PDA

Visualizza Versione Completa : Fastidioso rumore alle forcelle



cabstar
30/12/2015, 06:14
Ciao a tutti, anche dopo l'intervento del concessionario continuo ad avere un fastidioso rumore alle forcelle (tipo tac metallico) alle basse andature al più' piccolo avvallamento si sente molto più' forte come se ci fosse qualcosa di metallico all interno che va a sbattere contro gli steli.. qualcuno di voi ha lo stesso problema o sa darmi lumi?
Grazie in anticipo..

gixxxer
30/12/2015, 07:07
Ciao a tutti, anche dopo l'intervento del concessionario continuo ad avere un fastidioso rumore alle forcelle (tipo tac metallico) alle basse andature al più' piccolo avvallamento si sente molto più' forte come se ci fosse qualcosa di metallico all interno che va a sbattere contro gli steli.. qualcuno di voi ha lo stesso problema o sa darmi lumi?
Grazie in anticipo..

Cuscinetti di sterzo un po lenti?

cabstar
30/12/2015, 07:34
no gia' controllati, il rumore proviene dalla forcella

TIGERPEP
30/12/2015, 13:22
Se lo senti a basse velocità può essere che nella catena di montaggio hanno lasciato lento o poco serrato il pompante interno...
La cosa da fare se tu sostieni che siamo le forcelle... Bisogna sfilarle e vedere se ruotandole tra le mani senti qst sbattere di tipo metallico internamente... Se è così bisogna aprirle e ispezionarle ;)
Una bella rogna...
Ps:
Non perdere tempo a verificare Xke un mio amico con un problema uguale su una BUEL gli si è rigata la canna internamente;)
E costa un papato di soldi;)
A mali estremi rivolgiti presso in altra concessionaria.
Ciao



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lomack62
30/12/2015, 15:22
Ciao a tutti, anche dopo l'intervento del concessionario continuo ad avere un fastidioso rumore alle forcelle (tipo tac metallico) alle basse andature al più' piccolo avvallamento si sente molto più' forte come se ci fosse qualcosa di metallico all interno che va a sbattere contro gli steli.. qualcuno di voi ha lo stesso problema o sa darmi lumi?
Grazie in anticipo..

solo per curiosità ti hanno detto che tipo di controllo/lavoro hanno eseguito, e ultima domanda a quale concesssionario ti sei rivolto?

cabstar
30/12/2015, 15:52
smontato le forcelle e revisionate fino a sostituire dei pezzi ma il problema sussiste
credo che scrivero' alla Wp italia

lupo56
30/12/2015, 22:16
Cuscinetti di sterzo un po lenti?

Mi aggrego a Gixxxer...è sufficiente siano soltanto leggermente lenti; controlla con molta attenzione...il gioco è impercettibile

cabstar
04/01/2016, 06:02
Grazie delle info ma a questo punto non so cosa pensare se mi hanno sostituito il pezzo ex novo perché' il rumore si e' ripresentato? il tac che si sente e' quello che si avverte quando le forche vanno in massima estensione ma viaggiando nei piccoli avvallamenti e' molto forte fino a tal punto di sentire sul manubrio il colpo

gixxxer
04/01/2016, 06:51
MA la tua moto è una tiger 800 oppure una street? Perchè se è un atiger, a me non risultano altri problemi oltre i cuscinetti di sterzo. Se è una street, molto probabilmente nella sezione apposita saranno decisamente più informati di noi!

cabstar
04/01/2016, 06:57
Il problema che ho e' sul Tiger e non sulla street

nicolapi
04/01/2016, 11:07
buongiorno, ho anch'io il Tiger Xc da febbraio 2015 e il problema lo ha sempre fatto quando parto a moto "fredda"; dopo qualche frenata non si sente più. Ho fatto controllare dal concessionario al primo tagliando ma dicono sia normale…personalmente è fastidioso per i primi periodi poi non ci si fa più caso.

cabstar
05/01/2016, 06:35
...Aspettero' la fine delle festività' e poi ritorno in concessionaria,non trovo logico che un paio di forcelle con un nome abbastanza blasonato abbiano questi difetti

Dennis
06/01/2016, 18:35
ne sono "afflitte" anche le KTM con la stessa forcella, non dovrebbe esser fonte di problema alcuno ma di certo WP ha cannato qualcosa

Triumph a quanto ne so ha emanato un bollettino tecnico per le concessionarie in cui spiegano l'origine del rumore e come questo non comporti mancanze in funzionalità/sicurezza

ozama
06/01/2016, 22:02
Mi fate venire in mente il "problema del Klonc" che hanno tutte le V-Strom 650 della serie K..
Se è simile, è un rimbalzo di uno spessore interno e fa parte delle caratteristiche costruttive.
Migliora con olio più denso e peggiore d'estate. Essendo una cosa che rimane libera di muoversi quando la molla è in estensione, si sente molto proprio sulle piccole asperità.
Non è mai stato veramente "risolto", perchè è una caratteristica della forcella. Non un problema o un guasto. Come la catena che rimbalza sui pattini o il cavalletto centrale che rimbalza sulle buche.
Ciao!

cabstar
08/01/2016, 06:20
Posso capire che non sia fonte di problema ma io ho acquistato una moto e non un uovo di Pasqua che quando lo scuri senti il rumore della sorpresa inside..:biggrin3:
Sul fatto di metter un olio più' denso lo avevo pensato pure io, boh vedremo cosa mi dirà' il conce..
Ho interpellato la WP italia e mi hanno detto che loro non hanno mai sentito di questo problema invitandomi di sentire il conce perché' e' un prodotto che non trattano,,pero' se gli spedisco le forcelle...forse mi risolvono il problemino..:biggrin3:

Peppe Galofero
14/01/2016, 15:47
Io il "tac" lo sento solo quanto pinzo... Mi han detto che si tratta del freno flottante... Boh -.-'' (Tiger xc 2013)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lupo56
14/01/2016, 17:13
Peppe, dalle tue descrizioni il rumore che avverti sembra effettivamente derivare dalle pastiglie, mentre il rumore di cabstar se non ha dei bulloni liberi dentro alle forcelle, dipende certamente dal cuscinetto di sterzo; io credo siano due cose diverse

Alvos
14/01/2016, 17:34
Ce l'ho pure io questo "Clac" nei piccoli avvallamenti anche a basse velocità.

Tiger 800 XCx del '15. Non so cosa pensare, però certe volte, dà fastidio..

Peppe Galofero
15/01/2016, 13:30
Sorry-.-'


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cabstar
26/01/2016, 12:05
vi posso garantire che proviene dalla forcella dx conosco altre persone che hanno il medesimo problema

AGBIRD
04/02/2016, 13:56
Stesso problema -ho la moto da una settimana - ma quando vado piano sul pavé o piccoli avvallamenti, sento come pezzi che urtano nella zona anteriore. Non saprei però se da forcella o altre zone...è molto fastidioso


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Luicar
04/02/2016, 14:22
Ho una XRx da poche settimane con 600 Km, mi è capitato 3/4 volte, frenado da una velocità di 30/40 kmh, di sentire un "TAC" metallico provenire dal lato destro, non sono riuscito a capire se fosse un problema di freni o di forcella, ma ho immaginato a un assestamento strutturale. Spero non si tratti di un problema come quello di Cabstar.:wacko:

gixxxer
04/02/2016, 21:10
Qualche volontario che sta forca la apre? Così vediamo se è uguale a quella del my 2011...

express40
04/02/2016, 21:14
no dai, spero e credo di no......:cry:

cabstar
05/02/2016, 06:55
difetto del pompante.... la Wp deve aver fatto una c......
dopo circa 2 mesi mi sostituiscono la forcella ...ma a questo punto credo che a breve fara' dinuovo il "rumorino"
Non va ad influire sul funzionamento ma il "TAC" per chi e' alle prime avvisaglie lo sente solo come rumore tra un po di km sentirete anche il leggero contraccolpo sul manubrio
Scommettiamo che bisognerà' cambiar cartucce a nostre spese che non verra' riconosciuto il difetto???

fibbrone
09/02/2016, 04:39
Sempre con il beneficio del dubbio..a me viene da pensare che provenga dall'esterno perché quel tac e' squillante se provenisse dall'interno sarebbe più attutito però mah.. Io nella 2012 ho montato la cartuccia wp forcella ispezionata minuziosamente ma ogni tanto lo fa ugualmente non sento contraccolpi sul manubrio però

uiccio
09/02/2016, 05:00
Luicar,

lo fa anche la mia XRx, presa a febbraio 2015, esattamente alla stessa velocità che dici.

fa un rumorino secco tipo cannotto di sterzo lento, giusto?

ho smesso di agitarmi dopo 8.000 km, tant'è, fa parte degli effetti multimediali come le pasticche anteriori che muggiscono.

Se poi trovi la soluzione birra doppia pagata....

Alvos
09/02/2016, 09:27
Devo passarci anche io dal meccanico. Al'inizio non sapevano cosa potesse essere. Ora che più o meno il probema si conosce, insisterò nel trovare una soluzione.

Sugarglider
09/02/2016, 11:02
Qualche volontario che sta forca la apre? Così vediamo se è uguale a quella del my 2011...

Basta che qualcuno faccia un salto in Sardegna :D

Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk

ozama
09/02/2016, 12:50
Io sto per venire, ma col furgone.. Anzi, forse con due furgoni..:biggrin3:

janez0702
10/02/2016, 07:05
Attento Ozama che ti smonta anche quelli.....
Lo sentiamo troppo tranquillo in questo periodo!:wink_: :)

ozama
11/02/2016, 12:41
No eh!:wacko:




:lingua:

Luicar
12/02/2016, 12:58
Luicar,

lo fa anche la mia XRx, presa a febbraio 2015, esattamente alla stessa velocità che dici.

fa un rumorino secco tipo cannotto di sterzo lento, giusto?

ho smesso di agitarmi dopo 8.000 km, tant'è, fa parte degli effetti multimediali come le pasticche anteriori che muggiscono.

Se poi trovi la soluzione birra doppia pagata....

Le pastiglie che muggiscono è fantastico:biggrin3:...cmq è vero anche le mie muggiscono a volte.
Il rumorino, non so se arriva da dove dici tu...però mi hai tranquillizzato.

elvisthepelvis
12/02/2016, 16:26
Ciao a tutti ...anche la mia tiger stradale 800 del 2012 si fa sentire spesso con un rumore secco quasi metallico zona canotto nel momento della
pinzata forte.Portata in officina mi hanno "registrato " appunto il canotto e detto che succede perché cè un allentamento generale delle parti
causa vibrazioni buche e quantaltro...!Comunque non è cambiato un granchè ogni tanto si sente uguale...frenerò solo col posteriore !!!! mah
un lampeggio a tutti.P.S.la moto ha 5500km

scandar
22/03/2016, 09:41
Stesso fastidioso problema anche io
subito dopo tagliando dei 1000km
Per sentirlo: pinzo anteriore e tiro indietro la moto poi parto e anche a bassissima velocità pinzo anteriore e si sente stang!
Ora ho 9500km dopo 1 anno non è peggiorato ma purtroppo non è andato via anche dopo tagliando annuale
Dicono che è rumore normale delle forcelle BAH!

thesena88
22/03/2016, 10:18
Io ho una speed 2012 Abs, la mia ragazza ha una daytona R 2013. Dunque ciclistica diversa, ma stesso rumore.
Moto appena messe appunto per la stagione, e ritirate dal meccanico da appena una settimana. Alla mia, la speed, ho fatto revisionare pure la forcella, completamente smontata e pulita in ogni sua parte. A basse velocità, specie su terreno disconnesso, si sente un rumore metallico su entrambe le moto. Io penso che siano i dischi flottanti.

cabstar
22/03/2016, 12:12
Su un altro post c'e' chi si lamenta del mono posteriore WP.. io a questo punto mi farei delle domande.. forse hanno sbagliato qualcosa e no vogliono ammetterlo? Guarda caso in rete si trovano già modifiche per eliminare questo rumore.. mah...

scandar
23/03/2016, 09:19
ma se il rumore fosse questo invece? https://www.youtube.com/watch?v=eEdxb9W6tO0 che si ripercuote sullo sterzo ....

gixxxer
23/03/2016, 20:33
Ma la tiger ha i dischi flottanti?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

il.gATTo
24/03/2016, 01:39
NO

cabstar
24/03/2016, 06:16
Ti posso garantire che non e' quel rumore il rumore proviene dalla interno dell ammo valvola cartuccia

scandar
24/03/2016, 10:00
NO

sulle specifiche sta scritto Doppio disco flottante da 308mm, pinze flottanti Nissin a 2pistoncini (disponibile in versione ABS)
perché dici di NO?

il.gATTo
24/03/2016, 13:28
sulle specifiche sta scritto Doppio disco flottante da 308mm, pinze flottanti Nissin a 2pistoncini (disponibile in versione ABS)
perché dici di NO?



mah... non so...
ero in fianco alla mia moto proprio quando ho guardato il tuo video...
allora sono andato a toccare i miei per vedere se hanno quell'agio e se si muovono, ma sono assolutamente fissi e bloccati.
quindi ho supposto che non fossero flottanti.

mi sono sbagliato ?

scandar
24/03/2016, 14:28
mah... non so...
ero in fianco alla mia moto proprio quando ho guardato il tuo video...
allora sono andato a toccare i miei per vedere se hanno quell'agio e se si muovono, ma sono assolutamente fissi e bloccati.
quindi ho supposto che non fossero flottanti.

mi sono sbagliato ?

Si infatti non si muovono di 1mm con le mani almeno....
non so che dire :D

il.gATTo
24/03/2016, 16:55
Si infatti non si muovono di 1mm con le mani almeno....
non so che dire :D


bah... neppure io... l'importante è che frenino, e i miei frenano senza problemi !! :lingua:

express40
24/03/2016, 18:07
.... Ed allora a cosa servono i nottolini che vedete nel disco....? Magari si tratta di un semiflottante ma di certo non un fisso.

ozama
24/03/2016, 21:43
Secondo me idischi del video erano da sostituire..
Nella GS800 sono montati allo stesso modo e un pelino si muovono.
Ma devono muoversi a destra e sinistra. Non anche avanti/indietro. Le boccole servirebbero a fornire questo gioco. Quelle nel video ne hanno troppo!
Un utente di QdE, con circa 90.000 Km, li aveva ridotti più o meno come quelli.
Nella Tiger che avevo io, si sentiva rumore occasionale provenire dalla forcella. Non sonsulle nuove.. C'è un 3d aperto anni fa, per questa cosa, riguardante le Tiger prima serie. Ma erano le pastiglie che hanno gioco all'interno della pinza.
Si sente tenendo frenata la moto e spostandola avanti e indietro ad esempio, sulle piastrelle del garage.
Ciao!

Davidenko
21/10/2016, 18:27
Novità sul fatidico rumore...?

scandar
21/10/2016, 19:15
Per la mia nulla... Altro meccanico di fiducia dice che sono le forcelle. Devo dire che ormai ci ho fatto l'abitudine. Quasi non lo sento più :)

Davidenko
03/11/2017, 20:33
Riaccendo questo post!!
Per risolvere il classico toc toc della forcella sulle piccole asperità, mi sono rivolto a un sospensionista!!
Il quale l'ha smontata, revisionata e finalmente rumore sparito!!!La stessa sembra anche più scorrevole e sensibile!!
Ciao a tutti

scandar
07/11/2017, 09:07
Ottima cosa!
Non sai di preciso cosa ha fatto?
per pura curiosità e visto che tra poco cambio le molle magari faccio controllare anche io



Riaccendo questo post!!
Per risolvere il classico toc toc della forcella sulle piccole asperità, mi sono rivolto a un sospensionista!!
Il quale l'ha smontata, revisionata e finalmente rumore sparito!!!La stessa sembra anche più scorrevole e sensibile!!
Ciao a tutti

Davidenko
07/11/2017, 18:54
Ciao, ha messo mano alle lamelle dei pompanti...!!
Inoltre altri accorgimenti!