Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Ghiera a lamelle per collettori old style
Sergio72
25/11/2015, 13:10
ciao bikers,
ordinate , arrivate e montate .
Sto parlando qi questa cosa qui :
205420
dovete rivolgervi su e bay ad un venditore americano , specificando se avete una carburata o una iniettata .
Pagate ( 120 dollari + spese spedizione ) , attendete ed arriva a casa vostra in un paio di settimane ( io non ho dovuto dare altro per spese doganali o roba simile )
questo è il link :
Finned Exhaust Clamps Triumph T100 Bonneville Thruxton Pre EFI 2001 2008 | eBay (http://www.ebay.com/itm/FINNED-EXHAUST-CLAMPS-TRIUMPH-T100-BONNEVILLE-THRUXTON-pre-EFI-2001-2008/272050694093?_trksid=p2047675.c100011.m1850&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%26asc%3D20140602152332%26meid%3D31fb829c41134fcc9eddf216cd2b0d2e%26pid%3D100011%26rk%3D1%26rkt%3D2%26sd%3D271592573835)
si tratta di 2 semi anelli veramente ben fatti . Costruiti in un' unica fusione , l' anello viene poi tagliato a metà e splendidamente lavorato , sia nel lato in vista che in quello coperto .
I due semi anelli sono congiunti da 2 viti con testa a brugola
205421
l' effetto finale è meraviglioso .
vi allego una foto ( ma del mio supporto accensione ne parlo in un' apposita discussione )
205422
se vi piace la mia staffa accensione laterale :
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/274261-staffa-accensione-laterale-gotogrup.html
belli, mi piacciono! :oook:
ma quindi si montano senza smontare niente? vanno anche su collettori non originali?
PS: bella la tua piastra per riposizionare l'accensione!
Sergio72
25/11/2015, 13:32
dariog1 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/dariog1.html) , sì , li monti senza smontare nulla , in pochi minuti . Dal vivo hanno un effetto stupendo , che in foto rende poco
Per collettori non originali , non posso dartene la certezza . Se il diametro è il medesimo di quelli originali , non dovrebbero esserci problemi . Caso mai manda una mail al venditore e prova a chiedere .
Vedo che il morbo dello "spippolatore compulsivo recidivo" è ancora in circolazione e continua a mietere vittime:biggrin3:
Fabrizio
25/11/2015, 13:45
Shopping folle:biggrin3:
Quanto coooooostano scuuuusa?!?!?!
Quanto coooooostano scuuuusa?!?!?!
Se posso rispondere io, circa 120 USD + spese di spedizione, io le ho prese lo scorso anno con cambio vicino ad 1,35 ed in E tutto compreso mi pare 107, oggi costano gli stessi dollari ma sono un pochino più care per via del cambio ergo desumo che Sergio le abbia pagate tutto compreso circa 130 euro.
In conclusione una piccola pazzia per un particolare che hanno cmq in pochi, ma d'altronde rimaniamo eterni bambini con sti giocattoloni.
carmelo23
25/11/2015, 15:54
Se posso rispondere io, circa 120 USD + spese di spedizione, io le ho prese lo scorso anno con cambio vicino ad 1,35 ed in E tutto compreso mi pare 107, oggi costano gli stessi dollari ma sono un pochino più care per via del cambio ergo desumo che Sergio le abbia pagate tutto compreso circa 130 euro.
In conclusione una piccola pazzia per un particolare che hanno cmq in pochi, ma d'altronde rimaniamo eterni bambini con sti giocattoloni.
L'importante è il non divenire feticisti
alla base di questo comportamento vi può essere la nostra incapacità di percepire la moto come un'unità da venerare
Angelik57
25/11/2015, 16:03
205435
Si potessero spippolare le mogli come si fa con le bonnie:botteee::angelo::risate2:
carmelo23
25/11/2015, 16:56
Si potessero spippolare le mogli come si fa con le bonnie:botteee::angelo::risate2:
Con il botulino,lo stucco metallico ,il silicone,la cera a freddo,il cemento armato.......e la sega a nastro per le taglie forti.
:laugh2:
Molto,molto belli....Senz'altro sarà il mio prossimo spippolo" fai da te ".....Ora,però togli anche i tubi dell'olio,che sono proprio inguardabili e monta il nuovo kit:oook:http://i64.tinypic.com/2dmi151.jpg
Si potessero spippolare le mogli come si fa con le bonnie:botteee::angelo::risate2:
Eh!!!! qui però ti devi impegnare, perché se non ci provi tu la spippolano gli altri !!!
Molto,molto belli....Senz'altro sarà il mio prossimo spippolo" fai da te ".....Ora,però togli anche i tubi dell'olio,che sono proprio inguardabili e monta il nuovo kit:oook:http://i64.tinypic.com/2dmi151.jpg
Nazam, dove l'hai trovato e quanto di spesa il kit tubi olio ?
cristianow
25/11/2015, 18:20
Sergio72 sempre più old style!!!:oook:
Continuo a non capire come possa piacerti la RnineT da me detestata...:biggrin3:
jugene,il kit tubi olio lo trovi in tutte le concessionarie Triumph,ma lo devi ordinare.A me lo consegnarono in tre giorni.Riguardo al costo circa 110 euro,comprese le rispettive rondelle di rame,che ti consigliano di sostituire.A mio parere la vista del motore ne giova parecchio:oook:Certamente anche con gli anelli alettati sui collettori lo stile old style verrà ulteriormente evidenziato.
jugene,il kit tubi olio lo trovi in tutte le concessionarie Triumph,ma lo devi ordinare.A me lo consegnarono in tre giorni.Riguardo al costo circa 110 euro,comprese le rispettive rondelle di rame,che ti consigliano di sostituire.A mio parere la vista del motore ne giova parecchio:oook:Certamente anche con gli anelli alettati sui collettori lo stile old style verrà ulteriormente evidenziato.
Valuto e sono interessato da un poco al lavoro, tu li hai anche verniciati dello stesso colore delle teste !
Ho in progetto a breve l'eliminazione del radiatore e l'utilizzo dei tubi telaio come serbatoio olio.
Nel frattempo ho verniciato in nero i tubi da idraulico montati di serie.
Se dovessi rinunciare al progetto penso che li monterò uguali a tuoi. :oook:
Valuto e sono interessato da un poco al lavoro, tu li hai anche verniciati dello stesso colore delle teste !
Ho in progetto a breve l'eliminazione del radiatore e l'utilizzo dei tubi telaio come serbatoio olio.
Nel frattempo ho verniciato in nero i tubi da idraulico montati di serie.
Se dovessi rinunciare al progetto penso che li monterò uguali a tuoi. :oook:
jugene,con molta probabilità penso che l'eliminazione del radiatore olio dalla bonneville non sia proprio un lavoretto facile da eseguirsi come "fai da te".Ai suoi tempi avava tentato ,con scarsi risultati,un utente famoso del forum....Onda calabra.Poi se mi parli di usare come radiatori dell'olio i tubi del telaio,mi pare che il lavoro si debba complicare ulteriormente.Se poi hai già le mani in pasta in lavori meccanici e in saldature,ben venga il tuo progetto!:oook:
Se non ricordo male l'utente Enri57 aveva eliminato il radiatore utilizzando proprio i tubi della culla del telaio invece il Ceva aveva nascosto il radiatore sotto al motore in mezzo alla culla credo con un altro di dimensioni appropriate:oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.