Visualizza Versione Completa : mi accingo a vedere un usato...
...e avrei bisogno della vostra sapienza :laugh2:
Ciao a tutti,
questo weekend andrò a vedere una Tiger 800XC presso un rivenditore ufficiale Triumph dell'hinterland milanese; la moto ha quasi 30.000 km, è stata immatricolata nel 2013 ma nell'inserzione c'è scritto che è il modello 2014 (:cipenso:) e sembra sia messa abbastanza bene.
Sono due giorni che spulcio informazioni sul forum ma sarebbe bello avere un consiglio da parte vostra su cosa controllare (più o meno so, in generale, quali sono i dettagli da notare a vista su una moto) e eventuali cose da chiedere al venditore.
Mi pare di aver capito che:
- molti modelli soffrono della rottura della molla di richiamo della leva del cambio: da chiedere assolutamente!
- situazione valvole (rumoreggiano?)
- situazione tagliandi;
- aggiornamento centralina (mi pare di aver capito che ce ne sono stati diversi);
- nell'inserzione c'è scritto che hanno già fatto il tagliando dei 30.000, ho scaricato il manuale di uso e manutenzione e posso verificare se è stato rispettato :ph34r:;
- la colorazione è verde; è vero che è un'edizione speciale? il prezzo mi sembra altino...magari anche questo influisce
Mi rompe il fatto che ci sono versioni 2011 o 2012 che costano qualcosina meno ma sono pieni zeppi di accessori... qui ci sono solo le manopole riscaldate che sono l'unico accessorio che non avrei mai preso in considerazione :dry: ma come surplus c'è la garanzia di un anno del rivenditore e la possibilità di finanziare l'importo.
altro da poter chiedere riguardo eventuali richiami o interventi straordinari diffusi tra gli utenti?
Attendo fiducioso i vostri interventi!
grazie mille ragazzi, speriamo bene :lingua:
Mauro XC
16/03/2016, 11:56
Bella verde.... non mi pare tu abbia scritto il prezzo.. finita
C'è poco da controllare....è un Triumph Tiger.....
Accertati che non sia caduta seriamente (che non sia storta) e fatti confermare dal conce (che ti darà la garanzia di un anno....) che abbia subito gli eventuali richiami previsti dalla Triumph (a seconda del VIN).
Il verde non è un' "edizione speciale"
Fatte queste due cosette......goditela.
grazie mille :oook:
il prezzo è 7.500€
quindi una volta chiesto se ha fatto tutti i richiami del caso dovrei stare tranquillo?
Ma tra il MY2013 e il MY2014 cambia qualcosa? Ho letto su un sito (fedrotriple) che nel 2014 è stata prodotta una special edition di colore nero metallizzato cangiante e col telaio rosso, per il resto rimane tutto invariato.
se fosse così non vedo il motivo di specificarlo nell'annuncio.
altre cose da controllare?
Grazie ancora
edit: forse ho capito... il colore verde è stato introdotto nel 2014 quindi anche se immatricolata nel 2013 era già disponibile questa variante
Sugarglider
16/03/2016, 14:16
Se hai letto tutto attentamente, puoi prenderla. Tanto va a fortuna :) nessuno sa se il motorino o la molla si romperanno tra 1000 km o se proprio non si romperanno per niente ;)
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Mauro XC
16/03/2016, 15:09
Allora il prezzo direi che è in linea con l'anno ed i km , se è finito di tutto, ovvero passaggio di proprietà.
Io personalmente non prenderei mai una moto con 30.000 Km, ma mi metterei con calma a cercare un usato , anche da privato con al massimo 10.000 - 15.000 km e ne trovi tranquillo. Magari ci metti un mese o due a trovare la buona occasione, ma poi la trovi.
1851francesco
16/03/2016, 15:49
la prenderei con meno km anch'io
Ragazzi al giorno d'oggi.... "l'elevato" chilometraggio ha poco significato....
Io ho venduto sempre (in alcuni casi ad amici) moto con oltre 45K Km.
Un Tiger 955 con 103.000Km l'ho venduto ad un collega il quale ne è stato soddisfattissimo.
A mia volta ho acquistato un Daytona 600 con oltre 35k Km ex pista e ne sono stato soddisfattissimo io....
Ed a noi od a nostri familiari, chissà quante volte è capitato, inconsapevolmente, di acquistare moto o auto con i Km indicati che ci aspettavamo, ma con i km effettivi molto più alti (odometri "ritarati") e magari siamo stati contentissimi di questi mezzi.
Per carità, poi, che un mezzo con meno km dia maggiore tranquillità......è indubbio.
Ma cosa importa non è tanto la quantità, ma....la qualità.
Cerco si spiegarmi meglio, io preferisco (se devo scegliere) acquistare un'auto con 100.000Km , ma magari di un...."portaborse" che li ha fatti tutti in autostrada, piuttosto che la stessa auto con 15.000Km ma di una donna che magari (per giuste necessità) la accende, ci fà 2Km , la tiene ferma un'ora, poi....riparte ci fà altri 7Km, poi....la tiene ferma 1/2 giornata ecc. e magari il tutto.....in città.
Avrò fatto un esempio, banale e stupido, ma penso che di avere reso il concetto.
Poi ricordatevi che se un costruttore da ai propri prodotti "una garanzia di due anni senza limiti di chilometraggio"; a prescindere che il mezzo che si acquista, usato, sia ancora in garanzia o meno, la..."base" deve essere per forza....valida.
Poi...."fate vobis", ma tenete anche conto di questo aspetto della questione.
sì, diciamo che finora ho sempre cercato moto più "fresche" e sopratutto da privati...
questa volta mi sono spinto oltre perché ho considerato che una moto proveniente da un dealer ufficiale Triumph valesse quelle poche centinaia di euro in più per la garanzia e i controlli prevendita; oltre al fatto che per importi superiori ai 5.000 il finanziamento, almeno nel mio caso, è comodo eccome
altro aspetto che ho valutato è che tempo fa, quando cercavo una TDM usata, avevo letto che a 40.000 km c'era in programma un megatagliandone da oltre 400€ che comprendeva, tra l'altro, anche la registrazione del gioco valvole a quanto pare molto costoso... da allora mi sono messo in testa questa cosa di cercare moto che avessero già fatto tagliandi importanti.
Ma sicuramente è una cazzata :dry:
anche se, bisogna ammettere, che da quello che ho capito la Tiger 800 rientra in quella lista di moto che se ne infischiano bellamente dei km percorsi (penso alla TDM e alla Vstrom, giusto per citarne un paio), motori che a quanto pare passano indenni i 100.000 con poca manutenzione straordinaria quindi un motore con 30.000 mi sembrava un giusto compromesso tra affidabilità meccanica e risparmio economico all'acquisto.
Io potrei cercare altro ma sono vincolato da fattori importanti tipo il prezzo (i 7.500 sono già ben oltre le mie più rosee aspettative) e stupidi tipo l'estetica (la mia compagna non ama particolarmente questa moto ma è rimasta piacevolmente sorpresa dal verde... quindi per tenerla dalla mia parte in questa "follia" dovrei accontentarla e di verdi in giro ce ne sono poche e solo del 2014).
Poi mi ero pazzamente innamorato della 1050 :wub:... ma questo è un altro discorso :dubbio:
grazie veramente a tutti per i consigli e il supporto... intanto vado a vederla e poi farò ulteriori migliaia di valutazioni.
Ciao!
Guarda, per tranquillizzarti ulteriormente eccoti "una storia" di un bel TIGER....VERDE :) , con 30500Km in 20mesi:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/275850-desierto-de-almeria-espana.html
:laugh2: ;)
... ma soprattutto provala... te lo dirà lei se è amore :oook:
uslepore
17/03/2016, 00:01
La verde non è affatto un'edizione speciale. È una colorazione del MY 2013. Ce l'avevo anche io.
... ma soprattutto provala... te lo dirà lei se è amore :oook:
ah beh! io ne sono già innamorato adesso, figurati dopo un giro... il colpo di fulmine l'ho già avuto la prima volta che la vidi per strada :wub:
La verde non è affatto un'edizione speciale. È una colorazione del MY 2013. Ce l'avevo anche io.
grazie per la precisazione :oook:
p.s. un'ultima curiosità: come mai sulle XC la forcella è passata dai 45 ai 43 nell'ultima serie? è vero che la WP è migliore ma mi è sembrata strana questa scelta sui nuovi modelli
Mauro XC
17/03/2016, 10:58
Non lo so come mai hanno cambiato sezione, ti posso però dire che la ciclistica dell'XC è tanta roba. E' davvero efficace e ben tarata , su strada è un proiettile ed ha un avantreno incredibilmente comunicativo , poi capisco benissimo il colpo di fulmine , infatti mi è spiaciuto molto venderla proprio perchè esteticamente mi piaceva molto di più della mia attuale.
Con quel 90/90/21 dell'anteriore (a patto che monti gomme decenti) puoi guidare sportivo in maniera incredibile .
picciotti! adesso sono in crisi...:wacko:
stamattina sono andato a provarla in compagnia della mia fanciulla.
Vi dico solo che alla fine del giro avevamo entrambi un sorriso ebete sulla faccia :lingua:
La moto è bellissima! il colore verde opaco è una figata, soprattutto in contrasto con telaio e motore neri, la posizione di guida è molto diversa dalla mia e a differenza dell'Africa Twin che ho provato qualche settimana fa, ho dovuto adattarmi un po' (nell'AT era come se l'avessi guidata fino al giorno prima... subito un'ottimo feeling).
La risposta del gas è molto lineare e anche tirando il collo non ho percepito spinte esagerate superati i 5000 giri in terza.
La moto ha 30.000km, principalmente fatti in autostrada dal vecchio proprietario che l'ha data indietro per la 1200; nessun accessorio tranne le manopole riscaldate e i telaietti delle borse laterali (senza borse, però); è immatricolate nel 2013 ma è una MY2014, sempre tagliandata in concessionaria ufficiale, nessun problema al cambio.
Prezzo 7.500 + 200 di passaggio per un totale di 7.700 che dopo una breve trattativa sono diventati 7.300. nel prezzo include la sostituzione delle maniglie posteriore per il passeggero (erano troppo usurate) con un paio di colore nero ed eventuali regolazioni finali oltre che un ipotetico finanziamento a buone condizioni.
Sono in crisi...
A voi che ve ne pare?
Grazie e scusate le paranoie :dubbio:
il Volpino
20/03/2016, 21:38
E non l'hai ancora presa?!
Cos'è, ti ci dobbiamo accompagnare?
Dai dai!
L'hai provata, ti piace, ti ha lasciato il sorriso in faccia... prendila!
DogDrake
21/03/2016, 09:01
Ma ti sei trovato meglio sull'Africa Twin? Oppure ho capito male? Mi sembra di capire da quello che leggo sotto l'Avatar che sei un possessore Honda che notoriamente è la casa motociclistica che ha moto più "longeve".
Difficile decidere per te...comunque non mi sembra il caso di prendere una moto con 30.000 km fra 10.000 devi fare un tagliando "importante". Quasi metà km la trovi allo stesso prezzo...altrimenti nuova con rate (ma non prenderlo come oro colato è solo un mio pensiero)
Sugarglider
21/03/2016, 09:06
Ma ti sei trovato meglio sull'Africa Twin? Oppure ho capito male?
Credo che ,rispetto alla AT, si sia dovuto adattare un pelo di più nella postura
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
eccomi qua,
grazie a tutti del feedback... io nel frattempo sto aspettando un preventivo dal mio assicuratore per capire se spostare l'assicurazione dal Domy alla Tiger oppure valutare il Triumph easy. Boh?
per quanto riguarda il discorso AT, sì... mi riferivo al feeling trasmesso dalla postura e dalla ciclistica che ho sentito molto simile alla mia.
Invece sulla Tiger tendo ad avere il busto leggermente più avanzato e l'angolo tra il piede e la tibia più stretto (infatti non mi sono entrate un paio di marce in salita ma abbassando il pedale si risolve tutto :lingua:).
l'unica cosa che veramente mi ha lasciato un piccolo dubbio è l'accelerazione... nel senso che da 95cv mi aspettavo qualcosina di più, mi è sembrata un po' "tappata", anche tirando molto le marce. Boh! forse il fatto di essere in due e la poca confidenza iniziale non mi hanno fatto sfruttare al meglio il suo potenziale. Nel dubbio però ho chiesto al concessionario di farsi un giro e darmi il suo parere.
Adesso tocca solo a me... già stanotte non ci ho dormito :wacko: ma entro un paio di giorni dovrò decidere.
Grazie veramente a tutti per il supporto! comunque vada siete stati molto utili :oook: anche se mi ha spiazzato molto il commento di DogDrake.
Ciao!
DogDrake
21/03/2016, 10:26
Quale commento? Sui 40.000 km? O sul fatto che semplicemente cercando su usato di si trova con meno km allo stesso prezzo?
Trovo invece strano il "tappata" tirando le marce la mia decisamente non mi sembrava tappata sempre bella progressiva e dai 6-6.500 giri tirava alla grande anche in due e a pieno carico (provata in varie occasioni). Ma hai tirato anche i 95 cv dell'AT?
Quale commento? Sui 40.000 km? O sul fatto che semplicemente cercando su usato di si trova con meno km allo stesso prezzo?
sì, queste due considerazioni mi fanno venire molti dubbi... anche il mio assicuratore sostiene che lui cercherebbe qualcosa con meno chilometri non tanto dal punto di vista dell'usura ma quanto della valutazione nel tempo ("se tra 2 anni la vuoi vendere e nel frattempo ci hai fatto altri 20.000 km ci perdi un casino").
Trovo invece strano il "tappata" tirando le marce la mia decisamente non mi sembrava tappata sempre bella progressiva e dai 6-6.500 giri tirava alla grande anche in due e a pieno carico (provata in varie occasioni). Ma hai tirato anche i 95 cv dell'AT?
Non so che dirti, è sembrato molto strano anche a me... infatti ho chiesto al titolare della concessionaria di provarla e darmi un suo parere. più tardi lo chiamo e vediamo che mi dice.
L'AT l'ho sfiancata molto di più (ero da solo) e mi sembrava più veloce nel salire di giri, nonostante abbia anch'essa la medesima erogazione molto lineare e senza "salti" di coppia.
Mauro XC
21/03/2016, 12:04
Tieni conto che l'AT è un mille bicilindrico, con 98 nm, insomma anche se la potenza finale è la stessa è ovvio che spinge di più specialmente con quella differenza di coppia.
A maggior ragione quando sarai in due la Tiger perderà ulteriormente nella guida a bassi giri e tranquilla.
Io dico la mia in maniera molto modesta in quanto sono su una tiger da soli 2 mesi...
Però la mia moto sembra tutt'altro che tappata...
Viaggiando prevalentemente in due, quando apro il gas sopra ai 4mila giri diventa un jet praticamente.
In due al semaforo abbiamo sverniciato un gs800 che viaggiava da solo, quindi o lui era una pippa o il precedente proprietario della mia moto ci ha messo sotto un 1700 JDT! :laugh2::laugh2::laugh2:
Mauro XC
21/03/2016, 14:38
Io dico la mia in maniera molto modesta in quanto sono su una tiger da soli 2 mesi...
Però la mia moto sembra tutt'altro che tappata...
Viaggiando prevalentemente in due, quando apro il gas sopra ai 4mila giri diventa un jet praticamente.
In due al semaforo abbiamo sverniciato un gs800 che viaggiava da solo, quindi o lui era una pippa o il precedente proprietario della mia moto ci ha messo sotto un 1700 JDT! :laugh2::laugh2::laugh2:
Vabbè contro il GS ti piace vincere facile hahahahha
Vabbè contro il GS ti piace vincere facile hahahahha
Piccolo OT.
Sono gli unici contro cui sboronare! :dubbio:
Con gli altri è più bello andare in giro e salutarsi con amicizia...
Non so da voi, ma qui da me chi è su un GS non alza le due dita manco morto.
Chiudo OT.
---------
Per farvi un'idea dei prezzi comunque, io ho pagato la mia XC 2011 con manopole riscaldate, piastra, bauletto, cavalletto centrale, gomme bridgestone nuove, antifurto elettronico e 13mila km..... 6600€. Condizioni indistinguibili dal nuovo.
Ciao!
E buona strada con qualunque moto tu compri!
A maggior ragione quando sarai in due la Tiger perderà ulteriormente nella guida a bassi giri e tranquilla.
....non ho riferimento con l'AT, ma se non di percentuali.... irrilevabili, io in due stò tranquillamente dietro, in accelerazione, al "K" 990Adventure anche lui in due (benchè più leggeri); ovviamente mi riferisco all'accelerazione con entrambe le moto in marce paragonabili.
Mauro XC
21/03/2016, 16:02
Piccolo OT.
Sono gli unici contro cui sboronare! :dubbio:
Con gli altri è più bello andare in giro e salutarsi con amicizia...
Non so da voi, ma qui da me chi è su un GS non alza le due dita manco morto.
Chiudo OT.
---------
Per farvi un'idea dei prezzi comunque, io ho pagato la mia XC 2011 con manopole riscaldate, piastra, bauletto, cavalletto centrale, gomme bridgestone nuove, antifurto elettronico e 13mila km..... 6600€. Condizioni indistinguibili dal nuovo.
Ciao!
E buona strada con qualunque moto tu compri!
Io saluto sempre tutti, ma non sono solo quelli con il GS a non ricambiare. poi dovete anche capirli, sono impegnati a guidare quella stufa con le ruote, se mollano il manubrio addioooooooo :biggrin3:
il.gATTo
21/03/2016, 18:58
Vabbè contro il GS ti piace vincere facile hahahahha
scusa un attimo Mauro...
giusto per restare in OT... tanto qui, il tipo dell'usato, secondo me se l'è comprata e da allora non è più sceso dalla sella !!
sabato ho beccato un GS1200 ultimo modello, erano su in due...vabbe'... pero la mia tata elaborata gli ha dato tanta tanta cacca !!
:risate2:
nei tornanti non c'era storia, e sui rettilinei non andava da nessuna parte !!!
ora non ho ancora certezze, devo ancora confrontarla bene con un mio amico Giessista, però... è tanta roba !!!
scusa un attimo Mauro...
giusto per restare in OT... tanto qui, il tipo dell'usato, secondo me se l'è comprata e da allora non è più sceso dalla sella !!
sabato ho beccato un GS1200 ultimo modello, erano su in due...vabbe'... pero la mia tata elaborata gli ha dato tanta tanta cacca !!
:risate2:
nei tornanti non c'era storia, e sui rettilinei non andava da nessuna parte !!!
ora non ho ancora certezze, devo ancora confrontarla bene con un mio amico Giessista, però... è tanta roba !!!
No ma...apsè a parte che il gs in questione era un 800:
In due al semaforo abbiamo sverniciato un gs800 che viaggiava da solo, quindi o lui era una pippa o il precedente proprietario della mia moto ci ha messo sotto un 1700 JDT! :laugh2::laugh2::laugh2:
Che ha 85cv
Comunque, "diamo a Cesare quello che è di Cesare"; può stare simpatico o meno (a mè..."meno" :) ), ma il 1200 ha una bella ciclistica ed un bel motore.....
Comunque, "diamo a Cesare quello che è di Cesare"; può stare simpatico o meno (a mè..."meno" :) ), ma il 1200 ha una bella ciclistica ed un bel motore.....
Indubbio. Ma parlando di nuovo, ci compri 2 tiger con i soldi del 1200.
E come agilità, secondo me non c'è confronto proprio.
Poi è indubbio che una moto che è campione di vendite e che costa 20mila€ non può essere tutto fumo e niente arrosto, ma comunque parliamo di due categorie diverse.
Se proprio dobbiamo fare un confronto, a parer mio la tiger explorer stravince(e mi lascia pure qualche € in tasca per una vacanzina!).
Buona strada a tutti! :D
può stare simpatico o meno (a mè..."meno" :) ),
Indubbio. Ma parlando di nuovo, ci compri 2 tiger con i soldi del 1200.
E come agilità, secondo me non c'è confronto proprio.
Poi è indubbio che una moto che è campione di vendite e che costa 20mila€ non può essere tutto fumo e niente arrosto, ma comunque parliamo di due categorie diverse.
Se proprio dobbiamo fare un confronto, a parer mio la tiger explorer stravince(e mi lascia pure qualche € in tasca per una vacanzina!).
Buona strada a tutti! :D
No...,ma guarda che con mè....sfondi una portone aperto..... e se leggi la mia "presentazione" o altri miei.....poste leggerai la mia coerenza; ma ripeto...."diamo a Cesare ciò che è di Cesare".....; il gs, di fatto è una buona moto; "solo" troppo.... sopravalutata (in Italia).
Per mè l'OT è chiuso.
No...,ma guarda che con mè....sfondi una portone aperto..... e se leggi la mia "presentazione" o altri miei.....poste leggerai la mia coerenza; ma ripeto...."diamo a Cesare ciò che è di Cesare".....; il gs, di fatto è una buona moto; "solo" troppo.... sopravalutata (in Italia).
Per mè l'OT è chiuso.
Si si, lo avevo capito che non ami quella moto... Infatti il tono era molto conviviale! :oook:
OT chiuso!
:)
:w00t:
:icon_moto:
:triumphpride:
è stato un parto ma ce l'ho fatta!
me la consegnano la prox settimana... giusto il tempo per sbrigare le pratiche del passaggio!!
Evvai vedrai che non te ne pentirai , anzi ...
Ma andiamo! :w00t:
Se un giorno scendi verso alessandria, fai un fischio!
Sugarglider
23/03/2016, 17:05
Peccato potevi salvarti... Immagino non abbia mai ascoltato le parole di Gandalf durante lo scontro col Balrog...
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Comunque, "diamo a Cesare quello che è di Cesare"; può stare simpatico o meno (a mè..."meno" :) ), ma il 1200 ha una bella ciclistica ed un bel motore.....
...chiedo scusa a Cesare...mi intrometto solo un attimo x una precisazione: tutto bello, anzi con quel che costa direi bellissimo...e parlo del GS 1200! Ma non tutti sanno che ha di serie il "randel-pack" incluso nel costo: sono le randellate che prende in montagna dal nostro 3 cilindri!!!
Secondo me siete in assoluto delirio..:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Uah uah uah!
Il GS800 in partenza da fermo è MOLTO più pronto della Tiger 800.
Perde dai 5000 giri in su, dove la Tiger allunga inesorabilmente.:dubbio: e d'altronde, ha 10 CV in meno (non 30) ma qualche Nm di coppia in più e qualche Kg in meno.
Il GS1200 la Tiger 800 la SBRICIOLA in accelerazione e ripresa (velocità non so) la Tiger 800.. In fondo pesa 15 Kg in più ma ha anche TRENTA CV in più e non so quanti Nm di coppia (parliamo naturalmente della 1200 LC normale).
Ma basta anche la mia V-Strom 1000, che ha solo 6 CV in più (ma anche 25 Nm di coppia in più, che conta più dei CV..), e quasi a parità di peso (10 Kg a favore della Tiger).
Sicuramente, se siete stati davanti come dite, il motivo è la differenza di manico. Non di moto.:laugh2:
Si, lo so che qui siamo su un forum Triumph.. Ma siete talmente in delirio che non potevo non intervenire, dato che le moto in questione le ho avute (3) o provate (1) tutte di persona.:biggrin3:
In particolare, l'agilità della Tiger 800 XC, è quella di un pachiderma, in confronto alla GS800. Ed inferiore ANCHE a quella del 1200. Ma le moto bisognerebbe provarle invece di millantare superiorità su base "sentito dire".. Sennó diamo ragione anchi dice che sui forum si scrivono un mucchio di c@azzate.:risate2::risate2::risate2:
Sinceramente, tra gli intervenuti, l'intervento più realistico, secondo me stato quello di Fichi. Che notoriamente non ama il marchio bavarese..:biggrin3:
Ah.. Io me la sto ridendo eh.. Mica vi offendete vero?:blink:
Ciao!:laugh2:
il.gATTo
24/03/2016, 23:18
Oz....
punto uno:
io ho un amico che ha il GS800, non sono un tipo da ''garini'', ma un test l'abbiamo fatto...
forse nei tuoi sogni il GS800 sta davanti al Tiger 800 originale !!
nella realtà stava decisamente dietro, anche in accelerazione da fermo.
punto due:
il ''garino'' col GS1200 ultimo modello l'ho fatto io con la mia XCX recentemente elaborata... molto elaborata.
come ho scritto prima, non era propriamente un test, e sul GS1200 erano su in due (zavorrina magra).
Ma il tipo tirava... decisamente tirava...
ma non andava da nessuna parte !
quando poi ci siamo trovati su tornanti di montagna, sorpresa sorpresa, stavo davanti io !
...ovvio che non si può paragonare ad un Tiger 800 originale, se lo mangerebbe in qualsiasi modo.
in ogni caso, il vero test con il GS1200 lo farò presto con un altro mio amico che c'è l'ha.
sto solo aspettando di riuscire a fare un giro con lui... poi vi dico.
ma tutto questo sono solo chiacchiere da bar, non mi interessa molto battere i GS....
ci stavamo facendo solo due risate.
tra l'altro a me il GS1200 piace molto e prima o poi me lo comprerò.
però, assolutamente, io non parlo per sentito dire, infatti le due prove di cui sopra le ho fatte io... personalmente.
:w00t:Eh..
I motociclisti sono come i pescatori...
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Guarda che vi sto prendendo in giro eh..:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Comunque, se è come dici (ma l'apparenza inganna anche la buona fede cosciente eh..) evidentemente ci sono parecchie differenze tra la nuova XCX e la vecchia XC.
Perchè la mia aveva uno stacco frizione molto "indefinibile" e non era facile partire a razzo sfruttando il motore.
Mentre la GS (la mia era il modello Restiling 2013), partiva che era una meaviglia, tanto che su in due era frequente che si alzasse qualche cm la ruota anteriore da terra. Mai successo con la Tiger..:dubbio:
Poi ci sta che io me la cavo discretamente nelle partenze da fermo..:cool:
Comunque fatto sta, che con la GS partivo MOLTO più in fretta..
Poi, fatti i primi 100 metri la Tiger indubbiamente si fa sotto.
Con il GS 1200, mi spiace, ma c'è poca storia.. O hai tolto 3 denti alla corona, oltre ai lavori che gli hai fatto, e parliamo di brevi scatti, o prendi paga anche in retro.:laugh2: nella mappa "Dynamic" la 2013 (poi, dal 2015 hanno appesantito l'albero motore perchè era "poco GS"..:blink:) va veramente TANTO! Mooolto più tanto della Tiger!:w00t:
Inoltre allarga anche meno in uscita di curva rispetto alla mia XC! Io, sicuramente mi andrei via di brutto.. Poi ci sta che non sono un gran manico e magari non sfrutto certe malizie nella guida..
Secondo me, per fare un confronto corretto, tu e il tuo compagno di merende dovreste scambiarvi la moto.. Ti assicuto che oltre al motore, la GS 1200 ha un vantaggio anche nelle quote ciclistiche rispetto alla Tiger XC.
Quanto pensi di aver guadagnato con scarico e centralina? riempire un gap di 30 CV lo sai da te che è impossibile.. Neanche con gli alberi a camme della Street e una mappa ad och li prenderesti.
Verissimo che conta tanto l'erogazione eh! Ma la GS1200 ne ha in abbondanza di più.. Secondo me, la differenza rimane nel manico..:laugh2:
Si, insomma.. Nel mondo reale ci sono variabili che cambiano le cose molto più del motore.:dubbio:
Poi, si sa, queste discussioni (oltre tutto completamente ot :lingua:), non finiscono mai.. Non c'è niente da fare!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ciao!:laugh2:
ma tutto questo sono solo chiacchiere da bar, non mi interessa molto battere i GS....
Idem...
Io quando esco sono un fermone allucinante! :wacko:
Ma si dai continuiamo al bar :) :)
Dunque io i GSsoni li ho provati.....tutti (e non il giro dell'isolato) dal 1° 1100 con il faro da... "Fiat 127" all'ultimo 1200 ed in parallelo avrò una 15° di anni di esperienze con Triumph.
Parlando di moto OEM (dettaglio non secondario) o con al massimo il terminale, e nel contesto handling (non 0-100 o robe del genere) il GS... "non è un gradino più sù", ma una qualche briciola....si!
Sarà, per il baricentro basso, sarà per qualche quota ciclistica, sarà per il tipo di erogazione, insomma.... sarà per una somma di inezie, ma sù un misto condotta da un conducente motivato è una bella gatta da pelare.
Ecco perchè dico "diamo a Cesare quello che è di Cesare".
Negli anni ho visto gs con i coperchi delle teste molati in curva, sù strada, non in pista è sempre moto OEM condotte da persone "normali" (sicuramente non giornalisti o piloti).
Poi come spesso capita "il manico".....fà la differenza, certo.
Ma con ciò intendo anche dire che sul gs1200 non occorre essere dei....Valentini Rossi per andare più chè.....lestamente.
Detto ciò, se mi regalassero un gs, lo terrei 15g.g. per....sfruttare l'occasione dell'omaggio e poi la venderei; ma qui andiamo sulle "opinioni personali".
Ciao gente,
torniamo OT :dubbio: perché ho bisogno di voi...
tacci loro ancora della moto non se ne vede l'ombra :cry:! non rispondono alle mail, telefonate e manco SMS!! Ma la moto c'è ancora (sabato sono tornato a vederla) e quindi mettiamo da parte le paranoie e buttiamoci su cose più concrete:
stavo facendo una lista di cose da chiedere al momento del ritiro, questo è quello che mi viene in mente...
1) documentazione:
- libretto di circolazione aggiornato e certificato di proprietà (ovviamente);
- libretto di manutenzione aggiornato (è una concessionaria Triumph quindi non dovrebbero esserci problemi);
- schede tagliando e lavorazioni eseguite ai 30.000 Km (eventuali parti sostituite e/o ispezionate);
2) dotazione:
- attrezzi moto (la tiger xc 2013 quali ha in dotazione? non vorrei rimanessero in mano al vecchio proprietario)
- kit GIVI (la moto ha i telaietti a sgancio rapido, immagino ci siano le chiavette apposite per il montaggio/smontaggio)
aggiungete pure se manca qualcosa :oook:
grazie ancora
edit: mentre scrivevo mi ha telefonato il concessionario... purtroppo non posso averla prima della settimana prossima perché hanno una serie di casini :(:(:(
DogDrake
31/03/2016, 10:05
Abbi pazienza dai! Come ti ha accennato Sugarglider potevi salvarti e non l'hai fatto!!:lingua:
Sulla documentazione ribatti sui vari tagliandi e soprattutto fatti includere magari un cambio olio (controlla quanto tempo ha la batteria 3-4 anni è il max che si può pretendere per il resto affidati alla buona sorte, sgraaat!! sgraaat!!) e controlla bene i dati del libretto e certificato e fatti dare copia della tassa di proprietà per vedere la scadenza.
Sulla dotazione soliti attrezzi da moto cacciavite a doppia testa (croce e spaccata), qualche brucola e chiavetta inglese (non ricordo le misure) e chiave tubolare per candele (ah! ah! ah! ti voglio vedere a togliere le candele se non hai pratica di smontare mezza moto); per il kit Givi attacco/stacco rapido la chiave è una sola e bisogna tenerla gelosamente. Appena puoi controlla se c'è ruggine negli attacchi...ti complica un po' la vita se non tieni pulito; personalmente li ho trovati favolosi e funzionali.
Le ruote come stanno messe? (non ricordo se ne hai parlato) calcola che io sono riuscito a farne più 12.000 km col primo treno e il secondo neanche le ho cambiate (non spingo forte sia chiaro!!). Altra cosa il tris catena-corona-pignone (220 € circa)
Poi cambio, motorino avviamento come ho detto affidati alla buona sorte...(vale per tutte le moto)
grazie mille :oook:
per le gomme sto trattando perché l'anteriore ha ancora un discreto battistrada ma è secca da morire e non mi piace
http://s19.postimg.org/keb006dyn/WP_20160326_027.jpg (http://postimg.org/image/keb006dyn/)
http://s19.postimg.org/av1b6pqgf/WP_20160326_028.jpg (http://postimg.org/image/av1b6pqgf/)
http://s19.postimg.org/wiq9h5qun/WP_20160326_029.jpg (http://postimg.org/image/wiq9h5qun/)
p.s.: se dovessi scegliere di farle mettere nuove (a prezzo suuuper scontato) vado di TCK70? sto leggendo un po' di post qui sul forum e mi sembrano convincenti...
Questa gomma è assolutamente da buttare!!!
Fattela cambiare nel prezzo, non puoi circolare con una cosa simile. :oook:
DogDrake
31/03/2016, 19:18
Assolutamente da cambiare le gomme....troppo secche si scivola...
Devi guardare il codice velocità sulle ruote da montare (mi pare deve essere V) sul marchio devi vedere se puoi montare il 110 sull'anteriore altrimenti credo che sia le Scorpion Trail che a me non hanno mai dato problemi ed ora ci sono anche la Versione II (mescola differenziata al post)
Le TCK70 Continental mi sembrano un po' troppo tassellate per un uso stradale (ma poi hai preso la XC? se sì allora non sono a conoscenza di che tipo di gomma conviene).
Ribadisco: quelle gomme sono da cambiare e con il prezzo che paghi la moto te le deve includere
Si,è una XC direi, si vedono i raggi nella foto...
Io monto Bridgestone battlewing e mi trovo molto bene!
Ciao!
sì, confermo che è una XC e la gomma è una Scorpion trail.
sulla gomma stiamo trattando... nel senso che mi ha già fatto oltre 500€ di sconto e mi ha proposto di cambiare la gomma pagandola al 50% del suo prezzo di acquisto e non di listino al pubblico.
Doveva chiamarmi oggi pomeriggio per comunicarmi il prezzo ma... come al solito silenzio assoluto :dry:
che palle però... non c'è niente di peggio dell'attesa! soprattutto se hai già pagato con la "formula tutto e subito" (cit. Fantozzi)
3 settimane per un passaggio di proprietà...
ho detto tutto!
non ho più parole, solo parolacce :cussing:
:blink: A mè è capitato, di andare in agenzia, alle.... 10:00 e ritornare alle 15:00 a ritirare il tutto.
a me è capitato di entrare in motorizzazione e uscire 20 minuti dopo col libretto aggiornato e il CdP in mano.
fai tu.
Ma il motivo? Cosa mancava?
Anche a me per l'auto più di un mese ,per la moto poco più di una settimana
fine dell'agonia!:wacko:
finalmente la bimba è a casa in compagnia della sorellina...
tralascio i dettagli della compravendita perché ci sarebbe da scrivere un libro... e non ne vale la pena :dry:
Volevo ringraziare davvero tutti per il supporto tecnico e psicologico che ho ricevuto in questi giorni, siete un grande gruppo :oook:
A presto e...
:wtcp:
214292
Evvai,ora goditi la moto e tutto quello che è stato lo scordi con un paio di sgassate :festaaa:
DogDrake
09/04/2016, 12:13
E allora è ora di augurarti tanta buona strada...
Oh bene! Buona strada!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
janez0702
09/04/2016, 15:56
Guardala li con quegli occhioni che sembra ti dica: prendimi e usami!!:wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.