Accedi

Visualizza Versione Completa : Bonneville Come aumentare le prestazioni della Bonneville SE



Tommy71k
27/03/2016, 18:01
Ciao a tutti,esiste qualche modo per aumentare le prestazioni della Bonneville SE(iniezione) senza sconvolgerla drasticamente.Che ne so,filtri dell aria ecc.,ecc....Non ho troppi soldi a disposizione e non voglio 100 CV...
Grazie

oneofakind
27/03/2016, 18:25
ci vuole il manico.
puoi cambiare scarico (per uno nuovo performante 700-1000)
mappatura banco (300-400)
poi dovresti migliorare anche l'impianto frenenate e la ciclistica.
ma tu non hai soldi
quindi per il momento ti consiglio di dare gas

io ho da poco venduto la mia.
di lavori ne avevo fatti tanti, per fotuna non ho mai contato i danari
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/moto-usate-di-marca-triumph/277237-special-su-base.html

Tommy71k
27/03/2016, 18:31
ci vuole il manico.
puoi cambiare scarico (per uno nuovo performante 700-1000)
mappatura banco (300-400)
poi dovresti migliorare anche l'impianto frenenate e la ciclistica.
ma tu non hai soldi
quindi per il momento ti consiglio di dare gas

io ho da poco venduto la mia.
di lavori ne avevo fatti tanti, per fotuna non ho mai contato i danari
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/moto-usate-di-marca-triumph/277237-special-su-base.html
Grazie,molto breve...Bellissima la tua...Una delle più belle.Complimenti..

secolo3
27/03/2016, 18:41
Scarichi aperti e mappa TTP e relative modifiche alle sonde lamba e airbox...C'è una discussione attiva sulle mappe TTP molto interessante: dalle un pcchio


Sent from my iPhone using Tapatalk

Tommy71k
27/03/2016, 18:51
Scarichi aperti e mappa TTP e relative modifiche alle sonde lamba e airbox...C'è una discussione attiva sulle mappe TTP molto interessante: dalle un pcchio


Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie mille

NdrLcs
27/03/2016, 19:42
Io sto riportando la mia originale.... Se ti interessano scarichi, ari box, filtri ecc ecc contattami in privato

duranevefresca
27/03/2016, 20:22
Scarico, filtri conici con eliminazione air box con mappa dedicata al banco ( e non quella di TTP) ti costa circa 1300€ per guadagnare al massimo 4 cv. Diffida da chi ti dice che con questi interventi prendi di più perché ti dice una caxxata grande come una casa. (Vorrei solo ricordare che i cavalli della moto si misurano solo ed esclusivamente con il banco prova e non con le sensazioni che trasmette la moto.

Altrimenti ci sono diversi step che puoi fare intervenendo su altre situazioni, quali:
- sostituzione cammes con lucidatura condotti (High Performance Cam | Bonneville Performance (http://bonnevilleperformance.com/product/high-performance-cam/))
-sostituzione pistoni high performance ( High Performance Piston Kit A | Bonneville Performance (http://bonnevilleperformance.com/product/high-performance-piston-kit-a/))
Tutto questo potrebbe farti arrivare a 12/14cv in piu ( solo i pistoni ti fanno prendere circa 6/8 cv)

Comunque, con il tasto ricerca, se perdi un po' di tempo c'è qualcuno nel forum che ha fatto modifiche serie.

jugene
27/03/2016, 20:39
Scarichi Tor aperti, bellmouth e filto aperto oltre a rimappatura., forse ho preso 2/3 cavalli. Se ti vuoi divertire aggiungi anche 2 denti alla corona e se ti accontenti, non ti serve più nulla.

strap70
27/03/2016, 20:46
Il miglior modo per aumentare le prestazioni è leggere tutti i vari post sul forum:lingua:

brian_may
27/03/2016, 22:54
Aumentare la potenza senza budget è una richiesta quantomeno curiosa. Secondo me non ne vale la spesa...

Tommy71k
28/03/2016, 06:33
Aumentare la potenza senza budget è una richiesta quantomeno curiosa. Secondo me non ne vale la spesa...


Non ho scritto che non ho un budget,non interpretiamo male le cose...


Scarico, filtri conici con eliminazione air box con mappa dedicata al banco ( e non quella di TTP) ti costa circa 1300€ per guadagnare al massimo 4 cv. Diffida da chi ti dice che con questi interventi prendi di più perché ti dice una caxxata grande come una casa. (Vorrei solo ricordare che i cavalli della moto si misurano solo ed esclusivamente con il banco prova e non con le sensazioni che trasmette la moto.

Altrimenti ci sono diversi step che puoi fare intervenendo su altre situazioni, quali:
- sostituzione cammes con lucidatura condotti (High Performance Cam | Bonneville Performance (http://bonnevilleperformance.com/product/high-performance-cam/))
-sostituzione pistoni high performance ( High Performance Piston Kit A | Bonneville Performance (http://bonnevilleperformance.com/product/high-performance-piston-kit-a/))
Tutto questo potrebbe farti arrivare a 12/14cv in piu ( solo i pistoni ti fanno prendere circa 6/8 cv)

Comunque, con il tasto ricerca, se perdi un po' di tempo c'è qualcuno nel forum che ha fatto modifiche serie.


Questa é una risposta che cercavo,molto convincente.Grazie mille

BulletBill
28/03/2016, 09:29
Un consiglio spassionato:se non lo hai già fatto,pensa prima alla ciclistica che al motore altrimenti rischi di trovarti una moto sbilanciata e vedrai che con una migliore componentistica riuscirai anche a goderti di più il motore originale.
Interventi invasivi come pistoni,alberi ecc. Potrebbero intaccare l'affidabilità che é uno dei punti a favore delle nostre moto.Imho 😉

brian_may
28/03/2016, 09:56
Non ho scritto che non ho un budget,non interpretiamo male le cose...

Spiego meglio quello che ho scritto: intendevo dire che specificare "non ho molti soldi da metterci" senza indicare quanto intendi spendere non è troppo d'aiuto a chi ti potrebbe dare qualche suggerimento.

Tommy71k
28/03/2016, 12:21
Spiego meglio quello che ho scritto: intendevo dire che specificare "non ho molti soldi da metterci" senza indicare quanto intendi spendere non è troppo d'aiuto a chi ti potrebbe dare qualche suggerimento.

Ho chiesto sugerimento per vedere quanto mi potrebbe costare e poi valuterei se il gioco vale la candela.Se ho scritto non ho troppi soldi vuol dire che sto cercando spendere meno possibile ottenere qualcosa..e non volevo fare le polemiche..

Odysseo
28/03/2016, 14:04
Aggiungi a quanto già detto che tutte queste modifiche ( a parte aumentare i denti alla corona o diminuirli al pignone ) ti regalano potenza soprattutto agli alti regimi, e rischi di trovarti con una moto meno godibile da guidare in strade aperte, oltre a diventare molto più assetata.

Tommy71k
28/03/2016, 17:34
Grazie a tutti per i sugerimenti...e senza rancore x nessuno:dubbio:

strap70
28/03/2016, 19:47
Allora...parlando concretamente: due bei scarichi anche usati 500€; rimozione paratia air box te lo fai tu; filtro sportivo 50€; mappa ttp150€; guanto vileda piatti per chiusura sais 1€; rimozione sonde lambda te lo fai. Già così ti accorgi che c è una bella differenza...

Sergio72
28/03/2016, 20:04
ma se vuoi davvero aumentare le prestazioni , senza spenderci soldi ... fai una bella dieta , perdi qualche chilo e migliori così il rapporto peso /potenza complessivo :lingua:

Tommy71k
29/03/2016, 05:59
Vedo che qui gente esperta e sopratutto spiritosa,non manca...perdere ulteriore peso su 1,90 m dovró mettermi la colla sulla sella per tenermi sulla moto...

P.S.Dove mai ho scritto che non voglio spendere un centesimo?

duranevefresca
29/03/2016, 06:35
Un consiglio spassionato:se non lo hai già fatto,pensa prima alla ciclistica che al motore altrimenti rischi di trovarti una moto sbilanciata e vedrai che con una migliore componentistica riuscirai anche a goderti di più il motore originale.
Interventi invasivi come pistoni,alberi ecc. Potrebbero intaccare l'affidabilità che é uno dei punti a favore delle nostre moto.Imho ��

Sono molto d'accordo con te sulla prima parte del tuo intervento e lo ritengo un cosiglio utilissimo e saggio per chi possiede cancelli come le nostre moto.
Non mi trovi d'accordo sulla seconda parte anzi, per dirla tutta, sono contrariato a quello che dici sul fatto che una preparazione ad hoc sul motore potrebbe intaccare l'affidabilitá delle nostre moto.
I materiali a disposizione sul mercato per preparare un buon motore per le nostre moto, sono testati e non portano a nessun tipo di problema/affidabilità. Anzi, secondo me, il vero problema è come vengono trattati questi motori preparati ( anche quelli stock).....nel senso...sappiamo tutti che se a un motore "spinto" non si rivolge tutte le dovute attenzioni ti lascia per strada, ma questo può succedere anche per i motori stock.I motori preprati sono come le belle donne....vanno sempre trattate con molta cura.( E dalle discussione che si aprono quotidianamente non mi sembra che la maggior parte degli utenti del nostro forum sappia come trattare un motore preparato.....ovviamente senza offendere nessuno in particolare.)

E' chiaro che questo mio intervento non vuole screditare e tanto meno offendere nessuno.....dico soltanto il mio punto di vista vivendo la quotidianità del forum anche perchè di discussione tecniche, ultimamente, ne vedo ben poche.

strap70
29/03/2016, 08:23
[QUOTE=duranevefresca;7172751]Sono molto d'accordo con te sulla prima parte del tuo intervento e lo ritengo un cosiglio utilissimo e saggio per chi possiede cancelli come le nostre moto.
Non mi trovi d'accordo sulla seconda parte anzi, per dirla tutta, sono contrariato a quello che dici sul fatto che una preparazione ad hoc sul motore potrebbe intaccare l'affidabilitá delle nostre moto.
I materiali a disposizione sul mercato per preparare un buon motore per le nostre moto, sono testati e non portano a nessun tipo di problema/affidabilità. Anzi, secondo me, il vero problema è come vengono trattati questi motori preparati ( anche quelli stock).....nel senso...sappiamo tutti che se a un motore "spinto" non si rivolge tutte le dovute attenzioni ti lascia per strada, ma questo può succedere anche per i motori stock.I motori preprati sono come le belle donne....vanno sempre trattate con molta cura.( E dalle discussione che si aprono quotidianamente non mi sembra che la maggior parte degli utenti del nostro forum sappia come trattare un motore preparato.....ovviamente senza offendere nessuno in particolare.)

E' chiaro che questo mio intervento non vuole screditare e tanto meno offendere nessuno.....dico soltanto il mio punto di vista vivendo la quotidianità del forum anche perchè di discussione tecniche, ultimamente, ne vedo ben poche.[/QUOTE

Modificare alberi a camme pistoni cilindri altera si l.affidabilità del motore visto che cambia anche il rapporto di compressione il numero di giri e la coppia massima. Il motore stock e testato per fare una certa garanzia di km i materiali da modifica sono testato per garantire l.aumento di potenza.

R0GER
29/03/2016, 16:49
Io ti posso dire che la mia con scarico "stappato" 2 in 1 e filtro senza snorkel è molto migliorata, non so se i cv sono aumentati , ma prende i giri in maniera decisamente migliore di prima ed è molto più divertente da guidare!
Probabilemente con una mappa ad hoc (io ho quella per Arrow, chi conosce un bravo elettronico a Roma) per il mio scarico andrebbe ancora meglio.

marci-ace
29/03/2016, 17:51
il mio consiglio invece è di tutt'altra strada rispetto a quelli citati, alla fine tu dalla bonny cosa vuoi? maggiore velocità di punta? non penso...,
alla tua bonny tu chiedi più reattività,più ripresa, piu "calcetto nel culo" quando apri... giusto?
non toccare niente e montaci un pignone con un dente in meno:wink_:, perderai qualcosa in velocità facilmente....e in quinta marcia ad andatura da passeggio avrai il regime di giri un pò più elevato... ma se queste 2 cose non ti creano fastidio penso che sia una bella prova da fare prima di avventurarti in mappature atomiche,filtri che trasformano l'aria in protossido d'azoto e marmitte che sputano fiamme:wink_:

carmelo23
29/03/2016, 18:04
il mio consiglio invece è di tutt'altra strada rispetto a quelli citati, alla fine tu dalla bonny cosa vuoi? maggiore velocità di punta? non penso...,
alla tua bonny tu chiedi più reattività,più ripresa, piu "calcetto nel culo" quando apri... giusto?
non toccare niente e montaci un pignone con un dente in meno:wink_:, perderai qualcosa in velocità facilmente....e in quinta marcia ad andatura da passeggio avrai il regime di giri un pò più elevato... ma se queste 2 cose non ti creano fastidio penso che sia una bella prova da fare prima di avventurarti in mappature atomiche,filtri che trasformano l'aria in protossido d'azoto e marmitte che sputano fiamme:wink_:

