PDA

Visualizza Versione Completa : Rimborso Assicurazione



Ltk6
30/11/2015, 14:53
Ciao a tutti
Avrei bisogno di un consiglio da chi ne sa più di me o da chi ci è già passato.

Un paio di settimane fa mi sono fermato per far passare un pedone ad un passaggio pedonale e sono stato tamponato.
Quindi ragione al 100%

La moto una tiger 1050 abs del 2008 con 37000 km appena tagliandata

Il concessionario triumph a cui hanno portato la moto ha fatto preventivo di 6200€ circa
L'assicurazione vuole liquidarmi con assegno da 4000€ perché dicono sia il valore della moto.

Io vorrei solo la mia moto nelle identiche condizioni di prima dell'incidente senza dover
mettere mano al portafogli, cosa posso fare?
Nella mia polizza ho anche tutela legale è il caso di sfruttarla?

Grazie
L

Mastroragno
30/11/2015, 14:56
Purtroppo ti danno massimo il valore della moto... non puoi pretendere di più

Medoro
30/11/2015, 15:03
PURTROPPO se il danno al mezzo super il valore commerciale del mezzo l'assicurazione ti da il valore commerciale del mezzo e non quello del danno,quindi se per eurotax la tua moto è valutata 4 ma il danno è 6 tu de la prendi nel posteriore in 2 casi

Mastroragno
30/11/2015, 15:07
Conviene prendere il massimo e ricomprarsela nel caso, vendendo a pezzi quella rotta...

fiore955
30/11/2015, 15:07
Concordo, si tratta tecnicamente di un danno antieconomico.

Lo scrofo
30/11/2015, 15:33
"il bello" di avere moto dal basso valore commerciale ..... Se non sbaglio viene rimborsato il valore eurotax blu ... quindi ti e' andata pure bene.

Il Franky
30/11/2015, 15:39
purtroppo c'è poco da fare, come ti hanno già detto. Ed è una norma del codice civile artt. 1905 e 1908.
Quello che puoi fare in concreto è, vedere se il tuo agente può intervenire con il liquidatore per cercare di arrotondare qualcosa in più (non sempre possibile nè fattibile, purtroppo), chiedere l'indennizzo al netto della reimmatricolazione (sono un altro paio di 100 €, non di più) del nuovo e, come ti hanno detto, cercare di vendere il vendibile per alzare un po' di extra ed andare a prendere una moto usata, magari anche più giovane della tua.
Ovviamente se ci fossero eventuali lesioni l'assicurazione dovrebbe rifonderti anche il danno fisico.
Un'altra strada praticabile potrebbe essere quella della riparazione "in economia", ovvero, acquisti pezzi di ricambio usati e cerchi di spendere il meno possibile, anche se, con 6.200 € di danni su una moto non so in tutta onestà se ne valga la pena. ;)

rjng
30/11/2015, 15:41
Non è propriamente così.
Se il valore di riparazione supera il valore commerciale del veicolo si può lavorare con le operazioni di ripristino"In economia".
Quello che viene contestato dalle compagnie è "l'illecito arricchimento" che si avrebbe mettendo pezzi del 2015 su una Moto del 2008.
Pertanto,considerando che la mano d'opera è fuori discussione,se si prendono la maggior parte di pezzi usati si può procedere alla riparazione anche se è antieconomica. Vi è una legislazione infinita in materia.


purtroppo c'è poco da fare, come ti hanno già detto. Ed è una norma del codice civile artt. 1905 e 1908.
Quello che puoi fare in concreto è, vedere se il tuo agente può intervenire con il liquidatore per cercare di arrotondare qualcosa in più (non sempre possibile nè fattibile, purtroppo), chiedere l'indennizzo al netto della reimmatricolazione (sono un altro paio di 100 €, non di più) del nuovo e, come ti hanno detto, cercare di vendere il vendibile per alzare un po' di extra ed andare a prendere una moto usata, magari anche più giovane della tua.
Ovviamente se ci fossero eventuali lesioni l'assicurazione dovrebbe rifonderti anche il danno fisico.
Un'altra strada praticabile potrebbe essere quella della riparazione "in economia", ovvero, acquisti pezzi di ricambio usati e cerchi di spendere il meno possibile, anche se, con 6.200 € di danni su una moto non so in tutta onestà se ne valga la pena. ;)

Praticamente siamo intervenuti insieme.

Il Franky
30/11/2015, 15:47
Non è propriamente così.
Se il valore di riparazione supera il valore commerciale del veicolo si può lavorare con le operazioni di ripristino"In economia".
Quello che viene contestato dalle compagnie è "l'illecito arricchimento" che si avrebbe mettendo pezzi del 2015 su una Moto del 2008.
Pertanto,considerando che la mano d'opera è fuori discussione,se si prendono la maggior parte di pezzi usati si può procedere alla riparazione anche se è antieconomica. Vi è una legislazione infinita in materia.



Praticamente siamo intervenuti insieme.

prossima volta ti do un colpo di telefono così ci mettiam d'accordo, facciamo mezza risposta per uno e si passa bene tutti e 2 :)

Lo scrofo
30/11/2015, 15:50
qua dentro manca solo l'igienista dentale e siamo in carrozza. :D

rjng
30/11/2015, 15:56
qua dentro manca solo l'igienista dentale e siamo in carrozza. :D

Foto di nota igenista dentale al meglio della sua espressività pliz...

stesed
30/11/2015, 16:00
Foto di nota igenista dentale al meglio della sua espressività pliz...

http://img2.wikia.nocookie.net/__cb20110727143502/nonciclopedia/images/b/b0/Nicole_Minetti_4.jpg

macheamico6
30/11/2015, 16:27
tra 4 giorni fanno cinque anni che m'hanno distrutto la Subaru:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/189018-auto-distrutta-lass-ne-della-ctp-non-paga-oltre-il-valore-comm-le.html
se hai il 100% di ragione il liquidatore ti paga i danni fino al max del valore eurotax. Punto!!!
a te è andata anche bene: un mese prima del botto un privato me l'avrebbe pagata 5.500 nonostante avesse 10 anni, dalla compagnia assicurativa ne ebbi solo 1.700.
puoi anche provare ad imbarcarti in una causa civile, con tutti gli oneri e i rischi che comporta.....

Il Franky
30/11/2015, 16:30
lascia perdere le cause.. quelle si fanno quando puoi vincerle, non a casaccio....

PowerRoss
30/11/2015, 17:16
tra 4 giorni fanno cinque anni che m'hanno distrutto la Subaru:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/189018-auto-distrutta-lass-ne-della-ctp-non-paga-oltre-il-valore-comm-le.html
se hai il 100% di ragione il liquidatore ti paga i danni fino al max del valore eurotax. Punto!!!
a te è andata anche bene: un mese prima del botto un privato me l'avrebbe pagata 5.500 nonostante avesse 10 anni, dalla compagnia assicurativa ne ebbi solo 1.700.
puoi anche provare ad imbarcarti in una causa civile, con tutti gli oneri e i rischi che comporta.....

Dammi il numero del fesso che ti volevo comprare il Subaru a quella cifra che ho giusto un paio di cianfrusaglie di cui liberarmi... vedi mai...

Igor_675
30/11/2015, 19:48
io invece mi rivolgerei a un legale specializzato in risarcimenti.... in genere non ti costa quasi nulla, nel senso che comunque riscuoti quasi sempre di più...

hai fatto male a non andare in pronto soccorso....

tra l'altro nel tuo caso, visto che ti vogliono pagare il valore del veicolo e non la riparazione... in teoria dovrebbero anche versarti i costi di rottamazione più quelli di immatricolazione di un nuovo veicolo....

con le assicurazioni bisogna sempre insistere...

il valore eurotax oggi è una presa in giro e non ha più l'attendibilità di una volta.... tanto è vero che non tutti gli assicuratori lo seguono

Alexxia
01/12/2015, 07:53
Purtroppo la norma è quella... e quando capita di avere ragione al 100% e doverci ancora rimettere.... girano!
A me è capitato anni fa con la Vespa 125: ragione al 100%, costo riparazioni superiore al valore del mezzo.
Per farla aggiustare ci ho dovuto aggiungere quanto mi avevano dato di rimborso per i danni fisici e forse qualcosa di più e il risultato è stato che comunque non andava più dritta....

FraVet
01/12/2015, 08:34
Secondo me la questione della riparazione in economia non è da scartare, il concessionario col cavolo che ti viene a raccontare una cosa del genere e l'assicurazione men che meno.

Il Franky
01/12/2015, 09:22
Secondo me la questione della riparazione in economia non è da scartare, il concessionario col cavolo che ti viene a raccontare una cosa del genere e l'assicurazione men che meno.

in realtà è nell'interesse di chi ti assicura che tu esca soddisfatto più possibile dal sinistro, quindi sicuramente l'assicuratore te la consiglia eccome la riparazione in economia... ;)


io invece mi rivolgerei a un legale specializzato in risarcimenti.... in genere non ti costa quasi nulla, nel senso che comunque riscuoti quasi sempre di più...

hai fatto male a non andare in pronto soccorso....

tra l'altro nel tuo caso, visto che ti vogliono pagare il valore del veicolo e non la riparazione... in teoria dovrebbero anche versarti i costi di rottamazione più quelli di immatricolazione di un nuovo veicolo....

con le assicurazioni bisogna sempre insistere...

il valore eurotax oggi è una presa in giro e non ha più l'attendibilità di una volta.... tanto è vero che non tutti gli assicuratori lo seguono

sui danni fisici ok, ma sul danno materiale non c'è legale che tenga, se sono stimati quei danni lì puoi tirar fuori un paio di centinaia d'euro in più, che poi son quelli che a far poco ti chiede un legale per un intervento (ma di solito prendono tra il 15 ed 15 % del liquidato.. che sulla cifra di cui parliamo qui sono dai 400 ai 600 €.. non proprio convenientissimo..)

concordo quasi su tutto il resto tranne che sulla considerazione sull'eurotax. ;)

FraVet
01/12/2015, 09:27
in realtà è nell'interesse di chi ti assicura che tu esca soddisfatto più possibile dal sinistro, quindi sicuramente l'assicuratore te la consiglia eccome la riparazione in economia... ;)
Per mia esperienza personale l'assicuratore è amico quando devi pagare e menefreghista (come minimo) quando deve pagare... la questione del darti un buon servizio è troppo soggettiva.

japkiller
01/12/2015, 09:37
6200 euro di preventivo triumph equivalgono a 2000 euro tra pezzi comprati sul web e manodopera.
Capisco il disappunto ma 4000 euro in tasca e una tiger tutto sommato riparabile o fonte di ricambi per un evventuale sostituta non è proprio malaccio se ci pensi bene

Il Franky
01/12/2015, 09:43
Per mia esperienza personale l'assicuratore è amico quando devi pagare e menefreghista (come minimo) quando deve pagare... la questione del darti un buon servizio è troppo soggettiva.

a me se mi togli le polizze perchè non ti ho fatto un buon servizio, o quello migliore possibile, girano i coglioni, ma probabilmente son fatto male io :oook:

ripeto, in casi di riparazioni antieconomiche (sempre più frequenti purtroppo) è nel mio interesse cercare di farti risolvere il problema in qualche modo.. quest'anno solo per questo motivo sono intervenuto direttamente per almeno una ventina di sinistri, purtroppo non sempre è possibile trovare margini, però le prove van fatte tutte perchè il cliente conosce chi gli da la polizza, nè il perito, nè il liquidatore, nè tantomento il c.c. e sei l'unico che può mandare a cagare con una certa facilità se non esce dalla questione soddisfatto in qualche modo...

e comunque credo che questo sia un ragionamento valido in tutti i lavori dove il servizio può fare la differenza tra mantenere o perdere un cliente. Poi i cialtroni ci sono in tutti i lavori, troppi ne ho trovati.

flax64
01/12/2015, 10:02
Ma ti sei fatto male....

Igor_675
01/12/2015, 11:54
[QUOTE=FrankyTripleR;7112963]


sui danni fisici ok, ma sul danno materiale non c'è legale che tenga, se sono stimati quei danni lì puoi tirar fuori un paio di centinaia d'euro in più, che poi son quelli che a far poco ti chiede un legale per un intervento (ma di solito prendono tra il 15 ed 15 % del liquidato.. che sulla cifra di cui parliamo qui sono dai 400 ai 600 €.. non proprio convenientissimo..)

concordo quasi su tutto il resto tranne che sulla considerazione sull'eurotax. ;)[/QUOTE

ripeto che ha fatto male a non fare un salto in pronto soccorso, comunque confermo che vari assicuratori hanno un listino loro che è dissociato da eurotax e ben più vantaggioso per noi,

per quanto riguarda il risarcimento danni per esperienza riconfermo che puoi tirare fuori molto di più rispetto alla prima offerta che ti viene fatta dall'assicuratore.... E in questo esistono dei professionisti

rjng
01/12/2015, 12:32
Mah...a parte Eurotax blu e giallo nelle auto ,unico nelle moto e negli autocarri,c'è quattroruote,che viene utilizzato da parecchie compagnie o riviste del settore Moto. Concordo in tutto con Franky che è del settore e conosce,in più si potrebbe aggiungere che a sentenza sono andati casi con valori sino a tre volte il valore commerciale del mezzo ma,primo sono sentenze,secondo ve ne sono anche una infinita' contrarie. Vale sempre il ragionamento del buon padre di famiglia, fai una cosa,falla bene,non esagerare.

Il Franky
01/12/2015, 13:08
[QUOTE=FrankyTripleR;7112963]


sui danni fisici ok, ma sul danno materiale non c'è legale che tenga, se sono stimati quei danni lì puoi tirar fuori un paio di centinaia d'euro in più, che poi son quelli che a far poco ti chiede un legale per un intervento (ma di solito prendono tra il 15 ed 15 % del liquidato.. che sulla cifra di cui parliamo qui sono dai 400 ai 600 €.. non proprio convenientissimo..)

concordo quasi su tutto il resto tranne che sulla considerazione sull'eurotax. ;)[/QUOTE

ripeto che ha fatto male a non fare un salto in pronto soccorso, comunque confermo che vari assicuratori hanno un listino loro che è dissociato da eurotax e ben più vantaggioso per noi,

per quanto riguarda il risarcimento danni per esperienza riconfermo che puoi tirare fuori molto di più rispetto alla prima offerta che ti viene fatta dall'assicuratore.... E in questo esistono dei professionisti

guarda che a me in tasca non viene niente, ho solo dato un consiglio in buonafede e conoscendo le dinamiche del settore. La mia non è nè legge nè dogma, il nostro amico comune ha un problema ed io m i limito a mettergli a disposizione un aiuto per quelle che sono le mie conoscenze e la mia esperienza, GRATIS e senza manco chiedere un grazie in cambio. Sarà lui a fare le più opportune valutazioni personali, io più di dargli una quanto più veritiera possibile visione d'insieme non posso dargli ;)

FraVet
01/12/2015, 13:26
a me se mi togli le polizze perchè non ti ho fatto un buon servizio, o quello migliore possibile, girano i coglioni, ma probabilmente son fatto male io :oook:

ripeto, in casi di riparazioni antieconomiche (sempre più frequenti purtroppo) è nel mio interesse cercare di farti risolvere il problema in qualche modo.. quest'anno solo per questo motivo sono intervenuto direttamente per almeno una ventina di sinistri, purtroppo non sempre è possibile trovare margini, però le prove van fatte tutte perchè il cliente conosce chi gli da la polizza, nè il perito, nè il liquidatore, nè tantomento il c.c. e sei l'unico che può mandare a cagare con una certa facilità se non esce dalla questione soddisfatto in qualche modo...

e comunque credo che questo sia un ragionamento valido in tutti i lavori dove il servizio può fare la differenza tra mantenere o perdere un cliente. Poi i cialtroni ci sono in tutti i lavori, troppi ne ho trovati.

Sono certo che tu sei fra coloro che suggeriscono la soluzione migliore ai propri clienti, purtroppo come hai detto anche tu, non sempre è così. Ne è la riprova il post del nostro amico che ha aperto il 3D.. se il suo assicuratore gli avesse prospettato di fare così probabilmente la situazione per lui sarebbe differente.

Io ho avuto "da fare" due volte con la mia ex-compagnia assicuratrice, alla prima nonostante l'altra persona avesse la patente non valida da oltre un anno mi son beccato tutta la colpa ugualmente perché l'assicuratore non ne ha voluto sapere, alla seconda invece non avevo assolutamente colpa (la polizia autostradale venne a fare i rilievi) ma l'assicurazione mi lasciò senza un minimo di supporto... Mi aiutò invece il carrozziere venendomi incontro con i pagamenti e sopratutto facendo le veci del perito che in un mese e mezzo non si presentò...

Il Franky
01/12/2015, 13:44
Sono certo che tu sei fra coloro che suggeriscono la soluzione migliore ai propri clienti, purtroppo come hai detto anche tu, non sempre è così. Ne è la riprova il post del nostro amico che ha aperto il 3D.. se il suo assicuratore gli avesse prospettato di fare così probabilmente la situazione per lui sarebbe differente.

Io ho avuto "da fare" due volte con la mia ex-compagnia assicuratrice, alla prima nonostante l'altra persona avesse la patente non valida da oltre un anno mi son beccato tutta la colpa ugualmente perché l'assicuratore non ne ha voluto sapere, alla seconda invece non avevo assolutamente colpa (la polizia autostradale venne a fare i rilievi) ma l'assicurazione mi lasciò senza un minimo di supporto... Mi aiutò invece il carrozziere venendomi incontro con i pagamenti e sopratutto facendo le veci del perito che in un mese e mezzo non si presentò...

purtroppo per quanto uno si impegni, lavorando può anche succedere di sbagliare e che tutte le ciambelle non escano con il buco.. mi dispiace per i problemi che hai avuto, avevo intuito che avessi avuto qualche precedente scomodo, ma in questo caso fidati, che si parla e si consiglia solo per il bene del nostro amico, che tra l'altro ha lanciato il sasso e ora ci ha lasciato qui come bischeri :)

FraVet
01/12/2015, 14:13
purtroppo per quanto uno si impegni, lavorando può anche succedere di sbagliare e che tutte le ciambelle non escano con il buco.. mi dispiace per i problemi che hai avuto, avevo intuito che avessi avuto qualche precedente scomodo, ma in questo caso fidati, che si parla e si consiglia solo per il bene del nostro amico, che tra l'altro ha lanciato il sasso e ora ci ha lasciato qui come bischeri :)
Esatto! :D

Igor_675
01/12/2015, 22:18
[QUOTE=Igor_675;7113050]

guarda che a me in tasca non viene niente, ho solo dato un consiglio in buonafede e conoscendo le dinamiche del settore. La mia non è nè legge nè dogma, il nostro amico comune ha un problema ed io m i limito a mettergli a disposizione un aiuto per quelle che sono le mie conoscenze e la mia esperienza, GRATIS e senza manco chiedere un grazie in cambio. Sarà lui a fare le più opportune valutazioni personali, io più di dargli una quanto più veritiera possibile visione d'insieme non posso dargli ;)

solo per evitare malintesi o inutili incomprensioni: io non volevo assolutamente mettere in dubbio o in discussione quello che avevi scritto, anzi la statistica mi pare che sia dalla tua.... mi limitavo semplicemente a dire che in taluni casi le cose vanno diversamente, quindi il mio intervento voleva essere solo un'aggiunta

in ogni caso visto che la discussione è ancora aperta, io consiglio a tutti in caso di sinistro con la moto di passare sempre, ma proprio sempre al pronto soccorso primo perché esistono lesioni che sono asintomatiche, tipo al rachide cervicale, e secondo perché come detto da qualcun'altro sopra, talvolta il risarcimento per lesioni permette di coprire il danno materiale...

:wink_:

Il Franky
02/12/2015, 07:47
[QUOTE=FrankyTripleR;7113107]

solo per evitare malintesi o inutili incomprensioni: io non volevo assolutamente mettere in dubbio o in discussione quello che avevi scritto, anzi la statistica mi pare che sia dalla tua.... mi limitavo semplicemente a dire che in taluni casi le cose vanno diversamente, quindi il mio intervento voleva essere solo un'aggiunta

in ogni caso visto che la discussione è ancora aperta, io consiglio a tutti in caso di sinistro con la moto di passare sempre, ma proprio sempre al pronto soccorso primo perché esistono lesioni che sono asintomatiche, tipo al rachide cervicale, e secondo perché come detto da qualcun'altro sopra, talvolta il risarcimento per lesioni permette di coprire il danno materiale...

:wink_:

tutto sacrosanto... ma magari non andiamoci così tanto per... ;)