PDA

Visualizza Versione Completa : Problema mono WP rumoroso su Tiger XCX



Paperoga
09/03/2016, 11:33
Ciao a tutti, ho notato ormai da diversi mesi, che il monoammortizzatore WP della mia Tiger XCX del 2015 ha iniziato a fare un "clunk" sordo ogni volta che a bassa velocità affronto buche, pavè o scendo dal marciapiede.
Ha iniziato saltuariamente, fino a diventare un rumore fastidiosissimo. Sembra ci sia una pentola attaccata sotto la moto, che ad ogni lieve sobbalzo va a sbattere contro il telaio. Lo avverto sia acusticamente che come vibrazione sulle pedane.
Ho guardato in giro su internet e ho trovato alcuni thread in inglese in cui dei colleghi "XCXisti" si stanno scambiano info in merito.

Slight clunk from rear? XCx (http://www.tiger800.co.uk/index.php?topic=15620.50)
Tiger 800 XCx WP Suspension NOISE Front & Rear | Adventure Rider (http://advrider.com/index.php?threads/tiger-800-xcx-wp-suspension-noise-front-rear.1086727/)
xcx rear clanking when passing bumps - Triumph Forum: Triumph Rat Motorcycle Forums (http://www.triumphrat.net/tiger-800-800xc-mods-and-workshop/588018-xcx-rear-clanking-when-passing-bumps.html)

Per tutti i possessori di Tiger pre-2015 occore fare una precisazione: non si tratta nè del rumore provocato dal cavalletto centrale, nè tantomeno dalla catena/scorricatena, inquanto sono stati oggetto di revisione nel modello 2015.
E' il mono WP, confermato anche dal mecca.
Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema? Ha eventualmente risolto?:incaz:

Davidenko
09/03/2016, 13:11
Io per ora no, almeno...non mi sembra.
Ci farò caso.

Mauro XC
09/03/2016, 14:13
Ma il conce che dice, la tua è in garanzia quindi rompi le palle.
Sei sicuro che non sia cavalletto, catena...???
Perché la mia XC sbatacchiava con tutti e due prima di sistemare la cosa.

Paperoga
09/03/2016, 14:33
Il conce ha fatto presente la cosa a Triumph Italia.
Siamo in attesa di news.
Comunque non si tratta di cavalletto o catena, come dicevo prima nel my 2015 hanno provveduto a sistemarli

cabstar
14/03/2016, 06:16
Vedrai...risolveranno anche questo problema..io ho le forcelle che fanno lo stesso difetto..
Buona fortuna

il.gATTo
21/03/2016, 23:41
non c'è nulla da risolvere.
ne ho parlato con il mio concessionario la settimana scorsa quando ho portato la moto a fare il tagliando.
Lui mi ha fatto vedere la mail inviata a tutti i concessionari Triumph da Triumph Italia e mamma inglese....

scrivono a chiare lettere che il mono WP della XC fa quel rumore e l'intensità del rumore può variare in base a come viene tarato l'ammortizzatore.

detto questo, Triumph specifica chiaramente che quel rumore non compromette in alcun modo la performance dell'ammortizzatore, pertanto non verrà accettato alcun reclamo in merito !

chiuso l'argomento.

...l'unica cosa che non capisco è per quale motivo ci siano in giro così tanti concessionari che non leggono le email della casa e che non sanno come comportarsi con i clienti che vanno da loro a chiedere informazioni.

non c'era nulla da far presente, lo dovevano sapere già tutti da inizio anno !!

pace all'anima loro...!

Paperoga
22/03/2016, 05:43
Della mail ne ero a conoscenza anche io.
Ma il punto è un altro, è mai possibile che dopo aver scelto una Triumph Tiger Xcx proprio perché dotata dei famigerati ammortizzatori WP, e dopo averla pagata 12 mila euro.... al momento del bisogno ci si senta rispondere da Triumph con una lettera che sa di grande presa per il c..o?
È la mia terza Triumph e probabilmente sono arrivato al mio terzo acquisto consecutivo perché per fortuna -loro- non ho mai avuto problemi con le precedenti; ma con uno sguardo al futuro mi sa che Triumph ha perso non solo un cliente, ma potenzialmente anche degli altri, visto che a chi mi chiede info sulla mia moto la sto sconsigliando.
Bisognerebbe fare un censimento di tutti quelli che come me hanno riscontrato questo problema, e scrivere un bell'articolo da spedire alle testate giornalistiche del settore o all'associazione consumatori!
Io ho già iniziato a scrivere qualcosa, e il mio legale è stato messo a conoscenza del problema. Aspetto solo una risposta ufficiale di Triumph al mio caso.
Ragazzi, sono VERAMENTE deluso.

il.gATTo
22/03/2016, 10:53
beh, ognuno fa quello crede, sicuramente...

io non mi metto di certo a valutare positivamente o negativamente una moto per un rumorino del mono che ogni tanto si fa sentire, mi sembra proprio una sciocchezza !
per di più sapendo che non crea alcun problema alla performance dell'ammortizzatore.

io non ho mai avuto Triumph prima di queste due Tiger.
sono molto contento di entrambe le moto e ne comprerei altre 100 !

mi vien da ridere se penso solo alle ducati....
che di problemi seri, manutenzioni e casini ne hanno avuti da sempre...
eppure, restano comunque ottime moto, con i loro pregi e difetti.

sempre pronti a fare gli intransigenti... almeno fatelo per dei motivi seri !
per esempio, c'è chi è incazzato per il motorino di avviamento della versione 2011-2014...
quelli si che hanno un buon motivo per lamentarsi, visto che costa 420 euro e la Triumph non l'ha sostituito in garanzia !

Paperoga
22/03/2016, 12:05
Gatto, è decisamente qualcosa più di un rumorino.

Non ci conosciamo, e per tua buona pace non sono così intransigente come pensi, sono semplicemente un motociclista deluso dalla sua moto nuova.
Probabilmente sei stato tra i fortunati ad avere una moto con un mono che fa un rumore "lieve" o nullo.
Perché credimi, con un mono come il mio saresti tornato indietro in concessionaria col coltello tra i denti.

Comunque, rispetto il tuo punto di vista... è pur sempre un' opinione.

Che poi, vorrei vedere chi, dopo aver pagato profumatamente un qualsiasi oggetto che si possa definire "elitario", di fronte ad una grossolana défaillance dello stesso, non si rivolga al venditore pretendendo la sostituzione.

Non è puntiglio o capriccio, se io pago per un servizio o un oggetto con determinate caratteristiche, pretendo che quelle caratteristiche mi vengano garantite. Diversamente, e con le dovute eccezioni, si tratta di disservizio e come tale va condannato.

Se mi fossi voluto accontentare di una moto, avrei potuto spendere meno e mi sarei rivolto ad un altro marchio, ma stiamo parlando di Triumph!

il.gATTo
22/03/2016, 18:21
Gatto, è decisamente qualcosa più di un rumorino.
Non ci conosciamo, e per tua buona pace non sono così intransigente come pensi, sono semplicemente un motociclista deluso dalla sua moto nuova.
Probabilmente sei stato tra i fortunati ad avere una moto con un mono che fa un rumore "lieve" o nullo.
Perché credimi, con un mono come il mio saresti tornato indietro in concessionaria col coltello tra i denti.



No, non ci sono fortunati... tutte le XC o XCX fanno quel rumore,
e il rumore varia di intensità in base alla taratura che fai al mono.
io l'ho tarato molto aperto, per fare off... quindi, in quella posizione, si sente ancora di più che tarato per uso stradale e singolo passeggero.
...e neppure io vado pazzo per quel rumore, sia chiaro.

Però, una cosa è avere un rumore o un difetto poco simpatico in una moto, un altra è dire sono deluso dalla triumph, non mi vedranno mai più e la sconsiglio pure agli amici.................. solo per un rumore al mono !!
...si, perchè dal lato della performance del "famigerato" ammortizzatore WP non c'è alcun problema.

ecco... io questa la chiamo intransigenza... sbaglio forse ?





Che poi, vorrei vedere chi, dopo aver pagato profumatamente un qualsiasi oggetto che si possa definire "elitario", di fronte ad una grossolana défaillance dello stesso, non si rivolga al venditore pretendendo la sostituzione.

Non è puntiglio o capriccio, se io pago per un servizio o un oggetto con determinate caratteristiche, pretendo che quelle caratteristiche mi vengano garantite. Diversamente, e con le dovute eccezioni, si tratta di disservizio e come tale va condannato.



Io di moto ne ho avute diverse, e come me credo anche molti altri in questo forum.
Se vuoi ti faccio una lista di tutti i difetti che ho trovato su TUTTE le moto che ho avuto io e pure i difetti riscontrati da amici sulle loro moto...
...e poi ti posso fare anche una lista di difetti che ho trovato su automobili da € 30'000 e passa,
tutte piccole cose che la casa madre di turno non ha riconosciuto, neanche le famosissime "tedesche" !

posso essere d'accordo con te sul fatto che sarebbe bello se Triumph, come tutte le altre case, riconoscessero in garanzia qualsiasi difetto...
però questo, nella vita reale, purtroppo non succede... neppure in BMW.





Se mi fossi voluto accontentare di una moto, avrei potuto spendere meno e mi sarei rivolto ad un altro marchio, ma stiamo parlando di Triumph!



e perchè... Triumph cos'è ?!? il "Cartier" delle due ruote ???
non mi pare proprio !
anzi, se proprio vogliamo essere puntigliosi, facendo un paragone per categoria.... altrimenti non avrebbe senso...
fino a poco tempo fa, la Tiger 800 era la media-enduro più economica sul mercato !
poi è uscita la Tracer, che mi sembra sia ancora più economica... e comunque la potresti paragonare alla XR, non alla XC.

quindi, nella sua categoria, tu hai scelto comunque la moto più economica che c'è.
e, per concludere, considerando il prezzo, l'estetica, il motore e anche i suoi difetti...
a mio avviso resta comunque il miglior compromesso.

DogDrake
22/03/2016, 20:04
mi vien da ridere se penso solo alle ducati....
che di problemi seri, manutenzioni e casini ne hanno avuti da sempre...
eppure, restano comunque ottime moto, con i loro pregi e difetti.


:demon: No comment!

gixxxer
22/03/2016, 20:22
Che un mono - o un a forca - facciano rumore è già strano di per se. Che l'intensità del rumore vari addirirttura in base alla regolazione non sta ne in cielo ne in terra, checchè ne dica qualcuno.

Triumph, purtroppo, pur producendo belle motociclette non è all'altezza di altre marche. Diverse moto le abbiamo avute tutti, e tutti abbiamo riscontrato dei difetti più o meno importanti. Ma i mono che sfrenati facciano "clang" e chiusi facciano "cloc" superano anche la più fervida delle immaginazioni, salvo dire che è tutto normale e che la performance dell'ammortizzatore non ne soffre. Magari il mono no - ma se fa rumore c'è qualcosa che batte in qualche parte, ovviamente - i miei coglioni si, però, oltretutto dopo dopo aver speso 12.000 economicissimi euro.

Paperoga
22/03/2016, 20:27
Che un mono - o un a forca - facciano rumore è già strano di per se. Che l'intensità del rumore vari addirirttura in base alla regolazione non sta ne in cielo ne in terra, checchè ne dica qualcuno.

Triumph, purtroppo, pur producendo belle motociclette non è all'altezza di altre marche. Diverse moto le abbiamo avute tutti, e tutti abbiamo riscontrato dei difetti più o meno importanti. Ma i mono che sfrenati facciano "clang" e chiusi facciano "cloc" superano anche la più fervida delle immaginazioni, salvo dire che è tutto normale e che la performance dell'ammortizzatore non ne soffre. Magari il mono no - ma se fa rumore c'è qualcosa che batte in qualche parte, ovviamente - i miei coglioni si, però, oltretutto dopo dopo aver speso 12.000 economicissimi euro.

Finalmente qualcuno cerebro-munito!!!:oook:

il.gATTo
22/03/2016, 20:58
Finalmente qualcuno cerebro-munito!!!:oook:

non mi pare di averti offeso dicendo che sei un po' intransigente, quindi evita commenti offensivi.

più che aver trovato qualcuno cerebro munito, diciamo che ha trovato uno che la pensa come te...

io resto della mia opinione, tu cambia pure moto !

gixxxer
22/03/2016, 21:07
più che aver trovato qualcuno cerebro munito, diciamo che ha trovato uno che la pensa come te...

Quindi tutte le tue altre moto avevano il mono che rumoreggiava a seconda del precarico?

DogDrake
22/03/2016, 21:13
Beh! Dai il.gATTo! Non puoi dire che non ti da fastidio sentire su una moto nuova rumori fuori del comune...se poi la casa madre ti indica come "normale" dovrebbero allora indicarlo sul libretto istruzioni.
12.000 € non sono pochi: assolutamente no! Le perplessità e le incavolature ci sono tutte...soprattutto perché non si può porre rimedio se non cambiando il mono.
Mi spiace ma se c'è un rumore anomalo va fatto sparire. E' come comprarsi un'auto e sentire gli ammortizzatori sbattere per ogni sconnessione: tu lasceresti perdere?
Mi trovo d'accordo con Paperoga sulla sua delusione: non per il rumore ma per il fatto che non si può fare nulla

il.gATTo
22/03/2016, 21:20
qualche commento fa, mi pare proprio di aver scritto che anche a me da fastidio.
ma da li a dire che è una moto di merda che sconsiglierò ai miei amici c'è ne passa !!
😂😂😂😂😂

a volte ho la sensazione che la gente non capisca ciò che scrivo.... eppure mi pare di essere stato chiaro, anzi cristallino !

io non ho altro da aggiungere, ti prego di rileggere attentamente i miei commenti.

Paperoga
22/03/2016, 21:44
Il.gatto, scusami non ti volevo offendere.:dubbio:

Barabba69
22/03/2016, 22:09
...pur rispettando le opinioni di tutti, io credo che un ammortizzatore deve fare il suo lavoro senza fare rumore. Un difetto in un pezzo può capitare, per carità; la cosa, a mio giudizio, scandalosa è la risposta della casa costruttrice. È inammissibile!!! Non si tratta di marchio o costo del mezzo, si tratta di serietà nei confronti dei propri clienti. Va data una risposta assolutamente esaustiva e cioè va eliminato il rumore!!!

cabstar
23/03/2016, 05:52
..se poi ci mettiamo che anche la forcella anteriore ha lo stesso difetto... menomate che son WP

express40
23/03/2016, 06:47
non so nel modello nuovo ma in quello vecchio le sospensioni sia forca che mono erano, a mio parere, non in linea con il resto della moto ed infatti ci avevo messo mano .... Sulle sospensioni serve sempre la massima attenzione non solo perché se sono a punto migliorano confort e divertimento ma sopratutto perché incidono sulla sicurezza passiva. Perciò se ci sono cose che non convincono meglio farle verificare e se possibile risolvere in garanzia.

Alvos
23/03/2016, 08:53
Purtroppo, anche la mia ha questo "difetto" . Mi sa che dobbiamo sopportarlo..

Paperoga
23/03/2016, 09:26
Purtroppo, anche la mia ha questo "difetto" . Mi sa che dobbiamo sopportarlo..

Personalmente ritengo di non riuscire a sopportarlo... piuttosto cambio moto, anche se la Tiger è la moto perfetta!

gixxxer
23/03/2016, 10:28
Personalmente ritengo di non riuscire a sopportarlo... piuttosto cambio moto, anche se la Tiger è la moto perfetta!

Perfetta proprio no - come diceva express40 le sospensioni della prima serie hanno costretto anche me a metterci, più che le mani, il portafogli - ed anche la frenata era da dimenticare. Il motore era il pezzo migliore al netto dei vari rumorii spesso presenti, ma se in certe situazioni l'erogazione elettrica era un toccasana quando volevi tracciare un po era poco emozionale.

Mi sembra di capire che sul nuovo modello frenata ed anche la resa delle sospensioni siano state migliorate, per il rumore senza dover cambiare moto un buon sospensionista dovrebbe essere in grado di risolvere con una spesa relativamente modesta. Se hai passato i 15.000 potresti anche pensare di rigenerarlo che tanto ormai sarà alla frutta o quasi.