Lunga vita al Medioevo!!!!

mikscrambi
29/03/2016, 18:23
il mio consiglio invece è di tutt'altra strada rispetto a quelli citati, alla fine tu dalla bonny cosa vuoi? maggiore velocità di punta? non penso...,
alla tua bonny tu chiedi più reattività,più ripresa, piu "calcetto nel culo" quando apri... giusto?
non toccare niente e montaci un pignone con un dente in meno:wink_:, perderai qualcosa in velocità facilmente....e in quinta marcia ad andatura da passeggio avrai il regime di giri un pò più elevato... ma se queste 2 cose non ti creano fastidio penso che sia una bella prova da fare prima di avventurarti in mappature atomiche,filtri che trasformano l'aria in protossido d'azoto e marmitte che sputano fiamme:wink_:


STRAQUOTO !:supremo:

Tommy71k
29/03/2016, 19:35
il mio consiglio invece è di tutt'altra strada rispetto a quelli citati, alla fine tu dalla bonny cosa vuoi? maggiore velocità di punta? non penso...,
alla tua bonny tu chiedi più reattività,più ripresa, piu "calcetto nel culo" quando apri... giusto?
non toccare niente e montaci un pignone con un dente in meno:wink_:, perderai qualcosa in velocità facilmente....e in quinta marcia ad andatura da passeggio avrai il regime di giri un pò più elevato... ma se queste 2 cose non ti creano fastidio penso che sia una bella prova da fare prima di avventurarti in mappature atomiche,filtri che trasformano l'aria in protossido d'azoto e marmitte che sputano fiamme:wink_:


Una domanda sola,I consumi saranno più elevati?

Una volta sola ho toccato 180 ma per qualche secondo,giusto per sentire cosa vuol dire andare 180...sono uno che rispetta il codice della strada quindi la velocità massima per me é 130-140....

duranevefresca
29/03/2016, 20:12
Una domanda sola,I consumi saranno più elevati?

Una volta sola ho toccato 180 ma per qualche secondo,giusto per sentire cosa vuol dire andare 180...sono uno che rispetta il codice della strada quindi la velocità massima per me é 130-140....

Scusami ma allora io non ho capito la tua richiesta. Hai aperto la discussione chiedendo le modifiche per aumentare le prestazioni della tua bonneville e poi dici che non vai oltre i 130/140 perché rispetti il codice della strada......ma allora che senso ha spendere soldi su soldi per una moto performante per poi andarci piano? Non dico che devi andarci a chissà quanto ma a questo punto ha perfettamente ragione marci-ace a dirti di cambiare solo il pignone ( io ho la SE come la tua è ho cambiato la corona mettendola due denti in più e mi diverto da matti).........non trovi?
Poca spesa....tanta resa....

Tommy71k
29/03/2016, 20:20
Avevo scritto "aumentare le prestazioni" non vuol dire andare più veloce,pensavo più scattante...adesso che ho letto vari pensieri valuterò cosa fare..ultima idea non é male...

oneofakind
29/03/2016, 22:58
allora cambia il pignone. se vuoi fare qualcosa in più fai alleggereire di 200 grammi il volano.

Tommy71k
30/03/2016, 05:28
P.S.Se vi irritano le domande della gente che chiede consiglio,aiuto o una semplice informazione perché capiscono poco dei motori,per favore,piuttosto,non rispondete,cosi evitiamo il malumore generale.Grazie.

Sergio72
30/03/2016, 06:45
P.S.Se vi irritano le domande della gente che chiede consiglio,aiuto o una semplice informazione perché capiscono poco dei motori,per favore,piuttosto,non rispondete,cosi evitiamo il malumore generale.Grazie.

nessuna irritazione , anzi è un piacere . La battuta sulla dieta per migliorare il rapporto peso /cavalli voleva essere solo una battuta .
Io ho tolto un dente al pignone .
Tanta roba davvero .
E con una spesa irrisoria .
Il pignone originale è di ottima fattura ed ha una parte gommata che serva a non far fare alla catena troppo rumore .
Su internet ne trovi di economici , ma leggendo qua e là alcuni utenti si sono poi pentiti proprio per il rumore di trascinamento .
L' ho fatto cambiare in officina , per 20 euro credo , e non mi ha mai dato problemi .
La spinta maggiorata si sente parecchio , la moto ai semafori o in uscita dalle curve è molto più reattiva e sale velocemente di giri .
Qualcosa ho perso come velocità di punta , ma chissenefrega .

Consumi ?
Si aumentano ... no , per nulla ... dipende .
La moto è più reattiva , ti ci diverti di più , ti godi a fare qualche bell' accelerone in partenza o in sorpasso ( il tutto senza troppo sfondare i limiti di velocità del codice ) , ma ovviamente smanettando di più consumi di più . Non dipende dal pignone , ma da te che ci dai più di prima .

Se guidi la moto piano , sonnecchiosamente e rilassato , i consumi restano invariati . Ma non è facile tenere la mano destra calma :w00t:
Nei tratti lunghi e veloci ( mega tangenziali , autostrada ) i consumi invece aumentano anche se non vuoi : a parità di velocità ( ad esempio 130 km/h ) e di marcia ( la 5° , ovviamente ) , i giri con il pignone originale sono ad esempio a 4000 , mentre con un dente in meno sei magari a 5500 . Quindi anche non volendo il motore gira un pò più allegro e quindi consuma qualcosa di più .

Ho cambiato anche filtri e scarico
L' aumento di cavalli è più nella testa che nella ruota , ma il rombo bello corposo fa sembrare di avere 100 cv :lingua:
In realtà è un' altra bella modifica nel segno della reattività del motore , certo molto più costosa del semplice cambio del pignone .
Un motore con i filtri più aperti dell' originale , e con altrettanto lo scarico più aperto , respira meglio e sale con gran facilità di giri .
E' una cosa immediatamente percepibile . E' proprio una moto più sveglia , dinamica .
In questo caso , con una buona carburazione , i consumi non aumentano necessariamente , perchè comunque ( tornando all' esempio di prima ) , a parità di velocità rimani a pari giri della versione originale .
La rimozione dell' airbox originale ( che penso sia in ghisa ) porta via parecchio peso , il che non è niente male
Anche una marmitta originale è molto più pesante rispetto ad una Sleepers British Custom

altri spippoli ... ovviamente una mappatura ben fatta può darti l' aumento delle prestazioni che cerchi , senza per questo andare ad aumentare i consumi quando vai tranquillo ( ovviamente se invece ti fai prendere e smanetti sempre , la colpa dei consumi è tua :ph34r: , non della moto )
Ma la mappatura o centraline varie after market hanno senso solo se procedi ad un cambio di filtri e scarichi

Bellissimi anche i vari kit performance ( pistoni , bielle , ecc ) , che sembrano ben progettati , ma non ho mai sentito di uno che li abbia comprati e testati .
Piuttosto , mi attizzerebbe assai mettere gli alberi a camme del vecchio 790 sul mio 865 cc . Leggende narrano che tale modifica porti ad un anticipo più performante , anche se con qualche consumo in più , senza andare ad impensierire l' affidabilità del motore

comunque sia , con un aumento anche minimo delle prestazioni della moto ti consiglio di prendere anche in considerazione di modificare in seguito pure la sospensioni , con qualcosa di più adatto al peso della moto ed al bel motore allegro .

duranevefresca
30/03/2016, 07:28
P.S.Se vi irritano le domande della gente che chiede consiglio,aiuto o una semplice informazione perché capiscono poco dei motori,per favore,piuttosto,non rispondete,cosi evitiamo il malumore generale.Grazie.

Nessuno si irrita sulle tue domande.......se una persona scrive in un determinato modo non vuol dire che si sta scocciando a risponderti.....non rimanerci male, siamo tutti amici.:oook:

Tommy71k
30/03/2016, 07:53
nessuna irritazione , anzi è un piacere . La battuta sulla dieta per migliorare il rapporto peso /cavalli voleva essere solo una battuta .
Io ho tolto un dente al pignone .
Tanta roba davvero .
E con una spesa irrisoria .
Il pignone originale è di ottima fattura ed ha una parte gommata che serva a non far fare alla catena troppo rumore .
Su internet ne trovi di economici , ma leggendo qua e là alcuni utenti si sono poi pentiti proprio per il rumore di trascinamento .
L' ho fatto cambiare in officina , per 20 euro credo , e non mi ha mai dato problemi .
La spinta maggiorata si sente parecchio , la moto ai semafori o in uscita dalle curve è molto più reattiva e sale velocemente di giri .
Qualcosa ho perso come velocità di punta , ma chissenefrega .

Consumi ?
Si aumentano ... no , per nulla ... dipende .
La moto è più reattiva , ti ci diverti di più , ti godi a fare qualche bell' accelerone in partenza o in sorpasso ( il tutto senza troppo sfondare i limiti di velocità del codice ) , ma ovviamente smanettando di più consumi di più . Non dipende dal pignone , ma da te che ci dai più di prima .

Se guidi la moto piano , sonnecchiosamente e rilassato , i consumi restano invariati . Ma non è facile tenere la mano destra calma :w00t:
Nei tratti lunghi e veloci ( mega tangenziali , autostrada ) i consumi invece aumentano anche se non vuoi : a parità di velocità ( ad esempio 130 km/h ) e di marcia ( la 5° , ovviamente ) , i giri con il pignone originale sono ad esempio a 4000 , mentre con un dente in meno sei magari a 5500 . Quindi anche non volendo il motore gira un pò più allegro e quindi consuma qualcosa di più .

Ho cambiato anche filtri e scarico
L' aumento di cavalli è più nella testa che nella ruota , ma il rombo bello corposo fa sembrare di avere 100 cv :lingua:
In realtà è un' altra bella modifica nel segno della reattività del motore , certo molto più costosa del semplice cambio del pignone .
Un motore con i filtri più aperti dell' originale , e con altrettanto lo scarico più aperto , respira meglio e sale con gran facilità di giri .
E' una cosa immediatamente percepibile . E' proprio una moto più sveglia , dinamica .
In questo caso , con una buona carburazione , i consumi non aumentano necessariamente , perchè comunque ( tornando all' esempio di prima ) , a parità di velocità rimani a pari giri della versione originale .
La rimozione dell' airbox originale ( che penso sia in ghisa ) porta via parecchio peso , il che non è niente male
Anche una marmitta originale è molto più pesante rispetto ad una Sleepers British Custom

altri spippoli ... ovviamente una mappatura ben fatta può darti l' aumento delle prestazioni che cerchi , senza per questo andare ad aumentare i consumi quando vai tranquillo ( ovviamente se invece ti fai prendere e smanetti sempre , la colpa dei consumi è tua :ph34r: , non della moto )
Ma la mappatura o centraline varie after market hanno senso solo se procedi ad un cambio di filtri e scarichi

Bellissimi anche i vari kit performance ( pistoni , bielle , ecc ) , che sembrano ben progettati , ma non ho mai sentito di uno che li abbia comprati e testati .
Piuttosto , mi attizzerebbe assai mettere gli alberi a camme del vecchio 790 sul mio 865 cc . Leggende narrano che tale modifica porti ad un anticipo più performante , anche se con qualche consumo in più , senza andare ad impensierire l' affidabilità del motore

comunque sia , con un aumento anche minimo delle prestazioni della moto ti consiglio di prendere anche in considerazione di modificare in seguito pure la sospensioni , con qualcosa di più adatto al peso della moto ed al bel motore allegro .


Ottimo...Molto,ma molto sodisfatto con questa risposta😊

Grazie mille!!

gutzs
30/03/2016, 16:35
io ti dico la mia da ignorante, ho comprato la mia SE di seconda mano con il kit MKII (almeno credo si chiami cosi) che il precedente proprietario aveva fatto montare da officina specializzata, quindi filtri aria conici, mappa ad hoc (non saprei dire quale) e scarichi aperti TOR.
Rispetto alla moto originale (che ho provato in conce) hai la sensazione di guidare una moto più vivace, reattiva, che respira bene e scalda meno.
Ma non parlerei mai di CV in più.
I consumi sono ottimi in autostrada mentre si alzano un pò in città.
In conclusione, se avessi una Bonnie originale, col senno di poi applicherei questo kit. Certo non ho affrontato la spesa quindi non so dirti se il prezzo vale il risultato ma di sicuro c'è un miglioramento.

Tommy71k
30/03/2016, 17:22
Quindi,ricapitoliamo,kit originale della mia Bonneville SE è il pignone da 18 e corona da 43 denti.Mettendo il Pignone da 17 la moto è più vivace,scattante,ha più coppia ai bassi regimi ma perde in velocità e nei tratti più lunghi,il consumo è più elevato perchè il motore gira di più.Mantenendo il pignone da 18 ma aumentando i denti della corona la moto dovrebbe andare più veloce.Domanda:se diminuisco i denti del pignone e aumento i denti della corona la mia moto risulterà più scattante e anche più veloce o si spacca sù tutto e devo pedalarae fino a casa:biggrin3:

marci-ace
30/03/2016, 18:04
pignone con un dente in meno è uguale a corona con 4 denti in più, la mezza misura è corona con 2 denti in più :wink_:

dariog1
30/03/2016, 18:20
pignone con un dente in meno è uguale a corona con 4 denti in più, la mezza misura è corona con 2 denti in più :wink_:

veramente con un rapporto 18/43 un dente di pignone in meno equivale a 2.5 denti di corona in più, è una semplice proporzione.


Quindi,ricapitoliamo,kit originale della mia Bonneville SE è il pignone da 18 e corona da 43 denti.Mettendo il Pignone da 17 la moto è più vivace,scattante,ha più coppia ai bassi regimi ma perde in velocità e nei tratti più lunghi,il consumo è più elevato perchè il motore gira di più.Mantenendo il pignone da 18 ma aumentando i denti della corona la moto dovrebbe andare più veloce.Domanda:se diminuisco i denti del pignone e aumento i denti della corona la mia moto risulterà più scattante e anche più veloce o si spacca sù tutto e devo pedalarae fino a casa:biggrin3:

contrariamente a quello che hai detto togliere denti al pignone o aggiungerne alla corona influisce nello stesso senso, ovvero un miglior spunto.
per avere una maggior velocità di punti a pari giri devi aumentare i denti del pignone o ridurre quelli della corona (non aumentarli).
se togli 2 denti al pignone e ne togli 5 alla corona (agendo quindi in sprint sul pignone e in allungo sulla corona) allora la tuo moto andrà esattamente come prima

Tommy71k
30/03/2016, 18:43
Uffff..che confusione...comincio diminuire 1 dente al pignone e vedrò cosa succede 😁 andrà come un missile😁.Qualche sito\negozio buono che vende i pignoni buoni(e non rumorosi)?Scusate x 1000 domande e dubbi ma sono uno che vuole sapere cosa avrà soto il culo😁

marci-ace
30/03/2016, 19:16
Pardon è vero, ho detto una cazzata senza sapere ne i denti del pignone ne della corona, cmq la regola base è, o togli al pignone o aumenti alla corona,

strap70
30/03/2016, 19:20
Uffff..che confusione...comincio diminuire 1 dente al pignone e vedrò cosa succede 😁 andrà come un missile😁.Qualche sito\negozio buono che vende i pignoni buoni(e non rumorosi)?Scusate x 1000 domande e dubbi ma sono uno che vuole sapere cosa avrà soto il culo😁

Meglio che ne metti due sulla corona. A parte il fatto che la corona costa circa il doppio del pignone, per il resto si hanno solo vantaggi anche se irrisori. Primo la catena si logora meno, riduci l.interasse a favore della maneggevole, puoi montare una corona in ergal che pesa un terzo di quella originale, consumi meno il pattino perché la linea di tiro catena è più alta, non togli il pignone originale che è del tipo silenziato. Ripeto tutti vantaggi irrisori ma comunque corretti.

duranevefresca
30/03/2016, 19:24
Meglio che ne metti due sulla corona. A parte il fatto che la corona costa circa il doppio del pignone, per il resto si hanno solo vantaggi anche se irrisori. Primo la catena si logora meno, riduci l.interasse a favore della maneggevole, puoi montare una corona in ergal che pesa un terzo di quella originale, consumi meno il pattino perché la linea di tiro catena è più alta, non togli il pignone originale che è del tipo silenziato. Ripeto tutti vantaggi irrisori ma comunque corretti.

È esattamente quello che ho pensato e fatto sulla mia moto

Sergio72
30/03/2016, 19:40
allora ... cambiare il pignone è una cosa da poco ( pochi soldi intendo ) , sia come pezzo che come lavoro , se lo fai fare ( o se lo fai fare )
Da 18 ( di serie ) a 17 equivale a passare ad una corona posteriore da 45 o 46 .
Cambiare il pignone con uno più piccolo comporta un maggior sforzo della catena ( quindi una maggiore usura della stessa ) dovuta al raggio minore del pignone .
Nel caso del passaggio da 18 a 17 denti , il cambiamento percepito dalla catena può considerarsi quasi irrisorio , trascurabile :oook: , quindi nessun particolare problema o pensiero .

Cambiare corona : se invece di cambiare pignone , vuoi cambiare corona ... i costi d' officina ovviamente salgono .
Di buono hai che la corona originale è in ghisa rinforzata , mentre una after market la puoi prendere con poca spesa in ergal . Le masse rotanti influiscono direttamente sulla dinamica della ruota e sulla frenata , quindi hai altro genere di vantaggi indiretti

Se cambi sia il pignone che la corona , esageri e fai un dragster , e poi ti penti .

se pensi di cambiare il pignone :
Se il lavoro te lo fai te , fatti prestare una chiave dinamometrica " generosa " : il dado che lo serra al suo perno ha una coppia di serraggio di 132 Nm .

Tommy71k
30/03/2016, 19:46
Vedo che ci sono due pensieri diversi....

Quindi,meglio cambiare il pignone o meglio cambiare la corona?

Ho trovato la corona:

http://m.ebay.it/itm/corona-ERGAL-z46-triumph-bonneville-800-900-scrambler-thruxton-daytona-600-650-/260938171958?nav=SEARCH

I costi di officina non salgono perché il mio amico mecanico mi deve un favore😁

duranevefresca
30/03/2016, 19:51
Io ho montato questa.....ricordati però, qualunque sia la tua scelta, che il passo deve essere 525

https://www.omniaracing.net/pbr-corona-acciaio-passo-525-denti-triumph-thruxton-scrambler-bonneville-outlet-p-14670.html

Poi con una passata di vernice a spruzzo è venuta così

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160330/69aaddf3fcabe2c6533970959f85418b.jpg

Tommy71k
30/03/2016, 19:53
Invece pignone e questo:
http://m.ebay.it/itm/PER-TRIUMPH-BONNEVILLE-SE-865-2011-11-PIGNONE-ACCIAIO-17-DENTI-SUNSTAR-PASSO-525-/361299952529?nav=SEARCH

strap70
30/03/2016, 20:48
La corona te la cambi da solo se riesci a sollevare la moto e hai delle chiavi normali. Il pignone se non hai una pistola ad aria o elettricha non ti ci mettere neanche perché non lo sviterai mai. Salvo che non ti venga la malsana idea di battere la chiave con il martello sul dado.

Un meccanico ci mette un quarto d.ora a cambiare una corona, se è onesto più di 10€ non ti prende.

Tommy71k
31/03/2016, 04:02
Ho l'amico meccanico...non mi prende niente

Sergio72
31/03/2016, 18:57
se l' ergal non ti crea problemi estetici ( sulla mia T100 un pochino ad esempio sì ) , cambia la corona e prendila in ergal :oook:

Tommy71k
31/03/2016, 20:07
se l' ergal non ti crea problemi estetici ( sulla mia T100 un pochino ad esempio sì ) , cambia la corona e prendila in ergal :oook:


Ma prendendo la corona con più denti la moto sará più scattante?Oppure sará più scattante mettendo il pignone con un dente in meno?

oneofakind
31/03/2016, 20:37
tre denti in più corona = i dente in meno pignone

cambiano i costi dei pezzi

Tommy71k
01/04/2016, 17:18
Io ho montato questa.....ricordati però, qualunque sia la tua scelta, che il passo deve essere 525

https://www.omniaracing.net/pbr-corona-acciaio-passo-525-denti-triumph-thruxton-scrambler-bonneville-outlet-p-14670.html

Poi con una passata di vernice a spruzzo è venuta così

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160330/69aaddf3fcabe2c6533970959f85418b.jpg


Ordinata...grazie ancora!