Visualizza Versione Completa : info/pareri su marushin 779 (e in generale su caschi con doppia visiera)
buonasera,
ho trovato un casco marushin 779 a ottimo prezzo, e dato che il mio x-lite 602 ha 5 anni o forse 6, sarei per procedere con l'acquisto. però ho delle domande.
in generale, come funzionano i caschi doppia visiera? c'è un meccanismo che permette di muovere il visierino scuro da fuori o bisogna alzare la visiera trasparente e poi muovere il visierino?
l'idea della doppia visiera mi stuzzica molto, ora che ci rifletto, perchè tutte le gallerie della mia zona sono senza luci e quando ci entro e ho gli occhiali da sole sotto il casco mi tocca sperare di trovare la strada liscia e pulita perchè non vedo una beata mazza.
poi, nel particolare, io provai tempo fa il 778, che dovrebbe essere lo stesso casco con visiera unica. qualcuno di voi mi può confermare che è lo stesso casco e quindi ci azzecco con la taglia? ovviamente l'acquisto è su internet.
il sito marushin.it per ora non è agibile, sennò lo chiedevo direttamente a loro. ma magari qualcuno mi leva il dubbio qua
con la funzione cerca ho visto che molti hanno marushin, magari in pochi ne siete entusiasti, ma il prezzo è talmente basso che sarebbe da provare comunque, anche solo per allungare la vita all'xlite. commentate e recensite pure eh.
bene, parola a voi.
valterone
04/03/2016, 17:11
Del Marushin non so nulla ma ho anche un S2 Schuberth. Il visierino si aziona dall'esterno, indipendentemente dalla visiera. Comodissimo come scrivi tu in galleria ma anche nei giri lunghi, quando si parte col sole che spacca e si torna al buio. Si può usare anche a visiera alzata, pagando lo scotto che ad alta velocità vibra (non è progettato per resistere al vento della corsa, il suo impiego nativo è al chiuso) e si riempie -ovviamente- di moscerini, insieme a parte dell'interno del casco. Tendenzialmente, meno lo si sfrucuglia meglio è, quindi sarebbe buona cosa evitare di insozzarlo anche perché oltre allo stress meccanico della pulizia (non ha lo spessore e la resistenza della visiera), si corre il rischio di graffiarne la superficie e disturbare la visuale. Non so se esiste come ricambio, quindi sarebbe da conservare più possibile intonso.
Per me, promosso. Provo a postare una foto, il cursore è sopra alla freccia grande e spingendolo avanti fino alla battuta sopra alla freccia piccola il visierino si solleva.
grazie valter. una cosa del genere sta pure sul marushin, vicino la visiera. e starò particolarmente attento al visierino allora.
vediamo se qualcuno mi leva i dubbi sul modello
io ho avuto per un paio di anni il Marushin 777, nero opaco con tigre bianca laterale, tamarrissimo! pagato un inezia, ma oltre al prezzo lo scelsi perchè nei test sharp era uno dei migliori con 5 stelle su 5. Il 779 credo sia l'evoluzione del 777/778 con l'introduzione del visierino...
Il rapporto qualità/prezzo del 777 secondo me è ottimo, ed è molto leggero. Se proprio devo trovare dei difetti ti direi che è un po' rumoroso, la finitura opaca col tempo si è rovinata, e l'imbottitura è ceduta davvero tanto. Considera che io però l'ho usato per 2 anni tutti i giorni!
Poi sono passato da un annetto all'HJC IS-17 (arancione fluo e nero, tamarrissimo!), sempre 5 stellette sharp, finiture ottime, costato circa 50 euro in più. L'HJC ha la visiera parasole che trovo davvero utile, che si comanda tramite una leva sopra il casco.
L'unico vero svantaggio dei caschi con il visierino è che pesano quei 200/300 grammi in più rispetto a quelli senza... però devo ammettere che ora non ci rinuncerei.
Il mio consiglio è: se hai un budget limitato o cerchi una casco da battaglia o un secondo casco, vai pure sul Marushin. Se puoi spendere qualcosina in più potresti dare un'occhiata l'IS-17, con cui mi trovo veramente bene.
Ciao!
grazie dakar.
beh direi un buon parere, anche perchè il difetto più grande io non lo avrei, dato che il casco che ho puntato è lucido.
hjc non li ho mai provati e non saprei come fare, e poi non ho visto grosse offerte.
qua stiamo dalle parti del "non mi serve ora ma a sto prezzo potrebbe essere un ottimo acquisto".
oneofakind
04/03/2016, 22:02
confermo utto: visierino, stelle sharp e rapporto qualità prezzo
confermo utto: visierino, stelle sharp e rapporto qualità prezzo
ehilà, visto che tu a memoria hai avuto due marushin integrali, uno con e uno senza visierino, ti ricordi i modelli e se la taglia era la stessa?
valterone
05/03/2016, 12:48
L'unico vero svantaggio dei caschi con il visierino è che pesano quei 200/300 grammi in più rispetto a quelli senza... però devo ammettere che ora non ci rinuncerei.
Non sempre... dove passa il visierino non può esserci l'imbottitura :wink_: e comunque tutto il meccanismo è in plastica, non in ghisa. Oggi io uso un Qwest taglia L che pesa 1500 e un S2 taglia XL (ho lievemente toppato con la vestibilità, ma ormai...) che pesa 1590, per dire.
oneofakind
06/03/2016, 17:57
i modelli non saprei. li compravo direttamente in negozio in base alla disponibilità.
se vuoi vendo quello bianco
ok grazie.
non abbiamo la stessa taglia avvoca'.
sennò l'avrei preso a suo tempo, quando sono venuto a trovarti per il tappo serbatoio nero con chiave.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.