Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Yamaha Xsr 900: e adesso?
Che pubblicità dimmerda
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Sugarglider
16/11/2015, 22:22
ultimamente comprerei qualsiasi moto prodotta... e che cazz... tutte mi piacciono
°°°Alessio°°°
16/11/2015, 22:40
Non lo so....c'è qualcosa che non mi convince nel design di queste nuove Yamaha dallo stile retrò. Le trovo troppo alte, mi sembrano troppo simili alla MT 09 Tracer (in effetti questa deriva dalla MT 09), avrei preferito strizzassero l'occhio alla XJR, che reputo molto più aderente allo stile cafè racer...
mototopo67
16/11/2015, 22:42
Brutta...come la 700!
Sugarglider
16/11/2015, 22:48
Brutta...come la 700!
Ma se hai la ADV te... va làààààààààà
non è malaccio, anche se già solo la colorazione mi ha sempre fatto sbavare, ma quel faro è inguardabile...
sti rappiccicamenti di fari tondi su moto tutte moderne e spigolose fanno davvero vomitare
secondo me non gliene frega un cazzo
"perché piace" è una risposta sufficiente?
che faccio, metto un faro tondo avanti e dietro ad una Daytona 675 così posso spacciarla per vintage ed unirmi alla garetta di demenza cantando "ponci ponci po po pò"?
Ha alcuni particolari interessanti, ma nel complesso è bruttina.
Mi sembra sgraziata.
Concordo con chi dice che non basta un faro tondo e una colorazione vintage per definire una moto mc.
bella e furba!
ok, la bonnie, quella ci sta e deve rimanere classica ( meglio sarebbe se raffreddata ad aria) ma per la thruxton R non capisco perchè triumph non abbia fatto la stessa cosa come Yamaha partendo dalla street ma con il motore 800cc e per la scrambler l'avrei fatta su base tiger 800 cosi da avere 2 moto non solo belle ma anche funzionali!
brava YAMAHA!
pero' io tra questa xsr 900 e la 700 preferisco la 700 che con il telaio in acciaio la fa piu rude ;-)
Ma se hai la ADV te... va làààààààààà
Appunto,ci vuol coraggio......
"perché piace" è una risposta sufficiente?
che faccio, metto un faro tondo avanti e dietro ad una Daytona 675 così posso spacciarla per vintage ed unirmi alla garetta di demenza cantando "ponci ponci po po pò"?
certo che puoi e se lo fai bene ne vendi pure....che poi sarerbbe il fine di chi fabbrica moto,se non lo ricordi....
bella e furba!
ok, la bonnie, quella ci sta e deve rimanere classica ( meglio sarebbe se raffreddata ad aria) ma per la thruxton R non capisco perchè triumph non abbia fatto la stessa cosa come Yamaha partendo dalla street ma con il motore 800cc e per la scrambler l'avrei fatta su base tiger 800 cosi da avere 2 moto non solo belle ma anche funzionali!
brava YAMAHA!
pero' io tra questa xsr 900 e la 700 preferisco la 700 che con il telaio in acciaio la fa piu rude ;-)
eretico :laugh2:....
Sono tutte moto da modificare senza andare per stracci. Le Triumph sono tutto un altro articolo e tutta un'altra estetica (i nuovi motori sembrano degli orologi di Bulgari per quanto sono belli), ma qui c'è vera sostanza e ad un prezzo abbordabile. Come ho già detto, uscite dalla concessionaria sono sempre un po' ibride nell'estetica giappo, ma modificate bene possono venir fuori belle e performanti.
Ho detto. Augh! :biggrin3:
Sono tutte moto da modificare senza andare per stracci. Le Triumph sono tutto un altro articolo e tutta un'altra estetica (i nuovi motori sembrano degli orologi di Bulgari per quanto sono belli), ma qui c'è vera sostanza e ad un prezzo abbordabile. Come ho già detto, uscite dalla concessionaria sono sempre un po' ibride nell'estetica giappo, ma modificate bene possono venir fuori belle e performanti.
Ho detto. Augh! :biggrin3:
aggiungo che magari sono anche un tantinello più affidabili e di meccanici autorizzati ne trovi uno ogni isolato....
Il tipo della Thrux R forse arriverebbe secondo (ammesso che gli freghi qualcosa di gareggiare) perchè sul sellino dietro aveva una gnocca ;-)
Il tipo della Thrux R forse arriverebbe secondo (ammesso che gli freghi qualcosa di gareggiare) perchè sul sellino dietro aveva una gnocca ;-)
ma se è monoposto :wacko:
ma se è monoposto :wacko:
un po di iniziativa su ... ;-)
francesco87
17/11/2015, 08:22
Secondo me non sanno più che forma dare ai fari delle naked... a sto punto anche l'hornet prima serie è heritage!o come cavolo si scrive..faro tondo e scarenata.. boh.. a me non piace
...
1851francesco
17/11/2015, 08:24
l'unico cosa che mi piace la colorazione del serbatoio vecchio stile yamaha
°°°Alessio°°°
17/11/2015, 08:31
Mettimao un po di pepe alla discussione...;)
Togliamo pe curve perché questa potrebbe teoricamente andare il doppio vista la ciclistica e il peso......
Drag race 400 metri tra
Xsr 900 115 cv tre cilindri 9560 euro 171 kg vs Thruxton 1200 r bicilindrico, ipoterici 110 cv ipptetici 14.500 euro ipotetici 220 kg
Secondo voi quanto ci resta male il secondo se vince il primo ;)
Ma preferisco prender paga tutta la vita ed avere l'occhio appagato, piuttosto che il voltastomaco ogni volta che guardo la Yamaha. Comprando questo genere di moto non si cercano prestazioni in assoluto, altrimenti si prende altro.
Consentitemi, alla fine mi pare che più o meno tutti si sia concordi nel dire che andranno bene come basi per buone customizzazioni, perchè così come escono di fabbrica, sono eccitanti come un comodino......
Nemmeno questa mi piace, dovessi cambiare moto in questo momento starei sempre su trumph, le nuove mc hanno più stile....anche se (secondo me) con le diavolerie elettroniche perdono quel non so che di rude e ignorante...ma d'altra parte non puoi dare in mano un 1200 bicilindrico senza controlli a chiunque...le Yamaha non mi piacciono per niente, la linea mi sembra insulsa e i fari tondi orrendi.....sarà sicuramente una buona base per customizzazioni ma anche qui preferisco triumph dove si può tirar fuori di più con meno interventi.....riguardo al garino sui 400 metri dubito che un furioso si compri queste moto, quindi se uno al bar mi vuole sfidare in una gara di accelerazione gli sorrido e gli offro una birra.....opioni personali molto discutibili vero....
A me ultimamente ste moto hanno stufato, thruxton a parte perché la trovo molto molto bella.
Delle novità presentate mi piace solo la xdiavel e la rsv4 rf .
Tutte le altre non mi piacciono...
A parte la speed nuova che sta nel mezzo , nel senso che alcune cose mi piacciono e altre no
Poi se si parla di prestazioni/qualità/prezzo è un altro discorso
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
°°°Alessio°°°
17/11/2015, 11:32
Xdiavel veramente bella....
Hanno cambiato i fari alla mt09 ! L.unica cosa decente che aveva. La solita politica del copia-incolla dei japan... ! Personalità =0. Poi se il motore è ancora quello che ho provato sulla mt in città ci vuole il travelgum per non vomitare causa l.ON-OFF.
mikscrambi
17/11/2015, 14:13
Il colore e' l'unica cosa che mi piace, per il resto ...la butterei all'istante !:oook: (javascript:void(0))
fiore955
17/11/2015, 14:54
Mettimao un po di pepe alla discussione...;)
Togliamo pe curve perché questa potrebbe teoricamente andare il doppio vista la ciclistica e il peso......
Drag race 400 metri tra
Xsr 900 115 cv tre cilindri 9560 euro 171 kg vs Thruxton 1200 r bicilindrico, ipoterici 110 cv ipptetici 14.500 euro ipotetici 220 kg
Secondo voi quanto ci resta male il secondo se vince il primo ;)
Non penso proprio che il cliente tipo della thrux 1200 la comprerà per fare "drag races" con altre moto..
tarmaco78
17/11/2015, 15:01
A me che non frega nulla delle pippe è una classic,no non è una classic ecc...
dico che la moto mi piace e potrebbe essere anche bella da portare...il prezzo c'è....quindi promossa
il resto son pippe
Ad ogni nuova presentazione le critiche superano i complimenti.
Finalmente invece nel settore sta prendendo forza il filone delle "cross country" ovvero le Scrambler, moto despecialuzzate adatte un poco per tutto e fatte per divertire ed essere guidate, benvengano !!
Poi l' estetica è un fatto di gusti personali ma un 850 cc da 115 cv con le caratteristiche tecniche di questa yamaha a circa 9.000 euro, beh non trovo validi argomenti per osteggiarla. Le ns Mc hanno meno tecnologia a prezzi sensibilmente sproporzionato ( per nn parlare del costo dei ricambi), le amiamo per come sono e spesso non le sostituiamo con nessun altra ma, sulla carta ed eliminando ogni aspetto personale e soggettivo, perdono per 3 a 0 !!!
carmelo23
19/11/2015, 06:57
Ad ogni nuova presentazione le critiche superano i complimenti.
Finalmente invece nel settore sta prendendo forza il filone delle "cross country" ovvero le Scrambler, moto despecialuzzate adatte un poco per tutto e fatte per divertire ed essere guidate, benvengano !!
Poi l' estetica è un fatto di gusti personali ma un 850 cc da 115 cv con le caratteristiche tecniche di questa yamaha a circa 9.000 euro, beh non trovo validi argomenti per osteggiarla. Le ns Mc hanno meno tecnologia a prezzi sensibilmente sproporzionato ( per nn parlare del costo dei ricambi), le amiamo per come sono e spesso non le sostituiamo con nessun altra ma, sulla carta ed eliminando ogni aspetto personale e soggettivo, perdono per 3 a 0 !!!
Giusto!un 3 a 0 consapevole
:oook:
Ad ogni nuova presentazione le critiche superano i complimenti.
Finalmente invece nel settore sta prendendo forza il filone delle "cross country" ovvero le Scrambler, moto despecialuzzate adatte un poco per tutto e fatte per divertire ed essere guidate, benvengano !!
Poi l' estetica è un fatto di gusti personali ma un 850 cc da 115 cv con le caratteristiche tecniche di questa yamaha a circa 9.000 euro, beh non trovo validi argomenti per osteggiarla. Le ns Mc hanno meno tecnologia a prezzi sensibilmente sproporzionato ( per nn parlare del costo dei ricambi), le amiamo per come sono e spesso non le sostituiamo con nessun altra ma, sulla carta ed eliminando ogni aspetto personale e soggettivo, perdono per 3 a 0 !!!
:oook:
c'è poi il fatto che sotto quel vestitino vintage c'è questa moto....
https://www.youtube.com/watch?v=KXa4JvrMQik
uno ci va a passeggio ed al bar ma volendo c'è anche tanta tanta tanta adrenalina..
ps io adoro le prove di quest'uomo su M&M:biggrin3:
Provata la MT09 di un mio amico.
Davvero una fionda. Con mappa Sport farla stare giu' e' vera fatica.
Si alza con un colpo di polso (senza assolutamente toccare la frizione).
L'adrenalina c'e' tutta..... e non a caso MT sta per Master of Torque!
Vado a comprare un casco di banane via!
Mr.Fingerpicker
19/11/2015, 16:18
Ad ogni nuova presentazione le critiche superano i complimenti.
Finalmente invece nel settore sta prendendo forza il filone delle "cross country" ovvero le Scrambler, moto despecialuzzate adatte un poco per tutto e fatte per divertire ed essere guidate, benvengano !!
Poi l' estetica è un fatto di gusti personali ma un 850 cc da 115 cv con le caratteristiche tecniche di questa yamaha a circa 9.000 euro, beh non trovo validi argomenti per osteggiarla. Le ns Mc hanno meno tecnologia a prezzi sensibilmente sproporzionato ( per nn parlare del costo dei ricambi), le amiamo per come sono e spesso non le sostituiamo con nessun altra ma, sulla carta ed eliminando ogni aspetto personale e soggettivo, perdono per 3 a 0 !!!
Il punto è che le MC perdono ALMENO 3 a 0 con quasi tutte le moto presenti sul mercato. Si deduce, quindi, che non sia ne la potenza ne i contenuti tecnici ad attirare la clientela.
Colin555
19/11/2015, 16:33
Bruttissima, motore ottimo ma esteticamente voto ZERO..ovviamente va a gusti ma a questo punto prendo la MT-09 che risulta meglio in tutto.
Moto carina secondo me, faccio un po fatica a conciliare un motore così grintoso ad una linea simile, vedremo come si guida.
eta beta
20/11/2015, 20:01
La XSR900 molto più armoniosa della 700. Nella livrea 60th anniversary è fantastica!
a parte il serba ed il faro tondo non ci vedo nulla di classico su questa moto. e, mi ripeto, secondo me senza i due ammortizzatori dietro non saranno mai "classic"......
eta beta
20/11/2015, 21:11
a parte il serba ed il faro tondo non ci vedo nulla di classico su questa moto. e, mi ripeto, secondo me senza i due ammortizzatori dietro non saranno mai "classic"......Credo che negli anni '20 chi non metteva le ghette sopra le scarpe non poteva dire di vestire classico. :D
Ormai "classico" è solo uno schema per definire qualcosa che non segue il normale processo evolutivo ma getta un occhio al passato. Un occhio.
Ci sono moto "moderne moderne" moto "classiche" e moto "modernamente classiche".
a parte il serba ed il faro tondo non ci vedo nulla di classico su questa moto. e, mi ripeto, secondo me senza i due ammortizzatori dietro non saranno mai "classic"......
E una forcella tradizionale con soffietti non la consideriamo?:oook:tanto è verificato che in un utilizzo non agonistico è performante come una rovesciata
Vista oggi in fiera. Prodotto qualità/prezzo incredibile. Mia opinione: un'altra moto azzeccata dalla casa dei tre diapason. Non ne stanno sbagliando una.
carmelo23
21/11/2015, 14:21
Credo che negli anni '20 chi non metteva le ghette sopra le scarpe non poteva dire di vestire classico. :D
Ormai "classico" è solo uno schema per definire qualcosa che non segue il normale processo evolutivo ma getta un occhio al passato. Un occhio.
Ci sono moto "moderne moderne" moto "classiche" e moto "modernamente classiche".
Il termine classico deriva dal latino "classis" ovvero flotta navale,come simbolo di fiore all'occhiello per l'impero romano,poi il termine si è esteso oltre,ma il concetto rimane. Esempio:I classici Mondadori,Liceo classico,.....un classico della letteratura ecc....Bene il concetto di eta beta.
Sul treccani di flotta navale non si fa cenno.
E manco su altri dizionari di più modesto blasone.
Per quanto mi ricordi, classicus era chi apparteneva alla categoria di cittadini più alta
carmelo23
21/11/2015, 15:07
[QUOTE=mic56;7107867]
Per shining
Ma qui si discute la provenienza del termine classico .
Quella da me citata è una supposizione come tante,ma che portano tutte ad un unico concetto:CLASSE e QUALITA'
Oltre ad averla appresa dalla bocca del mio professore di latino,ricordo anche di averla letta da qualche testo.....ma che adesso mi sfugge la fonte.
[QUOTE=mic56;7107867]
Per shining
Ma qui si discute la provenienza del termine classico .
Quella da me citata è una supposizione come tante,ma che portano tutte ad un unico concetto:CLASSE e QUALITA'
Oltre ad averla appresa dalla bocca del mio professore di latino,ricordo anche di averla letta da qualche testo.....ma che adesso mi sfugge la fonte.
Appunto
sono andato a controllare e ricordavo bene: un cittadino romano veniva detto classicus quando era censito per oltre centoventicinquemila assi: e come tale ascritto alla più alta delle cinque «classi» in cui Servio Tullio aveva diviso la città.
Quindi classi sociali, non flotte navali.
Mi sa che avevi un professore di latino marxista, che s'era fatta una teoria tutta sua :biggrin3:
carmelo23
21/11/2015, 17:05
[QUOTE=carmelo23;7107872]
Appunto
sono andato a controllare e ricordavo bene: un cittadino romano veniva detto classicus quando era censito per oltre centoventicinquemila assi: e come tale ascritto alla più alta delle cinque «classi» in cui Servio Tullio aveva diviso la città.
Quindi classi sociali, non flotte navali.
Mi sa che avevi un professore di latino marxista, che s'era fatta una teoria tutta sua :biggrin3:
Se trovo la fonte te la invio....
Ma dovrei rovistare i miei vecchi libri di liceo. Comunque non discuto e confuto quello che hai scritto perchè mi trovi in simmetria...dico solo che rappresenta una fonte di autorevoli latinisti........ma sia chiaro che riguarderebbe solo la provenienza del termine,se poi Servio Tullio aveva diviso la città in classi,è tutto vero!L'etimologia è la scienza che studia l'origine e la storia delle parole.
carmelo23
21/11/2015, 17:24
[QUOTE=carmelo23;7107872]
Appunto
sono andato a controllare e ricordavo bene: un cittadino romano veniva detto classicus quando era censito per oltre centoventicinquemila assi: e come tale ascritto alla più alta delle cinque «classi» in cui Servio Tullio aveva diviso la città.
Quindi classi sociali, non flotte navali.
Mi sa che avevi un professore di latino marxista, che s'era fatta una teoria tutta sua :biggrin3:
Non me la sento di andare in cantina a consultare ...però ti allego un copia-incolla che mette in evidenza quello che ho sostenuto come plausibile .Il termine classe deriva dal latino classis, che ha probabilmente origine da un antico verbo che significava chiamare. Classis significava perciò chiamata, appello. Passò poi a designare ciascuna delle cinque categorie basate sul patrimonio fondiario in cui la popolazione romana fu divisa dal re Servio Tullio. Questa divisione determinava i diritti politici e gli obblighi militari. Infatti, nel latino più antico, classis significò tutto l'esercito prima e la sola flotta poi.
Mi sto appassionado a questo sfoggio di erudizione classica.
carmelo23
21/11/2015, 17:55
Mi sto appassionado a questo sfoggio di erudizione classica.
Cosi' almeno avrai appreso perchè si chiama Liceo Classico......e non perchè si studiano materie classiche come il greco ed il latino.......errore madornale!!!!
Boh...
Ho chiesto a mia moglie (addottorata in storia della lingua italiana), e lei sostiene che giá per i latini "classico" si riferiva ai testi degli antichi (soprattutto greci), quindi la parola è più antica.
Comunque sia il garzanti
http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=classico
Che altri riportano l'associazione della parola "classico" ai cittadini di prima classe, quindi eccellenza.
http://unaparolaalgiorno.it/significato/C/classico
E il classico si chiama cosi proprio perchè si insegna latino e greco...o arti marinare? [emoji16]
In italiano, la definizione più azzeccata nel nostro "campo" per me è
"discipline (fisica, economia, diritto ecc.), si dice di scuola o teoria che costituisce il primo fondamento della disciplina stessa, spesso in contrapposizione a scuola o teoria più recente (p.e. in fisica la meccanica classica, cui si contrappone quella quantistica)" - Garzanti
Anche "il Corriere"non è male, é definisce anche Liceo Classico
http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/C/classico.shtml
Traete voi le conclusioni
carmelo23
21/11/2015, 18:52
Boh...
Ho chiesto a mia moglie (addottorata in storia della lingua italiana), e lei sostiene che giá per i latini "classico" si riferiva ai testi degli antichi (soprattutto greci), quindi la parola è più antica.
Comunque sia il garzanti
Ricerca | Garzanti Linguistica (http://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=classico)
Che altri riportano l'associazione della parola "classico" ai cittadini di prima classe, quindi eccellenza.
Classico, etimologia, definizione e significato | Una parola al giorno (http://unaparolaalgiorno.it/significato/C/classico)
E il classico si chiama cosi proprio perchè si insegna latino e greco...o arti marinare? [emoji16]
In italiano, la definizione più azzeccata nel nostro "campo" per me è
"discipline (fisica, economia, diritto ecc.), si dice di scuola o teoria che costituisce il primo fondamento della disciplina stessa, spesso in contrapposizione a scuola o teoria più recente (p.e. in fisica la meccanica classica, cui si contrappone quella quantistica)" - Garzanti
Cerco di risolverti il dubbio
Classico vuol dire eccellenza,come da te riportato,e sono d'accordo, e pertanto Liceo classico sta a significare scuola eccellente,indipendentemente dalle materie che si studiano. Anche allo scientifico si studia italiano e latino,anche alle Magistrali...non enficia piu' di tanto la presenza del greco......è tutto l'apparato di erudizione che lo distingue dagli altri istituti.
No Carmè, proprio no, per il liceo basta che leggi le diverse fonti, e corriere lo dice chiaramente...ma va bene così! Sennò non ne usciamo vivi...
Dai continuiamo.
Io per esempio ho un accendino bic che imita un dupont e dentro il quale si pone un accendino bic di quelli piccoli.
Un commesso della levis, elogiando il mio acquisto di jeans nel suo negozio, affermando che erano un classico, ha rafforzato la sua convinzione vedendomi tirar fuori l'accendino per accendere una sigaretta, e ancora di più l'ha rafforzato vedendomi salire in sella alla bonnie.
Lei ama il classico, mi ha detto.
Ma io ho fatto lo scientifico.
Ma non ho avuto il coraggio di dirglielo.
carmelo23
21/11/2015, 19:51
Dai continuiamo.
Io per esempio ho un accendino bic che imita un dupont e dentro il quale si pone un accendino bic di quelli piccoli.
Un commesso della levis, elogiando il mio acquisto di jeans nel suo negozio, affermando che erano un classico, ha rafforzato la sua convinzione vedendomi tirar fuori l'accendino per accendere una sigaretta, e ancora di più l'ha rafforzato vedendomi salire in sella alla bonnie.
Lei ama il classico, mi ha detto.
Ma io ho fatto lo scientifico.
Ma non ho avuto il coraggio di dirglielo.
Ammiro tutti i tuoi "lupus in fabula". Parli de diavolo e spuntano le corna!
Sergio72
21/11/2015, 21:39
per me la parola classico non è affatto sinonimo di eccellenza ma , come mi pare di aver capito da quanto letto sul post di mquadro , di fondamento base di una certa disciplina , o anche situazione .
esempio negativo ?
Un appalto in Italia finisce sempre con indagati e corrotti , è un classico !
Altro che eccellenza , ma bensì una situazione ( in questo caso ... tristemente ) basilare , imprescindibile .
Se poi il liceo classico è quello d' eccellenza ...
staremmo tutti nelle piazze pubbliche a disquisire di filosofia in latino e greco , ma per fortuna c' è chi oltre a chiacchierare , le cose poi le progetta e le realizza ( ma sono di parte , essendo un perito tecnico :lingua: )
carmelo23
21/11/2015, 21:48
per me la parola classico non è affatto sinonimo di eccellenza ma , come mi pare di aver capito da quanto letto sul post di mquadro , di fondamento base di una certa disciplina , o anche situazione .
esempio negativo ?
Un appalto in Italia finisce sempre con indagati e corrotti , è un classico !
Altro che eccellenza , ma bensì una situazione ( in questo caso ... tristemente ) basilare , imprescindibile .
Se poi il liceo classico è quello d' eccellenza ...
staremmo tutti nelle piazze pubbliche a disquisire di filosofia in latino e greco , ma per fortuna c' è chi oltre a chiacchierare , le cose poi le progetta e le realizza ( ma sono di parte , essendo un perito tecnico :lingua: )
Tipo bombe per distruzione di massa......Sergio il mondo va avanti con il contributo di tutti.....i medici ci salvano la vita,gli ingegneri progettano benessere e gli spazzini tengono decorose le città. Ma ci sono ospedali di eccellenza,studi di ingegneri di eccellenza o rinomata fama,e operatori ecologici che fanno bene il loro compito.
Sergio72
21/11/2015, 21:56
Vabbè Carmelo , sarà come dici tu .
carmelo23
21/11/2015, 22:03
Vabbè Carmelo , sarà come dici tu .
Se vuoi che ti dia ragione...lo faccio tranquillamente ...no problem...hai ragione te...contento?????
Ripassati bene l'illuminismo! L'Umanesimo ed il Rinascimento.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/angry5.gif
carmelo23
21/11/2015, 22:24
Il termine "classico" nel contesto motociclistico, non ha assolutamente nulla a che vedere con eccellenza, romani e greci.
Capisco che si voglia nobilitare il proprio acquisto, ma nel contesto il termine classico ha un solo significato:
Le moto classiche sono un cavallo di battaglia di Triumph, sono l'essenza della Harley-Davidson, l'anima della Moto Guzzi. Ma è riduttivo considerarle vecchie copie del passato, in realtà lo sono sempre di meno e cercano di guardare avanti non limitandosi al passato. La vera moto classica è quella nata in origine, e solo quella....o sbaglio??
Sul termine classico abbiamo cazzeggiato ed anche fuori tema, e ci tenevo a dire che io il "corriere della sera" non lo acquisto piu' da diversi anni.......per la cronaca!
Io per essere sicuro di avere capito bene farei un esempio.
Se io dico che in val padana c'è la nebbia è un classico.
Se poi per tanti anni per qualche sorta di fenomeno misterioso la nebbia non c'è più si può affermare che il classsico è in declino o è morto.
Mettiamo poi che uno riporti la nebbia in val padana.
Si può parlare di classico?
Secondo me si dovrebbe parlare più appropriatamente di neo classico.
Ma se questa nebbia è anche per esempio profumata allora è giusto parlare di modern classic.
Ho capito bene?
Che in val padana c'è la nebbia è uno stereotipo!! È diverso!
È come dire che la pizza margherita è un classico, la pizza con bufala é un neoclassico, in quanto riprende senza stravolgere troppo la filosofia originale, la pizza col mais è una bestemmia!!
carmelo23
21/11/2015, 22:42
Io per essere sicuro di avere capito bene farei un esempio.
Se io dico che in val padana c'è la nebbia è un classico.
Se poi per tanti anni per qualche sorta di fenomeno misterioso la nebbia non c'è più si può affermare che il classsico è in declino o è morto.
Mettiamo poi che uno riporti la nebbia in val padana.
Si può parlare di classico?
Secondo me si dovrebbe parlare più appropriatamente di neo classico.
Ma se questa nebbia è anche per esempio profumata allora è giusto parlare di modern classic.
Ho capito bene?
Il classico della nebbia non ha niente a che vedere con il vero significato,ma si vuole intendere un fenomeno permanente e che sempre si verifica...è solo un esempio e nientaltro.
carmelo23
21/11/2015, 22:46
Azz quanto scrivete! Avevo risposto a carmelo!
Dipende sempre dal contesto ;)
Una poltrona per due é un classico di natale, ma non ha nulla a che vedere con un classico come sette spose per sette fratelli.. Il primo é un classico a lieto fine il secondo un classico musical ma entrambi sono classici film del natale.. ;)
Tonando alla moto.. La triumph sono Modern Classic non classiche , nome inventato dal marketing per sottolineare uno stile classico che si ispira alle vere classiche60-70 ( siamo daccordissimo sulla tua definizione) ma con una tecnologia moderna studiate pensate e realizzate con i canoni di oggi. Quindi stile classico sostanza moderna.. ;)
Per la politica passo ( corriere della sera). Preferisco il cazzeggio ;)
.....
Vedo che hai le idee chiare.
:oook:
carmelo23
21/11/2015, 23:01
Grazie a tutti,ho trascorso una piacevole serata,disturbata dalla sconfitta del Milan.......un match CLASSICO del ns campionato!!!
:biggrin3:
carmelo23
21/11/2015, 23:21
Insomma un classico sabato sera da divano! ;)
Non ho sky e seguo le partite di calcio tramite il sito Rojadirecta.
Ho lavorato a Milano, precisamente ad Agrate Brianza, per un pò di tempo, e hai voglia di nebbia.... Comunque ho scritto bene, "stereotipo", l'hai anche quotato!
eta beta
24/11/2015, 15:25
Mi piace la definizione di mic56 : "neoclassico". D'altra parte parliamo di costruzioni e le moto sono costruzioni quanto lo sono le ville o i palazzi neoclassici.
Una Bonnie degli anni '60 aveva i carburatori. Una Triumph degli anni '00 del ventunesimo secolo ha il finto carburatore così come un tempio greco aveva il colonnato a reggere il tetto e un palazzo neoclassico aveva un colonnato a reggere solo il frontone mentre sotto ci sono le finestre coi vetri. :)
Ma di tutta la disquisizione mi ha divertito il ripudio della parola "classico" e l'elogio del termine "heritage", come se non fossero entrambe solo delle classificazioni evocatrici.
"Eredità" (heritage) degli stilemi del passato, ormai entrati a far parte del "classico" senza tempo. Forme che tornano su modelli di nuova produzione e di concezione up to date e conseguenti allo stato dell'arte tecnico ma che richiamano nell'aspetto esteriore la storia del marchio o la Storia della motocicletta.
Dove sta la differenza? Solo nel fatto che le due definizioni hanno oggi significati diversi ma che potrebbero benissimo essere intercambiabili.
Modern Classic (o neoclassico) è il palazzo col colonnato e le finestre a tempietto.
Heritage è il palazzo col colonnato, le finestre coi doppi vetri e le porte automatiche.
;)
Lascerei da parte l'etimologia. Classico nelle moto è qualcosa che travalica i tempi e diventa immortale. Molte moto cesse degli anni '60 o '70 non sono diventate dei classici anche se legate a quel periodo aureo per il motociclismo. Classiche sono le Bonnevilles perché di quell'epoca erano i prodotti più rappresentativi e affascinanti ; principalmente per l'equilibrio e l'eleganza delle forme. Non si tratta perciò di oggetti "datati" ma di manufatti che hanno passato il giudizio del Tempo. Infatti, riproposti in chiave moderna hanno avuto un grande successo.
Cosa la compra a fare una versione R ;)
Perchè una è splendida e l'altra un obbrobrio!
Brutta...come la 700!
sono brutte se si guardano come a delle CLASSIC.
In realtà non sono e non vogliono essere delle classic, ma appartengono ad un filone tutto loro.
Nell'ottica giusta sono interessanti
Una Bonnie degli anni '60 aveva i carburatori. Una Triumph degli anni '00 del ventunesimo secolo ha il finto carburatore così come un tempio greco aveva il colonnato a reggere il tetto e un palazzo neoclassico aveva un colonnato a reggere solo il frontone mentre sotto ci sono le finestre coi vetri.
