PDA

Visualizza Versione Completa : AAA cercasi consigli/delucidazioni per acquisto tuta



Nico675R
20/11/2015, 08:15
Buongiorno a tutti voi carissimi bikers!
Avrei bisogno di un vostro consiglio inerente le tute che ci sono in circolazione: sono intenzionato ad acquistare la mia prima tuta da moto ma ho un po' di confusione in testa... Nel senso che sono diversi giorni che mi prodigo in svariate ricerche su cosa scegliere in quanto la mia paura è quella di sbagliare acquisto!
Partiamo dall'unica certezza: deve essere totalmente traforata, ovvero estiva :biggrin3:
Non so però se acquistarla divisibile o intera (tenendo conto che vorrei cimentarmi in qualche turno in pista... anche se l'utilizzo prevalente sarebbe quello della gita del weekend) e soprattutto di che marca!
Mi sono imbattutto nelle varie RST, GIMOTO, DAINESE che trovo tutte molto esteticamente però torniamo sempre allo stesso punto ovvero quale scegliere? So che dovrei provarne millemila fino a quando non trovo quella col fit migliore x me ma, appunto, chiedo aiuto a chi ha più esperienza di me in questo ambito ovvero voi!
Ringrazio tantissimo chiunque sappia darmi consigli!

Lamps!

Nico675R
22/11/2015, 16:11
Ragazzi, nessuno sa consigliarmi????? :cry:

2speed3
22/11/2015, 17:17
Budget ?
Io ho sia divisibile che intera e andrei di intera

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Nico675R
22/11/2015, 17:58
Un compaesano che è venuto in mio soccorso, yea! Budget circa 600 euri, la tredicesima va centellinata anche per questi acquisti :dry:
Premetto che in pista non sono mai andato ma forse una capatina nel 2016 la si potrebbe fare, però l'utilizzo prevalente sarebbe quello delle uscite del weekend

Giorgillo86
22/11/2015, 19:07
Un compaesano che è venuto in mio soccorso, yea! Budget circa 600 euri, la tredicesima va centellinata anche per questi acquisti :dry:
Premetto che in pista non sono mai andato ma forse una capatina nel 2016 la si potrebbe fare, però l'utilizzo prevalente sarebbe quello delle uscite del weekend

Tempo fa acquistai, proprio con il tuo budget, una bellissima spidi tack wind pro intera ... la scelta è ricaduta su di lei dopo averne provato altre di varie marche dainese alpinestar spike e arlen ness e fra le tante ho preso quella che mi calzava meglio.... insomma la tuta alla fine è come il casco, si prende quella che ti sta meglio addosso

j0_675R
22/11/2015, 19:08
Io ho preso la mia dove c'è, credo, la fabbrica della Dainese.
Divisibile, comoda, vivibile in estate. pagata 300€
La uso anche per andare in pista e mi trovo molto bene

Nico675R
23/11/2015, 08:18
Grazie ragazzi!

spider
23/11/2015, 08:34
Anche io devo comprare la tuta, più o meno col tuo stesso budget e traforata. Penso di prenderla alla fiera di Verona di fine Gennaio, mi hanno detto che gli espositori scontano la merce e poi avrei modo di provarle davvero tutte.

pave
23/11/2015, 09:15
Consiglio spassionato da uno che usa la tuta in pelle da sempre: attento alla scelta tra divisibile e intera ! Premesso che anche con la divisibile puoi tranquillamente girare in pista, valuta bene il tipo di uscite stradali che fai: se quando esci passi tante ore in sella, fai pausa pranzo non troppo impegnativa e non ti fai delle gran passeggiate a zonzo per i luoghi che incontri lungo la via prendi l'intera che nel tempo passato in sella è decisamente più comoda della divisibile grazie alla assenza di lascia elastica e cerniera in vita; se invece sei abituato a fermarti spesso, fare pausa pranzo tipo ricevimento di nozze, parcheggiare la moto e farti due ore di cammino da turista prima di tornare a casa allora meglio la divisibile che al prezzo di un minor confort in sella è indubbiamente più pratica durate le soste giù di sella.

Lamps

Nico675R
23/11/2015, 12:28
Consiglio spassionato da uno che usa la tuta in pelle da sempre: attento alla scelta tra divisibile e intera ! Premesso che anche con la divisibile puoi tranquillamente girare in pista, valuta bene il tipo di uscite stradali che fai: se quando esci passi tante ore in sella, fai pausa pranzo non troppo impegnativa e non ti fai delle gran passeggiate a zonzo per i luoghi che incontri lungo la via prendi l'intera che nel tempo passato in sella è decisamente più comoda della divisibile grazie alla assenza di lascia elastica e cerniera in vita; se invece sei abituato a fermarti spesso, fare pausa pranzo tipo ricevimento di nozze, parcheggiare la moto e farti due ore di cammino da turista prima di tornare a casa allora meglio la divisibile che al prezzo di un minor confort in sella è indubbiamente più pratica durate le soste giù di sella.

Lamps

Le mie uscite stradali combaciano con la tua prima descrizione dunque divisibile sarebbe solo per un fatto di praticità durante le soste, non pensavo fosse più scomoda!
Terrò conto del tuo consiglio, grazie 1000!

pave
23/11/2015, 14:45
Le mie uscite stradali combaciano con la tua prima descrizione dunque divisibile sarebbe solo per un fatto di praticità durante le soste, non pensavo fosse più scomoda!
Terrò conto del tuo consiglio, grazie 1000!

Intendiamoci, non è che la divisibile in sella sia scomoda, anzi l'ultima Dainese che ho preso (affarone imperdibile) è proprio divisibile e la uso volentieri, ma semplicemente l'intera quando sei in sella è più comoda. Tutto qui.

Lamps

2speed3
23/11/2015, 15:07
Se spendi qualcosa di più gimoto su misura e non la cambi più.
Con il tuo budget andrei da canella a castel mella o al fuori e strada a Rovato.
La marca prenderei una di quelle famose , quale dipende da come sei tu fisicamente.

Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

roby89
23/11/2015, 19:31
io sto aspettando la mia gimoto su misura :oook: .

Nico675R
23/11/2015, 22:48
Poco meno di 190 cm x 84 kg... che consiglieresti? Canella lo escludo per il 90% dei prodotti, forse gli salvo gli stivali!


io sto aspettando la mia gimoto su misura :oook: .
Se posso, quanto ti hanno chiesto??? Intera o divisibile?

Cia91
24/11/2015, 08:04
Io dovrò prendere qualcosa questa primavera, ho letto che la divisibile non si riesce a mettere solo il pezzo sopra perchè è molto corto.

Secondo voi conviene prendere giacca in pelle e pantaloni con le saponette separati in modo da poterli usare anche non combinati?

pave
24/11/2015, 09:44
Io dovrò prendere qualcosa questa primavera, ho letto che la divisibile non si riesce a mettere solo il pezzo sopra perchè è molto corto.

Secondo voi conviene prendere giacca in pelle e pantaloni con le saponette separati in modo da poterli usare anche non combinati?
Si in genere il guibbino della divisibile è troppo corto x essere usato da solo. Esistono giacche e pantaloni coordinati che puoi usare da soli oppure insieme unendoli tramite cerniera che sono ottima soluzione per uso stradale, ma in genere non sono utilizzabili in pista perché la cerniera di giunzione non è a norma essendo molto meno robusta di quella di una tuta divisibile. Dipende dall'uso che ne vuoi fare.

Lamps

Motorale
24/11/2015, 12:44
C'è poco da consigliare, l'unico dubbio è se andare di divisibile o intera. Considerando che reputo la intera più comoda della divisibile (dato che è un pezzo unico, sta come un guanto in sella) io non avrei dubbi. Poi considera che nella maggior parte delle piste è obbligatoria la tuta intera.
Per quanto riguarda le marche ti sei risposto da solo, l'unica cosa che puoi fare è provare più marche e più modelli possibili, e comprare quella che ti sta più comoda.
Io per esempio trovo scomodissime e durissime le dainese. Le migliori per me sono Revit e Alpinestars.
Non comprare on-line modelli che non hai prima provato.
Prima di acquistare la mia io avrò provato una 15ina di tute in negozi diversi, delle marche più disparate: spidi, alpinestars, dainese, revit, spyke...

Nico675R
24/11/2015, 13:32
C'è poco da consigliare, l'unico dubbio è se andare di divisibile o intera. Considerando che reputo la intera più comoda della divisibile (dato che è un pezzo unico, sta come un guanto in sella) io non avrei dubbi. Poi considera che nella maggior parte delle piste è obbligatoria la tuta intera.
Per quanto riguarda le marche ti sei risposto da solo, l'unica cosa che puoi fare è provare più marche e più modelli possibili, e comprare quella che ti sta più comoda.
Io per esempio trovo scomodissime e durissime le dainese. Le migliori per me sono Revit e Alpinestars.
Non comprare on-line modelli che non hai prima provato.
Prima di acquistare la mia io avrò provato una 15ina di tute in negozi diversi, delle marche più disparate: spidi, alpinestars, dainese, revit, spyke...

:oook:
No, comprare abbigliamento on-line mai, ne tantomeno senza aver provato lo stesso modello in negozio!

roby89
24/11/2015, 13:34
spendi qualcosina in più e fatti una gimoto su misura :oook:

cardinero76
24/11/2015, 15:06
io ho sia l'intera (Spyke Blaster II) che la divisibile (Rev'it Stellar) :
bhè uso sempre la divisibile... tra l'altro mi è capitato di usare anche solo la giacca e devo dire che va benone anche così.

nikonikko
24/11/2015, 15:34
:oook:
No, comprare abbigliamento on-line mai, ne tantomeno senza aver provato lo stesso modello in negozio!

Io ho sempre fatto così e mi sono trovato molto bene.
Basta misurarsi con un metro e confrontare le misure con la tabella taglie della tuta da acquistare, personalmente uso Arlen ness.

Nel provarla a volte si commettono degli errori, la differenza tra una taglia e la successiva è un inezia, a volte si sceglie quella più larga e meno costrittiva senza calcolare il cedimento iniziale. Tutte le volte che si indossa una tuta nuova bisogna, affinchè vada bene, avvertire un senso di sofferenza misto a costrizione toracica, la parte bassa deve aderire/incollarsi sulle gambe a tal punto da avere difficolta a toglierla se non si usa un sottotuta.

Ovviamente questo vale molto per chi come misure è proporzionato, considerato che tu sei alto 190 per 84kg penso non dovresti avere problemi.
Prova a fare delle prove confrontando le tue misure, le tabelle taglia per le rispettive marche le trovi su internet, scegli la taglia dando prevalenza al peso più che all' altezza....se ti và qualche cm più corta non la vede nessuno, tanto va nello stivale.:biggrin3:
Tuta rigorosamente intera, la divisibile è molto più scomoda e non puoi usarla separatamente perchè il giubbino è corto.

marco carlesso
26/11/2015, 16:57
vai al d store a brescia, pippo e carlo ti trovano qualcosa di sicuro :D se no dovresti provare con alpinestar, che fa ottime tute, su misura con la possibilità di scegliere colori e scritte c'è anche vircos, però vai sui 1200 € abbondanti :D


Se spendi qualcosa di più gimoto su misura e non la cambi più.
Con il tuo budget andrei da canella a castel mella o al fuori e strada a Rovato.
La marca prenderei una di quelle famose , quale dipende da come sei tu fisicamente.

Ciao

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk


fuori e strada a rovato l'ultima volta mi ha trattato malissimo e aveva tute dei tempi carlo codega....... a prezzi di adesso....

2speed3
26/11/2015, 19:57
So benissimo che canella e fuori e strada non sono al top ma era per entrare nel budget.
Personalmente mi maledico per non aver comprato gimoto su misura prima (penso valga per qualsiasi produttore su misura )

Altrimenti aspetta la fiera a Verona ma non ci si fanno più grandi affari ...
Però se hai culo qualcosa trovi e al massimo ti guardi qualcosa di diverso dal solito

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Nico675R
27/11/2015, 06:53
Al D Store sono molto professionali ma anche pronti a darti di quelle mazzate al conto che lasciano il segno! Mentre da Fuori&Strada concordo col tuo pensiero, bisogna avere culo a trovare qualcosa :laugh2:



vai al d store a brescia, pippo e carlo ti trovano qualcosa di sicuro :D se no dovresti provare con alpinestar, che fa ottime tute, su misura con la possibilità di scegliere colori e scritte c'è anche vircos, però vai sui 1200 € abbondanti :D





fuori e strada a rovato l'ultima volta mi ha trattato malissimo e aveva tute dei tempi carlo codega....... a prezzi di adesso....
2speed3
Salvo prezzi eclatanti, ora come ora l'ago della bilancia pende in maniera drastica verso Gimoto :oook: :oook: :oook:

2speed3
27/11/2015, 12:35
Al D Store sono molto professionali ma anche pronti a darti di quelle mazzate al conto che lasciano il segno! Mentre da Fuori&Strada concordo col tuo pensiero, bisogna avere culo a trovare qualcosa :laugh2:



2speed3
Salvo prezzi eclatanti, ora come ora l'ago della bilancia pende in maniera drastica verso Gimoto :oook: :oook: :oook:

io mi sono trovato bene, anche perchè essendo grande e grosso fatico a trovare qualcosa di comodo nelle tute standard.
Ho comprato anche guanti (gp4) e sottotuta, ho speso abbastanza ma qualità prezzo ottima.
Io fossi in te spenderei subito bene per la gimoto, perchè poi va a finire che spendi 2 volte.
certo che poi quanto puoi spendere lo sai solo te :)

ps: sei tu che incrocio ogni tanto tra leno-manerbio e limitrofi?

leon1775
27/11/2015, 13:05
Io non ho molta esperienza, ho un Spyke blaster Divisibile, in molti dicono che la tuta intera sia più comoda, ma sinceramente la comodità di togliere la giacca quando ti fermi al bar a prendere un caffè ... non penso sia paragonabile...
cmq le tute Alpinestars, Spyke, SPidi, HN, ecc sono tutte buone...se hai la possibilità di provarle fallo perchè cmq la vestibilità cambia da azienda ad azienda...da noi alcuni negozi fanno pagare la prova della tuta anche 10€...sapendo che poi la maggior parte cerca l'offerta on.line

Nico675R
27/11/2015, 13:54
io mi sono trovato bene, anche perchè essendo grande e grosso fatico a trovare qualcosa di comodo nelle tute standard.
Ho comprato anche guanti (gp4) e sottotuta, ho speso abbastanza ma qualità prezzo ottima.
Io fossi in te spenderei subito bene per la gimoto, perchè poi va a finire che spendi 2 volte.
certo che poi quanto puoi spendere lo sai solo te :)

ps: sei tu che incrocio ogni tanto tra leno-manerbio e limitrofi?
2speed3
La spedizione da Gimoto è prevista entro Santa Lucia :supremo:
No, da quelle parti non passo mai, forse una volta quest'estate per andare a Manerbio da un amico biker! Cmq io sono di Bs città :oook: e se appena si apre la stagione ti va di fare un' uscita con un fermone sentiamoci!

roby89
07/12/2015, 14:32
sabato ho ritirato la mia nuova tuta si misura da gimoto... UNA MERAVIGLIA che non sembra neanche di indossarla !!!!!

ripeto spendi qualcosa di più, fatti una tuta su misura e non te ne pentirai .

preso anche guanti in canguro prototipo 2016 primo ad averli :), adesso fino marzo devo campare di pane e cipolle :(.

pave
07/12/2015, 20:02
sabato ho ritirato la mia nuova tuta si misura da gimoto... UNA MERAVIGLIA che non sembra neanche di indossarla !!!!!

ripeto spendi qualcosa di più, fatti una tuta su misura e non te ne pentirai .

preso anche guanti in canguro prototipo 2016 primo ad averli :), adesso fino marzo devo campare di pane e cipolle :(.
Mai fatta su misura ma la prossima, chissà quando, lo sarà.

Lamps

roby89
08/12/2015, 21:04
:oook:

Marconi
09/12/2015, 19:54
Qualora non fosse troppo tardi io ho avuto la botta di XXXX di trovare una intera Top level da Gimoto in outlet che mi calzava una favola. Fatta su misura 1200,00 € (all'epoca), portata via a poco più di 500... Se non è troppo tardi pigliati una mezza giornata e fai un salto da Gimoto. Almeno ti fai un'idea di quello di cui si sta parlando.
Per il resto io ho usato una divisibile Dainese per 10 anni... per carità, niente da dire, però la professionale Gimoto è un'altro paio di maniche. È chiaro che la divisibile per usarla su strada è più pratica durante le soste...

Nico675R
10/12/2015, 07:04
Sulla Mini ho montato le invernali così non ci sono problemi di circolazione, la tredicesima arriva settimana prox ed il Natale è molto vicino, i regali sono già stati acquistati per tutti e manca soltanto il mio :dubbio:... Ormai nulla mi può fermare!

Filomao
11/12/2015, 08:14
Purtroppo dipende molto da quanto puoi spendere.

Io ho iniziato con una divisibile in pelle bovina molto economica che ho rivenduto poco dopo. Ora ho una intera in pelle da canguro, non ci sono paragoni dal punto di vista della comodità, vestibilità e resistenza.

Il Franky
11/12/2015, 08:49
con un budget si 600 € riesci a prendere già qualcosa di buono, io lo sfrutterei per una tuta intera, rimandando in caso, l'acquisto di una tuta divisibile.

Considera che una divisibile te la puoi anche creare comprando in momenti diversi il pantralone ed il giubbino e diluendo la spesa ;)

dal punto di vista del confort ti hanno già spiegato tutto, e per l'acquisto mi sembra idem, percui non sto a ripetere quanto già dtto ;)

Nico675R
25/02/2016, 08:44
Finalmente dopo mesi di sbatta e seghe mentali su cosa fare, mi sono recato dal sarto Gimoto e.... che dire, fantastico, prodotti top, professionalità ai massimi livelli che un semplice negozio (senza nulla togliere x carità) manco se la sogna! Alla fine fatta su misura, secondo le mie specifiche in fatto a colori, foratura ed accessori vari il tutto ad un prezzo onestissimo in rapporto a quanto toccato con mano! A fine maggio sarà pronta, appena la ritiro posterò qualche fotina :oook:

Lamps!