Visualizza Versione Completa : Bonneville Cerco aiuto in zona BG per montare parafango post corto su Bonnie
themaggio71
08/01/2016, 21:01
Come da titolo vorrei montare il parafengo posteriore corto alla mia bonnie ma non sono in grado, se ci fosse qualcuno in zona bergamo e provincia che mi può aiutare mi farebbe molto piacere ( per intenderci pago )
In concessionario ho chiesto e mi derubano!
Sarebbe anche un modo per conoscere un triumphista in zona e berci una birra,o 2 ...
Come da titolo vorrei montare il parafengo posteriore corto alla mia bonnie ma non sono in grado, se ci fosse qualcuno in zona bergamo e provincia che mi può aiutare mi farebbe molto piacere ( per intenderci pago )
In concessionario ho chiesto e mi derubano!
Sarebbe anche un modo per conoscere un triumphista in zona e berci una birra,o 2 ...
Non sei in grado è impossibile, sei scusato solo se non hai gli attrezzi e/o non hai un posto dove farlo :)
Qualcuno risponderà sono sicuro, è sempre accaduto... Però provaci se hai tempo... Vuoi mettere la soddisfazione?
No dai non ci credo che non puoi farlo da solo! Provaci, è anche divertente!:oook:
Sergio72
09/01/2016, 12:19
grazie al forum siamo tutti in zona Bergamo , e ci puoi chiedere consigli passo passo , così ti guidiamo in ogni operazione . Mal che vada , se proprio sei insicuro al massimo , fatti affiancare da un amico ( anche non motociclista ) che abbia fatto una scuola tecnica ed abbia dimestichezza con i fili elettrici .
grazie al forum siamo tutti in zona Bergamo , e ci puoi chiedere consigli passo passo , così ti guidiamo in ogni operazione . Mal che vada , se proprio sei insicuro al massimo , fatti affiancare da un amico ( anche non motociclista ) che abbia fatto una scuola tecnica ed abbia dimestichezza con i fili elettrici .
Certo!
Come se quelli che hanno fatto i licei non fossero in grado di attaccare quattro fili e avvitare due bulloni.
Lo sono...dando spiegazioni di quello che fanno in greco e in latino, oltre che in perfetto italiano.
Ed inoltre all'occorrenza dando pareri estetici secondo i canoni della bellezza classica, dell' arte moderna, e della pop art.
Possono inoltre esporre considerazioni filosofiche sull'uso e sull'ermeneutica della motocicletta, tra l'essere e l'avere, tra il dire e il fare.
Andiamoci piano a sminuirli.
themaggio71
09/01/2016, 14:30
grazie al forum siamo tutti in zona Bergamo , e ci puoi chiedere consigli passo passo , così ti guidiamo in ogni operazione . Mal che vada , se proprio sei insicuro al massimo , fatti affiancare da un amico ( anche non motociclista ) che abbia fatto una scuola tecnica ed abbia dimestichezza con i fili elettrici .
Gli attrezzi non penso di averli tutti,però posso provarci se mi dici che non è difficile,mi sai dire cosa devo comperare? ho visto il parafango che mi interessa ed è quello in vendita da Galli ( Best for Britts ) col nome di " Parafango Classic" che farò verniciare di nero da un carrozziere,ok poi vorrei mettere il faro mini lucas e frecce piccole laterali dove ci sono i fori
serve un cablaggio aggiuntivo per frecce e faro o va bene l'originale?
siccome vorrei sostituire anche le frecce anteriori anche li ho dubbi,sono uguali alle posteriori (cioè compro 4 frecce uguali di misura?) anche qua serve un cablaggio aggiuntivo o va bene l'originale..
scusa per le troppe domande..
Sergio72
09/01/2016, 21:08
themaggio71 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/themaggio71.html) ,
nessun problema per le troppe domande , anzi , non son mai troppe .
le frecce anteriori e posteriori sono uguali ( se le compri differenti vengo lì e dò fuoco alla tua moto , con l' approvazione ufficiale di Triumph) .
In base al modello che compri , puoi avere un tipo di collegamento diverso ( con la massa da ricavarti , con il cavo di massa già presente ... ) , parole che forse ti dicono poco , ma noi siamo tutti qui per aiutarti . Tu scegli quel che ti piace ( io ad esempio ho preso le Bullet ( normali , non le mini bullett ) da Best for Britts
frecce bullet cromate omologate E11 Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori frecce bullet cromate omologate E11 Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/frecce-bullet-cromate-omologate-E11/articolo-624.html)
sul parafango , pensaci . Da quel che ho capito , ti piace quello mio ( il classic appunto )
Galli lo vende mi pare solo da verniciare ( giustamente , se hai la moto rossa ... ) , mentre sul catalogo di Cafè Twin lo trovi già verniciato di nero ( io ho preso quello lì , per non passare dal carrozziere )
Cafe Twin Black Rear Fender [ppctn01] - 162.66*EUR : CafeTwin - Triumph Moto Guzzi Bmw Ducati Classic Bike Specialists & Accessories (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=10_38&products_id=240)
quello Galli da verniciare :
parafango posteriore Classic Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori parafango posteriore Classic Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/parafango-posteriore-Classic/articolo-140.html)
faro : prendi quel che ti pare , comunque qualcosa da farci sopra c' è sempre ( ma come già detto , siamo qui per questo )
cablaggio : ecco , qui val bene spendere una parola ( che poi non spendi nulla perchè ti sto scrivendo aggratis , gnanca na bira te costo :laugh2: )
conviene che prendi anche il kit cavi da Best for Britts . Sono di 2 tipi differenti , con lunghezze diverse a seconda se vuoi mettere le frecce accanto al faro ( tipo l' originale ) , o sul parafango , come ho messo io
cablaggio posteriore completo Side Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori cablaggio posteriore completo Side Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/cablaggio-posteriore-completo-Side/articolo-941.html)
per le frecce anteriori : immagina che da sotto il serbatoio ti arrivano i cavi , che entrano nel faro . Lì i cavi hanno uno spinottino che si attacca allo spinottino del cavo che esce dalle frecce . Ecco , devi scegliere cosa fare : se cambi frecce anteriori ( sarebbe proprio brutto brutto avere le frecce differenti fronte / retro ) , le frecce nuove che compri hanno solo uno o 2 cavi , senza alcun spinottino .
O tranci lo spinottino originale ( quello che proviene dalla moto ) e ci colleghi le frecce nuove , o ti procuri ( sempre con galli ad esempio ) il kit con cablaggio spinottino .
Che differenza c' è ?
A parte sbattimento e lavori vari , tenere lo spinottino originale potrebbe darti un pò di vantaggio se un domani vuoi riportare la moto originale , per rivenderla ad esempio , fare un collegamento diretto invece secondo me , se fatto bene , dà maggior sicurezza da un punto di vista elettrico ( io ho optato per il collegamento diretto , visto che comunque le frecce sono be esposte alle intemperie )
difficoltà ed attrezzi :
la difficoltà dipende dal tuo grado di ingegno e manualità . Se sei un poeta filosofo dentista come mic56 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/mic56.html) , non sminuirti :biggrin3::biggrin3::biggrin3: , problemi non ne hai di sicuro . Se invece sei come un mio amico laureato in materie umanistiche che prima di piantare un chiodo , cerca le istruzioni sul manico del martello , fatti affiancare da un amico / assistente / scroccatore di birra con più manualità della tua .
Certo non è un lavoro difficile , solo un pò di attenzione e calma .
Attrezzi : se li compri tutti spendi , meglio andare e scrocco dall' amico . Roba da elettricisti : nastro nero in pvc , spelacavi o forbice adeguata , cacciavitini vari , tester- indispensabile , così come bisogna saperlo un pò usare ( è in fondo una mega cazzata per chi ce l' ha , ma se lo compri apposta , meglio che chiami un amico che ce l' ha già e lo sa già usare ) .
Poi , per i collegamenti al top , se uno vuole usa guaina termorestringente , stagnatore , stagno , pasta stagna per stagnatore , tutta robetta normale per uno che " gioca " abitualmente con cavi e cose simili , meno se devi comprarli te , ma poi son cose che ti restano e tornano utili ( facili e divertenti da utilizzare , ma meglio se aiutato da qualcuno che sa di cosa stiamo parlando )
Nulla di difficile , davvero .
recentemente mi pare abbiano fatto un lavoro di cablaggio sulle loro moto anche miano81 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/miano81.html) e dave the brave (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/dave-the-brave.html) , che magari possono darti una mano con i collegamenti essendo " più freschi " di tale esperienza .
Dai un' occhiata con attenzione anche a questa discussione qui :
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/263019-montaggio-fai-da-te-faro-posteriore-lucas-frecce-bullet-6.html
carmelo23
09/01/2016, 21:36
grazie al forum siamo tutti in zona Bergamo , e ci puoi chiedere consigli passo passo , così ti guidiamo in ogni operazione . Mal che vada , se proprio sei insicuro al massimo , fatti affiancare da un amico ( anche non motociclista ) che abbia fatto una scuola tecnica ed abbia dimestichezza con i fili elettrici .
Sono contento di non avere il pene bionico
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/tongue.gif
eta beta
10/01/2016, 09:51
Per il parafango posteriore sei in una botte di ferro perché una volta tolte 4 viti e staccato uno spinotto hai un "foglio bianco su cui scrivere".
Lo spinotto consta di 5 cavi : due per le frecce (dx e sx), uno per la luce, uno per lo stop, un cavo di massa. Nota bene : un solo cavo di massa, da cui deriverai le masse per le frecce.
Se compri il cablaggio Galli avrai i 7 cavi completi già derivati dallo spinotto pentapolare (la massa è striplata in 3 cavetti).
Il cablaggio Galli è numerato mentre i cavi originali sono colorati.
Ora ti darò uno schema che ti costerà una birra perché neanche Galli te lo fornisce:
cavo 1 > freccia dx
cavo 2 > rosso del fanalino Lucas
cavo 3 > massa (striplato)
cavo 4 > nero del fanalino Lucas
cavo 5 > freccia sx
Se usi il cablaggio originale invece:
marrone > freccia dx
blu > rosso del fanalino Lucas
nero > massa
rosso > nero del fanalino Lucas
arancio > freccia sx
Nota bene che nelle frecce aftermarket con un solo cavo il positivo è nero. Il negativo lo ricaverai attaccando un cavetto ad una parte metallica del corpo freccia e collegandoli tutti al nero (3) della moto. Anche sul fanalino Lucas dovrai crearti un terzo cavo di massa che collegherai ad una vite di fissaggio del corpo fanale.
;)
themaggio71
10/01/2016, 10:33
themaggio71 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/themaggio71.html) ,
nessun problema per le troppe domande , anzi , non son mai troppe .
le frecce anteriori e posteriori sono uguali ( se le compri differenti vengo lì e dò fuoco alla tua moto , con l' approvazione ufficiale di Triumph) .
In base al modello che compri , puoi avere un tipo di collegamento diverso ( con la massa da ricavarti , con il cavo di massa già presente ... ) , parole che forse ti dicono poco , ma noi siamo tutti qui per aiutarti . Tu scegli quel che ti piace ( io ad esempio ho preso le Bullet ( normali , non le mini bullett ) da Best for Britts
frecce bullet cromate omologate E11 Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori frecce bullet cromate omologate E11 Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/frecce-bullet-cromate-omologate-E11/articolo-624.html)
sul parafango , pensaci . Da quel che ho capito , ti piace quello mio ( il classic appunto )
Galli lo vende mi pare solo da verniciare ( giustamente , se hai la moto rossa ... ) , mentre sul catalogo di Cafè Twin lo trovi già verniciato di nero ( io ho preso quello lì , per non passare dal carrozziere )
Cafe Twin Black Rear Fender [ppctn01] - 162.66*EUR : CafeTwin - Triumph Moto Guzzi Bmw Ducati Classic Bike Specialists & Accessories (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=10_38&products_id=240)
quello Galli da verniciare :
parafango posteriore Classic Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori parafango posteriore Classic Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/parafango-posteriore-Classic/articolo-140.html)
faro : prendi quel che ti pare , comunque qualcosa da farci sopra c' è sempre ( ma come già detto , siamo qui per questo )
cablaggio : ecco , qui val bene spendere una parola ( che poi non spendi nulla perchè ti sto scrivendo aggratis , gnanca na bira te costo :laugh2: )
conviene che prendi anche il kit cavi da Best for Britts . Sono di 2 tipi differenti , con lunghezze diverse a seconda se vuoi mettere le frecce accanto al faro ( tipo l' originale ) , o sul parafango , come ho messo io
cablaggio posteriore completo Side Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori cablaggio posteriore completo Side Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/cablaggio-posteriore-completo-Side/articolo-941.html)
per le frecce anteriori : immagina che da sotto il serbatoio ti arrivano i cavi , che entrano nel faro . Lì i cavi hanno uno spinottino che si attacca allo spinottino del cavo che esce dalle frecce . Ecco , devi scegliere cosa fare : se cambi frecce anteriori ( sarebbe proprio brutto brutto avere le frecce differenti fronte / retro ) , le frecce nuove che compri hanno solo uno o 2 cavi , senza alcun spinottino .
O tranci lo spinottino originale ( quello che proviene dalla moto ) e ci colleghi le frecce nuove , o ti procuri ( sempre con galli ad esempio ) il kit con cablaggio spinottino .
Che differenza c' è ?
A parte sbattimento e lavori vari , tenere lo spinottino originale potrebbe darti un pò di vantaggio se un domani vuoi riportare la moto originale , per rivenderla ad esempio , fare un collegamento diretto invece secondo me , se fatto bene , dà maggior sicurezza da un punto di vista elettrico ( io ho optato per il collegamento diretto , visto che comunque le frecce sono be esposte alle intemperie )
difficoltà ed attrezzi :
la difficoltà dipende dal tuo grado di ingegno e manualità . Se sei un poeta filosofo dentista come mic56 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/mic56.html) , non sminuirti :biggrin3::biggrin3::biggrin3: , problemi non ne hai di sicuro . Se invece sei come un mio amico laureato in materie umanistiche che prima di piantare un chiodo , cerca le istruzioni sul manico del martello , fatti affiancare da un amico / assistente / scroccatore di birra con più manualità della tua .
Certo non è un lavoro difficile , solo un pò di attenzione e calma .
Attrezzi : se li compri tutti spendi , meglio andare e scrocco dall' amico . Roba da elettricisti : nastro nero in pvc , spelacavi o forbice adeguata , cacciavitini vari , tester- indispensabile , così come bisogna saperlo un pò usare ( è in fondo una mega cazzata per chi ce l' ha , ma se lo compri apposta , meglio che chiami un amico che ce l' ha già e lo sa già usare ) .
Poi , per i collegamenti al top , se uno vuole usa guaina termorestringente , stagnatore , stagno , pasta stagna per stagnatore , tutta robetta normale per uno che " gioca " abitualmente con cavi e cose simili , meno se devi comprarli te , ma poi son cose che ti restano e tornano utili ( facili e divertenti da utilizzare , ma meglio se aiutato da qualcuno che sa di cosa stiamo parlando )
Nulla di difficile , davvero .
recentemente mi pare abbiano fatto un lavoro di cablaggio sulle loro moto anche miano81 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/miano81.html) e dave the brave (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/dave-the-brave.html) , che magari possono darti una mano con i collegamenti essendo " più freschi " di tale esperienza .
Dai un' occhiata con attenzione anche a questa discussione qui :
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/263019-montaggio-fai-da-te-faro-posteriore-lucas-frecce-bullet-6.html
Sono stupito dalla tua gentilezza in primis per non parlare poi della spiegazione e dei dettagli,ti ringrazio tanto,mi hai convinto,lo faccio io il lavoro se questo è l'aiuto che posso avere,grazie ancora.
i link che mi hai allegato mi aiutano tantissimo..
grazie ancora..
a giorni ordino il tutto e ti farò sapere,oramai sono la tua palla al piede finkè non ho fatto il tutto
con la promessa di pagarti altro che una birra se passi in zona bergamo..
Per il parafango posteriore sei in una botte di ferro perché una volta tolte 4 viti e staccato uno spinotto hai un "foglio bianco su cui scrivere".
Lo spinotto consta di 5 cavi : due per le frecce (dx e sx), uno per la luce, uno per lo stop, un cavo di massa. Nota bene : un solo cavo di massa, da cui deriverai le masse per le frecce.
Se compri il cablaggio Galli avrai i 7 cavi completi già derivati dallo spinotto pentapolare (la massa è striplata in 3 cavetti).
Il cablaggio Galli è numerato mentre i cavi originali sono colorati.
Ora ti darò uno schema che ti costerà una birra perché neanche Galli te lo fornisce:
cavo 1 > freccia dx
cavo 2 > rosso del fanalino Lucas
cavo 3 > massa (striplato)
cavo 4 > nero del fanalino Lucas
cavo 5 > freccia sx
Se usi il cablaggio originale invece:
marrone > freccia dx
blu > rosso del fanalino Lucas
nero > massa
rosso > nero del fanalino Lucas
arancio > freccia sx
Nota bene che nelle frecce aftermarket con un solo cavo il positivo è nero. Il negativo lo ricaverai attaccando un cavetto ad una parte metallica del corpo freccia e collegandoli tutti al nero (3) della moto. Anche sul fanalino Lucas dovrai crearti un terzo cavo di massa che collegherai ad una vite di fissaggio del corpo fanale.
;)
Non sò che dire,grazie,altro che birra assicurata se passi da bergamo..
anche tu mi hai convinto a fare il lavoro,ti terrò aggiornato ..
themaggio71 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/themaggio71.html) ,
nessun problema per le troppe domande , anzi , non son mai troppe .
le frecce anteriori e posteriori sono uguali ( se le compri differenti vengo lì e dò fuoco alla tua moto , con l' approvazione ufficiale di Triumph) .
In base al modello che compri , puoi avere un tipo di collegamento diverso ( con la massa da ricavarti , con il cavo di massa già presente ... ) , parole che forse ti dicono poco , ma noi siamo tutti qui per aiutarti . Tu scegli quel che ti piace ( io ad esempio ho preso le Bullet ( normali , non le mini bullett ) da Best for Britts
frecce bullet cromate omologate E11 Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori frecce bullet cromate omologate E11 Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/frecce-bullet-cromate-omologate-E11/articolo-624.html)
sul parafango , pensaci . Da quel che ho capito , ti piace quello mio ( il classic appunto )
Galli lo vende mi pare solo da verniciare ( giustamente , se hai la moto rossa ... ) , mentre sul catalogo di Cafè Twin lo trovi già verniciato di nero ( io ho preso quello lì , per non passare dal carrozziere )
Cafe Twin Black Rear Fender [ppctn01] - 162.66*EUR : CafeTwin - Triumph Moto Guzzi Bmw Ducati Classic Bike Specialists & Accessories (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=10_38&products_id=240)
quello Galli da verniciare :
parafango posteriore Classic Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori parafango posteriore Classic Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/parafango-posteriore-Classic/articolo-140.html)
faro : prendi quel che ti pare , comunque qualcosa da farci sopra c' è sempre ( ma come già detto , siamo qui per questo )
cablaggio : ecco , qui val bene spendere una parola ( che poi non spendi nulla perchè ti sto scrivendo aggratis , gnanca na bira te costo :laugh2: )
conviene che prendi anche il kit cavi da Best for Britts . Sono di 2 tipi differenti , con lunghezze diverse a seconda se vuoi mettere le frecce accanto al faro ( tipo l' originale ) , o sul parafango , come ho messo io
cablaggio posteriore completo Side Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori cablaggio posteriore completo Side Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/cablaggio-posteriore-completo-Side/articolo-941.html)
per le frecce anteriori : immagina che da sotto il serbatoio ti arrivano i cavi , che entrano nel faro . Lì i cavi hanno uno spinottino che si attacca allo spinottino del cavo che esce dalle frecce . Ecco , devi scegliere cosa fare : se cambi frecce anteriori ( sarebbe proprio brutto brutto avere le frecce differenti fronte / retro ) , le frecce nuove che compri hanno solo uno o 2 cavi , senza alcun spinottino .
O tranci lo spinottino originale ( quello che proviene dalla moto ) e ci colleghi le frecce nuove , o ti procuri ( sempre con galli ad esempio ) il kit con cablaggio spinottino .
Che differenza c' è ?
A parte sbattimento e lavori vari , tenere lo spinottino originale potrebbe darti un pò di vantaggio se un domani vuoi riportare la moto originale , per rivenderla ad esempio , fare un collegamento diretto invece secondo me , se fatto bene , dà maggior sicurezza da un punto di vista elettrico ( io ho optato per il collegamento diretto , visto che comunque le frecce sono be esposte alle intemperie )
difficoltà ed attrezzi :
la difficoltà dipende dal tuo grado di ingegno e manualità . Se sei un poeta filosofo dentista come mic56 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/mic56.html) , non sminuirti :biggrin3::biggrin3::biggrin3: , problemi non ne hai di sicuro . Se invece sei come un mio amico laureato in materie umanistiche che prima di piantare un chiodo , cerca le istruzioni sul manico del martello , fatti affiancare da un amico / assistente / scroccatore di birra con più manualità della tua .
Certo non è un lavoro difficile , solo un pò di attenzione e calma .
Attrezzi : se li compri tutti spendi , meglio andare e scrocco dall' amico . Roba da elettricisti : nastro nero in pvc , spelacavi o forbice adeguata , cacciavitini vari , tester- indispensabile , così come bisogna saperlo un pò usare ( è in fondo una mega cazzata per chi ce l' ha , ma se lo compri apposta , meglio che chiami un amico che ce l' ha già e lo sa già usare ) .
Poi , per i collegamenti al top , se uno vuole usa guaina termorestringente , stagnatore , stagno , pasta stagna per stagnatore , tutta robetta normale per uno che " gioca " abitualmente con cavi e cose simili , meno se devi comprarli te , ma poi son cose che ti restano e tornano utili ( facili e divertenti da utilizzare , ma meglio se aiutato da qualcuno che sa di cosa stiamo parlando )
Nulla di difficile , davvero .
recentemente mi pare abbiano fatto un lavoro di cablaggio sulle loro moto anche miano81 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/miano81.html) e dave the brave (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/dave-the-brave.html) , che magari possono darti una mano con i collegamenti essendo " più freschi " di tale esperienza .
Dai un' occhiata con attenzione anche a questa discussione qui :
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/263019-montaggio-fai-da-te-faro-posteriore-lucas-frecce-bullet-6.html
ti ringrazio x l'esaustiva risposta---
ho visto il parafango di Cafè Twin e come dici tu è gia verniciato,bene opto x quello, ti chiedo:i fori delle frecce ci sono già?
poi ho visto e mi piacciono le frecce bullet (non le mini) però ho letto nella pagina best on britts che per le anteriori è consigliabile una modifica,tu l'hai dovuta fare o non è essenziale?:frecce bullet cromate omologate E11 Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori frecce bullet cromate omologate E11 Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/frecce-bullet-cromate-omologate-E11/articolo-624.html)
ranxerox
10/01/2016, 17:09
:w00t: all'offerta di una birra non posso tirarmi indietro,inizia tu,se poi ti trovi nei pasticci :wacko: io sono in zona chiama che ti si aiuta di persona,ho tutti gli atrezzi e l'arte,per una birretta :oook:
eta beta
10/01/2016, 21:40
Sono stupito dalla tua gentilezza in primis per non parlare poi della spiegazione e dei dettagli,ti ringrazio tanto,mi hai convinto,lo faccio io il lavoro se questo è l'aiuto che posso avere,grazie ancora.
i link che mi hai allegato mi aiutano tantissimo..
grazie ancora..
a giorni ordino il tutto e ti farò sapere,oramai sono la tua palla al piede finkè non ho fatto il tutto
con la promessa di pagarti altro che una birra se passi in zona bergamo..
Non sò che dire,grazie,altro che birra assicurata se passi da bergamo..
anche tu mi hai convinto a fare il lavoro,ti terrò aggiornato ..
ho visto il parafango di Cafè Twin e come dici tu è gia verniciato,bene opto x quello, ti chiedo:i fori delle frecce ci sono già?
poi ho visto e mi piacciono le frecce bullet (non le mini) però ho letto nella pafina best on britts che per le anteriori serve una modifica,tu l'hai dovuta fare o non è essenziale?:frecce bullet cromate omologate E11 Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori frecce bullet cromate omologate E11 Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/frecce-bullet-cromate-omologate-E11/articolo-624.html)
Sulla Bonnie uno stelo così corto può interferire col blocchetto accensione.
Una modifica essenziale è aggiungere un cavetto di massa da collegare al corpo metallico della freccia.
Se non vuoi modificare l'impianto elettrico originale della moto devi sostituire il connettore alla freccia e procuratene un'altro per la massa.
themaggio71
11/01/2016, 16:31
:w00t: all'offerta di una birra non posso tirarmi indietro,inizia tu,se poi ti trovi nei pasticci :wacko: io sono in zona chiama che ti si aiuta di persona,ho tutti gli atrezzi e l'arte,per una birretta :oook:
GRAZIE.. ti farò sapere....
themaggio71 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/themaggio71.html) ,
nessun problema per le troppe domande , anzi , non son mai troppe .
le frecce anteriori e posteriori sono uguali ( se le compri differenti vengo lì e dò fuoco alla tua moto , con l' approvazione ufficiale di Triumph) .
In base al modello che compri , puoi avere un tipo di collegamento diverso ( con la massa da ricavarti , con il cavo di massa già presente ... ) , parole che forse ti dicono poco , ma noi siamo tutti qui per aiutarti . Tu scegli quel che ti piace ( io ad esempio ho preso le Bullet ( normali , non le mini bullett ) da Best for Britts
frecce bullet cromate omologate E11 Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori frecce bullet cromate omologate E11 Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/frecce-bullet-cromate-omologate-E11/articolo-624.html)
sul parafango , pensaci . Da quel che ho capito , ti piace quello mio ( il classic appunto )
Galli lo vende mi pare solo da verniciare ( giustamente , se hai la moto rossa ... ) , mentre sul catalogo di Cafè Twin lo trovi già verniciato di nero ( io ho preso quello lì , per non passare dal carrozziere )
Cafe Twin Black Rear Fender [ppctn01] - 162.66*EUR : CafeTwin - Triumph Moto Guzzi Bmw Ducati Classic Bike Specialists & Accessories (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=10_38&products_id=240)
quello Galli da verniciare :
parafango posteriore Classic Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori parafango posteriore Classic Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/parafango-posteriore-Classic/articolo-140.html)
faro : prendi quel che ti pare , comunque qualcosa da farci sopra c' è sempre ( ma come già detto , siamo qui per questo )
cablaggio : ecco , qui val bene spendere una parola ( che poi non spendi nulla perchè ti sto scrivendo aggratis , gnanca na bira te costo :laugh2: )
conviene che prendi anche il kit cavi da Best for Britts . Sono di 2 tipi differenti , con lunghezze diverse a seconda se vuoi mettere le frecce accanto al faro ( tipo l' originale ) , o sul parafango , come ho messo io
cablaggio posteriore completo Side Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori cablaggio posteriore completo Side Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/cablaggio-posteriore-completo-Side/articolo-941.html)
per le frecce anteriori : immagina che da sotto il serbatoio ti arrivano i cavi , che entrano nel faro . Lì i cavi hanno uno spinottino che si attacca allo spinottino del cavo che esce dalle frecce . Ecco , devi scegliere cosa fare : se cambi frecce anteriori ( sarebbe proprio brutto brutto avere le frecce differenti fronte / retro ) , le frecce nuove che compri hanno solo uno o 2 cavi , senza alcun spinottino .
O tranci lo spinottino originale ( quello che proviene dalla moto ) e ci colleghi le frecce nuove , o ti procuri ( sempre con galli ad esempio ) il kit con cablaggio spinottino .
Che differenza c' è ?
A parte sbattimento e lavori vari , tenere lo spinottino originale potrebbe darti un pò di vantaggio se un domani vuoi riportare la moto originale , per rivenderla ad esempio , fare un collegamento diretto invece secondo me , se fatto bene , dà maggior sicurezza da un punto di vista elettrico ( io ho optato per il collegamento diretto , visto che comunque le frecce sono be esposte alle intemperie )
difficoltà ed attrezzi :
la difficoltà dipende dal tuo grado di ingegno e manualità . Se sei un poeta filosofo dentista come mic56 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/mic56.html) , non sminuirti :biggrin3::biggrin3::biggrin3: , problemi non ne hai di sicuro . Se invece sei come un mio amico laureato in materie umanistiche che prima di piantare un chiodo , cerca le istruzioni sul manico del martello , fatti affiancare da un amico / assistente / scroccatore di birra con più manualità della tua .
Certo non è un lavoro difficile , solo un pò di attenzione e calma .
Attrezzi : se li compri tutti spendi , meglio andare e scrocco dall' amico . Roba da elettricisti : nastro nero in pvc , spelacavi o forbice adeguata , cacciavitini vari , tester- indispensabile , così come bisogna saperlo un pò usare ( è in fondo una mega cazzata per chi ce l' ha , ma se lo compri apposta , meglio che chiami un amico che ce l' ha già e lo sa già usare ) .
Poi , per i collegamenti al top , se uno vuole usa guaina termorestringente , stagnatore , stagno , pasta stagna per stagnatore , tutta robetta normale per uno che " gioca " abitualmente con cavi e cose simili , meno se devi comprarli te , ma poi son cose che ti restano e tornano utili ( facili e divertenti da utilizzare , ma meglio se aiutato da qualcuno che sa di cosa stiamo parlando )
Nulla di difficile , davvero .
recentemente mi pare abbiano fatto un lavoro di cablaggio sulle loro moto anche miano81 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/miano81.html) e dave the brave (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/dave-the-brave.html) , che magari possono darti una mano con i collegamenti essendo " più freschi " di tale esperienza .
Dai un' occhiata con attenzione anche a questa discussione qui :
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/263019-montaggio-fai-da-te-faro-posteriore-lucas-frecce-bullet-6.html
ti ringrazio x l'esaustiva risposta---
ho visto il parafango di Cafè Twin e come dici tu è gia verniciato,bene opto x quello, ti chiedo:i fori delle frecce ci sono già?
poi ho visto e mi piacciono le frecce bullet (non le mini) però ho letto nella pagina best on britts che per le anteriori è consigliabile una modifica,tu l'hai dovuta fare o non è essenziale?:frecce bullet cromate omologate E11 Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori frecce bullet cromate omologate E11 Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/frecce-bullet-cromate-omologate-E11/articolo-624.html)
Sergio72
11/01/2016, 20:54
GRAZIE.. ti farò sapere....
ti ringrazio x l'esaustiva risposta---
ho visto il parafango di Cafè Twin e come dici tu è gia verniciato,bene opto x quello, ti chiedo:i fori delle frecce ci sono già?
poi ho visto e mi piacciono le frecce bullet (non le mini) però ho letto nella pagina best on britts che per le anteriori è consigliabile una modifica,tu l'hai dovuta fare o non è essenziale?
i fori mi sembra siano solo che abbozzati con un puntino . Comunque è un parafango in vetroresina , e lo fori veramente con facilità .
I fori delle frecce ovviamente non ci sono , perchè qualcuno potrebbe preferire metterle ad esempio acanto alla targa e non sul parafango .
Ma di bello c' è che il parafango stesso , nella zona destinata alle frecce , è piatto , veramente ben fatto , così da consentire alle frecce stesse di stare ben dritte .
Per le frecce anteriori temo Best for Britts abbia ragione .
Io la modifica l' avevo già fatta credo . In pratica , la freccia aftermarker ( un pò tutte a dire il vero ) ha il gambo più corto , quindi mettendola al posto dell' originale va penso a toccare il blocchetto d' accensione che si trova proprio lì .
Difficile darti indicazioni migliori .
la modifica descritta nel sito in pratica non è altro che mettere il kit di accensione laterale ( e se decidi di farlo , pensa bene se la preferisci a dx o sx ) , una cosa piuttosto facile da realizzare per chiunque anche di poco pratico .
Si tratta di comprare l' apposita staffetta e di attaccarla ai 2 bullonazzi che uniscono la culla del telaio . Il cavo ed il blocchetto vanno poi facilmente rimossi dalla loro sede ( nella staffa reggifaro ) e spostati nella nuova staffa .
Altra cosa : se mette le frecce nuove sulla staffa reggifaro originale , avrai bisogno anche di 2 appositi " tappi " con foro , che ti permettono di fissare il bel gambo tondo delle Bullet sul bucazzo a uovo che ti ritrovi dopo aver svitato le frecce originali
piastrine di finitura frecce anteriori Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori piastrine di finitura frecce anteriori Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/piastrine-di-finitura-frecce-anteriori/articolo-367.html)
In alternativa ( ma qui sali ancora un pò con le spese ... ) ti compri pure 2 belle staffe per il faro e 2 belli anelli a cui attaccare le frecce .
vedi tu . Sono tutte cose costosette , che comunque puoi fare di anno in anno , senza fretta .
qui in foto le mie frecce Bullet con anelli reggifrecce e con il supporto faro Daytona
208123208124
themaggio71
11/01/2016, 23:28
i fori mi sembra siano solo che abbozzati con un puntino . Comunque è un parafango in vetroresina , e lo fori veramente con facilità .
I fori delle frecce ovviamente non ci sono , perchè qualcuno potrebbe preferire metterle ad esempio acanto alla targa e non sul parafango .
Ma di bello c' è che il parafango stesso , nella zona destinata alle frecce , è piatto , veramente ben fatto , così da consentire alle frecce stesse di stare ben dritte .
Per le frecce anteriori temo Best for Britts abbia ragione .
Io la modifica l' avevo già fatta credo . In pratica , la freccia aftermarker ( un pò tutte a dire il vero ) ha il gambo più corto , quindi mettendola al posto dell' originale va penso a toccare il blocchetto d' accensione che si trova proprio lì .
Difficile darti indicazioni migliori .
la modifica descritta nel sito in pratica non è altro che mettere il kit di accensione laterale ( e se decidi di farlo , pensa bene se la preferisci a dx o sx ) , una cosa piuttosto facile da realizzare per chiunque anche di poco pratico .
Si tratta di comprare l' apposita staffetta e di attaccarla ai 2 bullonazzi che uniscono la culla del telaio . Il cavo ed il blocchetto vanno poi facilmente rimossi dalla loro sede ( nella staffa reggifaro ) e spostati nella nuova staffa .
Altra cosa : se mette le frecce nuove sulla staffa reggifaro originale , avrai bisogno anche di 2 appositi " tappi " con foro , che ti permettono di fissare il bel gambo tondo delle Bullet sul bucazzo a uovo che ti ritrovi dopo aver svitato le frecce originali
piastrine di finitura frecce anteriori Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori piastrine di finitura frecce anteriori Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/piastrine-di-finitura-frecce-anteriori/articolo-367.html)
In alternativa ( ma qui sali ancora un pò con le spese ... ) ti compri pure 2 belle staffe per il faro e 2 belli anelli a cui attaccare le frecce .
vedi tu . Sono tutte cose costosette , che comunque puoi fare di anno in anno , senza fretta .
qui in foto le mie frecce Bullet con anelli reggifrecce e con il supporto faro Daytona
208123208124
Cavolo Sergio tu ne sai, ti invidio,io non ho mai messo mano alla moto per paura di sbagliare o rompere qualcosa..
Siccome è la mia prima modifica vorrei fare una cosa semplice per poi prendere coraggio e fare altro con scioltezza,a questo punto sono le frecce bullet che mi creano problema,cambio modello di frecce e non ho problemi con il blocchetto dellìaccensione..
ti elenco la mia lista della spesa:
parafango posteriore corto nero cafe twin
faro mini lucas
4 frecce oval
2 piastrine di finitura frecce
portatarga e cornice
cablaggio posteriore completo cablaggio posteriore completo Side Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori cablaggio posteriore completo Side Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/cablaggio-posteriore-completo-Side/articolo-941.html)
penso che ci sia tutto no?
non mandarmi a quel paese ma aspetto una tua risposta per fare l'ordine poi ti giuro che mi arrangio io
eta beta
12/01/2016, 01:49
Ragazzi, noto con piacere che finalmente Best for Britts pubblica uno schema fili nelle note sul cablaggio. Sarà mica dopo che ho mandato un suggerimento sul loro spazio (domande & risposte) che però non hanno pubblicato? :)
Io ho dovuto fare da solo, fortunatamente mi ero segnato i colori e i corrispondenti utilizzatori. :)
Nikoville
12/01/2016, 07:32
Come da titolo vorrei montare il parafengo posteriore corto alla mia bonnie ma non sono in grado, se ci fosse qualcuno in zona bergamo e provincia che mi può aiutare mi farebbe molto piacere ( per intenderci pago )
In concessionario ho chiesto e mi derubano!
Sarebbe anche un modo per conoscere un triumphista in zona e berci una birra,o 2 ...
Scusa il ritardo, non ho molto tempo libero ma organizzandosi un buco lo troviamo se hai bisogno.....
Chiedi pure.
Nico:oook:
Sergio72
12/01/2016, 11:52
poi ti giuro che mi arrangio io
e perchè mai ?
siamo tutti qui per aiutarti , non per arrangiarti da solo :oook:
cambiare frecce non è una soluzione , ma un ripiego . Vedi tu .
Piuttosto ( secondo me ) prendi le 4 frecce che ti piacciono ( tipo le Bullet ) , ne monti solo 2 posteriori accettando gli sputi della gente e del forum , ma con la consapevolezza che andando avanti , magari al prossimo inverno , metterai mano con altrettanta semplicità al portafaro , forse pure al foro e quindi potrai finalmente installare le frecce anteriori uguali a quelle posteriori .
Mica ti devi fare influenzare dal giudizio provvisorio delle altre persone .
Pensa alla tua moto come ad un quadro personalizzato , ed agisci in modo da realizzarlo , con calma , col tempo , ovviamente man mano che metti via i soldi .
Ovvio , questa è e rimane una mia opinione . Se preferisci le frecce oval , prendi quelle . Magari un giorno cambi faro e reggifaro , e cambi pure tutte e 4 le frecce perchè le oval ti hanno stancato .
ps : le frecce oval , oltre a NON interferire con il blocchetto perchè sono meno allungate ( la parte delle Bullet che interferisce è la punta a spigolo , che manca nelle oval ) , hanno credo il pregio aggiuntivo di avere già il cavo di massa ( cosa che manca nelle Bullet che fanno massa col corpo freccia stesso ) e quindi sei ulteriormente favorito nel montaggio .
ps2 : manda una domanda a Galli di Best for Britts e chiedi se le frecce Oval si possono collegare DIRETTAMENTE al kit cavi che hai in mente di comprare per la fanaleria posteriore e PURE DIRETTAMENTE al cablaggio originale delle frecce anteriore .
Senti un pò che ti dice , prima di fare l' ordine
themaggio71
12/01/2016, 19:37
Scusa il ritardo, non ho molto tempo libero ma organizzandosi un buco lo troviamo se hai bisogno.....
Chiedi pure.
Nico:oook:
grazie nico,tengo in considerazione la tua gentilezza e la tua disponibilità.ora mi chiarisco bene le idee su cosa comprare poi se ho bisogno ti scrivo.
grazie ancora..
e perchè mai ?
siamo tutti qui per aiutarti , non per arrangiarti da solo :oook:
cambiare frecce non è una soluzione , ma un ripiego . Vedi tu .
Piuttosto ( secondo me ) prendi le 4 frecce che ti piacciono ( tipo le Bullet ) , ne monti solo 2 posteriori accettando gli sputi della gente e del forum , ma con la consapevolezza che andando avanti , magari al prossimo inverno , metterai mano con altrettanta semplicità al portafaro , forse pure al foro e quindi potrai finalmente installare le frecce anteriori uguali a quelle posteriori .
Mica ti devi fare influenzare dal giudizio provvisorio delle altre persone .
Pensa alla tua moto come ad un quadro personalizzato , ed agisci in modo da realizzarlo , con calma , col tempo , ovviamente man mano che metti via i soldi .
Ovvio , questa è e rimane una mia opinione . Se preferisci le frecce oval , prendi quelle . Magari un giorno cambi faro e reggifaro , e cambi pure tutte e 4 le frecce perchè le oval ti hanno stancato .
ps : le frecce oval , oltre a NON interferire con il blocchetto perchè sono meno allungate ( la parte delle Bullet che interferisce è la punta a spigolo , che manca nelle oval ) , hanno credo il pregio aggiuntivo di avere già il cavo di massa ( cosa che manca nelle Bullet che fanno massa col corpo freccia stesso ) e quindi sei ulteriormente favorito nel montaggio .
ps2 : manda una domanda a Galli di Best for Britts e chiedi se le frecce Oval si possono collegare DIRETTAMENTE al kit cavi che hai in mente di comprare per la fanaleria posteriore e PURE DIRETTAMENTE al cablaggio originale delle frecce anteriore .
Senti un pò che ti dice , prima di fare l' ordine
GRAZIE,ho scritto a best for britts nella sezione frecce oval, ora aspetto questa loro risposta poi ordino i pezzi,ti ringrazio
themaggio71
14/01/2016, 17:04
e perchè mai ?
siamo tutti qui per aiutarti , non per arrangiarti da solo :oook:
cambiare frecce non è una soluzione , ma un ripiego . Vedi tu .
Piuttosto ( secondo me ) prendi le 4 frecce che ti piacciono ( tipo le Bullet ) , ne monti solo 2 posteriori accettando gli sputi della gente e del forum , ma con la consapevolezza che andando avanti , magari al prossimo inverno , metterai mano con altrettanta semplicità al portafaro , forse pure al foro e quindi potrai finalmente installare le frecce anteriori uguali a quelle posteriori .
Mica ti devi fare influenzare dal giudizio provvisorio delle altre persone .
Pensa alla tua moto come ad un quadro personalizzato , ed agisci in modo da realizzarlo , con calma , col tempo , ovviamente man mano che metti via i soldi .
Ovvio , questa è e rimane una mia opinione . Se preferisci le frecce oval , prendi quelle . Magari un giorno cambi faro e reggifaro , e cambi pure tutte e 4 le frecce perchè le oval ti hanno stancato .
ps : le frecce oval , oltre a NON interferire con il blocchetto perchè sono meno allungate ( la parte delle Bullet che interferisce è la punta a spigolo , che manca nelle oval ) , hanno credo il pregio aggiuntivo di avere già il cavo di massa ( cosa che manca nelle Bullet che fanno massa col corpo freccia stesso ) e quindi sei ulteriormente favorito nel montaggio .
ps2 : manda una domanda a Galli di Best for Britts e chiedi se le frecce Oval si possono collegare DIRETTAMENTE al kit cavi che hai in mente di comprare per la fanaleria posteriore e PURE DIRETTAMENTE al cablaggio originale delle frecce anteriore .
Senti un pò che ti dice , prima di fare l' ordine
Ciao Sergio questa è la risposta di best for britts:
CLa tua domanda:
Le frecce oval si possono collegare DIRETTAMENTE al kit cablaggio TL123S per il fanale posteriore e PURE DIRETTAMENTE al cablaggio originale delle frecce anteriori?
Risposta:
va tolto il cablaggio dalle frecce e riutilizzato quello originale anteriore e il TL123S posteriore
Cosa dici posso fare l'ordine ? é come pensavi tu?
Ora ho voglia di metterci le mani su questa inglesina!! Eh eh eh
Ti rielenco la mia lista della spesa,pensi ci sia tutto?
parafango posteriore corto nero cafe twin
faro mini lucas
4 frecce oval
2 piastrine di finitura frecce
portatarga e cornice
cablaggio posteriore completo cablaggio posteriore completo Side Bonneville, Scrambler, Thruxton, moto triumph, vendita ricambi on line moto accessori abbigliamento Triumph, ricambi e accessori cablaggio posteriore completo Side Bonneville Thruxton Scrambler Triumph (http://www.bestforbritts.com/it/cablaggio-posteriore-completo-Side/articolo-941.html)
Giuliano
Sergio72
14/01/2016, 19:20
themaggio71 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/themaggio71.html) , mi sembra ci sia tutto.
Considera che Best for Britts ti fa pagare 15 euri per la spedizione , 10 euri Cafè Twin , quindi se c' è qualche altro piccolo sfizio che vuoi toglierti , aggiungilo ora alla lista , così fai una sola spedizione .
E contatta comunque Nico , che insieme vi divertite e passate un bel pomeriggio di spippoli :oook:
Alla targa è necessario ( secondo il codice della strada ) aggiungere anche un catarinfrangente omologato e perpendicolare alla strada
Il mio lo vedi nel link che ti ho precedentemente allegato , comprato presso un concessionario Yamaha , che vende anche un pò di roba aftermarket generica .
Dalle mie parti la Polizia quelle cose le guarda ( oltre che mettere il goniometro sulla targa :wacko: , pezzi di mmmm )
sergio76
03/02/2016, 09:22
Ciao ragazzi di Bergamo,
anch'io lo sono e anch'io Bonneville Carb 2005.... in attesa di prossime ed ulteriori modifiche.
Che ne dite di una birretta prossimamente per conoscerci?
P.s: anch'io abbastanza capra in fatto di spippoli e tecnicismi :dry:
A presto, ciao ciao
sergio
themaggio71
09/03/2016, 19:27
[QUOTE=Nikoville;7131292]Scusa il ritardo, non ho molto tempo libero ma organizzandosi un buco lo troviamo se hai bisogno.....
Chiedi pure.
Nico:oook:[/QUOTE
Ciao Niko scusa tu il ritardo,ora mi è arrivato il tutto per la modifica del parafango corto e per le frecce anteriori,ti dico la verita, ho provato a mettere la staffa frecce anteriore e le frecce bullet, ho dovuto tagliare i fili originali e ora non so cosa fare,il tuo aiuto mi farebbe molto piacere,quando vuoi e quando riesci, non me la sento di partire in quarta e poi trovarmi pentito con i fori del fanalino posteriore magari sbagliati....
Non ho fretta credimi,piuttosto aspetto ma vorrei fare le cose bene visto quello che ho speso ,anche solo il supporto di una persona che ne sà mi darebbe sicurezza,ti rubo solo un paio d'ore quando riesci poi in base all'orario andiamo a berci qualche birra o a mangiare qualcosa ..
aspetto una tua risposta,
Giuliano
ale_scrambler
09/03/2016, 21:45
Di dove sei esattamente?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nikoville
09/03/2016, 21:51
[QUOTE=Nikoville;7131292]Scusa il ritardo, non ho molto tempo libero ma organizzandosi un buco lo troviamo se hai bisogno.....
Chiedi pure.
Nico:oook:[/QUOTE
Ciao Niko scusa tu il ritardo,ora mi è arrivato il tutto per la modifica del parafango corto e per le frecce anteriori,ti dico la verita, ho provato a mettere la staffa frecce anteriore e le frecce bullet, ho dovuto tagliare i fili originali e ora non so cosa fare,il tuo aiuto mi farebbe molto piacere,quando vuoi e quando riesci, non me la sento di partire in quarta e poi trovarmi pentito con i fori del fanalino posteriore magari sbagliati....
Non ho fretta credimi,piuttosto aspetto ma vorrei fare le cose bene visto quello che ho speso ,anche solo il supporto di una persona che ne sà mi darebbe sicurezza,ti rubo solo un paio d'ore quando riesci poi in base all'orario andiamo a berci qualche birra o a mangiare qualcosa ..
aspetto una tua risposta,
Giuliano
Mp:oook:
themaggio71
10/03/2016, 06:09
Di dove sei esattamente?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono di Lurano,
ale_scrambler
10/03/2016, 21:59
Sono di Lurano,
Io Cividate al P. [emoji6]
From my Ipad
themaggio71
12/03/2017, 10:24
Ciao sono Giuliano mi avevi risposto parecchio tempo fa ad una mia richiesta di aiuto per il montaggio del parafango posteriore in zona bergamo,,io abito a Lurano nella bergamasca,ho un problema e forse mi puoi aiutare,ho fatto il lavoro del parafango ho messo il faro lucas e le frecce bullet con tutti i cablaggi forniti da best of brits, ll problema è che le frecce o non vanno o se vanno lampeggiano a fortissima intermittenza tutte 4..
mi sai dire il perchè?
Cordialmente
Giuliano
[QUOTE=Sergio72;7132886]themaggio71 (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/themaggio71.html) , mi sembra ci sia tutto.
Considera che Best for Britts ti fa pagare 15 euri per la spedizione , 10 euri Cafè Twin , quindi se c' è qualche altro piccolo sfizio che vuoi toglierti , aggiungilo ora alla lista , così fai una sola spedizione .
E contatta comunque Nico , che insieme vi divertite e passate un bel pomeriggio di spippoli :oook:
Alla targa è necessario ( secondo il codice della strada ) aggiungere anche un catarinfrangente omologato e perpendicolare alla strada
Il mio lo vedi nel link che ti ho precedentemente allegato , comprato presso un concessionario Yamaha , che vende anche un pò di roba aftermarket generica .
DaCiao sono Giuliano mi avevi risposto parecchio tempo fa ad una mia richiesta di aiuto per il montaggio del parafango posteriore in zona bergamo,,io abito a Lurano nella bergamasca,ho un problema e forse mi puoi aiutare,ho fatto il lavoro del parafango ho messo il faro lucas e le frecce bullet con tutti i cablaggi forniti da best of brits, ll problema è che le frecce o non vanno o se vanno lampeggiano a fortissima intermittenza tutte 4..
mi sai dire il perchè?
Cordialmente
Giulianol
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.