PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville PIASTRE STERZO NON ALLINEATE.



jugene
15/11/2015, 18:35
Mi serve una mano per capire come intervenire sull'allineamento piastra di sterzo.
Mi spiego meglio: la moto viaggia diritta, le gomme si consumano correttamente ed in modo simmetrico fra lato dx e sx, lo sterzo non vibra, se però osservo il tachimetro, il manubrio ed il faro che sono allineati con la piastra di sterzo, noto che , sono disassati di circa 2° verso sx rispetto l'asse mediana. Se ignoro la cosa non si ha alcuna conseguenza appatente nella guida, ma siccome non riesco a non notarlo, mi inca##o nel tentativo di capirne origini e possibile soluzione.

Sergio72
15/11/2015, 19:04
ho capito poco ...
intanto il faro non conta ( i supporti non sono un punto di ancoraggio affidabile ) , e se non è allineato , raddrizzalo strattonandolo un pò ( fagli capire chi è il cane e chi è il padrone :lingua: )

Intendi che
1 : la piastra sopra non è allineata con quella sotto
2 : il manubrio non è allineato con la ruota
3 : il manubrio ( che p fissato ai riser ) non è allineato al tachi , che è fissato direttamente alla piastra
4 : altro

jugene
15/11/2015, 20:10
In pratica procedendo diritto il faro, il tachimetro, il manubrio ed il fanale, appaiono come se curvassi un poco a sinistra. Un poco per capire, come qnd in strada ti ritrovi a procedere diritto ma per farlo di fatto sterzi un poco il manubrio vs sx per contrastare la pendenza dell afalto.

Sergio72
15/11/2015, 20:33
Ora son cotto ... bollito come un cotechino , e vado a dormire .
ma domani torno sull' argomento . Hai provato a togliere ruota e forcelle ( in realtà basta anche solo che smolli i bulloni che le tengono alle forche ) e poi rimetti tutto a posto ? ovviamente facendo il lavoro con cura e precisione , assieme ad un amico che ti aiuti a tenere il tutto ben allineato

strollo
16/11/2015, 15:43
ma ci sta che sia un banale problema di allineamento risers o i silent block (i gommini dei riser) un po' schiacciati?

positivo71
16/11/2015, 16:13
ma ci sta che sia un banale problema di allineamento risers o i silent block (i gommini dei riser) un po' schiacciati?

Penso proprio si tratti di questo, anche sulla mia si nota un po'. Il mio meccanico mi disse che cambiando i gommini dei risers, probabilmente un po' usurati, non si sarebbe più notato, ma siccome la cosa non mi ha mai dato problemi alla guida, me lo sono dimenticato e vivo in pace :biggrin3:

strap70
16/11/2015, 16:51
La moto è mai caduta? Anche solo da ferma?

jugene
16/11/2015, 18:46
ma ci sta che sia un banale problema di allineamento risers o i silent block (i gommini dei riser) un po' schiacciati?

E' possibile ma anche le piastre paiono tirare a sx


Penso proprio si tratti di questo, anche sulla mia si nota un po'. Il mio meccanico mi disse che cambiando i gommini dei risers, probabilmente un po' usurati, non si sarebbe più notato, ma siccome la cosa non mi ha mai dato problemi alla guida, me lo sono dimenticato e vivo in pace :biggrin3:

Se riesco a capire il problema magari smetto di preoccuparmi anche io, quello che più mi scoccia è non capirne la causa.
Magari la faccio provare a qualche altro per vedere se riscontra anche lui la stessa cosa o, se sono io ad avere patemi di simmetrie.


La moto è mai caduta? Anche solo da ferma?

Si è caduta da ferma un paio di volte, sostituzione leva frizione piegata e sostituzione manubrio, per il quale ho ancora il dubbio se fosse effettivamente storto. Per il resto nessun tipo di problema a parte che da sempre litigo con l'assetto fra anteriore e posteriore.


