PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Avviamento a freddo difficoltoso...



mkmk72
20/01/2016, 06:54
Da quest'estate ho notato che a freddo il motore non parte al primo colpo come ha sempre fatto. Ovvero devo riprovare con il pulsante di avviamento una seconda volta e poi va tutto normalmente. L'altro giorno dopo che la mia Tigre del 2007 con 34.000km è stata ferma un mesetto ho provato ad avviarla tenendo collegata con i cavetti una seconda batteria ed un carica batteria per avere uno spunto sufficiente, ma ha avuto molta difficoltà a partire! Ho come l'impressione che la pompa faccia fatica a mandare subito in pressione la benzina all'iniezione. :cry: Può essere che la pompa abbia bisogno di qualche piccola manutenzione? Nella pompa stessa c'è un filtro?
Ringrazio chi darà una mano... :oook:

cicorunner
20/01/2016, 09:15
mah, io propendo comunque a pensare alla batteria

ma non è da escludere che lo statore ti stia per abbandonare

mkmk72
20/01/2016, 11:22
mah, io propendo comunque a pensare alla batteria

ma non è da escludere che lo statore ti stia per abbandonare

Azz...
E perché lo statore?
Di energia per avviarsi ne aveva a sufficienza...
Forse per la parte dell'accensione elettronica?

Spennacchiotto
20/01/2016, 12:23
stando ad una discussione di non molti giorni fa, sembra che la causa sia da ricercarsi proprio nella pompa della benzina

questa:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/271918-accensione-freddo.html

mkmk72
20/01/2016, 16:50
stando ad una discussione di non molti giorni fa, sembra che la causa sia da ricercarsi proprio nella pompa della benzina

questa:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/271918-accensione-freddo.html

Grazie...vado a vedere...

flax64
20/01/2016, 20:44
Non mi dirai che la batteria e del 2007......

mkmk72
21/01/2016, 07:52
Non mi dirai che la batteria e del 2007......

No noooo

Da quello che ho capito può essere la pompa della benzina...ma si può riparare o devo per forza sosituirla?

Spennacchiotto
21/01/2016, 09:24
da quello che dice il manuale d'officina si tratta di un gruppo pompa/filtro sigillato da sostituire senza provare ad aprirlo.

sempre stando al manuale bisogna sostituire anche l'anello di tenuta.

fai attenzione che le viti vanno serrate con il metodo della croce partendo da quella che si trova vicino al connettore elettrico più lontano dal raccordo carburante

X-ray
21/01/2016, 19:49
No noooo

Da quello che ho capito può essere la pompa della benzina...ma si può riparare o devo per forza sosituirla?
Ciao, io l'ho sostituita come avrai letto nel post, stessi tuoi sintomi, avevo trovato anche un altro utente che aveva fatto la stessa cosa. Se ti servono info chiedi pure. Ciao

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

mkmk72
08/03/2017, 17:52
...addirittura si trovano delle pompe a €65,00

POMPA BENZINA Triumph Tiger 1050 in vendita | eBay (http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2047675.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.TRS0&_nkw=POMPA+BENZINA+Triumph+Tiger+1050&_sacat=0)