PDA

Visualizza Versione Completa : Tassa e targa sulle biciclette



tbb800
30/11/2015, 16:56
Parliamone :ph34r:

secondo voi a quale partito può appartenere un cotanto genio della politica?

in quale paese un genio di tale spessore può essere eletto?

in quale paese ci sono elettori che eleggono un geniaccio simile?

la proposta ha il solito linguaggio burocratico

“.........definizione, nella classificazione dei veicoli, senza oneri a carico dello Stato e attraverso un’idonea tariffa per i proprietari delle biciclette e dei veicoli a pedali adibiti al trasporto, pubblico e privato, di merci e di persone, individuando criteri e modalità d’identificazione delle biciclette stesse nel sistema informativo del Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale”.


nel linguaggio di noi umani: non rompete i cojones e pagate il bollo pure per le biciclette brutti sudditi/schiavi/idioti che non siete altro. e se non lo fate vi mando una cartella esattoriale e poi vediamo se avete le p@lle per ribellarvi :lingua:"

paper
30/11/2015, 16:58
<come ho già scritto in Politica, vedrei bene l'obbligo di assicurazione RC personale.

macheamico6
30/11/2015, 16:59
che genio questo Filippi (Pd)
ma la RCbici no????

tbb800
30/11/2015, 17:09
evidentemente le lobby assicurative non sono state abbastanza munifiche con questo signore e quindi chisenefotte della RC :lingua:. o se gli gira la introducono dopo (a tangente pagata :cool:)

quel che conta, pare e dico pare :dubbio:, che si paghi un bel bollo e un costo per una targa.

io, comunque, suggerirei pure (vista la qualità politica della proposta) anche una forma di revisione periodica obbligatoria :ph34r: come si fa per gli autoveicoli, i motoveicoli e gli aeromobili

2speed3
30/11/2015, 17:09
Dai che sto comprando la mia prima bici da corsa ...

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

robygun
30/11/2015, 17:13
Magari iniziassero a multare i geni che girano affiancati.. quelli che vanno sui marciapiedi. . Contromano. .. ecc..

macheamico6
30/11/2015, 17:17
la bici di Fermissimo deve pagare almeno 500 euri di tassa

tbb800
30/11/2015, 17:26
Magari iniziassero a multare i geni che girano affiancati.. quelli che vanno sui marciapiedi. . Contromano. .. ecc..

e per farlo occorre la tassa di circolazione da appioppare alla nonnina che non rompe i coglooni a nessuno, non circola contromano o sul marciapiede?

Stinit
30/11/2015, 17:30
la bici di Fermissimo deve pagare almeno 500 euri di tassa

500 la bici e 250 il carrello appendice

flax64
30/11/2015, 17:43
In Olanda sarebbe insurrezione popolare una proposta del genere....:laugh2:

navigator
30/11/2015, 18:23
In Olanda sarebbe insurrezione popolare una proposta del genere....:laugh2:
In qualsiasi paese civile.

armageddon
30/11/2015, 19:28
voglio la targa anche per i pedoni

Fermissimo
30/11/2015, 19:41
Pago senza indugio [emoji3]

Inviato dal mio ASUS_Z00AD

Exo
30/11/2015, 20:00
voglio la targa anche per il ciddone


:ph34r:

armageddon
30/11/2015, 20:11
:ph34r:

per il ciddone ci va il targhino per rimorchio:biggrin3:

urasch
30/11/2015, 20:28
minchiate

Igor_675
30/11/2015, 21:01
o targa e revisione, con tanto di rilevamento dei gas di scarico e classe Euro3-4-5-6 etc, oppure non se ne fa nulla

Stinit
30/11/2015, 21:07
o targa e revisione, con tanto di rilevamento dei gas di scarico e classe Euro3-4-5-6 etc, oppure non se ne fa nulla

Visto che sei tu a pedalare sei tu il motore che emette gas di scarico...:biggrin3:...specie se sotto sforzo...

Walter_il_Sardo
30/11/2015, 21:20
Hanno ampiamente rotto il cazzo!
Cominciassero a girare loro, i politici, con la targhetta col nome e partito sulla giacca in modo che i cittadini li riconoscano e possano chiedere conto dello stipendio che gli pagano.
Merde

:drunks:

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

F@bio
01/12/2015, 00:29
Bene così, almeno la gente si sveglia e capisce che è davvero ora di cambiare chi ci governa...

marky tv
01/12/2015, 05:36
era ora!!! e dovrebbero applicare pure multe salatissime per circolazione senza fanali

kaprone
01/12/2015, 06:08
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/30/8534144e42dfaff5cbadb2c200fc214e.jpg


Inviato utilizzando kapratalk

francesco87
01/12/2015, 06:29
A quando la tassa sulle carrozine per gli invalidi? Ma come cazzo fa certa gente a partorire idee simili? Sul bollo auto ci marciano alla stragrande e i possessori di veicoli euro 0, 1, 2 ,3 pagano delle sassate di bollo con la scusa che inquinano! E le bici?fanno traffico?che problema danno?

...

cicorunner
01/12/2015, 06:43
è giustissimo munire di targa anche le biciclette, è pieno di coglioni che considera la strada il salotto di casa propria, fregandosene bellamente di tutto e di tutti, passano con il rosso, pedalano contro mano, etc....

la targa è sacrosanta così come un esamino teorico per poterti rilasciare il benestare alla circolazione su suolo pubblico, per lo meno i cartelli devi saperli leggere

assicurazione obbligatoria e certificato medico di idoneità alla persona, unico che valga per qualsiasi forma di utilizzo e trasporto su suolo pubblico , che si guidi un'auto una moto una bicicletta etcc... e non al mezzo

il bollo onestamente è una cagata pazzesca, l'ennesimo pretesto per spillare altri soldi

giorgiorox
01/12/2015, 06:46
Parliamone :ph34r:

secondo voi a quale partito può appartenere un cotanto genio della politica?

in quale paese un genio di tale spessore può essere eletto?

in quale paese ci sono elettori che eleggono un geniaccio simile?

la proposta ha il solito linguaggio burocratico

“.........definizione, nella classificazione dei veicoli, senza oneri a carico dello Stato e attraverso un’idonea tariffa per i proprietari delle biciclette e dei veicoli a pedali adibiti al trasporto, pubblico e privato, di merci e di persone, individuando criteri e modalità d’identificazione delle biciclette stesse nel sistema informativo del Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale”.


nel linguaggio di noi umani: non rompete i cojones e pagate il bollo pure per le biciclette brutti sudditi/schiavi/idioti che non siete altro. e se non lo fate vi mando una cartella esattoriale e poi vediamo se avete le p@lle per ribellarvi :lingua:"

PD?

japkiller
01/12/2015, 07:09
è giustissimo munire di targa anche le biciclette, è pieno di coglioni che considera la strada il salotto di casa propria, fregandosene bellamente di tutto e di tutti, passano con il rosso, pedalano contro mano, etc....

la targa è sacrosanta così come un esamino teorico per poterti rilasciare il benestare alla circolazione su suolo pubblico, per lo meno i cartelli devi saperli leggere

assicurazione obbligatoria e certificato medico di idoneità alla persona, unico che valga per qualsiasi forma di utilizzo e trasporto su suolo pubblico , che si guidi un'auto una moto una bicicletta etcc... e non al mezzo

il bollo onestamente è una cagata pazzesca, l'ennesimo pretesto per spillare altri soldi

Quindi i bambini non potranno più andare in bici deduco, e nemmeno gli anziani. Bene, invece di incentivare un mezzo di trasporto ecologico, sano, silenzioso e di piccolo ingombro affossiamo ancora di più chi lo usa. Non realizziamo piste ciclabili degne, non diamo agevolazioni all' acquisto, tanto noi siamo italiani, è normale che facciamo le cose al contrario della logica.
I coglioni per strada quindi sarebbero i ciclisti, non quelli ad esempio dai furgoni delle consegne, i taxisti, gli scooteristi, i motociclisti, gli autisti degli autobus... no, i coglioni sono i ciclisti, che se vanno addosso ad una macchina al massimo le fanno un graffio, mentre se succede il contrario ci scappa il morto.
In un paese dove manca il senso civico non si possono fare classificazioni, i coglioni ci sono dappertutto e non sarà certo una targhina a farli diventare sani.
L'unico risultato sarà di disincentivare ancora di più il trasporto con la bici, che non ha eguali in termini di rispetto per l'ambiente, per se stessi e per gli altri.
Purtroppo con la bici non si può parcheggiare in doppia fila per evitare di fare 4 passi per andare al bar, non si può circolare messaggiando al cellulare rischiando di ammazzare qualcuno, non si possono emettere nell' aria gas nocivi e fare duemila rate per comprarsi il macchinone attirafiga....

navigator
01/12/2015, 07:24
Tutta questa roba non ha nulla a che vedere con sicurezza e prevenzione... ma ci vuole molto a capirlo? Si chiama FARE CASSA.
Se mai passasse l'ennesima porcata non pagherò MAI ne metterò mai nulla sulla mia mbike di 20 anni su quella della mia compagna ne sulla biciclettina di mia figlia. Ci manca solo che per andare al parco devo pagare una tassa per la bici... piuttosto vado in comune e gli lancio le bici all'ingresso con la scritta vaffa...

http://www.repubblica.it/ambiente/2015/10/01/news/parigi_bici_premio-124051233/

cicorunner
01/12/2015, 07:25
Quindi i bambini non potranno più andare in bici deduco, e nemmeno gli anziani. Bene, invece di incentivare un mezzo di trasporto ecologico, sano, silenzioso e di piccolo ingombro affossiamo ancora di più chi lo usa. Non realizziamo piste ciclabili degne, non diamo agevolazioni all' acquisto, tanto noi siamo italiani, è normale che facciamo le cose al contrario della logica.
I coglioni per strada quindi sarebbero i ciclisti, non quelli ad esempio dai furgoni delle consegne, i taxisti, gli scooteristi, i motociclisti, gli autisti degli autobus... no, i coglioni sono i ciclisti, che se vanno addosso ad una macchina al massimo le fanno un graffio, mentre se succede il contrario ci scappa il morto.
In un paese dove manca il senso civico non si possono fare classificazioni, i coglioni ci sono dappertutto e non sarà certo una targhina a farli diventare sani.
L'unico risultato sarà di disincentivare ancora di più il trasporto con la bici, che non ha eguali in termini di rispetto per l'ambiente, per se stessi e per gli altri.
Purtroppo con la bici non si può parcheggiare in doppia fila per evitare di fare 4 passi per andare al bar, non si può circolare messaggiando al cellulare rischiando di ammazzare qualcuno, non si possono emettere nell' aria gas nocivi e fare duemila rate per comprarsi il macchinone attirafiga....

non travisare le mie parole

i bambini non vanno in giro soli in bici per le metropoli, occorre fare delle ciclabili degne di questo nome, e comunque ciò non toglie che anche i bambini vanno assicurati e le loro bici targate

alcuni anziani forse è meglio che in bici per strada smettano di andarci perchè sono un pericolo

di coglioni la strada ne è piena, ma taxisti, camionisti, motociclisti etc... si presume che siano tutti muniti di patente ed assicurazione al mezzo

navigator
01/12/2015, 07:32
non travisare le mie parole

i bambini non vanno in giro soli in bici per le metropoli, occorre fare delle ciclabili degne di questo nome, e comunque ciò non toglie che anche i bambini vanno assicurati e le loro bici targate

alcuni anziani forse è meglio che in bici per strada smettano di andarci perchè sono un pericolo

di coglioni la strada ne è piena, ma taxisti, camionisti, motociclisti etc... si presume che siano tutti muniti di patente ed assicurazione al mezzo

se tassa fosse sarebbe da applicare nelle metropoli e nei borghi in campagna... io a 10 anni facevo in Belgio anche 50 km al giorno da solo con mio fratello (12 anni).

Ernesto87
01/12/2015, 07:35
Se succedesse una cosa simile, dopo il canone RAI in bolletta che solo il pensiero mi rende irascibile, è la volta buona che stacco targhe, assicurazioni e giro con la mazza chiodata e quanto è vero che esiste Buddah non pago più nulla.

giorgiorox
01/12/2015, 07:36
Quindi i bambini non potranno più andare in bici deduco, e nemmeno gli anziani. Bene, invece di incentivare un mezzo di trasporto ecologico, sano, silenzioso e di piccolo ingombro affossiamo ancora di più chi lo usa. Non realizziamo piste ciclabili degne, non diamo agevolazioni all' acquisto, tanto noi siamo italiani, è normale che facciamo le cose al contrario della logica.
I coglioni per strada quindi sarebbero i ciclisti, non quelli ad esempio dai furgoni delle consegne, i taxisti, gli scooteristi, i motociclisti, gli autisti degli autobus... no, i coglioni sono i ciclisti, che se vanno addosso ad una macchina al massimo le fanno un graffio, mentre se succede il contrario ci scappa il morto.
In un paese dove manca il senso civico non si possono fare classificazioni, i coglioni ci sono dappertutto e non sarà certo una targhina a farli diventare sani.
L'unico risultato sarà di disincentivare ancora di più il trasporto con la bici, che non ha eguali in termini di rispetto per l'ambiente, per se stessi e per gli altri.
Purtroppo con la bici non si può parcheggiare in doppia fila per evitare di fare 4 passi per andare al bar, non si può circolare messaggiando al cellulare rischiando di ammazzare qualcuno, non si possono emettere nell' aria gas nocivi e fare duemila rate per comprarsi il macchinone attirafiga....

... però si può farsela inculare con facilità...

cicorunner
01/12/2015, 07:46
Se succedesse una cosa simile, dopo il canone RAI in bolletta che solo il pensiero mi rende irascibile, è la volta buona che stacco targhe, assicurazioni e giro con la mazza chiodata e quanto è vero che esiste Buddah non pago più nulla.

non faresti nulla perchè avresti solo da perderci, passato un determinato lasso di tempo per metabolizzare la cosa non ci faresti neppure più caso

Exo
01/12/2015, 07:55
non faresti nulla perchè avresti solo da perderci, passato un determinato lasso di tempo per metabolizzare la cosa non ci faresti neppure più caso

E' per questo che ce la prendiamo sempre nel culo, perchè passato qualche giorno "metabolizziamo".

Padova.

japkiller
01/12/2015, 07:58
non travisare le mie parole

i bambini non vanno in giro soli in bici per le metropoli, occorre fare delle ciclabili degne di questo nome, e comunque ciò non toglie che anche i bambini vanno assicurati e le loro bici targate

alcuni anziani forse è meglio che in bici per strada smettano di andarci perchè sono un pericolo

di coglioni la strada ne è piena, ma taxisti, camionisti, motociclisti etc... si presume che siano tutti muniti di patente ed assicurazione al mezzo

appunto, hanno targa e tutto il resto ma rimangono coglioni e pericolosi, quindi targando la bici di un coglione cosa cambierebbe? (oltre al fatto che targare e assicurare un bambino è semplicemente ASSURDO, inoltre i bambini non ci sono solo nelle metropoli, io vivo in un paese e con i miei bambini giro in bicicletta tutti i giorni)
poi vorrei sapere che fastidio potrà mai dare una bicicletta. Limita talmente tanto il vostro tempo prezioso doverla sorpassare o cercare di passarci almeno a un metro?
Ora mi parlerete dei ciclisti in gruppo

giorgiorox
01/12/2015, 07:59
E' per questo che ce la prendiamo sempre nel culo, perchè passato qualche giorno "metabolizziamo".

Padova.

Padova e Polizia Militare

cicorunner
01/12/2015, 08:01
appunto, hanno targa e tutto il resto ma rimangono coglioni e pericolosi, quindi targando la bici di un coglione cosa cambierebbe? (oltre al fatto che targare e assicurare un bambino è semplicemente ASSURDO, inoltre i bambini non ci sono solo nelle metropoli, io vivo in un paese e con i miei bambini giro in bicicletta tutti i giorni)

non per questo ci si deve adeguare al peggio

se un ciclista viaggi contro mano in un senso unico va multato, idem se passa con il rosso oppure se parla al telefono mentre pedala
e la targa è l'unico modo per identificarlo

i bambini vanno assicurati, io da piccolo ero assicurato, e quanto ho spaccato la testa al postino con uno spazzolone l'assicurazione ha pagato

japkiller
01/12/2015, 08:07
non per questo ci si deve adeguare al peggio

se un ciclista viaggi contro mano in un senso unico va multato, idem se passa con il rosso oppure se parla al telefono mentre pedala
e la targa è l'unico modo per identificarlo

i bambini vanno assicurati, io da piccolo ero assicurato, e quanto ho spaccato la testa al postino con uno spazzolone l'assicurazione ha pagato

allora ti devi mettere la targa anche a piedi. o magari un bel chip elettronico, o un collare con la scossa elettrica...


Se succedesse una cosa simile, dopo il canone RAI in bolletta che solo il pensiero mi rende irascibile, è la volta buona che stacco targhe, assicurazioni e giro con la mazza chiodata e quanto è vero che esiste Buddah non pago più nulla.

si ma Buddah non esiste.... :biggrin3:

e comunque chi va in bici, di massima, ha un altissimo senso civico, quelli che trasgrediscono le regole sono molto pochi in percentuale, e questo numero non giustifica la necessità di identificazione.
Anche i pedoni passano col rosso, camminano dal lato sbagliato del marciapiede, scoreggiano in metropolitana e buttano per terra le chicche delle sigarette. A loro niente targa?
Basterebbe osservare e fare osservare le regole di una civile convivenza.

robygun
01/12/2015, 08:33
..

e comunque chi va in bici, di massima, ha un altissimo senso civico....


Pur condividendo quasi tutto quello che hai scritto finora trovo questa battuta migliore di Crozza quando imita Razzi...

E non parlo degli intutatini domenicali che si muovono in branco, parlo dei ciclisti metropolitani.. a Milano ho visto cose che, a confronto, i Tmaxisti sono angeli ...

I cretini son trasversali, veri crossover che spaziano nelle varie categorie di utenti della strada..

cicorunner
01/12/2015, 08:39
allora ti devi mettere la targa anche a piedi. o magari un bel chip elettronico, o un collare con la scossa elettrica...



si ma Buddah non esiste.... :biggrin3:

e comunque chi va in bici, di massima, ha un altissimo senso civico, quelli che trasgrediscono le regole sono molto pochi in percentuale, e questo numero non giustifica la necessità di identificazione.
Anche i pedoni passano col rosso, camminano dal lato sbagliato del marciapiede, scoreggiano in metropolitana e buttano per terra le chicche delle sigarette. A loro niente targa?
Basterebbe osservare e fare osservare le regole di una civile convivenza.

questa è una delle cazzate più grosse, se sono in gruppo viaggiano allo stato brado fragandosene bellemente di starsene in fila indiana, occupano più della metà della corsia

se si mangiano la barretta la carta finisce sempre per terra per non parlare dei professionisti che cagano le borraccie vuote dove gli pare tanto li non ci vivono...e questo è l'enorme senso civico del ciclista !!!

sui pedoni nn commento perchè sono i classici eccessi all'italiana

japkiller
01/12/2015, 08:58
questa è una delle cazzate più grosse, se sono in gruppo viaggiano allo stato brado fragandosene bellemente di starsene in fila indiana, occupano più della metà della corsia

se si mangiano la barretta la carta finisce sempre per terra per non parlare dei professionisti che cagano le borraccie vuote dove gli pare tanto li non ci vivono...e questo è l'enorme senso civico del ciclista !!!

sui pedoni nn commento perchè sono i classici eccessi all'italiana

non è una cazzata perchè chi si serve della bici non è solo il ciclista sportivo della domenica, c'è molta gente che la usa per spostarsi quotidianamente e per la maggior parte di loro la motivazione è prettamente ECOLOGICA, quindi non ce li vedo a buttare a terra le cartacce.
Il gruppo di ciclisti occupa lo spazio di una macchina, 20 ciclisti in fila occupano lo spazio di un treno.
https://benzinazero.wordpress.com/2014/07/12/trovi-50-ciclisti-sulla-strada-e-ti-lamenti-forse-perche-non-hai-riflettuto/
Dipende da dove ci si trova. Comunque a ben guardare non c'è scritto da nessuna parte che i ciclisti debbano viaggiare in fila indiana, il codice della strada permette di viaggiare appaiati, ed in ogni caso il buon senso deve prevalere sempre.
Per il resto non stai parlando di ciclisti ma di persone incivili. O vuoi dirmi che tra le cartacce che trovi per terra la maggior parte sono involucri di gel?


Pur condividendo quasi tutto quello che hai scritto finora trovo questa battuta migliore di Crozza quando imita Razzi...

E non parlo degli intutatini domenicali che si muovono in branco, parlo dei ciclisti metropolitani.. a Milano ho visto cose che, a confronto, i Tmaxisti sono angeli ...

I cretini son trasversali, veri crossover che spaziano nelle varie categorie di utenti della strada..

io parlo, come già detto sopra, di quelli che usano la bici per i loro spostamenti quotidiani, evitando di usare la macchina, di inquinare, di creare traffico, di saturare i parcheggi.
Sono persone che lo fanno per se e per gli altri, ecco da dove scaturisce quello che volevo esprimere

baffus
01/12/2015, 09:03
Dopo essere quasi caduto in moto per una borraccia lanciata in terra dal classico criceto intutinato,
dopo essermi quasi schiantato in galleria per aver trovato un intero branco di criceti intutinati senza luci,
dopo aver perso ore e ore in colonna per un intero branco di criceti affiancati che non si spostavano manco a sparargli,
dopo essere stato travolto da un criceto intutinato che è passato col rosso,
dopo aver moltiplicato tutte queste scenette per ogni maledetta domenica,
posso dire di odiare profondamente i ciclisti intutinati?:incaz::incaz::incaz::incaz::incaz::incaz::incaz::incaz::incaz:
Se potessi obbligherei alla targa gratuita (che poi in moto si paga...) tutte le bici da corsa, oltre ad almeno due luci, senza però pagare nulla perchè non inquinano, ma multe salatissime se non le hanno.
Sono un pò tanto stufo di criceti che fanno quello che vogliono che tanto non puoi beccarli perchè non sono riconoscibili.
Altrimenti mi sento autorizzato a circolare in strada con la moto da pista, senza luci e targa.:w00t:
Alla fine per colpa dei pochi che vanno in giro convinti di fare il tour de france ci rimettono tutti.
Uguale uguale alle moto.:oook:

navigator
01/12/2015, 09:15
questa è una delle cazzate più grosse, se sono in gruppo viaggiano allo stato brado fragandosene bellemente di starsene in fila indiana, occupano più della metà della corsia

se si mangiano la barretta la carta finisce sempre per terra per non parlare dei professionisti che cagano le borraccie vuote dove gli pare tanto li non ci vivono...e questo è l'enorme senso civico del ciclista !!!

sui pedoni nn commento perchè sono i classici eccessi all'italiana

condivido il disappunto verso alcuni ciclisti che in strada si comportano in modo assurdo , non dimentichiamoci del mozziconi accesi lanciati dagli automobilisti (sinceramente di confezioni gel non ne vedo sulle strade)... questo però è ulteriore riprova che il patentino per i ciclisti e le tasse aggiuntive non servono a nulla visto che il 99% dei ciclisti di cui parli hanno già la patente.
Qui si parla di penalizzare la mobilità urbana sostenibile delle bici trovando una scusa per mettere nuove tasse.


...
Il gruppo di ciclisti occupa lo spazio di una macchina, 20 ciclisti in fila occupano lo spazio di un treno.
https://benzinazero.wordpress.com/2014/07/12/trovi-50-ciclisti-sulla-strada-e-ti-lamenti-forse-perche-non-hai-riflettuto/
Dipende da dove ci si trova. Comunque a ben guardare non c'è scritto da nessuna parte che i ciclisti debbano viaggiare in fila indiana, il codice della strada permette di viaggiare appaiati, ed in ogni caso il buon senso deve prevalere sempre.
Per il resto non stai parlando di ciclisti ma di persone incivili. O vuoi dirmi che tra le cartacce che trovi per terra la maggior parte sono involucri di gel?...

i ciclisti devono circolare su un'unica fila (eccetto casi particolari) ... è scritto sul codice della strada!!!

TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

Art. 182. Circolazione dei velocipedi.

1. I ciclisti devono procedere su unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano e, comunque, mai affiancati in numero superiore a due; quando circolano fuori dai centri abitati devono sempre procedere su unica fila, salvo che uno di essi sia minore di anni dieci e proceda sulla destra dell'altro.

japkiller
01/12/2015, 09:29
condivido il disappunto verso alcuni ciclisti che in strada si comportano in modo assurdo , non dimentichiamoci del mozziconi accesi lanciati dagli automobilisti (sinceramente di confezioni gel non ne vedo sulle strade)... questo però è ulteriore riprova che il patentino per i ciclisti e le tasse aggiuntive non servono a nulla visto che il 99% dei ciclisti di cui parli hanno già la patente.
Qui si parla di penalizzare la mobilità urbana sostenibile delle bici trovando una scusa per mettere nuove tasse.



i ciclisti devono circolare su un'unica fila (eccetto casi particolari) ... è scritto sul codice della strada!!!

TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO

Art. 182. Circolazione dei velocipedi.

1. I ciclisti devono procedere su unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano e, comunque, mai affiancati in numero superiore a due; quando circolano fuori dai centri abitati devono sempre procedere su unica fila, salvo che uno di essi sia minore di anni dieci e proceda sulla destra dell'altro.


mai affiancati in numero superiore a due vuol dire che possono viaggiare affiancati... o sbaglio? Fuori dai centri abitati in fila...E comunque se leggi l'articolo molto è demandato al buon senso, che spesso manca, ma non solo nei ciclisti.

flax64
01/12/2015, 09:35
Credo che non affiancati in numero superiore a due si intenda quando si danno il cambio per tirare ....:laugh2:.....

japkiller
01/12/2015, 09:39
Credo che non affiancati in numero superiore a due si intenda quando si danno il cambio per tirare ....:laugh2:.....

quello è sorpasso... :biggrin3::w00t:

flax64
01/12/2015, 09:50
quello è sorpasso... :biggrin3::w00t:

Sara...ma nessuno mette una freccia.....:laugh2:

navigator
01/12/2015, 09:51
mai affiancati in numero superiore a due vuol dire che possono viaggiare affiancati... o sbaglio? Fuori dai centri abitati in fila...E comunque se leggi l'articolo molto è demandato al buon senso, che spesso manca, ma non solo nei ciclisti.
Fuori dai centri abitati si deve viaggiare in fila... é scritto nel codice della strada é una norma ovvia e giusta per la circolazione extraurbana. Nei centri abitati é ammessa l'affiancamento di due bici come eccezzione ma se la viabilità non lo consente anche li é vietato.
Non inventiamo...dai...

japkiller
01/12/2015, 10:25
Fuori dai centri abitati si deve viaggiare in fila... é scritto nel codice della strada é una norma ovvia e giusta per la circolazione extraurbana. Nei centri abitati é ammessa l'affiancamento di due bici come eccezzione ma se la viabilità non lo consente anche li é vietato.
Non inventiamo...dai...

e chi inventa? c'è scritto ed è pure in italiano.:lingua:
E non parla di eccezione...

Fermissimo
01/12/2015, 10:30
la discriminante per giudicare qualunque categoria è solo il senso civico che purtroppo in Italia manca a tutti i livelli...a partire da chi salta la fila a piedi per finire a chi con un SUV fa inversione con doppia linea continua...pertanto l'intento (giusto secondo il punto di vista del politico) è o sarà unicamente fare cassa...l'inciviltà, a piedi-in bici-in moto-in macchina, continuerà a regnare sovrana

navigator
01/12/2015, 10:41
e chi inventa? c'è scritto ed è pure in italiano.:lingua:
E non parla di eccezione...
in sintesi quando ti trovi i ciclisti in extraurbano che ti occupano tutta la corsia NON HANNO NESSUN DIRITTO A FARLO il codice della strada lo vieta espressamente e creano pericolo per la circolazione essendo mezzi lenti.
Nessuna targa, patente, assicurazione o tassa può risolvere questo problema.

giorgiorox
01/12/2015, 10:43
la discriminante per giudicare qualunque categoria è solo il senso civico che purtroppo in Italia manca a tutti i livelli...a partire da chi salta la fila a piedi per finire a chi con un SUV fa inversione con doppia linea continua...pertanto l'intento (giusto secondo il punto di vista del politico) è o sarà unicamente fare cassa...l'inciviltà, a piedi-in bici-in moto-in macchina, continuerà a regnare sovrana

amen

Fermissimo
01/12/2015, 10:59
un gruppo di ciclisti che pascola a 25 km/h (anche meno), velocità di cui dovrebbero vergognarsi, andrebbe multato...mai visto fare

così come vedo sfrecciare ancora furgoncini Bedford del 1978 Euro -15, moto con targa parallela al terreno, automobilisti con il tablet sulle razze del volante tutti impuniti allegramente

sospetto che un ciclista indisciplinato sia probabilmente un motociclista indisciplinato, un'automobilista indisciplinato, uno sciatore indisciplinato etc. etc.

aridinuovo AMEN :cry:

japkiller
01/12/2015, 11:43
sembra che i problemi alla circolazione stradale siano tutti a causa dei ciclisti... MAH!

paper
01/12/2015, 11:51
In un paese dove manca il senso civico non si possono fare classificazioni, i coglioni ci sono dappertutto e non sarà certo una targhina a farli diventare sani.
L'unico risultato sarà di disincentivare ancora di più il trasporto con la bici, che non ha eguali in termini di rispetto per l'ambiente, per se stessi e per gli altri.
Purtroppo con la bici non si può parcheggiare in doppia fila per evitare di fare 4 passi per andare al bar, non si può circolare messaggiando al cellulare rischiando di ammazzare qualcuno, non si possono emettere nell' aria gas nocivi e fare duemila rate per comprarsi il macchinone attirafiga....

A dire il vero pare che procedere in bici in città continuando a telefonare e mandare messaggi oppure con gli auricolari della musica nelle orecchie sia diventato pratica molto comune.
Come è normale procedere cambiando continuamente direzione e tagliando la strada a chiunque, viaggiare contromano, attraversare di slancio le vie dove vi sono le striscie pedonali oppure l'attraversamento ciclabile, ai semafori cittadini evitare di fermarsi col rosso dribblando il pedone che sta attraversando ecc. Io a volte mi faccio un giro in centro con la bici e, complice la prontezza che non è più quella di una volta, ho paura più dei ciclisti che delle macchine. Spessissimo dove è senso unico te li vedi arrivare incontro contromano senza sapere da che parte ti passeranno oppure se ti centreranno nel caso che ti sposti dalla stessa parte. Mi è persino capitato su un viale del parco uno che procedeva affiancato ad altri due tenendo tutta la carreggiata e guardando per terra finché mi ha tagliato la strada costringendomi a passare nel prato. Alle mie rimostranze ha protestato dicendo che stava cercando qualcosa che aveva perso e che ero io a dover fare attenzione!

E' inutile, l'italiano medio è maleducato e su qualunque veicolo viaggi (e anche a piedi) fa i comodi suoi senza curarsi degli altri e delle regole.


appunto, hanno targa e tutto il resto ma rimangono coglioni e pericolosi, quindi targando la bici di un coglione cosa cambierebbe? (oltre al fatto che targare e assicurare un bambino è semplicemente ASSURDO, inoltre i bambini non ci sono solo nelle metropoli, io vivo in un paese e con i miei bambini giro in bicicletta tutti i giorni)
poi vorrei sapere che fastidio potrà mai dare una bicicletta. Limita talmente tanto il vostro tempo prezioso doverla sorpassare o cercare di passarci almeno a un metro?
Ora mi parlerete dei ciclisti in gruppo

Assicurare RC il bambino e il cane con la polizza del capofamiglia non è assurdo, sarebbe doveroso. Non esiste praticamente nessuno che prima di portare i bimbi sulla pista ciclabile gli insegni che si deve tenere comunque la destra, non zigzagare, non cambiare improvvisamente direzione, non fermarsi di traverso bloccando il passaggio, ecc. Tutte cose che a me sono state insegnate da piccolo, principalmente per la mia incolumità.

Ah, non è che ce l'ho con te, semplicemente mi hai fornito interessanti spunti per dire la mia... :lingua:

Mr. RustyNail
01/12/2015, 12:04
bhe, allora pretendo che vengano targati anche cavalli,veicoli a trazione animale come calessi,carrozze,carretti, ad uso commerciale,turistico,privato e promiscuo.
Quando ci sono le parate delle fdo a cavallo sulla pubblica via sul deretano dell'equino dovrà esserci la targa. LO PRETENDO!

Siamo all'assurdo di un paese governato e popolato da persone assurde.
Come già ampiamente scritto da altri,non è il mezzo di trasporto il problema, ma come sempre l'individuo che lo conduce.
Ho visto,vedo fare manovre scorrette e pericolose da qualsiasi "categoria" di utenti della strada,compreso pedoni.
Tassare le biciclette non migliora le problematiche, è solo un metodo ingiusto (ma purtroppo in questo paese di senza t@stic@li legale) per prendere soldi.

japkiller
01/12/2015, 12:07
A dire il vero pare che procedere in bici in città continuando a telefonare e mandare messaggi oppure con gli auricolari della musica nelle orecchie sia diventato pratica molto comune.
Come è normale procedere cambiando continuamente direzione e tagliando la strada a chiunque, viaggiare contromano, attraversare di slancio le vie dove vi sono le striscie pedonali oppure l'attraversamento ciclabile, ai semafori cittadini evitare di fermarsi col rosso dribblando il pedone che sta attraversando ecc. Io a volte mi faccio un giro in centro con la bici e, complice la prontezza che non è più quella di una volta, ho paura più dei ciclisti che delle macchine. Spessissimo dove è senso unico te li vedi arrivare incontro contromano senza sapere da che parte ti passeranno oppure se ti centreranno nel caso che ti sposti dalla stessa parte. Mi è persino capitato su un viale del parco uno che procedeva affiancato ad altri due tenendo tutta la carreggiata e guardando per terra finché mi ha tagliato la strada costringendomi a passare nel prato. Alle mie rimostranze ha protestato dicendo che stava cercando qualcosa che aveva perso e che ero io a dover fare attenzione!

E' inutile, l'italiano medio è maleducato e su qualunque veicolo viaggi (e anche a piedi) fa i comodi suoi senza curarsi degli altri e delle regole.



Assicurare RC il bambino e il cane con la polizza del capofamiglia non è assurdo, sarebbe doveroso. Non esiste praticamente nessuno che prima di portare i bimbi sulla pista ciclabile gli insegni che si deve tenere comunque la destra, non zigzagare, non cambiare improvvisamente direzione, non fermarsi di traverso bloccando il passaggio, ecc. Tutte cose che a me sono state insegnate da piccolo, principalmente per la mia incolumità.

Ah, non è che ce l'ho con te, semplicemente mi hai fornito interessanti spunti per dire la mia... :lingua:

Io ho tre figli e l'assicurazione del capofamiglia fin da quando il primo ha cominciato a camminare, ma è FACOLTATIVA (e auspicabile)
Per quanto paghiamo già di bolli e assicurazioni per auto, moto e motorini non penso sia saggio mettere altri balzelli soprattutto su un mezzo che viene usato anche da chi non può permettersene altri o da chi vorrebbe dare un contributo per un mondo migliore.
Tanto anche con assicurazione e targa un coglione incivile rimane tale.

giorgiorox
01/12/2015, 12:25
Io ho tre figli e l'assicurazione del capofamiglia fin da quando il primo ha cominciato a camminare, ma è FACOLTATIVA (e auspicabile)
Per quanto paghiamo già di bolli e assicurazioni per auto, moto e motorini non penso sia saggio mettere altri balzelli soprattutto su un mezzo che viene usato anche da chi non può permettersene altri o da chi vorrebbe dare un contributo per un mondo migliore.
Tanto anche con assicurazione e targa un coglione incivile rimane tale.

così sia...

japkiller
01/12/2015, 12:37
così sia...

giorgino sei di poche parole oggi.... :biggrin3::biggrin3:

paper
01/12/2015, 12:40
Io ho tre figli e l'assicurazione del capofamiglia fin da quando il primo ha cominciato a camminare, ma è FACOLTATIVA (e auspicabile)
Per quanto paghiamo già di bolli e assicurazioni per auto, moto e motorini non penso sia saggio mettere altri balzelli soprattutto su un mezzo che viene usato anche da chi non può permettersene altri o da chi vorrebbe dare un contributo per un mondo migliore.
Tanto anche con assicurazione e targa un coglione incivile rimane tale.

Ma la RC la renderei obbligatoria, sia per andare in bici che sugli sci. E poi non è logico che un Ciao che a stento va avanti debba pagare 2-300€ di assicurazione e una bici no. O meglio basterebbe quella del capofamiglia per entrambe.
Una targhetta identificativa forse sarebbe utile in caso di incidente anche non grave, visto che la controparte può benissimo rifiutarsi di darti le generalità.

japkiller
01/12/2015, 12:41
Ma la RC la renderei obbligatoria, sia per andare in bici che sugli sci. E poi non è logico che un Ciao che a stento va avanti debba pagare 2-300€ di assicurazione e una bici no. O meglio basterebbe quella del capofamiglia per entrambe.
Una targhetta identificativa forse sarebbe utile in caso di incidente anche non grave, visto che la controparte può benissimo rifiutarsi di darti le generalità.

se fosse aggratisse si, ma vedrai che sarà un bagno di sangue... soprattutto per me che ho 20 biciclette ....

giorgiorox
01/12/2015, 12:44
giorgino sei di poche parole oggi.... :biggrin3::biggrin3:

tu e qualche altro utente avete già sviscerato ampiamente tutto quello che avrei detto io... ed anche con miglior gergo...
cos'altro aggiungere?

francesco87
01/12/2015, 12:45
Cioe quindi devo pagare per amdare dal.panettiere in bici?col.cazzo! E non mi assicuro neanche..pago gia anche la.merda che cago! Ma pensa te..la cosa grave è che qualcuno è pure d accordo con sta legge del cazzo! Allora levassero la tassa di bollo su auto e moto..
Talmente assurda sta proposta che è credibile come una vergine che spompina (cit)

...

japkiller
01/12/2015, 12:53
Cioe quindi devo pagare per amdare dal.panettiere in bici?col.cazzo! E non mi assicuro neanche..pago gia anche la.merda che cago! Ma pensa te..la cosa grave è che qualcuno è pure d accordo con sta legge del cazzo! Allora levassero la tassa di bollo su auto e moto..
Talmente assurda sta proposta che è credibile come una vergine che spompina (cit)

...

sei di sangue blu per caso?? :risatona::risatona::risate2::risate2::risate2:

giorgiorox
01/12/2015, 13:07
Cioe quindi devo pagare per amdare dal.panettiere in bici?col.cazzo! E non mi assicuro neanche..pago gia anche la.merda che cago! Ma pensa te..la cosa grave è che qualcuno è pure d accordo con sta legge del cazzo! Allora levassero la tassa di bollo su auto e moto..
Talmente assurda sta proposta che è credibile come una vergine che spompina (cit)

...

oddio con miglior gergo forse anche no... :dubbio:
comunque incisivo

francesco87
01/12/2015, 13:19
sei di sangue blu per caso?? :risatona::risatona::risate2::risate2::risate2:
Ahah no per fortuna no! È che mi fa salire il demonio sta cosa..sono a favore delle multe a chi fa il pirla ma alla tassazione proprio no!prima fanno la morale..non fumare che fa male..mangia bene che siamo un popolo di ciccioni..e poi smazzano con sta storia?un controsenso unico

...


oddio con miglior gergo forse anche no... :dubbio:
comunque incisivo
Bisogna dire le cose con determinazione ahahahah[emoji23] [emoji23]

...

trisha
01/12/2015, 13:32
la targa identificativa secondo me servirebbe per limitare in primis i furti (nella mia città ce ne sono infiniti) e per multare i geni che passano col rosso, che girano affiancati su strade provinciali e via dicendo.

poi certo ritengo giusto il bollo, la revisione anno sì ed anno no ed aggiungerei un controllino sull'inquinamento prodotto dal grasso della catena!

Cracco
01/12/2015, 13:43
Parliamone :ph34r:

secondo voi a quale partito può appartenere un cotanto genio della politica?

in quale paese un genio di tale spessore può essere eletto?

in quale paese ci sono elettori che eleggono un geniaccio simile?





Olandese di un partito Olandese ?



E io dico, era ora!

Il Franky
01/12/2015, 13:47
evidentemente le lobby assicurative non sono state abbastanza munifiche con questo signore e quindi chisenefotte della RC :lingua:. o se gli gira la introducono dopo (a tangente pagata :cool:)

quel che conta, pare e dico pare :dubbio:, che si paghi un bel bollo e un costo per una targa.

io, comunque, suggerirei pure (vista la qualità politica della proposta) anche una forma di revisione periodica obbligatoria :ph34r: come si fa per gli autoveicoli, i motoveicoli e gli aeromobili

sì, la revisione dei cervelli, madonna ................................

armageddon
01/12/2015, 16:31
Cioe quindi devo pagare per amdare dal.panettiere in bici?col.cazzo! E non mi assicuro neanche..pago gia anche la.merda che cago! Ma pensa te..la cosa grave è che qualcuno è pure d accordo con sta legge del cazzo! Allora levassero la tassa di bollo su auto e moto..
Talmente assurda sta proposta che è credibile come una vergine che spompina (cit)

...

se non c'è coito rimarrà vergine a vita,come la Bindi:biggrin3:

Il Franky
01/12/2015, 16:40
se non c'è coito rimarrà vergine a vita,come la Bindi:biggrin3:

Pensa che anno scorso me la son trovata davanti alla messa della vigilia di Natale... e...... quasi quasi, volevo tornare vergine anch'io :sick:

armageddon
01/12/2015, 16:43
Pensa che anno scorso me la son trovata davanti alla messa della vigilia di Natale... e...... quasi quasi, volevo tornare vergine anch'io :sick:

povero,hai tutta la mia comprensione:oook:

Il Franky
01/12/2015, 17:07
povero,hai tutta la mia comprensione:oook:

per Natale, Arma, capisci? per Natale............ :sad::(

2speed3
01/12/2015, 17:09
un gruppo di ciclisti che pascola a 25 km/h (anche meno), velocità di cui dovrebbero vergognarsi, andrebbe multato...mai visto fare

così come vedo sfrecciare ancora furgoncini Bedford del 1978 Euro -15, moto con targa parallela al terreno, automobilisti con il tablet sulle razze del volante tutti impuniti allegramente

sospetto che un ciclista indisciplinato sia probabilmente un motociclista indisciplinato, un'automobilista indisciplinato, uno sciatore indisciplinato etc. etc.

aridinuovo AMEN :cry:
Cos'hai contro chi sta sotto il 30 kmh?
:( :( :( :( :(

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

armageddon
01/12/2015, 17:15
per Natale, Arma, capisci? per Natale............ :sad::(

altro che la vergine Maria,la vergine Rosaria,spero ti siano tornate tutte le facoltà:biggrin3:

malacapa
01/12/2015, 17:43
Dite che devo targare e bollare la biciclettina del mì bimbo?
È la volta buona che inizio ad allevare un black block...

Stinit
01/12/2015, 17:55
Anche il triciclo paga il bollo? ...

armageddon
01/12/2015, 17:56
Anche il triciclo paga il bollo? ...

e il tandem lo paga maggiorato?e il monociclo avrà la riduzione?

Stinit
01/12/2015, 17:57
Chissà...ce lo dirà come al solito l'europa...

F@bio
01/12/2015, 18:21
e le bici elettriche? :madoo:

Fermissimo
01/12/2015, 18:34
Cos'hai contro chi sta sotto il 30 kmh?
:( :( :( :( :(

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

tutto!!! :biggrin3:

scherzi a parte...ci sono alcuni gruppi che vanno anche a 20 km/h chiacchierando amabilmente dei loro cazzi ed occupando l'intera sede stradale in attesa dello strappo dove dare tutto per poi tornare a pascolare...ecco, questo non va bene perchè magari c'è il povero cristo che ha fretta per ragioni serie (lavoro, salute etc.) e non è giusto rallentare gli altri quando si potrebbe evitare...è bello cazzeggiare con gli amici ma perchè non farlo alla fine del giro, in birreria o in qualunque altro posto?

per questa ragione quando esco in strada vado da solo...in mtb vado con gli amici ma lì per i sentieri sterrati al massimo rompiamo le scatole agli animali

Michispeed1967
01/12/2015, 18:38
Io uso la bicicletta quotidianamente per recarmi al lavoro e non solo ( anche per giri nel fine settimana con gli amici ) e devo dire che aver fatto da tanti anni la polizza famiglia personale che mi copre per qualsiasi danno possa fare sia in bici che di persona, mi sembra ragionevole frequentando ogni giorno piste ciclabili che sono allo stesso tempo marciapiedi, piste da jogging, spazi riservati a salotti, carrozzine, passeggini tricicli ecc... ( solo in Italia succedono queste cose, e guai a lamentarsi! ). Però devo dire che targa e bollo lo trovo esagerato e sicuramente disincentivante per diffondere l'utilizzo della bicicletta e snellire il traffico, migliorare lo stato ambientale e non per ultimo la salute personale.

tbb800
01/12/2015, 19:21
riporto tra virgolette

il genio che ha presentato l'emendamento dice che lo scopo è "combattere le forme di abusivismo"

c'è tra noi qualche simpatizzante :ph34r: del Partito Democratico :sick: che mi aiuta ad interpretare il senso di tale imponente e storica dichiarazione?

japkiller
01/12/2015, 19:25
è una creatura mitologica....










































corpo di uomo e testa di cazzo..... :biggrin3:

andrellino
02/12/2015, 04:47
riporto tra virgolette

il genio che ha presentato l'emendamento dice che lo scopo è "combattere le forme di abusivismo"

c'è tra noi qualche simpatizzante :ph34r: del Partito Democratico :sick: che mi aiuta ad interpretare il senso di tale imponente e storica dichiarazione?

Te lo spiego io.

Quello ha sciabolato li la frase ad effetto che va bene per tutto anche se non sa sinceramente cosa significa.

Probabilmente il suo cervello non gli consente di più.

Alla prossima intervista dirà che l'abusivismo ciclistico è l'europa che ci chiede di estirparlo...

Lo scrofo
02/12/2015, 06:52
Ragazzi state tranquilli che ci ha gia' ripensato.

" la norma era stata scritta male".

Io lo riempirei di calci in culo solo per averci pensato.

leo
02/12/2015, 07:01
Capisco l'indignazione per una nuova tassa,ma un sistema per catalogare le bici ci vuole!
Dalla cronaca di Firenze :
" commericante viene derubato della sua preziosa bici (circa 2000 euro...) e dopo due giorni vede entrare due tizi con la bici, nel suo negozio, che chiedono un "riscatto". Lui li chiude dentro e va a chiamare le guardie. Denunciato per sequestro di persona.....
Non poteva dimostrare che fosse sua...

armageddon
02/12/2015, 07:36
Capisco l'indignazione per una nuova tassa,ma un sistema per catalogare le bici ci vuole!
Dalla cronaca di Firenze :
" commericante viene derubato della sua preziosa bici (circa 2000 euro...) e dopo due giorni vede entrare due tizi con la bici, nel suo negozio, che chiedono un "riscatto". Lui li chiude dentro e va a chiamare le guardie. Denunciato per sequestro di persona.....
Non poteva dimostrare che fosse sua...

poteva avere anche la targa e il dna fuso nel telaio,per la legge du cazzo italiana sarebbe stato sequestro comunque.

Il Franky
02/12/2015, 07:45
altro che la vergine Maria,la vergine Rosaria,spero ti siano tornate tutte le facoltà:biggrin3:

ero in chiesa e l'unica che avevo era quella di bestemmiare :)

paper
02/12/2015, 08:22
se fosse aggratisse si, ma vedrai che sarà un bagno di sangue... soprattutto per me che ho 20 biciclette ....

Dicevo la RC personale. Una targhetta identificativa potrebbe costare pochi euro, se non diventa occasione per una nuova tassa.


Cioe quindi devo pagare per amdare dal.panettiere in bici?col.cazzo! E non mi assicuro neanche..pago gia anche la.merda che cago! Ma pensa te..la cosa grave è che qualcuno è pure d accordo con sta legge del cazzo! Allora levassero la tassa di bollo su auto e moto..
Talmente assurda sta proposta che è credibile come una vergine che spompina (cit)

...

Mica vero. demi-vierge in Vocabolario (http://www.treccani.it/vocabolario/demi-vierge/
:dubbio:)


Capisco l'indignazione per una nuova tassa,ma un sistema per catalogare le bici ci vuole!
Dalla cronaca di Firenze :
" commericante viene derubato della sua preziosa bici (circa 2000 euro...) e dopo due giorni vede entrare due tizi con la bici, nel suo negozio, che chiedono un "riscatto". Lui li chiude dentro e va a chiamare le guardie. Denunciato per sequestro di persona.....
Non poteva dimostrare che fosse sua...

Nemmeno una foto ricordo? Mah.

Lo scrofo
02/12/2015, 09:04
Capisco l'indignazione per una nuova tassa,ma un sistema per catalogare le bici ci vuole!
Dalla cronaca di Firenze :
" commericante viene derubato della sua preziosa bici (circa 2000 euro...) e dopo due giorni vede entrare due tizi con la bici, nel suo negozio, che chiedono un "riscatto". Lui li chiude dentro e va a chiamare le guardie. Denunciato per sequestro di persona.....
Non poteva dimostrare che fosse sua...

Ovviamente no, a questo punto l'unica cosa da fare e' obbligare i produttori a stampigliare un numero nel telaio come le moto, o le macchine.
Ma a che prezzo? Al produttore non credo costi un'esagerazione, o almeno nelle bici di categoria superiore ( o magari mettendo un paletto come costo ) .


Dicevo la RC personale. Una targhetta identificativa potrebbe costare pochi euro, se non diventa occasione per una nuova tassa.

Mica vero. demi-vierge in Vocabolario (http://www.treccani.it/vocabolario/demi-vierge/
:dubbio:)



Nemmeno una foto ricordo? Mah.

Anche se ci fosse una foto, potrebbe essere una qualsiasi di quelle prodotte da quel costruttore. O punzoni tutto o nisba.
Come riescono a mettere un'adesivo del piffero dell'UCI, possono eventualmente punzonare in qualche modo il numero di produzione e allegarlo al libretto di vendita della bici, come detto sopra.

Targhe e stronzate simili sono solo palliativi, oltre che un costo per il cittadino che non ha alcun senso se non per le tasche dello Stato.

cicorunner
02/12/2015, 09:14
io continuo a ribadire che bisognerebbe rendere obbligatoria l'assicurazione alla persona e non al mezzo che guida

mi spiego, io potrei avere anche 10 moto , ma ne posso guidare solo una alla volta, così come per le macchine, bici etc....

è resposanbilità del conducente qualora faccia un incidente, quindi che stia guidando una bici, una moto, un'auto ne risponde la persona

se io impresto la mia auto a mio fratello e lui commette un incidente stradale l'assicurazione che paga deve essere quella di mio fratello, e non quella del mio veicolo, per dire

i mezzi devono essere privi di bolli ed assicurazioni, che siano a pedali o a motore, l'importante che rispettino i requisiti richiesti per circolare su suolo pubblico, per il resto dovrebbe essere sempre la persona la responsabile

e tutto , ripeto tutto deve essere identificabile in qualche modo, biciclette comprese

leo
02/12/2015, 09:24
poteva avere anche la targa e il dna fuso nel telaio,per la legge du cazzo italiana sarebbe stato sequestro comunque.

QUELLO SICURO,ma se la bici è riconoscibile dubito me la portino in negozio...
Se ti giri per raccogliere le chiavi,posso prenderti la bici e nessuno (se non testimoni oculari) potrebbe darmi contro.
io lo trovo assurdo
Vai dai biciclettai di firenze ed è pieno di bici "restaurate"...spesso son loro stesi che le ricomprano dai bravi ragazzi...

Lo scrofo
02/12/2015, 09:36
io continuo a ribadire che bisognerebbe rendere obbligatoria l'assicurazione alla persona e non al mezzo che guida

mi spiego, io potrei avere anche 10 moto , ma ne posso guidare solo una alla volta, così come per le macchine, bici etc....

è resposanbilità del conducente qualora faccia un incidente, quindi che stia guidando una bici, una moto, un'auto ne risponde la persona

se io impresto la mia auto a mio fratello e lui commette un incidente stradale l'assicurazione che paga deve essere quella di mio fratello, e non quella del mio veicolo, per dire

i mezzi devono essere privi di bolli ed assicurazioni, che siano a pedali o a motore, l'importante che rispettino i requisiti richiesti per circolare su suolo pubblico, per il resto dovrebbe essere sempre la persona la responsabile

e tutto , ripeto tutto deve essere identificabile in qualche modo, biciclette comprese

Sinceramente potrebbe essere un'evoluzione in termini di correttezza, ma rammenta che lo Stato ne perderebbe un sacco tra imposte bolli ecc.

Per dirla tutta, una targa personale da poter applicare in tot veicoli per me sarebbe gia' una soluzione a molti problemi ( alla Svizzera per intenderci ) .


QUELLO SICURO,ma se la bici è riconoscibile dubito me la portino in negozio...
Se ti giri per raccogliere le chiavi,posso prenderti la bici e nessuno (se non testimoni oculari) potrebbe darmi contro.
io lo trovo assurdo
Vai dai biciclettai di firenze ed è pieno di bici "restaurate"...spesso son loro stesi che le ricomprano dai bravi ragazzi...

Il cane che si morde la coda, del resto.

giorgiorox
02/12/2015, 09:45
riporto tra virgolette

il genio che ha presentato l'emendamento dice che lo scopo è "combattere le forme di abusivismo"

c'è tra noi qualche simpatizzante :ph34r: del Partito Democratico :sick: che mi aiuta ad interpretare il senso di tale imponente e storica dichiarazione?

forse si riferisce all'abusivismo edilizio?

cicorunner
02/12/2015, 09:46
Sinceramente potrebbe essere un'evoluzione in termini di correttezza, ma rammenta che lo Stato ne perderebbe un sacco tra imposte bolli ecc.

Per dirla tutta, una targa personale da poter applicare in tot veicoli per me sarebbe gia' una soluzione a molti problemi ( alla Svizzera per intenderci ) .



Il cane che si morde la coda, del resto.

infatti è pura utopia, se non ti posso spremere come un limone anche se corretto non andrebbe comunque bene

ci sono paesi dove puoi avere anche 50 di motociclette, sposti l'assicurazione sul mezzo che utilizzi e sei coperto, avendolo sulla persona non ti devi preoccupare di nulla perchè sei tu responsabile di ciò che combini

francesco87
02/12/2015, 10:06
io continuo a ribadire che bisognerebbe rendere obbligatoria l'assicurazione alla persona e non al mezzo che guida

mi spiego, io potrei avere anche 10 moto , ma ne posso guidare solo una alla volta, così come per le macchine, bici etc....

è resposanbilità del conducente qualora faccia un incidente, quindi che stia guidando una bici, una moto, un'auto ne risponde la persona

se io impresto la mia auto a mio fratello e lui commette un incidente stradale l'assicurazione che paga deve essere quella di mio fratello, e non quella del mio veicolo, per dire

i mezzi devono essere privi di bolli ed assicurazioni, che siano a pedali o a motore, l'importante che rispettino i requisiti richiesti per circolare su suolo pubblico, per il resto dovrebbe essere sempre la persona la responsabile

e tutto , ripeto tutto deve essere identificabile in qualche modo, biciclette comprese
Sarebbe molto bello e conveniente! A patto che le i premi assicurativi non impennino..
E aggiungo che sarebbe anche un toccasana per l economia dei mezzi..avrei almeno due moto in più personalmente
...

japkiller
02/12/2015, 10:41
una tassa che copre l'assicurazione legata alla patente, e bollo legato alle eventuali targhe che si possiedono, che possono essere usate indifferentemente sui mezzi di proprietà.
farebbero girare il mercato, creando un indotto pazzesco, e posti di lavoro, oltre a fare felice molta gente ed a sollevarla da spese di bollo e assicurazione assurde, altro che bonus... ma... Non entrerebbero soldi nelle loro tasche di merda, quindi NUN SE FA'..
Invece NO, altra targa e altre case pure per le biciclette, risultato? non si venderanno più biciclette, pezzi di ricambio, i negozi cùchiuderanno, le fabbriche pure e cosi via.
NONCAPISCONO PROPRIO UN CAZZO! Come monti che con la sua supertassa sulle supercar ha ROVINATO un mercato che da noi tirava a bestia

tbb800
02/12/2015, 10:55
forse si riferisce all'abusivismo edilizio?

un poco tortuoso il ragionamento del "legislatore", ma potrebbe anche easere.

tipo: evitiamo le costruzioni abusive penalizzando i manovali/ciclisti imponendogli il balzello.

anche se rimane il dubbio che sia una gran caxxata. perché se il manovale si reca in cantiere in macchina come la mettiamo?

ABCDEF
02/12/2015, 10:58
un poco tortuoso il ragionamento del "legislatore", ma potrebbe anche easere.

tipo: evitiamo le costruzioni abusive penalizzando i manovali/ciclisti imponendogli il balzello.

anche se rimane il dubbio che sia una gran caxxata. perché se il manovale si reca in cantiere in macchina come la mettiamo?

bah, una volta avremmo potuto tassare le copie della gazzetta dello sport con cui si confezionavano i copricapi usa e getta...........io supertasserei le scarpe antinfortunistiche e i caschetti :)

paper
02/12/2015, 12:07
Ovviamente no, a questo punto l'unica cosa da fare e' obbligare i produttori a stampigliare un numero nel telaio come le moto, o le macchine.
Ma a che prezzo? Al produttore non credo costi un'esagerazione, o almeno nelle bici di categoria superiore ( o magari mettendo un paletto come costo ) .

Anche se ci fosse una foto, potrebbe essere una qualsiasi di quelle prodotte da quel costruttore. O punzoni tutto o nisba.
Come riescono a mettere un'adesivo del piffero dell'UCI, possono eventualmente punzonare in qualche modo il numero di produzione e allegarlo al libretto di vendita della bici, come detto sopra.

Targhe e stronzate simili sono solo palliativi, oltre che un costo per il cittadino che non ha alcun senso se non per le tasche dello Stato.

Cosa vuoi che costi una punzonatura? Al momento non ricordo bene, ma io di bici con punzonato un numero di serie (mi pare dalle parti del movimento centrale) ne ho o ne ho avute.

Le bici non sono tutte perfettamente identiche, soprattutto quelle di pregio. Oltre al modello, c'è il colore, la sella, i cerchi, il manubrio, il nastro manubrio. Poi il gruppo stesso, che in genere è quello che fa la differenza tra chi per esempio si accontenta di un Ultegra e chi vuole avere il Dura Ace. Se ci sono già tre o quattro corrispondenze tra foto e bici voglio vedere negare che sia la tua.

Lo scrofo
02/12/2015, 12:41
Paper, per quanto possa esserlo, non potrai mai dimostrarlo a priori, a meno che tu non vada con il negoziante e provarlo in qualche modo ( cosa che ritengo comunque improbabile ) .

La mia bici e' senza punzonature ecc, e credo che con la tecnologia odierna basterebbe un RFID all'interno del telaio ( per esempio per quelle in carbonio ) .

La tecnologia c'e' , non vedo perche' non usarle proprio per queste cose.

vulcano
02/12/2015, 12:56
​ciclisti di merda uauauauuauauauauauauauauuauauauauau

Lo scrofo
02/12/2015, 13:17
Nonnino, torna a giocare a briscola con i tuoi coscritti.


Cordialita' .


ps. BABBEO

vulcano
02/12/2015, 13:28
​ciclisti di merda uauauauuauauauauauauauauuauauauauau
up

Lo scrofo
02/12/2015, 13:32
Ti adoro quando sei cosi' sboccato, vulvano.

paper
02/12/2015, 13:41
Paper, per quanto possa esserlo, non potrai mai dimostrarlo a priori, a meno che tu non vada con il negoziante e provarlo in qualche modo ( cosa che ritengo comunque improbabile ) .

La mia bici e' senza punzonature ecc, e credo che con la tecnologia odierna basterebbe un RFID all'interno del telaio ( per esempio per quelle in carbonio ) .

La tecnologia c'e' , non vedo perche' non usarle proprio per queste cose.

Ma tu pensi che, a parte i casi di ricatto e sequestro di persona, se ci sono un tale con una bici che non è in grado di dimostrare dove l'ha comprata ed un altro che ha foto della stessa bici, che a parte quelle da supermercato difficilmente è identica a tante altre, nonché l'eventuale testimonianza di chi gliel'ha assemblata e venduta (il ciclista che mi fece la bici da corsa 20 anni fa probabilmente la riconoscerebbe ancora adesso), il secondo deve per forza restare cornuto e mazziato?

Lo scrofo
02/12/2015, 13:44
Paper, non capisco il tuo ragionamento: ora come ora ci sono migliaia di bici in giro rispetto a 20 anni fa, ed e' molto probabile trovarne due identiche, ma non cambia comunque il ragionamento: non puoi dimostrare in alcun modo che sia la tua in modo certo.

paper
02/12/2015, 13:55
Paper, non capisco il tuo ragionamento: ora come ora ci sono migliaia di bici in giro rispetto a 20 anni fa, ed e' molto probabile trovarne due identiche, ma non cambia comunque il ragionamento: non puoi dimostrare in alcun modo che sia la tua in modo certo.

Non mi pare di dire una cosa tanto assurda. Ho precisato che non parlo di bici identiche fatte in migliaia di esemplari.
Se ho fatto denuncia, ho le foto della mia bici e la possibilità di farla riconoscere anche da chi me l'ha venduta penso di avere buone possibilità. A Torino per l'emergenza dei furti di bici sono gli stessi Vigili ad aver raccomandato di fare sempre denuncia e tenere foto della propria.
Anche per un orologio o un oggetto di pregio che ti siano stati rubati se disponi delle foto da allegare alla denuncia quando lo ritrovassero te lo restituiscono pur se non ha numeri di serie o il tuo nome scritto sopra o la fattura di 30 anni fa. Ovviamente se anche altri fanno la tua stessa rivendicazione le cose si complicano.

tbb800
02/12/2015, 14:05
bah, una volta avremmo potuto tassare le copie della gazzetta dello sport con cui si confezionavano i copricapi usa e getta...........io supertasserei le scarpe antinfortunistiche e i caschetti :)

:w00t::w00t:

bene :cool:, giro la tua proposta al succitato senatore che è a corto di idee brillanti :dubbio:

ciao caro conterroneo :lingua::wub:

Cracco
02/12/2015, 14:15
ma quante segate, se le vostre bici non hanno segni particolari distintivi, fateceli voi e che siano non removibili !!

... incidete con una chiave un bel cazzetto stilizzato all'interno del tubo dove si conficca l'asta della sella, et voilà ! o scrivete le vostre iniziali o qualcosa del genere, il nome di vostra madre....

Lo scrofo
02/12/2015, 14:29
Non mi pare di dire una cosa tanto assurda. Ho precisato che non parlo di bici identiche fatte in migliaia di esemplari.
Se ho fatto denuncia, ho le foto della mia bici e la possibilità di farla riconoscere anche da chi me l'ha venduta penso di avere buone possibilità. A Torino per l'emergenza dei furti di bici sono gli stessi Vigili ad aver raccomandato di fare sempre denuncia e tenere foto della propria.
Anche per un orologio o un oggetto di pregio che ti siano stati rubati se disponi delle foto da allegare alla denuncia quando lo ritrovassero te lo restituiscono pur se non ha numeri di serie o il tuo nome scritto sopra o la fattura di 30 anni fa. Ovviamente se anche altri fanno la tua stessa rivendicazione le cose si complicano.

Il punto e' proprio questo: potrei venire anche io a fare il furbetto. Ecco perche' servirebbe una punzonatura o simili, ma impossibile da manomettere ( o quasi ) .

Detto questo me ne vado in giro con la mia biciclettonza che e' meglio.

Sergio72
02/12/2015, 19:20
il problema non è la targa , ma il pagare per essa .
Le bici , ora pure quelle elettriche , sono comunque veicoli di strada , e come tali possono fare danni a cose o presone .
Se sono fermo incolonnato e uno in bici pur di voler passare mi segna la portiera se avesse un targhino almeno lo identificherei per la denuncia .

se uno in bici ti viene addosso e poi se ne va ...
per non parlare di tutte quelle che vanno contromano e prima o pio danni ne fanno di sicuro
insomma , i casi sono molti , le strade intasate e credo che ci vorrebbe un' assicurazione obbligatoria anche per le bici , con ovvio riferimento ad un targhino ben visibile .
E mi pare che da qualche parte in Europa ci sia già una cosa simile , e nessuno protesta .
Il problema è sempre il solito : quanto costa ?
Se fosse 10 euro l' anno credo andrebbe bene a tutti .

TRUSTon
02/12/2015, 20:36
il problema non è la targa , ma il pagare per essa .
Le bici , ora pure quelle elettriche , sono comunque veicoli di strada , e come tali possono fare danni a cose o presone .
Se sono fermo incolonnato e uno in bici pur di voler passare mi segna la portiera se avesse un targhino almeno lo identificherei per la denuncia .

se uno in bici ti viene addosso e poi se ne va ...
per non parlare di tutte quelle che vanno contromano e prima o pio danni ne fanno di sicuro
insomma , i casi sono molti , le strade intasate e credo che ci vorrebbe un' assicurazione obbligatoria anche per le bici , con ovvio riferimento ad un targhino ben visibile .
E mi pare che da qualche parte in Europa ci sia già una cosa simile , e nessuno protesta .
Il problema è sempre il solito : quanto costa ?
Se fosse 10 euro l' anno credo andrebbe bene a tutti .

Con questo ragionamento si arriva dritti dritti dove vogliono loro e cioè a limitare qualunque libertà individuale...

Se una persona a piedi arriva mi da un pugno e se ne va? A chi denuncio? Allora che facciamo? Targhe anche ai pedoni?

Buon senso altro che tasse su tasse...

armageddon
02/12/2015, 20:46
Con questo ragionamento si arriva dritti dritti dove vogliono loro e cioè a limitare qualunque libertà individuale...

Se una persona a piedi arriva mi da un pugno e se ne va? A chi denuncio? Allora che facciamo? Targhe anche ai pedoni?

Buon senso altro che tasse su tasse...


:biggrin3:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/274408-tassa-targa-sulle-biciclette-2.html#post7112730

Igor_675
02/12/2015, 21:01
il problema non è la targa , ma il pagare per essa .
Le bici , ora pure quelle elettriche , sono comunque veicoli di strada , e come tali possono fare danni a cose o presone .
Se sono fermo incolonnato e uno in bici pur di voler passare mi segna la portiera se avesse un targhino almeno lo identificherei per la denuncia .

se uno in bici ti viene addosso e poi se ne va ...
per non parlare di tutte quelle che vanno contromano e prima o pio danni ne fanno di sicuro
insomma , i casi sono molti , le strade intasate e credo che ci vorrebbe un' assicurazione obbligatoria anche per le bici , con ovvio riferimento ad un targhino ben visibile .
E mi pare che da qualche parte in Europa ci sia già una cosa simile , e nessuno protesta .
Il problema è sempre il solito : quanto costa ?
Se fosse 10 euro l' anno credo andrebbe bene a tutti .

quello di cui parli tu si chiama semplicemente copertura responsabilità civile terzi.... io per le attività sportive ce l'ho.... se malauguratamente dovessi rigare involontariamente la portiera di una macchina, la polizza coprirebbe...


comunque smettetela di prendervela con quelli che vanno in bici contromano.... perché queste sono le osservazioni di chi la bici non la usa.... tra l'altro visto che a voi piace tanto prendere esempio dai paesi nordici allora diciamola tutta: le bici possono svolare a dx anche a semaforo rosso... e il contromano è permesso... appunto perché una bici non è una macchina altrimenti tanto vale prendere la macchina...

e comunque la bici non è più pericolosa del cane che attraversa la strada, o del bambino che corre senza guardare o del pallone che rimbalza in strada....

Kawa-Nero
02/12/2015, 21:05
Vi prego ditemi che è una bufala...
A quando il bollo e la targa per skate, pattini, e a sto punto scarpe?
Ma le infradito pagheranno di più o di meno di un mocassino?
Dipenderà dall'inquinamento prodotto?
Mio dio...

Inviato dal mio neurone buono...

paper
02/12/2015, 21:13
Con questo ragionamento si arriva dritti dritti dove vogliono loro e cioè a limitare qualunque libertà individuale...

Se una persona a piedi arriva mi da un pugno e se ne va? A chi denuncio? Allora che facciamo? Targhe anche ai pedoni?

Buon senso altro che tasse su tasse...

Allora con questo criterio bisognerebbe abolire le targhe ai veicoli...

Walter_il_Sardo
02/12/2015, 23:06
Se lo stato si è messo in testa di fare una svolta di civiltà (magari fosse!) ci dimostrasse di crederci davvero, il targhino lo pagasse lui, incentivando l'uso dei mezzi ecologici, sviluppando idee di mobilità alternativa, sostenibile e razionale, facendo educazione civica ancor prima che stradale.
E magari favorendo il discorso sull'assicurazione personale e non ai veicoli.

:drunks:

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

PowerRoss
03/12/2015, 06:04
Dovessimo fari una RC personale per girare con il rottame di graziella che ho in garage che uso per andare a fare le piccole commissioni in paese piuttosto muovo l'auto o la moto che è già assicurata...

Ma ti pare...

votalele
03/12/2015, 07:09
Io metterei la targa anche ai runner del parco di Trenno. Tutte le volte che ci porto il cane rischio di essere travolto, e poi chi mi paga?

japkiller
03/12/2015, 07:30
quello di cui parli tu si chiama semplicemente copertura responsabilità civile terzi.... io per le attività sportive ce l'ho.... se malauguratamente dovessi rigare involontariamente la portiera di una macchina, la polizza coprirebbe...


comunque smettetela di prendervela con quelli che vanno in bici contromano.... perché queste sono le osservazioni di chi la bici non la usa.... tra l'altro visto che a voi piace tanto prendere esempio dai paesi nordici allora diciamola tutta: le bici possono svolare a dx anche a semaforo rosso... e il contromano è permesso... appunto perché una bici non è una macchina altrimenti tanto vale prendere la macchina...

e comunque la bici non è più pericolosa del cane che attraversa la strada, o del bambino che corre senza guardare o del pallone che rimbalza in strada....

Ohhhhh cazxo!!!! Pedalate un po e vedrete che scoprirete un mondo privo di stress da traffico, parcheggio ecc. E sarete anche molto più tolleranti per una bici in contromano.

navigator
03/12/2015, 07:44
quello di cui parli tu si chiama semplicemente copertura responsabilità civile terzi.... io per le attività sportive ce l'ho.... se malauguratamente dovessi rigare involontariamente la portiera di una macchina, la polizza coprirebbe...


comunque smettetela di prendervela con quelli che vanno in bici contromano.... perché queste sono le osservazioni di chi la bici non la usa.... tra l'altro visto che a voi piace tanto prendere esempio dai paesi nordici allora diciamola tutta: le bici possono svolare a dx anche a semaforo rosso... e il contromano è permesso... appunto perché una bici non è una macchina altrimenti tanto vale prendere la macchina...

e comunque la bici non è più pericolosa del cane che attraversa la strada, o del bambino che corre senza guardare o del pallone che rimbalza in strada....
nel nord Europa i centri urbani sono organizzati per favorire la bicicletta e penalizzare le auto, piste ciclabili, spazi e tutto il resto non sono equiparabili al nostro paese.
La bici in italia é equiparata ed un veicolo a motore e deve rispettare il codice della strada... niente semaforo rosso e niente contromano, sino a poco tempo fa venivano decurtati anche i punti patente adesso si paga solo la multa.

11 norme del Codice della strada per andare in bici in tutta sicurezza | SportOutdoor24 (http://www.sportoutdoor24.it/11-norme-codice-strada-da-sapere-per-circolare-in-bicicletta-sicurezza/)

Lo scrofo
03/12/2015, 07:47
il problema non è la targa , ma il pagare per essa .
Le bici , ora pure quelle elettriche , sono comunque veicoli di strada , e come tali possono fare danni a cose o presone .
Se sono fermo incolonnato e uno in bici pur di voler passare mi segna la portiera se avesse un targhino almeno lo identificherei per la denuncia .

se uno in bici ti viene addosso e poi se ne va ...
per non parlare di tutte quelle che vanno contromano e prima o pio danni ne fanno di sicuro
insomma , i casi sono molti , le strade intasate e credo che ci vorrebbe un' assicurazione obbligatoria anche per le bici , con ovvio riferimento ad un targhino ben visibile .
E mi pare che da qualche parte in Europa ci sia già una cosa simile , e nessuno protesta .
Il problema è sempre il solito : quanto costa ?
Se fosse 10 euro l' anno credo andrebbe bene a tutti .

Il problema e' che l'assicurazione copre gia' queste cose, non vedo per quale motivo debba targare una bici o pagare per essa.
Altro che 10 euro .... Che assicurazione vuoi fare con 10 euro?!?!?!?! Dio santo.


Ohhhhh cazxo!!!! Pedalate un po e vedrete che scoprirete un mondo privo di stress da traffico, parcheggio ecc. E sarete anche molto più tolleranti per una bici in contromano.

Io per esempio, per rimanere in tema odierno di violenza gratuita, li ucciderei tutti. :D

japkiller
03/12/2015, 07:49
quello di cui parli tu si chiama semplicemente copertura responsabilità civile terzi.... io per le attività sportive ce l'ho.... se malauguratamente dovessi rigare involontariamente la portiera di una macchina, la polizza coprirebbe...


comunque smettetela di prendervela con quelli che vanno in bici contromano.... perché queste sono le osservazioni di chi la bici non la usa.... tra l'altro visto che a voi piace tanto prendere esempio dai paesi nordici allora diciamola tutta: le bici possono svolare a dx anche a semaforo rosso... e il contromano è permesso... appunto perché una bici non è una macchina altrimenti tanto vale prendere la macchina...

e comunque la bici non è più pericolosa del cane che attraversa la strada, o del bambino che corre senza guardare o del pallone che rimbalza in strada....

Ohhhhh cazxo!!!! Pedalate un po e vedrete che scoprirete un mondo privo di stress da traffico, parcheggio ecc. E sarete anche molto più tolleranti per una bici in contromano.

Igor_675
03/12/2015, 07:57
Io per esempio, per rimanere in tema odierno di violenza gratuita, li ucciderei tutti. :D

egoista :laugh2:

TRUSTon
03/12/2015, 08:03
Cmq non c'entra niente il progresso il buonismo la cultura il codice stradale la tolleranza e il ciddone, sono i soldi che vogliono e li pescano ovunque.

Poi c'è sempre qualche coglione che li giustifica pure perché chi fa le leggi è italiano e sa come ragiona la massa ... Vanno a categorie, tanto finché non mi tocca direttamente gli altri si possono fottere, salvo poi indignarsi quando gli toccano l'orticello...

I ciclisti sono gli ultimi, domani targheranno i palloni di cuoio perché se ti rompono un vetro chi lo ripaga?

Lo scrofo
03/12/2015, 08:12
Prendi un SuperTele da quattro soldi e non rompere i maroni.

Cracco
10/12/2015, 10:36
E come la mettiamo col fatto che più del 60 % dei ciclisti almeno gira non in ordine, intendo al buio senza luci o catarinfrangenti? Dico 60% ma ho sottodimensionato la percentuale che é sicuramente più alta.

Almeno con le targhe la sanzione sarebbe registrata correttamente.

Lo scrofo
10/12/2015, 12:43
Ma non diciamo minchiate: le normative ci sono, basta applicarle, non imporre ulteriori balzelli.

Cracco
10/12/2015, 12:58
Se non le applicano i ciclisti.. E scusa se rido, poi la colpa di queste cose é del ciclista casual che gira ubriaco col rottame e parlando al cellulare, mica di quelli che ci danno con le bici da corsa che solitamente sanno quello che fanno e come. Ma guarda, dovrei comprarmi veramente una nuova cam per filmare tutto quel che sto dicendo, é una situazione grottesca altro che

Fermissimo
10/12/2015, 13:07
sono contro la violenza ma io i ciclisti l'ammazzerebbe tutti:w00t::w00t::w00t:

cicorunner
10/12/2015, 13:10
sono contro la violenza ma io i ciclisti l'ammazzerebbe tutti:w00t::w00t::w00t:

quoto