PDA

Visualizza Versione Completa : Underwear, cosa usate?



Fabrizio
22/02/2016, 07:30
Buongiorno a tutti , è' venuto il momento di rinnovare o meglio migliorare questa mia parte dell' abbigliamento tecnico.
Cerco prodotti per il periodo primavera/estate , quindi non troppo pesanti ma che mi salvaguardino nel passaggio dal piano
alla montagna. Possibilmente con collo alto e con la caratteristica di asciugare in fretta dopo un rapido lavaggio nelle uscite di
più' giorni. Ho guardato un po' in giro ed a sentire le case produttrici sono tutti fantastici ma mi fido più di voi. Budget massimo 100/150 euro.

Vorrei vostre opinioni ed esperienze.

Grazie in anticipo:biggrin3:

robygun
22/02/2016, 09:05
Se fai in fretta da LIDL trovi ancora maglia a manica lunga e sottopantaloni tecnici... fantastici!!

messi@
22/02/2016, 09:06
Se fai in fretta da LIDL trovi ancora maglia a manica lunga e sottopantaloni tecnici... fantastici!!

Li avevo presi anche io durante un'offerta. Molto validi


Inviato dal Sapientino

Fabrizio
22/02/2016, 09:13
Se fai in fretta da LIDL trovi ancora maglia a manica lunga e sottopantaloni tecnici... fantastici!!

Vi ringrazio. Li ho visti e ne ho sentito parlare anche bene però cercavo qualcosa di fascia più alta. Mi rendo conto che i prodotti di marca caricano molto il prezzo ma qualcosa in più a livello di prestazioni lo danno.
In particolare mi interessava il discorso asciugatura rapidissima dopo il lavaggio.

Luke76
22/02/2016, 09:26
La sezione underwear del sito motoabbigliamento.it é valida. Tra la maglia termica e la giacca in pelle quest'anno ho aggiunto un giacchino in softshell dell'Alpinestars: spettacolare. Quoto i prodotti LIDL.

davrai
22/02/2016, 09:39
Dai uno sguardo anche alle maglie termiche da sci, io uso patagonia o under armour anche in moto, ottime entrambe. Si asciugano in un attimo.

Fabrizio
22/02/2016, 09:40
Dai uno sguardo anche alle maglie termiche da sci, io uso patagonia o under armour anche in moto, ottime entrambe. Si asciugano in un attimo.


Me ne hanno parlato. Non vorrei fossero troppo pesanti però sopratutto durante gli spostamenti in piano.

arinaldisub
22/02/2016, 09:42
Io mi trovo benissimo con Sixs per l'underwear leggero, per l'invernale invece Dainese.

Maciste
22/02/2016, 09:51
Quoto bontà dell'abbigliamento Lidl.

leo
22/02/2016, 10:18
https://uk.triumph.com/lingerie#
:laugh2:....non ho resistito....
scherzi a parte ,trovi un sacco di roba anche da decatholn....

Luke76
22/02/2016, 10:42
https://uk.triumph.com/lingerie#
:laugh2:....non ho resistito....
scherzi a parte ,trovi un sacco di roba anche da decatholn....


Leo il materiale Decathlon l'ho usato per qualche anno e il suo sporco lavoro lo fa. Il problema è che dopo una sudata puzzano di cane bagnato per tutto il resto della giornata. Ora li uso solo per andare a correre.

MarcoLT
22/02/2016, 10:54
Anche io ti consiglio magliette termiche da sci. Odlo e Mizuno

Fabrizio
22/02/2016, 11:00
Leo il materiale Decathlon l'ho usato per qualche anno e il suo sporco lavoro lo fa. Il problema è che dopo una sudata puzzano di cane bagnato per tutto il resto della giornata. Ora li uso solo per andare a correre.

Infatti ho diversa roba presa da Longoni, alla fine della giornata sei una carogna e dopo diversi lavaggi ho visto scadere di molto la qualità del tessuto.

robygun
22/02/2016, 11:39
Vi ringrazio. Li ho visti e ne ho sentito parlare anche bene però cercavo qualcosa di fascia più alta. Mi rendo conto che i prodotti di marca caricano molto il prezzo ma qualcosa in più a livello di prestazioni lo danno.
In particolare mi interessava il discorso asciugatura rapidissima dopo il lavaggio.
Perché spendere?
Io con 2 maglie LIDL son andato in Scozia e tornato.. ogni sera quella usata la sciacquavo nel lavandino col sapone di marsiglia, strizzatina e poi appesa in bagno.. la mattina dopo pronta all'uso.. se hai fretta le asciughi in mezzora con un phon ( fatto anche quello)..

Leo il materiale Decathlon l'ho usato per qualche anno e il suo sporco lavoro lo fa. Il problema è che dopo una sudata puzzano di cane bagnato per tutto il resto della giornata. Ora li uso solo per andare a correre.
Un pó tutto il sintetico sa di carogna dopo qualche ora...

Fabrizio
22/02/2016, 11:57
Perché spendere?
Io con 2 maglie LIDL son andato in Scozia e tornato.. ogni sera quella usata la sciacquavo nel lavandino col sapone di marsiglia, strizzatina e poi appesa in bagno.. la mattina dopo pronta all'uso.. se hai fretta le asciughi in mezzora con un phon ( fatto anche quello)..

Un pó tutto il sintetico sa di carogna dopo qualche ora...


Perché questo genere ( decathlon , Longoni) di fascia intermedia l'ho già provato e come scritto sopra non l'ho trovato eccezionale.
Mi chiedevo appunto se aveste esperienze con prodotti di fascia prezzo più alta.


Anche io ti consiglio magliette termiche da sci. Odlo e Mizuno

Odlo me l'ha consigliato caldamente un amico che sia sciatore che motociclista. Si trova alla grande.
Mi dice che in venti minuti sono asciutte.

Luke76
22/02/2016, 12:12
Perché spendere?
Io con 2 maglie LIDL son andato in Scozia e tornato.. ogni sera quella usata la sciacquavo nel lavandino col sapone di marsiglia, strizzatina e poi appesa in bagno.. la mattina dopo pronta all'uso.. se hai fretta le asciughi in mezzora con un phon ( fatto anche quello)..

Un pó tutto il sintetico sa di carogna dopo qualche ora...


Tutti questi capi sono prodotti con fibre sintetiche. Underwear motociclistico in lino o cotone....

Cracco
22/02/2016, 12:46
maglia termica alpinestars intima... 80 e fischia €... li vale tutti la uso anche per sciare

per le gambe ho la termica dainese col nido dape sulle cosce. altri 80 €

thesena88
22/02/2016, 12:50
Io mi trovo benissimo con Sixs per l'underwear leggero, per l'invernale invece Dainese.
Anche io sixs.
Una volta indossati non li senti più addosso:oook: Si ascuigano immediatamente, sia dopo averli lavati, che addosso in caso di sudorazione estiva.

-ev-
22/02/2016, 13:05
Anche io sixs.
Una volta indossati non li senti più addosso:oook: Si ascuigano immediatamente, sia dopo averli lavati, che addosso in caso di sudorazione estiva.

Quoto anche io sixs. Prima di comprare il sotto tuta ero molto scettico, ora che cel' ho non potrei farne a meno!

leo
22/02/2016, 13:22
Leo il materiale Decathlon l'ho usato per qualche anno e il suo sporco lavoro lo fa. Il problema è che dopo una sudata puzzano di cane bagnato per tutto il resto della giornata. Ora li uso solo per andare a correre.

IL MOTOCICLISTA HA DA PUZZà :laugh2:

gixxer73
22/02/2016, 13:29
Sixs

dal mio honor7

tarmaco78
22/02/2016, 19:09
io ho X-tech Lidl Sixs e X-bionic
il migliore senza dubbio X-bionic

https://www.x-bionic.it/men/motorsports/motorcycle-racing/411926

Anche revit ha qualcosa di carino,visti in fiera,mai provati
ho solo il sottocasco windstopoer lungo che va bene

gixxxer
22/02/2016, 20:29
I filati in fibra di carbonio sono eccezionali e valgono tutti i soldi che costano in termini di confort e termoregolazione.

Solo pista va bene anche un sottotuta in sintetico tecnico.

Grigo
22/02/2016, 20:40
Provato varie marche ma come X-Bionic non ce n'è..... :oook:
Poi ho la fortuna di abitare a due passi da un outlet e quindi ci risparmio qualcosina:cool:

marchino68
23/02/2016, 09:45
Solitamente per l'inverno/giornate fredde uso una maglia della kipsta presa alla decathlon e la trovo ottima, per quando c'è troppa aria ho una maglia termica con membrana windstopper della star italiana, benissimo pure quella, con la tuta forata non sento nulla.
In estate o con clima caldo uso un halvarssons con maniche lunghe (non mi piace la tuta che si appiccica) presa da everts76 (holeshotmoto), stai sempre comodo ed asciutto, magari quest'anno mi prendo una six2 manica lunga per provarla ne parlano tutti un gran bene.

GIà che ci sono, consigli per un buon sottocasco estivo??
Quello che ho è srrivato alla fine e tutte le volte che lo metto si arrotola in mille scomodissimi e fastidiosissimi modi

Said Soul
23/02/2016, 10:12
Xbionic