Visualizza Versione Completa : Me la sono cercata?
Domenica mattina,non curante del fondo umido e sporco e delle temperature non proprio estive,sono andato nell'interno e sulla strada che porta da chioma a nibbiaia,ho rischiato di cadere...fortunatamente son riuscito a remare con lo stivale sull'asfalto e son rimasto in piedi...che dite,dovevo settare la mappa rain?isomma me la sono cercata?va be non ho ancora feeling con la Tiger,ma non credevo data la gommatura che potevo rischiare la patta.....:dry:
fibbrone
26/01/2016, 19:13
Ma.. brucche la dinamica non la spieghi bene, però con sto freddo un po' di cautela ci vorrebbe ma non troppa 😄😄
Di questi tempi si fa presto a trovare chiazze di umidità o, peggio ancora, sporco e/o olio o gasolio persi dai camion sulle strade interne. E con l'umido o addirittura il ghiaccio è un istante trovarsi per terra. Ti è andata bene!
...dicono, e ribadisco sottolineando dicono...che gli pneumatici "lavorano" con temperature non inferiori ai 5°, dell'asfalto si intende...
...poi magari mettici anche un filo di brecciolino, ed il gioc è fatto, ti ritrovi in terra senza sapere perchè e per come...
...prudenza, questo ho imparato a mio malgrado quando giravo nella stagione invernale, non basta mai...e in inverno ne serve il doppio, x fortuna non hai avuto conseguenze negative...
La dinamica non la spiego bene,perché mi son trovato,nonostante un'andatura più che prudente,dato che mi ero reso conto del fondo umido e sporco,con lo stivale che grattava l'asfalto per una presunta perdita di aderenza del posteriore...dicendo me la sono cercata,volevo solo dire che con una mappatura rain,probabilmente non avvertivo una instabilità e precarietà in sella,pur con la dovuta prudenza in questi casi
Ma il TC non è intervenuto? Che gomme hai, per curiosità?
Ciao!
La dinamica non la spiego bene,perché mi son trovato,nonostante un'andatura più che prudente,dato che mi ero reso conto del fondo umido e sporco,con lo stivale che grattava l'asfalto per una presunta perdita di aderenza del posteriore...dicendo me la sono cercata,volevo solo dire che con una mappatura rain,probabilmente non avvertivo una instabilità e precarietà in sella,pur con la dovuta prudenza in questi casi
Lo stivale che gratta mi da a pelle la sensazione dell'avantreno che se ne è andato... eri sul dritto, in uscita o in entrata di curva, in che marcia...
il controllo di trazione interviene se apri troppo il gas, non ti tiene su magicamente se manca l'aderenza
il controllo di trazione interviene se apri troppo il gas, non ti tiene su magicamente se manca l'aderenza
O meglio, interviene tagliando potenza al motore quando i sensori leggono una differenza di velocità tra ruota anteriore e posteriore, mi pare. In ogni caso non ti tiene in piedi, come giustamente sottolinea Dennis, se una delle due ruote perde aderenza.
Sugarglider
26/01/2016, 20:54
Se hai rischiato di cadere non è a causa della mappa sicuramente
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
La mappa non è certo la causa... ma con certi fondi e in certe condizioni, meglio un'erogazione più morbida.
poi magari non cambiava nulla, ma si sa mai...
Mauro XC
27/01/2016, 08:21
EEhhh succede succede, poi il ghiaccetto / brina mattutina spesso è invisibile, anch'io domenica sono partito presto per un giro sul lago maggiore partendo da Biella, le minime trovate nelle zone boschive erano di 1.5 gradi e di lato c'èra brina bella spessa, in quel caso non c'è TC , abs o altro che tenga, viaggiare sulle uova perché si sssiiiivvvoooolllaaaaaaaaaaa.... aaaahhhhhhhhhhhhh
Ma visto che l'laternativa è stare a casa..... ci si prova lo stesso :oook:
DogDrake
27/01/2016, 09:17
Finché è il posteriore che si perde ci si riesce a mettere una pezza se l'andatura è parca...altra cosa se si perde l'anteriore. Ti è andata alla grande e diciamo hai avuti una lezione dell'andare in moto: "la prudenza non è mai troppa" ma tanto ognuno di noi sa quanto è facile perdere questa "prudenza" :cool: quando ci si diverte con la bestiolina
Lo stivale che gratta mi da a pelle la sensazione dell'avantreno che se ne è andato... eri sul dritto, in uscita o in entrata di curva, in che marcia...
La marcia non la ricordo,ma sicuramente o seconda o terza..se non ricordo male stavo impostando una curva a sx,a velocità ridotta dato che mi ero accordo del fondo umido e sporco...può darsi anche che la perdita di aderenza sia imputabile all'anteriore...comunque avevo la sensazione di instabilità,anche se la guida alta,e la sezione stretta del pneumatico mi porta spesso a questa diciamo sensazione...vengo da una supersportiva coi tronchetti,e il passaggio ad una moto di questo genere,comporta un certo grado di apprendistato,e ad oggi non ho ancora fiducia...devo forse risettare il modo di guida che è rimasto,almeno quando sono solo,identico a prima!ho una guida evidentemente spigolosa che la Tiger non digerisce
Ma il TC non è intervenuto? Che gomme hai, per curiosità?
Ciao!
Sinceramente non sono in grado di dire se è entrato,l'unica cosa certa è che ero in mappa sport o come cavolo si chiama...le gomme sono le Pirelli scorpion di primo equipaggiamento
La marcia non la ricordo,ma sicuramente o seconda o terza..se non ricordo male stavo impostando una curva a sx,a velocità ridotta dato che mi ero accordo del fondo umido e sporco...può darsi anche che la perdita di aderenza sia imputabile all'anteriore...comunque avevo la sensazione di instabilità,anche se la guida alta,e la sezione stretta del pneumatico mi porta spesso a questa diciamo sensazione...vengo da una supersportiva coi tronchetti,e il passaggio ad una moto di questo genere,comporta un certo grado di apprendistato,e ad oggi non ho ancora fiducia...devo forse risettare il modo di guida che è rimasto,almeno quando sono solo,identico a prima!ho una guida evidentemente spigolosa che la Tiger non digerisce
Sinceramente non sono in grado di dire se è entrato,l'unica cosa certa è che ero in mappa sport o come cavolo si chiama...le gomme sono le Pirelli scorpion di primo equipaggiamento
Anche io ho patito molto questo passaggio. La tiger non accetta la guida sportiva tout court per svariati motivi. Se hai passato i 6000 km cambia anche quelle gommacce prima di far danni. Se passi al 110 trovi molta piu' scelta di gomme valide, le scorpion dopo i 5000 hanno un decadimento molto veloce e col freddo sono delle saponette. Io con i conti trail attack 2 a parte un po di shimming sopra i 150 mi sono trovato molto bene soprattutto con le basse temperature.
express40
27/01/2016, 16:15
In generale e non nel caso specifico, in queste sensazioni che avete e' corretto considerare la moto precedente, le gomme, l'asfalto il vento ecc ecc ma occorre considerare anche l'inclinazione "particolare" per una moto turistica a baricentro alto delle forcelle, molto dritte rispetto a tutte le moto del segmento touring e la conseguente ridotta avancorsa, sopratutto nella stradale.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.