PDA

Visualizza Versione Completa : T100 o STREET TWIN



diegolib
19/02/2016, 06:45
Premetto, non so se sono nel forum giusto,
Dopo 5 anni di Tiger 800 (4 con la stradale e l'ultimo con una XC) e avendo superato ormai i 60anni
ormai mi sento pronto per una Modern Classic
il mio dubbio e' :
la nuova STREET TWIN
oppure una T100 Limited Edition ?

avanti con i consigli
grazie
Diego:cry:210686

duncan
19/02/2016, 07:00
Armati di pazienza e leggi i millemila post della discussione sulla ST. Comunque sono due belle moto, la ST moderna e con tanta elettronica che aumenta la sicurezza. La T100 più tradizionale e fascinosa. Provale e scegli.

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

diegolib
19/02/2016, 07:34
Grazie ho iniziato a leggere , ma quasi 120 pagine sono un'impresa,
domenica approfondisco
ciao Diego

superfudo
19/02/2016, 07:42
Io direi T120

diegolib
19/02/2016, 07:48
Purtroppo " C'E' CRISI" :w00t:
mi accontento della Street Twin o T100 (+/- stesso prezzo)
:cry:

Beh.... viaggi lunghi in 2 non ne faccio piu'

gita domenicale in coppia ,esclusivamente strade di collina (le meravigliose Langhe) e montagna
austrostrada quasi mai

carmelo23
19/02/2016, 08:11
Purtroppo " C'E' CRISI" :w00t:
mi accontento della Street Twin o T100 (+/- stesso prezzo)
:cry:

Beh.... viaggi lunghi in 2 non ne faccio piu'

gita domenicale in coppia ,esclusivamente strade di collina (le meravigliose Langhe) e montagna
austrostrada quasi mai

Fai decidere alle tue emozioni .

diego84
19/02/2016, 08:58
diciamo che il fatto che la ST ancora materialmente non ce l'ha nessuno, non aiuta...
io tra le due sceglierei la t100 perchè, nonostante la ST sia più nuova e ricca di elettronica, sostanzialmente permette di fare le stesse cose...
per cui, siccome personalmente la t100 è molto più bella, prenderei quella.

mikscrambi
19/02/2016, 09:07
Provale entrambe e scegli quella che ti piace di piu' !:oook: (javascript:void(0))

Maciste
19/02/2016, 09:07
Se riesci, prima di acquistarle guidale entrambe vedrai che poi avrai meno dubbi [emoji6]

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

strap70
19/02/2016, 09:28
Esteticamente senza dubbio la t100, ma la sicurezza è la cosa più importate. Prenderei la st e un po` alla volta la personalizzerei. La st con una coppia di cerchi a raggi e con la sostituzione di alcuni particolari di plastica può diventare una bella classica. E dai primi pareri sembra che vada anche bene e consumi poco.

desden
19/02/2016, 09:36
Anche imho se ne hai la possibilità, prima di tutto provale entrambe e scegli quella che soddisfa maggiormente il tuo stile di guida.

Certo che se vengono via alla stessa cifra...la T100 sta uscendo di produzione e la ST è un modello nuovo di pacca.

Cmnq sia provale prima di decidere. L'occhio vuole la sua parte, ma alla fine sono le sensazioni di guida che rendono più o meno piacevole una moto.

duncan
19/02/2016, 10:04
diciamo che il fatto che la ST ancora materialmente non ce l'ha nessuno, non aiuta...
io tra le due sceglierei la t100 perchè, nonostante la ST sia più nuova e ricca di elettronica, sostanzialmente permette di fare le stesse cose...
per cui, siccome personalmente la t100 è molto più bella, prenderei quella.


La ST l'ha già ritirata Roker che possiede anche una T100 790.
Dice che dalla 790 non ha intenzione di separarsi e continua a preferirla per viaggiare per la semplicità di costruzione e quindi di risoluzione dei problemi in caso di guasto. Bisogna dire che sul post di qualcuno che diceva che con la ST si è fatto un notevole passo avanti, ha dato il suo assenso.

diciamo che il fatto che la ST ancora materialmente non ce l'ha nessuno, non aiuta...
io tra le due sceglierei la t100 perchè, nonostante la ST sia più nuova e ricca di elettronica, sostanzialmente permette di fare le stesse cose...
per cui, siccome personalmente la t100 è molto più bella, prenderei quella.


Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

arinaldisub
19/02/2016, 10:10
Se la scelta ricade tra le 2 e non hai la possibilita' di andare sulla T120, ti dico assolutamente la Street Twin, sicuramente come fascino la T100 ne ha di piu', pero' e' un progetto di 15 anni fa con ciclistica e caratteristiche datate e poi non e' che la ST non abbia fascino, ha solo qualche particolare in plastica; io ho una Thruxton, le sono molto affezionato, pero' trovo assurdo paragonarla ad un progetto nuovo e appena uscito, che tra l'altro sta riscontrando un gran numero per consensi e sento la mancanza di dispositivi di sicurezza come l'abs; se si dovesse guardare solo al fascino allora si dovrebbe andare sulle classiche originali degli anni '60; poi in un'ottica di utilizzo in 2 credo che una ciclistica moderna faccia la differenza; certo puoi averla anche con la T100, spendendoci pero' un bel po' di soldini in aftermarket.

diego84
19/02/2016, 10:38
La ST l'ha già ritirata Roker che possiede anche una T100 790.
Dice che dalla 790 non ha intenzione di separarsi e continua a preferirla per viaggiare per la semplicità di costruzione e quindi di risoluzione dei problemi in caso di guasto. Bisogna dire che sul post di qualcuno che diceva che con la ST si è fatto un notevole passo avanti, ha dato il suo assenso.



Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

I'm sorry, non lo sapevo :biggrin3:


Se la scelta ricade tra le 2 e non hai la possibilita' di andare sulla T120, ti dico assolutamente la Street Twin, sicuramente come fascino la T100 ne ha di piu', pero' e' un progetto di 15 anni fa con ciclistica e caratteristiche datate e poi non e' che la ST non abbia fascino, ha solo qualche particolare in plastica; io ho una Thruxton, le sono molto affezionato, pero' trovo assurdo paragonarla ad un progetto nuovo e appena uscito, che tra l'altro sta riscontrando un gran numero per consensi e sento la mancanza di dispositivi di sicurezza come l'abs; se si dovesse guardare solo al fascino allora si dovrebbe andare sulle classiche originali degli anni '60; poi in un'ottica di utilizzo in 2 credo che una ciclistica moderna faccia la differenza; certo puoi averla anche con la T100, spendendoci pero' un bel po' di soldini in aftermarket.

questo discorso non fa una piega.. logicamente parlando..ma non si può generalizzare secondo me
c'è anche il lato diciamo..romantico.. nella scelta di una moto.. ed io tra le due prenderei la t100
magari i soldi per cambiare i cerchi della ST, li investirei sulla base della t100

strap70
19/02/2016, 11:48
Sulla sicurezza mente da dire ma sulla ciclistica più moderna proprio non sono daccordo. AmmOrtizzatori, forcella. E telaio praticamente sono rimasti gli stessi. Unica variazione la ruota da 18.

Mirco79
19/02/2016, 12:20
Io ho una Thruxton a carburatori del 2006 da due anni...e vengo da una Tiger 800 st nuova nuova comprata nel 2011. Il cambio non è stato drammatico...anzi direi molto positivo, lo rifarei subito ad occhi chiusi. Quindi non si soffre per la ciclistica con una moto di 15 anni fa...credo si soffra di più per le emozioni mancate di una moto moderna.
Ciò che adoro della mia "vecchietta" è che con pochi euro posso trasformarla in tante moto diverse...e questo ha una bella valenza per me.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mic56
19/02/2016, 12:36
A me la ST non attizza.
La t 120 moltissimo.
Io farei uno sforzetto e prenderei la t 120.
Si sa che tra due litiganti il terzo gode.
Quanto sarebbe la differenza in euro?
Tre, quattromila euro?
Facendo un po' di economia su spese voluttuarie si possono recuperare.
Per esempio, niente più colazione al bar, niente quotidiano, dividere le sigarette a metà, doccia tiepida e rapida, accendere le luci in casa solo a sera inoltrata, riscaldamento al minimo...
Si può fare.

carmelo23
19/02/2016, 12:39
A me la ST non attizza.
La t 120 moltissimo.
Io farei uno sforzetto e prenderei la t 120.
Si sa che tra due litiganti il terzo gode.
Quanto sarebbe la differenza in euro?
Tre, quattromila euro?
Facendo un po' di economia su spese voluttuarie si possono recuperare.
Per esempio, niente più colazione al bar, niente quotidiano, dividere le sigarette a metà, doccia tiepida e rapida, accendere le luci in casa solo a sera inoltrata, riscaldamento al minimo...
Si può fare.


Ed il canonico digiuno del Venerdi'

Mirco79
19/02/2016, 13:21
A me la ST non attizza.
La t 120 moltissimo.
Io farei uno sforzetto e prenderei la t 120.
Si sa che tra due litiganti il terzo gode.
Quanto sarebbe la differenza in euro?
Tre, quattromila euro?
Facendo un po' di economia su spese voluttuarie si possono recuperare.
Per esempio, niente più colazione al bar, niente quotidiano, dividere le sigarette a metà, doccia tiepida e rapida, accendere le luci in casa solo a sera inoltrata, riscaldamento al minimo...
Si può fare.

io faccio tutto questo già per arrivare a fine mese :w00t:

diegolib
19/02/2016, 14:13
A me la ST non attizza.
La t 120 moltissimo.
Io farei uno sforzetto e prenderei la t 120.
Si sa che tra due litiganti il terzo gode.
Quanto sarebbe la differenza in euro?
Tre, quattromila euro?
Facendo un po' di economia su spese voluttuarie si possono recuperare.
Per esempio, niente più colazione al bar, niente quotidiano, dividere le sigarette a metà, doccia tiepida e rapida, accendere le luci in casa solo a sera inoltrata, riscaldamento al minimo...
Si può fare.

Il fatto e' che sto gia' facendo tutto questo :cry::cry:

Ma la T120 si sa quando esce?
e a quanto ?

Fabietto67
19/02/2016, 15:07
A parte il discorso estetico che ha il suo peso nella scelta, mettici tra le differenze anche la diversa altezza della sella tra le due moto e tra queste e le Tiger che hai avuto.
Ovviamente è una cosa che risolvi provandole come hanno detto molti.
La differenza di dotazione tecnologica e di sicurezza tra ST e T100 ritengo sia notevole.

Il listino è compreso tra 11.900 euro e 12.140 a seconda dei colori e tra T120 e T120 Black.
http://www.moto.it/news/triumph-bonneville-2016-tutti-i-prezzi.html

61paolo
19/02/2016, 15:42
street twin da provare,molto molto piacevole,e' comunque bassa,io ho lo scrambler che e' gia' basso rispetto ad altre moto,la street e' 7.5 cm piu' bassa,se sei piccolo e' perfetta.

strap70
19/02/2016, 15:54
Da tenere conto anche secondo me i difetti di gioventù. T 100 ormai collaudata, st ...

diegolib
19/02/2016, 16:38
street twin da provare,molto molto piacevole,e' comunque bassa,io ho lo scrambler che e' gia' basso rispetto ad altre moto,la street e' 7.5 cm piu' bassa,se sei piccolo e' perfetta.

Eh sono piccolo mt. 1.70
Dopo 4 anni di KTM Adventure 990 4 anni di Tiger 800ST e 1 anno di Tiger 800xc (con biellette ribassate)
ormai sono stanco :w00t::incaz::cry:

61paolo
19/02/2016, 16:46
Allora e' la tua,da guidare e' molto molto piu' maneggevole dello scrambler,l'accelleratore elttronico e' molto rapido alla risposta e la ciclistica la rende precisa e maneggevole,poi non costa tantissimo,mlto meno della bonnie,a me piace molto,non la prendo per ragioni economiche.altrimenti 'avrei gia' ordinata. ciao

duncan
19/02/2016, 17:07
Oggi è venuto da me un amico che ha la ST in prova da ieri (il concessionario è un amico), ho risentito il suono dello scarico originale. BELLISSIMO!

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Sergio72
19/02/2016, 17:21
dai un punteggio all' estetica ed uno alla prova su strada ( o perlomeno sieditici sopra ad entrambe , perchè la posizione di guida è piuttosto differente )

Fai la somma e vedi quale ai punti vince !

Tieni comunque presente che entrambe possono essere modificate esteticamente con marmitte , manubrio e sella senza troppi pensieri .
La ST sembrerebbe molto parca dai consumi e si guida più da motocross ( tutto e subito e allunghi inutili ) , la T100 consuma qualcosa di più ma ha un bel tiro a salire , per quasi tutta la durata dei giri motore

Poi ovvio : la ST ha mappature selezionabili in base alle condizioni meteo dell' asfalto , ed abs . La T100 ha solo un grande fascino , che non è per niente poca cosa .

diegolib (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/diegolib.html) , aspetta aspetta , che ti aiuto io lanciando una moneta ...
se cade dal lato 1 Euro , prendi la T 100
se cade dal lato del disegno di Leonardo , prendi la Street Twin

Un attimo ... ecco ...

cazzo , INCREDIBILE !!!

210772

temo sia un dubbio che devi risolvere da te :lingua:

diegolib
20/02/2016, 06:22
dai un punteggio all' estetica ed uno alla prova su strada ( o perlomeno sieditici sopra ad entrambe , perchè la posizione di guida è piuttosto differente )

Fai la somma e vedi quale ai punti vince !

Tieni comunque presente che entrambe possono essere modificate esteticamente con marmitte , manubrio e sella senza troppi pensieri .
La ST sembrerebbe molto parca dai consumi e si guida più da motocross ( tutto e subito e allunghi inutili ) , la T100 consuma qualcosa di più ma ha un bel tiro a salire , per quasi tutta la durata dei giri motore

Poi ovvio : la ST ha mappature selezionabili in base alle condizioni meteo dell' asfalto , ed abs . La T100 ha solo un grande fascino , che non è per niente poca cosa .

diegolib (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/diegolib.html) , aspetta aspetta , che ti aiuto io lanciando una moneta ...
se cade dal lato 1 Euro , prendi la T 100
se cade dal lato del disegno di Leonardo , prendi la Street Twin

Un attimo ... ecco ...

cazzo , INCREDIBILE !!!

210772

temo sia un dubbio che devi risolvere da te :lingua:

Grazie per l'aiuto
:cipenso:

Paolo Cromo
20/02/2016, 08:13
Ciao Diego,io prenderei la nuova ST,devo ancora provarla,ma mi piace di più della T100.

diegolib
20/02/2016, 08:15
Ciao Paolo
lunedi vado a Savona a provarla

e penso anche di concludere
ciao

linux75
20/02/2016, 11:28
Cavalco da quasi un anno la T100 Black....e ho provato questa settimana la Street Twin...
effettivamente una affianco all'altra...se le metti davanti ad un bar vince la T100.
Per quanto riguarda la guida la T100 sa di romanticismo retrò....la Street Twin sa di modernità...come gia accennato in un mio precedente post sembra due moto in una: la ducati scrambler saldata sulla monster....posizione più sportiva ma non aggressiva.

diegolib
22/02/2016, 18:14
Provata piaciuta comprata
finalmente dopo anni torno con " i piedi per terra "
210939

:oook:

Sergio72
22/02/2016, 18:22
Provata piaciuta comprata
finalmente dopo anni torno con " i piedi per terra "
210939

:oook:

:bravissimo_:

nazam50
22/02/2016, 18:27
A presto benvenuto!!.......Non complicarti la vita......una vale l'altra:wtcp:

carmelo23
22/02/2016, 19:04
A presto benvenuto!!.......Non complicarti la vita......una vale l'altra:wtcp:

Verissimo...una vale l'altra.....bella moto...divertiti! Ai nostalgici le vecchie glorie!

rouge1973
22/02/2016, 19:22
CIAO
bella davvero .... ci dici il colore e che optional hai montato ???
e se non è troppo si può sapere quanto ti è venuta ??'

diegolib
22/02/2016, 19:26
CIAO
bella davvero .... ci dici il colore e che optional hai montato ???
e se non è troppo si può sapere quanto ti è venuta ??'

Come la foto classicamente nera
per adesso nessun optional.... poi si vedrà
:biggrin3:

mic56
22/02/2016, 19:32
Come la foto classicamente nera
per adesso nessun optional.... poi si vedrà
8450 € piu' omaggi in abbigliamento
:biggrin3:
E quando te la consegnano?

diegolib
22/02/2016, 19:33
Prox settimana

Angelik57
22/02/2016, 19:35
Come la foto classicamente nera
per adesso nessun optional.... poi si vedrà
8450 € piu' omaggi in abbigliamento
:biggrin3:
Ottimo :oook:
Azz... allora i sconti li fanno eccome ! :biggrin3:

diegolib
22/02/2016, 19:38
Ottimo :oook:
Azz... allora i sconti li fanno eccome ! :biggrin3:

Il conc. è un mio caro amico
e sono andato fuori zona a comprarla

carmelo23
22/02/2016, 19:40
Ottimo :oook:
Azz... allora i sconti li fanno eccome ! :biggrin3:

A Livorno,Massa e Lucca solo il colore e nisba!

A proposito di acquisto...sento dire che tanti sostituiranno alcuni componenti ,e considerando la spesa ulteriore,io avrei fatto un lamento ed un pianto ed avrei optato per la completa T120 (anche...ahimè con il radiatore).

desden
22/02/2016, 19:48
bravo! così, deciso, cotta e mangiata!

Forza che la bella stagione è alle porte, goditi la nuova Bonnie!
Pare che alla Triumph (e Harley) di Savona sappiano come far felici i clienti, prima e dopo l'acquisto.

Maciste
22/02/2016, 20:00
Bravissimo!!!!
Complimento per l'acquisto!!!!

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

°°°Alessio°°°
22/02/2016, 20:03
Complimenti. .....nera é molto bella.... :oook:

diegolib
22/02/2016, 20:17
bravo! così, deciso, cotta e mangiata!

Forza che la bella stagione è alle porte, goditi la nuova Bonnie!
Pare che alla Triumph (e Harley) di Savona sappiano come far felici i clienti, prima e dopo l'acquisto.

Beh questa non la sapevo !!!!!!

Bellissima concessionaria molto competenti e disponibili
da consigliare
e poi al mare ci vado sempre molto volentieri

alexpax85
22/02/2016, 21:16
Stessa esperienza: Provata e comprata nel giro di due ore, ma grigia...Benvenuto nel club... :oook:

210954

eta beta
23/02/2016, 09:46
Purtroppo " C'E' CRISI" :w00t:
mi accontento della Street Twin o T100 (+/- stesso prezzo)
:cry:

Beh.... viaggi lunghi in 2 non ne faccio piu'

gita domenicale in coppia ,esclusivamente strade di collina (le meravigliose Langhe) e montagna
austrostrada quasi mai

Stesso prezzo? E ci pensi su? T 100 Limited Edition senza indugio !!

Quanta plastica in meno.. e un gruppo fanale/strumenti degno del nome.

carmelo23
23/02/2016, 10:31
Stesso prezzo? E ci pensi su? T 100 Limited Edition senza indugio !!

Quanta plastica in meno.. e un gruppo fanale/strumenti degno del nome.

Uno che si accomuna al mio pensiero!
:oook:

diegolib
23/02/2016, 11:18
Ma l'ABS il Traction control display con livello carburante marcia inserita e altre informazioni

hanno fatto la differenza
:w00t:

Fabietto67
23/02/2016, 11:28
Complimenti, nera è molto bella!

duncan
23/02/2016, 11:51
Ma l'ABS il Traction control display con livello carburante marcia inserita e altre informazioni

hanno fatto la differenza
:w00t:
Sono cose che hanno la loro importanza, principalmente se pensiamo alla sicurezza!

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

carmelo23
23/02/2016, 16:51
Sono cose che hanno la loro importanza, principalmente se pensiamo alla sicurezza!

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Verissimo,specialmente per
chi si avvicina per la prima volta alle due ruote.

diegolib
23/02/2016, 17:37
Verissimo,specialmente per
chi si avvicina per la prima volta alle due ruote.

Comunque anche per chi ,come me, che e' 40 anni che va in moto
:oook:

Paolo Cromo
24/02/2016, 16:52
Complimenti Diego,ottima scelta!!!Ciao.Paolo

diegolib
24/02/2016, 17:04
Complimenti Diego,ottima scelta!!!Ciao.Paolo

Appena ritorna la primavera ci rivediamo
ciao

carmelo23
29/02/2016, 16:21
Sembra certo!
Triumph Bonneville T120, pronta la versione 900 per il 2017?



(http://www.insella.it/news/triumph-bonneville-t120-pronta-versione-900-per-2017-134199)

Maciste
29/02/2016, 16:28
211456

211458