Ora son cotto ... bollito come un cotechino , e vado a dormire .
ma domani torno sull' argomento . Hai provato a togliere ruota e forcelle ( in realtà basta anche solo che smolli i bulloni che le tengono alle forche ) e poi rimetti tutto a posto ? ovviamente facendo il lavoro con cura e precisione , assieme ad un amico che ti aiuti a tenere il tutto ben allineato

SI anche questa la sapevo, bisogna che provi a mollare le viti della piastra inferiore, dia qualche frenotto spingendo a fondo sul manubrio e magari prima di ristringere gli steli, appoggi delicatamente la ruota ad un muro e spinga in senso contrario a quello in cui vedo piegato il tutto.
Magari così facendo, se fossero gli steli strinti in poszione anomala, tutto tornerebbe normale. bah...provo anche questa.

strap70
16/11/2015, 20:06
Considerato che la piccola pesa ben oltre i due quintali anche una caduta da fermo può causare questi inconvenienti. Escludo i silent-block usurati ma potrebbe essere storto uno dei due bulloni che gli attraversa per tenere i riser. O semplicemente il manubrio un po storto. Altri motivi possono essere un stelo storto o una piastra un po "menata" ma questo succede in caso di cadute più gravi.

Sergio72
16/11/2015, 21:09
il mio meccanico di fiducia mi ha detto che è normalissimo che il manubrio tiri forte da un lato , anzi , sostiene che è così per ogni tipo di moto .
Vai tranquillo , è uno bravo .

Il mio meccanico di fiducia :

204723

strollo
17/11/2015, 09:04
E' possibile ma anche le piastre paiono tirare a sx

se un minimo te la cavi fai cosi allenta leggermente viti delle piastre di sterzo e prova a far schioccare le forche con un movimento di rotazione.
dovrebbero tornare in linea da sole se questo e' il problema.

a ogni modo sono cazzate che un qualsiasi meccanico decente saprebbe sistemare con poco tempo / spesa (spero ben sotto dei 40 se e' onesto altrimenti sai che devi cambiare meccanico)

jugene
17/11/2015, 13:15
se un minimo te la cavi fai cosi allenta leggermente viti delle piastre di sterzo e prova a far schioccare le forche con un movimento di rotazione.
dovrebbero tornare in linea da sole se questo e' il problema.

a ogni modo sono cazzate che un qualsiasi meccanico decente saprebbe sistemare con poco tempo / spesa (spero ben sotto dei 40 se e' onesto altrimenti sai che devi cambiare meccanico)


Cavare me la cavo. Penso infatti di fare come mi suggerisci.
1000 Grz.

strollo
17/11/2015, 13:33
Cavare me la cavo. Penso infatti di fare come mi suggerisci.
1000 Grz.

Ci mancherebbe.
Poi discorso a parte sarebbe sostituire i silent block con cilindri in alluminio rigidi che ti permettono (pare) un feeling piu' diretto con l'anteriore e ovviamente non vanno incontro a problemi di usura / schiacciamento con ovvio altre conseguenze di non attutire forti sollecitazioni....
lo fanno spesso sulle enduro e a giro trovi delle discussioni a riguardo.

daniele

jugene
17/11/2015, 17:42
Ci mancherebbe.
Poi discorso a parte sarebbe sostituire i silent block con cilindri in alluminio rigidi che ti permettono (pare) un feeling piu' diretto con l'anteriore e ovviamente non vanno incontro a problemi di usura / schiacciamento con ovvio altre conseguenze di non attutire forti sollecitazioni....
lo fanno spesso sulle enduro e a giro trovi delle discussioni a riguardo.

daniele

ma esistono anche per le ns MC ?

strollo
18/11/2015, 09:09
ma esistono anche per le ns MC ?

Purtoppo su questo non saprei risponderti.
Idealmente mi verrebbe da dire di si essendo (spero) standard le misure dei silent bloc per riser su manubri da 22.
Pero' e' una mia "supposta" e non ho certezza magari qualcuno piu' ferrato potrebbe rispondere.

Ad aver pazienza e tempo basterebbe prendere le misure dei gommini e cercare per la stessa dimensione dei nottolini in alluminio la baia ne e' piena ma a trovare le misure sembra difficile :D