PDA

Visualizza Versione Completa : LE BONNEVILLE



roby002
24/11/2015, 18:39
Pur avendo tutt'altro tipo di moto ( ma in passato ho avuto tutt'altro tipo anche rispetto ad oggi, segno che si può sempre cambiare), dal punto di vista estetico mi sono sempre piaciute le bonneville, nelle varie declinazioni.
Ho avuto modo di provarla un annetto e mezzo fa, al motodays, e mi è piaciuta in parte.
Piccola, leggera, agile, però, vuoi perchè all'epoca avevo da poco venduto la speed, vuoi perchè ero appena sceso dall'explorer 1200 nel corso dei demo ride, l'ho trovata un po' sottotono a livello di motore.
Mi piacciono le thunderbird ( le 3 cilindri), ma, ad essere onesto, ne trovo le valutazioni un po' alte.
Ora che su queste vintage-bike ci hanno messo un 1200 ( che certo non sarà un bombardone), il prodotto potrebbe anche ampliare i suoi orizzonti commerciali.
Sono curioso di provarla, appena possibile.
Perchè come dicevamo in apertura...nella vita mai si sa

paper
25/11/2015, 09:08
Piccola forse, leggera e agile non troppo, almeno per le mie capacità.
La Ducati Scrambler pesa 40 kg di meno, però la Bonneville mi ha affascinato e mi sa che sarà la mia prima e ultima moto.

Ernesto87
25/11/2015, 09:14
Io ci chiuderò la mia carriera sicuramente o lei o una scambler, perché sono belle punto.

Non ho ancora avuto il piacere di provarne una (ho sempre avuto generi totalmente diversi), ma sono davvero così "ferme"?

D74
25/11/2015, 09:15
ora devono uscire le nuove.....

;)


Io ci chiuderò la mia carriera sicuramente o lei o una scambler, perché sono belle punto.

Non ho ancora avuto il piacere di provarne una (ho sempre avuto generi totalmente diversi), ma sono davvero così "ferme"?

come sempre è manico.... c'è chi come Odysseo viaggia come se non sapesse di avere una T100..... XD

Filomao
25/11/2015, 09:47
Piccola, leggera, agile

Sicuro?

2877paolo
25/11/2015, 10:30
Io ci chiuderò la mia carriera sicuramente o lei o una scambler, perché sono belle punto.

Non ho ancora avuto il piacere di provarne una (ho sempre avuto generi totalmente diversi), ma sono davvero così "ferme"?

forse, ma dico forse, io potrei accontentarti... :oook:
no, non sono assolutamente ferme. certo non devi aspettarti la street (parlo di motore) perché si guidano in maniera diversa da come potresti essere abituato e, naturalmente, si frena mooooolto prima. :biggrin3: per quanto riguarda l'agilità, io posso dirti che ci si diverte tantissimo sulle curve facendo una guida molto fluida. :biggrin3:

dimenticavo... non è leggera, almeno per me non lo è, ma io peso una settantina di chili e sono "basso" un metro e sessantacinque.

luke72
25/11/2015, 11:24
Bassa casomai....

Joel
25/11/2015, 11:27
La Bonnie è come il blues , non è la più veloce , non è la più moderna e non è la più confortevole , ma quando la ascolti ti porta ovunque .

francesco87
25/11/2015, 11:30
Ferme no..nel.senso..se scendi da un daytona..ti sembra di essere in bici..ma comunque io in montagna, e in generale tra le.curve, mi diverto..non è una moto da staccata al limite e neanche da record di velocitá..ma ha tanta coppia..ed è appagante come guida..ovvio la guidi come una classica..non come una sbk

...

2877paolo
25/11/2015, 11:40
Ferme no..nel.senso..se scendi da un daytona..ti sembra di essere in bici..ma comunque io in montagna, e in generale tra le.curve, mi diverto..non è una moto da staccata al limite e neanche da record di velocitá..ma ha tanta coppia..ed è appagante come guida..ovvio la guidi come una classica..non come una sbk

...

intendevo esattamente quello hai scritto, un Q8!!! :oook:

Ernesto87
25/11/2015, 13:10
Ok ho capito allora sarà perfetta per quando metterò la testa apposto del tutto
:w00t:

Differenze con la Scrambler?

2877paolo
25/11/2015, 13:28
Ok ho capito allora sarà perfetta per quando metterò la testa apposto del tutto
:w00t:

io pensavo che t'interessasse... :dubbio:

jugene
25/11/2015, 14:50
ora devono uscire le nuove.....

;)



come sempre è manico.... c'è chi come Odysseo viaggia come se non sapesse di avere una T100..... XD

Credo faccia coppia con CIMONE66 su questo fronte !


Ok ho capito allora sarà perfetta per quando metterò la testa apposto del tutto
:w00t:

Differenze con la Scrambler?

8/10 cv in più della scrambler ma coppia più alta con imbiellamento a 360° contro i 270° della SC.
Da usare nel misto stretto ed in città la Scrambler non è male e comunque più elastica della sorella, in allungo e nel misto veloce invece meglio la Bonnie, i motori cmq sono entrambi affidabili elastici e progressivi, volendo su Bonnie e Trhux, ci tiri fuori anche un poco di cattiveria.

Ernesto87
25/11/2015, 16:12
io pensavo che t'interessasse... :dubbio:


Eh certo mi sono innamorato dal primo giorno, solo che ho preso la Street perché ancora mi piace scorrazzare.. tempo al tempo :cool:

2877paolo
25/11/2015, 16:16
Eh certo mi sono innamorato dal primo giorno, solo che ho preso la Street perché ancora mi piace scorrazzare.. tempo al tempo :cool:

veramente la mia risposta era riferita al fatto che tu la testa a posto... :cry:

:risate2::risate2::risate2:

linux75
25/11/2015, 16:30
Io ci chiuderò la mia carriera sicuramente o lei o una scambler, perché sono belle punto.

Non ho ancora avuto il piacere di provarne una (ho sempre avuto generi totalmente diversi), ma sono davvero così "ferme"?
Ferme???!!!:nonono:....dipende come vivi la voglia di andare in moto....c'è chi desidera gustarsi il paesaggio e qui fanno parte i maniaci delle MC:biker: e chi il paesaggio desidera affettarlo a tutta velocità.....:(

Angelik57
25/11/2015, 16:57
come sempre è manico.... c'è chi come @Odysseo (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=32921) viaggia come se non sapesse di avere una T100..... XD


Credo faccia coppia con CIMONE66 su questo fronte !


E Marsellus e la Felix dove li mettiamo ? :dubbio:
Mai visto una fimmina così veloce su una bonneville :biggrin3:

jugene
25/11/2015, 17:02
E Marsellus e la Felix dove li mettiamo ? :dubbio:
Mai visto una fimmina così veloce su una bonneville :biggrin3:

Felix pienamente d'accordo, a quel che mi dicono Marsellus è un marziano a confronto con i ns campioni terrestri ma, se a Cimo levi la zavorra (non la zavorrina ci siam capiti), mette in crisi tanti. :biggrin3:
E' così in tutto mi sa, mangiare, bere, fumare, correre e ridere !! una forza della natura di cui non si può fare senza.

roby002
25/11/2015, 18:13
Sicuro?


[B]Non sempre il concetto di agilità di una moto va correlato alla facilità con cui effettua un cambio di direzione, nella guida al limite.
Una moto è da considerarsi agile inserita nel suo contesto, e una moto come quella in oggetto, che va guidata in souplesse, risulta facile, godibile, poco impegnativa, poco stressante.
Leggera può anche non essere , ma il fatto di essere bassa ( rispetto ad un explorer poi....) a qualche kg in più non ci si fa poi tanto caso.
In sunto, non credo sia il genere di moto che si sceglie in base al peso o a quanto sia impegnativa per pelare il ginocchio a terra, ma per motivi ben diversi, che, onestamente, ad oggi ancora non visualizzo del tutto, ma non è un mezzo che mi lascia indifferente.
Ciò che manca ( parlo del mio gusto personale), forse ora col 1200 c'è: non la potenza, ma la coppia, l'erogazione un po' meno " elettrica".
Anche nel leggere le parole di Marco (Manila), che da 2 speed è "sceso" ad una truxton, senza pentimento alcuno, si ha la conferma che tutto dipende dalla visione d'insieme di quel particolare momento della vita di ognuno di noi

Ernesto87
26/11/2015, 07:57
Ferme???!!!:nonono:....dipende come vivi la voglia di andare in moto....c'è chi desidera gustarsi il paesaggio e qui fanno parte i maniaci delle MC:biker: e chi il paesaggio desidera affettarlo a tutta velocità.....:(



Ho guidato sempre Motard tra pista e strada (periodo iper cazzone), ora naked (periodo cazzone il giusto), tempo al tempo la bonnie è nei programmi per un prossimo periodo :cool:

D74
26/11/2015, 08:11
E Marsellus e la Felix dove li mettiamo ? :dubbio:
Mai visto una fimmina così veloce su una bonneville :biggrin3:

eh ho citato chi vedo spesso... e che so bene come va... :D

Filomao
26/11/2015, 10:46
[B]Non sempre il concetto di agilità di una moto va correlato alla facilità con cui effettua un cambio di direzione, nella guida al limite.
Una moto è da considerarsi agile inserita nel suo contesto, e una moto come quella in oggetto, che va guidata in souplesse, risulta facile, godibile, poco impegnativa, poco stressante.
Leggera può anche non essere , ma il fatto di essere bassa ( rispetto ad un explorer poi....) a qualche kg in più non ci si fa poi tanto caso.
In sunto, non credo sia il genere di moto che si sceglie in base al peso o a quanto sia impegnativa per pelare il ginocchio a terra, ma per motivi ben diversi, che, onestamente, ad oggi ancora non visualizzo del tutto, ma non è un mezzo che mi lascia indifferente.
Ciò che manca ( parlo del mio gusto personale), forse ora col 1200 c'è: non la potenza, ma la coppia, l'erogazione un po' meno " elettrica".
Anche nel leggere le parole di Marco (Manila), che da 2 speed è "sceso" ad una truxton, senza pentimento alcuno, si ha la conferma che tutto dipende dalla visione d'insieme di quel particolare momento della vita di ognuno di noi

:oook: