PDA

Visualizza Versione Completa : Tiger Tiger 1050 del 2008 Grossi problemi al cambio (frizione).....



Lucio_65
07/03/2016, 07:49
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma vecchio triumphista.
La mia Tigre del 2008 ha fatto strada (ha 75000 Km) ma vorrei tenerla almeno fino a 100.000.
Dall'anno scorso a caldo mi da il seguente problema (cercato nei forum ma non trovato così specifico) il cambio si indurisce a tal punto che non riesco ne a scalare ne a cambiare, in folle non mi entra la prima, devo spegnere la moto e farla entrare da fermo.
L'ho portata dal Mecca l'anno scorso e mi ha sentenziato: "è il pacco frizione, cambiamo e si risolve tutto....". Ho cambiato con ricambio originale ma il problema persiste.... Sono semidisperato che devo fare? Un amico mi dice di provare il Sintoflon come addittivo nell'olio ma con 75.000 km mi sembra un po' azzardato....Se qualcuno ha consigli li accetto volentieri.

Tiger_Riccio
07/03/2016, 08:17
se vuoi provare il sintoflon, spendi poco e danni non ne fai, poi sei costretto a cambiare olio che è anche la prima cosa che ti consiglierei di fare. Anche se do per scontato che sia stato cambiato ogni 8-10000km almeno. Non ho mai sentito però di un problema simile, quindi non mi sento di consigliarti altre operazioni.

Pedrozzo
07/03/2016, 10:29
nella mia vecchia 1050 ho riscontrato il tuo stesso problema...
avevo difficoltà sia a salire di marcia che a scalare, nel traffico era una tortura...ricordo una volta che il cambio si bloccò in seconda marcia e fui costretto a spegnere la moto per farla entrare in folle....il folle addirittura era una chimera da trovare al semaforo, tanto che preferivo tenere la frizione premuta...
purtroppo, come hai riscontrato, non è un problema di frizione, ma di leveraggi interni nel cambio e di sincronizzatori che si usurano facilmente...la tiger 1050 è famosa per questo genere di inconvenienti...
Ho alleviato il fastidio mettendo un olio nuovo e di marca (bardhal xct), ma non ho risolto del tutto...il sintoflon aiuta sicuramente...
quindi il mio consiglio è di mettere il sintoflon, farci un migliaio di km, scaricare TUTTO l'olio, cambiarlo con uno BUONO e mettere il Protector Racing sempre di sintoflon...vedrai che allevierai notevolmente il problema, anche se non si risolverà...la soluzione estrema infatti è aprire il cambio e sostituire ciò che è usurato, ma questo significa aprire il motore...operazione non senza rischi e soprattutto non economica.

cicorunner
07/03/2016, 10:33
sono le forchette del cambio

la frizione non c'entra nulla

auguri :sad:

flax64
07/03/2016, 14:15
Il vero ptoblema e quando entri a passo di carica in curva e scalando nn entra la marcia.....li sono momenti di vera tensione.....:cry:

cicorunner
08/03/2016, 09:28
Il vero ptoblema e quando entri a passo di carica in curva e scalando nn entra la marcia.....li sono momenti di vera tensione.....:cry:

vai piano cazz@!!!! :incaz:

flax64
08/03/2016, 09:53
vai piano cazz@!!!! :incaz:

Ma io vado piano.....:cr. y:.....sono o non sono la motoscpa di TCP......:laugh2:

Pirata66
29/04/2016, 20:10
Cazzz .... presa usata del 2007 ma da un po di tempo mi accade anche a me tutto ed uguale anche che non va in folle ..... cazzz ..... pensavo il gruppo frizione ..... porc...... non ci voleva anche questo. :incaz:

scaratiger
29/04/2016, 22:51
Problema analogo 75000 del 2010 , il cambio si impunta parecchio è diventato più duro e le marce sia a salire che a. scendere non entrano bene

Demonazzo
20/02/2018, 21:26
Ragazzi riuppo questo topic per chiedere alcune informazioni sul cambio della mia Tigrona.
Si tratta di una SE del 2011 con 33.000 km all'attivo.

A freddo il cambio va come il burro e funziona bene (ovvio non è un jap ma è ok per i gusti), a caldo non si riesce più a scalare se non tirando dei calcioni assurdi alla leva (e a volte non bastano manco quelli); se invece do un leggero colpo di gas, a frizione tirata, le marce le scala perfettamente... Ora quello che non capisco è che mi sembra quasi un problema legato alla frizione e non al cambio, anche perchè se tenendola tirata le marce si scalano dando la "sgasata" mi viene da pensare che il motore si sta trascinando l'albero primario del cambio anche a frizione tirata. Ho già regolato il suo cavo lasciando i fatidici 2-3mm di gioco e a situazione è migliorata un pelo (prima ai semafori non riuscivo a mettere la folle, mentre adesso entra abbastanza bene), però è una cosa davvero fastidiosa dato che in ogni staccata resto sempre con la marcia bloccata...

Adesso come prima cosa, dato che mi è stata consegnata tagliandata circa 1000km fa, vorrei provare a cambiare l'olio con uno più indicato (siccome purtroppo non so che olio abbia sotto adesso), però non so se procurarmi dei nuovi dischi frizione nel frattempo...


Secondo voi a cosa potrebbe essere legato il problema?

Pedrozzo
21/02/2018, 10:28
oppure i dischi della frizione si sono consumati...
io proverei il Sintoflon Protector...

Tiger_Riccio
21/02/2018, 14:48
Ragazzi riuppo questo topic per chiedere alcune informazioni sul cambio della mia Tigrona.
Si tratta di una SE del 2011 con 33.000 km all'attivo.

A freddo il cambio va come il burro e funziona bene (ovvio non è un jap ma è ok per i gusti), a caldo non si riesce più a scalare se non tirando dei calcioni assurdi alla leva (e a volte non bastano manco quelli); se invece do un leggero colpo di gas, a frizione tirata, le marce le scala perfettamente... Ora quello che non capisco è che mi sembra quasi un problema legato alla frizione e non al cambio, anche perchè se tenendola tirata le marce si scalano dando la "sgasata" mi viene da pensare che il motore si sta trascinando l'albero primario del cambio anche a frizione tirata. Ho già regolato il suo cavo lasciando i fatidici 2-3mm di gioco e a situazione è migliorata un pelo (prima ai semafori non riuscivo a mettere la folle, mentre adesso entra abbastanza bene), però è una cosa davvero fastidiosa dato che in ogni staccata resto sempre con la marcia bloccata...

Adesso come prima cosa, dato che mi è stata consegnata tagliandata circa 1000km fa, vorrei provare a cambiare l'olio con uno più indicato (siccome purtroppo non so che olio abbia sotto adesso), però non so se procurarmi dei nuovi dischi frizione nel frattempo...


Secondo voi a cosa potrebbe essere legato il problema?

a 33.000 km mi rifiuto di credere a un possibile problema ai dischi frizione. Il gioco dei 2-3mm l'hai fatto a freddo o a caldo? Dai un'occhiata anche ai leveraggi della leva del cambio che non siano lenti, i miei ormai hanno preso un gioco esagerato ma ho qualche km in più, ma ho notato un miglioramento dopo che ho stretto la vite (che si era allentata) che stringe sull'alberino millerighe.

Demonazzo
21/02/2018, 15:20
Grazie per le risposte ;) Anche a me sembra stranissimo dato il chilometraggio... Il gioco comunque l'ho regolato a moto calda.
Se posso dare qualche info in più, da fredda appena parto la frizione stacca molto strana, praticamente sembra "strappare" come se fosse rimasta un pelo incollata e il cambio funziona bene. A caldo, come già detto, in scalata non ne vuole sapere se non "sdoppiettando" (che poi una doppietta non è :D )

I leveraggi provo a controllarli subito e se fosse gli riduco il gioco ;)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Tiger_Riccio
21/02/2018, 15:34
Grazie per le risposte ;) Anche a me sembra stranissimo dato il chilometraggio... Il gioco comunque l'ho regolato a moto calda.
Se posso dare qualche info in più, da fredda appena parto la frizione stacca molto strana, praticamente sembra "strappare" come se fosse rimasta un pelo incollata e il cambio funziona bene. A caldo, come già detto, in scalata non ne vuole sapere se non "sdoppiettando" (che poi una doppietta non è :D )

I leveraggi provo a controllarli subito e se fosse gli riduco il gioco ;)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Sarebbe importante sapere che olio ti hanno messo. Non hai la possibilità di chiedere al meccanico che ti ha fatto il lavoro? Faccio tutti i tagliandi in casa, il penultimo che ho fatto sul Suzuki ho fatto confusione e ci ho messo quello che avevo preso per il Tiger, non c'è una gran differenza di gradazione (10W40 contro 15W50) però ho notato che il 15W50 selo brucia, il suo no (o cmq molto poco).

L0renz078
21/02/2018, 16:57
Grazie per le risposte ;) Anche a me sembra stranissimo dato il chilometraggio... Il gioco comunque l'ho regolato a moto calda.
Se posso dare qualche info in più, da fredda appena parto la frizione stacca molto strana, praticamente sembra "strappare" come se fosse rimasta un pelo incollata e il cambio funziona bene. A caldo, come già detto, in scalata non ne vuole sapere se non "sdoppiettando" (che poi una doppietta non è :D )

I leveraggi provo a controllarli subito e se fosse gli riduco il gioco ;)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

potrebbe essere un caso di viscosità dell'olio sbagliata, ovvero che ti abbiano messo un olio troppo denso tipo 20W50, roba da Harley... fai un bel cambio olio+filtro con un olio 10W40, al limite butti via 40 euro di olio+filtro ma almeno circoscrivi il problema ad altro...

_sabba_
21/02/2018, 18:20
Magari usa il Bardahl con fullerene, che migliora proprio la funzionalità di cambio e frizione.

:oook:

Demonazzo
21/02/2018, 19:14
Ho provato a chiamare il meccanico per sapere che olio ci ha messo ma non ha risposto. (L'ho comprata da un conce ktm, però penso che abbiano utilizzato un olio corretto, anche perché come gradazione credo siano simili con quelle delle triumph)


Nel dubbio comunque dovrei avere sottomano del bardhal xtc 10w50 che è full sinth. Anche se il manuale dice di usare il 15w50 o il 10w40, credo che sia superiore a entrambe.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

L0renz078
21/02/2018, 19:18
Ho provato a chiamare il meccanico per sapere che olio ci ha messo ma non ha risposto. (L'ho comprata da un conce ktm, però penso che abbiano utilizzato un olio corretto, anche perché come gradazione credo siano simili con quelle delle triumph)


Nel dubbio comunque dovrei avere sottomano del bardhal xtc 10w50 che è full sinth. Anche se il manuale dice di usare il 15w50 o il 10w40, credo che sia superiore a entrambe.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Si puoi usarlo senza problemi 10w50 va bene.

_sabba_
21/02/2018, 20:21
È perfetto!

:oook:

Demonazzo
28/02/2018, 21:12
Perfetto grazie mille per i consigli!!! ;)
Adesso col freddo e la neve che abbiamo un po' in tutta Italia ho lasciato la moto a riposare nel box, e appena ho due minuti liberi provo col cambio d'olio.
Però credo che il problema sia davvero sulla frizione perchè ho provato a procedere con la frizione tirata per un paio di secondi inserendo la marcia superiore e, come volevasi dimostrare, il cambio si impunta. Se non "sgaso" non entra. Probabilmente non ci ho mai fatto caso perchè salendo di marcia si chiude il gas per un brevissimo periodo e si innesta subito la marcia anche senza tirare la frizione.
Rompe le balle a salire e a scendere insomma.

Come avete già detto anche a me sembra davvero impossibile un simile problema con questo chilometraggio......

marco87
06/03/2018, 10:12
Grazie per le risposte ;) Anche a me sembra stranissimo dato il chilometraggio... Il gioco comunque l'ho regolato a moto calda.
Se posso dare qualche info in più, da fredda appena parto la frizione stacca molto strana, praticamente sembra "strappare" come se fosse rimasta un pelo incollata e il cambio funziona bene. A caldo, come già detto, in scalata non ne vuole sapere se non "sdoppiettando" (che poi una doppietta non è :D )

I leveraggi provo a controllarli subito e se fosse gli riduco il gioco ;)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Hai gli stessi identici miei sintomi!! Su Speed triple 2011....anche a me a freddo tende a "strappare" ma in compenso le marce entrano abbastanza bene, mentre a caldo soppratutto in scalata senza "doppietta" non entrano e in prima la frizione non stacca del tutto...tente a "trascinare"....quando comprai la moto all'inizio pensai a un problema al cambio, ma col tempo ho pensato anch'io alla frizione...anche perchè scalando addirittura senza gas, ma facendo la "doppietta" al momento giusto le marce entrano come il burro (quasi da jap) rispetto che scalare usando la frizione ma senza doppietta.... e la mia moto ha sempre avuto sto problema...a 14.000km come a 37.000

stefano1
10/03/2018, 12:40
scusate ma non conviene smontare la frizione e dare una controllata o mi son perso qualcosa che avete gia detto prima ?

Demonazzo
12/04/2018, 20:00
Ragazzi volevo aggiornarvi sulla situazione... Lo faccio con un po' di ritardo però meglio tardi che mai ;)

Ho provato subito col cambio olio con del bardhal 15w50 (mi sono sbagliato non avevo il 10w50 ma il 15w50 che da manuale va benissimo anche lui) ma la situazione non è migliorata...

Smontato il coperchio frizione per ispezionarla ed era in ottime condizioni...

Non sapendo cosa provare ho optato per il cambio frizione con una surflex, risultato... tutto magicamente risolto! Ho cambiato tutto il pacco, sia i guarniti che i condotti.
Sia a caldo che a freddo il cambio funziona alla grande e le marce entrano perfettamente anche senza dover dare la "sgasata". Sono contento del risultato perché adesso posso davvero godermela appieno.

Volevo ringraziare tutti quanti voi per i consigli e il supporto ;)

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk