PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville Sfiato sonda lambda



uccio1981
29/01/2016, 21:17
Stamattina ho notato in accensione a freddo che dalla sonda lambda del collettore di scarico di destra fuoriuscisse un bel po' di fumo bianco...con conseguente colatura di olio sul collettore. Una volta spenta e riaccesa la moto non lo ha fatto più. Questa era la prima volta. Qualcuno ha mai avuto questo problema?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joesedici
29/01/2016, 21:35
non capisco il nesso tra il collettore e la colata d'olio...hai provato a serrare il dado della sonda? potrebbe essersi svitato...anche se mi pare mooolto strano... di certo dal buco della lambda è uscita solo condensa

uccio1981
29/01/2016, 21:41
non capisco il nesso tra il collettore e la colata d'olio...hai provato a serrare il dado della sonda? potrebbe essersi svitato...anche se mi pare mooolto strano... di certo dal buco della lambda è uscita solo condensa

No non credo che sia uscita solo condensa, perchè la colatura sullo scarico è nera (marrone scuro) e puzzava decisamente di olio la nuvoletta bianca che usciva dalla sonda


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho paura che nei gas di scarico vi fossè un po' d'olio...e la cosa mi turba


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joesedici
29/01/2016, 22:17
mi ci gioco quello che vuoi che la colatura in realtà è condensa e fuliggine miscelati per bene

se dai terminali non esce fumo blu, puoi star tranquillo, vuol dire che la moto non mangia olio

mic56
29/01/2016, 22:32
mi ci gioco quello che vuoi che la colatura in realtà è condensa e fuliggine miscelati per bene

se dai terminali non esce fumo blu, puoi star tranquillo, vuol dire che la moto non mangia olio

Eh no....l'olio produce fumo bianco.

joesedici
29/01/2016, 22:47
pardon, lapsus :wacko:...ovviamente fumo blu=acqua, fumo bianco=olio...:oook:

uccio1981
30/01/2016, 08:47
fumo blu=acqua mi sembra un'associazione al quanto silloggistica :-D ....allora fumo rosso=fuoco e fumo verde=erba?
Spero vivamente di non vedere mai uscire fumo blu dalla moto sennó me sparo :-D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strap70
30/01/2016, 09:34
Qua ce un po di confusione! Fumo blu olio, fumo bianco acqua ! Secondo me si tratta sicuramente di condensa sporca .Forse la sonda è un po allentata e quando si salda il collettore si dilata e non perde più. Se esce fumo blu sono Cazzi!

uccio1981
30/01/2016, 09:44
Qua ce un po di confusione! Fumo blu olio, fumo bianco acqua ! Secondo me si tratta sicuramente di condensa sporca .Forse la sonda è un po allentata e quando si salda il collettore si dilata e non perde più. Se esce fumo blu sono Cazzi!

esatto strap70, condivido a pieno soprattutto il "sono cazzi" :-)!
Spero proprio sia come dici tu , sto andando ora in garage a sincerarmi del serraggio di quella sonda del cavolo...con la scusa ripulisco anche il danno! Comunque il senso del mio post era capire se fosse una cosa comune (e dunque qualcuno fosse a conoscenza di peculiarità della sonda delle bonnie che vanno sistemate) oppure una semplice sfiga mia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strap70
30/01/2016, 09:45
Di solito il fumo bianco esce anche a caldo nei motori raffreddati ad acqua perché e partita la testa e trafila liquido refrigerante nelle camere di scoppio. Se esce fumo blu sono partite fasce o guida valvole. Il fumo bianco a freddo è condensa che si nota sopratutto nei mesi invernali

uccio1981
30/01/2016, 10:19
Niente, mi sa che la sonda sta avvitata bene...il problema è un altro....pooooorca miseria....e mo come faccio? ci esce fumo da la, c'è poco da fare :-(

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160130/509bea141df21a4d5c6bc95e765de347.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160130/99df28ed3317a311e2e7942c380ebd2f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160130/656b37d801a8177a1a9531db5ec2c92f.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mic56
30/01/2016, 10:32
Ma la moto è originale o hai fatto delle modifiche?
Quanti km ha?

uccio1981
30/01/2016, 10:33
moto presa di seconda mano è del 2010 ed è originale, ora ha 7700km l'ho presa che ne aveva 6300km


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strap70
30/01/2016, 10:35
Sembra olio. Controlla che non ci siano perdite dal Radiatore o vicino. Se la goccia cade sul collettore da fumo.

uccio1981
30/01/2016, 10:36
io ci vedo un taglio là...temo :-(


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mic56
30/01/2016, 11:04
Anche a me sembra di vedere una linea di frattura.

babele
30/01/2016, 11:29
Effettivamente proprio da quella sorta di lesione pare che fuoriesca
il liquido scuro. Non credo che c'entri la sonda. Il problema è come
possa essersi rotto il collettore. Se così' fosse credo che con una saldatura
si risolve.

Oppure un bendaggio!

joesedici
31/01/2016, 14:34
si...in effetti la sonda non c'entra nulla...smonta il collettore e fallo saldare...se è onesto ti chiederà al massimo una ventina di €. per il fattore estetico poi ti consiglio le bende, altrimenti devi levigare per bene le bave della saldatura e far ricromare l'intero collettore (la spesa aumenta...)

carmelo23
31/01/2016, 14:44
Sarebbe utile sapere come si è aperta quella crepatura sul collettore solo dopo pochi km...forse il primo proprietario ha procurato,inavvertitamente,o conscio,un colpo al collettore,procurando a mala pena un piccola" ferita "che si è deteriorata con i gas di scarico.

uccio1981
31/01/2016, 15:53
Allora ragazzi, non ci crederete mai, quel segno sul collettore ha turbato più di qualcuno anche in officina specializzata, e i commenti si sprecavano...ma poi il mio dubbio che non si sentissero rumori "da scarico bucato" e l'arguzia (e anche onestà) di uno dei tipi dell'officina ha partorito la spiegazione corretta che mi ha tranquillizzato perchè già si parlava di cambiare i collettori (perchè saldare non valeva la pena...) in pratica è stato un pezzo di plastica che si è attaccato allo scarico e si è squagliato facendo il fumo bianco , lasciando colatura e colore nero sul collettore e anche il segno ruvido (perchè vi assicuro al tatto si sente veramente) lungo il collettore . Segno che per andare via servirà davvero olio di gomito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sergio72
31/01/2016, 16:50
andiamo a ritroso :
1 : quasi sicuramente la cromatura NON è rovinata . Ora sta attento con il tuo " olo di gomito " a non fare danni peggiori . Procedi per gradi . Comincia magari con le pagliette sottilissime ( le trovi in colorificio o nei negozi per biciclette ) , quelle che servono per far rinvenire le cromature nelle bici d' epoca . Accompagnate da un' apposita pasta da stendere , fanno davvero un buon lavoro ( anche sulla ruggine d' affioro ) senza segnare la cromatura .
Se non basta , passerai a qualcosa di più invasivo

2 : il wd40 non serva ad una pippa in questo caso , semmai lo usi dopo

3 : se il collettore fosse crepato , avresti sentito ad orecchio lo sbuffare , ancor di più tappando un pò lo scarico

4 : fumo bianco = vapore acqueo , come quello delle pentole , dei gayser , ecc
5 : fumo azzurrognolo = olio , come il fumetto che usciva dallo scarico dei motorini 2 tempi quando mangiavano olio

joesedici
31/01/2016, 17:11
beh meglio così! per "ammorbidire" il residuo di plastica cotta puoi accendere il motore per qualche istante così è più facile da rimuovere...occhio a non ustionarti!:ph34r:

babele
31/01/2016, 17:31
intanto sono contento per Uccio che la cosa si risolva in questi termini. Poi, detto tra noi,
mi rivolgerò al mio oculista per verificare le diottrie, ed eventualmente aumentarle, dei
miei occhiali.:dry:

uccio1981
31/01/2016, 17:35
Grazie comunque del supporto ragazzi! Devo ammettere che questo gruppo è confortante sotto ogni aspetto, si condivide una passione come quella triumph ma anche dubbi e paure che fa sempre piacere vedere risolti!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk