PDA

Visualizza Versione Completa : Olio 1° tagliando



Luicar
11/02/2016, 10:41
Ho preso appuntamento con il concessionario:triumphpride: per il primo tagliando degli 800 Km.
Alla mia domanda di che olio avrebbero usato, il meccanico mi ha risposto Shell (?:dubbio:?).
Ho fatto notare che il libretto riporta di usare Castrol Power 1 Racing, mi ha risposto che probabilmente i nuovi libretti riportano quello ma loro usano lo Shell.
Costo del tagliando previsto: circa 190 euro.

Cosa ne pensate?

minozzo
11/02/2016, 11:32
hai dato un occhiata qui?

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/264981-dossier-tagliandi-il-costo-dei-vari-tagliandi-della-tiger-parte-ii.html

trovi un sacco di info... soprattutto i costi dei vari tagliandi...

il primo tagliando, come i successivi gli ho fatti dal mio meccanico.. non in concessionaria..
mi ha consigliato il motul (non ricordo se il 7100 o l'8100) e mi sono sempre trovato bene

2877paolo
11/02/2016, 11:34
Ho preso appuntamento con il concessionario:triumphpride: per il primo tagliando degli 800 Km.
Alla mia domanda di che olio avrebbero usato, il meccanico mi ha risposto Shell (?:dubbio:?).
Ho fatto notare che il libretto riporta di usare Castrol Power 1 Racing, mi ha risposto che probabilmente i nuovi libretti riportano quello ma loro usano lo Shell.
Costo del tagliando previsto: circa 190 euro.

Cosa ne pensate?

un furto... :incaz:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/264981-dossier-tagliandi-il-costo-dei-vari-tagliandi-della-tiger-parte-ii.html

Cracco
11/02/2016, 11:49
l'olio a libretto cambia a seconda delle partnership in base a convenienze economiche.

ozama
11/02/2016, 12:38
L'olio è poco importante di che marca sia. Basta che vada bene per il tuo motore.
Ma 190 Euro mi sembra un po' caro per cambio olio e filtro e controllo serraggi (che nessuno fa).
Ciao!

Luicar
11/02/2016, 16:18
Ho contattato un altro concessionario :triumphpride:.
Più onesto il preventivo 110 euro, ma anche lui tagliando con olio diverso da quello riportato dal manuale Tiger.
Ma ci facciamo tante menate e liti tra di noi fra chi usa il Motul anziche il Bardhal o il Castrol, poi i concessionari ti mettono il cavolo che vogliono e buonasera al secchio, d'altra parte facendotelo pagare fior di quattrini. Ma allora siamo tutti fessi?:w00t::wacko:

leo
11/02/2016, 16:25
Qualsiasi olio sint usino va benissimo,basta sia la gradazione raccomandata
fatti dare l'avanzo di olio,dato che lo fanno pagare caro.
Il giusto prezzo per primo talgiando è fra i 120 ed i 150 euro

Cracco
11/02/2016, 16:33
Ho contattato un altro concessionario :triumphpride:.
Più onesto il preventivo 110 euro, ma anche lui tagliando con olio diverso da quello riportato dal manuale Tiger.
Ma ci facciamo tante menate e liti tra di noi fra chi usa il Motul anziche il Bardhal o il Castrol, poi i concessionari ti mettono il cavolo che vogliono e buonasera al secchio, d'altra parte facendotelo pagare fior di quattrini. Ma allora siamo tutti fessi?:w00t::wacko:


http://m.memegen.com/ct4auf.jpg

Davidenko
11/02/2016, 17:26
Speso 140 euri a Massa...olio Castrol!

Brucche
11/02/2016, 18:21
Ho preso appuntamento con il concessionario:triumphpride: per il primo tagliando degli 800 Km.
Alla mia domanda di che olio avrebbero usato, il meccanico mi ha risposto Shell (?:dubbio:?).
Ho fatto notare che il libretto riporta di usare Castrol Power 1 Racing, mi ha risposto che probabilmente i nuovi libretti riportano quello ma loro usano lo Shell.
Costo del tagliando previsto: circa 190 euro.

Cosa ne pensate?
Non so che olio mi hanno messo,ma mi son stupito di aver speso 170 euro,ma vedo che c'è chi ci pigia di più!

fibbrone
11/02/2016, 20:17
Comunque io vorrei sempre sapere con certezza che olio ho nel motore, nel caso dovessi fare un rabbocco cosa metti ..

gixxxer
11/02/2016, 21:18
Comunque io vorrei sempre sapere con certezza che olio ho nel motore, nel caso dovessi fare un rabbocco cosa metti ..

In realtà marca e gradazione non sono un problema per i rabbocchi, però occorre evitare di mischiare oli minerali e sintetici. In questo senso è molto opportuno sapere cosa viene utilizzato.

leo
12/02/2016, 07:08
Comunque io vorrei sempre sapere con certezza che olio ho nel motore, nel caso dovessi fare un rabbocco cosa metti ..

una volta che sai la gradazione ,non serve a nulla sapere la marca....


In realtà marca e gradazione non sono un problema per i rabbocchi, però occorre evitare di mischiare oli minerali e sintetici. In questo senso è molto opportuno sapere cosa viene utilizzato.

questo di sicuro!
A tal proposito ho suggerito di farsi dare l'avanzo di olio,anche se credo non ci siano conce che mettono oli minerali....

DogDrake
12/02/2016, 11:46
Ogni meccanico applica propri costi anche se ormai dovrebbe essere obbligatorio l'esposizione del prezzo orario del tagliando imposto dalla casa madre (che in media si aggira sull'ora e mezza considerando oltre la bulloneria anche il controllo software). Un prezzo onesto del primo tagliando va dai 120 ai 150 euro (come ti hanno indicato) 190 euro sono da denuncia anche considerando lo smaltimento rifiuti (un litro di olio Bardhal 10w40w si può trovare fra i 12/18 euro su internet).
A fine tagliando controlla sempre dalla finestrina olio il colore :oook:

fibbrone
12/02/2016, 12:48
A volte gli autorizzati hanno (i concessionari uff non so) il bidone di olio che pagano 3/4 € al k io quello non lo voglio😊

Luicar
12/02/2016, 13:04
A volte gli autorizzati hanno (i concessionari uff non so) il bidone di olio che pagano 3/4 € al k io quello non lo voglio
Ai ragione, anchio non lo vorrei quell'olio, ma il primo tagliando lo devo fare, anche solo perchè mi conferma la garanzia, e non posso rimanere li a vedere dove prendono o quale olio mi mettono, mi devo fidare.
Ma poi, ripeto il dubbio, ci facciamo solo seghe mentali o un olio sintetico vale l'altro?

fibbrone
12/02/2016, 13:17
Si si capisco bene , si parla .. Ma un olio sintetico per la nostra e' anche troppo , sembra perda le proprietà prima di un minerale ma qualcuno più esperto ti può dire ..

gixxxer
12/02/2016, 13:23
L'olio dei fusti da 100 o 200 L e' lo stesso delle latte di plastica da un litro. Se e' buono e' buono, se e' falso e' falso, che problema vi fa?

Vero che il conce lo paga molto poco al litro, ma 5 euro per 200 litri sono 1000 euro. I concessionari che hanno un gran giro di officina ne fanno fuori anche 2 al mese, ci guadagnano molto ma hanno anche una grande esposizione economica perche' ne prendono anche 4 o 5 per volta.

La cosa migliore per il cambio olio e' sempre il fai da te!

leo
12/02/2016, 13:36
Si si capisco bene , si parla .. Ma un olio sintetico per la nostra e' anche troppo , sembra perda le proprietà prima di un minerale ma qualcuno più esperto ti può dire ..

Non ho capito....quello dei fusti non lo vuoi,ma il synt è troppo?
Il deterioramento dell'olio è "figlio" di vari fattori,ma le odierne ducati(...) fanno 12000km con olio sintetico e dubito che il triple lo stressi di più....


L'olio dei fusti da 100 o 200 L e' lo stesso delle latte di plastica da un litro. Se e' buono e' buono, se e' falso e' falso, che problema vi fa?

Vero che il conce lo paga molto poco al litro, ma 5 euro per 200 litri sono 1000 euro. I concessionari che hanno un gran giro di officina ne fanno fuori anche 2 al mese, ci guadagnano molto ma hanno anche una grande esposizione economica perche' ne prendono anche 4 o 5 per volta.

La cosa migliore per il cambio olio e' sempre il fai da te!

:oook:
Unico lavoretto di cui son capace.....ogni 5-6000km lo sostituivo alla tiger 1050,ogni 3-4000 alla tuono v2....

gixxxer
12/02/2016, 13:48
Per un motore non troppo tirato come quello della tiger puo' andar bene anche un buon olio minerale, io mettevo full synth per principio. L'importante e' che sia cmq di buona qualita' e sostituito magari un po prima dei 10.000.

leo
12/02/2016, 13:56
Per un motore non troppo tirato come quello della tiger puo' andar bene anche un buon olio minerale, io mettevo full synth per principio. L'importante e' che sia cmq di buona qualita' e sostituito magari un po prima dei 10.000.

anche il vecchio motul 5100 va benissimo,o il bardhal xc60; son semi synt e su queste moto van beissimo.

fibbrone
12/02/2016, 14:24
Riguardo al bidone di olio ho visto coi miei occhi officine che lo utilizzavano e assicuro che non era quello da confezioni da un kg , però come dice gix dipende dall'onesta del meccanico , io ho sempre messo Castrol power1 ma al prossimo giro metto motul 5100

DogDrake
12/02/2016, 14:40
Ultimi tagliandi fatti con il Bardhal xc60 (non posso farmeli da solo perché non ho un posto ed ho sempre pagato circa 90€ a cambio compreso manodopera e pulizie varie) e devo dire che la Tigrotta andava molto meglio, specie nella situazioni critiche (tipo caos del traffico), il motore aveva un suono meno... "ruvido"...ah! Prima dell'estate ho messo per maggiore protezione il 10-50w xc60 per situazioni da caldo intenso (quest'anno a Roma si sono toccati i 45°) anche se avevo molti dubbi si è rivelata un'ottima decisione.
Comunque ora che sono passato ad altra marca (vd Avatar) ho pagato 150 euro il primo tagliando aspettando in salottino con colazione offerta...:biggrin3: quindi, mi ripeto, 190 € sono un'offesa...

Luicar
13/02/2016, 12:48
Ho indagato e l'olio che il concessionario :triumphpride: mi metterà al tagliando è ::festaaa:

BEL-RAY

Mai sentito :ipno: e voi?

gixxxer
13/02/2016, 14:18
Bel-Ray è un marchio piuttosto noto, non l'ho mai utilizzato ma se la gradazione è corretta non dovresti avere problemi.

fibbrone
13/02/2016, 15:29
Negli anni 80 si usava nel cross era molto buono adesso non so ,fai una piccola ricerca

Grigo
13/02/2016, 20:33
Ho indagato e l'olio che il concessionario :triumphpride: mi metterà al tagliando è ::festaaa:

BEL-RAY

Mai sentito :ipno: e voi?

Io lo sto usando da quando è finita la garanzia e i tagliandi li faccio da me
nello specifico uso questo in gradazione 10W50 : Bel-Ray EXS Synthetic Ester 4T Engine Oil | Bel-Ray Company, Inc (http://www.belray.com/bel-ray-exs-synthetic-ester-4t-engine-oil)
Stai tranquillo, è un marchi noto e di lungo corso, non temere sulla qualità :oook:

omez
13/02/2016, 22:14
non l'avevo mai sentito sto bel-ray.........cmq fatevelo voi il cambio dell'olio è una stupidata e nessuna fatica.....mica quando devo cambiare l'olio alla CBR le un casin :wacko::laugh2:

elerum
13/02/2016, 22:59
Appena fatto da me oggi, lavaggio motore con bardahl ENGINE TUNE UP & FLUSH e dopo cambiato filtro e messo il bardahl c60 15w50 , costo 50 neuri :lingua: e manodopera 0 anzi e stata la mia soddisfazione :biggrin3: