Visualizza Versione Completa : Stabilita?.. Raggi allentati.
Ecco forse svelato a cosa era dovuta' l'instabilità' della mia tigre209554
Ho trovato altri due raggi allentati che stavano perdendo i nipple. Ho chiamato il conce e sembrano orientati alla completa sostituzione in garanzia di entrambi i cerchi. Moto del 2015 con 6000 km-Mai off- road.:sad:
Happyer71
04/02/2016, 06:32
Ecco forse svelato a cosa era dovuta' l'instabilità' della mia tigre209554
Ho trovato atri due raggi allentati che stavano perdendo i nipple. Ho chiamato il conce e sembrano orientati alla completa sostituzione in garanzia di entrambi i cerchi. Moto del 2015 con 6000 km-Mai off- road.:sad:
Quello che non avresti mai voluto sapere:ph34r:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-explorer-1200/250278-vibrazione-cerchi-raggi-explorer-xc.html
Ma possibile che "cotanta" moto monti due ruote del "brico" ??:incaz:
sto casino per 2 raggi molli??
Oltre a leggere... guarda anche le figure
I raggi li perde.
E si che sei sfizzero.. Preciso:biggrin3:
Grazie comunque per il tuo "contributo" alla discussione..:oook:
mototopo67
06/02/2016, 07:40
Io ho posseduto anche Supertenere' e Gs, e frequentando i loro forum ho potuto riscontrare problematiche similari, per quanto riguarda le ruote a raggi!
Non per questo il problema si attenua....anzi, la penso come te....su moto di questa caratura, oltretutto che difficilmente hanno visto il fuoristrada, queste cose non dovrebbero succedere!
Il controllo qualità sui fornitori, oggi evidentemente costa troppo...fortunatamente, di solito non si tratta di un problema di progettazione (tanti percorrono migliaia di km senza problemi), ma di assemblaggio e collaudo!
Alla fine ci vuole chiulo (e soprattutto, con le ruote a raggi, controlli più frequenti)! :biggrin3:
Oltre a leggere... guarda anche le figure
I raggi li perde.
E si che sei sfizzero.. Preciso:biggrin3:
Grazie comunque per il tuo "contributo" alla discussione..:oook:
non sono svizzero.
Cmq ribadisco che 2 raggi molli li sistemi in un attimo e riparti. Se ti cambiano addirittura le ruote direi che ti fanno un gran regalo.
Se parti per un viaggio da migliaia di km una chiave tiraraggi te la porti, a me sembra logico come i controlli di cui parla mototopo
Grazie mototopo, sapevo che qui dentro potevo contare su persone molto competenti. Proprio ieri ho letto il tuo diario di " Capo Nord":supremo::bravissimo_:
Per notizia il conce in 8 gg mi ha fatto avere nuovi cerchi.:triumphpride:
Prossima settimana il cambio.
mototopo67
14/02/2016, 08:22
Bene...probabilmente il fornitore è a conoscenza del problema è fornisce a Triumph il ricambio senza tante storie!
valeriopf
19/03/2016, 22:55
Ho visto mettere una goccia di frenafiletti dal mio ciclista mentre preparava una bici da corsa proprio sui nipples (tenditori) per evitare che tempo e/o sollecitazione alla ruota facessero allentare troppo facilmente i raggi.
Una volta messa a punto la ruota effettivamente potrebbe essere utile
Ho visto mettere una goccia di frenafiletti dal mio ciclista mentre preparava una bici da corsa proprio sui nipples (tenditori) per evitare che tempo e/o sollecitazione alla ruota facessero allentare troppo facilmente i raggi.
Una volta messa a punto la ruota effettivamente potrebbe essere utile
infatti del semplice frenafiletti potrebbe essere a soluzione
Ho visto mettere una goccia di frenafiletti dal mio ciclista mentre preparava una bici da corsa proprio sui nipples (tenditori) per evitare che tempo e/o sollecitazione alla ruota facessero allentare troppo facilmente i raggi.
Una volta messa a punto la ruota effettivamente potrebbe essere utile
sbagliatissimo invece
il raggio deve "lavorare" il frena filetti lo "blocca" ( scusate i termini)
i raggi vanno controllati periodicamente io sul transalp lo faccio costantemente
se montati corretamente non hanno problemi , infatti col TA li ho cambiati 40k km fa e sono perfetti
e condidera che io li avevo sostituiti perchè si erano induriti tantissimi e i raggi a forza di colpi su asfalto
dovuti a buche e altro si erano storti
valeriopf
20/03/2016, 07:51
sbagliatissimo invece
il raggio deve "lavorare" il frena filetti lo "blocca" ( scusate i termini)
i raggi vanno controllati periodicamente io sul transalp lo faccio costantemente
se montati corretamente non hanno problemi , infatti col TA li ho cambiati 40k km fa e sono perfetti
e condidera che io li avevo sostituiti perchè si erano induriti tantissimi e i raggi a forza di colpi su asfalto
dovuti a buche e altro si erano storti
Se tu avessi scritto ad es. " non so se sia giusto perché secondo me..." potrei anche cercare di spiegarti il mio punto di vista ma visto che sei così sicuro non sto a perdere tempo:biggrin3:
Se tu avessi scritto ad es. " non so se sia giusto perché secondo me..." potrei anche cercare di spiegarti il mio punto di vista ma visto che sei così sicuro non sto a perdere tempo:biggrin3:
il tuo punto di vista lo puoi spiegare ,ma il "mio" punto di vista è, in realtà, del meccanico
ognuno poi è libero di fare ciò che meglio crede , sopratutto perchè la moto è sua
ma è un po come la storia del frenafiletti messo sulle viti delle pinze freno
io all' inizio credevo fosse la cosa più logica da fare finchè il mio meccanico ( con "prove alla mano" ) mi ha fatto vedere che non era da fare
non paragono le pinze ai raggi ho solo portato le 2 cose ad esempio
:oook:
valeriopf
20/03/2016, 21:27
Mettere il frenafiletti sulle viti delle pinze dei freni è assolutamente da evitare in quanto con un proper torque si scongiura che i bulloni si allentino, mentre con il frena filetti rischi di andare a rovinare la filettatura femmina (che è in lega leggera) e questo per il fatto che la pinza dei freni è uno di quei pezzi che durante la vita della moto viene smontata parecchie volte per manutenzione ordinaria.
Tornando ai raggi delle ruote occorre tenere presente qual'è la loro funzione cioè di tenere il mozzo al suo posto in tutte le situazioni che vanno a sollecitare l'accoppiamento tra mozzo e canale. Fino a che la tensione dei raggi è sufficiente ad evitare che una buca o una accelerata o una brusca frenata possa compromettere la tensione dei raggi non ci saranno mai problemi. Ma come diceva giustamente Norik il raggio deve lavorare. L'accoppiamento mozzo-canale infatti pur sembrando completamente rigido ha un minimo di elasticità, non è mai rigido come un cerchio in lega o tanto meno in carbonio. Basta pensare a cosa succede se prendi una buca con una ruota a raggi: ci saranno dei raggi la cui tensione diminuisce (quelli dal mozzo in direzione dell'asfalto) e altri la cui tensione aumenta (quelli diametralmente opposti). In una situazione in cui i raggi siano poco tirati quelli la cui tensione diminuisce a causa di sollecitazioni come quella descritta tenderanno a mollarsi ancora di più fino a poter perdere addirittura il nipples visto che nel nostro caso è sul mozzo e non sul canale.
Mettere il frenafiletti non vuol dire dare un punto di saldatura. Vuol dire andare a far si che le sollecitazioni evitino che i nipples si svitino; non vuol dire che non si possa regolare in seguito la tensione dei raggi anche perché a lungo andare, deformandosi il raggio o il canale o altro la ruota andrà comunque controllata, ma si eviterà che il sistema mozzo-raggi-canale collassi.
Questo IMHO
Non sono un meccanico ma se mi dai un mozzo un canale e i raggi ti restituisco una ruota, centrata. Tanti meccanici si rifiutano. E tanti meccanici lavorano diversamente da altri.
Chiedo venia per essermi dilungato ma non perché voglio aver ragione ma perché volevo spiegare cosa mi frullava nella testa. Guai a chi domani mette il frenafiletti perché l'ho detto io:oook:
Leggendo di questi problemi alle ruote a raggi rimango ancora più perplesso della scelta di importare solo la Xr e non anche le altre due versioni più accessoriate ma con ruote in lega.
Lilliput
21/03/2016, 18:01
Leggendo di questi problemi alle ruote a raggi rimango ancora più perplesso della scelta di importare solo la Xr e non anche le altre due versioni più accessoriate ma con ruote in lega.
concordo in pieno
mototopo67
21/03/2016, 18:07
Io ho avuto 14 moto con i raggi (compresi due Tiger 955) e non ho mai avuto nessunissimo problema...l'unica accortezza è quella di controllare la tensione ad ogni tagliando, soprattutto al primo.
La moto risulta anche più confortevole perchè il cerchio è meno rigido :wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.