Accedi

Visualizza Versione Completa : Sprint Problema ricarica batteria



fullo88
29/03/2016, 08:31
Buongiorno a tutti. Ho avuto una piccola disavventura questo Sabato.
Stavo andando a prendere l'autostrada direzione casello di Nogarole Rocca.
A circa 2 km dall'entrata del casello la moto inizia a perdere colpi, come se le candele non bruciassero bene la benzina. Ho pensato subito ad un problema di alimentazione. Dopo 3/400 metri si è spento il quadro, la moto ha perso potenza e si è spenta.
Mi sono ritrovato in uno stradone in mezzo ai campi, a mezzogiorno del Sabato prima di Pasqua, fermo a bordo strada.
Per fortuna non avevo imboccato subito l'autostrada!
Ho pensato subito che la batteria si fosse rotta, dato che la moto l'ho presa usata ed era rimasta parecchio ferma...
Ho chiamato mio padre, abbiamo dovuto abbandonare la moto in una piazzola e siamo andati a comprare una batteria a Verona.
Tra l'altro mio padre ha fatto una volta in più il tragitto perché abbiamo visto che la batteria la prima volta era sbagliata. Insomma non entra, non ci sta, ma come cavolo va messa, torna a cambiarla, ma è uguale alla precedente, come è possibile, ecc...Poi alla fine ci eravamo dimenticati che andava distesa! Due pirla! Mai visto una batteria distesa comunque...Poi quando ti agiti non ragioni più e fai le cose di fretta, sbagliando...
Una volta sostituita la batteria la moto è ripartita al primo colpo, e tutto contento mi sono avviato verso casa, essendo ormai tardi per l'impegno che avrei dovuto avere.
A circa 2 km da casa (di nuovo!) stessi sintomi, moto ferma. Bloccato a 50 metri dall'uscita della tangenziale. Inizio a invocare i santi il giorno prima di Pasqua.
La gente che passa mi sfanala e mi va segno con la mano come per dirmi: "ma che fai?". Secondo voi cosa faccio? Mi diverto? Non so la gente a volte....
In qualche modo ho riportato la moto a casa, oggi dovrò portarla dal meccanico, la batteria quindi alla fine non era. Io non me ne intendo molto ma penso all'alternatore rotto che non ricarica la batteria...

Piccola nota: sono rimasto fermo vicino alla mia moto per circa 2/3 ore in totale quel giorno, ma tra tanti tanti motociclisti, nessuno che si sia fermato. Capisco però, c'è tanta paura che le cose non siano realmente come sembrano, ormai se ne sentono di tutti i colori...

Un saluto a tutti.

stefano1
29/03/2016, 19:26
mi spiace quello che è successo è un pò l'incubo di tutti noi motociclisti , rimanere a piedi in culo al mondo !!!!! a me è successo in autostrada ovviamente di notte intanto che pioveva on un suzuki sv650 ,perchè ho pensato che la benzina non finisse mai sbagliando i conti , e per portarmi ad un distributore ho spinto un bel pò , compreso ripartenza a spinta dopo aver fatto benzina perchè le luci avevan esaurita la batteria.
Comunque per farla breve monta un voltmetro , ti accorgi prima se l'alternatore non carica , la batteria sta andando in malora o altro , che poi sono il 90 % delle cause di appiedamento.Sgrat sgrat sgrat

Spennacchiotto
29/03/2016, 19:56
Purtroppo per te il gruppo alternatore/regolatore non lavora correttamente.

Prima di cambiare pezzi a caso si deve capire quale dei due non funziona.

Ci sono una serie di prove da fare ma da quello che hai detto, non te ne intendi e per questo porterai la moto dal meccanico: condivido la scelta. Bisogna saper riconoscere i propri limiti. :oook:

Se il meccanico non è Triumph possono tornargli utili alcune informazioni. Guarda i MP

fullo88
30/03/2016, 16:39
Il meccanico mi ha dato il responso. Trattasi del regolatore. L'alternatore funziona bene.
All'inizio ci speravo, poi mi ha detto il costo: 350€ + IVA per un regolatore originale...
Mi ha detto anche che uno non originale costa circa la metà, anche meno, però il suo fornitore gli ha consigliato l'originale...
Voi che mi dite?
Sono parecchio demoralizzato comunque.

Cracco
30/03/2016, 16:46
te credo! ti sta sodomizzando con la sabbia ! guarda al massimo 200 spedito a casa... su ebay. e nemmeno il meno costoso.... sono un connettore e qualche vite sotto la sella...

golia
30/03/2016, 18:21
totalmente d'accordo con Spennacchiotto.

Se non te la senti lascia stare......tra l'altro hai trovato un mecca che ti offre anche alternative all'uso di pezzi originali (carissimissimi!!!!), quindi mi fiderei di lui.
Io ho da poco avuto un problemino col motorino d'avviamento....ero anche disposto a prenderne uno nuovo, ma il mecca mi ha proposto di revisionare il mio, garantendomi la soluzione al problema spendendo circa la metà (tutto compreso).
Gli ho dato retta e sono soddisfatto.

Ciauz!

Spennacchiotto
31/03/2016, 10:44
nella mia, che è una della ultime, il regolatore si trova nel lato sinistro della carena, nei pressi della vasca di espansione del liquido di raffreddamento.

Nelle precedenti è nel lato destro vicino ai relè (zona decisamente più calda)

questo dovrebbe andare bene (perlomeno così dicono) e costa circa 140 euro:
http://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-DI-TENSIONE-ORIGINALE-TRIUMPH-1050-Sprint-ST-2010-/172042050436?hash=item280e815b84:g:WFQAAOSwJcZWfxR5

fullo88
31/03/2016, 15:53
Tutto sommato il mecca è stato anche onesto, ho guardato quanto costano i ricambi ufficiali e mi ha dato praticamente lo stesso prezzo.
Idem dicasi per il non originale: mi ha detto che costerà circa 160 €. Tenendo conto un minimo di rincaro e la spedizione, il prezzo è in linea con quanto detto da Spennacchiotto.
Quindi sto aspettando che mi chiami per dirmi che è pronta.

Tanto per completare quanto detto, il mecca mi ha detto che è nel lato sx, quindi come la tua Spennacchiotto.

stefano1
31/03/2016, 19:11
nella mia, che è una della ultime, il regolatore si trova nel lato sinistro della carena, nei pressi della vasca di espansione del liquido di raffreddamento.

Nelle precedenti è nel lato destro vicino ai relè (zona decisamente più calda)

questo dovrebbe andare bene (perlomeno così dicono) e costa circa 140 euro:
REGOLATORE DI TENSIONE ORIGINALE TRIUMPH 1050 Sprint ST 2010 | eBay (http://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-DI-TENSIONE-ORIGINALE-TRIUMPH-1050-Sprint-ST-2010-/172042050436?hash=item280e815b84:g:WFQAAOSwJcZWfxR5)

andrà bene anche per Tiger???

Spennacchiotto
31/03/2016, 20:03
Tanto per completare quanto detto, il mecca mi ha detto che è nel lato sx, quindi come la tua Spennacchiotto.


:cipenso:
soluzione: sgraattt sgraattt

fullo88
01/04/2016, 14:21
Un mio amico mi dice che per la Sprint 1050 bisogna fare una modifica all'impianto elettrico altrimenti si surriscalda e continuano a "cuocersi" componenti...nessuno sa niente?

Spennacchiotto
04/04/2016, 14:18
questo probabilmente era vero per la versione con il regolatore posto vicino ai relè che riceveva l'aria calda del radiatore.

Quello posto vicino alla centralina dovrebbe scaldare meno con la moto in movimento. Qualche dubbio per quando è ferma col motore acceso

Non ho mai provato a girare con un termometro sul regolatore per vedere se scalda troppo; ma non è detto che non lo faccia in futuro.

Mi ricordo di qualcuno che aveva montato sulle alette del regolatore una ventola di 4 / 6 cm

gio58
04/04/2016, 19:28
questo?



REGOLATORE DI TENSIONE ORIGINALE SUN TRIUMPH Tiger 955 2001 2002 2003 | eBay (http://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-DI-TENSIONE-ORIGINALE-SUN-TRIUMPH-Tiger-955-2001-2002-2003-/360935099959?hash=item5409688e37:g:yFIAAOxyIPNTdG43)

Spennacchiotto
05/04/2016, 06:58
ottimo prezzo

fullo88
06/04/2016, 09:08
Purtroppo come ti ho anticipato Spennacchiotto il mio regolatore è vicino ai relè, quindi dovrò spostarlo.
Ora la mia moto è al conce di Vicenza per un richiamo, poi dovrò arrangiarmi per il regolatore e decidere cosa fare. Al momento ne ho montato uno non originale dal mecca, ma dubito che sia un mosfet. Tra l'altro ho cercato a fondo nel forum e mi sembra di aver capito che i mosfet non risolvono realmente il problema, perché si scaldano i fili che escono dall'alternatore e vanno al regolatore.
Sono molto confuso sul da farsi. Volevo arrangiarmi io anche per risparmiare ma probabilmente mi dovrò arrendere e portarla da un meccanico a Schio che se ne intende parecchio (così mi dicono, si possono fare nomi?).
Ovviamente se qualcuno ha la mia stessa moto (con il regolatore montato a dx) e ha qualche consiglio, tutto ben accetto...
Sta moto ha davvero un gran motore...però ragassi, una sport touring che rischia di lasciarti a piedi perché fonde l'impianto elettrico originale, è un po' da polli...scusate...

Spennacchiotto
06/04/2016, 09:33
se quando vai a ritirare la moto fai un fischio, potremmo conoscerci.

magari si potrebbe fare un confronto tra le moto per capire quale lavoro si deve fare per spostare il regolatore.