PDA

Visualizza Versione Completa : Alla "sezione ritmica" del forum...



Marconi
08/01/2016, 20:06
Ragassi buonasera, dedico questa discussione ai bassisti del forum. Un breve ricapitolo.
Ascoltare musica è una delle mie 4 passioni, musica quella fatta bene, o almeno quella suonata! Non ho un genere preferito, se però dovessi definirlo direi che prediligo rock, funky, tento di ascoltare qualcosa di fusion ma non sono ancora portato per quel genere. Assiduamente ascolto Elio e le storie tese, praticamente da sempre.

Non so perché, ma il basso è uno strumento che mi ha sempre affascinato. Ai concerti di Elio cerco sempre di prendere posto "fronte Faso" (per chi non conoscesse... https://it.wikipedia.org/wiki/Faso)per ammirarne le performances. Non dico che vado ai concerti solo per lui, però... Ascolto volentieri Max Gazzé (non tanto le sue canzoni o la sua musica ma come bassista), Philip Lynott (anche se mi piace più il personaggio che il suono) e quando sono in relax qualcosa di Jaco Pastorius mi fa stare bene... parecchio.
Non ho mai e poi mai pensato di suonare uno strumento, ma ora ci sto pensando. E non uno strumento a caso....
Non dico suonarlo a alti livelli (e chi ce la farebbe adesso???), però strimpellare qualcosa a casa giusto per rilassarmi e divertirmi un po'.

Ora ho dei quesiti da porre a chi ne sa. A prescindere dal fatto che potrà essere un fuoco di paglia, quanto all'acquisto di attrezzatura minima (in sostanza basso e accordatore, l'ampli ho chi me lo presta, metronomo so che ci sono software) vorrei delle info.

1) Volendo stare limitato nel buget, è meglio spendere per un buon usato che per un nuovo economico, giusto?
2) (Avendo dei parametri prettamente estetici e dettati dalla disponibilità dell'usato) è chiaro che iniziare con un 4 corde basta e avanza, ma è davvero improponibile far pratica su un 5 corde?
3) Ci sono marche in particolare con un miglior rapporto qualità prezzo per cui con cifre ragionevoli si riesce a comprare un discreto prodotto [Io ho buttato l'occhio sul Cort Artisan A4 (se lo trovassi) o sull' A5, usati, s'intende]?
4) É vero che un basso in materiale plastico "suona irrimediabimente peggio" di uno in legno?
5) Varie ed eventuali che per incompetenza non ho considerato.

Portate pazienza ma sui forum musicali si legge tutto e il contrario di tutto (capita anche nei forum delle 2 ruote :biggrin3:) e vorrei delle indicazioni da "colleghi" su 2 ruote!

Grazie raga!!!!! :oook::oook::oook:

flax64
08/01/2016, 22:15
Tra i bassisti ci metterei anche Sting.....

andrellino
08/01/2016, 23:28
Elio e le storie tese la chiami musica fatta bene?

Walter_il_Sardo
08/01/2016, 23:32
Elio e le storie tese la chiami musica fatta bene?
Ot

Elio e le storie tese è musica fatta a non bene ma benissimo, non scherziamo.

Eot

:drunks:

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Osva75
08/01/2016, 23:39
Non sarò un esperto, ma mi pare che sappiano suonare più che bene.

Marconi
09/01/2016, 04:49
Elio e le storie tese la chiami musica fatta bene?

Direi proprio di si...


Tra i bassisti ci metterei anche Sting.....

Hai ragione ma, non so perché, ma non mi prende bene...



maaaaa... qualche bassaro che mi aiuti qui dentro?!?!?!? :laugh2::laugh2::laugh2: :cry:

Alfonsomoto
09/01/2016, 08:47
Ciao io sono un chitarraio di lunga data, ho iniziato a suonare a 13 anni ed ora ne ho 50 "suonati" - preciso che non sono un fenomeno.
Come generi io prediligo il funk, il soul, il blues, ma poi la musica è tutta bella.
Cerca un usato di qualità, cassa e manico assolutamente in legno, non farti scrupoli se quello che trovi ha qualche segno, ma pensa sopratutto alla qualità. Occhio ai pickup e quando lo provi fatti montare delle corde nuove di buona fattura per sentire il suono reale dello strumento.
Altro consiglio, sempre che tu ne abbia voglia, prendi alcune lezioni per darti una corretta impostazione sullo strumento e per iniziare con le giuste basi tecniche sullo strumento, tutto il resto è esercizio continuo e quotidiano.
Quando ero ragazzino praticamente suonavo 2/3 ore al giorno, ora suono 2/3 ore alle settimana.
Se hai qualche amico che suona, trovatevi insieme a suonare qualcosa, farlo insieme aiuta a migliorarsi ed a vincere l'eventuale noia. Inizia col fare le cover degli artisti che ti piacciono.
Io suono con alcuni amici, ci troviamo in sala prove 1 volta alla settimana e pensa che il nostro gruppo si è formato quando avevamo 14 anni, ogni tanto facciamo una serata (3 o 4 all'anno) giusto per fare qualcosa.
Il mio chitarrista preferito è Nile Rogers (hai presente gli Chic). Per imparare brani di altri ci sono anche diversi tutorial su YouTube, aiutano molto perché hai l'occasione di vedere la tablatura direttamente sul manico dello strumento.
Basta, credo di aver già tediato abbastanza.
Ciao e buona musica.

Marconi
09/01/2016, 11:58
Il mio chitarrista preferito è Nile Rogers :oook::wub:

Ho letto con piacere la tua risposta, grazie! Non c'è Tedio nelle tue righe, anzi! Amici che suonano ne ho, pure troppi, solo che suonano tutti per professione. Però credo che seppur poco mi cagheranno. Per forza di cose sulla scelta dell'usato devo affidarmi a qualcuno. Comunque vedremo. Mi hai chiarito parecchie cose, grazie! Buona musica anche a te e comunque lampssss!!! €do

PS. Cominciare su un 5 corde dici che è assolutamente da evitare per iniziare o ci sono delle seppur minime speranze? (da leggere come "se trovassi una buona occasione per un 5 corde è meglio comunque lasciar perdere?)

Nerif
09/01/2016, 17:52
:oook::wub:

Ho letto con piacere la tua risposta, grazie! Non c'è Tedio nelle tue righe, anzi! Amici che suonano ne ho, pure troppi, solo che suonano tutti per professione. Però credo che seppur poco mi cagheranno. Per forza di cose sulla scelta dell'usato devo affidarmi a qualcuno. Comunque vedremo. Mi hai chiarito parecchie cose, grazie! Buona musica anche a te e comunque lampssss!!! €do

PS. Cominciare su un 5 corde dici che è assolutamente da evitare per iniziare o ci sono delle seppur minime speranze? (da leggere come "se trovassi una buona occasione per un 5 corde è meglio comunque lasciar perdere?)
Io un cinque corde lo lascerei perdere per iniziare.
La quinta corda non ti servirebbe a nulla all'inizio, ma il manico diventa più grosso e ti farebbe fare più fatica alla mano sinistra, che già sarà sollecitata con movimenti a cui non è abituata.
Come ti diceva Alfonso un basso può cambiare completamente suono con un cambio di corde, per cui l'ideale sarebbe provarli con corde nuove.

Mettiti però in testa che serve costanza nel suonarlo. Il detto della bicicletta che una volta che si impara non si scorda mai non vale per gli strumenti musicali purtroppo.

Alfonsomoto
09/01/2016, 20:50
Io un cinque corde lo lascerei perdere per iniziare.
La quinta corda non ti servirebbe a nulla all'inizio, ma il manico diventa più grosso e ti farebbe fare più fatica alla mano sinistra, che già sarà sollecitata con movimenti a cui non è abituata.
Come ti diceva Alfonso un basso può cambiare completamente suono con un cambio di corde, per cui l'ideale sarebbe provarli con corde nuove.

Mettiti però in testa che serve costanza nel suonarlo. Il detto della bicicletta che una volta che si impara non si scorda mai non vale per gli strumenti musicali purtroppo.

:oook: quoto. Anche per me è meglio iniziare dalle basi, quindi 4 corde

tonidaytona
09/01/2016, 22:08
Ciao ,
Io ho ricominciato con la chitarra da qualche anno... Puro passatempo e passione per la bellezza degli strumenti musicali.
Consiglio un usato discreto ed economico.
Un basso e un ampli usati per iniziare con 300 euro li prendi.
Provi e ti diverti!!


Ciao io sono un chitarraio di lunga data, ho iniziato a suonare a 13 anni ed ora ne ho 50 "suonati" - preciso che non sono un fenomeno.
Come generi io prediligo il funk, il soul, il blues, ma poi la musica è tutta bella.
Cerca un usato di qualità, cassa e manico assolutamente in legno, non farti scrupoli se quello che trovi ha qualche segno, ma pensa sopratutto alla qualità. Occhio ai pickup e quando lo provi fatti montare delle corde nuove di buona fattura per sentire il suono reale dello strumento.
Altro consiglio, sempre che tu ne abbia voglia, prendi alcune lezioni per darti una corretta impostazione sullo strumento e per iniziare con le giuste basi tecniche sullo strumento, tutto il resto è esercizio continuo e quotidiano.
Quando ero ragazzino praticamente suonavo 2/3 ore al giorno, ora suono 2/3 ore alle settimana.
Se hai qualche amico che suona, trovatevi insieme a suonare qualcosa, farlo insieme aiuta a migliorarsi ed a vincere l'eventuale noia. Inizia col fare le cover degli artisti che ti piacciono.
Io suono con alcuni amici, ci troviamo in sala prove 1 volta alla settimana e pensa che il nostro gruppo si è formato quando avevamo 14 anni, ogni tanto facciamo una serata (3 o 4 all'anno) giusto per fare qualcosa.
Il mio chitarrista preferito è Nile Rogers (hai presente gli Chic). Per imparare brani di altri ci sono anche diversi tutorial su YouTube, aiutano molto perché hai l'occasione di vedere la tablatura direttamente sul manico dello strumento.
Basta, credo di aver già tediato abbastanza.
Ciao e buona musica.

Anche io adoro il genere Blues-Funk , Nile Rodgers , un mio mito!!
Con l'elettrica ogni tanto ripasso qualche tutorial ma poi mi perdo più sulla "pennata" che non gli accordi...

Le freak e Good times su tutti..:laugh2:

armageddon
09/01/2016, 22:14
come suonavo i citofoni io non li suonava nessuno

Alfonsomoto
10/01/2016, 09:59
Le freak e Good times sono il mio cavallo di battaglia


"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"

Marconi
10/01/2016, 10:15
Le freak e Good times sono il mio cavallo di battaglia


"Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me!"

Appena suoni da qualche parte, se la distanza non mi crea problemi, vengo volentieri a sentirvi!


:oook: quoto. Anche per me è meglio iniziare dalle basi, quindi 4 corde

Ora mi è chiaro, era solo perchè ho visto che ci sono più occasioni per i 5 rispetto ai 4, tutto lì. Dirotto sul 4! Grazie a tutti ragazzi!

rolloblues
10/01/2016, 10:54
Da chitarrista posso darti delle opinioni in ordine sparso basate più che altro sull'attrezzatura dei bassisti con cui ho suonato:

Prima di tutto un sito internet di riferimento: Mercatino Musicale - Strumenti musicali nuovi e usati (http://www.mercatinomusicale.com/) se non per comprare perlomeno per farsi un'idea sui prezzi di nuovo e usato.

Questo è probabilmente un consiglio banale ma: sia nuovo o usato non comprare uno strumento senza prima averla provato. Voglio dire è una cosa che non faresti mai per una moto giusto? Con gli strumenti è la stessa cosa.

I bassi della Squier ("sottomarca" Fender) suonano molto bene per quello che costano. Anzi suonano bene punto e basta.
Come amplificatore da camera l'Ampeg BA-112 di solito mette d'accordo tutti in fatto di qualità-prezzo.

L'usato è sempre più rischioso e a maggior ragione va provato e riprovato di persona.

La discussione sui materiali è una di quelle sulle quali la gente si scanna volentieri sui forum quando non ha niente da fare.
In fin dei conti la parola definitiva spetta al singolo musicista.

Un esempio su tutti: la stratocaster di CARTONE :biggrin3::
https://www.youtube.com/watch?v=7Oo2H-W7d6A

bregaino
10/01/2016, 12:27
Ho ripreso a giocare con la musica da 4 anni (ne ho 59!) con l'unica esperienza di strimpellate di chitarra da ragazzino. La scelta é caduta su sax tenore e basso elettrico e devo dire che mi sto divertendo parecchio!
Visto che anche per me poteva essere un fuoco di paglia, dopo varie prove per il basso la scelta é caduta su un Yamaha 4 corde RBX270 piuttosto economico ma decisamente valido e un ampli Ibanez 15W.
Se hai la possibilità suona spesso con altri o su basi software.
Buon divertimento!


Inviato dal mio X98 Air III(M5C5) utilizzando Tapatalk

Alfonsomoto
10/01/2016, 15:15
Un esempio su tutti: la stratocaster di CARTONE :biggrin3::
https://www.youtube.com/watch?v=7Oo2H-W7d6A

Non avevo mai visto il filmato, forte la stratocaster di cartone.
Chissà come si comporta in ambienti "umidi" :biggrin3:

Dennis
10/01/2016, 15:27
comprate n'altro casco va là :)

Alfonsomoto
10/01/2016, 15:32
comprate n'altro casco va là :)
??????????????????????

Dennis
10/01/2016, 17:34
??????????????????????

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/275109-caschi-malattia-mentale.html

:)

Sergio72
10/01/2016, 19:10
non posso aiutarti , non so suonare .
ma so ascoltare ed apprezzare .
Questa è forse l' intro di basso più bella la mondo . Lui è forse il miglior bassista al mondo .


https://www.youtube.com/watch?v=wPGIRhEDaDY

tonidaytona
10/01/2016, 19:21
non posso aiutarti , non so suonare .
ma so ascoltare ed apprezzare .
Questa è forse l' intro di basso più bella la mondo . Lui è forse il miglior bassista al mondo .


https://www.youtube.com/watch?v=wPGIRhEDaDY



Per me al basso c'è solo Anna Sentina.
Quanto me piascie...:lingua:


https://m.youtube.com/watch?v=2N6UlpPmNAc

Questo e' il pezzo di basso RE tra tutti!!

https://m.youtube.com/watch?v=6GuBnD8nRhw

Jazz
10/01/2016, 21:59
Gran bello strumento, il basso... con una versatilità estrema....

Sensuale come quello di Marcus Miller in Tutu di Miles Davis....


https://www.youtube.com/watch?v=eiIdeHm5Xnc

Funky ed acrobatico come il già citato Les Claypool dei Primus....


https://www.youtube.com/watch?v=r4OhIU-PmB8

Classici del groove......


https://www.youtube.com/watch?v=TgntkGc5iBo

Escursioni in territori quasi esoterici... come quelle di Miroslav Vitus...


https://www.youtube.com/watch?v=_eUMQSfPtZU


.............. e ce ne sarebbero ancora tanti altri... da Stanley Clarke a Marc Johnson......
Un bellissimo strumento :oook:

Marconi
12/01/2016, 05:01
comprate n'altro casco va là :)
Dici che è meglio eh? Quando ho letto mi sono buttato in terra dal ridere!!! :risate2::risate2::risate2::yess:

SgtPepper
12/01/2016, 12:11
Trovi sul mercato dell'usato dei bassi a 5 perché sono meno "commerciabili" di quelli a 4, quindi...se non svendono non se li caga nessuno.
Iniziare col Funky a mio avviso è un po' azzardato, il buon caro vecchio blues è più abbordabile, così come il rock nel senso più generico.
Nel 2004 Ho ricominciato a suonare dopo 17 anni e per motivi economici avevo comprato un basso un po' plasticoso...ho appurato di aver buttato nel cesso tutta la cifra spesa per "risparmiare". Il legno è legno!!!

Buona musica e un lampeggio. :oook:

Marconi
12/01/2016, 20:01
Trovi sul mercato dell'usato dei bassi a 5 perché sono meno "commerciabili" di quelli a 4, quindi...se non svendono non se li caga nessuno.
Iniziare col Funky a mio avviso è un po' azzardato, il buon caro vecchio blues è più abbordabile, così come il rock nel senso più generico.
Nel 2004 Ho ricominciato a suonare dopo 17 anni e per motivi economici avevo comprato un basso un po' plasticoso...ho appurato di aver buttato nel cesso tutta la cifra spesa per "risparmiare". Il legno è legno!!!

Buona musica e un lampeggio. :oook:

Beh, il Funky mi piace, ma credo che, nella migliore delle ipotesi, per me sia un arrivo e non sicuramente una partenza... Appena ho in mano il mezzo mi butto a capofitto nello studio della musica e parallelamente prendo confidenza con il mezzo. La scelta ormai è fatta. Un amico, musicista di professione, mi ha dato delle dritte su cosa controllare (anche a strumento nuovo, e ho scoperto che tutto sommato per me un'automobile è molto meno complessa :laugh2:).

Comunque sia la mia scelta è caduta su questo
http://www.backline.it/sites/all/themes/backline/images/public/770x385/CORBABOA4OPBC.jpg

o alla peggio in quest'altra colorazione
http://www.backline.it/sites/all/themes/backline/images/public/770x385/CORBABOA4OPNX.jpg

Per il resto... speriamo bene! Grazie a tutti ragazzi!!! :oook::oook::oook: