Visualizza Versione Completa : Bonneville Customizzare la bonneville o cambiarla?
daddie87
16/03/2016, 10:48
Salve a tutti ragazzi, a maggio 2015 ho comprato la mia bonneville t100 all black e ho condiviso con lei 3800 km.
Poi la mania del custom si è impossessata di me e piano piano anche la voglia spartana e rozza di "road"... ho cominciato a customizzare la bonnie con faro bates 5 3/4 nero, faro posteriore nero tondo e  frecce anteriori e posteriori bullet nere tutti con griglia verticale (stile carcere). Poi bisacce laterali tutte borchiate,  poi ho cominciato a pensarla piu cattiva con sterzo più alto e una sella ribassata, praticamente simile ad un america o hd.... e da qui i mille dubbi....:wacko:
probabilmente ho fatto uno sbaglio a prendere una bonnie forse era meglio buttarmi direttamente su un america o hd e probabilmente visto che è ancora molto fresca potrei rivenderla e farmene una delle due con pochi euro in più, ma cmq la malattia del custom non finirebbe.
voi che siete sicuramente più esperti e distaccati nel leggere la mia situazione, che ne pensate? Meglio tenermi la bonnie e customizzarla a mio piacimento, oppure la cambio con una america o ancora passo direttamente ad un HD??
eventualmente la bonnie puo essere trasformata come seduta e gomme all'america??:dubbio:
a giusto per capirci sono alto 173cm e peso 64 kg anche per questo (ma non solo) in passato decisi di non prendere un HD...:cry:
Fabio Pal
16/03/2016, 10:56
secondo me è meglio che riporti la bonnie originale e prendi un America anzi un HD. Non potrai mai renderla custom senza metterla fuori omologazione (vedi gomme e seduta)
ale_scrambler
16/03/2016, 11:10
Magari faccela vedere con foto...
From my Ipad
Condivido quanto dice Fabio.
Prendi una HD e ti diverti a trasformare quella.
A me le bonnie trasformate in senso custom non fanno impazzire, mi ricordano molto la moto di fonzie, che negli anni cinquanta poteva andare...ma adesso sa un po' di raffazzonato.
Posta una foto della tua... e se la trovi una della moto a cui ti ispiri per modificare la tua...
daddie87
16/03/2016, 11:37
Posta una foto della tua... e se la trovi una della moto a cui ti ispiri per modificare la tua...
lo farei volentieri ma non so come ridurre la grandezza delle immagini :cry:
scusatemi per l'incompetenza! :sad:
secondo me è meglio che riporti la bonnie originale e prendi un America anzi un HD. Non potrai mai renderla custom senza metterla fuori omologazione (vedi gomme e seduta)
Condivido quanto dice Fabio.
Prendi una HD e ti diverti a trasformare quella.
A me le bonnie trasformate in senso custom non fanno impazzire, mi ricordano molto la moto di fonzie, che negli anni cinquanta poteva andare...ma adesso sa un po' di raffazzonato.
si effettivamente la mia idea era quella, ma il discorso delle HD che costano un boato nuove, quindi mi dovrei buttare più su un usato.... ma pure quello costa un boato! hahahah 
mi spiego una 883 iron nuova costa sui 10.000 e ci puo sta ma non mi piace la 883 quindi andrei piu per una dyna wide glide, che nova monocolore costa 16.900, e non me la posso proprio permettere manco se vendo la mia per nuova... per non parlare poi di quanto pesa!!
per quanto riguarda la customizzazione legale, che io sappia qualsiasi modifica apportata ad un mezzo se visionata dalla motorizzazione e scritta sul libretto diventa legale al 100%
lo farei volentieri ma non so come ridurre la grandezza delle immagini :cry:
scusatemi per l'incompetenza! :sad:
si effettivamente la mia idea era quella, ma il discorso delle HD che costano un boato nuove, quindi mi dovrei buttare più su un usato.... ma pure quello costa un boato! hahahah 
mi spiego una 883 iron nuova costa sui 10.000 e ci puo sta ma non mi piace la 883 quindi andrei piu per una dyna wide glide, che nova monocolore costa 16.900, e non me la posso proprio permettere manco se vendo la mia per nuova... per non parlare poi di quanto pesa!!
per quanto riguarda la customizzazione legale, che io sappia qualsiasi modifica apportata ad un mezzo se visionata dalla motorizzazione e scritta sul libretto diventa legale al 100%
Se ho capito bene, tu vorresti fare delle modifiche e farle omologare?
Io so che non è così semplice, è una gran rottura ed inoltre ti troveresti con un mezzo unico in pratica difficilissimo da rivendere.
daddie87
16/03/2016, 14:07
Se ho capito bene, tu vorresti fare delle modifiche e farle omologare?
Io so che non è così semplice, è una gran rottura ed inoltre ti troveresti con un mezzo unico in pratica difficilissimo da rivendere.
mmmm hai ragione a questo non avevo pensato....
rimetti originale la tua e la vendi/scambi per una Speedmaster/America.
 gli accessori che recuperi, a loro volta li vendi e/o li utilizzi sulla nuova moto.
a quel punto ti godi un bel cruiser fatto a tuo gusto, con però la ciclistica e le doti di una vera Triumph.
e ti distingui dal "branco"  
:cool:
883-bonnie-883-bonnie....è stato il dilemma che mi ha perseguitato per un anno....poi girandoci attorno mi sono sentito più english man che american boy....l'unica cosa che rimpiango di un hd è la trasmissione a cinghia....l'ultima i difetti.
Comunque se devi proprio fare qualche modifica fatti fare un bel lavoro sartoriale da Cori
Molto semplice: vai da un conecssionario HD e chiedi una 883 in prova.
Dopo un giro di mezz'ora ti convincerai che la tua Bonneville è decisamente superiore in tutto (a parte la cinghia :lingua:)!!
Fabio Pal
17/03/2016, 10:48
lo farei volentieri ma non so come ridurre la grandezza delle immagini :cry:
scusatemi per l'incompetenza! :sad:
si effettivamente la mia idea era quella, ma il discorso delle HD che costano un boato nuove, quindi mi dovrei buttare più su un usato.... ma pure quello costa un boato! hahahah 
mi spiego una 883 iron nuova costa sui 10.000 e ci puo sta ma non mi piace la 883 quindi andrei piu per una dyna wide glide, che nova monocolore costa 16.900, e non me la posso proprio permettere manco se vendo la mia per nuova... per non parlare poi di quanto pesa!!
per quanto riguarda la customizzazione legale, che io sappia qualsiasi modifica apportata ad un mezzo se visionata dalla motorizzazione e scritta sul libretto diventa legale al 100%
Non costano tanto...
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=212773&stc=1
daddie87
17/03/2016, 14:08
883-bonnie-883-bonnie....è stato il dilemma che mi ha perseguitato per un anno....poi girandoci attorno mi sono sentito più english man che american boy....l'unica cosa che rimpiango di un hd è la trasmissione a cinghia....l'ultima i difetti.
Comunque se devi proprio fare qualche modifica fatti fare un bel lavoro sartoriale da Cori
fino ad un anno fa anche io mi sentivo un po più english man, ma diciamo che le cose stanno cambiando e ultimamente voglio macinare la strada come un american boy :) .... cmq i difeti sono quelli che mi trattengono nel prendere la decisione, l'ideale sarebbe un incrocio tra le due quindi una ciclistica comoda e preisa della triumph con la cattiveria e il desing della hd.
scusa l'ignoranza ma chi è cori?
rimetti originale la tua e la vendi/scambi per una Speedmaster/America.
 gli accessori che recuperi, a loro volta li vendi e/o li utilizzi sulla nuova moto.
a quel punto ti godi un bel cruiser fatto a tuo gusto, con però la ciclistica e le doti di una vera Triumph.
e ti distingui dal "branco"  
:cool:
la tua idea l'ho valutata anche io, e non sarebbe male anche perchè farei uno scambio alla pari....  Prima però devo provare una hd rendermi conto di persona dei pregi e difetti, per togliermi una volta per tutte ogni dubbio, e decidere di conseguenza ;)
Molto semplice: vai da un conecssionario HD e chiedi una 883 in prova.
Dopo un giro di mezz'ora ti convincerai che la tua Bonneville è decisamente superiore in tutto (a parte la cinghia :lingua:)!!
Hai perfettamente ragione infatti proprio oggi ho chiamato una concessionaria, questo fine settimana hanno anche l'open day quindi ci sarà la grande prova! ;)
vi faro sapere :)
Molto semplice: vai da un conecssionario HD e chiedi una 883 in prova.
Dopo un giro di mezz'ora ti convincerai che la tua Bonneville è decisamente superiore in tutto (a parte la cinghia :lingua:)!!
per la cinghia c'è un fantastico kit di freespirits....un tot di euro e passa la paura...
daddie87
17/03/2016, 17:25
cmq accetto pareri su difetti e pregi per chi ha gia provato una hd, così che quando vado so cosa devo guardare o sentire :oook:
[QUOTE=daddie87;7167406]fino ad un anno fa anche io mi sentivo un po più english man, ma diciamo che le cose stanno cambiando e ultimamente voglio macinare la strada come un american boy :) .... cmq i difeti sono quelli che mi trattengono nel prendere la decisione, l'ideale sarebbe un incrocio tra le due quindi una ciclistica comoda e preisa della triumph con la cattiveria e il desing della hd.
scusa l'ignoranza ma chi è cori?
guarda il link di una discussione che ha creato
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/277295-thruxton-preparazione.html
mikscrambi
18/03/2016, 15:53
Salve a tutti ragazzi, a maggio 2015 ho comprato la mia bonneville t100 all black e ho condiviso con lei 3800 km.
Poi la mania del custom si è impossessata di me e piano piano anche la voglia spartana e rozza di "road"... ho cominciato a customizzare la bonnie con faro bates 5 3/4 nero, faro posteriore nero tondo e  frecce anteriori e posteriori bullet nere tutti con griglia verticale (stile carcere). Poi bisacce laterali tutte borchiate,  poi ho cominciato a pensarla piu cattiva con sterzo più alto e una sella ribassata, praticamente simile ad un america o hd.... e da qui i mille dubbi....:wacko:
probabilmente ho fatto uno sbaglio a prendere una bonnie forse era meglio buttarmi direttamente su un america o hd e probabilmente visto che è ancora molto fresca potrei rivenderla e farmene una delle due con pochi euro in più, ma cmq la malattia del custom non finirebbe.
voi che siete sicuramente più esperti e distaccati nel leggere la mia situazione, che ne pensate? Meglio tenermi la bonnie e customizzarla a mio piacimento, oppure la cambio con una america o ancora passo direttamente ad un HD??
eventualmente la bonnie puo essere trasformata come seduta e gomme all'america??:dubbio:
a giusto per capirci sono alto 173cm e peso 64 kg anche per questo (ma non solo) in passato decisi di non prendere un HD...:cry:
Ciao DADDIE,
mi limito a dirti che un amico harleysta (aveva una 1200cc, ma non ricordo quale...),
 stanco di arrivare a PORTONOVO (appena mezz'ora ...) con la schiena e chiappe massacrate,
ha provato una BONNIE... e non e' piu' sceso !
 il suo commento e' stato "CICLISTICA di un altro pianeta, adesso mi godo la strada !
Poi i gusti sono e rimangono gusti...IN BOCCA AL LUPO PER LA SCELTA !:oook: (javascript:void(0))
alexpax85
18/03/2016, 19:18
Ma vuoi mettere???:triumphpride:
Scherzi a parte, è una bella sfida se non sei guidato anche da un certo affiatamento per il marchio... due moto piene di storia e personalità
PS: penso di essere l'unico a non saper postare le foto sul forum...:dry:
prendi a testate la colonna del garage fino a quando ti passerà la voglia di essere un english man o un american boy e diventerai una persona normale che invece di distruggere la moto pensando di "customizzarla" ci monta sopra e la guida
Che tristezza le persone normali
mikscrambi
19/03/2016, 09:44
Che tristezza le persone normali
...SOTTOSCRIVO !:festaaa:
le persone tristi sono quelle che si omologano come burattini alle mode della società e nelle stesse cercano conferma della loro esistenza
daddie87
22/03/2016, 09:06
...SOTTOSCRIVO !:festaaa:
Concordo a pieno!! ;)
le persone tristi sono quelle che si omologano come burattini alle mode della società e nelle stesse cercano conferma della loro esistenza
Dennis sei un poeta! :oook:
carmelo23
22/03/2016, 09:26
le persone tristi sono quelle che si omologano come burattini alle mode della società e nelle stesse cercano conferma della loro esistenza
Individui  con pensieri molto profondi, per cui sicuramente con una vasta  intelligenza... hanno una tristezza che è impossibile non percepire.
daddie87
22/03/2016, 09:46
cmq vi racconto la mia esperienza di domenica e lunedi, vi premetto che come già qualcuno ha detto sono due grandi marchi e li rispetto entrambe la scelta sta nel gusto....
sono andato a provare l'Harley per il moto day, che durava da venerdi a domenica e si poteva provare una sola moto al giorno....
visto che io potevo solo domenica e lunedi e che sto a 120 km da Roma prima di partire ho chiamato la concessionaria e mi hanno accordato una prova anche lunedi.... ho provato la 883 iron e la street bob...
non parlo della 883 perchè è molto simile alla nostra bonnie ma piu scomoda piu vibrazioni meno potenza, e piu costosa... insomma in questo caso farei na cazzata a cambiare.
Ma la street bob mi ha rapito, dal momento in cui ci sono salito sopra mi ha dato una sensazione di imponenza, sella bassa che mi permette di toccare abbondantemente a terra sellino incollato al mio di dietro che non mi permette di fare avanti e indietro con il culo, sterzo alto che a me fa impazzire, muscolosa e con un motore 1700 che (essendo la piu leggera con quel motore) si fa valere quando si apre il gas. Molto graduale, ma deciso. Su strada si guida benissimo le vibrazioni si sentono ma la seduta con pedane non avanzate (per me che sono 173cm) ti permette di stare comodo e lo sterzo alto di non irrigidire o stancare le braccia. come anche per la bonnie, la frenata con quel unico freno a disco non mi ha lasciato molto soddisfatto, e dell'abs per me che sono un po piu tradizionalista non me fa impazzi, ma risponde e si sente quindi anche qui si frena con freno ant. e posteriore per diminuire lo spazio di frenata in oltre aiuta l'azione dell'abs e sicuramente la moto non si scompone.
Tralasciando la frenata che sono molto simili ed il prezzo che tanto con la finanziaria vai ovunque (tenendo costante il periodo di pagamento la differenza sono 100 euro in piu al mese per la hd), se dovessi fare un paragone, per maneggevolezza, comodità, e prestazioni a livello di agilità non cè dubbio la bonnie tutta la vita. Ma per prestazioni del motore a livello di pienezza, progressione e sensazioni, linee aggressive, semplicità di guida (nonostante il peso), e sicuramente lo stile molto piu vicino al mio,  sicuramente Harley!
ripeto sono due grandi marchi ed è per questo che la scelta è difficile. Sto valutando di passare ad Harley un po per tutto quello scritto sopra e un po perchè mi è stata fatta, dal concessionario stesso, una grande offerta alla mia su foto di quando era ancora tutta originale con solo le sospensioni bitubo senza manco vederla (naturalmente già dalle foto si capisce che è nuova, fa una anno a maggio e ha solo 3800km).
vedremo in questi giorni intanto ci penso e vi chiedo, ora ha faro bates, frecce, stop, accensione laterale, regolatore vicino al clacson e di conseguenza fili sotto serbatoio tutto fatto da me in modo bello, preciso e perfetto senza tagliare nulla ma comprando gli adattatori appositi... ma cmq fatto da me. Voi pensate che se dovessi decidere di darla indietro per una harley sia il caso di  rimontare tutto in versione originale e quindi rimettere anche i fili in posizione originale???
Individui  con pensieri molto profondi, per cui sicuramente con una vasta  intelligenza... hanno una tristezza che è impossibile non percepire.
penso che tutti siamo delle persone normali, anche quando ci comportiamo come degli anticomformisti in realtà stiamo seguendo una linea di pensiero imposta dalla società degli anticonformisti, ci estraniamo da un certo gruppo di persone ma ci "normalizziamo" per un certo altro... tutta la nostra vita verrà vissuta in una società a meno che non diventiamo solitari eremiti.
quindi la "normalità" dipende da che punto di vista guardi le cose... E' TUTTO RELATIVO!!!!
Scusa se mi permetto, per l'acquisto della STREET BOB quanto ti hanno valutato la tua?
Di che anno è la tua Bonnie?
joesedici
22/03/2016, 17:11
per certi versi ho rivissuto le stesse sensazioni che provai prima di decidermi di firmare per la bonnie...autunno scorso al mattino provai la triumph scrambler, al pomeriggio l'hd 1200 fortyheight...
un motore pieno, un "calcio in culo" ad ogni manata di gas, un sorriso da ebete fermo al semaforo mentre col culo si percepiscono le vibrazioni del v2 americano, il gommone anteriore che ancora mi fa sbavare
però...
però...
poi si ritorna a concepire un utilizzo normale quotidiano o del weekend....per quello la bonnie è perfetta in tutto, zero vibrazioni, pedane e sella nella giusta posizione, migliore frenata e migliori prestazioni (sempre rispetto alla 48, magari la street bob ha prestazioni migliori)
detto ciò ogni nostro consiglio è fine a se stesso....sei tu a decidere e da quel che leggo mi sa che tradirai la mogliettina inglese con la troietta americana:biker::bananeinc:
alexpax85
22/03/2016, 19:01
cmq vi racconto la mia esperienza di domenica e lunedi, vi premetto che come già qualcuno ha detto sono due grandi marchi e li rispetto entrambe la scelta sta nel gusto....
sono andato a provare l'Harley per il moto day, che durava da venerdi a domenica e si poteva provare una sola moto al giorno....
visto che io potevo solo domenica e lunedi e che sto a 120 km da Roma prima di partire ho chiamato la concessionaria e mi hanno accordato una prova anche lunedi.... ho provato la 883 iron e la street bob...
non parlo della 883 perchè è molto simile alla nostra bonnie ma piu scomoda piu vibrazioni meno potenza, e piu costosa... insomma in questo caso farei na cazzata a cambiare.
Ma la street bob mi ha rapito, dal momento in cui ci sono salito sopra mi ha dato una sensazione di imponenza, sella bassa che mi permette di toccare abbondantemente a terra sellino incollato al mio di dietro che non mi permette di fare avanti e indietro con il culo, sterzo alto che a me fa impazzire, muscolosa e con un motore 1700 che (essendo la piu leggera con quel motore) si fa valere quando si apre il gas. Molto graduale, ma deciso. Su strada si guida benissimo le vibrazioni si sentono ma la seduta con pedane non avanzate (per me che sono 173cm) ti permette di stare comodo e lo sterzo alto di non irrigidire o stancare le braccia. come anche per la bonnie, la frenata con quel unico freno a disco non mi ha lasciato molto soddisfatto, e dell'abs per me che sono un po piu tradizionalista non me fa impazzi, ma risponde e si sente quindi anche qui si frena con freno ant. e posteriore per diminuire lo spazio di frenata in oltre aiuta l'azione dell'abs e sicuramente la moto non si scompone.
Tralasciando la frenata che sono molto simili ed il prezzo che tanto con la finanziaria vai ovunque (tenendo costante il periodo di pagamento la differenza sono 100 euro in piu al mese per la hd), se dovessi fare un paragone, per maneggevolezza, comodità, e prestazioni a livello di agilità non cè dubbio la bonnie tutta la vita. Ma per prestazioni del motore a livello di pienezza, progressione e sensazioni, linee aggressive, semplicità di guida (nonostante il peso), e sicuramente lo stile molto piu vicino al mio,  sicuramente Harley!
ripeto sono due grandi marchi ed è per questo che la scelta è difficile. Sto valutando di passare ad Harley un po per tutto quello scritto sopra e un po perchè mi è stata fatta, dal concessionario stesso, una grande offerta alla mia su foto di quando era ancora tutta originale con solo le sospensioni bitubo senza manco vederla (naturalmente già dalle foto si capisce che è nuova, fa una anno a maggio e ha solo 3800km).
vedremo in questi giorni intanto ci penso e vi chiedo, ora ha faro bates, frecce, stop, accensione laterale, regolatore vicino al clacson e di conseguenza fili sotto serbatoio tutto fatto da me in modo bello, preciso e perfetto senza tagliare nulla ma comprando gli adattatori appositi... ma cmq fatto da me. Voi pensate che se dovessi decidere di darla indietro per una harley sia il caso di  rimontare tutto in versione originale e quindi rimettere anche i fili in posizione originale???
penso che tutti siamo delle persone normali, anche quando ci comportiamo come degli anticomformisti in realtà stiamo seguendo una linea di pensiero imposta dalla società degli anticonformisti, ci estraniamo da un certo gruppo di persone ma ci "normalizziamo" per un certo altro... tutta la nostra vita verrà vissuta in una società a meno che non diventiamo solitari eremiti.
quindi la "normalità" dipende da che punto di vista guardi le cose... E' TUTTO RELATIVO!!!!
Prima però... Per scrupolo... Proverei la street twin o la T120... Nel mio piccolo ho  avuto la possibilità di provare a lungo la t100 di mio zio, per brevi tratte la 883 di un mio amico, e la nuova 900 a cui siamo tanto affezionati qui sul forum... La scelta che feci un mese fa la leggi qui a sinistra. Poi siamo in molti a percepire la tua voglia di raggiungere le Indie dal vecchio continente [emoji6] 
Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
cmq vi racconto la mia esperienza di domenica e lunedi, vi premetto che come già qualcuno ha detto sono due grandi marchi e li rispetto entrambe la scelta sta nel gusto....
sono andato a provare l'Harley per il moto day, che durava da venerdi a domenica e si poteva provare una sola moto al giorno....
visto che io potevo solo domenica e lunedi e che sto a 120 km da Roma prima di partire ho chiamato la concessionaria e mi hanno accordato una prova anche lunedi.... ho provato la 883 iron e la street bob...
non parlo della 883 perchè è molto simile alla nostra bonnie ma piu scomoda piu vibrazioni meno potenza, e piu costosa... insomma in questo caso farei na cazzata a cambiare.
Ma la street bob mi ha rapito, dal momento in cui ci sono salito sopra mi ha dato una sensazione di imponenza, sella bassa che mi permette di toccare abbondantemente a terra sellino incollato al mio di dietro che non mi permette di fare avanti e indietro con il culo, sterzo alto che a me fa impazzire, muscolosa e con un motore 1700 che (essendo la piu leggera con quel motore) si fa valere quando si apre il gas. Molto graduale, ma deciso. Su strada si guida benissimo le vibrazioni si sentono ma la seduta con pedane non avanzate (per me che sono 173cm) ti permette di stare comodo e lo sterzo alto di non irrigidire o stancare le braccia. come anche per la bonnie, la frenata con quel unico freno a disco non mi ha lasciato molto soddisfatto, e dell'abs per me che sono un po piu tradizionalista non me fa impazzi, ma risponde e si sente quindi anche qui si frena con freno ant. e posteriore per diminuire lo spazio di frenata in oltre aiuta l'azione dell'abs e sicuramente la moto non si scompone.
Tralasciando la frenata che sono molto simili ed il prezzo che tanto con la finanziaria vai ovunque (tenendo costante il periodo di pagamento la differenza sono 100 euro in piu al mese per la hd), se dovessi fare un paragone, per maneggevolezza, comodità, e prestazioni a livello di agilità non cè dubbio la bonnie tutta la vita. Ma per prestazioni del motore a livello di pienezza, progressione e sensazioni, linee aggressive, semplicità di guida (nonostante il peso), e sicuramente lo stile molto piu vicino al mio,  sicuramente Harley!
ripeto sono due grandi marchi ed è per questo che la scelta è difficile. Sto valutando di passare ad Harley un po per tutto quello scritto sopra e un po perchè mi è stata fatta, dal concessionario stesso, una grande offerta alla mia su foto di quando era ancora tutta originale con solo le sospensioni bitubo senza manco vederla (naturalmente già dalle foto si capisce che è nuova, fa una anno a maggio e ha solo 3800km).
vedremo in questi giorni intanto ci penso e vi chiedo, ora ha faro bates, frecce, stop, accensione laterale, regolatore vicino al clacson e di conseguenza fili sotto serbatoio tutto fatto da me in modo bello, preciso e perfetto senza tagliare nulla ma comprando gli adattatori appositi... ma cmq fatto da me. Voi pensate che se dovessi decidere di darla indietro per una harley sia il caso di  rimontare tutto in versione originale e quindi rimettere anche i fili in posizione originale???
penso che tutti siamo delle persone normali, anche quando ci comportiamo come degli anticomformisti in realtà stiamo seguendo una linea di pensiero imposta dalla società degli anticonformisti, ci estraniamo da un certo gruppo di persone ma ci "normalizziamo" per un certo altro... tutta la nostra vita verrà vissuta in una società a meno che non diventiamo solitari eremiti.
quindi la "normalità" dipende da che punto di vista guardi le cose... E' TUTTO RELATIVO!!!!
Domenica dopo motogiro con la mia bikerina...al ritorno sono passato dal concessionario HD a Torino...che dire...la nuova Iron con serbatoio oro brillantinato è una vera chiccheria....nel piazzale c'era un via vai di demoni barbuti e tatuati che sfoggiavano le loro bicilindriche.
Ho visto di tutto...da moto che per la loro imponenza  per guidarle ci va la patente nautica (un elefante indiano è più leggero)...ha pentole a pressione su due ruote che al momento della messa in moto facevano fumo dall'Airbox tale da sorgere la mia domanda....azzo!!!!sono così avanti questi americani che hanno fatto una Dyna a gasolio e poi stressano le Volkswagen:sick::risatona:
Comunque...tutto un altro mondo...e quando la mia bikerina, vedendomi in sella ad una Forthy Eight mi dice: "Papà è molto meglio la tua"...allora sì felice di aver fatto la scelta British
nel dubbio farei decidere il caso, che non sbagli mai. metti in vendita la tua a un po' più di quello che ti offre l'hd. proponi anche lo scambio con hd almeno 1200 e vedi che succede.
io l'anno scorso ho fatto così, e dopo aver messo l'annuncio capìì che dovevo cambiare, e infatti non mi sono pentito, e il caso mi ha portato una moto perfetta per me
oneofakind
22/03/2016, 23:05
daddie87, prima si parlava di persone tristi. lette le tue considerazioni, l'aggettivo che meglio di descrive è "vecchio".
senza offesa si intende
daddie87
23/03/2016, 10:46
daddie87, prima si parlava di persone tristi. lette le tue considerazioni, l'aggettivo che meglio di descrive è "vecchio".
senza offesa si intende
hahahahaha :risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate: 
no ma chi si offende ;) xo mo voglio sapere xke vecchio?? hahahahahahah :P
Scusa se mi permetto, per l'acquisto della STREET BOB quanto ti hanno valutato la tua?
Di che anno è la tua Bonnie?
mi ha offerto 8000 euro considerando che la nuova t120 la vendono a 9000 e che la mia max che la posso vendere da privato è a 8200/8300 la valutazione del concessionario la posso considerare ottima!!
è di maggio 2015 una t100 all black 
per certi versi ho rivissuto le stesse sensazioni che provai prima di decidermi di firmare per la bonnie...autunno scorso al mattino provai la triumph scrambler, al pomeriggio l'hd 1200 fortyheight...
un motore pieno, un "calcio in culo" ad ogni manata di gas, un sorriso da ebete fermo al semaforo mentre col culo si percepiscono le vibrazioni del v2 americano, il gommone anteriore che ancora mi fa sbavare
però...
però...
poi si ritorna a concepire un utilizzo normale quotidiano o del weekend....per quello la bonnie è perfetta in tutto, zero vibrazioni, pedane e sella nella giusta posizione, migliore frenata e migliori prestazioni (sempre rispetto alla 48, magari la street bob ha prestazioni migliori)
detto ciò ogni nostro consiglio è fine a se stesso....sei tu a decidere e da quel che leggo mi sa che tradirai la mogliettina inglese con la troietta americana:biker::bananeinc:
bene, come dicevo questione di gusti ;)
la bonnie è fin troppo perfetta!!! Tanto da non darmi quelle emozioni che mi lasciano felice.... 
mi spiego, vengo dal mondo delle piste, che ancora frequento con una gsx-r 750 k8, naturalmente solo pista. Quando entro li mi sfogo do tutto me stesso e quando esco rido come un cretino felice della giornata trascorsa. Salgo su una bonnie, comprata per godermi la passeggiata, nulla da dire perfetta tanto da farmi quasi addormentare, torno a casa felice della passeggiata.... 
salgo su una hd, scorbutica, piu pesante vibrazioni un po fastidiose un po piacevoli, e sensazioni di feeling con un motore ruvido e muscoloso. Passeggiata tranquilla, scendo dalla hd e rido come un ebete felice delle sensazioni che ho provato.
si probabilmente la troietta mi ha rapito... sono sempre stato attratto dalle cose "facili" ahahhahaahahha 
anche se in questo caso la piu facile è la bonnie! :lingua: hahahahahaha
La T120 a listino sta sui 12k.
daddie87
23/03/2016, 18:32
La T120 a listino sta sui 12k.
si errore mio intendevo dire la T100 di listino sta 9700 ma la danno a 9000.
oneofakind
23/03/2016, 20:41
secondo me la nuova linea si presta poco ad essere personalizzata - eccezion fatta per piccole cose -. ad esempio cosa cambiereste alla truzza r? le nostre vecchie moto invece, sono nate con del potenziale dentro. ognuno di noi, dopo averle guardate, ci ha visto una idea, un disegno, un sogno. e per quanti siamo, non c'è una moto uguale all'altra. 
tu daddie sei vecchio perchè prenderesti una hd che non ha niente di potenziale. certo, la puoi pure personalizzare montando tutte le pacchianate hd, ma comunque sia, non ci vedresti mai un sogno dietro. sei vecchio perchè vuoi solo poggiare il culo su una sella e uidare. non ti accorgi però che hai perso la capacità di fare moto, di vedere oltre le cose come appaiono.
daddie87
07/04/2016, 23:44
secondo me la nuova linea si presta poco ad essere personalizzata - eccezion fatta per piccole cose -. ad esempio cosa cambiereste alla truzza r? le nostre vecchie moto invece, sono nate con del potenziale dentro. ognuno di noi, dopo averle guardate, ci ha visto una idea, un disegno, un sogno. e per quanti siamo, non c'è una moto uguale all'altra. 
tu daddie sei vecchio perchè prenderesti una hd che non ha niente di potenziale. certo, la puoi pure personalizzare montando tutte le pacchianate hd, ma comunque sia, non ci vedresti mai un sogno dietro. sei vecchio perchè vuoi solo poggiare il culo su una sella e uidare. non ti accorgi però che hai perso la capacità di fare moto, di vedere oltre le cose come appaiono.
Scusami ma non sono d'accordo con quello che dici. so che mi hai dato del vecchio in senso buono, e anche io parlo in senso buono. Se per te fare moto è guidare una bonneville allora per me hai un modo di vedere le cose molto limitato!! Io sono passato ad HD che sicuramente è una moto più da passeggio ma ciò non significa che non posso vederci un "sogno dietro"!!! magari semplicemente i miei sogni non sono uguali ai tuoi, magari per me godermi il paesaggio guardandomi intorno e chiacchierare con la mia zavorrina e far parte di un mondo che per me risulta essere piu vicino al mio stile di vita, non partita a carte o caffe al bar, ma raduni, birra e concerti (nulla togliendo ai raduni triumph) è piu importante che guardare una moto e sprecare la mia vita a volerla renderla unica per poi sfoggiarla e vantarmi con gli amici delle pacchianate montate che anche la triumph per le sue moto vende! Non ti dimenticare che, come ho scritto all'inizio, io ho anche una suzuki gsx-r 750 solo pista, quando voglio correre divertirmi e sentire le brezza del pericolo della velocità dell'adrenalina che sale ad ogni curva ginocchio a terra e poi vai con il gas rapido che ti scarica i 140 cv sul posteriore facendoti fluttuare l'anteriore ad ogni uscita di curva, lo faccio.... ma in pista! quindi se dovessi giudicare la tua capacità di fare moto allo stesso tuo modo, direi che tu sei il vecchio, lo stile inglese preciso e signorile... è da vecchio!!! l'americano più cafone, rozzo e free... direi più giovanile! hahahahahahah
o ancora, qual'è la moto piu comoda e facile da portare? triumph, quindi per logica un vecchio si terrebbe la bonneville per evitare dolori dovuti alle vibrazioni e curve più difficoltose dovute al peso! hahahahaha :lingua: .... naturalmente scherzo, io ho un altro modo di giudicare... Puoi posare il tuo culo sulla sella e guidare godendoti tutto il viaggio sia se hai una tiumph che se hai un hd, puoi customizzare e vedere un sogno dentro anche ad un semplice motorino 50, tutto dipende dallo stile che più si avvicina al tuo. Sei un perfect English o un American Bad Boy? io preferisco essere un american Bad BOY tu magari un English MAN! :oook: :biggrin3:
per concludere ti dico ogni moto, macchina o scooter ha un potenziale... ho guidato in pista un cross yamaha yz 250 2t per diverso tempo, quella aveva un gran potenziale ma cmq alla fine sono passato a gsx-r 750 e ci sono rimasto per altri e tanti anni e tuttora ci giro perchè anche quella ha un gran potenziale ma che si avvicina di più al mio modo di divertirmi! 
Non me ne volete, ma ho provato più emozioni guidando l'hd street bob che la triumph, ma semplicemente per una questione di feeling iniziale non per altro, sono due grandi moto, ognuno scegli in base ai gusti. ho visto un potenziale in entrambe le moto ma l'americana ha saputo semplicemente rapirmi. Scusami se mi permetto, ma tu dici di vedere oltre le cose come appaiono ma vai in contraddizione con il giudizio che hai espresso.... credo che se continui a pensarla in questo modo limitato non vedrai mai oltre al tuo naso!
Alla fine quindi cosa hai venduto e/o comprato?
Nessuno ha perlato delle Thunderbirds ? Questa è quello che cerchi. Ottima ciclistica , motore fantastico, freni eccellenti, stile custom e guida tranquilla X passeggiate anche in due. Ma se giri la manopola del gas ti fa venire i brividi.  
Altro che HD ! Io sono passato dopo numerosissimi dubbi dalla 1200 Custom HD alla Storm, le Triumph non sono equiparabili alle HD come motore freni ciclistica ammortizzatori. E la Thunderbirds o Storm te la puoi fare come ti piace. [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nessuno ha perlato delle Thunderbirds ? Questa è quello che cerchi. Ottima ciclistica , motore fantastico, freni eccellenti, stile custom e guida tranquilla X passeggiate anche in due. Ma se giri la manopola del gas ti fa venire i brividi.  
Altro che HD ! Io sono passato dopo numerosissimi dubbi dalla 1200 Custom HD alla Storm, le Triumph non sono equiparabili alle HD come motore freni ciclistica ammortizzatori. E la Thunderbirds o Storm te la puoi fare come ti piace. [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Penso che la Thunderbir sia il giusto compromesso tra una HD Roadking e un StreetBob....anche nel prezzo (averli)
buecyb3r
08/04/2016, 16:28
Le moto vanno scelte col cuore, il resto sono solo chiacchiere. Se ti piacciono le cruiser, prenditi una cruiser, se ti piace la Bonnie tieniti quella. Non ti possono dire gli altri cosa fare, devi seguire il tuo istinto.
E' vero che una HD è un cancello, ma se è quello che ti piace te ne fregherà un cazzo. Anche la Bonnie ha un sacco di difetti paragonata ad altre moto, eppure se siamo qui vuoi dire che ci abbiamo visto qualcosa che nelle altre per noi non c'era... non sarà mai un discorso razionale, altrimenti ci compreremmo tutti degli scooter.
daddie87
08/04/2016, 20:49
Grazie a tutti ragazzi per le vostre risposte e i bei confronti, mi ritrovo con i pensieri di molti di voi sopratutto per quanto riguarda la thunderbir e per la questione che la moto va scelta con il cuore....
Ho venduto la bonnie e non vi nego che mentre consegnavo le chiavi sarei voluto risalire in sella e andare via, ma il cuore mi ha portato su HD.
grazie ancora per i vostri consigli e pareri
ciao a tutti
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.