.... Trattasi del c.d. Falso storico.... Come le nostre Bonneville
eta beta
24/11/2015, 23:51
Una Bonnie degli anni '60 aveva i carburatori. Una Triumph degli anni '00 del ventunesimo secolo ha il finto carburatore così come un tempio greco aveva il colonnato a reggere il tetto e un palazzo neoclassico aveva un colonnato a reggere solo il frontone mentre sotto ci sono le finestre coi vetri.
.... Trattasi del c.d. Falso storico.... Come le nostre Bonneville
Anche questo è vero. Da ciò forse le "heritage", come la Thruxton R e la Speed Twin, la Bmw NineT e queste Yanaha XSR, si sganciano aprendo il cosiddetto filone del revival aggiornato.
Sam il Cinghio
25/11/2015, 22:07
MIA!
aggiungo che magari sono anche un tantinello più affidabili e di meccanici autorizzati ne trovi uno ogni isolato....
(bestemmia) se ti quoto.
Basta avete rotto (si scherza!)torniamo alle moto heritage che dei romani con marino e della grecia con varufacusssss non ci importa un fico secco..
Lo stile heritage tira.. Ecco la mondial... Heritage ;)
http://youtu.be/53KCrUcjboA
Si può dire che la T-BIRD 900 nel 1995 quando è stata presentata, seguiva un po' la filosofia HERITAGE di oggi?
Linea classica, monoammortizzatore raffreddamento a liquido.....incoerenza, ma a mio parere piacevole.
eta beta
26/11/2015, 14:30
Forse perché ho sempre desiderato avere una Yamaha gialla/nera/bianca della livrea USA , mi sto innamorando della XSR900 e penso che abbia un senso affiancarla alla Thruxton 865 preferendola alla Thrux 1200 R.
Chiedo scusa per lo scarso attaccamento alla Passione Triumph. ;)
Forse perché ho sempre desiderato avere una Yamaha gialla/nera/bianca della livrea USA , mi sto innamorando della XSR900 e penso che abbia un senso affiancarla alla Thruxton 865 preferendola alla Thrux 1200 R.
Chiedo scusa per lo scarso attaccamento alla Passione Triumph. ;)
Certo che facendo così forse con una spesa equivalente si potrebbero avere due moto.
Sam il Cinghio
26/11/2015, 20:24
Forse perché ho sempre desiderato avere una Yamaha gialla/nera/bianca della livrea USA , mi sto innamorando della XSR900 e penso che abbia un senso affiancarla alla Thruxton 865 preferendola alla Thrux 1200 R.
Chiedo scusa per lo scarso attaccamento alla Passione Triumph. ;)
Evvai. Organizziamo un bel GdA in Yamaha?
Vedo se conosco ancora qualcuno a Gerno :D
eta beta
26/11/2015, 22:47
Evvai. Organizziamo un bel GdA in Yamaha?
Vedo se conosco ancora qualcuno a Gerno :D
Nel caso che le 60th anniversary fossero in edizione limitata mi prenoto!! :D
mikscrambi
27/11/2015, 08:03
Forse perché ho sempre desiderato avere una Yamaha gialla/nera/bianca della livrea USA , mi sto innamorando della XSR900 e penso che abbia un senso affiancarla alla Thruxton 865 preferendola alla Thrux 1200 R.
Chiedo scusa per lo scarso attaccamento alla Passione Triumph. ;)
Anch'io sono pazzo per la livrea giallo-nera...stavo pensando di farci la mia scrambler nero opaca...
eta beta
27/11/2015, 09:11
Anch'io sono pazzo per la livrea giallo-nera...stavo pensando di farci la mia scrambler nero opaca...
Mhhh.. sono un po' perplesso sulle contaminazioni. Ho anche visto una Bonnie col serbatoio nudo alluminio della XT 500 col logo XTriumph nero e rosso... ma non mi ha fatto impazzire. :)
Quella livrea deve stare su una Yamaha. ;)
Se però non ti riferisci agli scacchi bianchi su fondo nero e giallo ma ad una livrea giallo/bianca/nero opaco.. allora sono d'accordissimo! :oook:
mikscrambi
27/11/2015, 10:01
Mhhh.. sono un po' perplesso sulle contaminazioni. Ho anche visto una Bonnie col serbatoio nudo alluminio della XT 500 col logo XTriumph nero e rosso... ma non mi ha fatto impazzire. :)
Quella livrea deve stare su una Yamaha. ;)
Se però non ti riferisci agli scacchi bianchi su fondo nero e giallo ma ad una livrea giallo/bianca/nero opaco.. allora sono d'accordissimo! :oook:
No, ma quali scacchi...il bianco neanche ce lo vedo...pensavo solo nero e gialla !
Sam il Cinghio
27/11/2015, 20:32
Mhhh.. sono un po' perplesso sulle contaminazioni. Ho anche visto una Bonnie col serbatoio nudo alluminio della XT 500 col logo XTriumph nero e rosso... ma non mi ha fatto impazzire. :)
Diciamo pure che era una bella cagata.
205600
La mia prima vera personalizzazione è stata questa :D
http://youtu.be/Z7zTQGnECKM
Promo.. Certo la zavorrina non mi sembra comodissima...
Eh, ma tanto è magra come un chiodo e leggera come una piuma. Il pilota dovrà fare attenzione a non perdersela per strada... :biggrin3:
Comunque per me è una gran bella moto e piena di sostanza. Da trasformare con cura...:dubbio:
Sam il Cinghio
28/11/2015, 15:14
Da trasformare con cura...:dubbio:
Già, sigh!
Volevo una moto da prendere ed usare soltanto... invece non ce l'ho ancora in garage e già ho ben chiaro come la voglio far su....
Fabietto67
29/11/2015, 18:06
Giudizio personale, a me non piace per niente.
Non è una modern classic come viene intesa normalmente, hanno utilizzato solo una livrea storica ma è una MT09 con il faro tondo.
Scusate, ma sono stati scritti tonnellate di post sul radiatore delle nuove Bonnie ed il calorifero che si porta a spasso questa moto è bello?
Secondo me nel listino Yamaha l'unica moto veramente "heritage" o classica è la XJR 1300, motona jap come ci si aspetta.
TeamSabotage
01/12/2015, 12:38
Vista in foto non mi entusiasmava pur amando il motore MT09 (da ex possessore di una Tracer) poi vista a EICMA mi ha entusiasmato soprattutto la versione con il serbatoio in nudo alluminio. Gran moto ad un prezzo onesto e in una nicchia di mercato tutta sua, direi quasi unica.
Giudizio personale, a me non piace per niente.
Non è una modern classic come viene intesa normalmente, hanno utilizzato solo una livrea storica ma è una MT09 con il faro tondo.
Scusate, ma sono stati scritti tonnellate di post sul radiatore delle nuove Bonnie ed il calorifero che si porta a spasso questa moto è bello?
Secondo me nel listino Yamaha l'unica moto veramente "heritage" o classica è la XJR 1300, motona jap come ci si aspetta.
il problema delle bonni non sarà mai il radiatore ,ma come vanno;questa va alla grande,senza spender capitali .Va solo modificata nell'estetica,SE IL PROPRIO GUSTO LO RICHIEDE.
Sospensioni e freni di una bonni sono da cambiare a prescindere.
Fabietto67
01/12/2015, 14:36
Non metto in dubbio che il prezzo di partenza è interessante.
Ovviamente le personalizzazioni dipende se uno è interessato a farle ma nella promozione della moto la Yamaha propone questo obiettivo.
Sono certo che proprio in base alla combinazione prezzo/prestazioni troverà un buon pubblico.
A me personalmente non intriga, tutto qui.
Non metto in dubbio che il prezzo di partenza è interessante.
Ovviamente le personalizzazioni dipende se uno è interessato a farle ma nella promozione della moto la Yamaha propone questo obiettivo.
Sono certo che proprio in base alla combinazione prezzo/prestazioni troverà un buon pubblico.
A me personalmente non intriga, tutto qui.
POSSO CAPIRLO BENE;non ha molto a che spartire con una MC. Credo infatti che l'errore di base sia proprio di chi cerca di spingere queste moto in un ambito dove c'incastrano come il cacio sugli spaghetti alle vongole....
POSSO CAPIRLO BENE;non ha molto a che spartire con una MC. Credo infatti che l'errore di base sia proprio di chi cerca di spingere queste moto in un ambito dove c'incastrano come il cacio sugli spaghetti alle vongole....
Ma infatti non capisco nemmeno cosa ci stia a fare una discussione su una moto del genere nella sezione mc.
P.s. per quel che mi riguarda, e per quanto possa valere, gran motore, ma brutta brutta
Ci sta nel senso che i concorrenti delle MC prodotte fino a ieri hanno fatto delle moto che si spingono più all heritage che è il classico come lo vedono i giovani del ventunesimo secolo. poi triumph ha realizzato due moto che si avvicinano allo stile di cui sopra. Street twin con i suoi cerchi in lega e raffreddamento a liquido e la thruxton r con avantreno da stradale anni 2015' forcellone in alluminio, impianto frenante racing, gomme da superbike,raffreddamento a liquido performance da media moderna e faro rotondo.
Non esiste più la classica! Salvo ritenere la t 120 classica solo per scarichi e cerchi a raggi. esiste un misto che va dal tradizionale all estremo.
È la moda del momento chi vuole la moto alla moda oggi ha diversi stili che si richiamano al passato interpretati in modo differente. Le mc inglesi muiono il 28 ottobre 2015 con buona parte dei clientri di fascia più alta d'etá e si spostano verso i piu giovani con proposte ibride.
Può non piacere a chi le ha viste le vere bonneville, ma i nuovi clienti ( ma anch molti di quelli attual)i di dove si trovasse l' albero a camme nella progenitrice nmmeno lo sanno e vorse nemmeno lo vogliono sapere o sanno cosa sia.
Posso grattarmi sonoramente le palle...?
il problema delle bonni non sarà mai il radiatore ,ma come vanno;questa va alla grande,senza spender capitali .Va solo modificata nell'estetica,SE IL PROPRIO GUSTO LO RICHIEDE.
Sospensioni e freni di una bonni sono da cambiare a prescindere.
scusa leo ma, conoscendoti virtualmente, tu sopra una mt09 ci spenderesti 3000 euro di ammortizzatori
Ci sta nel senso che i concorrenti delle MC prodotte fino a ieri hanno fatto delle moto che si spingono più all heritage che è il classico come lo vedono i giovani del ventunesimo secolo. poi triumph ha realizzato due moto che si avvicinano allo stile di cui sopra. Street twin con i suoi cerchi in lega e raffreddamento a liquido e la thruxton r con avantreno da stradale anni 2015' forcellone in alluminio, impianto frenante racing, gomme da superbike,raffreddamento a liquido performance da media moderna e faro rotondo.
Non esiste più la classica! Salvo ritenere la t 120 classica solo per scarichi e cerchi a raggi. esiste un misto che va dal tradizionale all estremo.
È la moda del momento chi vuole la moto alla moda oggi ha diversi stili che si richiamano al passato interpretati in modo differente. Le mc inglesi muiono il 28 ottobre 2015 con buona parte dei clientri di fascia più alta d'etá e si spostano verso i piu giovani con proposte ibride.
Può non piacere a chi le ha viste le vere bonneville, ma i nuovi clienti ( ma anch molti di quelli attual)i di dove si trovasse l' albero a camme nella progenitrice nmmeno lo sanno e vorse nemmeno lo vogliono sapere o sanno cosa sia.
triumph le sue moto classiche, vecchie o nuove che siano, le ha disegnate e progettate a partire da un foglio bianco, non prendendo una moto a caso dalla sua gamma e riappiccicandoci sopra dei vomiti modaioli, la T120 è già eterna come la T100 che l'ha preceduta, questa merda di mt09 rivestita fra due anni la troverai a riempire i piazzali delle isole ecologiche
scusa leo ma, conoscendoti virtualmente, tu sopra una mt09 ci spenderesti 3000 euro di ammortizzatori
triumph le sue moto classiche, vecchie o nuove che siano, le ha disegnate e progettate a partire da un foglio bianco, non prendendo una moto a caso dalla sua gamma e riappiccicandoci sopra dei vomiti modaioli, la T120 è già eterna come la T100 che l'ha preceduta, questa merda di mt09 rivestita fra due anni la troverai a riempire i piazzali delle isole ecologiche
non ho mai lasciato moto come mamma l'ha fatto,ma di sicuro avrei da spendere meno su questa che su una bonny. Con 1000 euro me la caverei sulla yamaha
Dal vivo é veramente bella.
io la ordinerei anche oggi... però ho promesso alla morosa che prendevo una moto comoda per due :madoo:
io la ordinerei anche oggi... però ho promesso alla morosa che prendevo una moto comoda per due :madoo:
gravissssima ingenuità :ph34r:...ti servirà da lezione :laugh2:!
La mia tuono è arrivata a casa monoposto ed ho raccontato a moglie e figli che era omologata solo per uno :fisch::senzaundente:
eta beta
02/12/2015, 10:49
Le mc inglesi muoiono il 28 ottobre 2015 con buona parte dei clienti di fascia più alta d'etá..
Tié! Corna e bicorna!! Sono ancora vivo!! :D :D :D
Dal vivo é veramente bella.
Tanto è sgraziata la 700 quanto è equilibrata questa. ;) Echissenefrega a quale definizione merceologica appartiene: è una bella moto che scommetto divertente e ben fatta per un prezzo onesto. Evviva! :oook:
Sam il Cinghio
02/12/2015, 11:41
non ho mai lasciato moto come mamma l'ha fatto,ma di sicuro avrei da spendere meno su questa che su una bonny. Con 1000 euro me la caverei sulla yamaha
Esteticamente con pochi tocchi uno (senza pretese particolari) se la veste come più gli aggrada.
Ciclisticamente è probabile che dopo i primi mesi (sospensioni fresche e misure ancora da prendere) ci sia qualcosa da fare, il tuo migliaio di euro tra mono, una cartuccia ant e dei tubi in treccia ALMENO davanti potrebbe essere insufficiente... ma più o meno ci siamo (y)
Tanto è sgraziata la 700 quanto è equilibrata questa.
Quoto
gravissssima ingenuità :ph34r:...ti servirà da lezione :laugh2:!
La mia tuono è arrivata a casa monoposto ed ho raccontato a moglie e figli che era omologata solo per uno :fisch::senzaundente:
vorrà dire che i weekend/viaggetti li faremo in macchina... :biggrin3:
cristianow
02/12/2015, 13:19
sti rappiccicamenti di fari tondi su moto tutte moderne e spigolose fanno davvero vomitare
concordo.
Ha alcuni particolari interessanti, ma nel complesso è bruttina.
Mi sembra sgraziata.
Concordo con chi dice che non basta un faro tondo e una colorazione vintage per definire una moto mc.
Giusto e aggiungo: quanto mi ha rotto questa gara a " fare vintage "... perché è il trend...!
a parte il serba ed il faro tondo non ci vedo nulla di classico su questa moto. e, mi ripeto, secondo me senza i due ammortizzatori dietro non saranno mai "classic"......
D'accordissimo!
Cosa abbia a che fare classic con classico o modern classic sfugge ad ogni logica dato che classic va inserito nel contesto .una bonneville classic non vuol dire nulla. Una bonneville é un classicodegli anni 60. Una bonnevile attuale non é un classico di un bel niente . É una replica di un classico degli anni 60 se lparli della t100 ed un classico anni 70 se ti riferisci alla SE ma una moderna se paragonata a quella degli anni venti. ;)
Vero, però la mia sensazione è che ci siano moto attuali coerentemente ispirate al passato ed altre plasmate su misura per questo nuovo filone commerciale del neo classic che mi pare fatto apposta per conquistare la maggior fetta possibile di clienti... ripeto, sono solo le mie sensazioni, ma non sono forse le sensazioni che ci fanno decidere se una moto ci piace o no...?
Considerando che é uma mt-07 tracer, fai fare una sella nuova per quando vai in due e monti le pedane passeggero della tracer. Lo stesso vale per borse e kit viaggio che sono gli stessi. Davanti metti il parabrezza givi e fai contenta anche la moglie. Tu chiaramente nascondi il volto cosí non ti riconoscono ;)
AIRSTAR GIVI UNIVERSALE FUME' A660: Amazon.it: Sport e tempo libero (http://www.amazon.it/dp/B00CCE5U7A/ref=asc_df_B00CCE5U7A30426460/?tag=googshopit-21&creative=23394&creativeASIN=B00CCE5U7A&linkCode=df0&hvdev=t&hvnetw=g&hvqmt=)
Non é che le bonneville caricate siano sto gran bellezza.. Anzi
http://www.triumphrat.net/albums/album898/aag.sized.jpg
Mt09 tracer intendi... Ci ho pensato, il problema mi paiono più le pedane troppo alte, la sella magari è comoda... Le borse non credo vadano bene, mi sa che il telaio reggi sella è diverso, la tracer poi ha gli attacchi rapidi a vista... Un bauletto chissà se si può mettere, col faro dietro posizionato in quel modo.
Per me la moto sempre nuda! Niente chincaglierie. :dry:
carmelo23
02/12/2015, 19:02
quando ti farai una donna e vorrai portartela in giro dovrai scendere a compromessi :)
Se poi fosse musulmana..............!
quando ti farai una donna e vorrai portartela in giro dovrai scendere a compromessi :)
Sono sposato da 23 anni, ci sto insieme da 33, ma quando esco in moto lei rimane a casa.
O l'una o l'altra; come c@zzo fai a divertirti, qualunque moto tu abbia, se dietro hai un peso morto di almeno 60 kg, quando va bene?
Si parla tanto di assetto, gomme, freni e ammortizzatori più o meno performanti, e poi ti devi sobbarcare quest'affare che ti sballa tutti i parametri, e magari ti sfracaglia pure i coglioni perché secondo lei vai troppo forte?
Ma non se ne parla nemmeno, ci mancherebbe altro
carmelo23
02/12/2015, 20:03
Sono sposato da 23 anni, ci sto insieme da 33, ma quando esco in moto lei rimane a casa.
O l'una o l'altra; come c@zzo fai a divertirti, qualunque moto tu abbia, se dietro hai un peso morto di almeno 60 kg, quando va bene?
Si parla tanto di assetto, gomme, freni e ammortizzatori più o meno performanti, e poi ti devi sobbarcare quest'affare che ti sballa tutti i parametri, e magari ti sfracaglia pure i coglioni perché secondo lei vai troppo forte?
Ma non se ne parla nemmeno, ci mancherebbe altro
La mia Bonnie ha un po' piu' di un anno,e mia moglie sa solo che è nera di colore,non vi è mai salita,ha una paura terribile,mentre mia figlia solo una volta....e pertanto vado sempre solo......per fortuna! Quoto Shining.
:biker:
quando ti farai una donna e vorrai portartela in giro dovrai scendere a compromessi :)
giusto!!! Lei in treno con bagagli e tu in moto :laugh2:
Sono sposato da 23 anni, ci sto insieme da 33, ma quando esco in moto lei rimane a casa.
O l'una o l'altra; come c@zzo fai a divertirti, qualunque moto tu abbia, se dietro hai un peso morto di almeno 60 kg, quando va bene?
Si parla tanto di assetto, gomme, freni e ammortizzatori più o meno performanti, e poi ti devi sobbarcare quest'affare che ti sballa tutti i parametri, e magari ti sfracaglia pure i coglioni perché secondo lei vai troppo forte?
Ma non se ne parla nemmeno, ci mancherebbe altro
come ti quoto!
Ho la fortuna di avere una moglie che la pensa come me e te .....
mikscrambi
03/12/2015, 08:03
Basta trovare il compromesso "giusto" : quando voglio "divertirmi", allora sono solo & guida "allegra",:festaaa:
se parto con la zavorrina, la prendo come una passeggiata, in compenso mi godo molto piu' il paesaggio,:fisch:!
portapacchi/borse laterali ( forse diventa laterale singola...) solo per vacanze di piu' giorni
eta beta
03/12/2015, 08:05
Questo sì che è un OT interessante..
Sam il Cinghio
03/12/2015, 08:54
Si parla tanto di assetto, gomme, freni e ammortizzatori più o meno performanti, e poi ti devi sobbarcare quest'affare che ti sballa tutti i parametri, e magari ti sfracaglia pure i coglioni perché secondo lei vai troppo forte?
Ma non se ne parla nemmeno, ci mancherebbe altro
giusto!!! come ti quoto!
Ho la fortuna di avere una moglie che la pensa come me e te .....
Quindi lei va in moto e tu a casa a fare la calzetta? :D:D:D
Quindi lei va in moto e tu a casa a fare la calzetta? :D:D:D
Mia moglie non ha mai guidato nemmeno un Ciao
per assurdo, avendo preso la patente B nel 1982, con tale patente oggi potrebbe entrare in concessionaria e comprarsi una moto da 200 cv.
Le solite incongruenze all'italiana
basilisco
03/12/2015, 10:34
A me la XSR900 non piace molto, invece trovo davvero carina la XSR700!
Sicuramente sono delle moto che rendono molto più dal vivo che in foto.
Ad EICMA c'era la nuova XSR900 allestita Cafe Racer (con gli accessori originali "Faster Sons") ed era davvero molto bella!
Il codino monoposto è tutto in alluminio ed è davvero bellissimo dal vivo, quel manubio invece è davvero troppo classico e la posizione in sella è davvero estrema...ci sono salito sopra ed è peggio di una Panigale!205939205940
Queste sono un paio di foto trovate sul web!
Sono sposato da 23 anni, ci sto insieme da 33, ma quando esco in moto lei rimane a casa.
O l'una o l'altra; come c@zzo fai a divertirti, qualunque moto tu abbia, se dietro hai un peso morto di almeno 60 kg, quando va bene?
Si parla tanto di assetto, gomme, freni e ammortizzatori più o meno performanti, e poi ti devi sobbarcare quest'affare che ti sballa tutti i parametri, e magari ti sfracaglia pure i coglioni perché secondo lei vai troppo forte?
Ma non se ne parla nemmeno, ci mancherebbe altro
Pensa che la mia si lamenta perché secondo lei vado troppo piano... :blink:
Quindi lei va in moto e tu a casa a fare la calzetta? :D:D:D
quindi a casa entrambi e la moto venduta a Matteo :laugh2:...
'ste moto tutte performanti , moderne , sicure , affidabili e che non consumano nulla ...
imparassero anche a farle belle non ce ne sarebbe più per nessuno
non barare .. io so che fai le pieghe con un altro due ruote e sono convinto che ne passi almeno 3/4 di quelli che scrivono in questa sezione sia sul dritto che in staccata e percorrenza curva.:)
sh racing team :risate2:
Sam il Cinghio
03/12/2015, 13:57
'ste moto tutte performanti , moderne , sicure , affidabili e che non consumano nulla ...
imparassero anche a farle belle non ce ne sarebbe più per nessuno
E' soggettivo.
Sto muovendomi per fare in modo che l'XSR900 diventi la mia prossima moto, spero già da febbraio: non mi ha colpito esteticamente come quando vidi per la prima volta la Scrambler ma comunque mi è piaciuta molto (e non ero nemmeno preparato a trovarmela davanti).
Certo... un paio di cosette le cambierei, ma sono dettagli da poco se penso agli interventi che ho fatto sulla mia.
E' soggettivo.
Sto muovendomi per fare in modo che l'XSR900 diventi la mia prossima moto, spero già da febbraio: non mi ha colpito esteticamente come quando vidi per la prima volta la Scrambler ma comunque mi è piaciuta molto (e non ero nemmeno preparato a trovarmela davanti).
Certo... un paio di cosette le cambierei, ma sono dettagli da poco se penso agli interventi che ho fatto sulla mia.
la voglio vedere in anteprima!!!
E' soggettivo.
Sto muovendomi per fare in modo che l'XSR900 diventi la mia prossima moto, spero già da febbraio: non mi ha colpito esteticamente come quando vidi per la prima volta la Scrambler ma comunque mi è piaciuta molto (e non ero nemmeno preparato a trovarmela davanti).
Certo... un paio di cosette le cambierei, ma sono dettagli da poco se penso agli interventi che ho fatto sulla mia.
Scusa non volevo offendere , ovviamente tutto è personale .
Potrebbe essere una splendida moto (soprattutto nelle livrea giallo/nera) ma la parte inferiore cosi moderna e "pesante" con tutto 'sto nero poco si collega alla parte superiore piu'..."vintage" . Di sicuro saprà darti grandi soddisfazioni e aspettiamo di sapere come va (di sicuro bene visto la base di partenza).
Scusa non volevo offendere , ovviamente tutto è personale .
Potrebbe essere una splendida moto (soprattutto nelle livrea giallo/nera) ma la parte inferiore cosi moderna e "pesante" con tutto 'sto nero poco si collega alla parte superiore piu'..."vintage" . Di sicuro saprà darti grandi soddisfazioni e aspettiamo di sapere come va (di sicuro bene visto la base di partenza).
Sam è bravino con martello e sega :laugh2:...qualcosa di buono ci salta fuori!
Sam il Cinghio
03/12/2015, 14:11
Scusa non volevo offendere , ovviamente tutto è personale .
Ma figurati ;)
Era appunto per ribadire che è tutto soggettivo... ho sempre riconosciuto a Triumph di saper DISEGNARE bellissime moto, ed appunto quando presentarono la Scrambler schiumai letteralmente dalla bocca.
Con la XRS o XSR, guarda non ho ancora imparato a scriverlo, ho solo un filo di bavetta e frequenti erezioni :D:D:D
Sam è bravino con martello e sega :laugh2:...qualcosa di buono ci salta fuori!
Soprattutto con la sega da quando son diventato papa'
stamattina ho visto la XSR700 e mi ha colpito molto in positivo. dal vivo è certamente più bella che in foto. la cura dei particolari mi ha impressionato (forse perché troppo abituato alla mia Bonneville). secondo me è una bella moto con la quale ci si può divertire parecchio. Molto equilibrata nell'estetica e niente a che vedere con le foto in circolazione che non le rendono merito. Tenuto conto poi che costa 7800 euro su strada (che significa che te la porti a meno) direi che è veramente un mezzo allettante. Insomma mi è piaciuta proprio.
se tanto mi da tanto questa 900 sarà da urlo.
basilisco
03/12/2015, 16:16
Dopo averla vista dal vivo ad Eicma ed esserci salito sopra, devo dire che la XSR700 è un'ottima candidata a mia prossima moto!
Sono fortemente indecido tra la Street Twin e questa qui!
Un pò dipenderà anche dal prezzo, ma se per la Triumph si dice "meno di 9000€, è facile che costerà almeno 1000€ in più della Yamaha...e non è poco, anzi!!!
Quando sono salito sopra la XSR700 ho pensato subito a come sarebbe stata su strada, con quella posizione comoda e con la schiena dritta (io sono 1,85 cm e la moto è molto abitabile, seppure molto compatta)...e secondo me è davvero una goduria da guidare: facile ed agile però con prestazioni, freni e ciclistica da moto vera!
Inoltre ho letto diverse recensioni, sono solo italiane, e ne parlano tutti strabene!
Immagino la XSR900 sia molto più estrema e nervosa di motore...e io non necessito di tutta quella potenza e cattiveria, quindi la escludo a priori (e poi la XSR700 esteticamente mi piace parecchio di più)
La XSR900 come prezzo dovrebbe stare sui 10000€ chiavi in mano...altro motivo per preferire la "Faster Sons" più piccola
basilisco
03/12/2015, 17:42
Eh non solo quelle due,Peppone...i dubbi continuano e sono sempre di più!!!
Ma non eri incerto tra lo scrambler attuale e la street twin?.... Mi stai diludendo!
http://youtu.be/_7P7bUiF_iM
;) :)
Sam il Cinghio
28/03/2016, 20:11
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/277684-xsr900-presa-arrivata-testata.html
:oook:
eta beta
29/03/2016, 09:48
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/277684-xsr900-presa-arrivata-testata.html
:oook:Dicci!
Sam il Cinghio
29/03/2016, 10:51
Dicci!
Figa... è tutto scritto li :lingua:
eta beta
29/03/2016, 11:58
Figa... è tutto scritto li :lingua:
Pardon, non mi appariva come link ma come testo.
Lieto di leggere che ha pochissimo on-off !
Sam il Cinghio
29/03/2016, 12:02
Pardon, non mi appariva come link ma come testo.
Lieto di leggere che ha pochissimo on-off !
Quasi zero!
lorenzlocatelli
18/04/2016, 21:31
Provata sabato insieme alla 700.
Fatto prova di un'oretta e mezza con mio fratello che ha una brutale 800.
Io vengo da bonneville che é stata la mia prima e unica moto.
Per timore di troppa potenza scorbutica ho provato prima la 700.
Che dire? Molto divertente e un giocattolo tra le gambe.
Buona la ripresa, cambio un po' brusco.
Abituato al freno motore della bonneville su un paio di scalate il posteriore ha traballato un po'.
Poi sono salito sulla 900.
Beh stamattina ho comprato la 900 e a malincuore tanti saluti alla cara bonnie
(Garage metal pure io!)
Se repetita iuvant...Fino ad oggi l'ho vista solo sulle riviste e su internet, non ancora dal vivo. Non ci voglio girare intorno e dico da subito che IMHO è bruttarella. I pochi riferimenti al passato di questo modello sono patetici e stridono con la evidente modernità del progetto. Sicuramente ne vedremo delle special tassellate, ma queste sono forzature modaiole...i preparatori metterebbero i tasselli anche alla R1.
Detto questo, sono certo che sia una moto di sostanza, con un ottimo motore, una ciclistica sincera ed un rapporto prezzo qualità che in Triumph non riescono nemmeno ad immaginare. A differenza della bonnie sarà più un godimento guidarla che guardarla.
Quasi zero!
ma poi basta educare il polso a non lavorare come un interruttore......un po' di garbo per dio :laugh2:!
Appena presi la tuono,non aveva l'eprom giusta per scarico e filtro che aveva su ed era un vero e proprio v60 mal regolato,con il più il gas rapido.....dopo il viaggio fino a casa(piacenza,val trebbia,firenze),avevo già cominciato ad imparare ad utilizzarlo. Le moto moderno al confronto sono docili come gattini...
eta beta
12/08/2016, 05:20
Test drive ieri di un'ora.
Mappa standard, TC on.
Tanto motore, buona coppia , discreto freno motore.
Nessun on-off , freni ottimi, un po' duretta soprattutto dietro e nervosetta sulle asperità dell'asfalto.
Una vera fun bike divertentissima, bella posizione di guida, sella duretta ma non dà fastidio, nello stretto la ruotona gira sotto il culo che è un piacere. Facile da condurre, anche per il veramente nullo on-off.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.