PDA

Visualizza Versione Completa : Downgrade Nexus 7 a kitkat



D@v1d3
10/11/2015, 22:54
Ciao a tutti, chiedo qui perché i forum di android sono troppo tecnici... :lingua:
Esiste un modo semplice per tornare a kitkat 4.4.4 su Nexus 7 2012? Il mio dopo l'aggiornamento a Lollipop 5.1.1 è rallentato fastidiosamente ed ogni tanto si inchioda, cosa che con la vecchia versione non accadeva. :dry:
Ho provato a googleare ma ci sono 1000 procedure e tutte incomprensibili e con troppi passaggi... ho qualche speranza di trovare una procedura a prova di impedito o lascio perdere e me lo tengo così? :cry:

B@rt
11/11/2015, 06:53
Ciao a tutti, chiedo qui perché i forum di android sono troppo tecnici... :lingua:
Esiste un modo semplice per tornare a kitkat 4.4.4 su Nexus 7 2012? Il mio dopo l'aggiornamento a Lollipop 5.1.1 è rallentato fastidiosamente ed ogni tanto si inchioda, cosa che con la vecchia versione non accadeva. :dry:
Ho provato a googleare ma ci sono 1000 procedure e tutte incomprensibili e con troppi passaggi... ho qualche speranza di trovare una procedura a prova di impedito o lascio perdere e me lo tengo così? :cry:

Il più facile è usare il Toolkit.
Altro ora che sei già a lollipop non c'è.
Ti scrivi proprio con nexus 7, ma 2013.
Ha lollipop e va benissimo.

Marco Manila
11/11/2015, 08:06
Io ho avuto lo stesso problema qualche mese fà e sono tornato a Kit Kat seguendo una delle guide presenti nei vari forum dedicati (credo questa (http://www.androidiani.com/forum/google-nexus-7-modding/292740-mega-info-guida-completa-al-modding-del-n7-leggi-qui-se-vuoi-iniziare-moddare.html), metodo 2). E' stato impegnativo per chi, come me, non smanetta con Android e ci ho messo un paio di ore, ma seguendo passo passo la guida è andato tutto bene e ora và benissimo.

La cosa strana è che ho letto che molti possessori di Nexus 7 non lamentano i rallentamenti che sono capitati a noi, ma probabilmente qualcosa è andato storto nell' upgrade: forse non ho fatto un reset (credo lo consiglino) PRIMA di installare l' aggiornamento, ma non ricordo. Per come uso io però il tablet in oggetto mi va più che bene il vecchio kitkat quindi non ho approfondito.

Stinit
11/11/2015, 08:47
Ciao a tutti, chiedo qui perché i forum di android sono troppo tecnici... :lingua:
Esiste un modo semplice per tornare a kitkat 4.4.4 su Nexus 7 2012? Il mio dopo l'aggiornamento a Lollipop 5.1.1 è rallentato fastidiosamente ed ogni tanto si inchioda, cosa che con la vecchia versione non accadeva. :dry:
Ho provato a googleare ma ci sono 1000 procedure e tutte incomprensibili e con troppi passaggi... ho qualche speranza di trovare una procedura a prova di impedito o lascio perdere e me lo tengo così? :cry:

Ascolta bene...a casa ho il nexus 7 come il tuo...uguale uguale...e come te avevo qualche problema di rallentamento...


Nexus toolkit
Root
Recovery modificata (se non ricordo male twrp)
Cyanogen 12.1 lollipop con Nova launcer...

Ora vola:oook:

D@v1d3
11/11/2015, 10:20
Nexus toolkit
Root
Recovery modificata (se non ricordo male twrp)
Cyanogen 12.1 lollipop con Nova launcer...

Ora vola:oook:

Immagino, il problema però è proprio far funzionare toolkit, root e compagnia bella... :)
ovunque leggo ci sono 12000 passaggi, ho paura che se mi avventurassi il mio tablet diventerebbe un tagliere... :cry:

Lo scrofo
11/11/2015, 10:39
Non hai qualche amico che ti possa aiutare? Da quello che ricordo tramite toolkit dovrebbe essere piuttosto semplice....

Per fare tutto devi usare un pc, per flashare il telefono ecc... Al limite ti fai aiutare tramite Teamviewer

Stinit
11/11/2015, 12:18
Immagino, il problema però è proprio far funzionare toolkit, root e compagnia bella... :)
ovunque leggo ci sono 12000 passaggi, ho paura che se mi avventurassi il mio tablet diventerebbe un tagliere... :cry:

Ci sono diverse video guide...
https://youtu.be/7GaJZMKOkXQ

Non è difficile...le segui passo passo...e via

TreValli
11/11/2015, 12:23
Fortunatamente i Nexus sono da sempre i più facili da smanettare. Teoricamente se il tuo intento è installare da zero Android e ti va bene resettare tutto il tablet, allora ti basta un pc/Mac il cavo usb,

una guida tipo questa: http://m.androidcentral.com/how-manually-upgrade-your-nexus,

Un programma che si chiama Android SDK che trovi qui (per Windows, ma c'è per tutti gli OS) http://dl.google.com/android/installer_r24.4.1-windows.exe

E la factory Image della versione che vuoi ricaricare. https://developers.google.com/android/nexus/images

Puoi lasciare perdere root, cwm, twrp rom cucinate ecc ecc.. Se non sai cosa sono probabilmente non ti servono.

Il Procedimento,seguito passo a passo, non è complicato ma richiede comunque una certa attenzione.. Potrei farlo assieme a qualche amico che conosci e ne sa un po. Di più.. Così sei più tranquillo e intanto impari..

In ogni caso, io flasharei comunque lollipop e proverei a vedere se con un installazione da zero va meglio. In generale è sempre meglio avere l'ultima versione disponibile..

Stinit
11/11/2015, 12:28
Fortunatamente i Nexus sono da sempre i più facili da smanettare. Teoricamente se il tuo intento è installare da zero Android e ti va bene resettare tutto il tablet, allora ti basta un pc/Mac il cavo usb,

una guida tipo questa: How to manually update your Nexus | Android Central (http://m.androidcentral.com/how-manually-upgrade-your-nexus),

Un programma che si chiama Android SDK che trovi qui (per Windows, ma c'è per tutti gli OS) http://dl.google.com/android/installer_r24.4.1-windows.exe

E la factory Image della versione che vuoi ricaricare. https://developers.google.com/android/nexus/images

Puoi lasciare perdere root, cwm, twrp rom cucinate ecc ecc.. Se non sai cosa sono probabilmente non ti servono.

Il Procedimento,seguito passo a passo, non è complicato ma richiede comunque una certa attenzione.. Potrei farlo assieme a qualche amico che conosci e ne sa un po. Di più.. Così sei più tranquillo e intanto impari..

In ogni caso, io flasharei comunque lollipop e proverei a vedere se con un installazione da zero va meglio. In generale è sempre meglio avere l'ultima versione disponibile..
Appunto...dal momento che ci deve mettere le mani imho gli conviene mettere una cyanogen...sul mio va benissimo e la aggiornano anche frequentemente...anzi...molto probabilmente va meglio di kitkat originale...

D@v1d3
11/11/2015, 12:51
Fortunatamente i Nexus sono da sempre i più facili da smanettare. Teoricamente se il tuo intento è installare da zero Android e ti va bene resettare tutto il tablet, allora ti basta un pc/Mac il cavo usb,

una guida tipo questa: http://m.androidcentral.com/how-manually-upgrade-your-nexus,

Un programma che si chiama Android SDK che trovi qui (per Windows, ma c'è per tutti gli OS) http://dl.google.com/android/installer_r24.4.1-windows.exe

E la factory Image della versione che vuoi ricaricare. https://developers.google.com/android/nexus/images

Puoi lasciare perdere root, cwm, twrp rom cucinate ecc ecc.. Se non sai cosa sono probabilmente non ti servono.

Il Procedimento,seguito passo a passo, non è complicato ma richiede comunque una certa attenzione.. Potrei farlo assieme a qualche amico che conosci e ne sa un po. Di più.. Così sei più tranquillo e intanto impari..

In ogni caso, io flasharei comunque lollipop e proverei a vedere se con un installazione da zero va meglio. In generale è sempre meglio avere l'ultima versione disponibile..


Ci sono diverse video guide...
https://youtu.be/7GaJZMKOkXQ

Non è difficile...le segui passo passo...e via
Mitici! Proverò a dare un'occhiata a tutto, grazie! :oook:

Norik
11/11/2015, 18:02
Fortunatamente i Nexus sono da sempre i più facili da smanettare. Teoricamente se il tuo intento è installare da zero Android e ti va bene resettare tutto il tablet, allora ti basta un pc/Mac il cavo usb,

una guida tipo questa: How to manually update your Nexus | Android Central (http://m.androidcentral.com/how-manually-upgrade-your-nexus),

Un programma che si chiama Android SDK che trovi qui (per Windows, ma c'è per tutti gli OS) http://dl.google.com/android/installer_r24.4.1-windows.exe

E la factory Image della versione che vuoi ricaricare. https://developers.google.com/android/nexus/images

Puoi lasciare perdere root, cwm, twrp rom cucinate ecc ecc.. Se non sai cosa sono probabilmente non ti servono.

Il Procedimento,seguito passo a passo, non è complicato ma richiede comunque una certa attenzione.. Potrei farlo assieme a qualche amico che conosci e ne sa un po. Di più.. Così sei più tranquillo e intanto impari..

In ogni caso, io flasharei comunque lollipop e proverei a vedere se con un installazione da zero va meglio. In generale è sempre meglio avere l'ultima versione disponibile..

nel caso di lollipop non sono d' accordo
non conosco nessuno che si trovi bene con quel software
io ormai aspetto il 6 ( si dice arrivera entro primavera ) e spero migliori

Medoro
11/11/2015, 18:15
ricompralo e non aggiornarlo è gia stato suggerito?????

Stinit
11/11/2015, 19:59
nel caso di lollipop non sono d' accordo
non conosco nessuno che si trovi bene con quel software
io ormai aspetto il 6 ( si dice arrivera entro primavera ) e spero migliori

Non va bene il suo lollipop ufficiale...va invece assai bene nella versione di Cyanogen...sicché si configura la solita storia che gli aggiornamenti ufficiali sono spesso e volentieri peggiorativi al fine di rendere il terminale anticipatamente obsoleto...


ricompralo e non aggiornarlo è gia stato suggerito?????
Magari una mela?:biggrin3:

B@rt
11/11/2015, 22:04
nel caso di lollipop non sono d' accordo
non conosco nessuno che si trovi bene con quel software
io ormai aspetto il 6 ( si dice arrivera entro primavera ) e spero migliori

La 6 per il nexus è già flashabile.

https://developers.google.com/android/nexus/images

Stinit
12/11/2015, 06:34
La 6 per il nexus è già flashabile.

https://developers.google.com/android/nexus/images


Il bello di essere superuser e avere a bordo una recovery modificata è che ti permette sia di farti una sorta di copia immagine del tuo sistema con tutte le tue personalizzazioni...sia di provare nuove rom e se non si è soddisfatti tornare indietro con un solo click...

Monacograu
12/11/2015, 06:59
Minkia quanto mi sento vecchio...:(

votalele
12/11/2015, 09:20
Posso avere la traduzione di tutto quello che avete detto?

D@v1d3
12/11/2015, 10:38
ricompralo e non aggiornarlo è gia stato suggerito?????

No ma è troppo costoso. :lingua:


Magari una mela?:biggrin3:

Idem come sopra. :lingua:


Posso avere la traduzione di tutto quello che avete detto?

Anch'io, grazie. :D

Lo scrofo
12/11/2015, 10:50
Posso avere la traduzione di tutto quello che avete detto?

tutte seghe da nerdoni .....

gh

Io non ho bisogno di tutte queste cose, sono pigro. :D

Stinit
12/11/2015, 11:51
Posso avere la traduzione di tutto quello che avete detto?
https://www.androidpit.it/come-fare-root-android

B@rt
12/11/2015, 22:31
Il bello di essere superuser e avere a bordo una recovery modificata è che ti permette sia di farti una sorta di copia immagine del tuo sistema con tutte le tue personalizzazioni...sia di provare nuove rom e se non si è soddisfatti tornare indietro con un solo click...

ho letto, ma non ho mai ben capito con quale app, o qual'è la piu facile e/o mgliore.

grazie

Stinit
12/11/2015, 22:49
ho letto, ma non ho mai ben capito con quale app, o qual'è la piu facile e/o mgliore.

grazie

Per avere la situazione da me descritta nei nexus occorre scaricare sul pc un programmino che si chiama nexus toolkit

...e poi seguire scrupolosamente i vari passaggi indicati nella guida

[GUIDA FACILE] Nexus Root Toolkit (Wug's ) TUTTO IN UNO sblocco/recovery/root - Modding - HDblog.it Forum (http://forum.hdblog.it/index.php?/topic/42284-guida-facile-nexus-root-toolkit-wugs-tutto-in-uno-sbloccorecoveryroot/)

...ci sono anche molte videoguide sul tubo...

B@rt
12/11/2015, 23:27
Per avere la situazione da me descritta nei nexus occorre scaricare sul pc un programmino che si chiama nexus toolkit

...e poi seguire scrupolosamente i vari passaggi indicati nella guida

[GUIDA FACILE] Nexus Root Toolkit (Wug's ) TUTTO IN UNO sblocco/recovery/root - Modding - HDblog.it Forum (http://forum.hdblog.it/index.php?/topic/42284-guida-facile-nexus-root-toolkit-wugs-tutto-in-uno-sbloccorecoveryroot/)

...ci sono anche molte videoguide sul tubo...

usare per flashare la rom stock, non avevo visto che si facesse backup.

ottimo, ci giardo, grazie

condor
13/11/2015, 02:02
Ho nexs 5 con marshmellow ..... fa cagare, peggio di quell'altra schifezza di lollipop ed il suo stramaledetto risparmio di energia. Voglio tornare a KitKat. Ho provato a riavvolgere, ma non trovo il buco dove infilare la matita o la bic. Non provo neanche lontanamente a fare tutte le magarie sopra descritte, mi viene il conato solo a pensare di provarci.
Ho resistito fino all'ultimo aggrappato al mio Nokia E72, al symbian, al nokiapcsuite, ma ho ceduto quando un cinese si e' messo a ridere avendogli risposto che ero in autostrada e quindi non in grado di vedere le mail e di aspettare che arrivassi in studio. Ed ora che ho? Una moltiplicazione mostruosa di rotture di coglioni!!! Gente che mi infila in gruppi cosi' quel maledetto non fa altro che bippare avvertendomi che qualcuno ha cucinato un lacerto o una crema di piselli, o qualcuno altro ha visto per la prima volta un tramonto o un gattino. La batteria non dura una cippa, vengo sommerso da mail che si propagano sincronizzandosi con la qualunque..... bastaaaaaaaaaaaaaaaa
Non so voi, ma io sono stufo, io faccio downgrade al nokia e torno a vivere defilato, sottotraccia, irragiungibile, finalmente solo.

condor
13/11/2015, 02:09
Ho nexs 5 con marshmellow ..... fa cagare, peggio di quell'altra schifezza di lollipop ed il suo stramaledetto risparmio di energia. Voglio tornare a KitKat. Ho provato a riavvolgere, ma non trovo il buco dove infilare la matita o la bic. Non provo neanche lontanamente a fare tutte le magarie sopra descritte, mi viene il conato solo a pensare di provarci.
Ho resistito fino all'ultimo aggrappato al mio Nokia E72, al symbian, al nokiapcsuite, ma ho ceduto quando un cinese si e' messo a ridere avendogli risposto che ero in autostrada e quindi non in grado di vedere le mail e di aspettare che arrivassi in studio. Ed ora che ho? Una moltiplicazione mostruosa di rotture di coglioni!!! Gente che mi infila in gruppi cosi' quel maledetto non fa altro che bippare avvertendomi che qualcuno ha cucinato un lacerto o una crema di piselli, o qualcuno altro ha visto per la prima volta un tramonto o un gattino. La batteria non dura una cippa, vengo sommerso da mail che si propagano sincronizzandosi con la qualunque..... bastaaaaaaaaaaaaaaaa
Non so voi, ma io sono stufo, io faccio downgrade al nokia e torno a vivere defilato, sottotraccia, irragiungibile, finalmente solo.

Stinit
13/11/2015, 06:11
Ho nexs 5 con marshmellow ..... fa cagare, peggio di quell'altra schifezza di lollipop ed il suo stramaledetto risparmio di energia. Voglio tornare a KitKat. Ho provato a riavvolgere, ma non trovo il buco dove infilare la matita o la bic. Non provo neanche lontanamente a fare tutte le magarie sopra descritte, mi viene il conato solo a pensare di provarci.
Ho resistito fino all'ultimo aggrappato al mio Nokia E72, al symbian, al nokiapcsuite, ma ho ceduto quando un cinese si e' messo a ridere avendogli risposto che ero in autostrada e quindi non in grado di vedere le mail e di aspettare che arrivassi in studio. Ed ora che ho? Una moltiplicazione mostruosa di rotture di coglioni!!! Gente che mi infila in gruppi cosi' quel maledetto non fa altro che bippare avvertendomi che qualcuno ha cucinato un lacerto o una crema di piselli, o qualcuno altro ha visto per la prima volta un tramonto o un gattino. La batteria non dura una cippa, vengo sommerso da mail che si propagano sincronizzandosi con la qualunque..... bastaaaaaaaaaaaaaaaa
Non so voi, ma io sono stufo, io faccio downgrade al nokia e torno a vivere defilato, sottotraccia, irragiungibile, finalmente solo.

Il nexus 5 ce l'ha mio fratello e un mio collega...a loro con l'ultimo aggiornamento va benissimo...
Da come scrivi credo che il problema non sia il telefono in se ma l'uso che ne fai...non è obbligatorio aver a che fare con le notifiche delle varie app...basta andare su account e sincronizzazione e cassare tutto quello che hai attivo...vedrai che le rotture di balle cesseranno...probabilmente è anche per quello che hai un consumo anomalo di batteria...
Anche se a ben vedere lo scopo degli smartphone è proprio quello di gestire mille aspetti contemporaneamente con un unico dispositivo...pensare di usarli come un Nokia di una volta è imho un po' riduttivo...

Marco Manila
13/11/2015, 08:24
Il nexus 5 ce l'ha mio fratello e un mio collega...a loro con l'ultimo aggiornamento va benissimo...
Da come scrivi credo che il problema non sia il telefono in se ma l'uso che ne fai...non è obbligatorio aver a che fare con le notifiche delle varie app...basta andare su account e sincronizzazione e cassare tutto quello che hai attivo...vedrai che le rotture di balle cesseranno...probabilmente è anche per quello che hai un consumo anomalo di batteria...
Anche se a ben vedere lo scopo degli smartphone è proprio quello di gestire mille aspetti contemporaneamente con un unico dispositivo...pensare di usarli come un Nokia di una volta è imho un po' riduttivo...

Vero, anche per le notifiche è possibile personalizzare gli avvisi per ogni singola applicazione: nel mio caso per esempio niente suoni o vibrazioni per le chat di whatsapp o per i messaggi di facebook, ma solo per quelli diretti, i più importanti per me. ;)

Io ho un Moto X con Lollipop (di fatto quasi un Nexus) e mi ci trovo molto bene, rispetto a KitKat è più moderno e trovo che funzioni molto bene. Per la batteria se si esagera con notifiche e applicazioni attive è normale che duri poco, questi aggeggi anche quando sono in tasca fanno una marea di operazioni se non si settano con attenzione.

TreValli
16/11/2015, 15:52
Il bello di essere superuser e avere a bordo una recovery modificata è che ti permette sia di farti una sorta di copia immagine del tuo sistema con tutte le tue personalizzazioni...sia di provare nuove rom e se non si è soddisfatti tornare indietro con un solo click...

Il brutto è che hai aperto un buco di sicurezza grande come una casa nel tuo dispositivo, poichè il root è in fin dei conti una escalation di privilegi ottenuta sfruttando una vulnerailità del sistema e sebbene, teoricamente, c'è SuperSu a gestie gli accessi di root, sappiamo bene tutti che per quanto puoi mettere uno che controlla il buco, se il buco non c'è sei intrinsecamente più sicuro.

Detto ciò io ho rootato e usato con successo ben più di un telefono android quando necessario, ma visto che lui non sembra averne le capacità, e quindi le neccessità, e forse in ultima analisi, neanche ne ha bisogno, prima di consigliargli la più radicale delle soluzioni, mi sento di proporre, come ho fatto un factory reset completo :oook:

Riguardo alle rom io ho un nexus 5, avuto lollipop, sempre aggiornato, con runtime ART attivo e mai un problema che uno tranne quel famoso casino della camera che saltuariamente mi consumava la batteria ma che hanno risolto con la 5.1 mi pare.

Ora ho aggiornato a marshmallow e fino a poco tempo fa andava a meraviglia, da qualche giorno mi si è presentato il fastidioso bug che sugli N5 il wifi si può incantare e spremere la batteria di una giornata in tipo 3 ore.. e per quello un fix stabile non c'è ma sembra che la colpa sia dei goggle services e non di marshmallow. Un collega, anche lui con N5 anche lui prima lollipop e poi marshmallow e mai una volta ha avuto uno di questi bug, o altri.. tutto perfetto.

Dunque non metterei a caratteri nero su bianco che L fa schifo, M no, Kitkat è una bomba ecc ecc, dipende dai dispositivi e dagli usi, mentre è sicuramente vero che la versione più aggiornata di androdid è sempre preferibile per questioni di supporto e sopratutto di sicurezza (quanti KK soffronno di stagefright e sono stati aggiornati?? pochi.. molto pochi...). Quindi ribadisco, secondo me, se deve riflashare una factory image da 0 conviene che provi direttamente con Marshmallow e vede come va... se fa schifo, si torna a Lollipop, se anche così è indegno, si torna a kitkat.. anche se dire il vero, piuttosto che un android vecchio di più di 2 anni, io cmabierei telefono... :dubbio::ph34r:

Stinit
16/11/2015, 19:33
Il brutto è che hai aperto un buco di sicurezza grande come una casa nel tuo dispositivo, poichè il root è in fin dei conti una escalation di privilegi ottenuta sfruttando una vulnerailità del sistema e sebbene, teoricamente, c'è SuperSu a gestie gli accessi di root, sappiamo bene tutti che per quanto puoi mettere uno che controlla il buco, se il buco non c'è sei intrinsecamente più sicuro.

Detto ciò io ho rootato e usato con successo ben più di un telefono android quando necessario, ma visto che lui non sembra averne le capacità, e quindi le neccessità, e forse in ultima analisi, neanche ne ha bisogno, prima di consigliargli la più radicale delle soluzioni, mi sento di proporre, come ho fatto un factory reset completo :oook:

Riguardo alle rom io ho un nexus 5, avuto lollipop, sempre aggiornato, con runtime ART attivo e mai un problema che uno tranne quel famoso casino della camera che saltuariamente mi consumava la batteria ma che hanno risolto con la 5.1 mi pare.

Ora ho aggiornato a marshmallow e fino a poco tempo fa andava a meraviglia, da qualche giorno mi si è presentato il fastidioso bug che sugli N5 il wifi si può incantare e spremere la batteria di una giornata in tipo 3 ore.. e per quello un fix stabile non c'è ma sembra che la colpa sia dei goggle services e non di marshmallow. Un collega, anche lui con N5 anche lui prima lollipop e poi marshmallow e mai una volta ha avuto uno di questi bug, o altri.. tutto perfetto.

Dunque non metterei a caratteri nero su bianco che L fa schifo, M no, Kitkat è una bomba ecc ecc, dipende dai dispositivi e dagli usi, mentre è sicuramente vero che la versione più aggiornata di androdid è sempre preferibile per questioni di supporto e sopratutto di sicurezza (quanti KK soffronno di stagefright e sono stati aggiornati?? pochi.. molto pochi...). Quindi ribadisco, secondo me, se deve riflashare una factory image da 0 conviene che provi direttamente con Marshmallow e vede come va... se fa schifo, si torna a Lollipop, se anche così è indegno, si torna a kitkat.. anche se dire il vero, piuttosto che un android vecchio di più di 2 anni, io cmabierei telefono... :dubbio::ph34r:

sul suo Nexus 7 gli ho consigliato di raschiare via tutto e di mettere una Cyanogen perchè pur ricevendo gli aggiornamenti come tutti gli altri Nexus in realtà è accaduto che dopo kitkat l'usabilità è peggiorata per poi ottenere il colpo di grazia con lollipop...non è un problema di tablet...è un problema di ottimizzazione della data rom ufficiale per quel tipo di tablet...e in questo a mountain view stanno diventando simili alla mela morsicata...escono modelli nuovi e quelli vecchi come per magia peggiorano


https://www.youtube.com/watch?v=AE3p4mMPZco

1:18 :laugh2:

...a parte Crozza :biggrin3:...


...siccome sul mio Nexus 7 ho fatto tutto quello che si poteva fare senza rootarlo e non ho ottenuto nessun risultato(fatto anche su quello di un mio collega) ...l'unico rimedio che porta quel tablet a nuova vita è la Cyanogen...ora vola...:oook:
per scremare il grosso delle rogne che si possono avere su questi dispositivi innanzi tutto non si deve scaricare applicazioni fuori dal play store...anche la Cyanogen ha il blocco sull'installazione da fonti esterne spuntato di default...

D@v1d3
17/11/2015, 08:27
Non ci crederete ma in questi giorni sta funzionando in maniera abbastanza fluida, niente ritardi, niente impuntamenti... avrà capito che sto tramando contro di lui! :blink:
Vediamo se dura, perché ho il timore che se ci mettessi mano diventerebbe un soprammobile.