Visualizza Versione Completa : pneumatici tiger 800 XR/XRX
curiosità qualcuno ha provato queste continental? dopo aver richiesto il nulla osta 110/80 ?
ContiRoadAttack 2 EVO
Continental Motorcycle Tyres*-ContiRoadAttack 2 EVO (http://www.conti-online.com/www/moto_it_it/pdt/a_motorcycletyres/c_sporttouring/ContiRoadAttack_2_EVO.html)
http://www.conti-online.com/www/linkableblob/moto_it_it/9651778/onlineData/roadattack2evo-onlineData.png
Sugarglider
16/11/2015, 18:26
:madoo: da un ex moderatore non me lo sarei mai aspettato :sleep2: se vuoi ti dico come vanno ma tu dovresti farmi un favore...
Sugarglider
16/11/2015, 22:34
Ho perso il conto dei treni Continental utilizzati, così a spanne forse è il terzo e dopo aver utilizzato le Trail attack 2 ho voluto provare queste per valutare la differenza :ph34r: non vorrei dire scemenze ma per il mio manico non è cambiato molto; sempre solita sicurezza in piega, anche con diverse migliaia di km per me non mollano mai, io le trovo "lente" come le Trail 2 a scendere in piega, immagino dipenda dal profilo, in estate con pressioni elevate e temperature alte le ho trovate un pò scivolose con passeggero. Sul bagnato e umido non ho molti feedback perchè io vivo nel paradiso terrestre dei motociclisti ;) ma le poche volte che mi son trovato sotto l acqua non mi hanno dato grossi problemi per due semplici motivi : mi piace e mi esalto a guidare sotto l' acqua e poi dopo aver fatto il corso di guida sicura sotto l' acqua ho rivisto completamente il mio stile di guida in caso di pioggia ( piegare di meno e usare di più il corpo). Bene ora in pvt ti mando la mia richiesta :ph34r::cool:
e liberati la casella di posta :dry:
fatto casella svuotata...
ma rispetto a quelle di serie 100/90 in cosa cambia concretamente avere l'anteriore 110/80?
più lente ma più appoggio e stabili? maggior feedback?
Sugarglider
17/11/2015, 11:44
Bravo!!!
La teoria dice esattamente quello che hai scritto, ma manca la conferma pratica :) impossibile confrontare le gomme originali 100/90 col 110/80,secondo me eh, la qualità delle prime era così scarsa che è impensabile determinare la riduzione di rapidità nello scendere in piega cambiando dimensione. Per quanto mi riguardo me ne potrei accorgere solo piazzando una continental da 100/90, supposto che sia quantificabile da un asino in moto!!!
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
io di serie ho le metzeler tourance next....
Sugarglider
17/11/2015, 13:37
io di serie ho le metzeler tourance next....
Magari ti troverai benissimo con quelle e non passerai al 110/80 :) ho cancellato anche io dei messaggi ehrhehehe
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
appena ho le info ti faccio sapere...
io di serie ho le metzeler tourance next....
Visto quanto si dice del my2015 ti direi di aspettare e valutare compiutamente la ciclistica. Se ti ci trovi bene, lascia perdere il 110 e goditi la moto.
Se decidi di cambiare, con la misura a libretto c'e' vasta scelta dalle stradali vere a quelle piu' votate al fuoristrada...
Enjoy!
Mauro XC
17/11/2015, 19:02
Pirelli Scorpion Trail 2 è la nuova frontiera. Altro pianeta ragazzi
Pirelli Scorpion Trail 2 è la nuova frontiera. Altro pianeta ragazzi
Ne ho sentito parlare bene, in effetti. Bisogna vedere quanto e come durano, però. Posteriore è bimescola? Il 150?
In ogni caso sono di derivazione strettamente stradale.
In che senso visto quello che il dice della my2015?
In che senso visto quello che il dice della my2015?
Chi ha preso la my2015 sostiene - e non ho nessun problema a prendere per buono quello che dicono - che rispetto al modello precedente oltre al discorso calore siano state migliorate le sospensioni - punto debole per rimediare al quale si sono sprecati mono e molle forcella di vario genere - e la frenata, motivo per quale molti di noi hanno pensato di passare al 110/80.
