PDA

Visualizza Versione Completa : TRASPORTINO PER CANI IN MOTO



mic56
22/11/2015, 15:02
In futuro prossimo dovrò accudire con maggiore frequenza ad una piccola barboncina dal peso di tre chili più o meno.
Sapete se esite un trasportino per poterla portare con me in moto per brevi tratti e se le piace anche per tratti più lunghi?
Mi interesserebbe qualcosa da mettere sul serbatoio della bonnie , in modo che ci possiamo guardare.
Grazie!

Angelik57
22/11/2015, 15:11
Ciapa tovarish :biggrin3:
Borsa serbatoio zaino Bagster Friendy - 30 L nero (http://www.bs-motoparts.com/it/bagaglio/borse-serbatoio/bagster/borsa-serbatoio-zaino-bagster-friendy---30--l-nero-i4018-7496-0.htm)
Fino ad 8 kg
205083
Io la mia cagnolina la portavo così :cool:

205084

mic56
22/11/2015, 15:13
Ciapa tovarish :biggrin3:
Borsa serbatoio zaino Bagster Friendy - 30 L nero (http://www.bs-motoparts.com/it/bagaglio/borse-serbatoio/bagster/borsa-serbatoio-zaino-bagster-friendy---30--l-nero-i4018-7496-0.htm)
Fino ad 8 kg
205083
Io la mia cagnolina la portavo così :cool:





205084



GRAZIE!!!!

Un pò caretto....ma è carino.

Shining
22/11/2015, 15:25
Mi ricordo che anche Fitzcarraldo aveva postato delle foto con un cane di piccola taglia sulla thruxton.
Qui qualche utile consiglio
Coordinamento Italiano Motociclisti - Tutela i diritti dei motociclisti - Trasportare animali in moto? sì, no? forse... (http://www.cim-fema.it/web/notizie/notizie-motociclistiche/mobilita/683-animali-in-moto)

mic56
22/11/2015, 15:30
Grazie shining...avevo già letto, e mi ricordo di fitz.
Ho spesso trasportato cani in moto, ma erano abituati e di taglia più grossa, e stavano tra le mie gambe seduti con le zampe sul serbatoio dove ponevo uno starccio di cucina fissato con delle cinghie perchè le zampe non scivolassero o rovinassero la vernice.
Ma allora ero più simile a trinità...e poi questa non è molto abituata.
Ho bisogno di un qualcosa che la protegga.

Shining
22/11/2015, 15:33
Grazie shining...avevo già letto, e mi ricordo di fitz.
Ho spesso trasportato cani in moto, ma erano abituati e di taglia più grossa, e stavano tra le mie gambe seduti con le zampe sul serbatoio dove ponevo uno starccio di cucina fissato con delle cinghie perchè le zampe non scivolassero o rovinassero la vernice.
Ma allora ero più simile a trinità...e poi questa non è molto abituata.
Ho bisogno di un qualcosa che la protegga.

qui costa meno, oltretutto è un utente del forum, quindi credo che il sito sia di sicura affidabilità
Borsa serbatoio trasporto animali Bagster Friendy - Holeshot Moto (http://www.holeshotmoto.it/borsa-serbatoio-bagster-friendy.html)

mic56
22/11/2015, 15:39
Ah! E' Everts.
Ho già comprato da lui.
Lo prenderò da lui.

Angelik57
22/11/2015, 15:50
Ah! E' Everts.
Ho già comprato da lui.
Lo prenderò da lui.
Ottimo, chiedi ad Everts se nella borsa è già compreso il copri serbatoio, con attacco idoneo alla tua moto .
Questo :

205099

Uzz
22/11/2015, 16:21
Scusate, rispondo da motociclista ma soprattutto da cinofilo. Prima di acquistare una borsa per il trasporto, non sarebbe meglio capire se la piccola abbia paura oppure no?

mic56
22/11/2015, 16:28
Scusate, rispondo da motociclista ma soprattutto da cinofilo. Prima di acquistare una borsa per il trasporto, non sarebbe meglio capire se la piccola abbia paura oppure no?


Tranquillo.
Se avrà paura non la obbligherò.
Ma se non la porto non lo saprò mai.
Dico questo perchè da piccolo avevo paura dell'acqua del mare, sino a quando un carissimo amico innervosito dai miei piagnistei mi spinse da uno scoglio...e da allora i delfini mi fanno un baffo.
E poi se non volesse saperne lo userò come borsa da serbatoio...perchè mica mi obbliga la legge a metterci dentro per forza il cane.

Uzz
22/11/2015, 16:53
Il consiglio che ti posso dare e' di cominciare, piano piano magari semplicemente a moto accesa farla avvicinare e metterla sulla sella e' vedere le sue reazioni. Se non e' stata abituata fin da piccola non so come potrebbe reagire.

Se un cane lo "butti da uno scoglio" perche' non vuole fare una cosa che va contro la sua indole caratteriale e la sua natura, gli crei solo un trauma, difficile poi da recuperare ;)

Shining
22/11/2015, 19:48
Miche', mentre tu ti preoccupi su come trasportare una barboncina di tre chili, questo qui ha risolto il problema di trasportare i figli :biggrin3:
http://i67.tinypic.com/fwlw7q.jpg

Norik
22/11/2015, 21:30
Miche', mentre tu ti preoccupi su come trasportare una barboncina di tre chili, questo qui ha risolto il problema di trasportare i figli :biggrin3:
http://i67.tinypic.com/fwlw7q.jpg

vuoi mettere ..... in curva possono dire di grattare il gomito su un harley :w00t:
:D:D:D

marco72
23/11/2015, 06:16
scusate non vorrei passare per il rompicoioni di turno...maaaa..... a nessuno passa per il cervello che portare gli animali in moto è ridicolo oltre che potenzialmente pericolosissimo?

no cosi pour parler.....

leo
23/11/2015, 06:50
scusate non vorrei passare per il rompicoioni di turno...maaaa..... a nessuno passa per il cervello che portare gli animali in moto è ridicolo oltre che potenzialmente pericolosissimo?

no cosi pour parler.....

idealmente si.
Nella realtà una barboncina di 3 kg,in quella borssa chiusa non può far nulla se non abbaiare....

marco72
23/11/2015, 07:02
mah secondo me sono quelle forzature stile yankee che mi fanno sorridere per non dire di peggio....:dubbio:

leo
23/11/2015, 07:10
mah secondo me sono quelle forzature stile yankee che mi fanno sorridere per non dire di peggio....:dubbio:

LIBERO PENSIERO :oook:
Pur non avendo cani,preferirei trasportare la piccola di 3kg,piuttosto di un figlio,anche se son spesso costretto a portare il più grande in scooter....

marco72
23/11/2015, 07:17
LIBERO PENSIERO :oook:
Pur non avendo cani,preferirei trasportare la piccola di 3kg,piuttosto di un figlio,anche se son spesso costretto a portare il più grande in scooter....

leo non capisco il paragone :blink:

leo
23/11/2015, 07:21
leo non capisco il paragone :blink:

trovo più pericoloso portare i bimbi,sia per loro che per gl'altri,ma spesso giro con un figlio di 11 anni dietro ( non ho possibilità di muovermi in macchina) perché costretto a farlo. Il cane lo si porta per la comodità di spostarsi a due ruote,risspetto a prendere la macchina.

Ernesto87
23/11/2015, 08:15
Io eviterei di portare cani in moto, per un semplice fatto, per gli umani esistono capi di abbigliamento con protezioni (che spero usino tutti), per gli animali no.

leo
23/11/2015, 08:26
Io eviterei di portare cani in moto, per un semplice fatto, per gli umani esistono capi di abbigliamento con protezioni (che spero usino tutti), per gli animali no.

se penso a tuti gli scooter che vedo in giro,di protezioni non ne vedo...se pensiamo poi che i caschi jet sono ancora omologati,allora addio....

cicorunner
23/11/2015, 09:08
Miche', mentre tu ti preoccupi su come trasportare una barboncina di tre chili, questo qui ha risolto il problema di trasportare i figli :biggrin3:
http://i67.tinypic.com/fwlw7q.jpg

questo è un emerito idiota

baffus
23/11/2015, 09:09
Seguo interessato...
Ma mi viene una domanda... e per i bisognini? Mi vengono gli incubi alla sola idea di cosa possa succedere in quella borsa...:sick: spero sia almeno impermeabile...

massimio
23/11/2015, 09:16
Miche', mentre tu ti preoccupi su come trasportare una barboncina di tre chili, questo qui ha risolto il problema di trasportare i figli :biggrin3:
http://i67.tinypic.com/fwlw7q.jpg

questo é un genio:senzaundente:

cicorunner
23/11/2015, 09:16
Seguo interessato...
Ma mi viene una domanda... e per i bisognini? Mi vengono gli incubi alla sola idea di cosa possa succedere in quella borsa...:sick: spero sia almeno impermeabile...

caga nella borsa e via ....

Ernesto87
23/11/2015, 09:51
se penso a tuti gli scooter che vedo in giro,di protezioni non ne vedo...se pensiamo poi che i caschi jet sono ancora omologati,allora addio....


Si, ma noi facciamo una scelta nel salire sul mezzo a due ruote (un cane no), noi possiamo utilizzare protezioni e la dinamica della caduta è diversa (loro no sono in una borsa o sul poggia piedi di uno scooter), io per la sicurezza dell'animale stesso non lo farei MAI.

Poi ognuno è libero di scegliere, come ogni cosa.

Lo scrofo
23/11/2015, 09:59
Seguo interessato...
Ma mi viene una domanda... e per i bisognini? Mi vengono gli incubi alla sola idea di cosa possa succedere in quella borsa...:sick: spero sia almeno impermeabile...

se vuole la bici, dovra' pur pedalare no ? :D

mic56
23/11/2015, 10:06
Scusate ragazzi...capisco l'animalismo...il diritto degli animali..la sensibilità..e tutto quanto; Scusate la franchezza ma non me ne frega un cazzo.
Chi conosce i cani sa benissimo che si divertono un mondo a partecipare alle attività del padrone, e tutti i cani che ho avuto hanno sempre viaggiato in moto con me, tra me e mia moglie o seduti tra le mie gambe con le zamnpe anteriori sul serbatoio, quelli di taglia più grossa.
Salivano a volo sulla moto...tipo cane da circo.
Ora per non lasciare sola la barboncina proverò a portarla con me ...se dovessi capire che soffre la lascerò.
State pure tranquilli che non le sarà inflitta nessuna tortura, come penso di non avere mai inflitto nessuna sofferenza volontariamente a nessun essere vivente, zanzare escluse.

Cracco
23/11/2015, 10:19
A tutti i portasfiga cronici che dire... Si ritorce sempre contro...

Carina la borsa per amimali

Shining
23/11/2015, 10:33
Si, ma noi facciamo una scelta nel salire sul mezzo a due ruote (un cane no), noi possiamo utilizzare protezioni e la dinamica della caduta è diversa (loro no sono in una borsa o sul poggia piedi di uno scooter), io per la sicurezza dell'animale stesso non lo farei MAI.

Poi ognuno è libero di scegliere, come ogni cosa.

Ma tu hai un cane?
Non lo porti mai in auto? Anche lì potrebbe farsi male, in caso d'urto
Non penso che tu lo metta nel seggiolone dei bimbi con le cinture a quattro attacchi

Ernesto87
23/11/2015, 10:37
Ma tu hai un cane?
Non lo porti mai in auto? Anche lì potrebbe farsi male, in caso d'urto
Non penso che tu lo metta nel seggiolone dei bimbi con le cinture a quattro attacchi

Ne ho due di cani, sedile posteriore con cintura di sicurezza ad entrambi (per legge), e sinceramente reputo più sicura (oltre al detto se deve succedere succedere) una macchina, che dentro una borsa piazzato sul serbatoio che basta una caduta da fermo per fare male a un cane e noi uscirne illesi.

Poi ripeto ognuno fa le sue scelte nella vita, io evito.

mic56
23/11/2015, 10:39
Ne ho due di cani, sedile posteriore con cintura di sicurezza ad entrambi (per legge), e sinceramente reputo più sicura (oltre al detto se deve succedere succedere) una macchina, che dentro una borsa piazzato sul serbatoio che basta una caduta da fermo per fare male a un cane e noi uscirne illesi.

Poi ripeto ognuno fa le sue scelte nella vita, io evito.

Bravo.
E comunque per me si può chiudere il thread, cercavo un'informazione, mi è stata gentilmente data e delle considerazioni a latere, come detto non mi curo.

Cracco
23/11/2015, 10:53
Ne ho due di cani, sedile posteriore con cintura di sicurezza ad entrambi (per legge), e sinceramente reputo più sicura (oltre al detto se deve succedere succedere) una macchina, che dentro una borsa piazzato sul serbatoio che basta una caduta da fermo per fare male a un cane e noi uscirne illesi.

Poi ripeto ognuno fa le sue scelte nella vita, io evito.


Giusto per chiarezza
I dispositivi per cani servono perché non saltino addosso al conducente durante la guida facendo schiantare il mezzo, mica sono obbligatori per salvare il culo all'animale. Poi magari chi vende il dispositivo si gioca quella carta marketing...

flax64
23/11/2015, 10:56
Per chi interessa c e anche il sito ..i viaggi di lol un cocker che segue i suoi padroni in moto....ci sono foto dei viaggi e consigli su come abituare il cane a questa nuova avvenrura...

lola si xhiama il cocker

Angelik57
23/11/2015, 11:10
Mic, minchia quanti scassa palle a dare giudizi, certo che anche tu..... lo sai no.... i veri bikers portano solo picchiaccone scosciate in moto, trasportare un cane fa molto fru fru :madoo:

mic56
23/11/2015, 11:14
Mic, minchia quanti scassa palle a dare giudizi, certo che anche tu..... lo sai no.... i veri bikers portano solo picchiaccone scosciate in moto, trasportare un cane fa molto fru fru :madoo:


Ogni tanto me lo dimentico che siamo al bar!

Angelik57
23/11/2015, 11:34
scusate non vorrei passare per il rompicoioni di turno...maaaa..... a nessuno passa per il cervello che portare gli animali in moto è ridicolo oltre che potenzialmente pericolosissimo?

no cosi pour parler.....


mah secondo me sono quelle forzature stile yankee che mi fanno sorridere per non dire di peggio....:dubbio:
Azz.... Questo me l'ero perso :laugh2:
Pour parler : ma va a caga' :biggrin3:

Lo scrofo
23/11/2015, 12:38
Scusate ragazzi...capisco l'animalismo...il diritto degli animali..la sensibilità..e tutto quanto; Scusate la franchezza ma non me ne frega un cazzo.
Chi conosce i cani sa benissimo che si divertono un mondo a partecipare alle attività del padrone, e tutti i cani che ho avuto hanno sempre viaggiato in moto con me, tra me e mia moglie o seduti tra le mie gambe con le zamnpe anteriori sul serbatoio, quelli di taglia più grossa.
Salivano a volo sulla moto...tipo cane da circo.
Ora per non lasciare sola la barboncina proverò a portarla con me ...se dovessi capire che soffre la lascerò.
State pure tranquilli che non le sarà inflitta nessuna tortura, come penso di non avere mai inflitto nessuna sofferenza volontariamente a nessun essere vivente, zanzare escluse.

Sti animalisti sono cosi' pesanti a volte. :D

Ricordo una volta sul passo Falzarego un GS con baulettino tattico porta cane dietro, l'ometto che scende dalla moto, apre il bauletto ed esce con sto cane a fare una passeggiata .... Il cane era stra abituato e per lui era uno spasso.... Le risate ovviamente erano incredibili. :D

ps. era crucco. ;)


Mic, minchia quanti scassa palle a dare giudizi, certo che anche tu..... lo sai no.... i veri bikers portano solo picchiaccone scosciate in moto, trasportare un cane fa molto fru fru :madoo:

Beh tu sei finocchietto anche senza cagnolino :wub:


Ogni tanto me lo dimentico che siamo al bar!

eh gia' ......

flax64
23/11/2015, 13:04
cmq meglio un cane come passeggero piuttosto di uno che invece la moto la guidi.......:laugh2:

Ernesto87
23/11/2015, 14:02
Giusto per chiarezza
I dispositivi per cani servono perché non saltino addosso al conducente durante la guida facendo schiantare il mezzo, mica sono obbligatori per salvare il culo all'animale. Poi magari chi vende il dispositivo si gioca quella carta marketing...

Infatti ho scritto, per legge, io lo so benissimo a cosa serva ma d'altro canto è utile anche che in caso di frenata il cane non si schianti contro il tunnel centrale.

Comunque noto con piacere quanta gente utilizzi termini ed opinioni molto consone ad un forum, nel rispetto dell'opinione altrui tra l'altro.

Forse l'errore è mio nello scrivere "che ognuno è poi libero di fare la sua scelta", per rispetto, ma vorrei ricordare che il forum è una piattaforma per esprimere opinioni, altrimenti ci sono le guide online per ogni cosa.

diego84
23/11/2015, 14:27
Ogni tanto me lo dimentico che siamo al bar!

risposta sottilissima...grande mic! :biggrin3:

Cracco
10/12/2015, 10:48
Infatti ho scritto, per legge, io lo so benissimo a cosa serva ma d'altro canto è utile anche che in caso di frenata il cane non si schianti contro il tunnel centrale.

Comunque noto con piacere quanta gente utilizzi termini ed opinioni molto consone ad un forum, nel rispetto dell'opinione altrui tra l'altro.

Forse l'errore è mio nello scrivere "che ognuno è poi libero di fare la sua scelta", per rispetto, ma vorrei ricordare che il forum è una piattaforma per esprimere opinioni, altrimenti ci sono le guide online per ogni cosa.


Abbi pazienza, tu lo sai, qualcun'altro magari no e fraintende.

Fermissimo
10/12/2015, 19:58
In futuro prossimo dovrò accudire con maggiore frequenza ad una piccola barboncina dal peso di tre chili più o meno.
Sapete se esite un trasportino per poterla portare con me in moto per brevi tratti e se le piace anche per tratti più lunghi?
Mi interesserebbe qualcosa da mettere sul serbatoio della bonnie , in modo che ci possiamo guardare.
Grazie!

sono contro la violenza ma...io a quelli che trasportano gli animali in moto l'ammazzerebbe tutti!

mic56
11/12/2015, 09:11
sono contro la violenza ma...io a quelli che trasportano gli animali in moto l'ammazzerebbe tutti!


La bomba atomica ci vorrebbe!

Nico675R
11/12/2015, 09:38
Illegale, come il cappottino!

Fermissimo
11/12/2015, 09:45
comunque credo che per i cani prendere il vento in faccia sia uno dei godimenti maggiori...a volte vedo dei cani affacciati al finestrino della macchina felici come una Pasqua...secondo me sono sufficientemente furbi da capire che muoversi su un mezzo si fa meno fatica che sulle zampe:biggrin3:

mic56
24/08/2016, 20:02
AGGIORNAMENTO

La cagnetta si diverte un mondo.
Il viaggio più lungo è stato sinora di 30 km a velocità max di 60 km/ora.
Il contenitore utilizzato è una borsa magnetica da serbatoio della givi, girata al contrario, in modo che la cerniera che la apre è rivolta fronte marcia.
Il cane si mette seduto o accucciato e sporge la testa, io chiudo la cerniera un pochino in modo che il corpo sia sotenuto dal coperchio della borsa.
Appena le dico andiamo in moto si posiziona sotto la moto e comincia saltare sulle quattro zampe per favorirmi nel prenderla.
Le piace proprio e quando aziono il clacson abbaia.
Unico inconveniente è che il vento le pruduce abbondanza di muco nasale (mocci) che col modulare aperto mi prendo in faccia.
Pazienza....chiudo il modulare.
E' troppo bello andare a fare colazione e girare insieme.

Fermissimo
24/08/2016, 20:06
AGGIORNAMENTO

La cagnetta si diverte un mondo.
Il viaggio più lungo è stato sinora di 30 km a velocità max di 60 km/ora.
Il contenitore utilizzato è una borsa magnetica da serbatoio della givi, girata al contrario, in modo che la cerniera che la apre è rivolta fronte marcia.
Il cane si mette seduto o accucciato e sporge la testa, io chiudo la cerniera un pochino in modo che il corpo sia sotenuto dal coperchio della borsa.
Appena le dico andiamo in moto si posiziona sotto la moto e comincia saltare sulle quattro zampe per favorirmi nel prenderla.
Le piace proprio e quando aziono il clacson abbaia.
Unico inconveniente è che il vento le pruduce abbondanza di muco nasale (mocci) che col modulare aperto mi prendo in faccia.
Pazienza....chiudo il modulare.
E' troppo bello andare a fare colazione e girare insieme.

ahah...mettile un caschetto:biggrin3:

Luke76
25/08/2016, 06:42
Nel mio paesello gira un anziano sui 70/75 su un Ciao. Nella parte centrale del telaio, quella piatta per intenderci dove normalmente uno ci poggerebbe i piedi, si accomoda in piedi e con le zampe anteriori sul manubrio, un pastore tetesko.

NEMO
25/08/2016, 06:51
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160825/9a3a43eb3fd2ed7f0c8219896ff4ebe3.jpg

Io l'ho messa in moto verso i 4 mesi, e tutti i gg viene in ufficio con me. Questa era una delle prime volte, ora è più spigliata. Le faceva paura il rumore della moto, poi quando era su se la godeva. D'inverno le metto un para orecchie, e se faccio viaggi più lunghi gli occhialini. Anche se dietro al parabrezza si ripara e poi la borsa che ho preso io, bagster friendy, ha una finestrella trasparente sul fronte dove può stare dentro accucciata e vedere fuori, molto comoda.


Inviato dal mio CULO utilizzando Tapatalk

elerum
25/08/2016, 07:13
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160825/4cbc9c570287a9123aa39a7eb660d0a2.jpg
Anche il mio si diverte un sacco sulla moto , gli occhialini ho dovuto comprarli per forza perché li dava fastidio il vento, cioè al inizio senza occhiali fino a 20/30 km/h se la godeva ma come acceleravo un po' iniziava agitarsi, adesso con occhiali e tutto tranquillo .
Il problema e la bava che li vola via , mi viene tutta in faccia :))

PS, ha sui 10kg

Quattro ruote muovono il corpo ma due ruote muovono l'anima.
non soffro di insanità mentale, me ne godo ogni momento

Crash5wv297
25/08/2016, 17:02
Ce la vedrei in effetti in moto la mia maremmana di 8 mesi!!! 40 kg di energia!!

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Angelik57
25/08/2016, 17:12
AGGIORNAMENTO

La cagnetta si diverte un mondo.
Il viaggio più lungo è stato sinora di 30 km a velocità max di 60 km/ora.
Il contenitore utilizzato è una borsa magnetica da serbatoio della givi, girata al contrario, in modo che la cerniera che la apre è rivolta fronte marcia.
Il cane si mette seduto o accucciato e sporge la testa, io chiudo la cerniera un pochino in modo che il corpo sia sotenuto dal coperchio della borsa.
Appena le dico andiamo in moto si posiziona sotto la moto e comincia saltare sulle quattro zampe per favorirmi nel prenderla.
Le piace proprio e quando aziono il clacson abbaia.
Unico inconveniente è che il vento le pruduce abbondanza di muco nasale (mocci) che col modulare aperto mi prendo in faccia.
Pazienza....chiudo il modulare.
E' troppo bello andare a fare colazione e girare insieme.
Mic, posta foto o non è mai successo :dry: :oook:

mic56
25/08/2016, 17:45
Mic, posta foto o non è mai successo :dry: :oook:

Ho una vecchia zenit sovietica col treppiede e il panno sotto cui mi infilo per non fare prendere luce.
La so usare solo io.
Ora vediamo, che arriva mio cognato che lui ha una specie di telefono cellulare che fa pure le foto e forse si connette pure ad internet e vediamo se mi scatta la foto.

Angelik57
25/08/2016, 17:51
:biggrin3:

MiracleBlade
12/04/2024, 12:18
Ma che figo! C'è anche da gatto? Chiedo per un amico.. :)