Accedi

Visualizza Versione Completa : Procedura rimessaggio invernale



MarcoPR
07/03/2016, 12:58
Ciao,
voi quali operazioni effettuate durante la stagione invernale, se la moto resta ferma per alcuni mesi?

2877paolo
07/03/2016, 13:12
Ciao,
voi quali operazioni effettuate durante la stagione invernale, se la moto resta ferma per alcuni mesi?

scusa ma non ho capito... :cipenso:
vuoi sapere cosa fare quando la rimetti in marcia? :dubbio:

valterone
07/03/2016, 16:40
Non posso aiutarti, la stagione invernale inizia e finisce anche per me, come per tutti... ma la mia moto non sta mai ferma.

1851francesco
07/03/2016, 16:54
ormai è ora di ripartire

Lo scrofo
07/03/2016, 19:39
Ciao,
voi quali operazioni effettuate durante la stagione invernale, se la moto resta ferma per alcuni mesi?

cavalletti e se possibile ogni tanto una passeggiata della salute per far girare l'olio.

In caso staccare la batteria e portarla al caldo, oppure mantenitore.

bipitiesse
08/03/2016, 06:04
Io tengo la moto sollevata da terra con i cavalletti sul telaio in modo da tenere scariche anche le sospensioni, gomme leggermente sgonfiate, copertina, batteria rimossa e messa al caldo sotto mantenitore. Ritengo inutile (anzi, può essere persino dannoso, per via di condense negli scarichi) accenderla di tanto in tanto per pochi minuti, a meno che non si faccia qualche km. L' ho fatta partire ieri dopo un fermo di quasi 6 mesi ed è partita al primo tentativo :-)

MarcoPR
08/03/2016, 07:48
So che è consigliato smontare le candele, mettere un po' di olio nei cilindri, smontare la batteria e tenere sollevate le gomme da terra, ma volendo evitare tutto questo, è quindi sufficiente mettere sotto carica la batteria e far girare il motore ogni tanto (un mese?)

leo
08/03/2016, 07:56
So che è consigliato smontare le candele, mettere un po' di olio nei cilindri, smontare la batteria e tenere sollevate le gomme da terra, ma volendo evitare tutto questo, è quindi sufficiente mettere sotto carica la batteria e far girare il motore ogni tanto (un mese?)

far girare il motore in garage un serve a nulla
tenere la moto sollevata serve eccome per non trovarsi gomme quadrate;se la femri d'inverno(immagino 3-4 mesi) suppongo non sia un macina km,perciò ti aspetterai gomme che durino.Sollevala da terra
Se non puoi proprio ,gonfiale a 3 atmosfere e ogni tanto spostala in garage
batteria ovviamente levala
smontare candele? Olio nei cilindri? Ma dove le tengono ste moto? e soprattutto le tengono ferme per 6 mesi???
A quel punto val la pena affittarle al bisogno...

MarcoPR
08/03/2016, 09:40
Sì, certo, affitto una moto per andare al lavoro tutti i giorni e in giro nel weekend da aprile a settembre.
Economico, eh?

D74
08/03/2016, 09:45
non so cosa sia il rimessaggio :biggrin3:

swilly
08/03/2016, 11:04
non so cosa sia il rimessaggio :biggrin3:
Idem... :biggrin3:

ghost84
08/03/2016, 11:15
Ruote a 3 se non hai i cavalletti, staccare la batteria e metterla sotto mantenitore, pieno di benzina per evitare ruggine al serbatoio...

Sconsigliato accendere di tanto in tanto la moto da fermo nel garage, non serve a nulla, anzi, forse fai più danni che altro

MarcoPR
08/03/2016, 11:38
Danni?!

Saqui
08/03/2016, 12:02
Per me di solito il "fermo" dura da fine novembre a max fine marzo. ( max 4 mesi)

Per me la procedura è questa: lavaggio, pieno di benzina, spruzzata di grasso alla catena, mantenitore, posizionata su cavalletto nell'angolo del box con un telo sopra per la polvere.

Mai accenderla per pochi minuti, non serve a nulla, si crea condensa negli scarichi e si possono sporcare le candele.

Se li avessi la metterei sui cavalletti ma per 4 mesi anche sul cavalletto va bene lo stesso ( pensate a quanto stanno ferme dal conce ;) )

MarcoPR
08/03/2016, 12:08
Per me di solito il "fermo" dura da fine novembre a max fine marzo. ( max 4 mesi)

Meno male che non sono l'unico, allora. Cominciavo a sentirmi un marziano.


Per me la procedura è questa: lavaggio, pieno di benzina, spruzzata di grasso alla catena, mantenitore, posizionata su cavalletto nell'angolo del box con un telo sopra per la polvere.
Ecco, più o meno è quello che faccio io


Mai accenderla per pochi minuti, non serve a nulla, si crea condensa negli scarichi e si possono sporcare le candele.
Quindi anche se non si fa girare il motore per 4/5 mesi non fa niente?

leo
08/03/2016, 12:27
Sì, certo, affitto una moto per andare al lavoro tutti i giorni e in giro nel weekend da aprile a settembre.
Economico, eh?
Mamma mia che suscettibilità....
era rifierito a chi,per rimessaggio,ferma la moto 6 mesi con tutte le operazioni che hai descritto (via le candele,oilio nei cilindri ed assurdità simili).
Per me a fermare la d'inverno è più complicato che usarla....

Cracco
08/03/2016, 12:36
la storia dell'olio nelle candele di solito si fa per lasciare il mezzo fermo anni.. per pochi mesi non vale lo sbattimento

gioele46
08/03/2016, 13:43
Niente di più di quanto detto dagli altri utenti...sui cavalletti per preservare le gomme, pieno serbatoio, ingrassaggio catena e batteria sotto mantenitore......ma per fortuna ormai è tempo di fare l'operazione opposta:w00t:

Saqui
08/03/2016, 14:11
Meno male che non sono l'unico, allora. Cominciavo a sentirmi un marziano.


Ecco, più o meno è quello che faccio io


Quindi anche se non si fa girare il motore per 4/5 mesi non fa niente?

Andare in moto è un piacere e io non provo nessun piacere ad andare in giro con il freddo, le strade scivolose, le gomme fredde e le giornate corte.... Giro in moto da quando avevo 14anni oggi ne ho 54 e dopo una ventina di moto e non so quanti km in giro per l'Italia e l'Europa non devo dimostrare niente a nessuno :wink_:

Per quanto riguarda tenere fermo un motore per 3/4 mesi io lo faccio da anni e se ben rimessate le moto non hanno problemi.

Discorso diverso è se la tieni ferma più di un anno.
A quel punto stacchi la batteria, la metti sui cavalletti, lubrifichi le candele, WD40 dove serve, Stracci infilati dentro i terminali.........

onzio
08/03/2016, 19:32
Anche io poche formalità nei mesi invernali: pieno, cavalletto centrale (l'anteriore non ce l'ho), batteria in casa sotto mantenitore..
L' unico problema che riscontro ogni inverno, nonostante l'abbondante ingrassaggio, è la ruggine sulla catena.
Risolvo in parte con una robusta spazzolata e pulizia, ma qualche segno rimane sempre, ed è una discreta seccatura.

Lo scrofo
09/03/2016, 09:55
non so cosa sia il rimessaggio :biggrin3:

Ometti il fatto di avere solo la moto come mezzo di locomozione, sborone ....... :D


So che è consigliato smontare le candele, mettere un po' di olio nei cilindri, smontare la batteria e tenere sollevate le gomme da terra, ma volendo evitare tutto questo, è quindi sufficiente mettere sotto carica la batteria e far girare il motore ogni tanto (un mese?)

Che esagerazione.

Come detto da Leo, il motore va fatto girare nel vero senso della parola, accendere la moto e basta non serve ad un piffero, se non a rovinarlo ( ed e' sconsigliato anche per le macchine, e' pure scritto nel manuale di uso e manutenzione ) : piuttosto meglio un giro tranquillissimo finche' non si scalda e poi la si puo' rimettere al suo posto.

Altrimenti meglio non accenderlo proprio.


