PDA

Visualizza Versione Completa : Rendere inagibile una casa



maxsamurai
23/02/2016, 11:56
Ciao,ho una vecchia casa nell'entroterra Ligure ereditata da i miei zii,purtroppo mi da solo brega visto che non ci vado mai e mi tocca pagarci delle gran tasse,abbiamo provato a staccare le utenze ma si spende sempre troppo,prossimo passo sar

macheamico6
23/02/2016, 12:02
Ciao,ho una vecchia casa nell'entroterra Ligure ereditata da i miei zii,purtroppo mi da solo brega visto che non ci vado mai e mi tocca pagarci delle gran tasse,abbiamo provato a staccare le utenze ma si spende sempre troppo,prossimo passo sar


che tt'è cascata sopra la casa ziesca ??? :huh2:

robygun
23/02/2016, 12:08
Daje foho!!!! :D

maxsamurai
23/02/2016, 12:23
Ciao,ho una vecchia casa nell'entroterra Ligure ereditata da i miei zii,purtroppo mi da solo brega visto che non ci vado mai e mi tocca pagarci delle gran tasse,abbiamo provato a staccare le utenze ma si spende sempre troppo,prossimo passo sar

sarà renderla inagibile e le spese calerebbero del 50%,l'unica paura è che se un domani qualcuno volesse prenderla per riottenere l'agibilità ci sarà da piangere immagino,consigli a parte darle fuoco :wacko:

massimio
23/02/2016, 12:25
abbatterla

Medoro
23/02/2016, 12:28
sistemala bene ed affittala per brevi periodi ci rifarai tutti i soldi che spendi durante l'anno,inoltre la puoi mettere a nome di un figlio in modo che sia la sua prima casa e non ci paghi le tasse

maxsamurai
23/02/2016, 12:33
sistemala bene ed affittala per brevi periodi ci rifarai tutti i soldi che spendi durante l'anno,inoltre la puoi mettere a nome di un figlio in modo che sia la sua prima casa e non ci paghi le tasse

Risistemarla sarebbe bello ma mi partirebbe un capitale..Medo non è che vuoi una casa in continente te la regalo :cool:

Medoro
23/02/2016, 12:37
Risistemarla sarebbe bello ma mi partirebbe un capitale..Medo non è che vuoi una casa in continente te la regalo :cool:
una casa incontinete nel senso una casa che fa acqua da tutte le parti:biggrin3:
no grazie devo prenderla prima sana in sardegna:laugh2:

non abbandonare l'idea non è che la devi sistemare tutta alla perfezione devi solo renderla abitabile per poterla affittare

2877paolo
23/02/2016, 12:58
sarà renderla inagibile e le spese calerebbero del 50%,l'unica paura è che se un domani qualcuno volesse prenderla per riottenere l'agibilità ci sarà da piangere immagino,consigli a parte darle fuoco :wacko:

ho "quasi" lo stesso problema con un capannone industriale... :cry:
facendo tutte le cose "secondo la legge" è un pozzo senza fine, per cui seguo interessato.

IACH
23/02/2016, 13:15
fotu pls e magari anche indicazione di dove si trova..... anche sommarie, giusto per capire la zona...........sai mai :dubbio:

Jazz
23/02/2016, 13:20
Altrimenti la affitti (a gente seria) proponendo i lavori di sistemazione a sconto affitto.
E' una via un po' rischiosa ma che, se ci metti persone serie e tutto va bene ti garantirebbe di avere qualcuno che la tiene a posto senza che tu spenda soldi per i restauri e finiti i restauri tirarci su qualche soldarello.
E' sempre meglio che pagarci le tasse per vederla crollare un pezzo per volta.

Rebel County
23/02/2016, 13:29
piazzarci dentro un paio di baldracche ed un'angolo Bar giusto per animare i weekend tuoi e degli amici no?

Spoly
23/02/2016, 14:04
Vendere tutto? Ti pigli i soldi, ti fai una bella vacanza e ne avanzi anche per varie ed eventuali

massimio
23/02/2016, 14:43
piazzarci dentro un paio di baldracche ed un'angolo Bar giusto per animare i weekend tuoi e degli amici no?

dopo il mio, mi sembra l'unico consiglio serio che gli sia stato dato:senzaundente:

Il Franky
23/02/2016, 15:03
Ciao,ho una vecchia casa nell'entroterra Ligure ereditata da i miei zii,purtroppo mi da solo brega visto che non ci vado mai e mi tocca pagarci delle gran tasse,abbiamo provato a staccare le utenze ma si spende sempre troppo,prossimo passo sar

spendi troppo di IMU o altro?

ps: q8 a prescindere il baldraccame :)

robygun
23/02/2016, 15:44
Svendila.. te la levi dalle balle ora e per sempre. .
Non dico di regalarla ma non cercare di caricarci troppo, così la vendi prima..
Tanto se hai ereditato anche 1 € è guadagno..

2877paolo
23/02/2016, 15:52
Svendila.. te la levi dalle balle ora e per sempre. .
Non dico di regalarla ma non cercare di caricarci troppo, così la vendi prima..
Tanto se hai ereditato anche 1 € è guadagno..

e se, per esempio come nel mio caso, non si può vendere? :cry:

Medoro
23/02/2016, 16:01
e se, per esempio come nel mio caso, non si può vendere? :cry:

allora droga e baldracche

2877paolo
23/02/2016, 16:07
allora droga e baldracche

se lo faccio io, dopo due minuti, arrivano le volanti e ci arrestano a tutti quanti. :cry:

Il Franky
23/02/2016, 16:07
e se, per esempio come nel mio caso, non si può vendere? :cry:

ti han fatto un dispetto mica da poco...

2877paolo
23/02/2016, 16:15
ti han fatto un dispetto mica da poco...

se ti dicessi quanto ci è costato finora questo "lascito" e i problemi che ci sta creando non ci crederesti. :cry:
anzi, se avete veramente idea di come possa liberamente ve ne sarei grato.
calcolate, comunque, che sono già stato da due avvocati, tre notai ed un geometra i quali mi hanno chiaramente detto, in parole povere:
DEVI DA SCHIATTA' PE LEVATTELO DAI COJ@NI.

Il Franky
23/02/2016, 16:27
se ti dicessi quanto ci è costato finora questo "lascito" e i problemi che ci sta creando non ci crederesti. :cry:
anzi, se avete veramente idea di come possa liberamente ve ne sarei grato.
calcolate, comunque, che sono già stato da due avvocati, tre notai ed un geometra i quali mi hanno chiaramente detto, in parole povere:
DEVI DA SCHIATTA' PE LEVATTELO DAI COJ@NI.

immobile a destinazione industriale giusto? non riesci neanche ad affittarlo di sti tempi :dry::ph34r::(

2877paolo
23/02/2016, 16:28
immobile a destinazione industriale?

si.

paper
23/02/2016, 16:30
ho "quasi" lo stesso problema con un capannone industriale... :cry:
facendo tutte le cose "secondo la legge" è un pozzo senza fine, per cui seguo interessato.

Per i capannoni pare che l'unica per non pagare l'IMU sia scoperchiarli, se è possibile. Molti già l'hanno fatto.

Però non è così semplice http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2014-11-21/imu-tasi-come-pagare-meno-capannoni-senza-tetto--222419.shtml?uuid=ABiBeqGC

Rebel County
23/02/2016, 16:33
assicuralo,invita gli slipknot e un migliaio dei loro fan a girare un video entro a st'edificio tipo Wait and Bleed, quando hanno finito di smantellare tutto passi all'assicurazione ed incassi...............................con le baldracche superpompate che ti adoreranno(e non solo) a vita per la figata pazzesca

Medoro
23/02/2016, 16:35
un capannone industriale,ma sai quante baldracche ci stanno dentro,cazzo a me lasciano solo vigne del cazzo e terreni con eucaliptus,ma vaffanculo la solita sfiga

maxsamurai
23/02/2016, 17:45
Praticamente è un paesino disabitato,giusto qualche anima che gira,in tanti provano a vendere ma non c'è verso,io la darei via per i soldi della focaccia ma nessuno la vuole,fino a un paio di anni fa c'erano degli inquilini ma ora si sono stufati e dire che in quel paesino venivano anche da Milano per l'estate,non se ne esce,era da vendere quando si poteva :dry:

Il Franky
23/02/2016, 17:47
Praticamente è un paesino disabitato,giusto qualche anima che gira,in tanti provano a vendere ma non c'è verso,io la darei via per i soldi della focaccia ma nessuno la vuole,fino a un paio di anni fa c'erano degli inquilini ma ora si sono stufati e dire che in quel paesino venivano anche da Milano per l'estate,non se ne esce,era da vendere quando si poteva :dry:

sì ma qual'è la spesa/tassa che fa la parte del leone?

Fermissimo
23/02/2016, 18:15
Praticamente è un paesino disabitato,giusto qualche anima che gira,in tanti provano a vendere ma non c'è verso,io la darei via per i soldi della focaccia ma nessuno la vuole,fino a un paio di anni fa c'erano degli inquilini ma ora si sono stufati e dire che in quel paesino venivano anche da Milano per l'estate,non se ne esce,era da vendere quando si poteva :dry:

forse ti avranno già detto ma prova a mettere annunci di vendita su siti nordeuropei...qui in Abruzzo hanno comprato autentici ruderi sperduti in montagna ed anche pagando bene...un italiano quelle cifre non le spenderebbe mai

gli stranieri vorrebbero tutti comprare nel Chianti ma vista l'impossibilità per prezzi elevati o carenza di locali si stanno orientando verso regioni meno inflazionate

macheamico6
23/02/2016, 18:17
Imu-Tasi, come pagare meno / Le unità collabenti (http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2014-11-21/imu-tasi-come-pagare-meno-unita-collabenti-222326.shtml?uuid=ABVAeqGC)

maxsamurai
23/02/2016, 18:33
sì ma qual'è la spesa/tassa che fa la parte del leone?

560 euri annuali di imu

Norik
23/02/2016, 18:34
forse ti avranno già detto ma prova a mettere annunci di vendita su siti nordeuropei...qui in Abruzzo hanno comprato autentici ruderi sperduti in montagna ed anche pagando bene...un italiano quelle cifre non le spenderebbe mai

gli stranieri vorrebbero tutti comprare nel Chianti ma vista l'impossibilità per prezzi elevati o carenza di locali si stanno orientando verso regioni meno inflazionate

quoto
gli stranieri si stanno dirigendo verso le regione poco conosciute sono capaci di comprare senza problemi
pensa che stanno arivando anche in friuli pur di comprare case in italia


se ti dicessi quanto ci è costato finora questo "lascito" e i problemi che ci sta creando non ci crederesti. :cry:
anzi, se avete veramente idea di come possa liberamente ve ne sarei grato.
calcolate, comunque, che sono già stato da due avvocati, tre notai ed un geometra i quali mi hanno chiaramente detto, in parole povere:
DEVI DA SCHIATTA' PE LEVATTELO DAI COJ@NI.

un mio collega è riuscito a vendere 3/4 di capannone e mi ha detto quanto gli stava costando , considera che il suo gli aveva reso bene fino a qualche anno fa
prova a vedere ( potendo ) di frazionarlo e adibirlo a uso diversi , lui ha fatto cosi
certo non è detto si possa fare , in più costa un botto , ma magari riesci a tirar fuori qualcosa

robygun
23/02/2016, 20:14
Praticamente è un paesino disabitato,giusto qualche anima che gira,in tanti provano a vendere ma non c'è verso,io la darei via per i soldi della focaccia ma nessuno la vuole,fino a un paio di anni fa c'erano degli inquilini ma ora si sono stufati e dire che in quel paesino venivano anche da Milano per l'estate,non se ne esce,era da vendere quando si poteva :dry:
Diserbante..
Gasolio..
Un accendino..

macheamico6
23/02/2016, 20:54
forse ti avranno già detto ma prova a mettere annunci di vendita su siti nordeuropei...qui in Abruzzo hanno comprato autentici ruderi sperduti in montagna ed anche pagando bene...un italiano quelle cifre non le spenderebbe mai

gli stranieri vorrebbero tutti comprare nel Chianti ma vista l'impossibilità per prezzi elevati o carenza di locali si stanno orientando verso regioni meno inflazionate
Nel nostro Paese comprano quasi unicamente gli inglesi e i tedeschi.
Ma i tedeschi prediligono il nord (intorno al Garda, ad esempio, si sono comprati quasi tutto), e salvo qualche rara eccezione difficilmente scendono al di sotto del Po, forse qualcosa sulla riviera romagnola.
Gli inglesi, invece, hanno comprato tutto quello che era possibile prendere in Toscana, poi sono passati all'Umbria, quindi alle Marche (e forse anche all'Abruzzo???). Se mi vieni a trovare d'Estate, in quella piazza che hai conosciuto sentirai parlare più lingua inglese che italiano, e non scherzo. Qua gli inglesi, se sono facoltosi e/o pensionati, ovvero se non hanno impegni di lavoro in Patria, ci vengono ad Aprile/Maggio e se ne vanno in Autunno inoltrato.
Vero è che hanno arraffato anche edifici semi cadenti ed abbandonati da decenni (per chi legge preciso che siamo all'interno del fermano, ai piedi dei monti azzurri -Sibillini- cantati dal Leopardi), salvo farli tornare poi più che gradevoli pur a costo di spenderci una fortuna.
Da quel che so però, e se sbaglio correggimi max, tale fenomeno non accade almeno per ora in Liguria.
Magari se fosse un immobile di prestigio ancorché malmesso o in posizione invidiabile....ma stando a quanto ci dice maxsamurai....

Norik
23/02/2016, 21:59
Nel nostro Paese comprano quasi unicamente gli inglesi e i tedeschi.
Ma i tedeschi prediligono il nord (intorno al Garda, ad esempio, si sono comprati quasi tutto), e salvo qualche rara eccezione difficilmente scendono al di sotto del Po, forse qualcosa sulla riviera romagnola.
Gli inglesi, invece, hanno comprato tutto quello che era possibile prendere in Toscana, poi sono passati all'Umbria, quindi alle Marche (e forse anche all'Abruzzo???). Se mi vieni a trovare d'Estate, in quella piazza che hai conosciuto sentirai parlare più lingua inglese che italiano, e non scherzo. Qua gli inglesi, se sono facoltosi e/o pensionati, ovvero se non hanno impegni di lavoro in Patria, ci vengono ad Aprile/Maggio e se ne vanno in Autunno inoltrato.
Vero è che hanno arraffato anche edifici semi cadenti ed abbandonati da decenni (per chi legge preciso che siamo all'interno del fermano, ai piedi dei monti azzurri -Sibillini- cantati dal Leopardi), salvo farli tornare poi più che gradevoli pur a costo di spenderci una fortuna.Da quel che so però, e se sbaglio correggimi max, tale fenomeno non accade almeno per ora in Liguria.
Magari se fosse un immobile di prestigio ancorché malmesso o in posizione invidiabile....ma stando a quanto ci dice maxsamurai....

quando ci sono stato in ferie sono rimasto male perchè ci sono paesi interi di inglesi
per scherzo abbiamo guardato qualche citofono alla ricerca di stranieri , poi siamo passati a cercare gli italiani
e pienissimo

maxsamurai
23/02/2016, 23:35
Nel nostro Paese comprano quasi unicamente gli inglesi e i tedeschi.
Ma i tedeschi prediligono il nord (intorno al Garda, ad esempio, si sono comprati quasi tutto), e salvo qualche rara eccezione difficilmente scendono al di sotto del Po, forse qualcosa sulla riviera romagnola.
Gli inglesi, invece, hanno comprato tutto quello che era possibile prendere in Toscana, poi sono passati all'Umbria, quindi alle Marche (e forse anche all'Abruzzo???). Se mi vieni a trovare d'Estate, in quella piazza che hai conosciuto sentirai parlare più lingua inglese che italiano, e non scherzo. Qua gli inglesi, se sono facoltosi e/o pensionati, ovvero se non hanno impegni di lavoro in Patria, ci vengono ad Aprile/Maggio e se ne vanno in Autunno inoltrato.
Vero è che hanno arraffato anche edifici semi cadenti ed abbandonati da decenni (per chi legge preciso che siamo all'interno del fermano, ai piedi dei monti azzurri -Sibillini- cantati dal Leopardi), salvo farli tornare poi più che gradevoli pur a costo di spenderci una fortuna.
Da quel che so però, e se sbaglio correggimi max, tale fenomeno non accade almeno per ora in Liguria.
Magari se fosse un immobile di prestigio ancorché malmesso o in posizione invidiabile....ma stando a quanto ci dice maxsamurai....

Purtroppo no magari fosse così,ci sono un mucchio di questi paesini abbandonati o quasi,una vera tristezza

Dr.Male
24/02/2016, 04:56
Belin ..ma è così "imbriccato" che proprio nessuno, la vuole da pagarti almeno le spese??? Affitto promo x sei mesi tutto compreso 1200€??? O anche tutto l'anno..
E' il prezzo di un affitto garage in centro per 1 anno... qualche milanese alla ricerca dell'entrterra ligure? Torta di riso compresa...!:laugh2:
La zona si può sapere, almeno x capire..imboscato tipo Grifoglieto?
..son di genova quindi conosco le zone....

phassat
24/02/2016, 07:29
Qualche tempo fa avere un immobile era un sogno per molti, oggi invece è un incubo per i seguenti motivi:
- affittuari che non pagano prendentoti in giro tanto avvocati, pignoramenti e leggi varie non servono a niente e su quei soldi non presi ci devi pagare pure le tasse;
- vendite pari allo zero se non la fortuna di trovare qualche straniero
- spese fisse imbarazzanti (imu, eventuale condominio etc) anche se l'immobile è chiuso e/o cadente
- rischio che qualcuno ti si piazzi dentro senza la possibilità di cacciarlo.
Ed ecco quindi che il sudore sulla fronte di chi ha penato per fare quell'immobile si trasforma in veleno e voglia di bruciarlo prima di subito, in bocca al lupo a noi....anche io sono sulla stessa barca.

2877paolo
24/02/2016, 07:35
Per i capannoni pare che l'unica per non pagare l'IMU sia scoperchiarli, se è possibile. Molti già l'hanno fatto.

Però non è così semplice Imu-Tasi, come pagare meno / Capannoni senza tetto (http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2014-11-21/imu-tasi-come-pagare-meno-capannoni-senza-tetto--222419.shtml?uuid=ABiBeqGC)

mi hanno chiesto 50.000 euro per tirarlo giù!!! :cry:


un capannone industriale,ma sai quante baldracche ci stanno dentro,cazzo a me lasciano solo vigne del cazzo e terreni con eucaliptus,ma vaffanculo la solita sfiga

evvvai si inizia con la lista delle baldracche? :oook:


560 euri annuali di imu

sono tanti lo so, ma io ci metterei la firma per pagare quella cifra...
sia ben chiaro, per me è inammissibile che una cosa che non ti dia reddito paghi le tasse,
ma almeno nel mio caso, parliamo di altre cifre (purtroppo).


un mio collega è riuscito a vendere 3/4 di capannone e mi ha detto quanto gli stava costando , considera che il suo gli aveva reso bene fino a qualche anno fa
prova a vedere ( potendo ) di frazionarlo e adibirlo a uso diversi , lui ha fatto cosi
certo non è detto si possa fare , in più costa un botto , ma magari riesci a tirar fuori qualcosa

te la faccio molto breve.
gli ultimi tre affittuari sono andati via per morosità (per cui spese avvocato e mancato introito) ma tasse pagate.
il penultimo, quando siamo entrati, si era portato via perfino l'impianto elettrico compreso di canaline (idem come sopra).
l'ultimo, oltre al solito "buco" tra avvocato e mancato introito ci ha lasciato dentro le sue cose (che non posso assolutamente toccare perché l'ufficiale giudiziario le ha pignorate ma si è "dimenticato" di scrivere la data in cui quella merd@ diventava di nostra proprietà, per cui altra causa.
poi sono arrivate tre bollette dell'acea di 36.000+9.000+4.500 e non c'è stato verso, anche tramite avvocato, di farle pagare all'affittuario perché alla società erogante (acea) non interessa chi c'è dentro... alla fine, naturalmente rateizzando e avendo avuto uno sconto, abbiamo pagato.
mi fermo qui, altrimenti oggi mi suicido. :cry::incaz:

dimenticavo: è già frazionato, solo che il vicino si è appropriato del vialetto d'accesso e non mi da le chiavi... :cry:
si, sono in causa anche per quello.
viva l'italia e le sue leggi, posso dirlo?

Pelledorso
24/02/2016, 08:16
mi hanno chiesto 50.000 euro per tirarlo giù!!! :cry:



evvvai si inizia con la lista delle baldracche? :oook:



sono tanti lo so, ma io ci metterei la firma per pagare quella cifra...
sia ben chiaro, per me è inammissibile che una cosa che non ti dia reddito paghi le tasse,
ma almeno nel mio caso, parliamo di altre cifre (purtroppo).



te la faccio molto breve.
gli ultimi tre affittuari sono andati via per morosità (per cui spese avvocato e mancato introito) ma tasse pagate.
il penultimo, quando siamo entrati, si era portato via perfino l'impianto elettrico compreso di canaline (idem come sopra).
l'ultimo, oltre al solito "buco" tra avvocato e mancato introito ci ha lasciato dentro le sue cose (che non posso assolutamente toccare perché l'ufficiale giudiziario le ha pignorate ma si è "dimenticato" di scrivere la data in cui quella merd@ diventava di nostra proprietà, per cui altra causa.
poi sono arrivate tre bollette dell'acea di 36.000+9.000+4.500 e non c'è stato verso, anche tramite avvocato, di farle pagare all'affittuario perché alla società erogante (acea) non interessa chi c'è dentro... alla fine, naturalmente rateizzando e avendo avuto uno sconto, abbiamo pagato.
mi fermo qui, altrimenti oggi mi suicido. :cry::incaz:

dimenticavo: è già frazionato, solo che il vicino si è appropriato del vialetto d'accesso e non mi da le chiavi... :cry:
si, sono in causa anche per quello.
viva l'italia e le sue leggi, posso dirlo?

Scusa se ti chiedo una cosa.......... ma il contratto di fornitura dell'acqua con acea.... a chi era intestato a Te o all'affittuario :cipenso:?!?

2877paolo
24/02/2016, 08:28
Scusa se ti chiedo una cosa.......... ma il contratto di fornitura dell'acqua con acea.... a chi era intestato a Te o all'affittuario :cipenso:?!?

a quella testa di caxxo di mia suocera... :incaz: possiamo parlare d'altro? :sad:

e siete pregati di non fare battute ironiche...

:risate2::risate2::risate2:

regà scherzo, perché è l'unica maniera per non cadere nel baratro. :cry:

robygun
24/02/2016, 09:39
mi hanno chiesto 50.000 euro per tirarlo giù!!! :cry:



evvvai si inizia con la lista delle baldracche? :oook:



sono tanti lo so, ma io ci metterei la firma per pagare quella cifra...
sia ben chiaro, per me è inammissibile che una cosa che non ti dia reddito paghi le tasse,
ma almeno nel mio caso, parliamo di altre cifre (purtroppo).



te la faccio molto breve.
gli ultimi tre affittuari sono andati via per morosità (per cui spese avvocato e mancato introito) ma tasse pagate.
il penultimo, quando siamo entrati, si era portato via perfino l'impianto elettrico compreso di canaline (idem come sopra).
l'ultimo, oltre al solito "buco" tra avvocato e mancato introito ci ha lasciato dentro le sue cose (che non posso assolutamente toccare perché l'ufficiale giudiziario le ha pignorate ma si è "dimenticato" di scrivere la data in cui quella merd@ diventava di nostra proprietà, per cui altra causa.
poi sono arrivate tre bollette dell'acea di 36.000+9.000+4.500 e non c'è stato verso, anche tramite avvocato, di farle pagare all'affittuario perché alla società erogante (acea) non interessa chi c'è dentro... alla fine, naturalmente rateizzando e avendo avuto uno sconto, abbiamo pagato.
mi fermo qui, altrimenti oggi mi suicido. :cry::incaz:

dimenticavo: è già frazionato, solo che il vicino si è appropriato del vialetto d'accesso e non mi da le chiavi... :cry:
si, sono in causa anche per quello.
viva l'italia e le sue leggi, posso dirlo?

Quando leggo ste cose mi vien da pensare che i soldi dell'avvocato sarebbe meglio "investirli" in qualche slavo ex guerrigliero.. e che certi "imprenditori" si meriterebbero un pó di piombo nelle ginocchia..

2877paolo
24/02/2016, 09:48
Quando leggo ste cose mi vien da pensare che i soldi dell'avvocato sarebbe meglio "investirli" in qualche slavo ex guerrigliero.. e che certi "imprenditori" si meriterebbero un pó di piombo nelle ginocchia..

te vojo bbbene... :biggrin3: ed approvo, ma come detto in precedenza, visto che ci riteniamo (io e la mia famiglia, persone per bene)
abbiamo/avevamo intrapreso la via ufficiale, perché oltretutto non eravamo a conoscenza del fatto che c'erano sotto
altri problemi "irrisolvibili". ora, dopo circa tre anni di peripezie e soldi buttati, posso assicurarti che mai e poi mai l'avrei fatto ed avrei
investito quei soldi in una assicurazione sull'immobile e poi in latte di benzina. :fisch::fisch::fisch:

Rebel County
24/02/2016, 10:11
ribadisco le baldracche e rilancio con, frazionatura dello stabile con finte camere e divani in similpelle nera, contatti Dipre' e metti su una casa di produzione di film Porno, se dici che e' in un paesino sperduto e' ottimo per lo scopo

2877paolo
24/02/2016, 10:17
ribadisco le baldracche e rilancio con, frazionatura dello stabile con finte camere e divani in similpelle nera, contatti Dipre' e metti su una casa di produzione di film Porno, se dici che e' in un paesino sperduto e' ottimo per lo scopo

il tuo ragionamento fila perfettamente... :oook:

:risate2::risate2::risate2:

maxsamurai
24/02/2016, 18:42
Belin ..ma è così "imbriccato" che proprio nessuno, la vuole da pagarti almeno le spese??? Affitto promo x sei mesi tutto compreso 1200€??? O anche tutto l'anno..
E' il prezzo di un affitto garage in centro per 1 anno... qualche milanese alla ricerca dell'entrterra ligure? Torta di riso compresa...!:laugh2:
La zona si può sapere, almeno x capire..imboscato tipo Grifoglieto?
..son di genova quindi conosco le zone....

Allora fai te,prima l'affittavamo a persone di PonteX per 1000 euro tutto l'anno,il paese è nel comune di Vobbia si chiama Vallenzona,il fatto è che tutti i paesi di quella zona sono messi così

Sergio72
24/02/2016, 19:24
perdonate il mio consiglio forse banale su di un argomento così pesante , ma per sapere come rendere inagibile una casa o un capannone industriale , basta informarsi su quali siano i requisiti fondamentali per ottenere l' agibilità di una casa o di un capannone in costruzione .
Una volta che si sa cosa ci vuole , basta che una o più di queste cosa venga a meno ed il capannone viene ovviamente dichiarato inagibile .
O sbaglio ?

Oppure si crea un danno ( provvisorio ) ad una struttura portante come una travatura o un pilastro ( tipo quel che purtroppo succede con i terremoti ) e la casa/ capannone viene dichiarata inagibile fino a data da destinarsi .
Per riottenere l' agibilità bisogna poi riparare il danno e chiamare gli organi di competenza per un sopralluogo

desden
24/02/2016, 20:25
Vallenzona, "la Montecarlo di Vobbia"!

https://www.youtube.com/watch?v=Mr8qcoDew1c

Prova a vendere, magari qualcuno interessato lo trovi

maxsamurai
24/02/2016, 20:39
Vallenzona, "la Montecarlo di Vobbia"!

https://www.youtube.com/watch?v=Mr8qcoDew1c

Prova a vendere, magari qualcuno interessato lo trovi

ci ho provato in tutti i modi ma oua

Cia91
25/02/2016, 09:48
Cavolo è pure carino come posto sto paesino, immerso nei monti, anche se sono abbastanza bassi...

armageddon
25/02/2016, 10:42
perdonate il mio consiglio forse banale su di un argomento così pesante , ma per sapere come rendere inagibile una casa o un capannone industriale , basta informarsi su quali siano i requisiti fondamentali per ottenere l' agibilità di una casa o di un capannone in costruzione .
Una volta che si sa cosa ci vuole , basta che una o più di queste cosa venga a meno ed il capannone viene ovviamente dichiarato inagibile .
O sbaglio ?

Oppure si crea un danno ( provvisorio ) ad una struttura portante come una travatura o un pilastro ( tipo quel che purtroppo succede con i terremoti ) e la casa/ capannone viene dichiarata inagibile fino a data da destinarsi .
Per riottenere l' agibilità bisogna poi riparare il danno e chiamare gli organi di competenza per un sopralluogo

se aspetti la burocrazia che serve per costruire figurati cosa devi aspettarti per demolire,sempre a Genova :biggrin3:

“In Cina la fabbrica è partita in un anno. A Genova stiamo aspettando dal 2008” - La Stampa (http://www.lastampa.it/2016/02/25/economia/in-cina-la-fabbrica-partita-in-un-anno-a-genova-stiamo-aspettando-dal-I0pZbk8CoZyuyLT9uPf8MO/pagina.html)

desden
25/02/2016, 13:09
ci ho provato in tutti i modi ma oua

Alla prima giornata di sole, prendi la moto e vai su. Scatti un bel po' di foto ben fatte a casa, giardino e paesaggio circostante.
Poi, seguendo la regola del "meglio poco che niente" inizi a mettere annunci sui principali siti di compravendita italiani e stranieri.
Vedrai che qualche risposta arriva.:oook:

Lo scrofo
25/02/2016, 13:30
Non farei mai una baggianata del genere .... Vendi tutto e levati l'impiccio, ma non incasinarti la vita .

Apox
25/02/2016, 19:03
Non farei mai una baggianata del genere .... Vendi tutto e levati l'impiccio, ma non incasinarti la vita .

Per vendere devi trovare chi compra....

paper
25/02/2016, 19:13
perdonate il mio consiglio forse banale su di un argomento così pesante , ma per sapere come rendere inagibile una casa o un capannone industriale , basta informarsi su quali siano i requisiti fondamentali per ottenere l' agibilità di una casa o di un capannone in costruzione .
Una volta che si sa cosa ci vuole , basta che una o più di queste cosa venga a meno ed il capannone viene ovviamente dichiarato inagibile .
O sbaglio ?

Oppure si crea un danno ( provvisorio ) ad una struttura portante come una travatura o un pilastro ( tipo quel che purtroppo succede con i terremoti ) e la casa/ capannone viene dichiarata inagibile fino a data da destinarsi .
Per riottenere l' agibilità bisogna poi riparare il danno e chiamare gli organi di competenza per un sopralluogo

Se leggi il link che avevo messo, non è così semplice.
L'immobile va riaccatastato come F/2 "Unità collabente" ma la proposta va fatta da un tecnico abilitato, giustificata e accettata dall'Agenzia del Territorio. A parte la scoperchiatura non penso che i sabotaggi possano essere una soluzione accettata.

Lo scrofo
26/02/2016, 07:47
Per vendere devi trovare chi compra....

certo, ma e' altrettanto vero che fare quello che si pensa di fare qui dentro e' contro la legge.

maxsamurai
26/02/2016, 19:27
Alla prima giornata di sole, prendi la moto e vai su. Scatti un bel po' di foto ben fatte a casa, giardino e paesaggio circostante.
Poi, seguendo la regola del "meglio poco che niente" inizi a mettere annunci sui principali siti di compravendita italiani e stranieri.
Vedrai che qualche risposta arriva.:oook:

Fatto anche quello,è stata sui giornali di un agenzia e penso ci sia ancora adesso,il problema è che una casa così ho la prende uno della classe media(che ora non esiste più) o un matto asociale:laugh2:sicuramente non chi ha i sacchi per davvero,io cmq non ho bisogno di simulare niente visto che un crollo anche se piccolo c'è,l'impianto di riscaldamento è inesistente e i servizi lasciano parecchio a desiderare.Detto questo mi fa parecchio male questa soluzione se potessi piano piano proverei a rimetterla in sesto,ma il nostro schifo di stato ti martella da fare schifo nel frattempo

japkiller
26/02/2016, 19:43
una onlus che la possa avere gratis per farci lavorare qualche ragazzo da recuperare per rimetterla a posto? durante l'estate si farebbero una vacanza e tu avresti un piccolo tornaconto, oppure glie,la doni direttamente per farci una casa di recupero tossicodipendenti o affini...


Fatto anche quello,è stata sui giornali di un agenzia e penso ci sia ancora adesso,il problema è che una casa così ho la prende uno della classe media(che ora non esiste più) o un matto asociale:laugh2:sicuramente non chi ha i sacchi per davvero,io cmq non ho bisogno di simulare niente visto che un crollo anche se piccolo c'è,l'impianto di riscaldamento è inesistente e i servizi lasciano parecchio a desiderare.Detto questo mi fa parecchio male questa soluzione se potessi piano piano proverei a rimetterla in sesto,ma il nostro schifo di stato ti martella da fare schifo nel frattempo

ma come fa a costare tanto di ICI se è vecchia e decrepita e in un posto che non è certo classificabile come di lusso. Se ne hai il tempo e la vpoglia fatici qualche giorno di vacanza ogni tanto armato di cazzuola e cemento e te la rimetti in sesto, una bella stufa a legna o a pellets, un paio di pannelli solari e un pò di materiale di recupero e hai una bella casetta per le vacanze per quando vuoi levarti dai coglioni qualche giorno.

maxsamurai
27/02/2016, 07:41
una onlus che la possa avere gratis per farci lavorare qualche ragazzo da recuperare per rimetterla a posto? durante l'estate si farebbero una vacanza e tu avresti un piccolo tornaconto, oppure glie,la doni direttamente per farci una casa di recupero tossicodipendenti o affini...



ma come fa a costare tanto di ICI se è vecchia e decrepita e in un posto che non è certo classificabile come di lusso. Se ne hai il tempo e la vpoglia fatici qualche giorno di vacanza ogni tanto armato di cazzuola e cemento e te la rimetti in sesto, una bella stufa a legna o a pellets, un paio di pannelli solari e un pò di materiale di recupero e hai una bella casetta per le vacanze per quando vuoi levarti dai coglioni qualche giorno.

Non la vogliono manco se la regali e non è un modo di dire,comporterebbe spese al comune così invece si prendono i sacchi visto che risulta seconda casa,a loro non frega un c...o,conosco gente di quei posti che pagano parecchio anche per una cascina,da qui si vede in che razza di stato viviamo.I lavoretti da farci non sono semplici ci vogliono persone capaci e io non lo sono purtroppo..fai te che oltre imu devo pagare la spazzatura e la depurazione delle acque,l'unica strada che ho è renderla inagibile per pagare la metà di quello che sto pagando

paper
27/02/2016, 08:36
Fatto anche quello,è stata sui giornali di un agenzia e penso ci sia ancora adesso,il problema è che una casa così ho la prende uno della classe media(che ora non esiste più) o un matto asociale:laugh2:sicuramente non chi ha i sacchi per davvero,io cmq non ho bisogno di simulare niente visto che un crollo anche se piccolo c'è,l'impianto di riscaldamento è inesistente e i servizi lasciano parecchio a desiderare.Detto questo mi fa parecchio male questa soluzione se potessi piano piano proverei a rimetterla in sesto,ma il nostro schifo di stato ti martella da fare schifo nel frattempo

E allora, seriamente, dovresti sentire un geometra professionista e chiedergli se secondo lui ci sono possibilità di riaccatastarla F/2.
Forse c'è anche la possibilità di pagare meno IMU durante importanti lavori di ristrutturazione ma non è che li si possono simulare.
Per l'immondizia in genere c'è l'esenzione se l'immobile è inutilizzato o danneggiato, ma forse dipende dal comune. A Torino

Esclusioni atto salvo quanto stabilito dall’art. 1, comma 340 della legge 311/2004, sono esclusi dall'applicazione della tassa rifiuti:


le unità immobiliari adibite a civile abitazione, prive di mobili e suppellettili non allacciate ai servizi pubblici di rete; tale condizione deve perdurare per almeno 1 anno di tassazione;
le cantine e le soffitte, qualora non abitate o abitabili. Per queste ultime non rileva l'altezza dal soffitto né l'inclinazione dello stesso;
centrali termiche e locali riservati ad impianti tecnologici, quali cabine elettriche, vani ascensori, silos, ove non si abbia di regola presenza umana;
terrazze e balconi;
fabbricati danneggiati non agibili, in ristrutturazione, limitatamente al periodo di effettiva mancata occupazione dell'immobile, purché tale circostanza sia confermata da idonea documentazione;
alloggi di civile abitazione che sono posti in ristrutturazione interamente e i cui detriti o materiale di cantiere vengano consegnati alle ditte/imprese che vi lavorano; tale circostanza deve perdurare da almeno 2 mesi;
le parti comuni del condominio di cui all'art. 1117/numeri 1 e 3 del Codice Civile.