Visualizza Versione Completa : Arai
Stanislao Moulinsky
17/12/2015, 19:46
Possibile che Arai non abbia un solo casco attualmente in produzione che spunti 5 stelle Sharp?:dubbio: Pensavo fosse la marca migliore.
Lo scrofo
18/12/2015, 06:54
Sono anni che si parla del fatto che i test SHARP non siano un dogma .....
Infatti le grandi case, tipo ARAI, fanno test di altro tipo e molto piu' interessanti in merito a resistenza a penetrazione, rottura ecc.
infatti è la marca migliore.... i test sharp sono per alcune cose molto discutibili....
Said Soul
18/12/2015, 08:32
Possibile che Arai non abbia un solo casco attualmente in produzione che spunti 5 stelle Sharp?:dubbio: Pensavo fosse la marca migliore.
Se vai a vedere l'ultimo Arai uscito sembra che prenda spunto dai pessimi risultati sharph,
visto che sono andati a modificare e rinforzare la zona laterale che dava problemi nel sharph
E non è l'unica casa che ha modificato i caschi in base ai risultati sharph...
Sono anni che si parla del fatto che i test SHARP non siano un dogma .....
Infatti le grandi case, tipo ARAI, fanno test di altro tipo e molto piu' interessanti in merito a resistenza a penetrazione, rottura ecc.
Mah...solito discorso,c'è chi preferisce fidarsi dei test privati di chi il casco te lo deve vendere...
E chi dà più valore a test indipendenti di enti che non devono vendere niente a nessuno...
Lo sharph non è un dogma ma penso nemmeno dei test privati di cui si conosce solo
quello che il produttore legittimamente decide di far saper..
Personalmente sono più portato ad ascoltare chi non ha chiari conflitti di interesse
tipo il venditore che parla bene dei suoi prodotti
infatti è la marca migliore.... i test sharp sono per alcune cose molto discutibili....
Mi sbaglio o io ho già discusso con te l'argomento Arai is the best in the world?
Che postavi video pubblictari di Arai per sostenere il tuo punto di vista,salvo poi
scoprire che l'Arai manco lo usi...o forse mi sbaglio
Comunque,se i test sharph sono discutibili,penso si possa dire lo stesso
per dei pareri strettamente personali tipo " infatti è la marca migliore"....
Se poi detto da chi nemmeno lo usa..
Lo scrofo
18/12/2015, 09:18
Se vai a vedere l'ultimo Arai uscito sembra che prenda spunto dai pessimi risultati sharph,
visto che sono andati a modificare e rinforzare la zona laterale che dava problemi nel sharph
E non è l'unica casa che ha modificato i caschi in base ai risultati sharph...
Mah...solito discorso,c'è chi preferisce fidarsi dei test privati di chi il casco te lo deve vendere...
E chi dà più valore a test indipendenti di enti che non devono vendere niente a nessuno...
Lo sharph non è un dogma ma penso nemmeno dei test privati di cui si conosce solo
quello che il produttore legittimamente decide di far saper..
Personalmente sono più portato ad ascoltare chi non ha chiari conflitti di interesse
tipo il venditore che parla bene dei suoi prodotti
Mi sbaglio o io ho già discusso con te l'argomento Arai is the best in the world?
Che postavi video pubblictari di Arai per sostenere il tuo punto di vista,salvo poi
scoprire che l'Arai manco lo usi...o forse mi sbaglio
Comunque,se i test sharph sono discutibili,penso si possa dire lo stesso
per dei pareri strettamente personali tipo " infatti è la marca migliore"....
Se poi detto da chi nemmeno lo usa..
Nel mio caso, ero orientato proprio su Arai molto presto, magari con l'anno nuovo, ma Di sicuro non mi fido ne' dei test Sharp, ne' del negoziante, anzi.
Quello di cui mi fido sono i feedback che ricevo da altri utenti ( sia qui che amici vari ) , e tutti sono molto soddisfatti, e di sicuro non vado a fare lo spilorcio comprando un casco da 150 euro magari con un test SHARP di primordine.
Potrebbe essere un punto di vista opinabile, ma come per tutte le cose, la qualita' ha un costo.
Se vai a vedere l'ultimo Arai uscito sembra che prenda spunto dai pessimi risultati sharph,
visto che sono andati a modificare e rinforzare la zona laterale che dava problemi nel sharph
E non è l'unica casa che ha modificato i caschi in base ai risultati sharph...
Mah...solito discorso,c'è chi preferisce fidarsi dei test privati di chi il casco te lo deve vendere...
E chi dà più valore a test indipendenti di enti che non devono vendere niente a nessuno...
Lo sharph non è un dogma ma penso nemmeno dei test privati di cui si conosce solo
quello che il produttore legittimamente decide di far saper..
Personalmente sono più portato ad ascoltare chi non ha chiari conflitti di interesse
tipo il venditore che parla bene dei suoi prodotti
Mi sbaglio o io ho già discusso con te l'argomento Arai is the best in the world?
Che postavi video pubblictari di Arai per sostenere il tuo punto di vista,salvo poi
scoprire che l'Arai manco lo usi...o forse mi sbaglio
Comunque,se i test sharph sono discutibili,penso si possa dire lo stesso
per dei pareri strettamente personali tipo " infatti è la marca migliore"....
Se poi detto da chi nemmeno lo usa..
eh ti sbagli di grosso arai li ho sempre portati e sempre top gamma racing.. RX7 .. adesso ho un premier full carbon che mi è stato regalato
il mio non è un parere strettamente personale... ma è un riscontro dato da come li fanno e da chi li usa ARAI è l'unica che fa ancora tutto a mano e che fa 5 calotte di dimensione più altrettante imbottiture interne.
e queste per i top gamma racing sono le uniche cose personalizzate rispetto a quello dei piloti.
se non li testano loro quando capita beh... XD
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-ash2/v/t1.0-9/533445_3128302610727_124901404_n.jpg?oh=675ea92169c775ec78c60605b48c2644&oe=56D50BE7
leggo ARAI no? :oook:
Said Soul
18/12/2015, 16:35
eh ti sbagli di grosso arai li ho sempre portati e sempre top gamma racing.. RX7 .. adesso ho un premier full carbon che mi è stato regalato
il mio non è un parere strettamente personale... ma è un riscontro dato da come li fanno e da chi li usa ARAI è l'unica che fa ancora tutto a mano e che fa 5 calotte di dimensione più altrettante imbottiture interne.
e queste per i top gamma racing sono le uniche cose personalizzate rispetto a quello dei piloti.
se non li testano loro quando capita beh... XD
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-ash2/v/t1.0-9/533445_3128302610727_124901404_n.jpg?oh=675ea92169c775ec78c60605b48c2644&oe=56D50BE7
leggo ARAI no? :oook:
Sul fatto che eri tu uno di quelli con cui avevo avuto la discussione non mi sbagliavo,
non mi irrito spesso,tanto meno sui forum,in quel caso mi ero parecchio irritato
E me ne scuso perchè e sempre sbagliato
Però in quella discussione, sono usciti confronti opinioni,tanti dati e link molto utili per capirne di più,
visto che non è sempre semplice
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/abbigliamento-tecnico/261940-il-casco-mi-fa-male-cambio-o-rattoppo-13.html
Avevi scritto così..
"guarda non fosse per il prezzo avrei continuato ad usare Arai... HJC se preso in offerta ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ma come aereazione RX7-corsair che avevo era comunque superiore, mai appannato nemmeno fermo sotto l'acqua....
eh comunque ary675 c'ha la testa a pera"
Rileggendolo,magari sbaglio,sembra che hai usato un arai Rx-7-corsair,poi HJC e ora come hai detto il Premier
Quando si parlava in quella discussione usavi hjc o arai?
Solo per chiarire,non per altro
Da quella discussione,riporto solo questa mia risposta in mezzo a 8 pagine di repliche e controrepliche
visto che c'era qualche copia incolla e link sempre interessanti da valutare e discutere
Originariamente scritto da D74
a me basta vedere come escono quelli che li testano sulla loro pelle..... o meglio testa....
i piloti.
Jonathan Rea says thank you to a sponsor following his 210kph (130mph) crash during testing at Phillip Island in Australia. Miraculously, the 24-year-old Castrol Honda World Superbike rider from Northern Ireland walked away battered and bruised.
Shinya Nakano Mugello 2004 Accident at 330Km/h
scollino del rettilineo del mugello.....
E io rispondevo
Visto che ti piacciono le testimonianze dei piloti,anche qui ne trovi un paio,oltre ad altre info interessanti.
http://www.shark-helmets.com/pdf/other/sharp_en.pdf
poi non mi pare che solo i piloti con in testa Arai cadono sbattono la capoccia più volte e si rialzano...quindi...
Vabbè,in ogni caso mi fà piacere vedere come alcune aziende prendano in considerazione indicazioni "esterne"
per realizzare i propri prodotti,vuoi anche per il bisogno di farsi un nome e proporre qualcosa di innovativo e poter
competere con colossi che per la storia che hanno possono campare di rendita come Arai,che contrariamente e
in maniera quasi "arrogante" pensa di avere la conoscenza suprema sul tema e se ne batte le balle dei test che non gli garbano.
Originariamente scritto da Maurotrevi
Il duscorso è anche questo, i test sono 4-5 prove, anni di esperienza a verificare ogni caduta per migliorare i l prodotto eliminando i difetti è impagabile.
La mia risposta
Ok questo è sicuro,il know how di aziende come Arai è sicuramente invidiabile,
bisogna però, forse chiarire che anche lo Sharp test si basa su risultati di determinati studi.
Agevolo un paio di link a riguardo...
http://ec.europa.eu/transport/road_s...s/cost_327.pdf
http://ec.europa.eu/transport/roadsa...nal_report.pdf
http://www-nrd.nhtsa.dot.gov/pdf/esv.../05-0329-O.pdf
CORDIS Archive:COST-Transport: Completed Actions: Motorcycle Safety Helmets
Allora,tutto mi sembra tranne che, "una cagata"o "non chiaro" come molti lo liquidano frettolosamente...
Perdere due minuti a leggere ed informarsi a volte ne vale la pena...
Se poi c'è di mezzo la sicurezza della mia(nostra)capoccia....
Ripeto,come si può vedere mi pare una cosa fatta in maniera seria....non è basata su opinioni personali più o meno sensate sentite al bar del passo....
Ed è uno studio che prende in considerazione incidenti stradali e non in pista,dove credo le variabili siano inferiori.
Ripeto(ancora) Lo Sharp test è derivato da questo studio,disponibile e consultabile a differenza(ovviamente)di quelli fatti da Arai o altri.
Aggiungo per completezza copia e incolla di quello che viene riportato direttemente sul sito dello Sharph....questo sconosciuto...
The helmet safety scheme
Up to 50 lives could be saved each year if motorcyclists wore the safest helmets available to them.
SHARP came into being in 2007, after the Department for Transport found real differences in the safety performance of motorcycle helmets available in the UK. While all helmets have to meet minimum safety standards, research showed that up to 50 lives could be saved each year if motorcyclists wore the safest helmets available to them.
That’s why SHARP is here.
Taking the best bits from current standards around the world, SHARP raises the bar – putting motorcycle helmets through a more rigorous and targeted testing process.
Thanks to a simple five star scoring system, SHARP provides motorcyclists with independent and objective advice, revealing the different safety performances of UK motorcycle helmets.
Robust testing - independent advice
Motorcyclists represent just 1% of UK traffic, but 19% of all road fatalities.
A properly fitted helmet is the best form of protection available to a motorcyclist. It can lessen the severity of injury in a crash by cushioning the blow and spreading it over a larger area of energy absorbing material (that’s the good stuff inside every motorcycle helmet).
With motorcyclists representing just 1% of UK traffic but 19% of all road fatalities, it makes sense to ensure the helmet you’re wearing offers you the greatest protection possible.
Although a minimum legal safety standard for motorcycle helmets already exists, SHARP believes motorcyclists deserve more. We offer stricter and more robust testing, independent advice, and a rating system that’s helping riders across the UK make the right choice when shopping for a helmet.
SHARP Testing
We run 32 impact tests on a helmet model before awarding a SHARP rating.
Because the world doesn’t operate at one speed, SHARP doesn’t either. Each crash is unique with its own unique set of variables, so we test at a much wider range of impact speeds than standard regulations.
What’s more, SHARP analyses national and international crash studies – helping us to select the test points that are most representative of ‘real world’ crashes.
For every helmet model, we run 32 tests on seven helmets across a range of sizes – assessing how well each helmet could protect the brain in the event of a crash. To ensure the validity of our assessment, we only test helmets that we ourselves have purchased from retail outlets. It is important that the helmets we test are the same as those you would buy yourself.
We then go to work, testing each helmet by impacting them against anvils to represent flat surfaces and kerbs. SHARP tests are carried out at three different speeds to ensure the helmet provides good protection during both high and low severity impacts. Despite the risk of injury being much lower during less severe crashes, even a small risk could result in riders being seriously or fatally injured.
Ratings
SHARP is the only assessment of helmet performance that results in a safety rating.
Once a helmet has been subjected to our rigorous testing process, we award it a SHARP rating of between 1 and 5 stars.
A 5-star helmet offers good levels of protection right around the helmet. That’s not to say a lower rated helmet won’t protect you. Regardless of its SHARP rating, every helmet on sale in the UK must meet at least one regulatory standard, ensuring it offers at least a minimum level of protection.
Our tests have shown that not all helmets offer the same level of impact protection. Individually, we can all judge the price, extra features and build quality of a helmet. SHARP offers you independent advice on that often hidden property of a motorcycle helmet - how well it can protect you in the event of a crash.
During testing we’ve found differences in performance of as much as 70% between high and low scoring helmets. That’s why the SHARP scheme is so important. Our independent advice can help to ensure you choose a helmet that offers the best protection possible.
Remember, fit comes first. The secret is finding several helmets that fit you best, and then selecting the helmet with the highest SHARP rating.
Impact Zone Diagrams
We listened to your feedback, which told us that you’d like more information regarding the performance of helmets; in particular those areas where a helmet has performed well or could be considered as lacking protection. We have responded by providing an IMPACT ZONE DIAGRAM as part of each helmet data page.
In each diagram, the SHARP test point has been attributed a colour to show the level of performance measured against a flat surface in our high speed test (8.5m/s). You are able to cycle through the images to get a better understanding of the all round protection offered by each helmet.
The impact zones have been graded in six colours which are marked as being from 'Very good' to 'Poor'. The boundary for each colour is linked to understanding of the risk of injury established in the “COST 327 Research” (the most thorough investigation of motorcycle crashes conducted in Europe).
Analysis of more than 350 individual crashes was supplemented by further research that reconstructed a sample of those crashes to determine the relationship between the forces experienced by the rider’s brain and the injury received.
The impact zone colours are based upon discrete brain acceleration values:
Green - Peak acceleration up to 275g: the ECE 22.05 test limit at 7.5 m/s.
Yellow - Peak acceleration up to 300g: the British Standard 6658:1985 test limit at 7.5 m/s used by SHARP as the maximum permitted value for a 5–Star rating.
Orange - Peak acceleration up to 400g
Brown - Peak acceleration up to 420g
Red - Peak acceleration up to 500g
Black - Peak acceleration in excess of 500g.
Manufacturers are advised of the SHARP rating before it is published and they are able to lodge an appeal if our measured data does not match what they have seen in development or production testing. This process ensures that the SHARP rating is representative of their helmet’s performance.
It should be remembered that SHARP carries out 32 impact tests on a helmet model before awarding the SHARP star rating. Helmets that offer good levels of protection uniformly around the head rate highly in SHARP. That’s not to say a 1-star helmet won’t protect you. Regardless of its SHARP rating, every helmet on sale in the UK meets at least one recognised standard, ensuring it offers at least a minimum level of protection.
Non sarà la bibbia,daccordo,ma neanche una cagata incomprensibile
Intervento finito...
:dubbio:Bella discussione si era parlato di tutto,materiali qualità pubblicità costi cazzi e mazzi,
confontato le varie omologazioni i perchè e i per come
Per me al momento,non c'è niente da aggiungere
Pensandoci meglio invece sì,Arai (forse) ha deciso di considerare le indicazioni dello Sharph,
visto che come rispondevo all'autore del post,ha rivisto la zona laterale del suo Top di gamma,
punto debole nei test Sharph,
Quando il nuovo casco verrà sottoposto allo Sharph ne sapremo di più...
E se così fosse ci sarebbe da fare un'ENORME applauso ad Arai
Giusto essere umili ed ascoltare anche la campana contraria per potersi migliorare
Anche se per certi versi si è già i numeri 1
Tranquillo il forum come mezzo genera spesso fraintendimenti.
Sharp prende come metro una filosofia costruttiva e ne valuta assegnando dei punteggi i risultati.
Arai a differenza di tutti gli altri produttori crea una calotta durissima, ma i materiali di assorbimento a densità variabile morbidi in modo che siano questi ad assorbire l energia prodotta dall impatto. Viene da se che se si valuta la deformazione dei materiali come dato in se non saranno punteggi altissimi... Ma quello che è realmente importante è la salvaguardia della capoccia ;)
Il prossimo casco sarà nuovamente arai
Discorso trito e ritrito, attualmente non esistono altri caschi al mondo omologati ECE che superano la Sharp e la Snell.
dadeejaydade
19/12/2015, 20:59
Arai casco più utilizzato dai piloti di tutto il mondo... senza sminuire gli altri comunque questo vorrà dire qualcosa... Inoltre la teconologia e i principi che vi stanno dietro sono uguali per tutti i caschi dal modello base all'RX7-V.
Possiedo 4 Shoei, 3 Arai e un bel po' di altri caschi (Scorpion, HJC, BMW, shark e altri ancora) ma quando devo scegliere cosa indossare... metto sempre Arai, salvo che in inverno perchè fin troppo ventilati...
Arai lavora su calotta indeformabile e fa lavorare l'imbottitura, riuscendo ad ottenere risultati più costanti per tutte le calotte.
Costano ma la mia testa costa di più. Tutti i caschi dei piloti che sbattono la testa tornano in Giappone per essere analizzati. Detto questo nessuno ti può dire cosa comprare, sta a te decidere, io mi fido dell'esperienza di chi con il casco ci lavora quotidianamente, visto che anche io faccio lo stesso ;) e quando devo usare caschi che non siano Arai (o Shoei) non mi sento mai tranquillo.
Said Soul
20/12/2015, 13:00
Tranquillo il forum come mezzo genera spesso fraintendimenti.
Sharp prende come metro una filosofia costruttiva e ne valuta assegnando dei punteggi i risultati.
Arai a differenza di tutti gli altri produttori crea una calotta durissima, ma i materiali di assorbimento a densità variabile morbidi in modo che siano questi ad assorbire l energia prodotta dall impatto. Viene da se che se si valuta la deformazione dei materiali come dato in se non saranno punteggi altissimi... Ma quello che è realmente importante è la salvaguardia della capoccia ;)
Il prossimo casco sarà nuovamente arai
Il test Sharp non dà valutazioni in base ai materiali,tanto meno basandosi sulla loro
più o meno marcata deformazione,è una cosa che non ha nulla a che vedere con Sharp
Il test giustamente si preoccupa della salvaguardia della capoccia,importante come dici tu,
e lo fà in maniera se vogliamo molto semplice,mette una finta testa sensore nel casco*
e fà prove di impatto,rilevando la forza che l'impatto stesso restituisce alla testa sensore,
sulla base dei risultati assegna le stellete,semplice
Non fa altre valutazioni,solo e semplicemente,con numeri e non sensazioni...dice che la testa nel casco x
sottoposto ad un impatto y subisce tot kn di botta
Nel mondo reale al posto della testa finta c'é la nostra...ed è buono sapere quali caschi
sono meglio in grado di dissipare la forza dell'urto,permettendo alla nostra testolina di subire meno questa forza
L'autore del post,poneva la questione Arai rapportata ai risultati Sharp...
Lascerei quindi perdere le sensazioni personali,se vi siete trovati bene o meno ecc...sono tutte cose
oggettive,per me un casco è rumoroso per altri è silenzionso e via dicendo...
Anche un impatto,mi dai una martellata con il casco e sento male 5,tu hai sensibilità diversa
e alla stessa martellata senti male 7...ma è anche questa una cosa chiaramente soggettiva,
Nessuno di noi penso sia in grado di misurare i kn trasmessi dalla martellata con la propria testa..
Serve un sensore tarato in grado di farlo...
E non sì stà discutendo di qualità dei materiali,appannamenti visiera,calzata,numeri di calotte,interni ruvidi o morbidi,
se è fatto a mano in giappone o con i piedi in romania,Ha una calzata fantastica o mi
taglia la faccia quando lo indosso
Così anche le esperienze di riporto,i miei amici dicono,si trovano così e cosà, ci han fatto botti
a 300 all'ora e si son rialzati ecc...sempre cose oggettive sono
impossibile relazionarle se si parla di numeri e Kn
Sono altre le discussioni in cui confrontare le proprie esperienze e sensazioni con un casco
Ripeto,Sharph tutte queste cose non le prende in considerazione,
altrimenti il lazer da 50€ non avrebbe scampo...
Fà una cosa,misura i Kn che la capoccia si becca durante un urto.Punto.
Discorso trito e ritrito, attualmente non esistono altri caschi al mondo omologati ECE che superano la Sharp e la Snell.
Discorso trito,ma si fa presto a far confusione
Arai come gli altri,non è che supera o meno lo Sharp,riceve solo delle votazioni più o meno positive
Non viene promosso o bocciato come succede per Snell,Dot e Ece,in questi casi si che si può parlare di test superati,
ma la Sharp fà i suoi test su caschi che hanno già superato il test per l'omologazione,
sia esso Dot(america) o Ece( europa) è fa una serie ulteriore di prove e in base a quel che esce
da il suo voto...
O se proprio vogliamo dire Test Sharph superato o no,direi che caschi che costano(per tutti,non solo Arai)
500€ o giù di lì e prendono meno di 4 stelle per me il test non è superato....
La Snell che nomini,non è un ente di omologazione,è una cosa indipendente
Snell Foundation - helmet testing (http://www.smf.org/testing)
E Arai o gli altri che decidono di fare il test lo fanno senza essere obbligati dalla legge per poter omologare
e quindi vendere un casco,ottima cosa sicuro,ma se non sbaglio vale solo per un paio di modelli,
non per tutta la gamma
La doppia omologazione a cui forse ti riferisci tu,è probabile che sia Ece più Dot,
e questo,almeno fino a poco tempo fà era una escusiva di Arai,che vende lo stesso identico
casco sia in Europa che in America,con appunto la doppia omologazione per quà e per là
Arai casco più utilizzato dai piloti di tutto il mondo... senza sminuire gli altri comunque questo vorrà dire qualcosa... Inoltre la teconologia e i principi che vi stanno dietro sono uguali per tutti i caschi dal modello base all'RX7-V.
Possiedo 4 Shoei, 3 Arai e un bel po' di altri caschi (Scorpion, HJC, BMW, shark e altri ancora) ma quando devo scegliere cosa indossare... metto sempre Arai, salvo che in inverno perchè fin troppo ventilati...
Arai lavora su calotta indeformabile e fa lavorare l'imbottitura, riuscendo ad ottenere risultati più costanti per tutte le calotte.
Costano ma la mia testa costa di più. Tutti i caschi dei piloti che sbattono la testa tornano in Giappone per essere analizzati. Detto questo nessuno ti può dire cosa comprare, sta a te decidere, io mi fido dell'esperienza di chi con il casco ci lavora quotidianamente, visto che anche io faccio lo stesso ;) e quando devo usare caschi che non siano Arai (o Shoei) non mi sento mai tranquillo.
Dei pareri personali sensazioni gusti ecc ho già detto sopra,è off topic
Ma visto che ancora una volta,anche se anche questo è off topic(Arai in relazione a Sharp è il tema,niente altro)
si torna sul fatto che tanti piloti usano e hanno usato Arai,vado off topic anche io parlando di questo,pero
ne vale la pena...
In primis,penso che tutti sappiamo che i piloti sono sponsorizzati,prendono soldi,per indossare
un casco,difficile che se lo scelgano loro in base a gusti o preferenze personali...
Chi paga di più mette il casco in testa al pilota a cui vuole legare la sua immagine
Arai,giustamente da moltissimi anni "sponsorizza" tanti piloti famosi o meno,
non è che moltissimi piloti "scelgono" Arai
Altra cosa,mi sembra che ormai sono diversi i marchi che si vedono in pista,
e in base a questo ragionamento,(lo usano i piloti ergo è il top
in sicurezza ecc)dovrei quindi pensare che se li indossano i piloti sono validi
almeno quanto Arai....
Poi vedo pesanti cadute,i piloti si rialzano anche con queste altre marche,non solo con Arai..
Allora è proprio così,sono a livello di Arai diversi marchi...?
Non credo sia un modo giusto di interpretare il discorso sponsor e piloti
E mi viene anche da chiedermi,se per assurdo fosse realmente così,
cioe Arai è il più diffuso perchè ritenuto dai piloti in assoluto il migliore,il più sicuro,
quelli che non indossano Arai,sono scemi o non gli frega della loro sicurezza,
forse sono sprovveduti e non sanno scegliere il casco??
Altra cosa,faccio notare che i primi tre piloti al mondo,da classifica moto gp,
nessuno di loro usa Arai...
Dovrei evincere che allora Arai non è più il top?
O che il più forte pilota di sempre usa Agv,quindi Agv è il nuovo top?
Non credo...sia sensate in nessun caso le valutazioni dettate da quanti o quali piloti
indossano un certo casco
Dimostra tutto e niente,la vedo molto relativa come cosa
Se si guarda Shark ha avuto una grossa diffusione in pista in pochi anni,ma al di là del prodotto
buono o meno,penso che tanti piloti lo indossano per il fatto che Shark ha deciso
di sponsorizzare un maggior numero di piloti investendoci soldi,
come Arai fà da tantissimo tempo,e come tutti quelli che si vedono in pista,in misura diversa fanno
Ultima cosa,non ho discusso in nessun mio intervento,in questo 3d,del prezzo,
visto che tutti giustamente mi dite di non fare lo spilorcio e che per la testa è giusto spendere,
vorrei solo chiarire che sempre metto in secondo piano il prezzo quando si
parla di sicurezza,solo articoli top di gamma che sono in grado di offrire la
protezione massima disponibile,non solo per il casco
La tua ultima frase,anche se è oggettiva come tutti i pareri personali,
mi lascia per metà stupito e per metà perplesso
mi sembra un poco estrema come sensazione
Nel mio caso, ero orientato proprio su Arai molto presto, magari con l'anno nuovo, ma Di sicuro non mi fido ne' dei test Sharp, ne' del negoziante, anzi.
Quello di cui mi fido sono i feedback che ricevo da altri utenti ( sia qui che amici vari ) , e tutti sono molto soddisfatti, e di sicuro non vado a fare lo spilorcio comprando un casco da 150 euro magari con un test SHARP di primordine.
Potrebbe essere un punto di vista opinabile, ma come per tutte le cose, la qualita' ha un costo.
È fuori di dubbio che Arai sia al top come qualità generale,ed è fuori di dubbio che giustamente la qualità si paghi...
con Arai la strapaghi questa qualità,ma ci può stare
Ma i feedback vari,come ho provato a spiegare sono una cosa,e di solito valutano altri aspetti "misurabili",
anche se oggettivi,comodità,qualitá materiali ecc.
I kn residui di un impatto penso che nessuno li possa misurare
Se Sharph lo fà,mi da la possibilitá di valutare meglio e con più elementi aspetti positivi e negativi,
non quantificabili personalmente,ma in un casco(almeno per me)molto importanti,
almeno quanto se non di più(per me sicuro di più,primo parametro di valutazione) degli interni di
prima qualità o di una ottima areazione o altri aspetti,la sicurezza prima di tutto
Se devo comprare un casco,elimino tutti quelli che non hanno 5 stelle,
poi tra i top di gamma pentastellati prendo quello che mi convince di più da tutti gli altri punti di vista,
qualtà generale,materiali,visiera,areazione,marchio,calzata,estetica eccc eccc eccc
Sicuro non compro un casco da 70€ solo perchè ha 5 stelle nello sharp
Sono tante le componenti di un casco,possibilmente le voglio tutte al top...risultati dei test compresi
Dei pareri personali sensazioni gusti ecc ho già detto sopra,è off topic
Forse non sai che dadeejaydade è un tester di superbike e forse (ma posso sbagliarmi) il suo punto di vista in questa discussione vale un bel pò di più di un qualsiasi altro utente che può dare giudizi sull'uso personale di un casco.
Ti dirò anche io la mia (corredata da un fatto saliente, in modo da farti felice e non andare off topic): ho solo caschi arai da sempre, 7 per la precisione. Sono caduto, forte, sbattendo la testa contro un palo di ferro (e da qui si potrebbero fare una marea di battute, ad oggi anche ben accette :dubbio:). La mia testa sta benissimo, il mio chaser ha avuto solo una crepa e il palo è tutt'ora parecchio piegato.
Poi ovviamente ognuno è libero di mettere la sua testa dentro quello che vuole. Io continuerò a metterla dentro degli Arai.
maurotrevi
20/12/2015, 15:47
certo che la prendete a cuore forte....
come ho già espresso in altre occasioni, per me il test sharp ha il suo senso ma ha dei grossi limiti alcuni dei quali impossibili da testare per enti esterni.
su tutti ripetizione dei colpi. io posso avere un casco che assorbe benissimo il primo colpo ma se poi questo si deforma e non è in grado proteggermi ulteriormente per i colpi successivi è un casco inutile. Classico dei policarbonati.
seconda cosa inalterabilità della resistenza nel tempo. ovvero assicurarsi che un casco anche dopo un lungo utilizzo conservi delle caratteristiche di sicurezza comparabili al nuovo. tra queste è importante che anche la calzata sia la stessa e sfido qualsiasi altro casco a resistere anche solo la metà di un arai.
attriti, uno degli aspetti più importanti dell'abbigliamento moto, specialmente quello racing è la propensione a scivolare per non sollecitare le articolazioni, il collo nel caso del casco.
piccolo esempio personale:
caduta al curvone di misano a 250kmh, lunga scivolata su asfalto e poi rotolamento multiplo con svariate capocciate per oltre 200m con un casco che utilizzavo da almeno 2 anni.
il casco sullo stesso punto ha subito non si sa quante botte. nel mio caso il fattore di ripetibilità, attrito e conservazione sono stati elementi molto più importanti di quelli riportati nei test sharp.
Said Soul
20/12/2015, 15:50
si sei off topic anche tu...
Io son contento e sicuro che vi trovate alla grande con Arai,non metto in discusdione il vostro
parere personale,nel modo più assoluto,
ma questi pareri non c'entrano niente con i risultati usciti dallo Sharp
Penso di aver spiegato più che chiaro e più di una volta che se si vuole parlare di Arai e caschi in
relazione allo Sharp,è chi ha aperto la discussione a quanto pare vuole...,
le opinioni personali servono poco,in questo 3d...
non capisco che difficolta ci sia nello scindere opinioni e numeri di un test...
Sono cose palesemente diverse
Dade sò bene chi è,e lo leggo sempre volentieri,spesso daccordo con lui,
sicuro ne sà un miliardo più di me nel campo moto....e vorrei vedere se fosse il contrario....
Ma credo pure che anche il più bravo e attento tester del pianeta,non abbia impiantati
in testa una seie di sensori collegati ad un qualcosa in grado di quantificare in cifre Kn questi dati...
o forse sì...ma non penso....
Anche il tuo esempio,perdona ma vuol dire poco,
sai quanta gente conosco(e penso tutti ne conosciamo),che ha fatto botti incredibili,
magari solo con in testa un casco scaccione,e sono sopravvissuti?
E lo stesso purtroppo al contrario,vestiti a dovere,caduti a 50 orari,
ma non lo hanno potuto raccontare...
Troppe variabili in gioco anche qui,diversa resistenza del nostro corpo agli impatti,
dinamiche incidente,angolazioni d'impatto,reali velocità di impatto...ecc....
E sempre ripetendo(ancora) quello che penso valga per dade,vale anche per te,
non hai sensori in testa,e quindi oltre a descrivere il botto non è che mi
puoi dire con esattezza a quanti kn è stata sottoposta la tua scatola cranica...
non puoi con certezza determinare punto,angolazione e velocità d'impatto
Contento per te che abbia fatto il suo lavoro,ma teoricamente,un casco che trasferisce meno Kn
alla testa rispetto al tuo,in teoria,avrebbe da questo punto di vista fatto meglio
Poi ririripeto,potete anche postare le vostre opinioni personali anche in 100 o mille,
io credo a tutti e ascolto tutti,ma non hanno a che fare con la misurazione di kn e test sharph
si resta offtopic e non si riesce a parlare dell'argomento oggetto del 3d....
Si poù aprire una discussione dedicata alle opinioni su Arai,partecipo volentieri,
parliamo di tutto tranne che omologazioni e risultati dei vari test...
Qui,no,se l'argomento Sharph non interessa o non piace,non capisco
perchè per questo si debba deviare la discussione su altri argomenti
Forse non sai che dadeejaydade è un tester di superbike e forse (ma posso sbagliarmi) il suo punto di vista in questa discussione vale un bel pò di più di un qualsiasi altro utente che può dare giudizi sull'uso personale di un casco.
Ti dirò anche io la mia (corredata da un fatto saliente, in modo da farti felice e non andare off topic): ho solo caschi arai da sempre, 7 per la precisione. Sono caduto, forte, sbattendo la testa contro un palo di ferro (e da qui si potrebbero fare una marea di battute, ad oggi anche ben accette :dubbio:). La mia testa sta benissimo, il mio chaser ha avuto solo una crepa e il palo è tutt'ora parecchio piegato.
Poi ovviamente ognuno è libero di mettere la sua testa dentro quello che vuole. Io continuerò a metterla dentro degli Arai.
Avevo quotato te prima della risposta di maurotrevi..
certo che la prendete a cuore forte....
come ho già espresso in altre occasioni, per me il test sharp ha il suo senso ma ha dei grossi limiti alcuni dei quali impossibili da testare per enti esterni.
su tutti ripetizione dei colpi. io posso avere un casco che assorbe benissimo il primo colpo ma se poi questo si deforma e non è in grado proteggermi ulteriormente per i colpi successivi è un casco inutile. Classico dei policarbonati.
seconda cosa inalterabilità della resistenza nel tempo. ovvero assicurarsi che un casco anche dopo un lungo utilizzo conservi delle caratteristiche di sicurezza comparabili al nuovo. tra queste è importante che anche la calzata sia la stessa e sfido qualsiasi altro casco a resistere anche solo la metà di un arai.
attriti, uno degli aspetti più importanti dell'abbigliamento moto, specialmente quello racing è la propensione a scivolare per non sollecitare le articolazioni, il collo nel caso del casco.
piccolo esempio personale:
caduta al curvone di misano a 250kmh, lunga scivolata su asfalto e poi rotolamento multiplo con svariate capocciate per oltre 200m con un casco che utilizzavo da almeno 2 anni.
il casco sullo stesso punto ha subito non si sa quante botte. nel mio caso il fattore di ripetibilità, attrito e conservazione sono stati elementi molto più importanti di quelli riportati nei test sharp.
Ma no,è solo che mi piace l'argomento,poco trattato e dibattuto,e mi piace scavare,capire,approfondire..
Ora,dopo un pò che non curioso sinceramente non ricordo quale è il test che prevede ripetibilità
e valuta il casco dopo tot tempo di degrado
Son tutte simili e facilmente confondibili,molte prove simili...
A quale norma ti riferisci?
Anche se c'è,sempre,da tener presente che Sharp testa caschi che hanno già
passato le omologazioni di rito....
Quindi se ha passato l'omologazione e magari anche la Snell,
Sharp aggiunge ai test che descivi tu,altri test...tutti quelli passati in precedenza dal casco rimangono..
Mi sembra una cosa positiva che completa e integra,
una non esclude l'altra,anzi quasi il contrario...
marchino68
20/12/2015, 16:15
Sharp prende come metro una filosofia costruttiva e ne valuta assegnando dei punteggi i risultati.
Io ero convinto che mettessero all'interno del casco una testa finta corredata di accellerometro e valutassero SOLO i Kn residui trasmessi alla testa, non la filosofia costruttiva rapportata alle forze trasmesse al capo.
Arai casco più utilizzato dai piloti di tutto il mondo... senza sminuire gli altri comunque questo vorrà dire qualcosa... Inoltre la teconologia e i principi che vi stanno dietro sono uguali per tutti i caschi dal modello base all'RX7-V.
Possiedo 4 Shoei, 3 Arai e un bel po' di altri caschi (Scorpion, HJC, BMW, shark e altri ancora) ma quando devo scegliere cosa indossare... metto sempre Arai, salvo che in inverno perchè fin troppo ventilati...
Arai lavora su calotta indeformabile e fa lavorare l'imbottitura, riuscendo ad ottenere risultati più costanti per tutte le calotte.
Costano ma la mia testa costa di più. Tutti i caschi dei piloti che sbattono la testa tornano in Giappone per essere analizzati. Detto questo nessuno ti può dire cosa comprare, sta a te decidere, io mi fido dell'esperienza di chi con il casco ci lavora quotidianamente, visto che anche io faccio lo stesso ;) e quando devo usare caschi che non siano Arai (o Shoei) non mi sento mai tranquillo.
Vuoi che sia... I piloti sceglieranno a sensazione ed i modo incosciente....... Se dessero retta al test sharp rischierebbero meno ehehehehe
Said Soul
20/12/2015, 17:29
Io ero convinto che mettessero all'interno del casco una testa finta corredata di accellerometro e valutassero SOLO i Kn residui trasmessi alla testa, non la filosofia costruttiva rapportata alle forze trasmesse al capo.
Eh si,basta leggere,è spiegato bello chiaro,ma sembra che sia più facile criticare a prescindere anziche leggere semplicemente
come vengono fatti i test...
Senza voler far polemica con nessuno in particolare,ma ritengo che in generale criticare cose che non si
che non si conoscono non sia ne utile al confronto ne tanto meno "furbo"...
Vuoi che sia... I piloti sceglieranno a sensazione ed i modo incosciente....... Se dessero retta al test sharp rischierebbero meno ehehehehe
Ecco,queste sono cose che invece ritengo palesemente fastidiose.....
si stava parlando,tu rispondi a me e io rispondo a te sempre nell'ambito di una civile discussione e confronto
di idee e pareri,se poi però per motivi tuoi non vuoi o non hai più niente da aggiungere in merito...
poi anche tranquillamente uscire dalla discussione ed evitare di riportare i commenti che ti piacciono,
commentandoli con tono di sfottò....
Non so se mi spiego...
Io il mio ragionamento personale e condivisibile o meno sulla questione piloti l'ho
chiaramente argomentato senza risatine o commentini fine a a se stessi,
non hai voglia di leggere la mia risposta,
non hai vogli di dire la tua....ok ma evita queste cose....grazie
Avrei anche io,volendo,potuto sottolineare certe tue conclusioni...diciamo un pò
campate per aria visto che partono da info completamente sbagliate,
ma rispetto e al massimo cerco di farti notare che le cose non stanno così,
sempre però argomentando,senza velati sfottò....
Te continui a parlare di deformazione di calotte...???
posso sapere dove hai avuto questa info???
Giusto per capire se sei uno di quelli che spara merda addosso a cose che manco si è preoccupato
di almeno provare a capire o conoscere di più....
Che spari merda sui pareri che non ti piacciono mi pare chiaro...
o forse sono solo io che ti risulto fastidioso...boh...
eh fatti na risata!
che luciano onder è più allegro :D
negli anni su questo argomento sharp si sono fatte ne miliardi di discussioni e sono usciti svariati articoli, alcuni dei quali di terze parti, altri dei produttori stessi....
:biggrin3:
:oook:
Comunque nel dubbio io continuo a mettere in testa Arai, tu sentiti libero di mettere ciò che più di aggrada :D
:oook:
Comunque nel dubbio io continuo a mettere in testa Arai, tu sentiti libero di mettere ciò che più di aggrada :D
Q8
Said Soul
20/12/2015, 18:13
:oook:
Comunque nel dubbio io continuo a mettere in testa Arai, tu sentiti libero di mettere ciò che più di aggrada :D
I dubbi si possono chiarire,volendo...
Ci tengo a precisare,che io per primo penso bene a dove infilare la testa,
la pappardella che ho scritto penso non lasci dubbi sul fatto che alla cosa ci penso....
O solo chi mette Arai pensa bene dove mettere la testa...?
Alla fine tutti dite sta frase...il dubbio viene che pensiate realmente così...solo chi indossa Arai ci pensa bene...
O come se fosse una cosa che solo i migliori comprendono o possono permettersi...mah
Chiunque poù acquistare e mantenere una moto è nelle possibilitá di
acquistare un Arai...
Non è esclusiva di pochi eletti...
Sta frase non la comprenderò mai,forse perchè ha poco senso compiuto...
E non c'è bisogno di aggiungere "sentiti libero di mettere la testa dove vuoi(...?) io continuerò
con il mio prossimo 15o Arai"...
Anche se non me lo dite,tranquilli,mi sento libero di infilarla dove voglio comunque,
ne tanto meno il mio intento è dissuadervi dal fare altrettanto...
e non credo di dovervelo ricordare tutte le volte che ovviamente "potete sentirvi liberi di infilare la testa nell'Arai"....
Ça và sans dir...
Per la 7a o 8a volta,ricordo che il motivo del 3D è ARAI/SHARPH
Nessuno deve convincere di niente nessuno....
Aprite un altra discussione per queste cose,e li ci si può sfogare...
e dire a chi volete di infilare quello che volete dove volete e tutto il resto...
La cosa che mi fà più strano,è che probabilmente i clienti Arai sono più convinti del prodotto
della stessa Arai....
Arai,mia supposizione,vedremo i risultati dei test,con il nuovo modello,
a voluto rimediare al suo punto debole proprio nello Sharp....la zona tempie,
ha rivisto le dimensioni dell'attacco visiera per irrobistire la zona
E se loro stessi,in qualche modo ammettono il "problema" cercando di porvi rimedio
non vedo perchè anche i suoi clienti non possano avere lacstessa mentalità aperta e umile....
Invece delle solite frasi preconfezionate e stucchevoli che solitamente arrivano a fiumi in questi 3d...
Si fa anche per sdrammatizzare eh....
E' ovvio che ognuno mette il casco che più gli aggrada. A parte gli scherzi io lo faccio anche per la calzata, ho provato anche shoei ed anche altre marche ma avendo il testone sto comodo solo con la calzata Arai. Poi è chiaro che ci siano eccellenti prodotti anche su altre marche dai, è logico!
Arai o Shoei, capisco che siano impegnativi dal punto di vista economico, però lì ì dentro ci metto l'unica cosa che mi permette di campare dignitosamente in questo mondo: il Cervello.
my 2 cents.
maurotrevi
20/12/2015, 22:45
Ma no,è solo che mi piace l'argomento,poco trattato e dibattuto,e mi piace scavare,capire,approfondire..
Ora,dopo un pò che non curioso sinceramente non ricordo quale è il test che prevede ripetibilità
e valuta il casco dopo tot tempo di degrado
Son tutte simili e facilmente confondibili,molte prove simili...
A quale norma ti riferisci?
Anche se c'è,sempre,da tener presente che Sharp testa caschi che hanno già
passato le omologazioni di rito....
Quindi se ha passato l'omologazione e magari anche la Snell,
Sharp aggiunge ai test che descivi tu,altri test...tutti quelli passati in precedenza dal casco rimangono..
Mi sembra una cosa positiva che completa e integra,
una non esclude l'altra,anzi quasi il contrario...
Non mi riferisco a nessuna normativa, come detto non ci sono ad oggi enti in grado di effettuare questi test ad eccezione delle case stesse, ad esempio studi sui materiali, test non sempre codificati per simulare l'invecchiamento come nel più semplice dei casi il lasciare per qualche mese dei caschi all'aperto sotto le intemperie o sotto l'effetto di agenti chimici che un casco può incontrare nella sua vita, sale, acidi, saponi ecc. studio stesso dei singoli materiali negli anni per effettuare delle previsioni. tutti test che i policarbonati soffrono da morire.
la ripetizione dei colpi è in realtà semplice ma le omologazioni sono fatte su impatti molto gravi e singoli, ad esempio è utile sapere come resiste ad un impatto dopo un abrasione e test sull'abrasione stessa, anche qui i policarbonati sono merda pura.
scivolamento, cura della parte superficiale, le appendici accessorie, la vernice stessa.
elementi importanti nati da anni di studi specialmente sulle casistiche d'incidente.
puoi capire che valutando un casco sotto questi aspetti che per me sono molto più importanti di alcuni dei dati che escono da sharp, tutti i policarbonati che funzionano in termini di impatto diventano delle schifezze inutilizzabili?
ultima considerazione molto personale, il famoso punto d'impatto laterale che è la piaga di molti caschi in quel test è il meno importante, se arrivi a prendere un impatto deciso lateralmente ti rompi il collo e ciao.
dadeejaydade
21/12/2015, 05:45
ultima considerazione molto personale, il famoso punto d'impatto laterale che è la piaga di molti caschi in quel test è il meno importante, se arrivi a prendere un impatto deciso lateralmente ti rompi il collo e ciao.
...
marchino68
21/12/2015, 06:13
ultima considerazione molto personale, il famoso punto d'impatto laterale che è la piaga di molti caschi in quel test è il meno importante, se arrivi a prendere un impatto deciso lateralmente ti rompi il collo e ciao.
Mauro, da una persona con la tua esperienza una considerazione del genere non me la sarei aspettata, è come dire giro in maglietta ed infradito tanto se picchio secco mi ammazzo comunque.
Documentandomi, invece ho letto che alcune case hanno deciso di insistere troppo con la protezione della zona temporale perché da studi fatti sulle casistiche d'incidente ed infortuni la zona in questione è risultata la meno esposta ad impatti rilevanti perchè protetta dalla spalla, però ultimamente sembra abbiano cambiato tendenza.
Con questo non voglio fare polemica con nessuno, anche se a volte non condivido, rispetto tutti i punti di vista.
maurotrevi
21/12/2015, 07:03
no è solo una considerazione sul punto critico del casco e del collo. purtroppo è una cosa che va considerata perchè è inutile avere un casco che resiste tantissimo quando il collo è il punto debole. i test delle omologazioni hanno soglie che tengono in considerazione questo aspetto.
in quest'ottica ha la sua importanza anche il peso finale del collo, magari non al punto di lesioni permanenti o fatali ma sicuramente aiuta a ridurre i traumi distorsivi.
altro aspetto che non viene considerato nel test sharp è la rimozione post trauma ovvero gli accorgimenti che possono salvarti quando i medici ti tolgono il casco. Il sistema introdotto da Shoei di rimozione dei guanciali per far sfilare il casco in modo agevole è stato d'ispirazione per Suomi, Arai e ora Hjc (non so se ce ne sono altri). Questo per me è un fattore molto importante nella scelta del mio casco.
come si può vedere ci sono veramente tantissimi altri parametri.
gixxer73
21/12/2015, 07:46
ultima considerazione molto personale, il famoso punto d'impatto laterale che è la piaga di molti caschi in quel test è il meno importante, se arrivi a prendere un impatto deciso lateralmente ti rompi il collo e ciao.
Mi sembra strano che lo Sharp test non abbia valutato questa ipotesi..
Per molti è il test più importante al mondo, mah...
dal mio honor7
Lo scrofo
21/12/2015, 08:14
Credo che l'unico modo per evitare quel movimento sia usare le protezioni per il collo ..... Il casco fa da perno purtroppo in alcune circostanze.
dadeejaydade
21/12/2015, 09:27
motivo per cui arai ha una calotta che favorisce lo scivolamento ovunque possibile.
tonidaytona
21/12/2015, 16:11
nemmeno ci penso ai test sharp o cosa siano..
per me Arai e' il migliore casco in assoluto.
e di caschi ne ho davvero comprati tantissimi.
Arai e basta.
poi , chiaro che se prendi un Chaser non siamo ai livelli cui Arai ci ha abituato.
ma sul resto della gamma...
i vecchi Condor e NR3 sono tuttoggi un secolo avanti per come curati e confortevoli.
Possibile che Arai non abbia un solo casco attualmente in produzione che spunti 5 stelle Sharp?:dubbio: Pensavo fosse la marca migliore.
Il casco migliore è quello che sta comodo sulla tua testa!!
(frega na sega di sharp)
Possibile che Arai non abbia un solo casco attualmente in produzione che spunti 5 stelle Sharp?:dubbio: Pensavo fosse la marca migliore.
vai a vedere le prove che fa arai (non hanno mai riconosciuto il test di sharp); sono molto più accurati....
Possono non piacere o essere considerati cari,ma sulla sicurezza arai ti può salvare la capa,sharp no...
Lo scrofo
22/12/2015, 14:04
Allora, sono andato sul sito della SHARP , e ho semplicemente filtrato per valutazione e con un prezzo al massimo di 250 euro.
SHARP Helmets (http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=All&sharp-model=&sharp-type=All&sharp-rating=5&sharp-price-from=0&sharp-price-to=250&discontinued=1)
Ora, potete dirmi che Arai si faccia pagare forse troppo, ma che un casco da 90 Euro sia migliore di un Arai di 500 perche' ha 5 stelle sharp mi vengono MOLTI dubbi sulla qualita' e modalita' del tutto.
Perche' o sono tutti scemi in Giappone, oppure c'e' qualcosa che non capisco....
90 euro di casco non lo prenderei per nessuna ragione al mondo.
Begnamas
22/12/2015, 14:18
Allora, sono andato sul sito della SHARP , e ho semplicemente filtrato per valutazione e con un prezzo al massimo di 250 euro.
SHARP Helmets (http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=All&sharp-model=&sharp-type=All&sharp-rating=5&sharp-price-from=0&sharp-price-to=250&discontinued=1)
Ora, potete dirmi che Arai si faccia pagare forse troppo, ma che un casco da 90 Euro sia migliore di un Arai di 500 perche' ha 5 stelle sharp mi vengono MOLTI dubbi sulla qualita' e modalita' del tutto.
Perche' o sono tutti scemi in Giappone, oppure c'e' qualcosa che non capisco....
90 euro di casco non lo prenderei per nessuna ragione al mondo.
Neanche io..
pero che un casco da 50 riesce a dare meno impatto alla testa fa pensare...
fà schifo confronto a arai o caschi costosi che sono meglio in tutto e per tutto
ma a parità di impatti mi dà una botta più forte alla testa...
io meno di 450€ il casco neanche lo guardo,e continuo cosi arai o non arai
non ho fisse sulle marche,mai comprero il casco 50€ solo per le 5 stelle
comprero sempre caschi da 459€ in su ma con minimo 5 stelle.....
penso che posso stare tranquillo...top di gamma di marca e 5 stelle....mi tolgo ogni dubbio....
Dotazioni al top,ha passato omologazioni e test interni e massimo voto sharp
ci tengo al mio cranio
per rispondere a leo,le prove arai si conosce poco,e a parte questo lo sharp
prova i caschi che sono in vendita,li prendono dai rivenditori,
quindi sono caschi che hanno gia fatto i test arai e onologazione,
ma nello sharph,dopo che hannno superato tutte le prove di chi produce e le
prove ece snell,danno alcuni risultati non all'altezza di altri top,
sempre nelle zone tempie
ma e un test in piu,DOPO tutti gli altri
sharph testa solo con impatti,niente altro e misura quanta botta prende la finta testa nel casco
Lo scrofo
22/12/2015, 14:21
Neanche io..
pero che un casco da 50 riesce a dare meno impatto alla testa fa pensare...
fà schifo confronto a arai o caschi costosi che sono meglio in tutto e per tutto
ma a parità di impatti mi dà una botta più forte alla testa...
io meno di 450€ il casco neanche lo guardo,e continuo cosi arai o non arai
non ho fisse sulle marche,mai comprero il casco 50€ solo per le 5 stelle
comprero sempre caschi da 459€ in su ma con minimo 5 stelle.....
penso che posso stare tranquillo...top di gamma di marca e 5 stelle....mi tolgo ogni dubbio....
E' proprio questo il punto: siamo sicuri che lo sia ? A me risulta davvero incredibile.
Per vendere un casco a 90 Euro, il prodotto a costo cosa vale? Che materiali mettono?
Cristo santo io non lo venderei nemmeno un casco da 100 euro.
Begnamas
22/12/2015, 14:37
E' proprio questo il punto: siamo sicuri che lo sia ? A me risulta davvero incredibile.
Per vendere un casco a 90 Euro, il prodotto a costo cosa vale? Che materiali mettono?
Cristo santo io non lo venderei nemmeno un casco da 100 euro.
Beh caschi fatti in cina da ditte che non hanno marca,fidati ti spaventeresti a sapere cosa costa prodotto
finito....anche meno di 10€....
ma ti spaventesesti di piu a sapere cosa costa finito un top di gamma che io e te
paghiamo 500€ e piu...
se ti dico un decimo....sto larghissimo....
Pero passano uguale le omologazioni...e a me anche questo mi fa fare domande su le omologazioni stesse.....
ben venga sharp o altri che fanno qualche test in più e danno dei dati chiari
a me sharp sempbra chiaro e semplice da capire
perche da dei numeri che rilevano con macchinari a posta,datto una mazzata a tot mt al secondo
e rilevano valore trasmesso alla testa
anche per me sembra incredibile,ma come mi diceva sempre un vecchio prof.di scuola
i numeri sono numeri...poco da interpretare...se una testa prende 600g o kn di botta e un'altar 300...
unica cosa che mi vien da pensare è che per ottenere ottimi risultati
nell'impatto "basta" inerire tanto polistirolo o altro materiale che dissipa tanto la botta
presa e che costa pochi cent...calotta semplice,5cm di polistirolo
e superi tutto....ece snell dot sharp.....
C'è da spaventarsi.....se ci si riflette,ma la situazione e questa
intanto un paio di giorni fa mi e arrivata questa mail,ogni tot mi aggiornano e io apprezzo il servizio...
-------- PUBLICATION OF HELMET SAFETY RATING
---------------------------------
SHARP has today published a safety rating for the Nolan N91 Evo. This takes
the total number of helmets that have been rated by SHARP to 369.
Additional models of helmet are currently in our test programme and their
results will be published as soon as they become available. We will let you
know when their results are published.
Lastly, thank you to all of you that visited our stand at Motorcycle Live and
provided us with positive feedback on our work - this was much appreciated.
Kind regards
The SHARP team
-- Unsubscribe from this newsletter:
SHARP Helmets - Confirm unsubscription (http://sharp.direct.gov.uk/newsletter/confirm/remove/5d0be4612a8768t36)
maurotrevi
22/12/2015, 16:00
basta fare uno strato di polistirolo di 10cm e anche un casco da soldato del 15-18 passa ogni test...
i test sharp sono come quelli ncap... una macchina può avere 5 stelle ma la protezione tra un utilitaria ed un mega suv a parità di stelle è ben diversa...
http://www.youtube.com/watch?v=j9DW2J-tLlk
eh tanti saluti allo sharp
Begnamas
23/12/2015, 06:11
:biggrin3:
Ma si poù sapere cosa vi ha fatto di male sharp?
sembra che vi stia proprio sul c....o e sinceramente non ne capisco il perche
capisco(no non è vero non capisco),chi dice non me ne frega niente,
però gettare fango,a maggior ragione su una cosa di cui frega niente
mi sembra esagerato,se non interessa lascio oroprio perdere il discorso....no??
Non voglio polemmizzare con nessuno di particolare ma non comprendo l accanimento
si sta anche facendo molta confusione,ma evito per non offendere nessuno
di far notare,pero sono state scritte tabte cone non vere e legende
D74,paragonare euroncap con sharph non ne capisco il senso,
come fai a paragonare le differenze tra auto,una pesa 2500kg suv e una utilitaria 900kg,
i caschi sono tutti simili come dimensioni e pesi e dotazioni,
non è che esistono caschi che hanno 4 volte il peso e materiale piu degli altri...
sharp e eirocap sono du mondi diversi
marchino68
23/12/2015, 06:15
vai a vedere le prove che fa arai (non hanno mai riconosciuto il test di sharp); sono molto più accurati....
Possono non piacere o essere considerati cari,ma sulla sicurezza arai ti può salvare la capa,sharp no...
Dove posso andare a vedere le prove che hai citato?
Poi mi viene un altra domanda, visto che ci sono un mare di "polemiche" sui test sharp e arai, perché arai non pubblica i risultati dei suoi test così stronca tutte le polemiche sul nascere?
Sulla seconda domanda mi sono fatto un'idea, perché sono sicuri del loro prodotto e di sharp non frega un tubo
Begnamas
23/12/2015, 06:24
Originariamente Scritto da maurotrevi
basta fare uno strato di polistirolo di 10cm e anche un casco da soldato del 15-18 massa ogni test...
la mie era un ipotesi eh...non ho idea se sia cosi senmplice un po di polistirolo e via
pero restano alcuni brutti voti di arai,e non solo tanti cadchi anno zone critiche non so perche si parla solo arai
tanti caschi e tutti che hanno passato le omologazioni questo per me è agghiaggiande
Dove posso andare a vedere le prove che hai citato?
Poi mi viene un altra domanda, visto che ci sono un mare di "polemiche" sui test sharp e arai, perché arai non pubblica i risultati dei suoi test così stronca tutte le polemiche sul nascere?
Sulla seconda domanda mi sono fatto un'idea, perché sono sicuri del loro prodotto e di sharp non frega un tubo
Sul forum v60 c'è un ragazzo (ringraziami davide :laugh2:), che i caschi li faceva e li vendeva. In un lungo 3d sui caschi ci spiegò parecchie cose e fece vedere anche filmati. Non sarei in grado di ritrovarli,ma se ti metti a ricercare sull'argomento,son convinto che ne trovi di materiale,anche su DDG...
Begnamas
23/12/2015, 06:26
Dove posso andare a vedere le prove che hai citato?
Poi mi viene un altra domanda, visto che ci sono un mare di "polemiche" sui test sharp e arai, perché arai non pubblica i risultati dei suoi test così stronca tutte le polemiche sul nascere?
Sulla seconda domanda mi sono fatto un'idea, perché sono sicuri del loro prodotto e di sharp non frega un tubo
non esistono....
Sul forum v60 c'è un ragazzo (ringraziami davide :laugh2:), che i caschi li faceva e li vendeva. In un lungo 3d sui caschi ci spiegò parecchie cose e fece vedere anche filmati. Non sarei in grado di ritrovarli,ma se ti metti a ricercare sull'argomento,son convinto che ne trovi di materiale,anche su DDG...
vedi...strano ma non si puo sapere niente
molto strano
Io non difendo arai,non avendone mai avuto uno ( e dubito mai ne avrò...).
Begnamas
23/12/2015, 08:01
e io non sono contro arai assolutamente
tanti caschi e tante marche escono male dal test
se leggi a modo capisci il senso....
Boh, io sono confuso.
I test Sharp li ho guardati nella scelta del casco, per togliermi il dubbio di prendere un bidone. Credo che sia uno dei pochi casi in cui a livello di sicurezza si leggono dei valori oggettivi. E nel campo della sicurezza non è poco. Basti pensare al caos di quando si parla di omologazioni dei pantaloni ad esempio..
Quindi ben venga un'ente indipendente che fa dei test. Per quanto mi riguarda bene anche l'inchiesta di altroconsumo di qualche anno fa. Giusta o sbagliata almeno se ne parla.
Poi parli con esperti del settore e ti dicono che la calotta rigida di arai è assolutamente una spanna sopra gli altri ecc, e mi pare che sia gente che sa il fatto loro...
Ma io una cosa mi chiedo per la milleunesima volta su questo forum: ma possibile che so il tempo al decimo di secondo sui 1000m della mia moto e non posso sapere quanta forza assorbe il mio casco???? Perchè sui paraschiena viene diffuso un valore medio di assorbimento e sui caschi no?
Perchè le case, o le riviste specializzate, o meglio entrambe non spingono sul fare dei test oggettivi per diffondere dati certi, in modo che parliamo di fatti e non di pugnette???
Anzi, dico di più: dovrebbe essere obbligatorio per legge dichiarare i valori di assorbimento in sede di omologazione, ma con standard di omologazione più elevati.
Continuo a pensare che sia ridicolo non sapere quanto sia sicuro il casco che metto in testa.
E non ditemi che sono tutti omologati e tanto basta sennò non ci sarebbero centinaia di pagine a proposito.
A proposito di arai, non metto in dubbio che possano essere i migliori, non ne ho uno, ma potrebbe essere il mio prossimo casco.
Ma se arai ha dei propri standard interni li deve rendere visibile ed espliciti, non pensare che siccome è Arai uno si debba fidare a prescindere. Così come tutti gli altri del resto.
Dichiarino tutti i propri valori medi di assorbimento, a fianco dell'omologazione.
per semplificare se si dà molto peso al valore di deformazione degli interni di assorbimento un casco arai risulterà più danneggiato di un altro costruttore, perchè la calotta è rigida, molto più di altri per:
1 dissipare grazie alla forma più energia possibile
2 evitare la perforazione
3 l'energia residua viene assorbita con la deformazione del materiale di assorbimento in modo che quella residua sia esigua a fronte di quella di partenza.
Arai è l'unico produttore al mondo che ti certifica che i caschi usati nelle competizioni sono identici a quelli che puoi acquistare.
a chi obietta è marketing rispondo sono giapponesi, la faccia ce la mettono e non rischiano di certo di venire sbugiardati, la qualità è assoluta, certo il costo è elevato e sicuramente potrebbero venire qualcosa meno, il blasone si paga... ma è ancora uno dei prodotti interamente fatto mano dall'inizio alla fine.
eh come ho detto sopra 5 stelle sharp su un casco da 90€ possono voler dire ben poco....
Arai inoltre è l'unico con doppia omologazione ECE e SNELL che è molto più severa di quella di base e non solo sono già dentro le nuove restrizioni che ancora devono diventare di norma vigente.
poi ogni casco è in un certo limite sicuro se si parla di top gamma, la differenza la fa nei momenti particolari in cui eventuali simulazioni, prove ect.... non avvengono e che fortunatamente si verificare molto di raro, ecco in queste situazioni un casco TOP da uno che non lo è si vede.
per semplificare se si dà molto peso al valore di deformazione degli interni di assorbimento un casco arai risulterà più danneggiato di un altro costruttore, perchè la calotta è rigida, molto più di altri per:
1 dissipare grazie alla forma più energia possibile
2 evitare la perforazione
3 l'energia residua viene assorbita con la deformazione del materiale di assorbimento in modo che quella residua sia esigua a fronte di quella di partenza.
Arai è l'unico produttore al mondo che ti certifica che i caschi usati nelle competizioni sono identici a quelli che puoi acquistare.
a chi obietta è marketing rispondo sono giapponesi, la faccia ce la mettono e non rischiano di certo di venire sbugiardati, la qualità è assoluta, certo il costo è elevato e sicuramente potrebbero venire qualcosa meno, il blasone si paga... ma è ancora uno dei prodotti interamente fatto mano dall'inizio alla fine.
eh come ho detto sopra 5 stelle sharp su un casco da 90€ possono voler dire ben poco....
Arai inoltre è l'unico con doppia omologazione ECE e SNELL che è molto più severa di quella di base e non solo sono già dentro le nuove restrizioni che ancora devono diventare di norma vigente.
poi ogni casco è in un certo limite sicuro se si parla di top gamma, la differenza la fa nei momenti particolari in cui eventuali simulazioni, prove ect.... non avvengono e che fortunatamente si verificare molto di raro, ecco in queste situazioni un casco TOP da uno che non lo è si vede.
Ma guarda che il mio non è un attacco ad Arai. Anzi la doppia omologazione è uno di quei parametri oggettivi che mi fanno pensare bene. Come a dire a prescindere dal modo di testare il casco Arai è a posto.
Dico solo che non mi pare normale che si facciano discussioni tecniche approfondite tra di noi senza avere dei dati chiari ed incontrovertibili sui valori di assorbimento complessivi medi.
In questo senso i test Sharp li vedo con favore. Se Arai fa dei test ed ha degli standard interni molto elevati, mi fa piacere, ma deve essere noti ed espliciti.
Ma questo vale per tutti, ho parlato di arai per essere in tema.
Boh, io sono confuso.
I test Sharp li ho guardati nella scelta del casco, per togliermi il dubbio di prendere un bidone. Credo che sia uno dei pochi casi in cui a livello di sicurezza si leggono dei valori oggettivi. E nel campo della sicurezza non è poco. Basti pensare al caos di quando si parla di omologazioni dei pantaloni ad esempio..
Quindi ben venga un'ente indipendente che fa dei test. Per quanto mi riguarda bene anche l'inchiesta di altroconsumo di qualche anno fa. Giusta o sbagliata almeno se ne parla.
Poi parli con esperti del settore e ti dicono che la calotta rigida di arai è assolutamente una spanna sopra gli altri ecc, e mi pare che sia gente che sa il fatto loro...
Ma io una cosa mi chiedo per la milleunesima volta su questo forum: ma possibile che so il tempo al decimo di secondo sui 1000m della mia moto e non posso sapere quanta forza assorbe il mio casco???? Perchè sui paraschiena viene diffuso un valore medio di assorbimento e sui caschi no?
Perchè le case, o le riviste specializzate, o meglio entrambe non spingono sul fare dei test oggettivi per diffondere dati certi, in modo che parliamo di fatti e non di pugnette???
Anzi, dico di più: dovrebbe essere obbligatorio per legge dichiarare i valori di assorbimento in sede di omologazione, ma con standard di omologazione più elevati.
Continuo a pensare che sia ridicolo non sapere quanto sia sicuro il casco che metto in testa.
E non ditemi che sono tutti omologati e tanto basta sennò non ci sarebbero centinaia di pagine a proposito.
A proposito di arai, non metto in dubbio che possano essere i migliori, non ne ho uno, ma potrebbe essere il mio prossimo casco.
Ma se arai ha dei propri standard interni li deve rendere visibile ed espliciti, non pensare che siccome è Arai uno si debba fidare a prescindere. Così come tutti gli altri del resto.
Dichiarino tutti i propri valori medi di assorbimento, a fianco dell'omologazione.
Snell Foundation - M2010 helmet standard (http://www.smf.org/standards/m/2010/m2010_final)
buona lettura !
come vedi, basta cercare
Begnamas
23/12/2015, 12:25
per semplificare se si dà molto peso al valore di deformazione degli interni di assorbimento un casco arai risulterà più danneggiato di un altro costruttore, perchè la calotta è rigida, molto più di altri per:
1 dissipare grazie alla forma più energia possibile
2 evitare la perforazione
3 l'energia residua viene assorbita con la deformazione del materiale di assorbimento in modo che quella residua sia esigua a fronte di quella di partenza.
Arai è l'unico produttore al mondo che ti certifica che i caschi usati nelle competizioni sono identici a quelli che puoi acquistare.
a chi obietta è marketing rispondo sono giapponesi, la faccia ce la mettono e non rischiano di certo di venire sbugiardati, la qualità è assoluta, certo il costo è elevato e sicuramente potrebbero venire qualcosa meno, il blasone si paga... ma è ancora uno dei prodotti interamente fatto mano dall'inizio alla fine.
eh come ho detto sopra 5 stelle sharp su un casco da 90€ possono voler dire ben poco....
Arai inoltre è l'unico con doppia omologazione ECE e SNELL che è molto più severa di quella di base e non solo sono già dentro le nuove restrizioni che ancora devono diventare di norma vigente.
poi ogni casco è in un certo limite sicuro se si parla di top gamma, la differenza la fa nei momenti particolari in cui eventuali simulazioni, prove ect.... non avvengono e che fortunatamente si verificare molto di raro, ecco in queste situazioni un casco TOP da uno che non lo è si vede.
Le prove e le le valutazioni che attribusci a sharp sono sbagliate....non c'entrana niente con sharph
la duresza dei materiali e calotta
ma propio per niente....
Boh, io sono confuso.
I test Sharp li ho guardati nella scelta del casco, per togliermi il dubbio di prendere un bidone. Credo che sia uno dei pochi casi in cui a livello di sicurezza si leggono dei valori oggettivi. E nel campo della sicurezza non è poco. Basti pensare al caos di quando si parla di omologazioni dei pantaloni ad esempio..
Quindi ben venga un'ente indipendente che fa dei test. Per quanto mi riguarda bene anche l'inchiesta di altroconsumo di qualche anno fa. Giusta o sbagliata almeno se ne parla.
Poi parli con esperti del settore e ti dicono che la calotta rigida di arai è assolutamente una spanna sopra gli altri ecc, e mi pare che sia gente che sa il fatto loro...
Ma io una cosa mi chiedo per la milleunesima volta su questo forum: ma possibile che so il tempo al decimo di secondo sui 1000m della mia moto e non posso sapere quanta forza assorbe il mio casco???? Perchè sui paraschiena viene diffuso un valore medio di assorbimento e sui caschi no?
Perchè le case, o le riviste specializzate, o meglio entrambe non spingono sul fare dei test oggettivi per diffondere dati certi, in modo che parliamo di fatti e non di pugnette???
Anzi, dico di più: dovrebbe essere obbligatorio per legge dichiarare i valori di assorbimento in sede di omologazione, ma con standard di omologazione più elevati.
Continuo a pensare che sia ridicolo non sapere quanto sia sicuro il casco che metto in testa.
E non ditemi che sono tutti omologati e tanto basta sennò non ci sarebbero centinaia di pagine a proposito.
A proposito di arai, non metto in dubbio che possano essere i migliori, non ne ho uno, ma potrebbe essere il mio prossimo casco.
Ma se arai ha dei propri standard interni li deve rendere visibile ed espliciti, non pensare che siccome è Arai uno si debba fidare a prescindere. Così come tutti gli altri del resto.
Dichiarino tutti i propri valori medi di assorbimento, a fianco dell'omologazione.
sharph e la piu traspsrente,ci sono dati e numeri
descrivono tutto...
e prende i caschi in negozio...
ece e snell gli li porta il produttore i caschi da testare
con ece il produttore decide anche i punti di impatto
a me sembra aggiaggiande....e vi lamentate di sharph...
i numeri sono numeri....
si possono inventare mille storie ma inumeri chiari chiari restano...
Conosco bene i test sharp di cui ho parlato in molte occasioni.
Io, come ho già detto, al test sharp dò credito, certo se vedo un casco da 90 euro a 5 stelle ed un arai a 3 strabuzzo un po' gli occhi come Lo scrofo
Ma qualcuno mi spiega perchè non si può arrivare ad una normativa che preveda un omologazione non solo su punti predefiniti (perche mi pare sia cosi' attualmente se non sbaglio) e che obblighi a dichiarare il valore medio ottenuto?
Certo a questo punto l'omologazione deve essere una cosa molto impegnativa e seria da sostenere.
E poi secondo voi, l'utente medio si mette a cercare i test sharp, snell, DOC, ECE per farsi un'idea??
Il 90% dei motociclisti e scooteristi entra in negozio e sceglie il casco con i colori che gli piacciono di più.
Ergo bisogna fornire un valore facilmente leggibile da tutti.
dadeejaydade
23/12/2015, 15:12
Come nel caso di VW e delle omologazioni Euro il problema è del legislatore... si trova sempre il modo di girare attorno alla legge... Sta molto anche alla serietà di chi produce e su questo Arai (fino a prova contraria) è serissimo, così come shoei e anche altri marchi...
Vorrei vedere cosa succede alle teste finte nei caschi promossi da sharp simulando impatti a 100 orari....
Voglio dirti che Hutchinson qualche anno fa al TT si è pigliato in testa un gabbiano a 270 orari... la sua testa ha continuato a funzionare alla perfezione e il casco non si è fatto nulla. Non sono certo che lo stesso varrebbe per altri caschi.... :D In mancanza di meglio io ho dei miei parametri che mi permettono di dirigere la mia fiducia verso un prodotto piuttosto che un altro... ;)
207120
Poi oh, anche Cummins è volato giù da Verandah ed è rimasto vivo con la testa dentro uno shark... infatti shark è una delle marche non "nobili" verso cui personalmente ho fiducia
Begnamas
23/12/2015, 17:25
Come nel caso di VW e delle omologazioni Euro il problema è del legislatore... si trova sempre il modo di girare attorno alla legge... Sta molto anche alla serietà di chi produce e su questo Arai (fino a prova contraria) è serissimo, così come shoei e anche altri marchi...
Vorrei vedere cosa succede alle teste finte nei caschi promossi da sharp simulando impatti a 100 orari....
Voglio dirti che Hutchinson qualche anno fa al TT si è pigliato in testa un gabbiano a 270 orari... la sua testa ha continuato a funzionare alla perfezione e il casco non si è fatto nulla. Non sono certo che lo stesso varrebbe per altri caschi.... :D In mancanza di meglio io ho dei miei parametri che mi permettono di dirigere la mia fiducia verso un prodotto piuttosto che un altro... ;)
207120
Poi oh, anche Cummins è volato giù da Verandah ed è rimasto vivo con la testa dentro uno shark... infatti shark è una delle marche non "nobili" verso cui personalmente ho fiducia
daccordo a meta
sulle omologazioni super daccordo,giusto anche l'esempio dei gas auto
spesso chi deve omologare fa test facilmente aggirabili pr la felicita di tutti...
i caschi a leggere i test delle norme ece mi sembra la stessa solfa
gia il fatto che i caschi li pirta il produttore...per me basta questo a invalidare tutta la norma...
poi agni tanto salta fuori altro cunsumo o sharph o minestero americano....
e vengon fuori le magagne...di tutti compresa arai
poi dai pivero piccione che scampo puo acpvere contro un casco...
ci manca che il pilota si faccia male
e qui non sono daccirdo sul discorso piloti...
Oggi si vedono tanti hjc...in pista ai piloto
non si offenado proprietari ma neanche regalato ne metterei uno
proprio scarsi
se trovo metto un art, letto un paio di gg fa su piloti caschi e omologazioni
e che non rocordo piu dove l ho letto...
gixxer73
23/12/2015, 18:06
Domanda :visto che Arai non ti convince e hjc lo disprezzi, per curiosità che casco usi te ?
dal mio honor7
maurotrevi
23/12/2015, 20:14
comunque oggi ho perso una presa d'aria per strada dal mio arai :laugh2:
p.s. se i Giappnesi fossero ancora integri come una volta avrebbero lasciato a piedi marquez quindi non ci credo più.
p.p.s. io devo la mia vita ad hjc e appena riesco lo ricompro
Begnamas
24/12/2015, 13:28
Domanda :visto che Arai non ti convince e hjc lo disprezzi, per curiosità che casco usi te ?
dal mio honor7
avevo un xlite 702,dopo un botto ho preso n xr1100 shoei
poi l'anno scorso ho ripreso xr1100 perche deluso dal nuovo nxr e senza budget per il xspirit,
soluzione momentanea a basso costo,casco onesto l'xr1100
quest anno dovrei orendere uno nuovo per i prossimi 3/4 anni
i papabili..
piaciono gli ultimi agv pista e corsa,agv meno,
se nuovo arai rx7-V prendera le 5 stelle lo prendo in considerazione di sicuro
L'ultimo top shoei invece non mi piace la forma...e il orezzo uguale esagerato come arai
tanti amici mi parlano bene di shark,ma non mi puaciono di estetica
andro comunque a provarli e vederli meglio,sai mai
Anche il Shubert rs1 mi piaceva molto,ma ha 4 stelle...scartato...peccato
hjc non li disprezzo,ma non mi sembrano a livello degli altri che considero
maurotrevi
24/12/2015, 16:27
Non concordo e aspetto di vedere rpha11
Non concordo e aspetto di vedere rpha11
C'è già nei negozi, da possessore di HJC e Arai apprezzo molto il sistema di sgancio visiera HJC, quello Arai mi fa sudare :D Col nuovo RX7V dovrebbero aver migliorato però.
Comunque se non ricordo male anche Shoei dice che i caschi che usano i piloti sono come quelli che si trovano in negozio, avevo letto un articolo su una qualche rivista, magari se la ritrovo posto l'articolo.
Stanislao Moulinsky
24/12/2015, 19:30
Allora, sono andato sul sito della SHARP , e ho semplicemente filtrato per valutazione e con un prezzo al massimo di 250 euro.
SHARP Helmets (http://sharp.direct.gov.uk/testhelmetlist?sharp-make=All&sharp-model=&sharp-type=All&sharp-rating=5&sharp-price-from=0&sharp-price-to=250&discontinued=1)
Ora, potete dirmi che Arai si faccia pagare forse troppo, ma che un casco da 90 Euro sia migliore di un Arai di 500 perche' ha 5 stelle sharp mi vengono MOLTI dubbi sulla qualita' e modalita' del tutto.
Perche' o sono tutti scemi in Giappone, oppure c'e' qualcosa che non capisco....
90 euro di casco non lo prenderei per nessuna ragione al mondo.
Certamente l'elemento prezzo confonde ulteriormente le idee.
Comunque, caso vuole che un paio di sere fa ho visto il TT su Sky e ho notato che la maggior parte dei piloti che partecipano indossano un Arai. Sarà pur vero che anche in questo contesto le sponsorizzazioni fanno la loro parte, ma visto il tipo di pista, penso che i piloti del TT pensino prima alla propria capoccia e poi alla tasca.
p.s. se i Giappnesi fossero ancora integri come una volta avrebbero lasciato a piedi marquez quindi non ci credo più.
Infatti non comprerò Shoei finché sponsorizzeranno Marquez.
dadeejaydade
25/12/2015, 07:06
fortunatamente i miei li ho da prima delle sponsorizzazioni di Marquez... :D
C'è già nei negozi, da possessore di HJC e Arai apprezzo molto il sistema di sgancio visiera HJC, quello Arai mi fa sudare :D Col nuovo RX7V dovrebbero aver migliorato però.
Comunque se non ricordo male anche Shoei dice che i caschi che usano i piloti sono come quelli che si trovano in negozio, avevo letto un articolo su una qualche rivista, magari se la ritrovo posto l'articolo.
si anche gli shoei sono gli stessi. La differenza è fatta dagli interni che sono fatti su misura (e direi che ci sta...)
Sul meccanismo arai anche io l'ho sempre usato, poi un giorno mi sono trovato il mano la solita bottiglietta di lubrificante mai usata prima... al momento di sostituire la visiera trasparente di primo equipaggiamento con una nera ho bagnato i dintorni della zona aggancio sulla visiera ed è entrata da se nel meccanismo con una velocità stupefacente... no scricchiolii, no torsioni, no smadonnamenti.... :blink: da allora mi si è aperto un mondo... ho cominciato ad amare gli arai ;) Resta fermo che lo shoei è quello più pratico e funzionale, e ingegnoso, l'Arai è quello che riesce a portare via meno spessore imbottitura in zona tempie.
Infatti non comprerò Shoei finché sponsorizzeranno Marquez.
Ah bhe perchè sicuro loro piangeranno per il fatto che tu non acquisti un loro casco per colpa di una sponsorizzazione.
Che sei un bambino?! Dai cazzo, un prodotto si valuta su altre cose non sulle sponsorizzaziobi che quella marca fà.
Inoltre ricorda che un casco si compra perchè ti calza a pennello non perchè è bello ed è di "marca". Quelli sono asperti secondari, e se tu non acquistassi shoei, pur essendo magari il casco che ti calza meglio, solo per una cazzata come quella diarc, saresti tu il primo coglione in circolazione ;)
[emoji15] [emoji15] [emoji15] [emoji15] [emoji15]
dadeejaydade
25/12/2015, 17:57
intanto da casa mia è passato babbo natale.... :D :D :D
https://scontent-mxp1-1.cdninstagram.com/hphotos-xtp1/t51.2885-15/e35/12353214_446722738866082_1116673167_n.jpg
maurotrevi
25/12/2015, 18:13
Ah bhe perchè sicuro loro piangeranno per il fatto che tu non acquisti un loro casco per colpa di una sponsorizzazione.
Che sei un bambino?! Dai cazzo, un prodotto si valuta su altre cose non sulle sponsorizzaziobi che quella marca fà.
Inoltre ricorda che un casco si compra perchè ti calza a pennello non perchè è bello ed è di "marca". Quelli sono asperti secondari, e se tu non acquistassi shoei, pur essendo magari il casco che ti calza meglio, solo per una cazzata come quella diarc, saresti tu il primo coglione in circolazione ;)
visto che tutti compriamo ciò che viene pubblicizzato siamo altrettanto coglioni tutti....
in questo caso c'è un fattore etico che condivido.
intanto da casa mia è passato babbo natale.... :D :D :D
https://scontent-mxp1-1.cdninstagram.com/hphotos-xtp1/t51.2885-15/e35/12353214_446722738866082_1116673167_n.jpg
Sei un tamarro...[emoji12] [emoji12]
gixxer73
25/12/2015, 18:49
Certamente l'elemento prezzo confonde ulteriormente le idee.
Comunque, caso vuole che un paio di sere fa ho visto il TT su Sky e ho notato che la maggior parte dei piloti che partecipano indossano un Arai. Sarà pur vero che anche in questo contesto le sponsorizzazioni fanno la loro parte, ma visto il tipo di pista, penso che i piloti del TT pensino prima alla propria capoccia e poi alla tasca.
Infatti non comprerò Shoei finché sponsorizzeranno Marquez.
Povera shoei allora..
dal mio honor7
dadeejaydade
25/12/2015, 19:09
Povera shoei allora..
Tu lo sai che Honda non ha portato in EICMA la moto di Marquez per paura di problemi di ordine e per timore di danni al loro stand? ;)
Sei un tamarro...[emoji12] [emoji12]
YESS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non potrebbe essere altrimenti :ph34r:
gixxer73
26/12/2015, 12:50
Tu lo sai che Honda non ha portato in EICMA la moto di Marquez per paura di problemi di ordine e per timore di danni al loro stand? ;)
Certo che lo so', ed è la ennesima dimostrazione di quanti ritardati ci siano tra gli pseudotifosi del 46...
dal mio honor7
maurotrevi
26/12/2015, 14:07
saranno pseudotifosi anche quelli di honda e repsol.... o semplicemente è così palese che si vergognano di lui.
Eeeeeccoci qua...
Dove eravamo rimasti?
dadeejaydade
26/12/2015, 17:12
Eeeeeccoci qua...
Dove eravamo rimasti?
mmmm che sono un tamarro!! :w00t:
mmmm che sono un tamarro!! :w00t:
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
saranno pseudotifosi anche quelli di honda e repsol.... o semplicemente è così palese che si vergognano di lui.
Bha intanto io non ho mai visto insultare rossi da tifosi di marc quando lo ha buttato fuori in due gare.
...detto questo se non compri uno shoei, nonostante possa essere il miglior casco per la tua testa, solo per la sponsorizzzazione a marc, si per me sei in coglione
maurotrevi
26/12/2015, 19:36
me ne farò una ragione.
dadeejaydade
26/12/2015, 19:47
Bha intanto io non ho mai visto insultare rossi da tifosi di marc quando lo ha buttato fuori in due gare.
...detto questo se non compri uno shoei, nonostante possa essere il miglior casco per la tua testa, solo per la sponsorizzzazione a marc, si per me sei in coglione
Me perchè uno non può evitare di comprare un prodotto se il testimonial gli sta sulle palle? E' perfettamente normale ed è simmetrico a quello che si vuole ottenere ingaggiando un testimonial appunto... Visto che poi di prodotti validi e alternativi ce ne sono.. ma di cosa stiamo parlando???? :blink::dubbio:
Stanislao Moulinsky
26/12/2015, 20:05
Ah bhe perchè sicuro loro piangeranno per il fatto che tu non acquisti un loro casco per colpa di una sponsorizzazione.
Che sei un bambino?! Dai cazzo, un prodotto si valuta su altre cose non sulle sponsorizzaziobi che quella marca fà.
Inoltre ricorda che un casco si compra perchè ti calza a pennello non perchè è bello ed è di "marca". Quelli sono asperti secondari, e se tu non acquistassi shoei, pur essendo magari il casco che ti calza meglio, solo per una cazzata come quella diarc, saresti tu il primo coglione in circolazione ;)
Visto che il mercato non propone Shoei da una parte e produttori di catini dall'altra, prenderò in considerazione solo marche diverse da Shoei.
Ah bhe perchè sicuro loro piangeranno per il fatto che tu non acquisti un loro casco per colpa di una sponsorizzazione.
Che sei un bambino?! Dai cazzo, un prodotto si valuta su altre cose non sulle sponsorizzaziobi che quella marca fà.
Inoltre ricorda che un casco si compra perchè ti calza a pennello non perchè è bello ed è di "marca". Quelli sono asperti secondari, e se tu non acquistassi shoei, pur essendo magari il casco che ti calza meglio, solo per una cazzata come quella diarc, saresti tu il primo coglione in circolazione ;)
Che piangano o ridano quelli di Shoei mi lascia assolutamente indifferente: più semplicemente mi sta sulle palle il loro testimonial.
Begnamas
27/12/2015, 09:34
ioi piloti li ho sempre visti come dei mezzi matti,hanno una diversa valutazione del fattore rischio
se no no farebbero i piloti....di certo non si mettono a valutare omologazioni e test per capire
queale caco gli conviene mettere in tesra,o che tuta comprarsi....chi paga di più ha vinto...:dubbio:
non dico che non gli frega niente di niente,ma non ci pensano propri a certe menate...
ecco l'articolo che parlava dei regolameni piloti...
http://www.moto.it/MotoGP/motomondiale-piu-sicurezza-nell-abbigliamento.html
solo lultima parte..
Per quanto riguarda i caschi il lavoro è allo stato embrionale. Al momento ci sono diversi gruppi di lavoro identificati in sede di Comunità Europea al lavoro per creare nuove normative sui caschi racing – ovviamente certificative e non omologative, un po’ come avviene negli USA con la SNELL – sulla falsariga di quanto in vigore per la produzione di serie. I risultati di questo lavoro, però, lo vedremo più avanti.
va bene che prendono mihliardi,pero nel 2016 sono messi così...agghiaggiande
quasi il contrario di quello che qualcuno ha scritto aualche podt fa....e cioe che caschi usati un pista sono garanzia di protezione perche i piloyti ci temgono alla loro testa e ne sanno eccc.....
imcaschi dei piloti l unica garanzia che danno,e quella di pagarli un buon 60% in piu....
Certamente l'elemento prezzo confonde ulteriormente le idee.
Comunque, caso vuole che un paio di sere fa ho visto il TT su Sky e ho notato che la maggior parte dei piloti che partecipano indossano un Arai. Sarà pur vero che anche in questo contesto le sponsorizzazioni fanno la loro parte, ma visto il tipo di pista, penso che i piloti del TT pensino prima alla propria capoccia e poi alla tasca.
Infatti non comprerò Shoei finché sponsorizzeranno Marquez.
prendo questo commento solo come esempio....
maurotrevi
27/12/2015, 14:31
è per questo che i caschi attuali sono personalizzazioni di caschi in vendita o destinati alla vendita. non avrebbe senso per un azienda fare un lavoro doppio così importante.
tolti i piloti motogp e sbk gli altri hanno caschi normalissimi da negozio e spesso la sponsorizzazione consiste nel passargli un paio di caschi l'anno o poco più
Me perchè uno non può evitare di comprare un prodotto se il testimonial gli sta sulle palle? E' perfettamente normale ed è simmetrico a quello che si vuole ottenere ingaggiando un testimonial appunto... Visto che poi di prodotti validi e alternativi ce ne sono.. ma di cosa stiamo parlando???? :blink::dubbio:
Dade proprio da te un affermazione del genere non me la aspettavo.
Tu che sei del settore meglio di noi dovresti sapere che le calotte dei caschi son tutte differenti, non vi è uno standard per farle quindi cambiano anche le dimensioni interne (chi fà una calotta più tonda o più stretta e allungata) e gli spazzi vuoti tra cranio e casco.
Quando uno compra un casco dovrebbe comprare quello che meglio gli si adatta alla sua testa, tralasciando momentaneamente la marca. Prendere un casco che mal si adatta al proprio cranio vuol dire soffrire al 90% di dolori quando lo si usa prolungatamente e, cosa ancor più importante, andare a inficiare il lavoro di sicurezza del casco che in caso di impatto scaricherà la forza nei punti di contatto con il cranio. Inutile dire che avere un casco poco avvolgente (quindi meno punti di contatto) ma figo e con gli sponsor giusti non vale una cippa in termini di sicurezza.
Stanislao Moulinsky
27/12/2015, 21:18
Dade proprio da te un affermazione del genere non me la aspettavo.
Tu che sei del settore meglio di noi dovresti sapere che le calotte dei caschi son tutte differenti, non vi è uno standard per farle quindi cambiano anche le dimensioni interne (chi fà una calotta più tonda o più stretta e allungata) e gli spazzi vuoti tra cranio e casco.
Quando uno compra un casco dovrebbe comprare quello che meglio gli si adatta alla sua testa, tralasciando momentaneamente la marca. Prendere un casco che mal si adatta al proprio cranio vuol dire soffrire al 90% di dolori quando lo si usa prolungatamente e, cosa ancor più importante, andare a inficiare il lavoro di sicurezza del casco che in caso di impatto scaricherà la forza nei punti di contatto con il cranio. Inutile dire che avere un casco poco avvolgente (quindi meno punti di contatto) ma figo e con gli sponsor giusti non vale una cippa in termini di sicurezza.
Per quel che mi riguarda, la mia avversione nei confronti di Shoei quale sponsor di Marquez è un discorso di pancia. Ne sono consapevole e non ho problemi ad ammetterlo. Si tratta solo di prenderne atto, se vuoi.
Se poi dovessi rendermi conto che Shoei è l'unico casco che calza alla perfezione sulla mia testa, mi arrenderò all'evidenza. Comunque con l'Arai che ho tuttora, ma che comincia ad avere qualche anno di troppo, mi sono sempre trovato molto bene. Da qui nasce la mia convinzione che non dovrò necessariamente comprare uno Shoei.
dadeejaydade
27/12/2015, 23:21
Dade proprio da te un affermazione del genere non me la aspettavo.
Tu che sei del settore meglio di noi dovresti sapere che le calotte dei caschi son tutte differenti, non vi è uno standard per farle quindi cambiano anche le dimensioni interne (chi fà una calotta più tonda o più stretta e allungata) e gli spazzi vuoti tra cranio e casco.
Quando uno compra un casco dovrebbe comprare quello che meglio gli si adatta alla sua testa, tralasciando momentaneamente la marca. Prendere un casco che mal si adatta al proprio cranio vuol dire soffrire al 90% di dolori quando lo si usa prolungatamente e, cosa ancor più importante, andare a inficiare il lavoro di sicurezza del casco che in caso di impatto scaricherà la forza nei punti di contatto con il cranio. Inutile dire che avere un casco poco avvolgente (quindi meno punti di contatto) ma figo e con gli sponsor giusti non vale una cippa in termini di sicurezza.
guarda che non è che la gente ha la testa cubica... le calotte esterne sono differenti, quelle interne in polistirolo tecnicamente altrettanto, ma come forma interna hanno un certo disegno caratteristico per ciascuna gamma, ma non poi così differente da marca a marca. Invece è l'imbottitura che fa la vestibilità principale del capo! E' possibile che un casco non vesta bene e quindi non sia confortevole, ma che garantisca comunque la giusta sicurezza. Alla fine non è che le differenze siano poi così sconvolgenti tra una marca e l'altra. A me van bene Arai, Shoei, Scorpion, Shark, X-Lite... Meno bene HJC, Bell, AGV e qualche altra marca minore che non ricordo, vedi che ne ho di scelta; se mi sta sulle palle XXXXX per qualche motivo prendo un altro degli enne caschi omologati che ci sono in circolazione... e di Shoei ne ho 4... Personalmente ho sempre bevuto il latte Sterilgarda, ho smesso quando hanno cominciato a metterci soprai faccioni di Biaggi prima e Lorenzo poi, ora lo bevo di nuovo, giust oepr fare un esempio.
Ciascun consumatore ragiona come ritiene più opportuno, dare del coglione ad altri in maniera gratuita mi sembra gratuito e maleducato, oltre che sbagliato nello specifico.
Me perchè uno non può evitare di comprare un prodotto se il testimonial gli sta sulle palle? E' perfettamente normale ed è simmetrico a quello che si vuole ottenere ingaggiando un testimonial appunto... Visto che poi di prodotti validi e alternativi ce ne sono.. ma di cosa stiamo parlando???? :blink::dubbio:
perchè sono troiate da fanboy.
Oltretutto vorrei far notare che nel link che ho postato c'è scritto benissimo che il certificatore dei caschi arai
in addition to the certification testing, the Foundation will routinely obtain and test samples of previously certified models. These samples will be selected from among those stocks intended for retail sale to consumers. In this manner, the Foundation will attempt to ensure that the helmets made available to the public continue to meet the performance requirements of this Standard.
ma se laggente non legge... eh !
lol anche quelli dello sharp dicono che quel che conta principalmente è la calzata
The most important thing to consider when choosing your helmet isn’t the brand name or how it looks. The secret to providing yourself better head protection is in getting the right fit.
A comprehensive study of motorcycle accidents across Europe showed that 12 % of helmets were lost during the course of the impact1 . Wearing a helmet that fits correctly dramatically increases your chances of surviving a crash.
winter1969
28/12/2015, 18:06
Io uso shoei perchè lo ha Mamba
maurotrevi
28/12/2015, 20:16
mamba usa hjc.
cicorunner
30/12/2015, 09:49
io uso da almeno 3 anni hjc e mi trovo benissimo , ho il testone grande e la calzata nel mio caso è perfetta
hjc gran casco , parlo del modello premium
marchino68
30/12/2015, 09:59
quando ho cambiato casco ho provato con hjc ma con gli occhiali non mi trovavo proprio, sono cieco :biggrin3:
La forma della capoccia fa molto. Provai un hjc che mi piaceva molto, ma per me era scomodissimo. Gli arai sono quelli che mi calzano meglio.
dadeejaydade
30/12/2015, 12:25
La forma della capoccia fa molto. Provai un hjc che mi piaceva molto, ma per me era scomodissimo. Gli arai sono quelli che mi calzano meglio.
bongustaio! Anche a me le modelle di Victoria's Secret calzerebbero bene.... :D
bongustaio! Anche a me le modelle di Victoria's Secret calzerebbero bene.... :D
:homer:
tarmaco78
05/01/2016, 11:32
Non mi riferisco a nessuna normativa, come detto non ci sono ad oggi enti in grado di effettuare questi test ad eccezione delle case stesse, ad esempio studi sui materiali, test non sempre codificati per simulare l'invecchiamento come nel più semplice dei casi il lasciare per qualche mese dei caschi all'aperto sotto le intemperie o sotto l'effetto di agenti chimici che un casco può incontrare nella sua vita, sale, acidi, saponi ecc. studio stesso dei singoli materiali negli anni per effettuare delle previsioni. tutti test che i policarbonati soffrono da morire.
la ripetizione dei colpi è in realtà semplice ma le omologazioni sono fatte su impatti molto gravi e singoli, ad esempio è utile sapere come resiste ad un impatto dopo un abrasione e test sull'abrasione stessa, anche qui i policarbonati sono merda pura.
scivolamento, cura della parte superficiale, le appendici accessorie, la vernice stessa.
elementi importanti nati da anni di studi specialmente sulle casistiche d'incidente.
puoi capire che valutando un casco sotto questi aspetti che per me sono molto più importanti di alcuni dei dati che escono da sharp, tutti i policarbonati che funzionano in termini di impatto diventano delle schifezze inutilizzabili?
ultima considerazione molto personale, il famoso punto d'impatto laterale che è la piaga di molti caschi in quel test è il meno importante, se arrivi a prendere un impatto deciso lateralmente ti rompi il collo e ciao.
Non capisco l'esempio dell'impatto laterale
Cosa c'entra con Arai?
Arai non fa test impatti laterali?
Fa il test delle penetrazione,che lascia il tempo che trova...
come dicevi tu,inutile un casco super resistente che resiste all'urto se lo stesso urto ti stacca la testa dal collo....
se Arai non dichiara quanta forza prende la finta testa sensore,Arai dimostra SOLO che la calotta non si rompe...
ma magari la testa sensore prende una botta che uciderebbe qualsiasi umano...!!!
Test valido a una sega fatto così....
Cioe se con Arai pigli una capocciata rischi di fare come il cugino di Elio...
Fai l'incidente,ti togli il casco e ti si apre la testa:laugh2:
Non mi riferisco a nessuna normativa, come detto non ci sono ad oggi enti in grado di effettuare questi test ad eccezione delle case stesse, ad esempio studi sui materiali, test non sempre codificati per simulare l'invecchiamento come nel più semplice dei casi il lasciare per qualche mese dei caschi all'aperto sotto le intemperie o sotto l'effetto di agenti chimici che un casco può incontrare nella sua vita, sale, acidi, saponi ecc. studio stesso dei singoli materiali negli anni per effettuare delle previsioni. tutti test che i policarbonati soffrono da morire.
la ripetizione dei colpi è in realtà semplice ma le omologazioni sono fatte su impatti molto gravi e singoli, ad esempio è utile sapere come resiste ad un impatto dopo un abrasione e test sull'abrasione stessa, anche qui i policarbonati sono merda pura.
scivolamento, cura della parte superficiale, le appendici accessorie, la vernice stessa.
elementi importanti nati da anni di studi specialmente sulle casistiche d'incidente.
puoi capire che valutando un casco sotto questi aspetti che per me sono molto più importanti di alcuni dei dati che escono da sharp, tutti i policarbonati che funzionano in termini di impatto diventano delle schifezze inutilizzabili?
ultima considerazione molto personale, il famoso punto d'impatto laterale che è la piaga di molti caschi in quel test è il meno importante, se arrivi a prendere un impatto deciso lateralmente ti rompi il collo e ciao.
Non capisco l'esempio dell'impatto laterale
Cosa c'entra con Arai?
Arai non fa test impatti laterali?
Fa il test delle penetrazione,che lascia il tempo che trova...
come dicevi tu,inutile un casco super resistente che resiste all'urto se lo stesso urto ti stacca la testa dal collo....
se Arai non dichiara quanta forza prende la finta testa sensore,Arai dimostra SOLO che la calotta non si rompe...
ma magari la testa sensore prende una botta che uciderebbe qualsiasi umano...!!!
Test valido a una sega fatto così....
Cioe se con Arai pigli una capocciata rischi di fare come il cugino di Elio...
Fai l'incidente,ti togli il casco e ti si apre la testa:laugh2:
ioi piloti li ho sempre visti come dei mezzi matti,hanno una diversa valutazione del fattore rischio
se no no farebbero i piloti....di certo non si mettono a valutare omologazioni e test per capire
queale caco gli conviene mettere in tesra,o che tuta comprarsi....chi paga di più ha vinto...:dubbio:
non dico che non gli frega niente di niente,ma non ci pensano propri a certe menate...
ecco l'articolo che parlava dei regolameni piloti...
Motomondiale: più sicurezza nell (http://www.moto.it/MotoGP/motomondiale-piu-sicurezza-nell-abbigliamento.html)
solo lultima parte..
Per quanto riguarda i caschi il lavoro è allo stato embrionale. Al momento ci sono diversi gruppi di lavoro identificati in sede di Comunità Europea al lavoro per creare nuove normative sui caschi racing – ovviamente certificative e non omologative, un po’ come avviene negli USA con la SNELL – sulla falsariga di quanto in vigore per la produzione di serie. I risultati di questo lavoro, però, lo vedremo più avanti.
va bene che prendono mihliardi,pero nel 2016 sono messi così...agghiaggiande
quasi il contrario di quello che qualcuno ha scritto aualche podt fa....e cioe che caschi usati un pista sono garanzia di protezione perche i piloyti ci temgono alla loro testa e ne sanno eccc.....
imcaschi dei piloti l unica garanzia che danno,e quella di pagarli un buon 60% in piu....
prendo questo commento solo come esempio....
Ancora la storia dei piloti?
Hartigan
05/01/2016, 13:29
Fa il test delle penetrazione,che lascia il tempo che trova...
E su questa, mi farei una risata per alleggerire il topic...[emoji23][emoji23][emoji23]
maurotrevi
05/01/2016, 14:40
Non capisco l'esempio dell'impatto laterale
Cosa c'entra con Arai?
Arai non fa test impatti laterali?
Fa il test delle penetrazione,che lascia il tempo che trova...
come dicevi tu,inutile un casco super resistente che resiste all'urto se lo stesso urto ti stacca la testa dal collo....
se Arai non dichiara quanta forza prende la finta testa sensore,Arai dimostra SOLO che la calotta non si rompe...
ma magari la testa sensore prende una botta che uciderebbe qualsiasi umano...!!!
Test valido a una sega fatto così....
Cioe se con Arai pigli una capocciata rischi di fare come il cugino di Elio...
Fai l'incidente,ti togli il casco e ti si apre la testa:laugh2:
Non capisco l'esempio dell'impatto laterale
Cosa c'entra con Arai?
Arai non fa test impatti laterali?
Fa il test delle penetrazione,che lascia il tempo che trova...
come dicevi tu,inutile un casco super resistente che resiste all'urto se lo stesso urto ti stacca la testa dal collo....
se Arai non dichiara quanta forza prende la finta testa sensore,Arai dimostra SOLO che la calotta non si rompe...
ma magari la testa sensore prende una botta che uciderebbe qualsiasi umano...!!!
Test valido a una sega fatto così....
Cioe se con Arai pigli una capocciata rischi di fare come il cugino di Elio...
Fai l'incidente,ti togli il casco e ti si apre la testa:laugh2:
Ancora la storia dei piloti?
te lo spiego ancora anche se non credo più che tu sia disposto ad un confronto....
1-l'impatto laterale è citato in quanto considerato il punto debole di molti caschi tra cui arai.
2- Arai come nessun altro dichiara quanta forza viene trasmessa e quel che ribadisco è che quei test sono ripetuti e svolti in condizioni differenti da quelle semplici del casco nuovo e integro come avviene per i test omologativi ecc.
3- che arai dimostri solo che la sua calotta resiste ma la forza viene trasmessa al cranio lo dici tu e basta, io di sicuro mentre rotolo preferisco avere un casco che dopo la prima botta continua a darmi protezione e questo con i policarbonati non avviene.
te lo spiego ancora anche se non credo più che tu sia disposto ad un confronto....
1-l'impatto laterale è citato in quanto considerato il punto debole di molti caschi tra cui arai.
2- Arai come nessun altro dichiara quanta forza viene trasmessa e quel che ribadisco è che quei test sono ripetuti e svolti in condizioni differenti da quelle semplici del casco nuovo e integro come avviene per i test omologativi ecc.
3- che arai dimostri solo che la sua calotta resiste ma la forza viene trasmessa al cranio lo dici tu e basta, io di sicuro mentre rotolo preferisco avere un casco che dopo la prima botta continua a darmi protezione e questo con i policarbonati non avviene.
Scusa la domanda quindi quale casco consideri di buon livello e protezione?
....inviato....
maurotrevi
05/01/2016, 14:54
ce ne sono svariati, di certo escludo tutti i policarbonati anche se avessero 6 stelle sharp
Stanislao Moulinsky
05/01/2016, 15:44
te lo spiego ancora anche se non credo più che tu sia disposto ad un confronto....
1-l'impatto laterale è citato in quanto considerato il punto debole di molti caschi tra cui arai.
2- Arai come nessun altro dichiara quanta forza viene trasmessa e quel che ribadisco è che quei test sono ripetuti e svolti in condizioni differenti da quelle semplici del casco nuovo e integro come avviene per i test omologativi ecc.
3- che arai dimostri solo che la sua calotta resiste ma la forza viene trasmessa al cranio lo dici tu e basta, io di sicuro mentre rotolo preferisco avere un casco che dopo la prima botta continua a darmi protezione e questo con i policarbonati non avviene.
Non mi risulta che i caschi Arai siano in policarbonato.
maurotrevi
05/01/2016, 15:55
e chi ha mai detto il contrario? :blink:
tarmaco78
05/01/2016, 16:16
te lo spiego ancora anche se non credo più che tu sia disposto ad un confronto....
1-l'impatto laterale è citato in quanto considerato il punto debole di molti caschi tra cui arai.
2- Arai come nessun altro dichiara quanta forza viene trasmessa e quel che ribadisco è che quei test sono ripetuti e svolti in condizioni differenti da quelle semplici del casco nuovo e integro come avviene per i test omologativi ecc.
3- che arai dimostri solo che la sua calotta resiste ma la forza viene trasmessa al cranio lo dici tu e basta, io di sicuro mentre rotolo preferisco avere un casco che dopo la prima botta continua a darmi protezione e questo con i policarbonati non avviene.
:blink:
Perchè non dovrei essere disposto al confronto scusa?
Non ho capito
Se è per la battuta su Elio,era solo una battuta,del c...ma una battuta niente più..
Ma non capisco il tuo discorso di fondo,nel messaggio citato critichi sharph per la mancanza di test su colpi
laterari lasciando intendere che il test lo fanno le case,anzi dici proprio test privati delle case.....
Adesso dici che Arai non le fa...boh...insomma chi li fa i test sugli impatti laterali...??
Dici,inutile che sharph dimostra che il casco resiste se poi ti spezzi il collo....sono daccordo...
anche se penso proprio che sia chiaro anche a sharph e chi fa omologazioni la resistenza del corpo umano
limitata a confronto dei materiali caschi validi
io ogni caso sono daccordo
L'esempio della prova Arai,era per rimarcare questa cosa....inutile che il casco resiste
e la testa o il collo no....tutto qui...
Quando vedrò i risultati di questa prova fatta da Arai,quella del cuneo appuntito
(strano eh...ma è uguale a quella Snell..:dubbio:), con valori chiari,in Kn,
della legnata che prende la testa nel casco colpito dal cuneo....si può approfondire
Ma sarà un caso,com'è come non è,i dati non saltano mai fuori (a leggere la discussione non sono l'unico che lo ha notato..)
Il contrario esatto di Sharp...
In ultimo,il discorso dei policarbonati non so da dove salta fuori,sei l'unico che ne ha parlato...
Arai che io sappia poi non fà policarbonati...non capisco cosa c'azzecca
ce ne sono svariati, di certo escludo tutti i policarbonati anche se avessero 6 stelle sharp
Il policarbonato è una merda!!
E su questa, mi farei una risata per alleggerire il topic...[emoji23][emoji23][emoji23]
oibò....me l'ero persa
contento di averti fatto ridere...a quelli come te di solito riesce bene....ridere....bravo:oook:
Mahhhh.......
ce ne sono svariati, di certo escludo tutti i policarbonati anche se avessero 6 stelle sharp
...ad esempio il Bell come lo consideri? Parlo del "vecchio" M5X Daytona, tanto per capirci.
Ti chiedo perché lo considero molto solido...
maurotrevi
06/01/2016, 09:30
:blink:
Perchè non dovrei essere disposto al confronto scusa?
Non ho capito
Se è per la battuta su Elio,era solo una battuta,del c...ma una battuta niente più..
Ma non capisco il tuo discorso di fondo,nel messaggio citato critichi sharph per la mancanza di test su colpi
laterari lasciando intendere che il test lo fanno le case,anzi dici proprio test privati delle case.....
Adesso dici che Arai non le fa...boh...insomma chi li fa i test sugli impatti laterali...??
Dici,inutile che sharph dimostra che il casco resiste se poi ti spezzi il collo....sono daccordo...
anche se penso proprio che sia chiaro anche a sharph e chi fa omologazioni la resistenza del corpo umano
limitata a confronto dei materiali caschi validi
io ogni caso sono daccordo
L'esempio della prova Arai,era per rimarcare questa cosa....inutile che il casco resiste
e la testa o il collo no....tutto qui...
Quando vedrò i risultati di questa prova fatta da Arai,quella del cuneo appuntito
(strano eh...ma è uguale a quella Snell..:dubbio:), con valori chiari,in Kn,
della legnata che prende la testa nel casco colpito dal cuneo....si può approfondire
Ma sarà un caso,com'è come non è,i dati non saltano mai fuori (a leggere la discussione non sono l'unico che lo ha notato..)
Il contrario esatto di Sharp...
In ultimo,il discorso dei policarbonati non so da dove salta fuori,sei l'unico che ne ha parlato...
Arai che io sappia poi non fà policarbonati...non capisco cosa c'azzecca
Il policarbonato è una merda!!
oibò....me l'ero persa
contento di averti fatto ridere...a quelli come te di solito riesce bene....ridere....bravo:oook:
Mahhhh.......
allora c'è stato solo un malinteso.
ho citato i policarbonati perchè alcuni di questi passano banissimo i test sharp e sono proprio questi a farmi dubitare della completezza del test stesso.
...ad esempio il Bell come lo consideri? Parlo del "vecchio" M5X Daytona, tanto per capirci.
Ti chiedo perché lo considero molto solido...
non mi ha mai impressionato ma non ne ho nemmeno mai avuto uno.
per me le grandi del mercato attuale sono:
Arai
Shoei
Agv
Hjc
Nolan/xlite
Shark
considerando che Arai costa troppo e ha visiere di merda
Shoei sponsorizza La Merda
Agv mi fanno cagare in finiture a parte i top di gamma costosissimi
Shark ha avuto il coraggio di dare un casco a Lorenzo
mi restano solo Nolan/xlite e Hjc (solo il top di gamma) e per fortuna mi sta benissimo l'hjc
non mi ha mai impressionato ma non ne ho nemmeno mai avuto uno.
per me le grandi del mercato attuale sono:
Arai
Shoei
Agv
Hjc
Nolan/xlite
Shark
considerando che Arai costa troppo e ha visiere di merda
Shoei sponsorizza La Merda
Agv mi fanno cagare in finiture a parte i top di gamma costosissimi
Shark ha avuto il coraggio di dare un casco a Lorenzo
mi restano solo Nolan/xlite e Hjc (solo il top di gamma) e per fortuna mi sta benissimo l'hjc[/QUOTE]
In Effetti ho un Xlite702 e non è brutto, l'ho preso per il visierino interno, è un casco un pochino più turistico...
Ma ho visto e capito che Nolan/Xlite lavorano bene...vedremo in fiera a Verona...
marchino68
06/01/2016, 16:08
Nooooo, uno shark a lorenzo noooo!!!!!!!!
Però io l'ho preso lo scorso anno e posso andare in giro tranquillo.
Quotone per maurotrevi
gixxer73
06/01/2016, 16:45
Io ho shoei e adesso prendo shark.. [emoji23] [emoji23]
dal mio honor7
considerando che Arai costa troppo e ha visiere di merda
Cosa intendi per visiere di merda? Giusto per capire eh; ti spiego perché te lo sto chiedendo: parlando con un venditore di Arai, mi volle far vedere l'elasticità delle loro visiere: estrasse un casco dalla pila di scatole, staccò la visiera e, tenendola per le estremità con le mani, le diede una ginocchiata al centro rovesciandola e poi facendola tornare alla forma originale senza causare danni...
maurotrevi
06/01/2016, 21:40
Nel senso che ha un sistema di merda che si rompe si stara ed è uno stress per rimetterla e non è nemmeno tanto resistente ai graffi.
dadeejaydade
07/01/2016, 08:55
eh sì le visiere shoei sono meglio. cmq arai si mette bene se inondi di lubrificante la zna cerniera della visiera, così scivola nel meccanismo senza difficoltà ;)
Nel senso che ha un sistema di merda che si rompe si stara ed è uno stress per rimetterla e non è nemmeno tanto resistente ai graffi.
LoL no... ma quale stress.... Ma che si stara?
Sei te che.... Le mie no, ma proprio proprio no e d'estate switcho visiere più che mutande...
Begnamas
07/01/2016, 09:32
Non capisco l'esempio dell'impatto laterale
Cosa c'entra con Arai?
Arai non fa test impatti laterali?
Fa il test delle penetrazione,che lascia il tempo che trova...
come dicevi tu,inutile un casco super resistente che resiste all'urto se lo stesso urto ti stacca la testa dal collo....
se Arai non dichiara quanta forza prende la finta testa sensore,Arai dimostra SOLO che la calotta non si rompe...
ma magari la testa sensore prende una botta che uciderebbe qualsiasi umano...!!!
Test valido a una sega fatto così....
Cioe se con Arai pigli una capocciata rischi di fare come il cugino di Elio...
Fai l'incidente,ti togli il casco e ti si apre la testa:laugh2:
Non capisco l'esempio dell'impatto laterale
Cosa c'entra con Arai?
Arai non fa test impatti laterali?
Fa il test delle penetrazione,che lascia il tempo che trova...
come dicevi tu,inutile un casco super resistente che resiste all'urto se lo stesso urto ti stacca la testa dal collo....
se Arai non dichiara quanta forza prende la finta testa sensore,Arai dimostra SOLO che la calotta non si rompe...
ma magari la testa sensore prende una botta che uciderebbe qualsiasi umano...!!!
Test valido a una sega fatto così....
Cioe se con Arai pigli una capocciata rischi di fare come il cugino di Elio...
Fai l'incidente,ti togli il casco e ti si apre la testa:laugh2:
Ancora la storia dei piloti?
Fore fraintendi,io alla storia dei poloti non o dato mai peso
volevo dire quello
allora c'è stato solo un malinteso.
ho citato i policarbonati perchè alcuni di questi passano banissimo i test sharp e sono proprio questi a farmi dubitare della completezza del test stesso.
non mi ha mai impressionato ma non ne ho nemmeno mai avuto uno.
per me le grandi del mercato attuale sono:
Arai
Shoei
Agv
Hjc
Nolan/xlite
Shark
considerando che Arai costa troppo e ha visiere di merda
Shoei sponsorizza La Merda
Agv mi fanno cagare in finiture a parte i top di gamma costosissimi
Shark ha avuto il coraggio di dare un casco a Lorenzo
mi restano solo Nolan/xlite e Hjc (solo il top di gamma) e per fortuna mi sta benissimo l'hjc
non mi ha mai impressionato ma non ne ho nemmeno mai avuto uno.
per me le grandi del mercato attuale sono:
Arai
Shoei
Agv
Hjc
Nolan/xlite
Shark
considerando che Arai costa troppo e ha visiere di merda
Shoei sponsorizza La Merda
Agv mi fanno cagare in finiture a parte i top di gamma costosissimi
Shark ha avuto il coraggio di dare un casco a Lorenzo
mi restano solo Nolan/xlite e Hjc (solo il top di gamma) e per fortuna mi sta benissimo l'hjc
Ammazza ,pensavo di essere uno che si toppe aranoie quando devo sceglier il asco,
ma ansche voi mica scherzate...:biggrin3:
maurotrevi
07/01/2016, 13:16
LoL no... ma quale stress.... Ma che si stara?
Sei te che.... Le mie no, ma proprio proprio no e d'estate switcho visiere più che mutande...
Ben per te, io uso arai da 15 anni... da quando ho scoperto hjc l'arai è diventato il casco da motorino in città.
Ben dai almeno é la riprova che il comfort é cosa molto individuale...
maurotrevi
07/01/2016, 13:30
Il comfort arai è indiscusso, come la sua tenuta nel tempo che é unica, però la visiera o meglio il suo meccanismo, per me è un preblema grosso.
Fammi indovinare, si infila bene da una parte, male dall'altra e avendo già spinto troppo cominci a sentire cric crack e ti si incastra il meccanismo.... Capisco molto bene ma mi ci sono abituato... Se la cambio distrattamente capita ancora... Mentalmente non mi abituerò mai alla posizione della visiera per l'inizio inserimento ma trovo sia come per quell'utente che faticava a tirare la moto sul cavalletto... Questione di pratica..
dadeejaydade
07/01/2016, 14:54
Sapere è potere.... :D
https://www.youtube.com/watch?v=GSzEy5BhUC0
Lo scrofo
07/01/2016, 15:51
Io a Babbo Natale avevo chiesto un Arai ............... E non mi ha cagato nemmeno di striscio.
SGRUNT
Monacograu
07/01/2016, 16:02
Sapere è potere.... :D
https://www.youtube.com/watch?v=GSzEy5BhUC0
Sarà perchè sono laureato in Economia e non in Ingegneria ma mi sono trovato molto più a mio agio con l'Xlite :)
Stanislao Moulinsky
07/01/2016, 20:47
e chi ha mai detto il contrario? :blink:
Quanto da te sostenuto al punto 3 sembrava presupporre che Arai fa i caschi in policarbonato.
maurotrevi
07/01/2016, 22:12
Fammi indovinare, si infila bene da una parte, male dall'altra e avendo già spinto troppo cominci a sentire cric crack e ti si incastra il meccanismo.... Capisco molto bene ma mi ci sono abituato... Se la cambio distrattamente capita ancora... Mentalmente non mi abituerò mai alla posizione della visiera per l'inizio inserimento ma trovo sia come per quell'utente che faticava a tirare la moto sul cavalletto... Questione di pratica..
sicuramente, ma quando ti si rompe una placchetta il giorno prima di andare in pista, ovviamente di domenica e ti tocca andare con un casco vecchio bestemmi in aramaico antico e poi non tocchi più la visiera da marzo a novembre.
Con Hjc mi cambiavo la visiera con il casco indossato e i guanti calzati, utilissimo se hai 2 visiere in dotazione e tempo variabile. Quanto mi manca quel casco....
DAYTONATO
10/01/2016, 17:25
Arai è ricca come nessuno e non investe due lire per cambiare il meccanismo visiera
un bell esempio di innovazione
mi hanno fregato una volta,e per bene direi visto quello che ho pagato,ma non mi beccano più di sicuro
dadeejaydade
11/01/2016, 09:22
Arai è ricca come nessuno e non investe due lire per cambiare il meccanismo visiera
un bell esempio di innovazione
mi hanno fregato una volta,e per bene direi visto quello che ho pagato,ma non mi beccano più di sicuro
Non lo cambiano perchè non vogliono cambiarlo, in quanto ritengono che sia il miglior sistema dal punto di vista della sicurezza, rubando il minor spessore possibile all'imbottitura in zona tempie...
Begnamas
11/01/2016, 09:40
in teoria dovrebbe essere cosi..
in pratica invece la zona delle tempie è il problema di arai,nei test è lì che falliscono clamorosamente...
il nuovo V ha rivisto il sistema,magari hanno capito..
dadeejaydade
11/01/2016, 11:45
comunque il casco di Baz (LS2) e che vedete qui sotto a -2:55 :blink:
https://www.facebook.com/MotoGP/videos/10154112002060769/
tarmaco78
29/01/2016, 09:44
Dei dati sui test arai si e persa traccia..?
chi sa parli...:dubbio:
DAYTONATO
29/01/2016, 19:28
buonanotte
resterai senza risposta
Il casco deve principalmente farvi dormire e viaggiare tranquilli.
Se non siete in grado di trovare i test che tanto ambite, vi dico già in anticipo che state sbagliando tutto ed é meglio se vi accontentate di un prodotto alla vostra portata e mi riferisco alla questione psicologica oltre che pratica!
Io ho appena fatto le sospensioni nuove alla Honda. Non omologate ovviamente! Nemmeno le cartucce ohlins US version lo sono. Ma dormo tranquillo perché conosco i prodotti. Blam.
DAYTONATO
04/03/2016, 16:58
sei serio?
dadeejaydade
05/03/2016, 14:37
buonanotte
resterai senza risposta
Ma quindi? Cosa stai cercando?
TrealTruc
08/03/2016, 17:27
Non lo cambiano perchè non vogliono cambiarlo, in quanto ritengono che sia il miglior sistema dal punto di vista della sicurezza, rubando il minor spessore possibile all'imbottitura in zona tempie...
Non lo cambiano per altri motivi, ho dovuto cambiare ora la visiera al mio rx 7 gp. Ste placchette sono un incubo ora le levette a visiera alzata non mi tornano su, Shoei e Xlite ci metto un minuto con questo è una vera rottura di palle!!
dadeejaydade
08/03/2016, 20:42
Non lo cambiano per altri motivi, ho dovuto cambiare ora la visiera al mio rx 7 gp. Ste placchette sono un incubo ora le levette a visiera alzata non mi tornano su, Shoei e Xlite ci metto un minuto con questo è una vera rottura di palle!!
vuol dire che non hai inserito la visiera correttamente. Se la zona attorno al canale di scorrimento della visiera è lubrificata ci vuole piu tempo a posare una visiera sul tavolo e prendere in mano l'altra che sfilare l'una e infilare l'altra...
Un conto è un meccanismo progettato male, un conto non saperlo usare... ;)
E comunque ti ripeto che non lo cambiano per il motivo che ti ho detto, perchè questo è il motivo per cui non lo cambiano :D
TrealTruc
08/03/2016, 21:39
Un meccanismo progettato bene è anche facile da usare, me lo disse tanti anni fa un capo progettista dell'IBM :cool: Lo so che non lo inserita correttamente ma non si vede niente e lo scatto lo ha fatto. E' un bel casco ma se tanti si lamentano per la visiera e le placchette rotte, un motivo ci sarà....o no?:biggrin3: Il fatto è che quello che ho mi piace parecchio (isola di man 2015) e allora mi incazzo ancora di più:sad:
dadeejaydade
09/03/2016, 05:56
figa il Man 2015 dovresti tenerlo nella scatola, non usarlo... ;)
comqune togli la tua visiera e rimettila come in questo video e lubrifica bene con l'olio che ti è stato fornito col casco la zona cerniere della visiera, vedrai che ci metti 20 secondi a cambiare la visiera... soprattutto per pulire il casco usa solo acqua finchè ti è possibile, alla peggio un paio di gocce di svelto. Il 90% dei detersivi sgrassanti rovina la plastica delle placche laterali e delle prese d'aria della visiera...
https://www.youtube.com/watch?v=GSzEy5BhUC0
marchino68
09/03/2016, 07:16
Io per pulire uso acqua tiepida e sapone di marsiglia
DAYTONATO
09/03/2016, 08:40
Ma quindi? Cosa stai cercando?
Semplicemente i dati dei crash test Arai
Chi difende Arai parla sempre di test e autotest,bene vediamo questi risultati...
Curioso che sono le stesse persone che contestano i test indipendenti di cui si conoscono i dati
Mi piacerebbe capire chi mette in giro notizie false e a che pro
vuol dire che non hai inserito la visiera correttamente. Se la zona attorno al canale di scorrimento della visiera è lubrificata ci vuole piu tempo a posare una visiera sul tavolo e prendere in mano l'altra che sfilare l'una e infilare l'altra...
Un conto è un meccanismo progettato male, un conto non saperlo usare... ;)
E comunque ti ripeto che non lo cambiano per il motivo che ti ho detto, perchè questo è il motivo per cui non lo cambiano :D
Sbagliato
arai rx7 v ha modificato meccanismo(che resta una mezza schifezza)
Ma quindi? Cosa stai cercando?
figa il Man 2015 dovresti tenerlo nella scatola, non usarlo... ;)
comqune togli la tua visiera e rimettila come in questo video e lubrifica bene con l'olio che ti è stato fornito col casco la zona cerniere della visiera, vedrai che ci metti 20 secondi a cambiare la visiera... soprattutto per pulire il casco usa solo acqua finchè ti è possibile, alla peggio un paio di gocce di svelto. Il 90% dei detersivi sgrassanti rovina la plastica delle placche laterali e delle prese d'aria della visiera...
https://www.youtube.com/watch?v=GSzEy5BhUC0
Che vuoi che sia,1000 euro di casco che si rovina con un semplice sgrassante
Ottimo
minchia internet !
Snell Foundation - helmet testing (http://www.smf.org/testing)
dico, minchia internet !!
per pulire, acqua, sapone per le mani e panno magico per grattare via tutti i moschini
... spik inglisc ?=
Lo scrofo
09/03/2016, 09:23
Non uso piu' quella porcheria da una vita... Oltretutto in ogni sgrassante e' indicato di provarlo SEMPRE in un punto per evitare danneggiamenti del casco ecc.
Per togliere moscerini ecc, basta semplicemente un po' di carta bagnata da applicare sulla visiera e sul casco in caso, aspettare qualche ora e tutto si toglie senza problemi ( tra l'altro accrocchio scoperto da un caro amico del forum ) .
DAYTONATO
09/03/2016, 09:39
minchia internet !
Snell Foundation - helmet testing (http://www.smf.org/testing)
dico, minchia internet !!
per pulire, acqua, sapone per le mani e panno magico per grattare via tutti i moschini
... spik inglisc ?=
Scusa,snell cosa c'entra con i test arai?
Comunque i dati mancano anche qui o sbaglio..???
Stiamo sempre nel campo bocciato o promosso,no dati no altro no niente...
Ovvio che acqua basta per pulire,ma ciò non toglie che un casco da 1000,dico mille euro,
ha le plastiche che si squagliano con un pò di sgrassante fa ridere
eppure tutti a dire i materiali Arai bellissimi,superiori a tutti...si,a chiacchere non si batte Arai
Poi nella realtà le cose cambiano
Scusa,snell cosa c'entra con i test arai?
Comunque i dati mancano anche qui o sbaglio..???
Stiamo sempre nel campo bocciato o promosso,no dati no altro no niente...
Ovvio che acqua basta per pulire,ma ciò non toglie che un casco da 1000,dico mille euro,
ha le plastiche che si squagliano con un pò di sgrassante fa ridere
eppure tutti a dire i materiali Arai bellissimi,superiori a tutti...si,a chiacchere non si batte Arai
Poi nella realtà le cose cambiano
guarda che con lo sgrassante viene via il colore anche dal mio smeg union jack da fottimila euro. e anche dalla lavastoviglie.
fortunatamente ho fatto la prova su un angolino...
smeg, roba di merda proprio !
TrealTruc
09/03/2016, 10:33
figa il Man 2015 dovresti tenerlo nella scatola, non usarlo... ;)
comqune togli la tua visiera e rimettila come in questo video e lubrifica bene con l'olio che ti è stato fornito col casco la zona cerniere della visiera, vedrai che ci metti 20 secondi a cambiare la visiera... soprattutto per pulire il casco usa solo acqua finchè ti è possibile, alla peggio un paio di gocce di svelto. Il 90% dei detersivi sgrassanti rovina la plastica delle placche laterali e delle prese d'aria della visiera...
Si lo userò poco :biggrin3: Per la visiera ho usato i video perché non mi ricordavo più come si faceva, la visiera funziona ma le levette stanno giù, boh quando sarà ora di cambiare visiera saranno cazzi. Per pulire i caschi uso sempre solo acqua calda da tanti anni, già con i caschi da motocross cerano problemi.
DAYTONATO
09/03/2016, 11:07
guarda che con lo sgrassante viene via il colore anche dal mio smeg union jack da fottimila euro. e anche dalla lavastoviglie.
fortunatamente ho fatto la prova su un angolino...
smeg, roba di merda proprio !
te lo richiedo,ma sei serio??
Cioè il frigorifero notoriamente ha le stesse necessità di pulizia del casco,e certo come no,
anche io a casa devo togliere i moschini dal frigorifero....
A questo punto sono anche curioso di sapere che sgrassante usi,qualcosa di un pelo meno aggressivo noooo???
Il discorso è che a te puo andar bene pagare mille euro un casco che si squaglia pulendolo,e qui ok,
ma almeno non dite in giro che la qualità arai non si batte...
il contrario al massimo
in linea di massima,pagare fottimila euro una cosa,non dà
garanzia di prodotto migliore,smeg conferma..
in merito ai dati snell vuoi aggiungere qualcosa o meglio lasciar perdere?
te lo richiedo,ma sei serio??
Cioè il frigorifero notoriamente ha le stesse necessità di pulizia del casco,e certo come no,
anche io a casa devo togliere i moschini dal frigorifero....
A questo punto sono anche curioso di sapere che sgrassante usi,qualcosa di un pelo meno aggressivo noooo???
Il discorso è che a te puo andar bene pagare mille euro un casco che si squaglia pulendolo,e qui ok,
ma almeno non dite in giro che la qualità arai non si batte...
il contrario al massimo
in linea di massima,pagare fottimila euro una cosa,non dà
garanzia di prodotto migliore,smeg conferma..
in merito ai dati snell vuoi aggiungere qualcosa o meglio lasciar perdere?
Che non me ne frega niente, arai fa buoni caschi il resto son capricci da checche.
maurotrevi
09/03/2016, 12:51
i tensioattivi presenti nella maggior parte dei detersivi nel tempo rovinano le plastiche seccandole e rendendole fragili. indipendentemente dalla marca.
dadeejaydade
09/03/2016, 13:59
te lo richiedo,ma sei serio??
Cioè il frigorifero notoriamente ha le stesse necessità di pulizia del casco,e certo come no,
anche io a casa devo togliere i moschini dal frigorifero....
A questo punto sono anche curioso di sapere che sgrassante usi,qualcosa di un pelo meno aggressivo noooo???
Il discorso è che a te puo andar bene pagare mille euro un casco che si squaglia pulendolo,e qui ok,
ma almeno non dite in giro che la qualità arai non si batte...
il contrario al massimo
in linea di massima,pagare fottimila euro una cosa,non dà
garanzia di prodotto migliore,smeg conferma..
in merito ai dati snell vuoi aggiungere qualcosa o meglio lasciar perdere?
domanda, ma devi vendere algi altri qualche casco in particolare? Altrimenti non capisco questo accanimento inutile :blink:
Poi magari va in giro pure con un jet dellammerdah come la stragrande maggioranza... Me compreso xd
Lo scrofo
10/03/2016, 13:24
te sei un pidocchione lo sappiamo ormai ... ghhghg :D
si infatti per usare quel jet mi son comprato la mini moto, visto che con l'altra oltre i 130 mi ritrovo impiccato :lingua:
Comunque per tagliare la testa al toro, gli Arai sembra proprio che proteggano in modo direttamente proporzionale all'incremento della velocità oltre ogni limite e i caschi 5 stelle da 200 € probabilmente meno.
Questo -sic- non significa che se ti schianti a 250 all'ora l'arai ti salva la pelle e a 300 meglio, significa più che altro che nelle medesime condizioni, un casco più economico, seppur a 5 stelle, è probabile che si disintegri in maniera inversamente proporzionale all'arai.
Lo scrofo
14/03/2016, 15:28
Io continuo a non capire come sia possibile che un casco da 150 euro protegga di piu' di uno da 3 400...
salve sono intenzionato a comprare un nuovo casco, e sono orientato verso Arai. La mia domanda è: per reperire i pezzi di ricambio ci sono degli svantaggi rispetto ad un casco italiano??
salve sono intenzionato a comprare un nuovo casco, e sono orientato verso Arai. La mia domanda è: per reperire i pezzi di ricambio ci sono degli svantaggi rispetto ad un casco italiano??
no
dadeejaydade
24/04/2016, 19:50
salve sono intenzionato a comprare un nuovo casco, e sono orientato verso Arai. La mia domanda è: per reperire i pezzi di ricambio ci sono degli svantaggi rispetto ad un casco italiano??
trovi tutto quello che serve, ovviamente a prezzi Arai ;)
trovi tutto quello che serve, ovviamente a prezzi Arai ;)
Si è vero arai si fa pagare!!!.......thanks:oook:
ragazzuoli ho un ragazzo del mio paese che vende un arai RX7 replica doohan del 2008 a 150euro e ci stavo facendo un pensierino visto che il casco di doohan è sempre stato un mio tarlo mentale...e avevo pensato di portarlo da ber racing che far cambiare interni e visiera cosi da farlo tornare nuovo o quasi...cosa dice????è una stupidata visto che il casco è vecchio???o posso restaurarlo per bene e tenerlo come secondo casco???visto che possiedo già un agv corsa nuovo...
ragazzuoli ho un ragazzo del mio paese che vende un arai RX7 replica doohan del 2008 a 150euro e ci stavo facendo un pensierino visto che il casco di doohan è sempre stato un mio tarlo mentale...e avevo pensato di portarlo da ber racing che far cambiare interni e visiera cosi da farlo tornare nuovo o quasi...cosa dice????è una stupidata visto che il casco è vecchio???o posso restaurarlo per bene e tenerlo come secondo casco???visto che possiedo già un agv corsa nuovo...
Sarebbero passati da un pezzo i 5 anni....
gixxer73
26/10/2016, 11:08
Per me è meglio del tuo AGV anche così vecchio ... [emoji28]
detto questo,seriamente lascia perdere...
ok lascio perdere,un buon negozio dove trovarlo nuovo a prezzo umano avete dei consigli????
maurotrevi
26/10/2016, 12:34
per me va benissimo se è tenuto bene.
Cracco reloaded
26/10/2016, 12:39
casco usato da 7 anni ? te lo dovrebbe regalare... quel barbone
ok lascio perdere,un buon negozio dove trovarlo nuovo a prezzo umano avete dei consigli????
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwj9_JaW0vjPAhXHvxQKHb4WA5UQFggjMAA&url=http%3A%2F%2Fwww.hobbymoto.ch%2F&usg=AFQjCNFDWdJH9NzajJ2LR9U5z7gOV5bUWw&bvm=bv.136593572,d.bGs
cicorunner
26/10/2016, 14:19
fatti un hjc :oook:
l'arai lascialo per quelli che girano con iphone :biggrin3:
ok lascio perdere,un buon negozio dove trovarlo nuovo a prezzo umano avete dei consigli????
So che da Wheelup, se glielo chiedi, ti ordinano anche le cose su richiesta, bisogna vedere che sconto fanno poi, se passi per Reggio puoi provare a sentire.
Altrimenti dovresti provare a sentire alla BER a Modena.
Io, avendo provato di persona come si sfondano bene i vetri delle macchine con gli Arai, me ne compro un altro. [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Falso allarme ha cercato di spacciarmi un quantum per un rx7...grazie alla Ber di Modena che me l ha fatto notare stamattina...sti disonesti!!!
Con il corsa mi trovo davvero bene e venivo dal x802....volevo un rx7 doohan come secondo casco più che altro per nostalgia dei 14 anni...quanto l ho desiderato!!!
gixxer73
27/10/2016, 07:59
Bastava che mettevi una foto, te lo dicevamo subito
Non so che uso tu ne debba fare ma l'rx7 te lo sconsiglio, è rumorosissimo. Quantum è un progetto vecchio ma è un gran casco.
Cracco reloaded
27/10/2016, 12:07
fatti un hjc :oook:
l'arai lascialo per quelli che girano con iphone :biggrin3:
E io che credevo fosse prerogativa dei caschi fluo! Pernacchia fotonica in azioneeeeeh
P.s. Sapessi che imbottitura comoda ha il chaser... XD
cicorunner
27/10/2016, 12:57
E io che credevo fosse prerogativa dei caschi fluo! Pernacchia fotonica in azioneeeeeh
P.s. Sapessi che imbottitura comoda ha il chaser... XD
i caschi fluo lasciali perdere....creano danni irreversibili al cervello :wacko:
Cracco reloaded
11/11/2016, 18:11
Sai cosa, dopo aver provato abbondantemente l airframe della icon e averne saggiato la particolare imbottitura interna... Mai più arai d estate.... L icon é molto meglio... Più fresco, si può perfino sentire la brezza che scosta i capelli al interno del casco, da quanto é ventilato. Adesso comunque sono in giro col chaser
Ad Eicma ho provato il QV Pro ed ha una calzata diversa dal mio Chaser, mi è scomodo...in più non mi piacciono le nuove prese d'aria sulla visiera (senza parlare del prezzo), poi ho provato l'NXR della Shoei e boom, mi sa che sarà il sostituto del Chaser.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.