Anche io poche formalità nei mesi invernali: pieno, cavalletto centrale (l'anteriore non ce l'ho), batteria in casa sotto mantenitore..
L' unico problema che riscontro ogni inverno, nonostante l'abbondante ingrassaggio, è la ruggine sulla catena.
Risolvo in parte con una robusta spazzolata e pulizia, ma qualche segno rimane sempre, ed è una discreta seccatura.

Mai successo... Forse il grasso della catena??

D74
09/03/2016, 10:56
Ometti il fatto di avere solo la moto come mezzo di locomozione, sborone ....... :D



Che esagerazione.

Come detto da Leo, il motore va fatto girare nel vero senso della parola, accendere la moto e basta non serve ad un piffero, se non a rovinarlo ( ed e' sconsigliato anche per le macchine, e' pure scritto nel manuale di uso e manutenzione ) : piuttosto meglio un giro tranquillissimo finche' non si scalda e poi la si puo' rimettere al suo posto.

Altrimenti meglio non accenderlo proprio.



Mai successo... Forse il grasso della catena??

no la macchina ce l'ho ma non la uso.... :D

valterone
09/03/2016, 11:02
Il rimessaggio è lo stesso messaggio inviato due volte.

Il rimessaggio è lo stesso messaggio inviato due volte.

onzio
09/03/2016, 17:00
Ciao Scrofo, come olio catena uso da sempre il Motul factory line, che è molto coprente ed adesivo, ma la ruggine si è sempre presentata, anche sulle catene, migliori, aftermarket..

MarcoPR
10/03/2016, 08:43
Quindi la pratica di far girare il motore sul cavalletto, magari mettendo qualche marcia per far girare l'olio dappertutto, oltre che inutile è dannosa?

Totoro
10/03/2016, 09:01
Fai il pieno, gonfia le gomme a qualche decimo in piu', stacca la batteria e portala a casa. Tutto il resto sono cose inutili

MarcoPR
10/03/2016, 09:13
Fai il pieno, gonfia le gomme a qualche decimo in piu', stacca la batteria e portala a casa. Tutto il resto sono cose inutili
Staccando la batteria per molto tempo non si resettano tutte le impostazioni, oltre che l'orologio?

Totoro
10/03/2016, 09:21
No. Si resetta solo l'orologio

ghost84
11/03/2016, 06:11
Danni?!


Quindi la pratica di far girare il motore sul cavalletto, magari mettendo qualche marcia per far girare l'olio dappertutto, oltre che inutile è dannosa?
Dannosa magari è una parola grossa, di sicuro non utile, la batteria non riesce a ricaricarsi a dovere, e si creano condense inopportune allo scarico

Poi, in passato l'ho fatto anche io, ma non è che cambi tanto tra farlo e non...mi è sempre partita al primo colpo (moto giapponese)

Da un paio d'anni cmq uso la moto tutta l'anno e non so più cosa significhi rimessaggio

Pelledorso
11/03/2016, 07:12
Io ogni novembre/dicembre vendo la moto e a febbraio/marzo ne compro una nuova!
Così evito l'odiosa operazione del rimessaggio :oook:

leo
11/03/2016, 07:14
l'unico fatto certo è che l'inverno non esiste più e si può girare tutto l'anno...

Lo scrofo
11/03/2016, 10:44
Ciao Scrofo, come olio catena uso da sempre il Motul factory line, che è molto coprente ed adesivo, ma la ruggine si è sempre presentata, anche sulle catene, migliori, aftermarket..

Non ho mai usato il motul, all'inizio Ipone, poi Putoline, mai successo nulla del genere.... Molto strano


Quindi la pratica di far girare il motore sul cavalletto, magari mettendo qualche marcia per far girare l'olio dappertutto, oltre che inutile è dannosa?

Decisamente una boiata.


l'unico fatto certo è che l'inverno non esiste più e si può girare tutto l'anno...

Questo e' quasi vero, vieni qui a fare un giro ora e poi ne riparliamo :D

valterone
11/03/2016, 16:03
l'unico fatto certo è che l'inverno non esiste più e si può girare tutto l'anno...


Hhmm... io direi che c'è ancora solo che non è più come e soprattutto dove ce lo ricordavamo.

merel50
13/03/2016, 16:18
http://youtu.be/5fsackGf7W4


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk