PDA

Visualizza Versione Completa : Barre protezione



Alan_tiger
27/02/2016, 13:10
Ciao ragazzi...vorrei montare delle barre di protezione per la zona serbatoio...lasciando le originali.qualcuno di voi monta queste barre di protezione??sapete se sono compatibili con le barre originali e i faretti originali??
Guardando bene con le barre paramotore originali non dovrebbero interferire... ma ho il dubbio che con i faretti non sia così! Voi cosa dite??ho provato a mandare una mail al rivenditore...ma non ho ricevuto risposta...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160227/db34eb24523d29a137e09a75766945a3.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160227/f5843df4620d84a46bbafedeb5c1e3cb.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160227/f27d8f9916a40a79cc8c407dd3ec4eb6.jpg

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

camel63
27/02/2016, 21:00
Ciao Alan, io ho montato quelle che vedi nella foto in basso. Io ho preso anche quelle nella parte inferiore del motore per fare il "completo" , ma quelle originali assieme a queste ci vanno benissimo. Oltretutto se noti la verniciatura a polvere è identica a quella del paramotore basso originale.
Io sono molto soddisfatto e sono anche solide, in piu ho montato delle borse laterali per "paramotore" tipo quelle che hanno i G....cess. Per quanto riguarda i faretti supplementari nessun problema. Se hai altri dubbi hai il numero :oook:.

Alan_tiger
04/04/2016, 19:38
Qualcun altro ha montato le barre della heed???
Le.ho ordinate....sono arrivate ma ho qualche difficoltà....anzitutto le viti con inserto torx60 dove vanno fissate sono durissime da mollare!!!sembra abbiano usato del blocca filetti per chiudere!!! 😕😕😕
Poi sul lato destro per mollare il dado dietro al radiatore....come si fa???bisogna smontare il radiatore???non riesco a passare con nessuna chiave! Consigli???

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

mototopo67
04/04/2016, 19:52
Quando so che posso fare dei danni (vedi viti o chiavi spanate)...porto dal conce!

fabrizio 64
05/04/2016, 20:11
La torx se non sbaglio è da 55 i bulloni di tutta la moto hanno il frenafiletti (quelli che ho smontato) per il dado che dici tu mi pare lo avessi tenuto fermo con un cacciavite (controllo meglio)

Alan_tiger
06/04/2016, 08:50
La torx se non sbaglio è da 55 i bulloni di tutta la moto hanno il frenafiletti (quelli che ho smontato) per il dado che dici tu mi pare lo avessi tenuto fermo con un cacciavite (controllo meglio)
Sono riuscito a fare quasi tutto.. certo sono veramente serrate da matti quelle viti! Ma non avevano frenafiletti le mie. Cmq ho quasi fatto....spero domani sera di chiudere tutto! Poi con calma mi metterò a farmi una cassettino porta attrezzi da mettere sul telaio givi

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

amwela
01/06/2016, 23:08
news ? qualcuno ha montato altre barre paratelaio insieme alle originali? sarei interessato

Bandito78
02/06/2016, 19:09
Io confermo il frenafiletti [emoji106]

amwela
02/06/2016, 20:40
quindi riassumendo quali avete montato insieme alle originali?

Alan_tiger
02/06/2016, 21:44
quindi riassumendo quali avete montato insieme alle originali?
Io ho montato la protezione alta della heed

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

amwela
02/06/2016, 21:46
Io ho montato la protezione alta della heed

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk


però hai dovuto tribolare un bel po se ho capito bene..ho paura di non riuscire a metterlo da solo.
tu hai l'originale basso e l'alto della heed quindi(immagino monti pure sul modello 2016).....dove lo hai preso?

mi sa che sono queste, vedo che sotto ci sono le originali quindi dovrebbero andare anche se l'annuncio è per modello fino a 2015

Paramotore HEED TRIUMPH Tiger Explorer 1200 / 1200 XC (2012 - 2015) | eBay (http://www.ebay.it/itm/Paramotore-HEED-TRIUMPH-Tiger-Explorer-1200-1200-XC-2012-2015-/182124759488?hash=item2a677b49c0:g:rIIAAOSwNgxWDwXW)

mi sa che sono queste, vedo che sotto ci sono le originali quindi dovrebbero andare anche se l'annuncio è per modello fino a 2015

Paramotore HEED TRIUMPH Tiger Explorer 1200 / 1200 XC (2012 - 2015) | eBay (http://www.ebay.it/itm/Paramotore-HEED-TRIUMPH-Tiger-Explorer-1200-1200-XC-2012-2015-/182124759488?hash=item2a677b49c0:g:rIIAAOSwNgxWDwXW)

Alan_tiger
02/06/2016, 22:45
però hai dovuto tribolare un bel po se ho capito bene..ho paura di non riuscire a metterlo da solo.
tu hai l'originale basso e l'alto della heed quindi(immagino monti pure sul modello 2016).....dove lo hai preso?

mi sa che sono queste, vedo che sotto ci sono le originali quindi dovrebbero andare anche se l'annuncio è per modello fino a 2015

Paramotore HEED TRIUMPH Tiger Explorer 1200 / 1200 XC (2012 - 2015) | eBay (http://www.ebay.it/itm/Paramotore-HEED-TRIUMPH-Tiger-Explorer-1200-1200-XC-2012-2015-/182124759488?hash=item2a677b49c0:g:rIIAAOSwNgxWDwXW)

mi sa che sono queste, vedo che sotto ci sono le originali quindi dovrebbero andare anche se l'annuncio è per modello fino a 2015

Paramotore HEED TRIUMPH Tiger Explorer 1200 / 1200 XC (2012 - 2015) | eBay (http://www.ebay.it/itm/Paramotore-HEED-TRIUMPH-Tiger-Explorer-1200-1200-XC-2012-2015-/182124759488?hash=item2a677b49c0:g:rIIAAOSwNgxWDwXW)
Esatto...sono proprio quelle!!ma non ti so dire se montano anche sulla 2016...

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

amwela
12/09/2016, 15:05
qualcuno sa se sono compatibili con modello 2016 e faretti originali?

Blacktwin
12/09/2016, 18:02
Direi proprio di no, amwela, a guardare le immagini...
la m.y. 2016 e' diversa proprio in quella zona.. fianchetti e (posizionamento) dei faretti originali...

amwela
12/09/2016, 22:54
Direi proprio di no, amwela, a guardare le immagini...
la m.y. 2016 e' diversa proprio in quella zona.. fianchetti e (posizionamento) dei faretti originali...
Infatti la heed ha detto di no grrr

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

Gresam
16/09/2016, 23:46
Io ho acquistato sia la protezione alta, che quella bassa , della Fehling, martedì dovrei iniziare a montarle, speriamo in bene... Mi sa che partiranno parecchie bestemmie.....

Tanio955
26/09/2016, 17:54
Ciao raga, appena montate quelle della SW-Motech e devo dire che fanno la loro bella figura!
Assolutamente consigliate!
Fate domande a riguardo se avete bisogno di informazioni....
Tanio

amwela
27/09/2016, 09:03
Ciao raga, appena montate quelle della SW-Motech e devo dire che fanno la loro bella figura!
Assolutamente consigliate!
Fate domande a riguardo se avete bisogno di informazioni....
Tanio


hai preso solo quelle alte? se si sono compatibili con quelle basse preesistenti giusto? mi manderesti link?

grazie

roby6001
27/09/2016, 09:17
Qualche foto sarebbe gradita....[emoji112]

amwela
27/09/2016, 10:03
mi sa che sono queste

Reliable Crashbar for Triumph Tiger 1200, Protection for your motorbike. (http://shop.sw-motech.com/cgi-bin/cosmoshop/lshop.cgi?action=showdetail&wkid=14749636972752&ls=en&nc=1474967030-673&rubnum=brands.triumph.tig1200xcx&artnum=SBL.11.703.10000/B&id=82&gesamt_zeilen=Tshowrub--brands.triumph.tig1200xcx&typid=228219662)

difficoltà nel montaggio?

Tanio955
27/09/2016, 10:59
mi sa che sono queste

Reliable Crashbar for Triumph Tiger 1200, Protection for your motorbike. (http://shop.sw-motech.com/cgi-bin/cosmoshop/lshop.cgi?action=showdetail&wkid=14749636972752&ls=en&nc=1474967030-673&rubnum=brands.triumph.tig1200xcx&artnum=SBL.11.703.10000/B&id=82&gesamt_zeilen=Tshowrub--brands.triumph.tig1200xcx&typid=228219662)

difficoltà nel montaggio?

Si', confermo, sono queste, specifiche per il MY16... e assolutamente compatibili...

Guarda, non e' difficile ma devi avere le chiavi... In particolare ne devi avere una molto lunga (a "T") per attraversare il motore da parte a parte e smontare il dado dal telaio (uno dei due da rimuovere, per ciascun lato della moto).
Ad ogni modo, le istruzioni di montaggio le trovi sul link che mi hai mandato e potrai rendertene conto da te, in base alla tua esperienza.

Io ho preferito non tribolare, e anche per ovvi motivi di decadimento della garanzia (non si sa mai nella vita) ho preferito farlo fare al mio meccanico Triumph.

Bye,
Tanio


Qualche foto sarebbe gradita....[emoji112]

Ciao Roby, se ti colleghi al link postato da Amwela vedrai le foto che richiedi... Io non potrei fare di meglio.

A disposizione per ulteriori richieste.

Lilliput
27/09/2016, 17:42
Ciao raga, appena montate quelle della SW-Motech e devo dire che fanno la loro bella figura!
Assolutamente consigliate!
Fate domande a riguardo se avete bisogno di informazioni....
Tanio

Son belle, ma soprattutto metti in sicurezza la moto un bel pò...

L'unica cosa che nn mi piace è che il nero mi pare diverso da quello delle barre originali basse...

roby6001
27/09/2016, 18:36
Comunque ci stanno bene......

Tanio955
27/09/2016, 21:13
Son belle, ma soprattutto metti in sicurezza la moto un bel pò...

L'unica cosa che nn mi piace è che il nero mi pare diverso da quello delle barre originali basse...
Vero, è un altro "nero"... un po' più lucido... Ciononostante sta benissimo e, per quel che mi riguarda, non vale la pena riverniciarle.... Donano molto alla linea adventure della nostra cara Tigerona... Soldi ben spesi!!! :oook:

amwela
04/03/2017, 17:44
Si', confermo, sono queste, specifiche per il MY16... e assolutamente compatibili...

Guarda, non e' difficile ma devi avere le chiavi... In particolare ne devi avere una molto lunga (a "T") per attraversare il motore da parte a parte e smontare il dado dal telaio (uno dei due da rimuovere, per ciascun lato della moto).
Ad ogni modo, le istruzioni di montaggio le trovi sul link che mi hai mandato e potrai rendertene conto da te, in base alla tua esperienza.

Io ho preferito non tribolare, e anche per ovvi motivi di decadimento della garanzia (non si sa mai nella vita) ho preferito farlo fare al mio meccanico Triumph.

Bye,
Tanio





Si', confermo, sono queste, specifiche per il MY16... e assolutamente compatibili...

Guarda, non e' difficile ma devi avere le chiavi... In particolare ne devi avere una molto lunga (a "T") per attraversare il motore da parte a parte e smontare il dado dal telaio (uno dei due da rimuovere, per ciascun lato della moto).
Ad ogni modo, le istruzioni di montaggio le trovi sul link che mi hai mandato e potrai rendertene conto da te, in base alla tua esperienza.

Io ho preferito non tribolare, e anche per ovvi motivi di decadimento della garanzia (non si sa mai nella vita) ho preferito farlo fare al mio meccanico Triumph.

Bye,
Tanio




dal manuale non capisco dove serve la chiave a T e non so se serve pure chiave torx....forse ci manca qualche pezzo nelle istruzioni

ok mi rispondo da solo...leggendo bene istruzioni si capisce che per svitare un dado ti devi mettere dall'altro lato della moto quindi serve chiave lunga...istruzioni dicono di usare anche liquindo bloccante per viti.......ne posso fare a meno?

Tanio955
05/03/2017, 17:45
Ciao Amwela, ti stavo rispondendo dopo aver fatto la foto del bullone da svitare dalla parte opposta. Vedo che però ai risolto autonomamente. Bene!

Il mio meccanico non ha messo il frenafiletti o liquido bloccante ed ancora il motore non si è smontato...:biggrin3:

L'avessi fatto io però l'avrei messo!!

Ciao e buon montaggio...

amwela
05/03/2017, 22:52
Ciao Amwela, ti stavo rispondendo dopo aver fatto la foto del bullone da svitare dalla parte opposta. Vedo che però ai risolto autonomamente. Bene!

Il mio meccanico non ha messo il frenafiletti o liquido bloccante ed ancora il motore non si è smontato...:biggrin3:

L'avessi fatto io però l'avrei messo!!

Ciao e buon montaggio...
ma cosa è di preciso? tipo colla? va bene una qualsiasi? e poi dove va messa nei dadi? non ho capito se va usata in alcuni posti o in tutte le viti che dovrò usare per montare le staffe

grazie

Tanio955
06/03/2017, 05:32
ma cosa è di preciso? tipo colla? va bene una qualsiasi? e poi dove va messa nei dadi? non ho capito se va usata in alcuni posti o in tutte le viti che dovrò usare per montare le staffe

grazie

Ciao Amwela, ho visto che su YouTube ne parlano in maniera abbastanza efficace. Metti la parola di ricerca "frenafiletti" e già il primo risultato ti mostrerà tutti i dettagli di cosa sia, di come debba essere usato e che tipologie di prodotto esistono.

Mi pare che nelle istruzioni di montaggio si parli di usare il tipo intermedio, nel video dice cosa significa. Lo metterei solo nelle viti più grosse, quelle che interessano il telaio.

Se decidi di fare il lavoro da te, consiglio di farti aiutare da qualcuno soprattutto per il discorso della chiave a T.

Saluti,
Tanio.

amwela
06/03/2017, 11:37
Vado a vedermi qualche video... Grazie

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

amwela
16/03/2017, 15:05
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170316/8c717746ed14e71e09a316da45be438b.jpg
Sapete dirmi la misura della torx nella foto e quella del dado dietro?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

amwela
17/03/2017, 20:21
Niente?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

speedover
17/03/2017, 21:10
È da 55 la torx e da 17 il dado interno. Ciao

amwela
17/03/2017, 21:36
Grazie mille

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Daffy
10/12/2020, 16:01
Buonasera a tutti, dopo molti anni, ricompaio su questo forum, e vi dirò, felice come un bambino per essere di nuovo qui e felice possessore di Explorer 1200 del 2016.
Ora, riapro questa discussione solo per un'informazione al volo.
Nel montaggio delle barre superiori HEED, consigliate l'uso di frena filetti o se ne può fare a meno?
Monterò tutto sabato, per ora mi manca la chiave a T ma penso di salvarmi con crichetto e prolunghe.
Noto dalle istruzioni che fa smontare delle plastiche, è davvero necessario?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà