PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso il concessionario è importante ...



Chicco4
09/11/2015, 17:15
... e quando si compera una moto nuova si conta molto sulla sua assistenza. La mia esperienza è proprio difficile. Ho comperato la moto a Lecco (70Km da dove abito) poi il rivenditore ha chiuso e non so più nemmeno se esiste ancora. Ora il più vicino è a 100 Km. In questi anni mi sono appoggiato ad un bravo meccanico comperando i pezzi via internet. Mi è difficile pensare di comperare un nuova TRiumph e poi non sapere dove portarla .. 100 km sono tanti richiedono anche molto tempo. Voi avete la fortuna di avere un concessionario vicino ?
:sad::sad::sad::sad:

Sergio72
09/11/2015, 17:22
Si , da casa mia è raggiungibile anche in soli 30 minuti a piedi .

E' un casino se il conce è distante . Lo è per la moto e per l' auto . C' è sempre bisogno di chiedere un passaggio a qualche collega o amico sia a portare il mezzo che a ritirarlo , e purtroppo il passaggio è spesso ( o sempre ) in orario lavorativo , per cui si disturba parecchio la persona a cui lo si chiede .
E si deve anche considerare il tipo di lavoro che si fa .
Oltre al fatto che magari ci sia bisogno di una cosa veloce da far vedere al meccanco solo per avere un parere , e ci si perde un sacco di tempo tra andare e tornare .
No , un concessionario scomodo mi avrebbe sicuramente fatto optare per una moto diversa .

peppone
09/11/2015, 17:36
il concessionario è irrilevante dopo la garanzia.

uno vale l'altro , ti basta un meccanico qualsiasi multimarca e il 99% dei problemi viene risolto.

diverso l'intervento in garanzia. in quel caso ti serve l'ispettore ed è meglio appoggiarsi ad una concessionaria ufficiale. comunque le moto di oggi sono come i frullatori e si rompono raramente ed i pezzi un meccanico qualsiasi li ordina online dalla triumph e li riceve in negozio il giorno seguente. non esistendo più limitazioni e la manutenzione viene ritenuta valida anche da un non ufficiale e spesso si aiutano a vicenda .

non tediarti più di tanto.. è molto probabile che cambierai la moto prima di aver bisogno di qualcosa. :)

ps vedo che hai una vecchia moto a carburatori. quella te la aggiusta anche il meccanco auto con i capelli bianchi e la sigaretta mezza appiccicata sul labbro :)

carmelo23
09/11/2015, 17:46
il concessionario è irrilevante dopo la garanzia.

uno vale l'altro , ti basta un meccanico qualsiasi multimarca e il 99% dei problemi viene risolto.

diverso l'intervento in garanzia. in quel caso ti serve l'ispettore ed è meglio appoggiarsi ad una concessionaria ufficiale. comunque le moto di oggi sono come i frullatori e si rompono raramente ed i pezzi un meccanico qualsiasi li ordina online dalla triumph e li riceve in negozio il giorno seguente. non esistendo più limitazioni e la manutenzione viene ritenuta valida anche da un non ufficiale e spesso si aiutano a vicenda .

non tediarti più di tanto.. è molto probabile che cambierai la moto prima di aver bisogno di qualcosa. :)

ps vedo che hai una vecchia moto a carburatori. quella te la aggiusta anche il meccanco auto con i capelli bianchi e la sigaretta mezza appiccicata sul labbro :)

Fra un anno mi scade la garanzia e non ci penso minimamente ,in caso di bisogno,a farmi spennare dall'officina autorizzata. Questi motori sono facili da smontare e riparare e qualsiasi meccanico bravo sarà in grado di ottemperare alle sue mansioni.Quoto per il post di Peppone

mikscrambi
09/11/2015, 18:17
Io ne avevo uno praticamente sotto casa, adesso si e' trasferito a 30 km e hanno aperto l'HARLEY dove hanno assunto uno dei meccanici

che lavorava alla TRIUMPH : essendo trascorsi da poco i 2 anni dall'acquisto del NUOVO, il tipo m'ha detto che l'unica rogna potrebbe essere il

trovare/attendere pezzi originali TRIUMPH, oppure per le mappature, nient'altro.

Alessandro77
09/11/2015, 18:44
Anche a me stessa magagna...per scelta vado a Parma per ogni problema...dubbio...tagliando...ecc. io sono di Modena quindi ogni volta mi sparo 120km tra andare e tornare. Ma devo dire che alla fine quando è bel tempo me li sparo in moto e quando non lo è mo faccio accompagnare da mia moglie...:-)....quindi in fondo nessun problema. Preferisco mi guardi la Fuffy solo chi sa dove mettere le mani. Poi per le cosine esiste pur sempre il telefono e se ho qualche dubbio due chiacchere..una foto tramite mail e tutto è risolto

carmelo23
09/11/2015, 19:35
In caso di preventivi simili tra un meccanico qualunque e quello dell'officina autorizzata....allora la scelta cadrebbe sul secondo.

jugene
09/11/2015, 20:12
Anche a me stessa magagna...per scelta vado a Parma per ogni problema...dubbio...tagliando...ecc. io sono di Modena quindi ogni volta mi sparo 120km tra andare e tornare. Ma devo dire che alla fine quando è bel tempo me li sparo in moto e quando non lo è mo faccio accompagnare da mia moglie...:-)....quindi in fondo nessun problema. Preferisco mi guardi la Fuffy solo chi sa dove mettere le mani. Poi per le cosine esiste pur sempre il telefono e se ho qualche dubbio due chiacchere..una foto tramite mail e tutto è risolto

E perchè mai ? Hai Area moto a Modena e Cesari a Bologna, inoltre credo ce ne sia uno a Reggio Emilia.

enroa
09/11/2015, 20:17
secondo me bisogna trovare un buon meccanico del quale ci si può fidare, ma la cosa importante è che il meccanico non deve accorgersi che non si sa niente di meccanica
esempio: un conto è stringere una fascetta quando c'è una perdita o cambiare il manicotto
chi stabilisce chi autorizzato o no

carmelo23
09/11/2015, 20:22
secondo me bisogna trovare un buon meccanico del quale ci si può fidare, ma la cosa importante è che il meccanico non deve accorgersi che non si sa niente di meccanica
esempio: un conto è stringere una fascetta quando c'è una perdita o cambiare il manicotto
chi stabilisce chi autorizzato o no


Oppure dire che ho cambiato meccanico perchè era
:cussing:


persona poco seria

emanuele65
09/11/2015, 20:31
... e quando si compera una moto nuova si conta molto sulla sua assistenza. La mia esperienza è proprio difficile. Ho comperato la moto a Lecco (70Km da dove abito) poi il rivenditore ha chiuso e non so più nemmeno se esiste ancora. Ora il più vicino è a 100 Km. In questi anni mi sono appoggiato ad un bravo meccanico comperando i pezzi via internet. Mi è difficile pensare di comperare un nuova TRiumph e poi non sapere dove portarla .. 100 km sono tanti richiedono anche molto tempo. Voi avete la fortuna di avere un concessionario vicino ?
:sad::sad::sad::sad:
ciao a erba ce giussani che a rilevato triumph di lecco, se la moto e fuori garanzia vai dove vuoi io ho sempre fatto cosi, o due concessionari triumph vicino casa ma lo comprata a gallarate da magnoni 50 km da casa.

jimmy27
09/11/2015, 20:31
... Voi avete la fortuna di avere un concessionario vicino ?
:sad::sad::sad::sad:

a che ti serve il concessionario? per i tagliandi? guarda che a cambiare l'olio sono capaci tutti, ad esempio dalle tue parti io ho avuto un problemino a morbegno e quelli di nava motor sono stati molto cordiali veloci e soprattutto professionisti pur non trattando le triumph.

la mia thruxton in 4 anni non ha mai avuto un problema, sono andato dal conce triumph una volta sola a fare il tagliando dopo il primo anno e basta e come ti dicevo hanno solo cambiato l'olio e i filtri, da li in poi ho fatto da me :oook:

linux75
09/11/2015, 20:35
... e quando si compera una moto nuova si conta molto sulla sua assistenza. La mia esperienza è proprio difficile. Ho comperato la moto a Lecco (70Km da dove abito) poi il rivenditore ha chiuso e non so più nemmeno se esiste ancora. Ora il più vicino è a 100 Km. In questi anni mi sono appoggiato ad un bravo meccanico comperando i pezzi via internet. Mi è difficile pensare di comperare un nuova TRiumph e poi non sapere dove portarla .. 100 km sono tanti richiedono anche molto tempo. Voi avete la fortuna di avere un concessionario vicino ?
:sad::sad::sad::sad:
E pensa che io quanto comprai lo Spooter Malaguti Madison 250 (lo comprai per stare in tema made in Italy chiudendo gli occhi a Kymco), non solo è chiuso il concessionario, ma in concomitanza è fallita anche la Malaguti!!!! Meno male che c'è ebay e santa pazienza.

tbb800
09/11/2015, 20:37
io ho.il concessionario a 10 minuti da casa ed era a 50 metri da mio ufficio. però ho comprato la moto da un rivenditore ufficiale fuori città che adesso non lo è più (per uns politica incomprensibile di Triumph). però siccome è soprattutto un grande meccanico per i tagliandi mi sono rivolto a lui e ne sono strasoddisfatto.

jimmy27
09/11/2015, 20:42
ma in concomitanza è fallita anche la Malaguti!!!!

no caro, la malaguti ha chiuso, non è fallita.

invece la triumph è fallita nel 1983...

Alessandro77
09/11/2015, 21:18
E perchè mai ? Hai Area moto a Modena e Cesari a Bologna, inoltre credo ce ne sia uno a Reggio Emilia.
Area moto non ha più la licenza o comunque è in scadenza, in più il meccanico lo conosce da anni un caro amico che va a correre da una vita a marzaglia e non gli metterebbe in mano nemmeno le chiavi del garage.. Cesari è in pieno centro a Bologna scomodo e mi sembra seguano un Po troppe cose (marche) per avere la giusta attenzione alla tua moto...Reggio Emilia non ne so nulla

ale_scrambler
09/11/2015, 23:56
Io odio le concessionarie.

arinaldisub
10/11/2015, 09:43
Secondo me concessionario o no, distanza o no, l'importante e' la fiducia e le persone che ti trovi davanti: io abito tra Verona e Vicenza, Mr Martini non e' piu' concessionario, allora mi sono rivolto a quello di Vicenza: non ci tornero' mai piu' perche' ho trovato meccanici incompetenti e con pochissima attenzione al cliente; su invito di Triumph Italia mi sono rivolto a quello nuovo di Campodarsego a Padova e anche se dista 50km mi sono trovato molto bene e tornero' li', visto anche che, cosa piu' unica che rara, da' ogni volta una moto sostitutiva.

Chicco4
10/11/2015, 10:03
ps vedo che hai una vecchia moto a carburatori. quella te la aggiusta anche il meccanco auto con i capelli bianchi e la sigaretta mezza appiccicata sul labbro :)
Non ho il minimo problema per la moto in quanto come detto ho un bravo meccanico (pure giovane) quello che volevo dire è la scelta della moto in base alla vicinanza del concerssionario. E' sempre cmq bello avere un conc vicino magari anche amico dove ogni tanto puoi andare a vedere le novità e sparare quattro balle ...

Si è vero. Giussani aveva la Triumph a Lecco poi l'ha chiusa

ciao a erba ce giussani che a rilevato triumph di lecco, se la moto e fuori garanzia vai dove vuoi io ho sempre fatto cosi, o due concessionari triumph vicino casa ma lo comprata a gallarate da magnoni 50 km da casa.

enroa
10/11/2015, 12:36
diffidare del meccanico che usa i guanti monouso

marci-ace
10/11/2015, 15:47
io abito in provincia di brescia e il mio conce è a 50 km da casa.. in citta, cmq sono passato un sabato pomeriggio di qualche settimana fà per sentire un suo parere sui terminali da montare alla mia thruxton (sapendo gia in anticipo che mi avrebbe indirizzato su gli arrow se vessi voluto fare un certo tipo di lavoro oppure sui tor se ne avessi voluto fare un altro.....), invece subito a caldo mi butta li un... " vai di TOGA che non sbagli e poi gli facciamo la mappatura" :wink_: !
bè... per il mio punto di vista sono 100 punti guadagnati dal conce:slayer:

robygun
10/11/2015, 18:18
Ho comprato una Honda in un conce Suzuki lasciando in permuta una Kawasaki..
In 5 anni di moto ho fatto la boiata di entrare in un conce ufficiale solo una volta, non so perché mi ero messo in testa di montare le pastiglie freno originali..

Penso non mi rivedranno minimo per altri 5 anni...
Un manuale d'officina fa miracoli..

enroa
13/11/2015, 22:07
un manuale d'officina fa miracoli è vero, poi cambiare le pastiglie è un gioco , cambiare l' olio si svitano 2 tappi e poi si riavvitano invece si legge in giro su riviste e altro che ci vano diverse ore poi applicano dei tariffari rilasciati da enti preposti in tutela .......... tutte ba......

TRACRIUM 50
13/11/2015, 22:56
In 30 anni che vado in moto (benelli,honda,yamaha,ducati,suzuki,triumph) ho imparato che tutto quello che posso fare da solo lo faccio da solo o con l'aiuto di qualche amico e vi garantisco che la qualità del lavoro è nettamente superiore a quello di qualsiasi meccanico,concessionario per non parlare della soddisfazione personale e del risparmio economico.

robygun
13/11/2015, 23:14
Anche perché,diciamolo, al netto dell'esemplare sfigato che problemi meccanici "gravi" hanno le moto moderne??
Con un minimo di manutenzione ed un uso non esasperato (pista) i motori sono eterni..

Escludendo assurdità come le Bmw con il can-bus o Guzzi che vuole la diagnostica per allineare i corpi farfallati per la maggior parte dei modelli basta un multimetro da 20€ per la ricerca guasti elettrica..