Certo ci si aspetterebbe che una casa elimini il problema, ma ormai di Triumph non mi stupisco più.

Paperoga
23/03/2016, 12:45
Purtroppo la mia moto ha ancora 4500 km!
Dico purtroppo perché è ancora troppo nuova per cambiarla (ma mai dire mai, la nuova africa mi leva il sonno la notte)!
Dicevo prima "moto perfetta", perché per me ,al di là del rumore del mono, piace veramente tanto. Sia per erogazione, che sospensioni (dietro e è rumorosa ma lavora molto bene), estetica e frenata.
Vediamo cosa mi risponde Triumph, perché il conce (la mitica Patrizia di Triumph Sicilia CT) si è dimostrata estremamente sensibile e disponibile a risolvere il mio problema.
Ma l'ultima parola spetta a Milano...

gixxxer
23/03/2016, 13:11
Ma l'ultima parola spetta a Milano...

Secondo me un sospensionista con 150 euro al max ti toglie rumori e dubbi.

Pero'l'Africa e' gran bella! Peccato per l'anteriore da 21, non e' quello che cerco.

Alvos
24/03/2016, 13:03
Purtroppo la mia moto ha ancora 4500 km!
Dico purtroppo perché è ancora troppo nuova per cambiarla (ma mai dire mai, la nuova africa mi leva il sonno la notte)!
Dicevo prima "moto perfetta", perché per me ,al di là del rumore del mono, piace veramente tanto. Sia per erogazione, che sospensioni (dietro e è rumorosa ma lavora molto bene), estetica e frenata.
Vediamo cosa mi risponde Triumph, perché il conce (la mitica Patrizia di Triumph Sicilia CT) si è dimostrata estremamente sensibile e disponibile a risolvere il mio problema.
Ma l'ultima parola spetta a Milano...

E.. io sono siciliano di Palermo, quindi stessa concessionaria ufficiale (anche se qui a Palermo c'è una succursale). La mia ha da poco superato i 5000 km .. e quando feci il primo tagliando glielo feci presente al meccanico questo problemino. Mi disse che poteva essere la catena..il cavalletto... e comunque di godermi la moto e non pensarci. :dry:

Paperoga
24/03/2016, 16:55
E.. io sono siciliano di Palermo, quindi stessa concessionaria ufficiale (anche se qui a Palermo c'è una succursale). La mia ha da poco superato i 5000 km .. e quando feci il primo tagliando glielo feci presente al meccanico questo problemino. Mi disse che poteva essere la catena..il cavalletto... e comunque di godermi la moto e non pensarci. :dry:
E secondo te è una risposta da dare a un cliente con un problema evidente alla sua moto nuova?:incaz:

Lodan
29/08/2016, 13:23
Porto la mia esperienza. WP le avevo sulla KTM 1190 S, ora sostituita con una SD 1290 Se, a maggio di questa'anno, moto da 18.500 €. Sulla 1190 oltre alle regolazione elettriche e i vari step, erano perfette, sulla nuova SD, dopo 2500 km ho dovuto metterci mano, perchè sottodimensionate rispetto, tutto il resto della moto e spendere una cifra, considerevole. Da un mese ho affiancato, alla ktm, una Tiger 800 xrx, con cui sono già a 4200 km. Il mio dubbio su questa moto, erano proprio le sospensioni, prive di regolazione. Con stupore, devo dire che anche con passeggero pesante, la moto è perfetta e non sottodimensionata di sospensioni. Mi dispiace che WP, faccia queste cazzate.

pierolo
30/08/2016, 12:58
Ciao a tutti, ho notato ormai da diversi mesi, che il monoammortizzatore WP della mia Tiger XCX del 2015 ha iniziato a fare un "clunk" sordo ogni volta che a bassa velocità affronto buche, pavè o scendo dal marciapiede.
Ha iniziato saltuariamente, fino a diventare un rumore fastidiosissimo. Sembra ci sia una pentola attaccata sotto la moto, che ad ogni lieve sobbalzo va a sbattere contro il telaio. Lo avverto sia acusticamente che come vibrazione sulle pedane.
Ho guardato in giro su internet e ho trovato alcuni thread in inglese in cui dei colleghi "XCXisti" si stanno scambiano info in merito.

Slight clunk from rear? XCx (http://www.tiger800.co.uk/index.php?topic=15620.50)
Tiger 800 XCx WP Suspension NOISE Front & Rear | Adventure Rider (http://advrider.com/index.php?threads/tiger-800-xcx-wp-suspension-noise-front-rear.1086727/)
xcx rear clanking when passing bumps - Triumph Forum: Triumph Rat Motorcycle Forums (http://www.triumphrat.net/tiger-800-800xc-mods-and-workshop/588018-xcx-rear-clanking-when-passing-bumps.html)

Per tutti i possessori di Tiger pre-2015 occore fare una precisazione: non si tratta nè del rumore provocato dal cavalletto centrale, nè tantomeno dalla catena/scorricatena, inquanto sono stati oggetto di revisione nel modello 2015.
E' il mono WP, confermato anche dal mecca.
Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema? Ha eventualmente risolto?:incaz:

Stesso problema con moto a 1800 km e la forca anteriore sinistra con perdita olio. Sostituito il corteco ( in garanzia ? aspetto esito da Triumph Italia) permane il rumore al mono posteriore.

Superpilu3000
21/03/2017, 13:24
Salve a tutti, io ho una xcx da pochi mesi (2000km) e vivendo a Napoli, (basoli disconnessi e sampietrini male messi) ho subito notato questo rumore.
inizialmente il conce mi disse che era la catena, regolata poi bene, io ho messo della gomma sotto la targa, isolato il cavalletto centrale, niente. Addirittura ho levato la borsetta ferri da sotto la sella perchè pensavo fossero quelli a far rumore, il concessionario continua a dire che il rumore è dalla catena, ma io credo sia proprio del forcellone, perchè si affianca a sensazioni, vibrazioni insomma.
se qualcuno ha risolto, mi spieghi come. Non ho affatto voglia di camminare con una moto da 12.000 euro che sui basoli sembra una vecchia vespa con dietro il portabombola gas. ��

GIOVA1
23/06/2017, 09:27
Salve a tutti, io ho una xcx da pochi mesi (2000km) e vivendo a Napoli, (basoli disconnessi e sampietrini male messi) ho subito notato questo rumore.
inizialmente il conce mi disse che era la catena, regolata poi bene, io ho messo della gomma sotto la targa, isolato il cavalletto centrale, niente. Addirittura ho levato la borsetta ferri da sotto la sella perchè pensavo fossero quelli a far rumore, il concessionario continua a dire che il rumore è dalla catena, ma io credo sia proprio del forcellone, perchè si affianca a sensazioni, vibrazioni insomma.
se qualcuno ha risolto, mi spieghi come. Non ho affatto voglia di camminare con una moto da 12.000 euro che sui basoli sembra una vecchia vespa con dietro il portabombola gas. ��

Ciao Superpilu,
ho fatto pure io le prove che hai fatto tu con gli stessi risultati ...rumore e senzazione di vibrazioni sul forcellone !
Che disastro ragazzi ! Tutti quei soldi per una moto che fa rumore , quasi da vergognarsi . Pensare che io prima guidavo una Cagiva gran canyon 900 e a parte il motore a livello di ciclistica era perfetta , 20 anni senza nessun problema .
Comunque io non penso il rumore provvenga dal'ammortizzatore , ma dalle boccole che ci dovrebbero essere tra forcella e albero forcella. Quindi questo gico eccessivo la Triumph non lo può togliere in quanto la moto sarebbe da sostituire o quasi (blocco e telaio interessati) e questo spiega il perchè la casa madre dice che tutto normale ....
Il mio problema più grosso comunque è che il rumore aumenta , quindi ci saranno sorprese sicure tra qualche anno ...
Sabato la porto in concessionaria a Ravenna (Lugo) ,vediamo che mi dicono ...
Ora come ora sono pentito dell'acquisto ....era meglio se acquistavo l'F800 bmw ?! :)