PDA

Visualizza Versione Completa : e se Steve Jobs fosse nato a Napoli?



souldancer
08/02/2016, 22:25
https://www.youtube.com/watch?v=-901552eanc


la burocrazia italiana!

Mr. RustyNail
09/02/2016, 07:06
Ma di che si lamentano?
Forse non hanno ben chiaro e un'idea precisa di quanti fondi per incentivare la nascita e crescita di piccole imprese siano andati bruciati per colpa di pseudo imprenditori disonesti.
L'italia non è l'america,e non lo sarà mai.
Sicuramente da un determinato punto di vista (economico,fiscale,tassazione,ecc)la situazione è peggiorata,ma le colpe non sono certo da ricercarsi solo unilateralmente.

armageddon
09/02/2016, 07:29
Ma di che si lamentano?
Forse non hanno ben chiaro e un'idea precisa di quanti fondi per incentivare la nascita e crescita di piccole imprese siano andati bruciati per colpa di pseudo imprenditori disonesti.
L'italia non è l'america,e non lo sarà mai.
Sicuramente da un determinato punto di vista (economico,fiscale,tassazione,ecc)la situazione è peggiorata,ma le colpe non sono certo da ricercarsi solo unilateralmente.

anche se non fossero mai esistiti i fondi in italia ci rimane comunque la burocrazia e il fisco,che come è noto incentivano alla grande la nascita e crescita di piccole aziende

valterone
09/02/2016, 09:42
cit: wikipedia

"Nel 1974 era alla Atari e insieme al suo amico Steve Wozniak, al tempo alla dipendenze della Hewlett-Packard, lavorò alla prima versione della circuiteria del videogioco Breakout. Successivamente i due decisero di mettersi in proprio, fondando la Apple Computer il 1º aprile del 1976. Per finanziarsi, Jobs vendette il suo pulmino Volkswagen e Wozniak la propria calcolatrice. Apple fu fondata insieme a Ronald Wayne, che Jobs aveva conosciuto presso Atari: Wayne lasciò però quasi subito la società, non appena Apple ricevette la prima commessa (rinunciando a una partecipazione azionaria del 10% che oggi avrebbe un valore di oltre 2,6 miliardi di dollari[8]). La prima sede della nuova società fu il garage dei genitori di Jobs[9]: qui lavorarono al loro primo computer, l'Apple I, inizialmente venduto ai membri dell'Homebrew Computer Club. Successivamente ottennero un finanziamento dall'industriale Mike Markkula, che versò nelle casse della società la somma di 250.000 dollari, ottenendo in cambio un terzo di Apple."

Tenendo presente che è nato nel 1955 in America, non è che non abbia trovato burocrazia. Piuttosto ha trovato un mecenate che gli ha permesso di aggirarla, 250.000 dollari a fine anni '70 erano un fracco di soldi, altroché 100.000 euro oggi. E comunque rimane unico. Ovvero, 250 milioni di americani finora hanno espresso un solo Steve Jobs. Non vedo perché lamentarsi della burocrazia (e con questo non dico che non sia fastidiosa, eh...) o dei malavitosi che chiedono il pizzo, se a Napoli non se ne è ancora palesato nessuno. E' giusto essere affamati e folli, è poco plausibile pensare che ciò basti a trasformare ognuno di noi in Steve Jobs.

Mr. RustyNail
09/02/2016, 09:52
Si crede un po' troppo spassionatamente a ciò che c'è scritto su Wikipedia.

Il Franky
09/02/2016, 09:53
cit: wikipedia

"Nel 1974 era alla Atari e insieme al suo amico Steve Wozniak, al tempo alla dipendenze della Hewlett-Packard, lavorò alla prima versione della circuiteria del videogioco Breakout. Successivamente i due decisero di mettersi in proprio, fondando la Apple Computer il 1º aprile del 1976. Per finanziarsi, Jobs vendette il suo pulmino Volkswagen e Wozniak la propria calcolatrice. Apple fu fondata insieme a Ronald Wayne, che Jobs aveva conosciuto presso Atari: Wayne lasciò però quasi subito la società, non appena Apple ricevette la prima commessa (rinunciando a una partecipazione azionaria del 10% che oggi avrebbe un valore di oltre 2,6 miliardi di dollari[8]). La prima sede della nuova società fu il garage dei genitori di Jobs[9]: qui lavorarono al loro primo computer, l'Apple I, inizialmente venduto ai membri dell'Homebrew Computer Club. Successivamente ottennero un finanziamento dall'industriale Mike Markkula, che versò nelle casse della società la somma di 250.000 dollari, ottenendo in cambio un terzo di Apple."

Tenendo presente che è nato nel 1955 in America, non è che non abbia trovato burocrazia. Piuttosto ha trovato un mecenate che gli ha permesso di aggirarla, 250.000 dollari a fine anni '70 erano un fracco di soldi, altroché 100.000 euro oggi. E comunque rimane unico. Ovvero, 250 milioni di americani finora hanno espresso un solo Steve Jobs. Non vedo perché lamentarsi della burocrazia (e con questo non dico che non sia fastidiosa, eh...) o dei malavitosi che chiedono il pizzo, se a Napoli non se ne è ancora palesato nessuno. E' giusto essere affamati e folli, è poco plausibile pensare che ciò basti a trasformare ognuno di noi in Steve Jobs.

tutto vero... ma se togliessere 1/3 della burocrazia necessaria per fare qualsiasi cosa, pure per comprare la carta igienica per il cesso, e ti togliessero balzelli continui (diciamo passando da quotidiani a settimanali..? ..mi accontenterei..) sai quanto sarebbe più facile far crescere un'azienda o avviare una start-up con una discreta possibilità di successo? Non entro nel discorso dei finanziamenti affidati a pene di segugio, purtroppo quella è una logica tutta italica... basta guardare la situazione delle ns. banche......

Stinit
09/02/2016, 09:57
tutto vero... ma se togliessere 1/3 della burocrazia necessaria per fare qualsiasi cosa, pure per comprare la carta igienica per il cesso, e ti togliessero balzelli continui (diciamo passando da quotidiani a settimanali..? ..mi accontenterei..) sai quanto sarebbe più facile far crescere un'azienda o avviare una start-up con una discreta possibilità di successo? Non entro nel discorso dei finanziamenti affidati a pene di segugio, purtroppo quella è una logica tutta italica... basta guardare la situazione delle ns. banche......

problema indotto da una "politica" scelta in europa per noi da entità che oltre ad essere ben poco politiche se ne fregano altamente dei problemi da loro stessi creati

Rebel County
09/02/2016, 10:05
boh tutti a predicare su Jobs quando pur essendo nato in un'epoca faorevole ad ogni tipo di business informatico senza i soldi di markkula non sarebbe arrivato da nessuna parte, ha poi beneficiato dell'immenso boom economico degli anni 80 e 90 in America, quando il resto del mondo annaspava e pure e quasi riuscito a farla fallire

io loderei molto piu la Lenovo fondata 10 anni dopo con quattro spicci da qualche ingegnere con un sogno e ora fattura 40 miliardi all'anno

Il Franky
09/02/2016, 10:22
problema indotto da una "politica" scelta in europa per noi da entità che oltre ad essere ben poco politiche se ne fregano altamente dei problemi da loro stessi creati

amen

Stinit
09/02/2016, 10:39
boh tutti a predicare su Jobs quando pur essendo nato in un'epoca faorevole ad ogni tipo di business informatico senza i soldi di markkula non sarebbe arrivato da nessuna parte, ha poi beneficiato dell'immenso boom economico degli anni 80 e 90 in America, quando il resto del mondo annaspava e pure e quasi riuscito a farla fallire

io loderei molto piu la Lenovo fondata 10 anni dopo con quattro spicci da qualche ingegnere con un sogno e ora fattura 40 miliardi all'anno

il fan è così...:biggrin3:

souldancer
09/02/2016, 17:08
cit: wikipedia

"Nel 1974 era alla Atari e insieme al suo amico Steve Wozniak, al tempo alla dipendenze della Hewlett-Packard, lavorò alla prima versione della circuiteria del videogioco Breakout. Successivamente i due decisero di mettersi in proprio, fondando la Apple Computer il 1º aprile del 1976. Per finanziarsi, Jobs vendette il suo pulmino Volkswagen e Wozniak la propria calcolatrice. Apple fu fondata insieme a Ronald Wayne, che Jobs aveva conosciuto presso Atari: Wayne lasciò però quasi subito la società, non appena Apple ricevette la prima commessa (rinunciando a una partecipazione azionaria del 10% che oggi avrebbe un valore di oltre 2,6 miliardi di dollari[8]). La prima sede della nuova società fu il garage dei genitori di Jobs[9]: qui lavorarono al loro primo computer, l'Apple I, inizialmente venduto ai membri dell'Homebrew Computer Club. Successivamente ottennero un finanziamento dall'industriale Mike Markkula, che versò nelle casse della società la somma di 250.000 dollari, ottenendo in cambio un terzo di Apple."

Tenendo presente che è nato nel 1955 in America, non è che non abbia trovato burocrazia. Piuttosto ha trovato un mecenate che gli ha permesso di aggirarla, 250.000 dollari a fine anni '70 erano un fracco di soldi, altroché 100.000 euro oggi. E comunque rimane unico. Ovvero, 250 milioni di americani finora hanno espresso un solo Steve Jobs. Non vedo perché lamentarsi della burocrazia (e con questo non dico che non sia fastidiosa, eh...) o dei malavitosi che chiedono il pizzo, se a Napoli non se ne è ancora palesato nessuno. E' giusto essere affamati e folli, è poco plausibile pensare che ciò basti a trasformare ognuno di noi in Steve Jobs.

il filmato poneva l'attenzione, anche se ironicamente, sul fatto che la burocrazia in Italia ti stronca, o perlomeno ti scoraggia, nell'intraprendere e perseguire un'idea imprenditoriale, qualunque essa sia, anche un negozio di frutta e verdura non necessariamente la progettazione di un computer avanzato.
Personalmente, nel mio piccolo, oltre al mio lavoro da dipendente , 15 anni fa avevo avviato con un amico una produzione di skateboard da carving, che erano i più avanzati al mondo. Non avevo neanche bisogno di finanziamenti, purtroppo quando i business ha iniziato a girare abbiamo dovuto scegliere se aprire un'impresa o smettere, perchè non era più possibile muoversi senza PI (vendendo i prodotti come prodotti di modellismo e pagando le tasse con ritenuta d'acconto) . Fatti i calcoli abbiamo smesso. Peccato-

Comunque prima di Jobs, molto prima, anche noi abbiamo avuto i nostri geni. Per esempio Mario Tchou, figlio di un diplomatico cinese.
Nato in Italia, e ricercatore dell'università di Pisa, progettò per l'Olivetti il calcolatore Elea il primo main frame della storia venduto anche in America in 40 unità, Caldeggiato anche da Enrico Fermi.
Purtroppo Le risorse necessarie allo sviluppo ed al mantenimento della leadership in Italia non c'erano, o meglio erano a disposizione di altri tipi di industrie (leggo automobile, etc etc..) come lo stesso Tchou aveva dichiarato.
Sempre prima di Jobs, Vantiamo come italiani anche l'inventore del circuito integrato, tal Federico Faggin che furbescamente emigrò negli stati uniti.
Visto che i soldi in Italia vengono dati a Fiat, Ilva, Alfa, etc etc

andrellino
09/02/2016, 17:20
Se Jobs fosse stato napoletano, dentro alle scatole al posto degli i-phone avrebbe messo bottigliette d'acqua.

Fermissimo
09/02/2016, 17:54
non è che se fosse nato a Cinisello balsamo avrebbe avuto un persorso tanto migliore...

a marginer dico che, da non felicissimo possessore di iphone6 aziendale da circa 3 settimane, lo zenfone 2 gli piscia in testa...però vedo ragazze/donne/MILF venirsene squirtando mentre lo tengono in mano...vai a capire le dinamiche:sad:

desden
09/02/2016, 18:46
....si sarebbe chiamato Stefano Lavori :lingua:

Scherzi a parte, in Italia abbiamo avuto Perotto...altro che Jobs.

https://it.wikipedia.org/wiki/Pier_Giorgio_Perotto

mic56
09/02/2016, 18:52
Sbarcammo a Napoli per la prima volta nel 1976, da un treno proveniente da Roma dove studiavamo, io siciliano e un mio compagno di corso di Belluno (!), convinto da lui ad intraprendere quel viaggio per affari, perché aveva sentito che a Napoli e a Forcella in particolare c'erano ottime occasioni per l'acquisto di un radio registratore.
La diffidenza innata del siculo che è in me aveva mostrato scetticismo ma l'ingenuità veneta ebbe il sopravvento e così ci inoltrammo per i vicoli di Forcella.
Un magnifico Grundig faceva mostra di sé su una bancarella e alla fine di estenuanti contrattazioni condotte da lui con quel cantilenare veneto che pare una preghiera e aventi per risposta le repliche del napoletano verace che parlava idioma poco comprensibile ma comunque ipnotico, si accordarono per 50.000 lire.
Il napoletano ci accompagnò con la confezione in mano, con aria guardinga e sospettosa, dicendo di stare attenti alla finanza, per anfratti bui, e quando ritenne che fossimo al sicuro, ci diede il pacco, dicendoci di aprirlo sul treno del ritorno.
E così tornammo in stazione, e sul treno ormai prossimo alla partenza aprimmo il pacco, e ci trovammo un magnifico mattone forato di colore rosso vinaccia.
Io risi fragorosamente, ma il bellunese la prese male, e volle tornare a Forcella per chiarire la faccenda.
Perdemmo il treno e a Forcella non c'era più traccia del venditore, ma in compenso fummo avvicinati da persone che informati dell'accaduto espressero tutta la loro costernazione e che con ulteriore esborso di 25.000 lire ci assicurarono che avrebbero risolto il caso.
Non accettammo...e tornammo in stazione e quindi a Roma col mattone forato.

Ma non ce la prendemmo....e ancora oggi quando ci incontriamo io e il bellunese ne ridiamo.
Napoli è nel mio cuore.
Perché la gente di Napoli ha il cuore grande.

condor
09/02/2016, 19:32
Stefano Lavori, detto " Nanù a macchinetta"

valterone
10/02/2016, 07:34
il filmato poneva l'attenzione, anche se ironicamente, sul fatto che la burocrazia in Italia ti stronca, o perlomeno ti scoraggia, nell'intraprendere e perseguire un'idea imprenditoriale, qualunque essa sia, anche un negozio di frutta e verdura non necessariamente la progettazione di un computer avanzato.



Certo, infatti mica ho scritto il contrario. Io un'azienda mia ce l'ho da parecchi anni, so benissimo di cosa si sta scrivendo... sono andato in banca come loro, ho avuto circa le stesse risposte.
Ho solo contestato il fatto di "sedersi" (nel senso di prenderla come scusa) sulla burocrazia; lo facessimo tutti, nessuno starebbe facendo nulla e qui saremmo -con tutto il rispetto per gli amici Africani- in Burkina Faso. La burocrazia c'è, e allora? Ci buttiamo a mare per questo? Quel che viene raccontato nel filmato succede in tutta itaglia, mica solo a Napoli. Da loro, storicamente o per luogo comune, ci si aspetterebbe uno scatto in avanti in fatto di creatività nella risoluzione dei problemi.
Anche votare meglio non guasterebbe.

Lo scrofo
11/02/2016, 07:16
SOPRATTUTTO non guasterebbe.

macheamico6
11/02/2016, 07:46
Jobs o non Jobs, a me l'Italia piace molto anche se non ci vivrei. Come anche l'Europa.

Lo scrofo
11/02/2016, 07:53
Io nel tempo mi sto rendendo sempre piu' conto di vivere in un Paese poco rispettoso degli altri... Sempre meno onesta' e meno voglia di farlo crescere.

E arrivare al punto di pensare che, alla prima occasione utile, la fuga sia la cosa migliore mi da i nervi e allo stesso tempo mi rattrista, perche' mi rendo conto di non essere riuscito a far cambiare nulla.

Chi eccelle in questo Paese fa la fame, e lo vedo anche da amici che hanno saputo riorganizzare la loro vita fuori dall'Italia, sparsi in giro per il globo e molto piu' rilassati e felici.

Jobs o non Jobs il problema e' EVOLVERSI, mentre in Italia ci stiamo involvendo.

Mr. RustyNail
11/02/2016, 08:11
non è che se fosse nato a Cinisello balsamo avrebbe avuto un persorso tanto migliore...

a marginer dico che, da non felicissimo possessore di iphone6 aziendale da circa 3 settimane, lo zenfone 2 gli piscia in testa...però vedo ragazze/donne/MILF venirsene squirtando mentre lo tengono in mano...vai a capire le dinamiche:sad:

:cipenso:
C'è un disegnino?

Stinit
11/02/2016, 10:32
non è che se fosse nato a Cinisello balsamo avrebbe avuto un persorso tanto migliore...

a marginer dico che, da non felicissimo possessore di iphone6 aziendale da circa 3 settimane, lo zenfone 2 gli piscia in testa...però vedo ragazze/donne/MILF venirsene squirtando mentre lo tengono in mano...vai a capire le dinamiche:sad:

è la moda...lo zenfone lo conoscono in pochi...l'iphone lo conoscono tutti e tutti sanno che averlo in mano "fa ricchezza"

Cracco
11/02/2016, 10:36
Fa ricchezza agli arricchiti semmai.. senza contare i barboni che se lo prendono a rate o peggio usato... uccidetemi pure :lingua:

Mr. RustyNail
11/02/2016, 11:16
Acquistarlo a rate non fa parte "della mia religione", prenderlo usato,da persona che si conosce,seminuovo,ad un prezzo congruo (50% in meno) perché no, ma forse è un film sbagliato.

desden
11/02/2016, 18:27
Asus ZenFone 2 ZE551ML tutta la vita! E' da un anno che lo uso ed è un ottimo prodotto, tanto che ne ho regalato uno anche a mia moglie.
Indebitarsi per acquistare un telefono da 700 euro imho rappresenta il confine cerebrale fra normo ed ipo dotati.

Stinit
11/02/2016, 18:55
Asus ZenFone 2 ZE551ML tutta la vita! E' da un anno che lo uso ed è un ottimo prodotto, tanto che ne ho regalato uno anche a mia moglie.
Indebitarsi per acquistare un telefono da 700 euro imho rappresenta il confine cerebrale fra normo ed ipo dotati.

ci sono anche quelli che lo prendono con il contratto dell'operatore...praticamente lo pagano a rate(e a prezzo pieno)...ma non gli fa brutto perchè "lo fanno in tanti"...

Lo scrofo
12/02/2016, 06:37
è la moda...lo zenfone lo conoscono in pochi...l'iphone lo conoscono tutti e tutti sanno che averlo in mano "fa ricchezza"

Per ASUS vendere lo Zenphone a 2 300 euro e' l'unico modo per portare a casa qualcosa ...... Non torniamo alle solite fesserie da Fanboy.

desden
12/02/2016, 08:04
Attualmente lo Zenfone 2 lo si trova anche bel al di sotto dei 300 euro. Asus è da anni una delle aziende leader nel settore pc e tablet e la qualità dei suoi prodotti è innegabile.
Non sono legato ad una marca, ma, generalmente, quando ho necessità di acquistare mi informo e scelgo il prodotto che a mio parere offre il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Lasciamo perdere termini come fesserie da fanboy, perchè non c'entrano nulla.

Lo scrofo
17/02/2016, 13:31
Accidenti ho letto solo ora: infatti nel mio messaggio ho scritto 2 300 euro ....

Asus fara' anche buoni prodotti, ma e' comunque costretto a vendere a meno per portare a casa clienti.... Ho avuto lo Zenphone 1 ( il tablet telefono per intenderci ) ed era tutto fuorche' funzionale, esteticamente la scocca si piegava in un niente ecc .

Comunque la mia "fesseria da fanboy " era riferita alla frase di Stinit: ognuno compra quello che gli pare, e, allo stato attuale l'unico HW che mi garantisce continuita' e durabilita' e' proprio la mela.... L'unico inconveniente e' quella maledetta batteria che mi scassa le palle solo perche' non dura abbastanza, ma e' sistemabile.

Il Franky
17/02/2016, 15:22
Accidenti ho letto solo ora: infatti nel mio messaggio ho scritto 2 300 euro ....

Asus fara' anche buoni prodotti, ma e' comunque costretto a vendere a meno per portare a casa clienti.... Ho avuto lo Zenphone 1 ( il tablet telefono per intenderci ) ed era tutto fuorche' funzionale, esteticamente la scocca si piegava in un niente ecc .

Comunque la mia "fesseria da fanboy " era riferita alla frase di Stinit: ognuno compra quello che gli pare, e, allo stato attuale l'unico HW che mi garantisce continuita' e durabilita' e' proprio la mela.... L'unico inconveniente e' quella maledetta batteria che mi scassa le palle solo perche' non dura abbastanza, ma e' sistemabile.

io gli farei una modifica usando l'impianto della spid del TT :w00t:

Lo scrofo
17/02/2016, 15:23
Quello tra un po' ci facevo un falo', ma ho un certo rispetto per l'ambiente.

ps. non farmi pensare a cosa mi sono perso, ti prego....... :(

scarf75
17/02/2016, 18:29
non è che se fosse nato a Cinisello balsamo avrebbe avuto un persorso tanto migliore...

a marginer dico che, da non felicissimo possessore di iphone6 aziendale da circa 3 settimane, lo zenfone 2 gli piscia in testa...però vedo ragazze/donne/MILF venirsene squirtando mentre lo tengono in mano...vai a capire le dinamiche:sad:



"Gli piscia in testa" , è buffa dai!!!!
lo trovo assai esagerata come affermazione ed anche al quanto "NON VERA" ........quindi , lo si può odiare quanto vi pare l'phone , può starvi sulle palle perchè è di moda ...perchè ce l'hanno tutti , perchè è carissimo ....ecc. ecc. , ma bisogna essere obbiettivi però e non bugiardi.
Al limite , bastava dire che con lo ZEN phone2 , ti ci trovi nettamente meglio .......ma non che sia superiore da pisciargli sopra .:cool:

Anche se alla fine di tutto conta sempre di più l'esperienza utente , ma sto ASUS incontinente ,non stà neanche sulle classifiche dei benchmark .....:wacko:

AnTuTu pubblica la classifica dei 10 dispositivi più potenti del 2015 - HDblog.it (http://mobile.hdblog.it/2016/01/13/antutu-classifica-smartphone-2015/)


Lampsssss