PDA

Visualizza Versione Completa : truffa telecom



Igor_675
08/01/2016, 13:17
oggi ho ricevuto una telefonata promozionale dalla telecom che mi proponeva di ampliare il pacchetto già attivo... volevano aggiungere sky gratuitamente... e a me di sky non me ne frega nulla... e da mesi che non accendo un televisore.

pacchetto? quale pacchetto?!:blink:

ed è così che ho scoperto che senza alcuna richiesta era stato attivato un pacchetto Full a 45 euro al mese sulla linea di mio padre, persona anziana,...

procedo subito con denuncia alla polizia postale...

che palle!!!! e che perdite di tempo...

la cosa positiva è che ho scoperto che ora le denunce si possono fare per via telematica...

credo che approfittino degli anziani...

:incaz:

Cracco
08/01/2016, 13:40
Maledetti.





Io sto ancora spingendo come un nazista per far cacciare a calci in culo quel ragazzetto del banco della Tim che mi ha solato col decoder non richiesto. Visto che non posso farmi rimborsare gasolio, ore e ore perse e fegato... É ora di far assaggiare a qualcuno la sua stessa medicina.

E ci sto riuscendo alla grande.

armageddon
08/01/2016, 13:48
Maledetti.





Io sto ancora spingendo come un nazista per far cacciare a calci in culo quel ragazzetto del banco della Tim che mi ha solato col decoder non richiesto. Visto che non posso farmi rimborsare gasolio, ore e ore perse e fegato... É ora di far assaggiare a qualcuno la sua stessa medicina.

E ci sto riuscendo alla grande.

racconta tutta la vicenda,può servire ad altri

Stinit
08/01/2016, 13:51
oggi ho ricevuto una telefonata promozionale dalla telecom che mi proponeva di ampliare il pacchetto già attivo... volevano aggiungere sky gratuitamente... e a me di sky non me ne frega nulla... e da mesi che non accendo un televisore.

pacchetto? quale pacchetto?!:blink:

ed è così che ho scoperto che senza alcuna richiesta era stato attivato un pacchetto Full a 45 euro al mese sulla linea di mio padre, persona anziana,...

procedo subito con denuncia alla polizia postale...

che palle!!!! e che perdite di tempo...

la cosa positiva è che ho scoperto che ora le denunce si possono fare per via telematica...

credo che approfittino degli anziani...

:incaz:

Nel 2008, il telemarketing ha goduto di una completa liberalizzazione tramite l'autorizzazione alle chiamate pubblicitarie anche senza il consenso dell'utente, in deroga alle norme sulla privacy, fino al 31 dicembre 2009, introdotta dal decreto milleproroghe votato dal governo Berlusconi IV. Tale liberalizzazione potrebbe essere prorogata fino al maggio 2010 dall'emendamento Malan alla legge comunitaria 2009, che introdurrebbe un regime di "silenzio-assenso" a partire dal maggio 2010, quando chi non volesse più ricevere chiamate pubblicitarie dovrà registrarsi, tramite telefonata o mail, in un apposito registro.

https://it.wikipedia.org/wiki/Telemarketing


così sai a chi devi augurare i peggiori mali...:oook:


racconta tutta la vicenda,può servire ad altri

per chi non vuole rotture di balle dai call center la procedura è questa:

https://leggilresto.wordpress.com/2011/10/25/pubblicita-telefonica-indesiderata-come-difendersi-dal-%E2%80%9C-telemarketing/

Igor_675
08/01/2016, 13:58
bene a sapersi, grazie....

comunque il servizio sembra che sia stato attivato a Maggio 2015...

ladri bastardi

Stinit
08/01/2016, 14:08
bene a sapersi, grazie....

comunque il servizio sembra che sia stato attivato a Maggio 2015...

ladri bastardi

aggiungo CAINI

armageddon
08/01/2016, 14:13
Nel 2008, il telemarketing ha goduto di una completa liberalizzazione tramite l'autorizzazione alle chiamate pubblicitarie anche senza il consenso dell'utente, in deroga alle norme sulla privacy, fino al 31 dicembre 2009, introdotta dal decreto milleproroghe votato dal governo Berlusconi IV. Tale liberalizzazione potrebbe essere prorogata fino al maggio 2010 dall'emendamento Malan alla legge comunitaria 2009, che introdurrebbe un regime di "silenzio-assenso" a partire dal maggio 2010, quando chi non volesse più ricevere chiamate pubblicitarie dovrà registrarsi, tramite telefonata o mail, in un apposito registro.

https://it.wikipedia.org/wiki/Telemarketing


così sai a chi devi augurare i peggiori mali...:oook:



per chi non vuole rotture di balle dai call center la procedura è questa:

https://leggilresto.wordpress.com/2011/10/25/pubblicita-telefonica-indesiderata-come-difendersi-dal-%E2%80%9C-telemarketing/

sono iscritto al registro delle opposizioni,e non serve a un cazzo

Cracco
08/01/2016, 14:13
Dai call center mi sono tutelato in fase di attivazione nuova linea scegliendo di non comparire sugli elenchi e uscire con numero privato. Dal 2006 ho ricevuto una sola chiamata di spam e pure fraudolenta, visto che avevo appena sottoscritto un abbonamento vietando però l'utilizzo dei miei dati per marketing. Quegli idioti (ditta di Milano) mi han chiamato lo stesso. E sbattuto il telefono in faccia quando gli ho ordinato di dirmi chi aveva venduto loro i miei dati personali, per far partire la denuncia. Figurati che in quell'occasione risposi con un secco quanto casuale "chi cazzo é?"

E non sbagliai affatto.





Secondo me, cambiando numero di telefono fisso con uno "pulito" si può evitare di essere molestati prima e magari circuiti poi.








racconta tutta la vicenda,può servire ad altri



Appena sarò al pc lo farò, sarà un muro di testo ovviamente.

Stinit
08/01/2016, 14:18
sono iscritto al registro delle opposizioni,e non serve a un cazzo

una volta iscritto li puoi denunziare

paper
08/01/2016, 14:23
Rimane il fatto che se non si è sugli elenchi non ci si può iscrivere al registro delle opposizioni. E mi sa che il tuo numero lo trovano anche senza consultare la guisda del telefono.
Io sono iscritto e a qualcosa serve. Le uniche telefonate che periodicamente arrivano sono di società telefoniche e molto raramente di energia, più qualche chiamata a vuoto di robot (che è anch'essa una nuova piaga, pare). C'è la possibilità di mandare per fax l'elenco dei numeri che continuano a disturbare,ma io per pigrizia ancora non l'ho mai fatto.

dadoz
08/01/2016, 14:23
oggi ho ricevuto una telefonata promozionale dalla telecom che mi proponeva di ampliare il pacchetto già attivo... volevano aggiungere sky gratuitamente... e a me di sky non me ne frega nulla... e da mesi che non accendo un televisore.

pacchetto? quale pacchetto?!:blink:

ed è così che ho scoperto che senza alcuna richiesta era stato attivato un pacchetto Full a 45 euro al mese sulla linea di mio padre, persona anziana,...

procedo subito con denuncia alla polizia postale...

che palle!!!! e che perdite di tempo...

la cosa positiva è che ho scoperto che ora le denunce si possono fare per via telematica...

credo che approfittino degli anziani...

:incaz:

Il pacchetto è stato attivato anche al sottoscritto e a mio padre ma, nel mio caso, la cosa era stata preannunciata nelle 2-3 fatture precedenti. Bisognava o chiamare il 187 o, mi sembra, mandare un fax per aderire ad altra offerta (o recedere da Telecom). In caso contrario vale il silenzio-assenso. Metto le mani avanti perché non so se sia lo stesso caso ma almeno questa volta me l'avevano scritto in fattura...

Cracco
08/01/2016, 14:27
Ah giusto per, ho visto che utenti mettono il loro cellulari in chiaro sul forum nella sezione mercatino.

Malissimo, siete dei pazzi... Il cellulare e la mail MAI POSTARLI! Usare i messaggi privati!

paper
08/01/2016, 14:29
Il pacchetto è stato attivato anche al sottoscritto e a mio padre ma, nel mio caso, la cosa era stata preannunciata nelle 2-3 fatture precedenti. Bisognava o chiamare il 187 o, mi sembra, mandare un fax per aderire ad altra offerta (o recedere da Telecom). In caso contrario vale il silenzio-assenso. Metto le mani avanti perché non so se sia lo stesso caso ma almeno questa volta me l'avevano scritto in fattura...

A me, per l'unico numero che ho ancora con telecom, avevano annunciato in fattura che mi avrebbero attivato per pochi euri in più una opzione forfettaria con un tot di minuti e che avevo la possibilità di telefonare al 187 per declinare.
Di per sé era conveniente, ma essendo una casa di campagna dove i cellulari funzionano poco bene (per questo lo tengo) e non facendo praticamente mai chiamate, ho telefonato e loro me l'hanno annullata, senza problemi.

Igor_675
08/01/2016, 14:36
Nel mio caso si trattava di un contratto di quelli base, quindi solo canone bolletta più tutto il
resto!

FraVet
08/01/2016, 15:09
Allora visto che si tirano cancheri contro le compagnie telefoniche vi racconto la mia... tanto avete tempo, no? :D
H3G.
Sono abbonato da parecchio tempo, ho un piano che fino a poco tempo fa si chiamava Top Infinito, adesso non lo so come l'hanno chiamato...
A inizio Dicembre '15 iniziano a tampinarmi con un paio di chiamate al giorno, non ho mai tempo di stare a sentire tutta la pantomima così rimando sempre (di solito sebbene con una certa fatica tento di ascoltare cos'hanno da dire, dopotutto stano lavorando pure loro...no?) Lunedì 14 finalmente riesco a dedicargli del tempo, mi propongono un aggiornamento del piano, che per qualche euro in meno mi da qualcosa in più (chiamate da e per l'estero comprese nel pacchetto e roaming dati su altro operatore per 500mb). Mi lascio ingolosire, così chiedo anche se hanno a disposizione dei cellulari visto che la batteria del mio iPhone inizia a dare problemi. Punto a un 6s ma l'operatrice mi dirotta su un 6 adducendo strane motivazioni sulla batteria (mah!).
Chiedo alla ragazza quali sono i tempi di consegna dal momento dell'ordine, risposta 7/8 giorni. Chiedo se ne è sicura visto che il Natale s'avvicina e le cose di solito si complicano. Risposta sicura, 7/8 giorni. Così concludiamo l'ordine. Per l'attivazione del nuovo piano tariffario la ragazza mi dice che riceverò un SMS entro 48 ore, da quel momento il nuovo piano sarà attivo. Passate le 48 ore non ricevo nulla, ma non ho molto tempo in quei giorni e non me ne preoccupo più di tanto. Fra giovedì e venerdì invio una mail per avere info su questo sms che non arriva, la risposta che l'SMS lo riceverò dopo che il corriere mi avrà consegnato il pacco e avrò firmato il contratto. Ok, ci sta.
Sabato mattina ricevo un SMS da tre che mi avverte che il mio ordine è in lavorazione, è il 19/12. Poco male, vorrà dire che lo riceverò il 22 e non il 21 (giorno del mio compleanno) come speravo.
Il 22/12 non arriva nulla, inizio a preoccuparmi perché il Natale è alle porte e sopratutto per via del contratto da firmare ho dato come indirizzo di spedizione il mio ufficio, il 23 era l'ultimo giorno di lavoro... Comunque son abbastanza tranquillo perché comunque mi è stato assicurato che il corriere prima della consegna dovrà contattarmi telefonicamente (proprio per via del contratto da firmare e rimandare) alla peggio ci metteremo d'accordo per un punto a metà strada...
Il 23 contatto il servizio clienti (133) per avere notizie e avere il tracking del pacco. L'operatrice mi dice di non aver idea di cosa sia il tracking, ma mi da il numero del servizio spedizioni, loro sapranno aiutarmi. Chiamo le spedizioni ma non riesco a parlare con nessuno, così contatto via twitter il servizio clienti e inizio un po' ad arrabbiarmi. Mi richiamano, spiego la situazione e la signorina mi dice che le consegne le faranno anche il 24, per cui... il 24 ovviamente non si sente nessuno men che meno pacchi che arrivano.
il 25 (si Natale) dopo aver pranzato con mia nonna all'ospizio dove è ospite, mi attacco twitter, tranquillo che tanto non mi richiameranno. Mi richiamano il 26, questa volta parlo con un ragazzo che mi spiega la situazione, le spedizioni le hanno chiuse il 18 (novità!) per cui difficilmente riceverò il pacco... però mi dice anche che essendo il mio ordine di prima del 18 dovrei comunque ricevere... Alla domanda secca (e decisamente seccata) "quando ricevo il pacco?" non mi sa rispondere, mi dice di chiamare il servizio spedizioni ma questa volta mi da un numero "normale" non il 408588 e pure il riferimento del pacco. Ovviamente il servizio spedizioni è in ferie. Aspetto il 28 (che è un lunedì) e chiamo le spedizioni, questa volta mi rispondono e con il riferimento del pacco scopro che... il pacco è fermo, che loro sono indietro con le spedizioni, hanno dei problemi coni corriere e devo capirli. La mia risposta è che io sono un cliente che sta aspettando da quasi una settimana il telefono che avrei voluto regalare per Natale, che dopo essere stato rassicurato in più occasioni che avrei ricevuto per tempo, non sto ricevendo una benamata mazza. La signorina mi conferma che è abbastanza probabile che riceverò il pacco a giorni, al massimo entro il 04/01/16, perché comunque stanno spedendo e visto che il mio ordine risale al 15/12 dovrei ricevere senza ulteriori problemi.
Salta fuori però che il corriere non mi contatterà per la consegna... così le ho chiesto se secondo lei sarei dovuto andare davanti all'ufficio ogni giorno nella vana attesa di un corriere che non si sarebbe certamente presentato... Chiamo di nuovo il 133 per far eu reclamo sulla situazione paradossale, a ogni chiamata che faccio c'è una novità a mio discapito!
Parlando con l'operatore salta fuori che la data prevista per la consegna del mio pacco non è più il 04/01 ma il 07/01. Mi viene assicurato in vario modo. Chiedo se mi stanno prendendo per il culo o cosa, perché solo mezz'ora prima dalle spedizioni mi avevano dato come data il 4. Risposta, la situazione è quella che è, io non le posso portare materialmente il pacco ma è più sicuro che sia il 7.

Mi metto il cuore in pace, è inutile incazzarsi con una manica di imbranati inetti che per lavoro dicono solo bugie, faccio presente che non mi fido di loro e che ho intenzione di annullare l'ordine. L'operatore inizia a cercare id rabbonirmi cercando di farmi sconti su un'altro piano tariffario... rifiuto e dico che se mi vogliono ancora come cliente devono trovare il modo di riparare a tutta questa presa per il culo facendomi avere quello che ho ordinato velocemente e cercare un modo per scusarsi. Siamo a completa disposizione, non si preoccupi, vedrà che risolveremo e che saremo di nuovo felici e contenti.

Ieri ovviamente non è arrivato nulla, ho pazientato nella vana speranza che oggi arrivasse qualcosa, ma ovviamente nulla di nulla. Sicché riprendo il mano twitter e sbertuccio la tre sul loro hashtag #socialcare3 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=socialcare3) . Questa volta non mi richiamano ma fanno tutto via MP, ora salta fuori che i giorni di consegna potrebbero essere 15/20 lavorativi......................

bessol
08/01/2016, 15:18
A me questa cosa di Sky gratis per sei mesi è stata proposta pari pari a te circa un mesa fa' , peraltro era anche allettante perche' costava 39 euro, l'ho rifiutata perche' le pay tv non mi interessano.
Il "pacchetto" a 45 euro a dire la verita' era stato comunicato a tutti i clienti telecom insieme alla bolletta la primavera dello scorso anno.
Quindi non direi che si possa parlare di "truffa" dal momento che si sarebbe potuto rifiutare.
Questo pacchetto prevede la tariffa flat a 7 mega di internet e telefonate illimitate verso telefoni fissi e cellulari incluse.
Peraltro per la prima volta dall'estate scorsa arriva un bollettino mensile anziche' bimestrale.
Sto attualmente valutando un'alternativa piu' economica dato che della linea fissa l'unica cosa che mi interessa è la linea internet, ormai tutti quanti usiamo il cellulare per telefonare.
Ti consiglio di lasciar perdere denunce e cose simili e puntare su altre compagnie tipo Vodafone che forniscono il medesimo servizio a 29 euro al mese, cosa che molto probabilmente faro' anch'io

edotto
08/01/2016, 15:20
Se voglio una cosa la cerco io. Diversamente se viene attivata di default e ci si nasconde dietro al discorso che IO non ho manifestato diniego, si chiama truffa.

bessol
08/01/2016, 15:41
Se voglio una cosa la cerco io. Diversamente se viene attivata di default e ci si nasconde dietro al discorso che IO non ho manifestato diniego, si chiama truffa.

Formalmente hai ragione, pero' ribadisco che questa novita' è stata evidenziata con chiarezza e a tempo debito da Telecom per cui c'è stato tutto il tempo per valutare ed eventualmente prendere adeguate contromisure

Igor_675
08/01/2016, 16:03
Il "pacchetto" a 45 euro a dire la verita' era stato comunicato a tutti i clienti telecom insieme alla bolletta la primavera dello scorso anno.

Quindi non direi che si possa parlare di "truffa" dal momento che si sarebbe potuto rifiutare.

Questo pacchetto prevede la tariffa flat a 7 mega di internet e telefonate illimitate verso telefoni fissi e cellulari incluse.
Peraltro per la prima volta dall'estate scorsa arriva un bollettino mensile anziche' bimestrale.


altra cosa strana: è da mesi che non viene recapitata alcuna fattura.... ed è uno degli elementi che mi ha insospettito...

poi io ho un abbonamento a parte per l'adsl proprio con telecom, quindi il loro è un servizio che si sovrappone...

in ogni caso per me resta truffa in quanto si tratta di servizio non richiesto


Formalmente hai ragione, pero' ribadisco che questa novita' è stata evidenziata con chiarezza e a tempo debito da Telecom per cui c'è stato tutto il tempo per valutare ed eventualmente prendere adeguate contromisure

guarda che mio padre "esce" per modo di dire da una lunga convalescenza e ricovero, quindi il tempo per valutare è stato pari a zero....

in ogni caso per me valgono le condizioni approvate in quanto quali contromisure vuoi prendere? dire semplicemente no grazie lasciate tutto come era primat?

Norik
08/01/2016, 16:49
Ah giusto per, ho visto che utenti mettono il loro cellulari in chiaro sul forum nella sezione mercatino.

Malissimo, siete dei pazzi... Il cellulare e la mail MAI POSTARLI! Usare i messaggi privati!

sul forum è richiesto per poter mettere l' annuncio mi pare
aldilà di questo io ho messo in vendita 2 moto quest' anno su tutti i siti dove potevo , gratis
però almeno 1 di questi lo richiede e gli altri ho dovuto metterlo dopo 1 mese sennò non ti chiama nessuno
dopo messo il numero ho venduto le moto nel giro di poco
in compensop sul cell mi importa poco , se il numero inizia con prefissi fuori zona non rispondo
diversamente mi arrivano solo messaggi
per l' email ho risolto mettendone una apposita che uso solo via internet

Monacograu
08/01/2016, 17:19
Allora visto che si tirano cancheri contro le compagnie telefoniche vi racconto la mia... tanto avete tempo, no? :D
H3G.
Sono abbonato da parecchio tempo, ho un piano che fino a poco tempo fa si chiamava Top Infinito, adesso non lo so come l'hanno chiamato...
A inizio Dicembre '15 iniziano a tampinarmi con un paio di chiamate al giorno, non ho mai tempo di stare a sentire tutta la pantomima così rimando sempre (di solito sebbene con una certa fatica tento di ascoltare cos'hanno da dire, dopotutto stano lavorando pure loro...no?) Lunedì 14 finalmente riesco a dedicargli del tempo, mi propongono un aggiornamento del piano, che per qualche euro in meno mi da qualcosa in più (chiamate da e per l'estero comprese nel pacchetto e roaming dati su altro operatore per 500mb). Mi lascio ingolosire, così chiedo anche se hanno a disposizione dei cellulari visto che la batteria del mio iPhone inizia a dare problemi. Punto a un 6s ma l'operatrice mi dirotta su un 6 adducendo strane motivazioni sulla batteria (mah!).
Chiedo alla ragazza quali sono i tempi di consegna dal momento dell'ordine, risposta 7/8 giorni. Chiedo se ne è sicura visto che il Natale s'avvicina e le cose di solito si complicano. Risposta sicura, 7/8 giorni. Così concludiamo l'ordine. Per l'attivazione del nuovo piano tariffario la ragazza mi dice che riceverò un SMS entro 48 ore, da quel momento il nuovo piano sarà attivo. Passate le 48 ore non ricevo nulla, ma non ho molto tempo in quei giorni e non me ne preoccupo più di tanto. Fra giovedì e venerdì invio una mail per avere info su questo sms che non arriva, la risposta che l'SMS lo riceverò dopo che il corriere mi avrà consegnato il pacco e avrò firmato il contratto. Ok, ci sta.
Sabato mattina ricevo un SMS da tre che mi avverte che il mio ordine è in lavorazione, è il 19/12. Poco male, vorrà dire che lo riceverò il 22 e non il 21 (giorno del mio compleanno) come speravo.
Il 22/12 non arriva nulla, inizio a preoccuparmi perché il Natale è alle porte e sopratutto per via del contratto da firmare ho dato come indirizzo di spedizione il mio ufficio, il 23 era l'ultimo giorno di lavoro... Comunque son abbastanza tranquillo perché comunque mi è stato assicurato che il corriere prima della consegna dovrà contattarmi telefonicamente (proprio per via del contratto da firmare e rimandare) alla peggio ci metteremo d'accordo per un punto a metà strada...
Il 23 contatto il servizio clienti (133) per avere notizie e avere il tracking del pacco. L'operatrice mi dice di non aver idea di cosa sia il tracking, ma mi da il numero del servizio spedizioni, loro sapranno aiutarmi. Chiamo le spedizioni ma non riesco a parlare con nessuno, così contatto via twitter il servizio clienti e inizio un po' ad arrabbiarmi. Mi richiamano, spiego la situazione e la signorina mi dice che le consegne le faranno anche il 24, per cui... il 24 ovviamente non si sente nessuno men che meno pacchi che arrivano.
il 25 (si Natale) dopo aver pranzato con mia nonna all'ospizio dove è ospite, mi attacco twitter, tranquillo che tanto non mi richiameranno. Mi richiamano il 26, questa volta parlo con un ragazzo che mi spiega la situazione, le spedizioni le hanno chiuse il 18 (novità!) per cui difficilmente riceverò il pacco... però mi dice anche che essendo il mio ordine di prima del 18 dovrei comunque ricevere... Alla domanda secca (e decisamente seccata) "quando ricevo il pacco?" non mi sa rispondere, mi dice di chiamare il servizio spedizioni ma questa volta mi da un numero "normale" non il 408588 e pure il riferimento del pacco. Ovviamente il servizio spedizioni è in ferie. Aspetto il 28 (che è un lunedì) e chiamo le spedizioni, questa volta mi rispondono e con il riferimento del pacco scopro che... il pacco è fermo, che loro sono indietro con le spedizioni, hanno dei problemi coni corriere e devo capirli. La mia risposta è che io sono un cliente che sta aspettando da quasi una settimana il telefono che avrei voluto regalare per Natale, che dopo essere stato rassicurato in più occasioni che avrei ricevuto per tempo, non sto ricevendo una benamata mazza. La signorina mi conferma che è abbastanza probabile che riceverò il pacco a giorni, al massimo entro il 04/01/16, perché comunque stanno spedendo e visto che il mio ordine risale al 15/12 dovrei ricevere senza ulteriori problemi.
Salta fuori però che il corriere non mi contatterà per la consegna... così le ho chiesto se secondo lei sarei dovuto andare davanti all'ufficio ogni giorno nella vana attesa di un corriere che non si sarebbe certamente presentato... Chiamo di nuovo il 133 per far eu reclamo sulla situazione paradossale, a ogni chiamata che faccio c'è una novità a mio discapito!
Parlando con l'operatore salta fuori che la data prevista per la consegna del mio pacco non è più il 04/01 ma il 07/01. Mi viene assicurato in vario modo. Chiedo se mi stanno prendendo per il culo o cosa, perché solo mezz'ora prima dalle spedizioni mi avevano dato come data il 4. Risposta, la situazione è quella che è, io non le posso portare materialmente il pacco ma è più sicuro che sia il 7.

Mi metto il cuore in pace, è inutile incazzarsi con una manica di imbranati inetti che per lavoro dicono solo bugie, faccio presente che non mi fido di loro e che ho intenzione di annullare l'ordine. L'operatore inizia a cercare id rabbonirmi cercando di farmi sconti su un'altro piano tariffario... rifiuto e dico che se mi vogliono ancora come cliente devono trovare il modo di riparare a tutta questa presa per il culo facendomi avere quello che ho ordinato velocemente e cercare un modo per scusarsi. Siamo a completa disposizione, non si preoccupi, vedrà che risolveremo e che saremo di nuovo felici e contenti.

Ieri ovviamente non è arrivato nulla, ho pazientato nella vana speranza che oggi arrivasse qualcosa, ma ovviamente nulla di nulla. Sicché riprendo il mano twitter e sbertuccio la tre sul loro hashtag #socialcare3 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/usertag.php?do=list&action=hash&hash=socialcare3) . Questa volta non mi richiamano ma fanno tutto via MP, ora salta fuori che i giorni di consegna potrebbero essere 15/20 lavorativi......................

Tranquillo, il tuo pacco l'ho intercettato io e venduto a zio 2877paolo che lo ha regalato ala moglie...la prossima volta, pero', prendi un 6s, che Paolo con il 6 ha fatto la figura dello spilorcio :senzaundente:

Cracco
08/01/2016, 17:21
Il problema del postare certi dati su internet é la presenza in rete di software che saccheggiano il web da tali dati e li vendono alle liste spam o peggio

Igor_675
08/01/2016, 17:28
comunque sia l'operazione fatta dalla telecom non è chiara...

gli operatori mi dicono una cosa...

ora che sono entrato nel portale Tim ne vedo un'altra. Dall'ultima telefonata con l'operatore mi è stato proposto di essere ricontattato da un commerciale...

nel frattempo sto guardando le offerte Wind-infosrada... 25 euro al mese 20 mega, scatto alla risposta, ma telefonate anche sui fissi in Europa, che per me non sarebbe male, anzi

rifletto e poi vedo...

edotto
08/01/2016, 19:05
Tre é la peste fatta ad operatore telefonico.


Formalmente hai ragione, pero' ribadisco che questa novita' è stata evidenziata con chiarezza e a tempo debito da Telecom per cui c'è stato tutto il tempo per valutare ed eventualmente prendere adeguate contromisure

Io non voglio e non ho tempo di valutare cose che non ho cercato ne chiesto di attivare. Men che meno della compagnia telefonica.
Truffa é il corretto modo di identificare tali operazioni.

tonidaytona
08/01/2016, 19:15
Io ho avuto una odissea , finita con denuncia e richiesta danni a BT.
Un incubo...
Quando ho deciso di farmi tutelare da uno studio con le palle sono evaporati.
Mai visti dei farabutti di tale livello...
E credo siano un poco tutti fatti così.
Se poi suona il telefono...
Attaccare sempre!!!!

Cracco
08/01/2016, 19:36
Allora, io a casa ho dal 2006 un contratto alice 7 mega flat con opzione internet play
più linea voce (che non uso)
Fermamente intenzionato a restare in telecom decido di (costo 35 €) aggiornare il mio contratto al più nuovo tim smart che comprende, allo stesso prezzo che pago ora (anzi addirittura un euro o due in meno al mese)
adsl fino a 20 mega (che qua non ho ma sicuramente più di 7 dalla centralina si riescono a strizzare, rimanendo sempre in adsl, controllerò tra un po di tempo) linea voce con minuti illimitati
sim da portabilizzare con 500 minuti e 2 giga, compresi nel prezzo del pacchetto.

qundi fondamentalmente, non mi cambia niente tranne che le chiamate illimitate e risparmio 10 € al mese, da ammortizzare i 35 iniziali blah blah a posto.


faccio presente che è un anno che indugio su sto cambio contratto, per ovvi motivi (poca voglia di sbattermi a farlo)

vorrei anche sottolineare come la penso a priori sull'argomento: almeno dagli anni 90 l'argomento "hardware in comodato da telecom" (il modem) è una barzelletta perchè trattasi di prodotti patocchi pieni di difetti, cinesate all'ennesima potenza, mediamente inaffidiabili, costosissimissimi rispetto a un netgear o simili (che a prestazioni offre di più e a un certo punto lo si ammortizza, mentre invece la cinesata in comodato la continui a pagare a oltranza e magari dopo un po si spacca e te la devi far cambiare)
ora magari qualcuno si accontenta pure, ma io no. se mi salta internet durante una sessione, flippo il tavolo! quindi cerco una certa affidabilità dalla roba elettronica e me la scelgo da solo da quando vado a scuola.

detto questo, mi reco nel negozio e vengo, dai miei conoscenti, mandato dal tizio della tim che in quel momento era presente.
gli dico che vorrei aggiornare il mio contratto alice a tim smart, con la sim.
gli dico che volevo anche approfittare per segnalare l'iban del pagamento (ho cambiato conto e il sito della tim andava in errore ogni volta che cercavo di inserire il dato)
gli chiedo se su quella sim posso portabilizzare il mio attuale numero wind, dice assolutamente si.
io penso: "bene, l'anno scorso non si poteva portabilizzare, ottimo" (non me ne faccio niente della nuova sim altrimenti)
lui mi presenta il prodotto, me ne elenca i benefici, e arriva a tim vision. che sarebbe una sorta di canale a pagamento in cui sono presenti contenuti tipo film, serie, tutto on demand compreso nel prezzo.
per niente interessato, credendola una opzione a pagamento, gli dico che non mi interessa e che in realtà mi interessa solo internet liscio.
lui mi rassicura, facendomi notare che è una sorta di benefit per chi è in telecom. cioè tim.
adesso io non ricordo esattamente se in qualche momento mi chiese se volevo il decoder, ma se avete letto le premesse, la risposta è scontata. ho comunque detto di no a tutto l'extra a prescindere
oltretutto sono abbastanza tecnologico per i cazzi miei e so per certo che potrei guardarmi quella roba anche senza il fottuto mattone.
per tutto il tempo ho puntato esattamente e in maniera decisa, non fraintendibile, in italiano corretto, al pacchetto liscio. LISCIO!!
fatto sta che firmo il contratto. dio mi fulmini perchè non l'ho letto. Io sono quello che nella cerchia caca il cazzo agli amici e fa la paternale di leggere tutte le scritte in piccolo sempre per evitare sorprese come questa....
perchè non l'ho letto ? perchè il tipo mi era stato raccomandato, perchè io ero li come raccomandato (che sta a significare che non sono li a far perdere tempo alla gente che lavora)
e quindi non pensavo che mi inculasse.

sapendo che dovevo attendere una spedizione con la sim, dopo qualche giorno ritiro il pacco. come un pirla. distrattamente.

il contratto di noleggio, CARI MIEI !!!! SI FORMALIZZA ALL'ATTO DEL RITIRO DEL DISPOSITIVO DAL CORRIERE ESPRESSO -la sottolineo ben bene-

e quindi, la tagliola è scattata.

prendo la mia copia del contratto (che è in bianco ovviamente) e spulcio bestemmiando le scritte microscopiche.
prendo atto della procedura di ritorno del dispositivo prima di rimanere incastrato per bene (avevo perso già abbastanza tempo)

chiamo il 187
alla tipa che risponde, spiego l'accaduto e le chiedo cosa fare. senza darle addosso eh ! la stronza mi dice che mi chiamerà il responsabile reclami. campa cavallo.

richiamo il 187
altra tipa, le chiedo qual'è l'indirizzo per la spedizione dei modem da rendere (sul contratto, tra le varie opzioni, c'è quella di inviare un pacco con modem e disdetta ma non c'è un indirizzo) e la zoccola mi risponde che NON ME LO PUO' DARE. mi trattengo e le faccio notare che sul sito internet della tim non ci sono queste istruzioni ed è molto strano. lei scocciata mi dice che mi farà richiamare. allora io le intimo che si, mi farà chiamare, ma devo essere richiamato entro i termini che loro mi hanno imposto altrimenti mi rivolgerò a un legale -che già ho contattato- per comunicare loro la mia volontà di tutelarmi. si scazza a mille e niente da fare perchè QUELLE SONO LE PROCEDURE

decido allora di recarmi prima al negozio a cercare il tizio della tim e tirarlo per le orecchie e poi passare al centro tim.

fortunatamente trovo un altra persona tim che gentilmente mi accompagna al negozio tim per chiedere l'indirizzo a cui spedire il modem, anche se mi sarei aspettato che me lo ritirassero loro in loco.

adesso attenzione, la ragazza mi da un indirizzo di Asti ma mi fa ben capire che lo devo verificare assolutamente perchè forse è cambiato qualcosa nella logistica. mi dice di chiamare il 187. a quel punto le ricordo che le simpatiche operatrici non me lo hanno voluto dare.. e allora lei mi dice come fare... praticamente un trucco !!! il solito vecchio trucco dell'atteggiamento deciso
, infatti poi ho chiamato e ho posto la domanda sull'indirizzo se era corretto Asti e infatti la ragazza mi disse "no, Fiumicino, han cambiato da poco..."

missione compiuta,
altro sbatti, andare in posta, 9 € di spedizione.

ieri mi chiama un gentile ragazzo da Fiumicino e mi dice di mandare un fax con la richiesta di rimborso della spedizione. fantastico !! non le lo aspettavo perchè nel contratto c'era scritto che le spese di restituzione erano a carico mio (wtf)




______________________________________________________
comunque data la mia lingua troppo lunga, non ho lesinato logorroiche similitudini (sempre in impeccabile, chiaro, non fraintendibile italiano perfetto) del comportamento del ragazzo sul livello dei bastardi che si fingono dell'enel, girano per le case, chiedono ai pensionati di vedere la fattura e con quella li truffano attivando roba non richiesta... perchè di questo si tratta e nulla più, una truffa.


io il ragazzo della tim non lo voglio vedere nemmeno perchè me lo mangio vivo....
sono però al corrente che è stato interrogato sull'accaduto e sapete cosa ha avuto il coraggio di rispondere ?
che quando mi propose il modem, IO GLI DISSI DI SI

Purtroppo ha mentito spudoratamente alla persona peggiore. e cioè a un mio amico personale con cui condivido tutt'ora la passione per il gaming nonchè colui che mi ha regalato il mio attuale router e che condivide al 100% lo schifo per l'hardware in comodato partecipando attivamente al disprezzo per tali cinesate ogni qualvolta qualcuno tira fuori l'argomento!Non so se rendo il livello di incazzatura... mi sento proprio preso per il culo. ebbasta.Non c'è altro per ora.

Igor_675
08/01/2016, 19:44
e la zoccola mi risponde che NON ME LO PUO' DARE.

o volevi dire: NON ME LA PUO' DARE...

oppure stai invecchiando :laugh2:

scarf75
08/01/2016, 19:44
Questa cosa del silenzio-assentii , è vera , anche a mia madre è arrivata a maggio 2015 la comunicazione che il suo piano tariffario con telecom (ora TIM) , sarebbe passato da X ad Y .....e nel caso di mia madre , che non ha ADSL , e quindi solo telefono fisso , la tariffa che gli è entrata in automatico , paga decisamente molto meno rispetto a prima ......perchè con la tariffa attuale le chiamate sono illimitate verso tutti a 29 euro al mese canone compreso (bolletta mensile da giugno 2015) ...rispetto alle 35 ed oltre che pagava prima , stando molto attenta per lo più!!
Quindi , non vedo la truffa , probabilmente , avete sorvolato qualche informativa e quindi hanno fatto lo switch senza avviso.

Detto questo , io con telecom (a casa mia) non posso che esser soddisfatto ...attualmente ho la tariffa SMART attivata appena uscita con la promozione UNDER40 durata neanche un mese .....che con 39 euro al mese tutto compreso , abbiamo :
-Telefonate illimitate dal fisso verso tutti con scatto alla risposta a 19 centesimi (non lo utilizziamo mai praticamente)
-ADSL 7Mb stabilissima
-canone compreso
-400m 400sms 2gb in 4g sul cell mio
-400m 400sms 2gb in 4g sul cell della mia compagna

........si chiama UNDER40 , perchè l'intestatario della linea doveva avere meno di 40 anni ........la linea ovviamente è intestata alla mia ragazza che ne aveva 34 in fase di attivazione ...... e lo sconto durerà fino a che non compierà 41 anni....dopo di che da 39 passerà a 49 al mese ....comunque pochi , calcolando che è ormai è 17 mesi che non sappiamo più cosa sia una ricarica telefonica :biggrin3:


Ognuno ha le sue storie da raccontare , ma la telecom la Telecom (TIM è la TIM) , nel bene o nel male è quella che offre il miglior servizio sul territorio :oook:

Igor_675
08/01/2016, 19:55
Questa cosa del silenzio-assentii , è vera , anche a mia madre è arrivata a maggio 2015 la comunicazione che il suo piano tariffario con telecom (ora TIM) , sarebbe passato da X ad Y .....e nel caso di mia madre , che non ha ADSL , e quindi solo telefono fisso , la tariffa che gli è entrata in automatico , paga decisamente molto meno rispetto a prima ......perchè con la tariffa attuale le chiamate sono illimitate verso tutti a 29 euro al mese canone compreso (bolletta mensile da giugno 2015) ...rispetto alle 35 ed oltre che pagava prima , stando molto attenta per lo più!!
Quindi , non vedo la truffa , probabilmente , avete sorvolato qualche informativa e quindi hanno fatto lo switch senza avviso.

la truffa consiste nel fatto che è avvenuto un cambiamento senza consenso e senza informazione...

tra l'altro a mio avviso a mio scapito, inoltre non ha senso erogare dei servizi compresi senza avvisare

nel mio caso Telecom Italia non ha inviato assolutamente nulla.... ma proprio nulla di nulla....

nulla di cartaceo.... a loro dire hanno inviato delle mail....

mio padre non ha neanche un indirizzo di posta elettronica....

oggi ho scoperto che le famose fatture sono stoccate sul portale tim, ovviamente non ci posso accedere quindi non posso neanche controllare il contenuto...

sarei anche curioso di vedere il dettaglio della fattura di luglio che ammonta a 120 euro.... nonché i 30/40 euro in media che si aggiungono oltre i 45 ogni mese....

all'ultima chiamata fatta alla telecom

e a tutti quelli che trovano normale il silenzio assenso: MA ANDATE A FARVI CURARE!!!!!!!!

Cracco
08/01/2016, 19:55
o volevi dire: NON ME LA PUO' DARE...

oppure stai invecchiando :laugh2:


se glielo infili a una così acida, ti ritrovi solo la lisca !!!



Io ho avuto una odissea , finita con denuncia e richiesta danni a BT.
Un incubo...
Quando ho deciso di farmi tutelare da uno studio con le palle sono evaporati.
Mai visti dei farabutti di tale livello...
E credo siano un poco tutti fatti così.
Se poi suona il telefono...
Attaccare sempre!!!!



il feeling è proprio condiviso.

che poi sti maledetti secondo me fanno i calcoli per fottere abbastanza poco da rendere antieconomica ogni difesa.
io uno straccio di tutela legale me la sono fatta e la espongo verbalmente, di solito basta come spauracchio. e questo mi amareggia ancor di più..
i voltagabbana che in una situazione del genere, desistono improvvisamente perchè non gli conviene più tentare di fotterti... li schiaccerei come scarafaggi, senza pietà, per evitare che vadano a fottere altre persone, specialmente gli anziani....

scarf75
08/01/2016, 20:24
la truffa consiste nel fatto che è avvenuto un cambiamento senza consenso e senza informazione...

tra l'altro a mio avviso a mio scapito, inoltre non ha senso erogare dei servizi compresi senza avvisare

nel mio caso Telecom Italia non ha inviato assolutamente nulla.... ma proprio nulla di nulla....

nulla di cartaceo.... a loro dire hanno inviato delle mail....

mio padre non ha neanche un indirizzo di posta elettronica....

oggi ho scoperto che le famose fatture sono stoccate sul portale tim, ovviamente non ci posso accedere quindi non posso neanche controllare il contenuto...

sarei anche curioso di vedere il dettaglio della fattura di luglio che ammonta a 120 euro.... nonché i 30/40 euro in media che si aggiungono oltre i 45 ogni mese....

all'ultima chiamata fatta alla telecom

e a tutti quelli che trovano normale il silenzio assenso: MA ANDATE A FARVI CURARE!!!!!!!!


Ma scusa .....le bollette o arrivano in cartaceo oppure per scelta del titolare del conto , in formato elettronico......quindi , suppongo che nel primo caso , le bollette prima di maggio 2015 siano come sempre arrivate .....nel secondo caso , suppongo che chi sceglie questo metodo , possa visionarle dal web .
Detto ciò , nella bolletta di maggio 2015 , la telecom informava del cambiamento sia che da giugno cambiava nome in TIM ,che le bollette erano mensili anziché bimestrali e che alcune tariffe abbonamenti , sarebbero stati cambiati (specificando da x a y) a meno che , contattandoli , si poteva anche scegliere altro.
Quindi , non vedo la truffa da parte di telecom .....le tariffe vecchie dovevano essere sostituite (nel mio caso in meglio addirittura) , quindi cosa dovevano fare scusa?????

http://m.ilmattino.it/economia/articolo-997536.html

Igor_675
08/01/2016, 21:36
Ma scusa .....le bollette o arrivano in cartaceo oppure per scelta del titolare del conto , in formato elettronico......quindi , suppongo che nel primo caso , le bollette prima di maggio 2015 siano come sempre arrivate .....nel secondo caso , suppongo che chi sceglie questo metodo , possa visionarle dal web .

e mò inizio a perdere la pazienza....

no, no e ancora no....

non è arrivato nulla prima di maggio.... neppure dopo.... le fatture non sono state inviate e non si possono visualizzare....

si certo si troverà il modo per farlo...

ma l'intestatario dell'utenza non ha mai e poi mai richiesto l'invio in formato non cartaceo... tra l'altro non disponendo di un pc...

l'hanno fatto arbitrariamente quelli della Telecom...

Per me questa è truffa

tra l'altra oltre ad aumentare la tariffa, l'unica cosa che mi interessava era l'adsl, che ti tanto in tanto uso quando passo da mio padre (per le teleconferenze), ed ho scoperto che me l'hanno poratato a un plebeo 7 mega....

Poi scusa un contratto è un contratto, si è liberi di modificare le condizioni ma ciò presuppone l'accettazione esplicita della controparte... questi sono principi del Diritto, ed è triste che esistano varie persone pronte a mettersi a pecora e rinunciare a tali principi solo perché risparmiano qualche spicciolo

tonidaytona
09/01/2016, 08:18
se glielo infili a una così acida, ti ritrovi solo la lisca !!!






il feeling è proprio condiviso.

che poi sti maledetti secondo me fanno i calcoli per fottere abbastanza poco da rendere antieconomica ogni difesa.
io uno straccio di tutela legale me la sono fatta e la espongo verbalmente, di solito basta come spauracchio. e questo mi amareggia ancor di più..
i voltagabbana che in una situazione del genere, desistono improvvisamente perchè non gli conviene più tentare di fotterti... li schiaccerei come scarafaggi, senza pietà, per evitare che vadano a fottere altre persone, specialmente gli anziani....

Esatto!!!
Pensa... Sono stati capaci di girare , anzi , vendere la pratica a una agenzia di recupero crediti...
A cui non interessava la documentazione o altro... Pretendevano i soldi e minacciavano pignoramenti e penali.
Anche qui e' bastato fargli sapere che mi ero affidato a una agenzia legale che sono spariti.
Pensa però un povero pensionato , anziano che si prende paura e paga.

Per farla breve...
Allacciarono un servizio che smise di funzionare.
Nessuno risolveva
Nessuno rispondeva
Ore in attesa al call center
Mi hanno trattenuto i numeri storici della ditta
Numeri di migrazione sempre errati
Mai una risposta a mail , raccomandate...
Mi hanno mandato le fatture per anni.
Fatto denuncia ai CC , recato dalla Finanza...

Una odissea che non auguro a nessuno.

2speed3
09/01/2016, 08:51
Allora, io a casa ho dal 2006 un contratto alice 7 mega flat con opzione internet play
più linea voce (che non uso)
Fermamente intenzionato a restare in telecom decido di (costo 35 €) aggiornare il mio contratto al più nuovo tim smart che comprende, allo stesso prezzo che pago ora (anzi addirittura un euro o due in meno al mese)
adsl fino a 20 mega (che qua non ho ma sicuramente più di 7 dalla centralina si riescono a strizzare, rimanendo sempre in adsl, controllerò tra un po di tempo) linea voce con minuti illimitati
sim da portabilizzare con 500 minuti e 2 giga, compresi nel prezzo del pacchetto.

qundi fondamentalmente, non mi cambia niente tranne che le chiamate illimitate e risparmio 10 € al mese, da ammortizzare i 35 iniziali blah blah a posto.


faccio presente che è un anno che indugio su sto cambio contratto, per ovvi motivi (poca voglia di sbattermi a farlo)

vorrei anche sottolineare come la penso a priori sull'argomento: almeno dagli anni 90 l'argomento "hardware in comodato da telecom" (il modem) è una barzelletta perchè trattasi di prodotti patocchi pieni di difetti, cinesate all'ennesima potenza, mediamente inaffidiabili, costosissimissimi rispetto a un netgear o simili (che a prestazioni offre di più e a un certo punto lo si ammortizza, mentre invece la cinesata in comodato la continui a pagare a oltranza e magari dopo un po si spacca e te la devi far cambiare)
ora magari qualcuno si accontenta pure, ma io no. se mi salta internet durante una sessione, flippo il tavolo! quindi cerco una certa affidabilità dalla roba elettronica e me la scelgo da solo da quando vado a scuola.

detto questo, mi reco nel negozio e vengo, dai miei conoscenti, mandato dal tizio della tim che in quel momento era presente.
gli dico che vorrei aggiornare il mio contratto alice a tim smart, con la sim.
gli dico che volevo anche approfittare per segnalare l'iban del pagamento (ho cambiato conto e il sito della tim andava in errore ogni volta che cercavo di inserire il dato)
gli chiedo se su quella sim posso portabilizzare il mio attuale numero wind, dice assolutamente si.
io penso: "bene, l'anno scorso non si poteva portabilizzare, ottimo" (non me ne faccio niente della nuova sim altrimenti)
lui mi presenta il prodotto, me ne elenca i benefici, e arriva a tim vision. che sarebbe una sorta di canale a pagamento in cui sono presenti contenuti tipo film, serie, tutto on demand compreso nel prezzo.
per niente interessato, credendola una opzione a pagamento, gli dico che non mi interessa e che in realtà mi interessa solo internet liscio.
lui mi rassicura, facendomi notare che è una sorta di benefit per chi è in telecom. cioè tim.
adesso io non ricordo esattamente se in qualche momento mi chiese se volevo il decoder, ma se avete letto le premesse, la risposta è scontata. ho comunque detto di no a tutto l'extra a prescindere
oltretutto sono abbastanza tecnologico per i cazzi miei e so per certo che potrei guardarmi quella roba anche senza il fottuto mattone.
per tutto il tempo ho puntato esattamente e in maniera decisa, non fraintendibile, in italiano corretto, al pacchetto liscio. LISCIO!!
fatto sta che firmo il contratto. dio mi fulmini perchè non l'ho letto. Io sono quello che nella cerchia caca il cazzo agli amici e fa la paternale di leggere tutte le scritte in piccolo sempre per evitare sorprese come questa....
perchè non l'ho letto ? perchè il tipo mi era stato raccomandato, perchè io ero li come raccomandato (che sta a significare che non sono li a far perdere tempo alla gente che lavora)
e quindi non pensavo che mi inculasse.

sapendo che dovevo attendere una spedizione con la sim, dopo qualche giorno ritiro il pacco. come un pirla. distrattamente.

il contratto di noleggio, CARI MIEI !!!! SI FORMALIZZA ALL'ATTO DEL RITIRO DEL DISPOSITIVO DAL CORRIERE ESPRESSO -la sottolineo ben bene-

e quindi, la tagliola è scattata.

prendo la mia copia del contratto (che è in bianco ovviamente) e spulcio bestemmiando le scritte microscopiche.
prendo atto della procedura di ritorno del dispositivo prima di rimanere incastrato per bene (avevo perso già abbastanza tempo)

chiamo il 187
alla tipa che risponde, spiego l'accaduto e le chiedo cosa fare. senza darle addosso eh ! la stronza mi dice che mi chiamerà il responsabile reclami. campa cavallo.

richiamo il 187
altra tipa, le chiedo qual'è l'indirizzo per la spedizione dei modem da rendere (sul contratto, tra le varie opzioni, c'è quella di inviare un pacco con modem e disdetta ma non c'è un indirizzo) e la zoccola mi risponde che NON ME LO PUO' DARE. mi trattengo e le faccio notare che sul sito internet della tim non ci sono queste istruzioni ed è molto strano. lei scocciata mi dice che mi farà richiamare. allora io le intimo che si, mi farà chiamare, ma devo essere richiamato entro i termini che loro mi hanno imposto altrimenti mi rivolgerò a un legale -che già ho contattato- per comunicare loro la mia volontà di tutelarmi. si scazza a mille e niente da fare perchè QUELLE SONO LE PROCEDURE

decido allora di recarmi prima al negozio a cercare il tizio della tim e tirarlo per le orecchie e poi passare al centro tim.

fortunatamente trovo un altra persona tim che gentilmente mi accompagna al negozio tim per chiedere l'indirizzo a cui spedire il modem, anche se mi sarei aspettato che me lo ritirassero loro in loco.

adesso attenzione, la ragazza mi da un indirizzo di Asti ma mi fa ben capire che lo devo verificare assolutamente perchè forse è cambiato qualcosa nella logistica. mi dice di chiamare il 187. a quel punto le ricordo che le simpatiche operatrici non me lo hanno voluto dare.. e allora lei mi dice come fare... praticamente un trucco !!! il solito vecchio trucco dell'atteggiamento deciso
, infatti poi ho chiamato e ho posto la domanda sull'indirizzo se era corretto Asti e infatti la ragazza mi disse "no, Fiumicino, han cambiato da poco..."

missione compiuta,
altro sbatti, andare in posta, 9 € di spedizione.

ieri mi chiama un gentile ragazzo da Fiumicino e mi dice di mandare un fax con la richiesta di rimborso della spedizione. fantastico !! non le lo aspettavo perchè nel contratto c'era scritto che le spese di restituzione erano a carico mio (wtf)




______________________________________________________
comunque data la mia lingua troppo lunga, non ho lesinato logorroiche similitudini (sempre in impeccabile, chiaro, non fraintendibile italiano perfetto) del comportamento del ragazzo sul livello dei bastardi che si fingono dell'enel, girano per le case, chiedono ai pensionati di vedere la fattura e con quella li truffano attivando roba non richiesta... perchè di questo si tratta e nulla più, una truffa.


io il ragazzo della tim non lo voglio vedere nemmeno perchè me lo mangio vivo....
sono però al corrente che è stato interrogato sull'accaduto e sapete cosa ha avuto il coraggio di rispondere ?
che quando mi propose il modem, IO GLI DISSI DI SI

Purtroppo ha mentito spudoratamente alla persona peggiore. e cioè a un mio amico personale con cui condivido tutt'ora la passione per il gaming nonchè colui che mi ha regalato il mio attuale router e che condivide al 100% lo schifo per l'hardware in comodato partecipando attivamente al disprezzo per tali cinesate ogni qualvolta qualcuno tira fuori l'argomento!Non so se rendo il livello di incazzatura... mi sento proprio preso per il culo. ebbasta.Non c'è altro per ora.
Se mi fanno così, entro in un centro tim e mi faccio prendere un iphone 6s da vedere.
Poi disgraziatamente mi cade e ... dirò che l'ha fatto cadere il commesso

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Igor_675
09/01/2016, 09:32
Se mi fanno così, entro in un centro tim e mi faccio prendere un iphone 6s da vedere.
Poi disgraziatamente mi cade e ... dirò che l'ha fatto cadere il commesso

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

in genere hanno un'assicurazione che copre i danni materiali...

meglio farlo cadere in faccia al responsabile del negozio

Osva75
09/01/2016, 09:52
Non parlatemi di compagnie telefoniche. Sono senza telefono e adsl da ottobre. E sono in ballo da giugno...
Ho speso soldi e tempo tra raccomandate con diffide varie, telefonate con 2 operatori diversi e vai e vieni vari in negozio. Più le decine di euro di connessione in 4g sul tablet.
Oggi dovrei installare il modem fastweb e speriamo che funzioni tutto. Altrimenti passo...agli psicofarmaci!
Non vi racconto tutto perché ci vorrebbero 2 pagine.
Nel mio caso i problemi (....) li ho avuti con Vodafone.
La telefonia in Italia è una giungla.

paper
09/01/2016, 10:43
Formalmente hai ragione, pero' ribadisco che questa novita' è stata evidenziata con chiarezza e a tempo debito da Telecom per cui c'è stato tutto il tempo per valutare ed eventualmente prendere adeguate contromisure

Difatti io appena ricevuta la bolletta ho telefonato e spiegato il mio caso, per cui hanno revocato l'offerta. Che, ripeto, se usassi normalmente quella linea sarebbe conveniente.


altra cosa strana: è da mesi che non viene recapitata alcuna fattura.... ed è uno degli elementi che mi ha insospettito...

poi io ho un abbonamento a parte per l'adsl proprio con telecom, quindi il loro è un servizio che si sovrappone...

in ogni caso per me resta truffa in quanto si tratta di servizio non richiesto



guarda che mio padre "esce" per modo di dire da una lunga convalescenza e ricovero, quindi il tempo per valutare è stato pari a zero....

in ogni caso per me valgono le condizioni approvate in quanto quali contromisure vuoi prendere? dire semplicemente no grazie lasciate tutto come era primat?

Ma tuo padre ha dato qualche assenso telefonico? E' strano che un servizio specifico come Sky venga aggiunto senza chiedere nulla.
In genere se è una variazione tariffaria sullo stesso servizio che dà dei vantaggi per pochi euri basta chiedere la disattivazione, ma se è un servizio a parte, come se per esempio su quella linea che non uso nemmeno per telefonare a me aggiungessero l'ISDN, penso che sia vietato dalle normative farlo senza che sia firmato un contratto. A meno che non venga carpito fraudolentemente un assenso.

Cracco
09/01/2016, 11:41
i bastardi mi hanno anche solato sulla privacy. oggi ho ricevuto la prima telefonata di spam sul fisso da vodafone.

ho appena chiamato il 187, a loro risulta che le mie opzioni privacy comprendono: registro opposizioni, niente spam cartaceo sulle offerte, niente marketing oltre al servizio.

vodafone mi ha detto che il numero lo ha avuto da telecom.


lo strozzo quello!!!


mi sento come se mi avessero tirato addosso una granata alla merda

bessol
09/01/2016, 13:05
i bastardi mi hanno anche solato sulla privacy. oggi ho ricevuto la prima telefonata di spam sul fisso da vodafone.

ho appena chiamato il 187, a loro risulta che le mie opzioni privacy comprendono: registro opposizioni, niente spam cartaceo sulle offerte, niente marketing oltre al servizio.

vodafone mi ha detto che il numero lo ha avuto da telecom.


lo strozzo quello!!!


mi sento come se mi avessero tirato addosso una granata alla merda

Oh calma che sei al limite della camicia di forza!!!!:blink:






Ognuno ha le sue storie da raccontare , ma la telecom la Telecom (TIM è la TIM) , nel bene o nel male è quella che offre il miglior servizio sul territorio :oook:

Nell'assoluto mediocre grigiore che domina questo settore in Italia amaramente quoto

2speed3
09/01/2016, 13:17
i bastardi mi hanno anche solato sulla privacy. oggi ho ricevuto la prima telefonata di spam sul fisso da vodafone.

ho appena chiamato il 187, a loro risulta che le mie opzioni privacy comprendono: registro opposizioni, niente spam cartaceo sulle offerte, niente marketing oltre al servizio.

vodafone mi ha detto che il numero lo ha avuto da telecom.


lo strozzo quello!!!


mi sento come se mi avessero tirato addosso una granata alla merda
Se sento al tg che un pazzo è entrato in un centro tim e ha pestato a sangue un commesso so a chi pensare :)

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Osva75
09/01/2016, 19:13
Non parlatemi di compagnie telefoniche. Sono senza telefono e adsl da ottobre. E sono in ballo da giugno...
Ho speso soldi e tempo tra raccomandate con diffide varie, telefonate con 2 operatori diversi e vai e vieni vari in negozio. Più le decine di euro di connessione in 4g sul tablet.
Oggi dovrei installare il modem fastweb e speriamo che funzioni tutto. Altrimenti passo...agli psicofarmaci!
Non vi racconto tutto perché ci vorrebbero 2 pagine.
Nel mio caso i problemi (....) li ho avuti con Vodafone.
La telefonia in Italia è una giungla.
Funziona! Mi autoquoto per la commozione, ho di nuovo telefono e adsl!
Vittoria[emoji111] [emoji111] [emoji111] [emoji16] [emoji16] [emoji16] [emoji16] [emoji16]

Igor_675
10/01/2016, 21:59
Difatti io appena ricevuta la bolletta ho telefonato e spiegato il mio caso, per cui hanno revocato l'offerta. Che, ripeto, se usassi normalmente quella linea sarebbe conveniente.



Ma tuo padre ha dato qualche assenso telefonico?

hanno fatto bene i loro conti e sono convinto che alla fine contano di percepire di più...

in ogni caso ripeto che noi non abbiamo dato alcun consenso e che non abbiamo ricevuto nulla.... secondo me quanto le utenze sono intestate a persone anziane loro fanno i furbi....

per quanto riguarda il nostro caso, il risultato è che ora cambio gestore...

e anche se si fossero comportati come dicono di fare, mi rallegra il fatto che anche Codacons critichi l'operato;

A questo proposito arriva la prima bacchettata dell’Agcom: “modalità di informazione” sono ritenute insoddisfacenti, troppo a ridosso del cambio tariffario (il 1 maggio, appunto) e soprattutto manca il famoso consenso scritto alle nuova condizioni ledendo la “tutela del diritto di scelta per gli utenti che usano il servizio universale”. Pochi giorni, dunque, quelli concessi dall’Authority alla compagnia per mettersi in regola con l’ok dei clienti. Dal canto suo il Codacons ha trovato un soprannome alla “rivoluzione” di casa Telecom, il “manovrone”. "Il richiamo alla maggiore trasparenza e ampiezza dell'informazione - spiega l'Agcom nel comunicato - è un principio, generale e di estrema importanza per l'autorità, di tutela dei consumatori, da rispettare in caso di proposta di modifica delle offerte commerciali. Inoltre, la tutela di quei consumatori che dalla connessione alla linea rtg (servizio universale) passerebbero all'offerta 'tutto voce' ha portato l'autorità ha rilevare l'assenza di un espresso consenso da parte del consumatore, elemento ritenuto critico anche per gli effetti sui livelli di spesa mensile derivanti dal passaggio ad un servizio ulteriore rispetto al servizio base di collegamento alla rete. Per questi motivi - conclude il comunicato - è stato adottato un provvedimento di diffida verso la società Telecom Italia al rispetto degli articoli 53, 54, 70 e 71 del codice delle comunicazioni elettroniche".

Cracco
11/01/2016, 07:44
Da stamattina l adsl non mi va più.

Pensa te....

FraVet
11/01/2016, 08:17
Tranquillo, il tuo pacco l'ho intercettato io e venduto a zio @2877paolo (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/member.php?u=20980) che lo ha regalato ala moglie...la prossima volta, pero', prendi un 6s, che Paolo con il 6 ha fatto la figura dello spilorcio :senzaundente:
Malandrini! Te il tuo amichetto! :)

L'evoluzione della questione è che ancora non è arrivato nulla e io sabato sono andato in Apple Store e mi son preso il telefono che volevo. Quando arriverà (s mai lo farà) quello della tre non lo ritirerò nemmeno. Col cavolo che mi vincolo per altri 30 mesi con loro.

2877paolo
11/01/2016, 08:19
Malandrini! Te il tuo amichetto! :)

L'evoluzione della questione è che ancora non è arrivato nulla e io sabato sono andato in Apple Store e mi son preso il telefono che volevo. Quando arriverà (s mai lo farà) quello della tre non lo ritirerò nemmeno. Col cavolo che mi vincolo per altri 30 mesi con loro.

visto che non ho voglia di leggere quel tomo che hai scritto, potresti farmi un riassunto della storia? :oook:

paper
11/01/2016, 08:40
hanno fatto bene i loro conti e sono convinto che alla fine contano di percepire di più...

in ogni caso ripeto che noi non abbiamo dato alcun consenso e che non abbiamo ricevuto nulla.... secondo me quanto le utenze sono intestate a persone anziane loro fanno i furbi....

per quanto riguarda il nostro caso, il risultato è che ora cambio gestore...

e anche se si fossero comportati come dicono di fare, mi rallegra il fatto che anche Codacons critichi l'operato;

A questo proposito arriva la prima bacchettata dell’Agcom: “modalità di informazione” sono ritenute insoddisfacenti, troppo a ridosso del cambio tariffario (il 1 maggio, appunto) e soprattutto manca il famoso consenso scritto alle nuova condizioni ledendo la “tutela del diritto di scelta per gli utenti che usano il servizio universale”. Pochi giorni, dunque, quelli concessi dall’Authority alla compagnia per mettersi in regola con l’ok dei clienti. Dal canto suo il Codacons ha trovato un soprannome alla “rivoluzione” di casa Telecom, il “manovrone”. "Il richiamo alla maggiore trasparenza e ampiezza dell'informazione - spiega l'Agcom nel comunicato - è un principio, generale e di estrema importanza per l'autorità, di tutela dei consumatori, da rispettare in caso di proposta di modifica delle offerte commerciali. Inoltre, la tutela di quei consumatori che dalla connessione alla linea rtg (servizio universale) passerebbero all'offerta 'tutto voce' ha portato l'autorità ha rilevare l'assenza di un espresso consenso da parte del consumatore, elemento ritenuto critico anche per gli effetti sui livelli di spesa mensile derivanti dal passaggio ad un servizio ulteriore rispetto al servizio base di collegamento alla rete. Per questi motivi - conclude il comunicato - è stato adottato un provvedimento di diffida verso la società Telecom Italia al rispetto degli articoli 53, 54, 70 e 71 del codice delle comunicazioni elettroniche".

Il bello è che quando c'è un'offerta più economica equivalente alla tua non te la applicano mica automaticamente. Per rispettare il tuo diritto di scelta.
Per quanto devo riconoscere che ultimamente Fastweb mi ha chiamato proponendo di convertire a ricaricabile con fattura il mio contratto del cellulare, facendomi risparmiare la concessione governativa e assegnandomi in quanto già cliente più giga di quanto avrei potuto avere stipulando lo stesso contratto ex novo.

FraVet
11/01/2016, 09:12
visto che non ho voglia di leggere quel tomo che hai scritto, potresti farmi un riassunto della storia? :oook:
Certo zietto caro, lo trovi qui (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/275264-truffa-telecom-2.html#post7129682).

Igor_675
12/01/2016, 12:26
Certo zietto caro, lo trovi qui (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/275264-truffa-telecom-2.html#post7129682).


:laugh2::laugh2::laugh2:

urasch
12/01/2016, 12:36
stardi..io ho disdetto telecom da una vita

bessol
12/01/2016, 13:28
stardi..io ho disdetto telecom da una vita

Oh beh non è che le altre compagnie siano santarellini sai....:wink_:

Igor_675
12/01/2016, 13:37
Oh beh non è che le altre compagnie siano santarellini sai....:wink_:

questo è vero... ma Telecom ha comunque una posizione dominante e ne approfitta... infatti è stato l'unico operatore ad agire in tale senso...

tra l'altro l'operazione, oltre ad essere del tutto ingiustificata, in quanto esiste il piano TIM solo Voce, che di fatto si sostituisce al vecchio contratto telecom base, ha avuto dei tempi e modalità di preavviso discutibili...

urasch
12/01/2016, 19:21
Oh beh non è che le altre compagnie siano santarellini sai....:wink_:

vero