PDA

Visualizza Versione Completa : Sfilare le forke,aiuto



ioeletiger
29/11/2015, 15:38
Ciao a tutti, ieri ho abbassato dietro, biellette interasse 160mm che corrisponde a circa 2,3 cm misura sella.
Vorrei sfilare le forche, qualcuno mi suggerisce come fare?
Grazieeeeee

RB74
29/11/2015, 15:42
Io le ho fatte sfilare al meccanico (conce ufficiale) e non mi ha chiesto molto.

Ho preferito far fare a loro visto che parliamo dello sterzo... sfilate di un centimetro.

Posso dirti che l'avantreno da allora lo sento meglio e che in quanto a comfort e aspetti turistici non ha perso nulla.

Alcuni hanno sfilato meno, ma direi che almeno mezzo centimetro ci sta tutto.

Sull'aspetto tecnico non posso aiutarti, come appunto ti ho scritto prima.

ioeletiger
29/11/2015, 16:55
Ma sfilandole devo fare qualche attenzione?
Chi mi consiglia?

Sugarglider
29/11/2015, 18:39
Se hai un minimo di manualità è roba da 15 minuti a patto che si abbia una dinamometrica. Io di solito tolgo il becco ( 6 bulloni ) in modo da poter allentare i bulloni, che tengono i 2 gambali ( 8 in totale, 4 per gambale suddivisi in 2 nella piastra superiore e 2 in quella inferiore ), agevolmente :oook:
Quindi:
moto sul centrale con spessore idoneo da mettere sotto il paracoppa per tenere l' anteriore sollevato;
spessore idoneo da mettere sotto la ruota anteriore;
svitare i bulloni che reggono i gambali;
sfilare quanto desideri;
serrare i bulloni con opportuna e valida dinamometrica;
rimontare il becco.
Forse ho scritto tutto. Addio

ioeletiger
29/11/2015, 18:56
Se hai un minimo di manualità è roba da 15 minuti a patto che si abbia una dinamometrica. Io di solito tolgo il becco ( 6 bulloni ) in modo da poter allentare i bulloni, che tengono i 2 gambali ( 8 in totale, 4 per gambale suddivisi in 2 nella piastra superiore e 2 in quella inferiore ), agevolmente :oook:
Quindi:
moto sul centrale con spessore idoneo da mettere sotto il paracoppa per tenere l' anteriore sollevato;
spessore idoneo da mettere sotto la ruota anteriore;
svitare i bulloni che reggono i gambali;
sfilare quanto desideri;
serrare i bulloni con opportuna e valida dinamometrica;
rimontare il becco.
Forse ho scritto tutto. Addio
Ok, grazie.
Mi sai dire le coppie di serraggio?
Riri-grazie

Sugarglider
29/11/2015, 19:15
Per un migliore uso del Forum :oook:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/231947-coppie-di-serraggio-valori-utili.html

gixxxer
29/11/2015, 19:57
Mi permetto soltanto di aggiungere alla esauriente descrizione fatta da Sugarglider, che una volta allentati i dadi di fissaggio delle piastre la moto scivola immediatamente sui foderi, e non puoi reggerla a mano. Il lavoro in se è semplicissimo - puoi anche segnare con un pennarello la posizione relativa dei dadi sulle piastre se non hai la dinamometrica - ma fai attenzione alla messa in sicurezza della moto prima di procedere. Il cavalletto centrale da solo non è sufficiente, io di solito uso il cric dell'auto interponendo una robusta tavoletta di legno sotto al paracoppa in modo che poggi in corrispondenza dei due dadi di fissaggio (sarebbe da togliere ma fai attenzione nel sollevarla e riabbassarla non dovresti fare danni). In questo modo posso farla scendere lentamente fino alla misura desiderata.

E' importantissimo che tu effettui il lavoro solo dopo esserti accertato che la moto non possa cadere o rovesciarsi: i danni li procuri alla moto ma potresti farti male anche tu. Se non sei certo di poter effettuare il lavoro da solo fatti aiutare d aun amico esperto oppure rivolgiti ad un meccanico.

ioeletiger
29/11/2015, 20:06
Mi permetto soltanto di aggiungere alla esauriente descrizione fatta da Sugarglider, che una volta allentati i dadi di fissaggio delle piastre la moto scivola immediatamente sui foderi, e non puoi reggerla a mano. Il lavoro in se è semplicissimo - puoi anche segnare con un pennarello la posizione relativa dei dadi sulle piastre se non hai la dinamometrica - ma fai attenzione alla messa in sicurezza della moto prima di procedere. Il cavalletto centrale da solo non è sufficiente, io di solito uso il cric dell'auto interponendo una robusta tavoletta di legno sotto al paracoppa in modo che poggi in corrispondenza dei due dadi di fissaggio (sarebbe da togliere ma fai attenzione nel sollevarla e riabbassarla non dovresti fare danni). In questo modo posso farla scendere lentamente fino alla misura desiderata.

E' importantissimo che tu effettui il lavoro solo dopo esserti accertato che la moto non possa cadere o rovesciarsi: i danni li procuri alla moto ma potresti farti male anche tu. Se non sei certo di poter effettuare il lavoro da solo fatti aiutare d aun amico esperto oppure rivolgiti ad un meccanico.
Grazie anche a te, il lavoro lo farò con il mio amico di sventura.

Sugarglider
29/11/2015, 23:22
Mi permetto...
No no, non permetto io!!! Ma secondo te lo spessore sotto la coppa a che glielo ho detto a fare? Ritorna nella criocamera :lingua::lingua::lingua::lingua::lingua::lingua:

ioeletiger
01/12/2015, 06:35
Ieri sera ho eseguito operazione di "sfilaggio", semplicissimo anche grazie ai vostri consigli.
Oggi si prova!!!

Ciao gente, oggi ho provato le modifiche Low (diestro meno 2,3 cm avanti forcelle meno 8 mm)
Direi che si va abbastanza bene, moto manegevolissima entrata in curva buona a medie andature, mantiene la traiettoria impostata.
Per il misto veloce ancora devo provare.
Unico difetto é lo schimming in decellerazione tra gli 80 e i 60 Km/h.
Vostre considerazioni.
(diestro meno 2,3 cm avanti forcelle meno 8 mm)

Sugarglider
01/12/2015, 17:24
Che gomme monti?

ioeletiger
01/12/2015, 18:22
Pireĺli scorpion trial.
Però fino a ieri era normale

il.gATTo
01/12/2015, 19:24
Ieri sera ho eseguito operazione di "sfilaggio", semplicissimo anche grazie ai vostri consigli.
Oggi si prova!!!

Ciao gente, oggi ho provato le modifiche Low (diestro meno 2,3 cm avanti forcelle meno 8 mm)
Direi che si va abbastanza bene, moto manegevolissima entrata in curva buona a medie andature, mantiene la traiettoria impostata.
Per il misto veloce ancora devo provare.
Unico difetto é lo schimming in decellerazione tra gli 80 e i 60 Km/h.
Vostre considerazioni.
(diestro meno 2,3 cm avanti forcelle meno 8 mm)



shimming è bellissimo ! :laugh2:
mi stavo immaginando l'effetto shimming...
setto \ otto scimmiette incazzose che ti saltano addosso quando rallenti !!
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
scusate l'OT ma sono arrivato a fine giornata a gattoni e sono un po' esaurito :lingua:


anche a me non piaciono le pirellone, ma se fino a ieri non avevi l'effetto SBACCHETTAMENTO in decelerazione è chiaro che hai sfalsato un po' troppo l'assetto della moto. prova a sfilare le forcelle un po' di più, secondo me dovresti provare con 1,5cm.


e mi raccomando, quando torni dai test ride, attento a non chiudere le scimmiette in garage !! ;)

Sugarglider
01/12/2015, 21:26
Pireĺli scorpion trial.
Però fino a ieri era normale

Ah ok se prima era tutto normale significa che modificando le quote hai sfasato "la proporzionalità". prova con 1 cm netto come ha fatto RB74

duesensi
02/12/2015, 15:12
Ah ok se prima era tutto normale significa che modificando le quote hai sfasato "la proporzionalità". prova con 1 cm netto come ha fatto RB74

Intervengo sull'argomento in quanto da tempo ho abbassato la moto (800XC) di 2,5 cm con le biellette. A mio parere l'anteriore della moto di ioeletiger è troppo scarico, senza peso, deve essere pareggiato con il posteriore, quindi le forcelle vanno sfilate di 2,3 cm (circa). La gomma anteriore si è probabilmente già scalinata (solito problema) e senza peso, senza schiacciarsi, si sentono tutti gli "scalini" e/o lo shimming. Anche la sospensione anteriore con meno peso lavora male. La moto - certo leggerissima di sterzo - chiude le curve ? Io ho sfilato di 2,6 e mi trovo bene ... meglio in velocità ed anche valida in fuori strada. Per guidare bene, a mio parere, l'anteriore va abbassato finchè non tende a chiudere, finchè la moto non pare "cadere" dentro la curva ... nel senso che quando arriva a farlo lo si alza appena.

Sugarglider
02/12/2015, 16:59
Intervengo sull'argomento in quanto da tempo ho abbassato la moto (800XC) di 2,5 cm con le biellette. A mio parere l'anteriore della moto di ioeletiger è troppo scarico, senza peso, deve essere pareggiato con il posteriore, quindi le forcelle vanno sfilate di 2,3 cm (circa). La gomma anteriore si è probabilmente già scalinata (solito problema) e senza peso, senza schiacciarsi, si sentono tutti gli "scalini" e/o lo shimming. Anche la sospensione anteriore con meno peso lavora male. La moto - certo leggerissima di sterzo - chiude le curve ? Io ho sfilato di 2,6 e mi trovo bene ... meglio in velocità ed anche valida in fuori strada. Per guidare bene, a mio parere, l'anteriore va abbassato finchè non tende a chiudere, finchè la moto non pare "cadere" dentro la curva ... nel senso che quando arriva a farlo lo si alza appena.

Se hai già sperimentato può essere un consiglio utilissimo, magari può partire da 1 cm ed andare di 3/4 mm per volta

ioeletiger
02/12/2015, 18:08
Lo farò e vi faccio sapere al più presto

RB74
02/12/2015, 23:04
Come citato, io ho sfilato di un cm secco e l'effetto "sbacchettamento" (o effetto "shimming") non l'ho mai avuto.

L'unica cosa è stato il deterioramento delle Pirelli di Serie che dopo i 10.000 km mi davano "fastidio" nelle curve a velocità costante tar i 60 e gli 80 km/h. Pensavo fosse dovuto a qualcos'altro (anche allo sfilaccio delle forcelle), invece erano proprio le gomme.

Cambiate le gomme (Metzler) e problema risolto con anche tanto grip in più e maggiore goduria. Ovviamente in strada, non in off.

gatto_mm
02/12/2015, 23:12
Ti hanno giá detto tutto quelli piú esperti di me; non ho visto citato il calibro per sfilare con precisione entrambi i foderi .
Io l'ho usato quando feci il lavoro e sfilai 5 mm oltre i 6 mm giá sfilati di fabbrica.
La moto cosí, la sento ben equilibrata.
ciao.
Marco

ioeletiger
03/12/2015, 06:17
Ti hanno giá detto tutto quelli piú esperti di me; non ho visto citato il calibro per sfilare con precisione entrambi i foderi .
Io l'ho usato quando feci il lavoro e sfilai 5 mm oltre i 6 mm giá sfilati di fabbrica.
La moto cosí, la sento ben equilibrata.
ciao.
Marco
Grazie Marco ma il calibro é stato usato.

TIGERPEP
06/12/2015, 23:05
ciao ioeletiger,
ti chiedevo se puoi postare una foto del lavoro fatto.
così da vedere meglio di cosa si tratta. Vorrei eseguire lo stesso lavoro sulla mia moto.
Ciao grazie

ioeletiger
07/12/2015, 07:51
Più tardi foto e pubblico

Ecco foto

206147206148


Più tardi foto e pubblico



206147206148Ecco foto

TIGERPEP
07/12/2015, 20:20
Ottimo lavoro domani lo faccio pure alla mia moto.
X adesso sto facendo un mega tagliando tra cambio pastiglie ant.+post. Spurgo freni, Filtro aria, liquido radiatore, piastra X non far vibrare il cavalletto centrale, imbottitura delle selle, una cosa che ho notato e penso di costruirla domani una staffetta per non far smontare in caso accidentale il tappo del serbatoio liquido freni posteriore, cambio pignone 15 denti, lucidatura collettori scarico,e forse qualche chicca aggiuntiva... e vado alla ricerca X dei faretti aggiuntivi;) tutto qst visto che ho bloccato l'assicurazione quindi per adesso non la uso ;)

ioeletiger
07/12/2015, 20:26
Quanto sei alto?

Col pignone 15 denti io penso che si perda il bellissimo tiro ai bassi regimi.
Sei sicuro?

TIGERPEP
07/12/2015, 21:10
Sono alto 1.81 per 79kg
Ma con un dente meno di pignone ho più ripresa no più allungo quindi deve essere più nervosa 😁😁😁
Come la voglio io 😁😁
Rimpiango un pò la mia z1000 con scarico completo mappa al banco testata rifatta e bielle con albero a camme sostituiti hihih

il.gATTo
08/12/2015, 08:46
Sono alto 1.81 per 79kg
Ma con un dente meno di pignone ho più ripresa no più allungo quindi deve essere più nervosa 😁😁😁
Come la voglio io 😁😁
Rimpiango un pò la mia z1000 con scarico completo mappa al banco testata rifatta e bielle con albero a camme sostituiti hihih

sei alto come me... ma perché mai la vuoi abbassare ??
io uso la sella alta e tocco perfettamente.

se vuoi più potenza, dai un'occhiata al thread ''elaborazione motore'', ne vale la pena...



_________________________
Non dire gATTo !
...se non ce l'hai nel sacco.

Sugarglider
08/12/2015, 08:50
Magari ha la stradale :ph34r:

il.gATTo
08/12/2015, 08:53
Magari ha la stradale [emoji14]h34r:
peggio ancora, mi pare di aver capito che quella è un pelino più bassa della xc... se non sbaglio.



_________________________
Non dire gATTo !
...se non ce l'hai nel sacco.

ioeletiger
08/12/2015, 08:57
peggio ancora, mi pare di aver capito che quella è un pelino più bassa della xc... se non sbaglio.



_________________________
Non dire gATTo !
...se non ce l'hai nel sacco.
Non sbagli!!!!

TIGERPEP
08/12/2015, 09:10
Posseggo una Xc del 2013.
Ad essere sincero il 21" davanti non l'ho mai avuto... E mi sembra un po' poco comunicativo... In primis vorrei cambiare le gomme X vedere se sono le pirellone che ormai saranno andate.
Però in teoria alzando un po' le canne, quindi mi trovo l'avantreno più schiacciato,più basso,di conseguenza le geometrie della moto cambiano e quindi dovrebbe essere più attaccata a terra. Non uso la moto per fare off road al Max dei tratti di strada bianca, dove sicuramente non ci sarà grossa differenza.
Poi la sella la sto imbottendo un po' di più nella zona ant. proprio dove fa la curva perché a me succede che quando ci viaggi ti trovi le ⚽️⚽️ Attaccate al serbatoio e francamente mi girano ahahahah

Buongiorno a tutti 👍✌

ioeletiger
14/12/2015, 16:29
shimming è bellissimo ! :laugh2:
mi stavo immaginando l'effetto shimming...
setto \ otto scimmiette incazzose che ti saltano addosso quando rallenti !!
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
scusate l'OT ma sono arrivato a fine giornata a gattoni e sono un po' esaurito :lingua:


anche a me non piaciono le pirellone, ma se fino a ieri non avevi l'effetto SBACCHETTAMENTO in decelerazione è chiaro che hai sfalsato un po' troppo l'assetto della moto. prova a sfilare le forcelle un po' di più, secondo me dovresti provare con 1,5cm.


e mi raccomando, quando torni dai test ride, attento a non chiudere le scimmiette in garage !! ;)
Sfilate le forke di 1,2 cm.
Effetto quasi assente