PDA

Visualizza Versione Completa : Street Triple: prezzo svelato sul Sito Francese?



Marco Manila
06/06/2007, 23:12
Ciao ragazzi, navigando in giro per i siti di Triumph Europa ho trovato una pagina nel sito Ufficiale di Triumph France che parla della Street Triple e dove viene indicato un prezzo: 7590 € :w00t:

Ecco dove potete vedere con i vostri occhi:

Triumph - EXCLUSIF : LA STREET TRIPLE 675 (http://www.triumph.co.uk/france/3154_3331.aspx)

Certo che se così fosse il prezzo sarebbe davvero competitivo! :oook:

Ho anche notato però che la Speed ad esempio viene venduta a 10 990 € TTC, un prezzo leggermente piu basso che in Italia (11'500€) ma magari quel TTC nasconde una tassa che porta il prezzo allo stesso livello, chi lo sa, anche se la Daytona ad esempio costa come da noi (10 390 € TTC) e ci sono differenze anche nei prezzi degli altri modelli, quindi il prezzo in Italia potrebbe comunque differire di qualche €.

Che dite, avranno tirato a indovinare o è il vero prezzo della Street Triple?
Strano però, su un sito ufficiale non credo che tirino a indovinare...è possibile che i nostri cugini d' oltralpe sappiano cose che noi ancora non sappiamo?

----------------------

EXCLUSIF : LA STREET TRIPLE 675

http://www.triumph.co.uk/images/fr-FR/Street_Triple_675_(Small).jpg

Après de nombreuses spéculations, Triumph est heureux de mettre fin aux rumeurs en annonçant l’arriver de la Street Triple 675. La Street Triple sera disponible à l'essai dès le mois de juillet chez nos concessionnaires. http://www.triumph.co.uk/stylesheet_images/arrow.gif (http://www.triumph.co.uk/france/dealers.aspx)
Prenez la fantastique sportive Daytona 675 et l’incomparable roadster Speed Triple, mélangez le tout et vous obtenez le génie mécanique par Triumph : Street triple, 675 cc de pure agressivité. Légère, agile et super excitante à piloter !
Son prix : 7590 €

dott_speed
07/06/2007, 06:03
io oggi ho letto che la moto avrebbe 106 cv circa per un prezo in italia di 7900,00 euor circa ... comunque mi sembra un ottimo prezzo ....

Luchino
07/06/2007, 06:06
I francesi la sanno lunga boss!!!!!Chissà,magari dopo la tiger....noooooooo,o speed o niente!!!!!!

Fulvioz
07/06/2007, 06:07
io oggi ho letto che la moto avrebbe 106 cv circa per un prezo in italia di 7900,00 euor circa ... comunque mi sembra un ottimo prezzo ....

Penso anch'io che sarà vicino a questo prezzo, mi sa che i francesi la pagheranno un pò meno... :dry:

Uzz
07/06/2007, 08:28
La street continua a non convincermi..... :dry:

crisgas
07/06/2007, 08:36
A me me piaceee

Uzz
07/06/2007, 08:55
A me me piaceee

evvabè... te sei... sei....


sai che non mi ricordo ancora il tuo nick... :wacko:

orso
07/06/2007, 09:02
Il prezzo è allettante...ma ancora nn ho capito le specifiche tecniche di freni e sospensioni:dry:

trident_special
07/06/2007, 09:07
Il prezzo è allettante...ma ancora nn ho capito le specifiche tecniche di freni e sospensioni:dry:
Credo che davanti le forcelle non siano regolabili e che le pinze siano a due pistoncini (fai conto di vedere l'avantreno di una Hornet 2005)... Almeno questo è quello che sono riuscito a capire... Il prezzo è davvero interessante, però considerando che da noi (credo) costerà sui 7900 neuri e che con 8500 prendi una Day675 usata... Io mi troverei in seria difficoltà, sono due moto diverse però...

orso
07/06/2007, 09:09
Credo che davanti le forcelle non siano regolabili e che le pinze siano a due pistoncini (fai conto di vedere l'avantreno di una Hornet 2005)... Almeno questo è quello che sono riuscito a capire... Il prezzo è davvero interessante, però considerando che da noi (credo) costerà sui 7900 neuri e che con 8500 prendi una Day675 usata... Io mi troverei in seria difficoltà, sono due moto diverse però...

beh...date le differenze che hai evidenziato....mi prenderei una 675 e la speedizzerei...almeno stacchi e freni :biggrin3:

Uzz
07/06/2007, 09:11
beh...date le differenze che hai evidenziato....mi prenderei una 675 e la speedizzerei...almeno stacchi e freni :biggrin3:


:bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_:

trident_special
07/06/2007, 09:11
beh...date le differenze che hai evidenziato....mi prenderei una 675 e la speedizzerei...almeno stacchi e freni :biggrin3:
E' esattamente quello che avevo in mente di fare prima di trovare la Speed...

joeblack79
07/06/2007, 10:07
sulla gazza di quest'oggi e' presentata al prezzo di € 7.900,00

diaciamo che 8.000,00 per una naked di media cilindrata non sono proprio pochini......

orso
07/06/2007, 10:22
sulla gazza di quest'oggi e' presentata al prezzo di € 7.900,00

diaciamo che 8.000,00 per una naked di media cilindrata non sono proprio pochini......

....e di media qualità ciclistica :dry:

Fulvioz
07/06/2007, 11:01
....e di media qualità ciclistica :dry:

Io aspetterei a provarla prima, gli addetti ai lavori non fanno che elogiarla anche se ovviamente sono di parte loro... :biggrin3:

Ken
07/06/2007, 11:17
io sono convito di una cosa:
che fuori italia tutto costa meno!!!
e noi coglioni compriamo sempre qua!!!

matteoc80
07/06/2007, 12:02
io sono convito di una cosa:
che fuori italia tutto costa meno!!!
e noi coglioni compriamo sempre qua!!!

Quoto ken, prova a comprare un speed in america e poi ti rendi conto di quanto in più la paghiamo noi....

la convenienza è tale da farti pensare di comprare un telaio da una moto incidentata e farti mandare i pezzi dall'america per rimontarli su tale telaio immatricolato per l'italia.... fate voi... :blink:

Apparte questo mio sogno sepolto...
dovrebbe avere forcelle rovesciate non regolabili o al massimo in precarico e pinze ad attacco "normale", "pompa" non radiale (cmq una pompa è sempre una pompa...) :biggrin3: e mono come sopra...

è strano quel cupolino, sembra un incrocio tra speed 1050 e speed 955, mah!?

giampippi
11/06/2007, 18:01
Fonte superbike:

La street condividerà la base tecnica della Daytona 675 per quanto riguarda motore, telaio, forcellone, serbatoio e cerchi. Soluzioni diverse e un pò meno racing per pedane (ke saranno più basse e confortevoli) e manubrio.Il mini cupolino sarà di serie. Per quanto riguarda il motore, il tre cilindri 675cc della Daytona è stato adattato alla destinazione d'uso ed avrà 107cv. dikiarati e 70Nm di coppia. La street peserà 167kg. a secco e sarà commercializzata da luglio a 7.900 euro! :wink_:

Wallace
11/06/2007, 19:55
il cupolino nn mi convince ancora

Marco Manila
11/06/2007, 22:44
il cupolino nn mi convince ancora

Bisognerà vedere altre foto dove si vede meglio, oppure vederla e giudicarla dal vivo. :oook:

BRADIPO
11/06/2007, 22:44
a me continua a sembrare la brutta copia della 1050! Potevano inventarsi qualcosa di diverso piuttosto che prendere la sorella maggiore e denudarla di tanti particolari!!!!! La triumph ha voluto introdurre una naked di media cilindrata senza correre il rischio di fare un flop: la linea super collaudata e vincente è quella della 1050!:dry:

giampippi
11/06/2007, 23:09
a me continua a sembrare la brutta copia della 1050! Potevano inventarsi qualcosa di diverso piuttosto che prendere la sorella maggiore e denudarla di tanti particolari!!!!! La triumph ha voluto introdurre una naked di media cilindrata senza correre il rischio di fare un flop: la linea super collaudata e vincente è quella della 1050!:dry:

Quindi? Secondo me non è male come strategia! Lo fanno anke in campo automobilistico: BMW serie 5 e serie 3, Mercedes Classe S e Classe C, Audi 4 e 6! Triumph Speed e Street! :wink_:

Marco Manila
12/06/2007, 07:27
a me continua a sembrare la brutta copia della 1050! Potevano inventarsi qualcosa di diverso piuttosto che prendere la sorella maggiore e denudarla di tanti particolari!!!!! La triumph ha voluto introdurre una naked di media cilindrata senza correre il rischio di fare un flop: la linea super collaudata e vincente è quella della 1050!:dry:


Quindi? Secondo me non è male come strategia! Lo fanno anke in campo automobilistico: BMW serie 5 e serie 3, Mercedes Classe S e Classe C, Audi 4 e 6! Triumph Speed e Street! :wink_:

Anche secondo me non è un errore: altre case lo fanno abitudinariamente, come ad esempio la Kawa con le Z 1000 e 750, due modelli distinti ma molti simili, oppure la Honda con la CBR 1000 e la 600, con tantissimi punti in comune a livello estetico, e si potrebbe continuare all' infinito.

A me pare che la Street sia si molto ispirata alla Speed (stessi fanali, scarichi simili) ma vedrete che dal vivo sarà assolutamente diversa, non confondibile. La coda infatti dovrebbe essere piu lunga, il cupolino diverso, l' assenza del monobraccio e altri particolari dovrebbero far capire anche a chi se ne intende poco di moto che quella di fronte non è la Speed 1050, ma la sorella minore. :oook:

Wallace
12/06/2007, 07:29
Bisognerà vedere altre foto dove si vede meglio, oppure vederla e giudicarla dal vivo. :oook:

già anche xchè se la devo comprare almeno aspetto a prendere quello x metterne su 1 altro :tongue:

giampippi
12/06/2007, 09:38
dovrebbero far capire anche a chi se ne intende poco di moto che quella di fronte non è la Speed 1050, ma la sorella minore. :oook:

Cosa invece difficile da capire per me tra una vekkia Hornet 600-900, Z1000-750, Monster 600-620-695-800-900-1000. Devi controllare la pinza, lo scarico, la freccia! Qua invece le parti diverse ci sono eccome! Il mio parere sarà forse di parte :wub: o obbiettivo? :dry: Bha... :wink_:

joker81
12/06/2007, 10:00
Per me una bella moto, ma povera di contenuti .Hanno dovuto rispermiare su piccole cose, tubi in treccia, regolazione forcelle etc etc, il tutto per mantenere i costi e poter far concorrenza alla Jap.

Io onestamente non la comprerei....prima preferirei farla rodare ad altri per sapere come va

giampippi
12/06/2007, 10:13
Per me una bella moto, ma povera di contenuti .Hanno dovuto rispermiare su piccole cose, tubi in treccia, regolazione forcelle etc etc, il tutto per mantenere i costi e poter far concorrenza alla Jap.

Io onestamente non la comprerei....prima preferirei farla rodare ad altri per sapere come va

Bhe, come considerazione la appoggio nella sua ultima parte! Vedi problemi speed '05! Rikiamini vari, evitati nel 2006! :wink_:

Wallace
12/06/2007, 10:16
vorrei sapere quand'è uscita la four i commenti che sono stati fatti solo x compararli a questi che stò leggendo

masterca70
12/06/2007, 11:54
Sei qui: Home Page >> CorriereMoto >> Triumph comunica il prezzo ufficiale della Street Triple

07/06/2007

da: http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I4BA0DCF546A01679C12572F3005D3FB3?OpenDocument


Triumph comunica il prezzo ufficiale della Street Triple





Disponibile nei colori Roulette Green, Jet Black, Fusion White, costerà 7.595 euro chiavi in mano, sarà nelle concessionarie da fine luglio e in consegna dai primi di settembre.
Fra i numerosi accessori dedicati alla Street Triple, anche una coppia di silenziatori omologati e uno scarico racing completo 3 in 1, entrambi progettati e realizzati ad hoc da Arrow.

Mouse
12/06/2007, 12:13
Consegna primi di settembre:dry::dry: un'estate ad aspettare che strana situazione ma che tattica sarra mai questa bhooooo!!!!!!:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

Wallace
12/06/2007, 12:24
problema sarà montare già lo scaricozzo o aspettare...
anche xchè arrow nn omologato senza db=nine pista

gigaspeed
12/06/2007, 12:53
Prezzo veramente competitivo per la sorellina!!