Visualizza Versione Completa : Questioni economiche: che cosa sta succedendo?
Oggi ennesima giornata nera in borsa con i bancari in sofferenza estrema. Qualche luminare, in maniera chiara e semplice, mi sa dire cosa minchia sta succedendo? Bisogna cominciare a preoccuparsi (non che avessi mai smesso di questi tempi)....
Hai visto il Film il lupo di wall street......ecco stesso ca..o......:biggrin3:
Hai visto il Film il lupo di wall street......ecco stesso ca..o......:biggrin3:
...allora non è male la situazione...nel film erano sempre sballati e ciulavano come se non ci fosse un domani:biggrin3:
E' abbastanza semplice da spiegare, in effetti: basta un peto un po' troppo rumoroso e la sfiducia si propaga per tutta la giornata su tutti i mercati, così come un bel rutto di soddisfazione rende omaggio al galateo ed accompagna gli agenti di borsa in un'allegra bisboccia; al netto degli umori pregressi, vale sempre la regola del "chi ha'vuto ha'vuto ha'vuto, chi ha dato ha dato ha dato, scurdammoce 'o passato".
Nel lungo termine, il mondo tende in ogni caso ad impoverirsi e le sue rimanenti risorse economiche a concentrarsi nelle mani di pochi.
E gia......bella la vita dell agente di Borsa.....:laugh2:
Niente di che preoccuparsi, solo una nuova spartizione del bottino di qualche banda malfattori in giacca e cravatta. È ciclico.
Qualcuno ci lascerà la pelle.
P. S. Se il prossimo anno perderete qualche centinaio di euro in busta paga la colpa non è di quelli che tiravano gli estintori a Genova o mettevano a soqquadro Milano, loro avevano capito tutto molto prima di noi.
Parlando in termini economici è scoppiata la "bolla cina".
Con l'abbassarsi del prezzo del petrolio la Cina ha continuato a fare scorta durante l'ultimo anno, facendo salire la propria borsa in quanto dimostrava grande potere economico oltre ad assicurarsi grandi risparmi (accumulava in vista di un futuro rialzo)
Purtroppo il petrolio ha continuato a scendere (causa OPEC che non capiscono un cazzo e l'Iran che si è messo in mezzo) e la cina si è trovata con pochi $$ da spendere.
La bolla speculativa è scoppiata, le borse sono crollate e hanno svalutato la moneta.
Senza la cina che comprava petrolio il prezzo dello stesso è crollato ancora di più, ora nessuno sta più comprando perchè hanno tutti scorte altissime, e nessuno vuole diminuire la produzione.
La prima a soccombere sarà il venezuela mi pare, se i prezzi rimarranno cosi bassi.
agoStreet
21/01/2016, 09:15
A me pare che i giganti stiano facendo sto gioco con petrolio per buttarsi fuori l'un l'altro ma alla fine stanno solo impoverendo chi lavora dentro ste compagnie...tanto l'America ha trovato il modo di scavare a basso costo (anche se dicono che è alto in realtà non è vero, perché si l'estrazione costa di più ma le lavorazione successive non ci sono sicché alla fin fine costa meno come stanno facendo adesso che non prima - come metodo di estrazione del petrolio- ) e gli arabi continueranno in questa strada per cercare sempre di far fuori gli americani...tuttavia chi ci rimette sono gli stati che basano la loro economia prevalentemente sul petrolio...sicché non è un bene....viceversa è un bene per i paesi importatori di petrolio come lo siamo noi..........anche se con l'abbassarsi del cambio e le nostre tasse si è sentito molto poco il ribasso alla pompa.
Da qui poi ci si ricollega alla Cina ecc ecc
...triple lover...
nikonikko
21/01/2016, 09:17
Mi rincuora che dopo una vita di scoppiamento di palle, oggi ho solo debiti, magari il sistema saltasse in aria mi farebbero un favore.
agoStreet
21/01/2016, 09:18
Certo che in Cina caspita hanno sempre un tasso di crescita del 6% ...solo che purtroppo non possono andare sotto per soddisfare le esigenze del paese 😱 che bordello...per conto mio ascoltate o scaricatevi i podcast di R24...ogni tanto capita che danno qualche delucidazione su cosa sta succedendo per il mondo...provate a vedere gli ultimi del 2015...che mi ricordo avevano fatto una puntata su queste cose...ogni forse i primi di quest'anno. Purtroppo non ricordo
...triple lover...
mah...se fossi malizioso potrei dire che è in atto una inversione di tendenza,la creazione del mercato Cinese era prioritario prima per poter guadagnare col nuovo mercato e poi guadagnare ancora mentre si sgonfia,in Brasile,altro emergente è capitato lo stesso,ma poichè la borsa Brasilere è uno sputo di rospo non se lo è cagato nessuno. Ma non lo sono pertanto non azzardo una beata.
Il crollo dei titoli bancari in Italia è il risultato di anni di scandali,forse non dovrebbe sorprendere più di tanto..
Rebel County
21/01/2016, 09:48
diciamo che una botta alla stabilita' la sta dando l'immissione sul mercato del petrolio Iraniano dopo la rimozione delle sanzioni USA,la cina che sta cercando di stabilizzare lo Yuan da quasi un'anno (ci ha speso 500 milioni di USD) solo che la crescita al 6.9% e' troppo bassa per sostenere l'economia di quasi 2 miliardi di persone e questo a cascata rompe le balle un po alle borse globalmente
c'e' anche un'articolo del Guardian secondo cui la RBS annuncia scenari da cataclisma economico per meta 2016
Sell everything ahead of stock market crash, say RBS economists | Business | The Guardian (http://www.theguardian.com/business/2016/jan/12/sell-everything-ahead-of-stock-market-crash-say-rbs-economists)
ma credo sia piu speculazione che altro
certo che se tutti vendono le borse calano e le quotate perdono perche si abbassa il valore con l'offerta che supera la domanda
cicorunner
21/01/2016, 10:15
in tutto questo c'è anche del buono , che se sai come muoverti, speculando ti fai le palle d'oro senza sudare
Alla fine nel deretano lo prenderemo ancora noi...io temo per i pochi risparmi che ho in banca...e mi preoccupa il preoccuparmi oggi...
Lo scrofo
21/01/2016, 11:01
Lasciane il meno possibile .... Giusto il " polmone " in caso di evenienza.
Rebel County
21/01/2016, 11:13
Lasciane il meno possibile .... Giusto il " polmone " in caso di evenienza.
il resto tutto puttane e cocaina
In cina sta succedendo qualcosa di serio...conosco diverse aziende che nonostante abbiano linee di produzione già allestite stanno riportando in Italia la produzione degli stessi prodotti...
armageddon
21/01/2016, 11:49
Lasciane il meno possibile .... Giusto il " polmone " in caso di evenienza.
il resto tutto puttane e cocaina
io continuerò ad ammazzarmi di trmon,nun teng manc na lir
Lo scrofo
21/01/2016, 13:13
In cina sta succedendo qualcosa di serio...conosco diverse aziende che nonostante abbiano linee di produzione già allestite stanno riportando in Italia la produzione degli stessi prodotti...
Prima o poi anche il gigante cinese doveva fermarsi... Questo era certo, e la cosa certo non mi dispiace, anche se produrra' degli scossoni non da poco a livello di mercato.
massimio
21/01/2016, 13:21
Non vedo nulla di preoccupante...che la cina rallenti é fisiologico, é come un gigante a cui Hanno pompato gli organi a forza di ormoni ma senza un dna idoneo alla Corsa...credo che un suo rallentamento non puó che portare benefici al resto del mondo
macheamico6
21/01/2016, 13:29
alla chiusura di ieri ho comprato un botto di MPS
che kulo.... :laugh2:
per quanto riguarda la questione petrolio mi sono informato un po perchè curioso di questo barile ai minimi storici e la benzina sempre alta,e leggendo qua e la la conclusione pare sia unanime,riassunto veloce:
questa situazione è un mix di situazioni
L'america raggiunge l'indipendenza energetica per cui non deve importare più petrolio da nessuno ed anzi toglie il tetto alle esportazioni
L'arabia saudita(e i paesi opec in generale ma l'arabia su tutti) continua ad estrarre petrolio perchè l'indipendenza energetica dell'america è dovuta allo shale oil che ritenevano conveniente fino ad un minimo di 60/70 dollari al barile,quindi nonostante la richiesta bassa continuano a produrre per far abbassare ancora il prezzo e far diventare lo shale oil sconveniente,cosi facendo però paesi come russia,venezuela e altri che dipendono principalmente dal petrolio vanno in cresi perchè un prezzo basso manda a fanculo i conti quindi per stare a galla devono produrre di più altra produzione significa prezzo sempre più basso,sempre sperando che lo shale oil diventi sconveniente e quindi la discesa si possa arrestare,succede però una cosa imprevista che forse pochi avevano calcolato(solo un tipo di bloomberg mi pare)nonostante il prezzo basso alcune compagnie di shale oil rivedono i loro accordi con i propietari dei terreni da cui estraggono e raggiungono un accordo imprevisto(ovviamente alcune hanno chiuso) se prima per sfruttare il terreno ti davo 50 mila all'anno adesso il contadino del nebraska:lingua: si accontenta di 5 e lo shale oil rimane conveniente :ph34r:,inoltre le nuove tecnologie di trivellazione hanno fatto in modo che giacimenti abbandonati perchè troppo in profondità potesserò tornare più che utili e vai altro greggio nel mercato.
Qualcuno dirà e l'iran cazzo c'entra??? c'entra eccome perchè adesso che non sono più in vigore le sanzioni può nuovamente fare accordi commerciali a dx e sx vendere il suo petrolio e ha pure cambiato i contratti con gli stranieri per lo sfruttamento del suo suolo(prima il limite era di 5 anni adesso esteso a 25/35 quindi investimenti esteri più incoraggiati)
In mezzo a tutto sto casino petrolifero c'è la riduzione della domanda globale,in particolare dei nuovi paesi emergenti cina su tutti,la maggior efficienza energetica dei paesi gia sviluppati
sagyttar
21/01/2016, 14:55
Niente di che preoccuparsi, solo una nuova spartizione del bottino di qualche banda malfattori in giacca e cravatta. È ciclico.
Qualcuno ci lascerà la pelle.
P. S. Se il prossimo anno perderete qualche centinaio di euro in busta paga la colpa non è di quelli che tiravano gli estintori a Genova o mettevano a soqquadro Milano, loro avevano capito tutto molto prima di noi.
Dissento.
Sono trent'anni che accodono questi ricorsi storici: prima ci sono le bolle speculative e subito dopo dei tonfi clamorosi.
Chi ne paga le conseguenze sono per lo più i trader improvvisati, cioè coloro che con un computer, una connessione internet ed un conto corrente on line, possono fare operazioni in borsa nella più totale ignoranza.
Il semplice risparmiatore che possiede un conto corrente tradizionale (anche on line) e tiene fermi lì i propri soldi, senza dare retta ai vari promotori finanziari delle stesse banche che provano sempre a rifilarti qualche bidone in nome di ottimi rendimenti o baggianate simili, possono dormire sonni tranquilli. In 30 anni che possiedo un conto corrente non ho mai pagato nulla per le speculazioni di borsa e mai ho pagato per i vari deficienti che nei decenni hanno messo bombe, gambizzato giornalisti, ucciso avversari politici a colpi di P38, assalito carabinieri con spranghe o estintori...... proprio niente di tutto questo.
Visto che l'hai tirato in mezzo senza che c'entrasse una beata minchia in questo discorso, ti dirò che i vari Giuliani, Fioravanti, Morucci, Lioce e Vallanzasca, altro non sono che dei banali delinquenti (la maggior parte di loro efferati assassini), alcuni dei quali hanno o stanno pagando il giusto prezzo, altri purtroppo no.
Cordialità :biggrin3:
Dissento.
Sono trent'anni che accodono questi ricorsi storici: prima ci sono le bolle speculative e subito dopo dei tonfi clamorosi.
Chi ne paga le conseguenze sono per lo più i trader improvvisati, cioè coloro che con un computer, una connessione internet ed un conto corrente on line, possono fare operazioni in borsa nella più totale ignoranza.
Il semplice risparmiatore che possiede un conto corrente tradizionale (anche on line) e tiene fermi lì i propri soldi, senza dare retta ai vari promotori finanziari delle stesse banche che provano sempre a rifilarti qualche bidone in nome di ottimi rendimenti o baggianate simili, possono dormire sonni tranquilli. In 30 anni che possiedo un conto corrente non ho mai pagato nulla per le speculazioni di borsa e mai ho pagato per i vari deficienti che nei decenni hanno messo bombe, gambizzato giornalisti, ucciso avversari politici a colpi di P38, assalito carabinieri con spranghe o estintori...... proprio niente di tutto questo.
Visto che l'hai tirato in mezzo senza che c'entrasse una beata minchia in questo discorso, ti dirò che i vari Giuliani, Fioravanti, Morucci, Lioce e Vallanzasca, altro non sono che dei banali delinquenti (la maggior parte di loro efferati assassini), alcuni dei quali hanno o stanno pagando il giusto prezzo, altri purtroppo no.
Cordialità :biggrin3:
volevo rispondere anche io , ma l' hai fatto tu in maniera piu esaustiva
:oook:
Non mi intrometto..ma tenere i soldi sul conto all'1% massimo con l'inflazione reale al 2/3% in teoria non parrebbe una buona idea.
winter1969
21/01/2016, 18:29
il resto tutto puttane e cocaina
Fatto :oook:
il resto tutto puttane e cocaina
che poi, in wolf of wall street, ci usciva pure un discreto stipendio...
Dissento.
Sono trent'anni che accodono questi ricorsi storici : prima ci sono le bolle speculative e subito dopo dei tonfi clamorosi.
Chi ne paga le conseguenze sono per lo più i trader improvvisati, cioè coloro che con un computer, una connessione internet ed un conto corrente on line, possono fare operazioni in borsa nella più totale ignoranza.
Il semplice risparmiatore che possiede un conto corrente tradizionale (anche on line) e tiene fermi lì i propri soldi, senza dare retta ai vari promotori finanziari delle stesse banche che provano sempre a rifilarti qualche bidone in nome di ottimi rendimenti o baggianate simili, possono dormire sonni tranquilli. In 30 anni che possiedo un conto corrente non ho mai pagato nulla per le speculazioni di borsa e mai ho pagato per i vari deficienti che nei decenni hanno messo bombe, gambizzato giornalisti, ucciso avversari politici a colpi di P38, assalito carabinieri con spranghe o estintori...... proprio niente di tutto questo.
Visto che l'hai tirato in mezzo senza che c'entrasse una beata minchia in questo discorso, ti dirò che i vari Giuliani, Fioravanti, Morucci, Lioce e Vallanzasca, altro non sono che dei banali delinquenti (la maggior parte di loro efferati assassini), alcuni dei quali hanno o stanno pagando il giusto prezzo, altri purtroppo no.
Cordialità :biggrin3:
Sono decenni che questi dissesti economici vengono pilotati al momento opportuno da grandi gruppi che spostano ingenti quantità di capitali virtuali, talvolta inesistenti persino a livello borsistico (vendite allo scoperto).
Non si tratta di libero mercato o di economia reale.
L'economia la decidono in pochi, a tavolino, i quali sfruttano a loro vantaggio un sistema che loro stessi hanno creato.
Gli eventi che hai citato sono contorno marginale, derubricabili a danni collaterali che subiscono i "bot people".
Se poi credi di non aver mai pagato in una qualche forma, per l'operato di questi malfattori cravattati ti invidio. Vivi una serenità a me sconosciuta :)
P. S qualcuno ha visto lo spread?! È sparito appena è sparito berlusconi :)
Non mi intrometto..ma tenere i soldi sul conto all'1% massimo con l'inflazione reale al 2/3% in teoria non parrebbe una buona idea.
Specialmente se quando li chiedi poi in prestito minimo gli devi dare il 5%...
Oggi al Tg hanno intervistato da Davos l'amministratore delegato di Intesa San Paolo, un tipo che non avevo mai visto sui sessant'anni con capelli lunghi bianchi e dolce vita, preso pari pari e messo in un film anni settanta sarebbe stata la morte sua, che in due parole ha spiegato: non c'è nulla da temere , le centinaia di miliardi di passivi verranno collocati su queste famigerate "bad bank" e..... tutto risolto! A sentir lui le banche godono di ottima salute e non c'è proprio nulla di che temere!
Un genio!!!
Ragazzi paramose er culo che so' caxxi nostri......:incaz:
Specialmente se quando li chiedi poi in prestito minimo gli devi dare il 5%...
Eppure al momento sembra sia l'unica cosa da fare. A proposito, l'uno per cento è un tasso riservato a pochi.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Eppure al momento sembra sia l'unica cosa da fare. A proposito, l'uno per cento è un tasso riservato a pochi.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Soldi da depositare non ne ho...ma se ne avessi non li darei "aggratisse" a questi ladroni in giacca e cravatta...
Rebel County
22/01/2016, 10:36
che poi, in wolf of wall street, ci usciva pure un discreto stipendio...
eh ma il ponzi scheme e' il ponzi scheme
eh ma il ponzi scheme e' il ponzi scheme
Pensa un po'...un italiano
Rebel County
22/01/2016, 11:33
Pensa un po'...un italiano
si ma lui l'ha reso solo famoso, chi lo ha teorizzato addirittura in qualche libro fu Dickens, mentre il primo attuatore di tale schema fu un tale di Boston William Miller prima che Carlo Ponzi nascesse
si ma lui l'ha reso solo famoso, chi lo ha teorizzato addirittura in qualche libro fu Dickens, mentre il primo attuatore di tale schema fu un tale di Boston William Miller prima che Carlo Ponzi nascesse
È già...
Anche oggi la borsa sprofonda....bha, io non capisco una minchia ma ho l'impressione che arriveranno tempi molto bui.
Dicono che il mondo come lo conosciamo sia cambiato definitivamente...chissà se è vero...
mah..spesso mi chiedo se v'è un filo conduttore tra la crisi europea degli ultimi anni e l'eplosione di nuove economie come Brasile,India,Cina...e se sempre questo filo conduttore ora ha spostato la crisi finanziaria nel sud est asiatico,in Brasile non ve n'è stato bisogno,ci han pensato da soli. Perchè nel caso,parecchie cose troverebbero una spiegazione.
mah..spesso mi chiedo se v'è un filo conduttore tra la crisi europea degli ultimi anni e l'eplosione di nuove economie come Brasile,India,Cina...e se sempre questo filo conduttore ora ha spostato la crisi finanziaria nel sud est asiatico,in Brasile non ve n'è stato bisogno,ci han pensato da soli. Perchè nel caso,parecchie cose troverebbero una spiegazione.
Be...le economie mondiali sono interconnesse...e dettano legge alla politica...non è un bello scenario
Be...le economie mondiali sono interconnesse...e dettano legge alla politica...non è un bello scenario
Si,quel che intendo dire è che nell'ottica di un "filrouge" anche la crisi cinese di questi giorni diventa comprensibile,ma sopratutto diventa comprensibile l'enorme bolla finanziaria generata sui mercati asiatici e il relativo odierno sgonfiamento. Spiega anche gli spostamenti di produttività nei nuovi mercati di anni orsono..n'zomma...poco è lasciato al caso,sembrerebbe.
Si,quel che intendo dire è che nell'ottica di un "filrouge" anche la crisi cinese di questi giorni diventa comprensibile,ma sopratutto diventa comprensibile l'enorme bolla finanziaria generata sui mercati asiatici e il relativo odierno sgonfiamento. Spiega anche gli spostamenti di produttività nei nuovi mercati di anni orsono..n'zomma...poco è lasciato al caso,sembrerebbe.
Dalla Cina molti imprenditori stanno scappando a gambe levate...molti di questi stanno riportando la produzione in Italia... mmma...chi ci capisce qualcosa è bravo
Dalla Cina molti imprenditori stanno scappando a gambe levate...molti di questi stanno riportando la produzione in Italia... mmma...chi ci capisce qualcosa è bravo
Si,è un fenomeno che avevo notato anch'io con tre miei clienti che han fatto rientrare la produzione in Italia ma prima non gli avevo dato gran peso,ora vedo che potrebbe iniziare una fuga al contrario...speriamo bene....la nostra politica dovrebbe incoraggiare e accogliere oltre che controllare.
Si,è un fenomeno che avevo notato anch'io con tre miei clienti che han fatto rientrare la produzione in Italia ma prima non gli avevo dato gran peso,ora vedo che potrebbe iniziare una fuga al contrario...speriamo bene....la nostra politica dovrebbe incoraggiare e accogliere oltre che controllare.
A parte gli italiani che tornano mi stupiscono le aziende europee che dall'oriente spostano la produzione in Italia...non traslocando armi e bagagli ma facendo le linee e le attrezzature per la produzione da 0...per fare investimenti del genere quando in Cina hai già la produzione in moto mi fa pensare che la sta succedendo qualcosa di grosso...
"Forze dell'economia cospirano...."
La prossima volta che qualcuno tira un estintore, cerchiamo di non focalizzarci troppo sull'estintore ma sul perchè qualcuno lo tira...
Draghi: "Forze dell'economia globale cospirano per tenere bassa l'inflazione" - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/economia/2016/02/04/news/draghi_inflazione_ripresa_economica-132687338/)
Lo scrofo
05/02/2016, 07:31
Ma pensa un po',
grazie Draghi.... Ma sinceramente delle forze che cospirano me ne sbatto ormai........ Anche perche' mi risulta difficile pensare che una persona nella sua posizione dica una cosa del genere.
armageddon
05/02/2016, 07:54
A parte gli italiani che tornano mi stupiscono le aziende europee che dall'oriente spostano la produzione in Italia...non traslocando armi e bagagli ma facendo le linee e le attrezzature per la produzione da 0...per fare investimenti del genere quando in Cina hai già la produzione in moto mi fa pensare che la sta succedendo qualcosa di grosso...
grosso guaio a chinatown:biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.