Sugarglider
17/11/2015, 20:12
Ne ho sentito parlare bene, in effetti. Bisogna vedere quanto e come durano, però. Posteriore è bimescola? Il 150?
In ogni caso sono di derivazione strettamente stradale.
Ma il comportamento delle gomme non varia da moto a moto?
Ma il comportamento delle gomme non varia da moto a moto?
Le continental davano shimming su quasi tutte le moto e scorpion davsno il vomito su quasi tutte le moto...
Sugarglider
17/11/2015, 21:23
Le continental davano shimming su quasi tutte le moto e scorpion davsno il vomito su quasi tutte le moto...
Ok, però sai bene che la Kappona ha qualche cavallo in più della nostra, e magari Mauro ci si trova bene perchè da sempre gas e le gomme lavorano meglio rispetto sottoscritto con lapropria moto
Ok, però sai bene che la Kappona ha qualche cavallo in più della nostra, e magari Mauro ci si trova bene perchè da sempre gas e le gomme lavorano meglio rispetto sottoscritto con lapropria moto
Cosa c'entra il fatto che da sempre gas? Non è che influisca più di tanto sul comportamento delle gomme - parliamo di gomme stradali per moto più o meno turistiche, non di una gomma in mescola per uso pista!
Piuttosto il fatto che le vecchie scorpion erano un prodotto nato per moto più leggere e meno prestazionali mentre le nuove hanno, oltre ad una progettazione più recente, un focus decisamente migliore sul segmento quanto a pesi, potenze ed erogazione.
Mauro XC
18/11/2015, 10:43
Si, io ho avuto le vecchie Scorpion sul Tiger e quando sono passato alle Next mi è sembrato di rinascere, le Trail 2 sono tutt'altra gomma, posteriore bimescola.
Sulla Kappona avevo le Conti di serie, le ho tolte praticamente ancora nuove perchè le ho trovate orribili, mollano di colpo e la moto sbacchetava sopra i 200, tant'è che sono pure volato.
messo le Scorpion Trail 2 , sono una favola, grande tenuta e maneggevolezza, mollano gradualmente , quindi mooolto divertenti e la moto un fuso fino ai 272 :oook:
Sulla Kappona avevo le Conti di serie, le ho tolte praticamente ancora nuove perchè le ho trovate orribili, mollano di colpo e la moto sbacchetava sopra i 200, tant'è che sono pure volato.
Azzz.... Volato come e dove? Danni?????
Mauro XC
18/11/2015, 13:33
Volato qui:
https://www.google.it/maps/dir/45.5504992,7.8347681/45.5504503,7.8351456/@45.5503658,7.8326366,17z/data=!3m1!4b1!4m2!4m1!3e0?hl=it
Tornantino in salita a SX fatto 1000 volte, entro allegro e mi va via pari, la moto fa due giri su se stessa e si ferma senza sbattere da nessuna parte per fortuna. Danni pochissimi perchè è scivolata appoggiandosi sul paramotore e sulla pedalina del passeggero, alla fine ho solo dovuto riverniciare un pezzetto di paramotore. E' andata bene, ma appena sono arrivato a casa ho ordinato on-line le Pirelli
Tornantino in salita a SX fatto 1000 volte, entro allegro e mi va via pari, la moto fa due giri su se stessa e si ferma senza sbattere da nessuna parte per fortuna. Danni pochissimi perchè è scivolata appoggiandosi sul paramotore e sulla pedalina del passeggero, alla fine ho solo dovuto riverniciare un pezzetto di paramotore. E' andata bene, ma appena sono arrivato a casa ho ordinato on-line le Pirelli
Bene dai, pensavo fossi volato ai 200... :D
Il paramotore e' essenziale, anche io ne ho approfittato un paio di volte!
Cmq nonmi e' sembrato avere questi problemi con le Trail Attack, anzi...
Sugarglider
18/11/2015, 18:32
cmq non mi pare tanto "ino" quel tornante :biggrin3:
Mauro XC
18/11/2015, 20:53
cmq non mi pare tanto "ino" quel tornante :biggrin3:
Bè diciamo che è stato abbastanza per mettere il culo per terra.... :wacko:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.