PDA

Visualizza Versione Completa : Scimmie bestiali. Consiglio



Gianmix
03/03/2016, 15:08
E' ormai da un po' che ho la voglia bastarda che non mi molla, di cambiare la mia
Fantastica, Favolosa, Potente, SuperAccessoriata..
Storm ABS 2011, 31.000 km (secondo proprietario).

L'unico problema per cui vorrei cambiarla è l'impossibilità di raggiungere le calette al mare
o girare per le strade bianche del Carso, specialmente in due.
Quando prendo il ghiaino mi tremano le gambe,
e se mi scivola la gamba da fermo o si piega troppo sono nella m...

Ho provato un po' di robetta ( sono diversamente basso, 1,7000x 64 Kg)

Yamaha Tenerè 600 - altissima
Africa Twin 2016 - altina, bella ma non mi convince troppo, sarà davvero come la vecchia ?


Poi non me la sento di tradire Mamma Triumph, l'ho già fatto e mi sono pentito ( HD 1200 Custom).

Alla fine dopo averle provate (o salito) mi piace :


la Tiger 800 XCX con sella in posizione bassa. Il conce mi fa un buon prezzo-scambio "per amigo idaliano.."
La Scrambler. Mia moglie è preoccupata per le marmitte, il conce dice che è "un pezzo di ferro in confronto alla Tigerina. Però credo che sia ottima e bella, una moto come "quelle di una volta".(Mi stupisce che abbia l'anteriore largo come la Bonneville...)
Una Bonneville T100 o T120 se non pesa troppo.


Insomma vorrei una moto comoda in due, leggera, bassa, per tutte le strade, per il lavoro sotto la pioggia ecc.
Che non mi faccia venire i patemi d'animo per parcheggiare sul ghiaino ecc.
So che comunque mi mancherà la potente spinta del 1.700 a un pugnetto di giri...

Non so, so che fare,
(comunque per la Tiger devo perlomeno riuscire a vendere bene la Storm a un privato - in Slovenia :blink:)

Consigli ?

dadoz
03/03/2016, 15:38
Tiger. Stop. Con le altre 2 sarebbero solo compromessi.

Gianmix
03/03/2016, 15:41
Tiger. Stop. Con le altre 2 sarebbero solo compromessi.

ok grazie
vedo che sei passato da una Bonneville alla Tiger...
tue impressioni ?

francesco87
03/03/2016, 15:44
La bonneville affonda

...

Norik
03/03/2016, 15:59
io andrei di scrambler

dadoz
03/03/2016, 16:01
Se vuoi viaggiare minimamente comodo e in 2, secondo me la scelta è obbligata. Io con la bonnie ho fatto viaggi di 1000-1500 km in 2-3 gg e, oltre ad arrivare che non sapevo più dov'era il culo tanto era l'indolenzimento, era sempre un compromesso x caricare (borse morbide, scarsa capienza e sicurezza). Protezione zero, prestazioni (motore, freni, sospensioni) secondo me non adeguate per il prezzo.
Dopo, se prende la scimmia, scatta l'irrazionalità e uno compra quello che vuole. Ma se prendi il Tiger, sei su un altro pianeta.

Gianmix
03/03/2016, 17:16
il downsizing è un'opzione che non ti suggerisco.. che ne dici dell'XC SE, 12kgm sotto i 6500giri/min..

Per quello è bellissima e certo non le manca nulla.
Però per me é troppo pesante, cercavo una moto da poter maneggiare, nn dico tranquillamente, ma almeno senza patemi d'animo.
E poi non è solo una mia idea, ma in effetti sembra che non sono il solo ad essersi non dico stufato ma quasi di sti grandi e pesanti Enduro Stradali.
GS ecc. anche se ne vendono un sacco...
Voglio dire, non per portarle al Bar, ma per utilizzarle davvero sempre e senza problemi.
Perché una moto, se significa "Libertà" non deve farti venire i brividi quando scendi sulla stradina per il mare.
O vuoi arrivare in cima ad una collina con zavorra e zavorrina.
:cry:
o dico stronzate ?

flax64
03/03/2016, 23:41
Prendi il tiger sport......scelta giusta per quello che devi fare.....

Stinit
04/03/2016, 04:51
Tiger 800 XCX ...senza dubbio:oook:

Crash5wv297
04/03/2016, 05:17
Ducati scrambler???

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

flax64
04/03/2016, 05:35
beta alp.......

Gianmix
04/03/2016, 05:53
riser alti nonchè curvi e sella ribassata, così sentiresti molto meno i kg.. ci vorrebbe solo un pò di tempo, poi col tassello ci faresti quasi l'impossibile.. il tutto senza grossi impedimenti nè tantomeno patemi.. è pacifico cmq che nn devi sentirti a disagio, scegli quindi secondo coscienza e volontà..

Scusa il mio rinco...mento, ma di che moto parli ?
Della mia Storm ?
Certo i Risers più alti e curvi sarebbero l'ideale, ma non si trovano per la Storm.
La sella è già molto bassa e non mi da problemi ( Longhaul ).

gixxxer
04/03/2016, 05:56
La tiger sembrerebbe la scelta ideale, però non è proprio leggerissima. Certo la versione low seat facilita molto le cose.

Valuterei anche una scramblerina che probabilmente è gestibile più facilmente,ma come sottolinea dadoz in due e sul lungo non credo regga il confronto con la tiger.

Sport lascia stare, se non vuoi roba pesante.

D74
04/03/2016, 06:20
Prendi il tiger sport......scelta giusta per quello che devi fare.....

Q8 e l'appoggio ahahahah

cicorunner
04/03/2016, 06:26
Q8 e l'appoggio ahahahah

il massimo per strade bianche e calette .... :biggrin3:

D74
04/03/2016, 06:50
in 2 visto che non sono percorsi impegnativi va più che bene.

non c'ha mica da fare la dakar suvvia!


https://www.youtube.com/watch?v=0tyrKDxHa1s


https://www.youtube.com/watch?v=3ub1VQf5xvA

cicorunner
04/03/2016, 07:07
se è solo per questo ho visto fare del deserto con una r1

diciamo che la moto che più si avvicina all'uso richiesto resta la tiger 800xc in seconda battuta la scrambler se non devi fare del turismo a medio raggio in coppia

Lo scrofo
04/03/2016, 07:21
in 2 visto che non sono percorsi impegnativi va più che bene.

non c'ha mica da fare la dakar suvvia!


https://www.youtube.com/watch?v=0tyrKDxHa1s


https://www.youtube.com/watch?v=3ub1VQf5xvA

E' sempre il solito discorso: c'e' chi va sulla neve con una vespa, con una R1 ecc .... Ma si deve anche valutare le cose con criterio dai: cazzo c'entra la Tiger SPORT con le strade bianche ecc?

Prendera' qualcosa di piu' versatile, adatto anche alle strade di quel tipo no?

alecorba
04/03/2016, 07:26
Passato da Thruxton a Tiger Xc per le tue stesse ragioni, sono alto come te e con lo stesso peso :oook: . Rispetto alla Thruxton, nelle manovre da fermo è più che gestibile, anche se decisamente più alta. Con la sella in configurazione "bassa" tocco bene e negli spostamenti da "Garage" si muove come un violino grazie al baricentro ben studiato e all'ampio raggio di "sterzata". Per il viaggio (dal mio punto di vista) è una bomba, con le tre "valige" di serie carichi diversa roba per te e signora con la massima comodità (con la truzza armeggiavo di elastici e borsoni impermeabili, un incubo nei viaggi a "tappe"). Ti capita lo sterratino, lo affronti senza pensieri. Arrivi a destinazione con la voglia di visitare e non con quella di trovare un posto dove dormire perchè tutto indolenzito. Effetto ON/OFF inesistente, cosa per me molto importante e anche per la mia lei. Prestazioni, in due carichi per me è abbastanza, sorpassi agevolmente ed in salita viaggi bene. Contro: camere d'aria in caso di foratura...l'unica cosa che mi viene in mente.

Ps: Ero molto dubbioso ed indeciso prima dell'acquisto, fatte diverse prove, poi ho provato lei...sono tornato in conce e ho firmato. :fisch:

flax64
04/03/2016, 08:22
In effetti meglio la xcx della sport......metti che sei su uno sterrato e ti passano Ouriol Marinoni Picco Peterhansel Orioli ......malediresti il momento che nn hai preso la xc con la sport mai piu li prenderai.........:laugh2:

Gianmix
04/03/2016, 09:24
Passato da Thruxton a Tiger Xc per le tue stesse ragioni, sono alto come te e con lo stesso peso :oook: . Rispetto alla Thruxton, nelle manovre da fermo è più che gestibile, anche se decisamente più alta. Con la sella in configurazione "bassa" tocco bene e negli spostamenti da "Garage" si muove come un violino grazie al baricentro ben studiato e all'ampio raggio di "sterzata". Per il viaggio (dal mio punto di vista) è una bomba, con le tre "valige" di serie carichi diversa roba per te e signora con la massima comodità (con la truzza armeggiavo di elastici e borsoni impermeabili, un incubo nei viaggi a "tappe"). Ti capita lo sterratino, lo affronti senza pensieri. Arrivi a destinazione con la voglia di visitare e non con quella di trovare un posto dove dormire perchè tutto indolenzito. Effetto ON/OFF inesistente, cosa per me molto importante e anche per la mia lei. Prestazioni, in due carichi per me è abbastanza, sorpassi agevolmente ed in salita viaggi bene. Contro: camere d'aria in caso di foratura...l'unica cosa che mi viene in mente.

Ps: Ero molto dubbioso ed indeciso prima dell'acquisto, fatte diverse prove, poi ho provato lei...sono tornato in conce e ho firmato. :fisch:

Ottimo, mi hai detto proprio quello che mi serviva sapere. :dubbio:
Anche grazie alle tue dimensioni peso e altezza e alle tue esperienze.
mi hai dato un grande aiuto e mi hai tolto molti dubbi. :mazzodifiori:

Non hai avuto rimpianti al lasciare le Classic ?

alecorba
04/03/2016, 09:39
Ottimo, mi hai detto proprio quello che mi serviva sapere. :dubbio:
Anche grazie alle tue dimensioni peso e altezza e alle tue esperienze.
mi hai dato un grande aiuto e mi hai tolto molti dubbi. :mazzodifiori:

Non hai avuto rimpianti al lasciare le Classic ?

Assolutamente si! Il fascino delle classic è irresistibile e mi è rimasto dentro come un pugno. Non avendo però la possibilità di avere due moto, volendo viaggiare (nell'80% in due), avendo la passione del guidare oltre che dell'ammirare...ho fatto il passaggio...senza nessun minimo pentimento, anzi.

Sicuramente attualmente, quando giro per la città e quando mi fermo in piazza per l'aperitivo la gente non si sofferma a guardarmi come con la Thruxton, ma d'altronde per me la moto non rappresenta questo, e tutte le volte che la usavo per ciò che mi piace (viaggiare, gite domenicali, la semplice commissione) era una sofferenza, un pò per la scarsa manovrabilità, un pò per il fatto che non puoi portare in giro nemmeno un francobollo senza avere per forza una tracolla o simili, cosa che sulla nuova ho risolto con un borsello tanklock (aggancia e sgancia). Detto questo non è la moto che ha dei difetti, anzi, semplicemente non era adatta a come vivo io la moto o come ho pensato di poterla utilizzare prima dell'acquisto.

D74
04/03/2016, 09:51
E' sempre il solito discorso: c'e' chi va sulla neve con una vespa, con una R1 ecc .... Ma si deve anche valutare le cose con criterio dai: cazzo c'entra la Tiger SPORT con le strade bianche ecc?

Prendera' qualcosa di piu' versatile, adatto anche alle strade di quel tipo no?

se vi fa solo e ripeto solo strade bianche ok la XCX se invece gli capita di fare anche qualche strada bianca.... allora sport.

Lo scrofo
04/03/2016, 12:19
Come fai a sapere sempre se la strada va piu' o meno bene per una o l'altra? Prendera' qualcosa che gli permetta di avere meno paturnie sulla strada no ?

BABBEO :D

desden
04/03/2016, 18:07
IMHO se scimmia deve essere che lo sia per una classica, valida anche nell'uso turistico in coppia, che spinga quando serve, ben frenata, comoda, non troppo alta e facile da guidare, che appaghi anche la vista e se possibile ancora non troppo diffusa...T120

Dennis
04/03/2016, 19:36
ti consiglio anche io di aspettare l'uscita della T120

infoasci
05/03/2016, 07:58
Dopo averla provata, penso che la nuova Street Twin sarà la mia prossima moto, spero a brevissimo termine.
Nulla a che vedere con la Scrambler e anche con la T100, ottime sotto molti aspetti ma MOLTO meno divertenti da guidare.

macheamico6
05/03/2016, 19:31
rinunciare alle scimmie è come rinunciare ai propri sogni, quindi non s'ha 'dda fare. Mai!!!

Gianmix
06/03/2016, 09:53
rinunciare alle scimmie è come rinunciare ai propri sogni, quindi non s'ha 'dda fare. Mai!!!

Verissimo.
non ho ancora deciso.
Non so .
Il cuore ( e il maledetto raziocinio) mi dicono una cosa un giorno
e quella contraria il giorno dopo.
:cry:

Trotter
06/03/2016, 15:37
ciao Gianmix, se fossi in te prenderei ancora un momentino di tempo per rifletterci
magari aspettando anche i prossimi T120, new scrambler e quant'altro...
certo la tua storm è favolosa ma non proprio adattissima a 360°, certo quella spinta non sarà facile ritrovarla...
la tiger è una certezza, e con la xr vai praticamente ovunque senza patemi
valuta anche il kilometraggio che fai, i tuoi viaggi, quante volte metti le ruote fuori dall'asfalto in un anno ecc
forse con una Modern Classic avresti il giusto equilibrio
(ma quanto mi piace la tua moto...!:dubbio:)

Gianmix
18/03/2016, 07:57
ciao Gianmix, se fossi in te prenderei ancora un momentino di tempo per rifletterci
magari aspettando anche i prossimi T120, new scrambler e quant'altro...
certo la tua storm è favolosa ma non proprio adattissima a 360°, certo quella spinta non sarà facile ritrovarla...
la tiger è una certezza, e con la xr vai praticamente ovunque senza patemi
valuta anche il kilometraggio che fai, i tuoi viaggi, quante volte metti le ruote fuori dall'asfalto in un anno ecc
forse con una Modern Classic avresti il giusto equilibrio
(ma quanto mi piace la tua moto...!:dubbio:)

Ancora indeciso:
Per aumentare i parametri devo aggiungere che:
A) volevo correggere che non sono alto 1,7999 ma 1,700009.( ho sbagliato a sghicciare i tasti :cry:)

B) vado in moto da un sacco di anni, la uso come "prima" macchina, per il lavoro (60 km/d campagna ma su asfalto) inverno estate basta che non ci sia neve, spesetta, weekend, qualche vacanza, e per trovare parenti a Trento
(Trento - Trieste ca 400 km) alla fine faccio circa 10.000 Km/y

C) sono un fermone, un lentone, corro solo quando qualcuno mi sta nel culo e solo in rettilinieo, piego poco e di solito non faccio impennate.

joesedici
22/03/2016, 13:39
non hai modo di provare la tiger? certo è un pò altina per te, ma secondo me è lei la migliore per il tipo di utilizzo che fai

mic56
22/03/2016, 14:20
Io trovo che la bonnie, se opportunamente attrezzata è una moto versatile buona per tutto.
Bisogna però rinunciare a pretese estetiche classiche e privilegiare la praticità.
Nella mia, che uso indifferentemente per andare a fare la spesa o per giri a breve-medio raggio ho messo:
Due portaoggetti laterali in cuoio.
Due borse tucano urbano estensibili sino a 35 lt ciascuna.
Un portapacchi.
Un piccolo spoiler di mia concezione ma realizzato da un mio amico, che tutti trovano obbrobrioso ma che mi permette di tenere velocità di crociera intorno ai 150 km/h senza affaticamento di collo, testa e spalle.
Una borsa da serbatoio quando viaggio.
Tutte queste cose, a parte la borsa da serbatoio sono montate stabilmente.
Nelle borse laterali metto all'interno due borse flosce più piccole che sono quelle che rimuovo quando mi fermo per dormire, lasciando le grandi sempre montate.
In questa maniera non ho problemi.
Certo non può competere con la bmw k75 in quanto a prestazioni e comfort, ma tutto sommato è accettabile per chi vuole rivivere uno spirito un po' pioneristico, quasi zingaresco.
Sulla tiger non so cosa dire...ma tra bonnie e scrambler trovo più versatile la bonnie, oltre che più bassa e quindi più facile da gestire, per me che sono alto 1,70.

Gianmix
23/03/2016, 06:46
Grazie mic56 per i pratici consigli consigli,
tu vai anche con zavorra al seguito ?

Hai qualche foto della tua Bonnie completamente attrezzata ?


non hai modo di provare la tiger? certo è un pò altina per te, ma secondo me è lei la migliore per il tipo di utilizzo che fai

Si l'ho provata l'autunno scorso in una giornata Demo, con un po' di pioggia a Villesse.

Cercando di non perdere di vista alberto Battistuta che è concessionario Triumph e anche Campione Italiano,
per cui, più che studiare la moto ho cercato di non perdere il suo fanilino posteriore.

Poi ci sono montato sopra un paio di settimane fa con sella ribassata e toccavo bene con entrami i piedi.

Quando la provai, come scrissi nel post, mi sembrava così comodo e leggera, confronto ai 400 Kg della mia Storm,
che mi sembrava di essere in un Videogame PS4 e mi sembrava che facesse le curve da sola, bastava guardarle.
Nei parcheggi in salita, da spenta però, zampettavo come un tacchino. :sad:

leo
23/03/2016, 07:01
son talmente diverse come moto ed utilizzo (tiger 800 vs bonny/scrambler), che prima cercherei di farmi chiarezza in testa.....
va bene il cuore e tutte ste boiate,ma la moto come tutto ciò che non è necessario,io le scelgo con la testa,il calcolo e la ragione e poi m'innamoro delle sensazione mentre guido....

mic56
23/03/2016, 08:15
Grazie mic56 per i pratici consigli consigli,
tu vai anche con zavorra al seguito ?

Hai qualche foto della tua Bonnie completamente attrezzata ?



Si l'ho provata l'autunno scorso in una giornata Demo, con un po' di pioggia a Villesse.

Cercando di non perdere di vista alberto Battistuta che è concessionario Triumph e anche Campione Italiano,
per cui, più che studiare la moto ho cercato di non perdere il suo fanilino posteriore.

Poi ci sono montato sopra un paio di settimane fa con sella ribassata e toccavo bene con entrami i piedi.

Quando la provai, come scrissi nel post, mi sembrava così comodo e leggera, confronto ai 400 Kg della mia Storm,
che mi sembrava di essere in un Videogame PS4 e mi sembrava che facesse le curve da sola, bastava guardarle.
Nei parcheggi in salita, da spenta però, zampettavo come un tacchino. :sad:

Purtroppo non ho foto...e vado quasi sempre da solo.

Gianmix
23/03/2016, 08:38
:sad:

mic56
23/03/2016, 08:54
:sad:

Il fatto è che non ho macchina fotografica, e il mio telefonino è di quelli vecchi, che telefonano soltanto.
Per quanto riguarda invece il viaggiare da solo è che il confronto con il k 75 è impietoso riguardo a comfort e quindi le passeggere si rifiutano di salire per viaggi superiori ai 10 km.

Gianmix
23/03/2016, 09:04
QUOTE > si rifiutano di salire per viaggi superiori ai 10 km....
il che potrebbe anche essere un vantaggio a volte (?)

mic56
23/03/2016, 09:26
QUOTE > si rifiutano di salire per viaggi superiori ai 10 km....
il che potrebbe anche essere un vantaggio a volte (?)

Si...lo è.
Quello che da fastidio è la motivazione del rifiuto con l'appellativo trabiccolo con cui viene apostrofata la bonnie.

Gianmix
23/03/2016, 09:37
Ti capisco perfettamente.
Ho dovuto cambiare una Harley 1200 Custom perché per lei era una motorella scomoda....
Oddio non è che fosse una Triumph,
sarà anche un cancello, ma non proprio una motorella.

mic56
23/03/2016, 09:44
La bmw ha una sella comoda e in più su due livelli che permette al passeggero una vista panoramica, ammortizzatore che assorbe perfettamente, protezione aereodinamica ottimale, sebbene fornita soltanto di parabrezza, capacità di carico notevolissima, nessun effetto on-off che a volte è fastidioso....alla passeggera non frega niente di fascino old style...vuole arrivare comoda e alzarsi l'indomani senza indolenzimenti vari.
Il confronto non regge.

Gianmix
23/03/2016, 16:00
Ma ce l'hai ancora il BMW K75 ?
Di che anno ?

mic56
23/03/2016, 17:13
Ma ce l'hai ancora il BMW K75 ?
Di che anno ?
Ce l'ho ma è fermo in garage dal 2010.
E' del 1995, l'ultima produzione.
Prima ne avevo una del 1990, rivenduta per comprare questa.
Per rimetterla in movimento dovrei fargli alcune riparazioni, tipo pompa freno anteriore e verificare il corretto funzionamento della centralina che ho cambiato ma non ho avuto modo di verificarne a fondo il funzionamento, perché prendendo la bonnie l'ho messa a riposo.
Sta appassendo lentamente....è che mi illudevo che compiendo vent'anni avrebbe pagato poco di assicurazione ma non è così, e poiché ho usufruito della legge Bersani per la classe di merito, non mi va di ripartire dall'ultima classe per usarla ogni tanto.
Vedremo.