Accedi

Visualizza Versione Completa : consigli su modifica scarico, airbox e pignone



tortolz
31/03/2016, 13:39
buon giorno a tutti,
ho aperto questa discussine in quanto sto ultimando le modifiche alla mia bonneville ad iniezione.
devo montare degli scarichi mass hot rod con dbkiller tagliato ( il mio meccanico di fiducia ne ha gia montati altri e dice che con la configurazione originale lo scarico rimane troppo chiuso e rischierei di bruciare in continuazione le candele ), poi volevo allargare l'airbox originale e montare un pignone da 16 denti. poi per concludere rimappare la centralina al banco ( visto che nell'ufficina dove mi servo io lo fanno ). ora ho alcune domande da porvi per sentire le vostre opinioni.
- lo scarico e' omologato e catalizzato, ma mi è stato consigliato di togliere le sonde
- per quanto riguarda l'airbox, modificandolo la differenza è evidente oppure otterrei solo maggiori consumi e quasi lo stesso risultato?
- per quanto riguarda il pignone da 16 denti (l'originale ne ha 18) volevo montarlo per rendere la guida della moto un popiù divertente e pronta ai bassi. qualcuno di voi lo monta?
vi ringrazio per le vostre risposte,delucidazioni e consigli :cool:

joesedici
31/03/2016, 14:43
ciao, secondo me il pignone da 16 è fin troppo piccolo! gli oring della catena ne soffrirebbero poichè la curva che si viene a creare col pignone da 16 è molto accentuata.inoltre ti ritroveresti ad avere una moto sotto stress nei tratti veloci (a 120-130km/h saresti già quasi al limitatore)
io ti consiglio un pignone da 17.
se poi reputi che la modifica non sia abbastanza andrei con corona con uno, massimo 2 denti in più.

per la cassa filtro ci sono tanti pareri, ti consiglierei di fare una ricerca sul forum, cmq volendoti rispondere al volo , diciamo che sulle MC triumph non si riescono a spremere più di 3-4 cv REALI cambiando airbox,ossia eliminazione totale della scatola filtro e montaggio dei filtri a cono, scarico completo e rimappatura al banco della centralina , ciò ne consegue che la moto ha una ripresa più brillante e con un maggior carattere (unito al sound dei terminali):biggrin3:

tortolz
31/03/2016, 20:06
grazie mille per i tuoi consigli joesedici,
penso che a questo punto provero con un pignone da 17 allora e poi vedro come mi trovo. per quanto riguarda l'airbox, o lo lascio originale oppure se devo intervenire tolgo tutto e metto due k&n con relativa scatola per la batteria.
che tu sappia è meglio togliere le sonde sullo scarico, oppure lasciarle? in officina mi dicevano che era piu semplice toglierle se devo rimappare la centralina al manco.

joesedici
31/03/2016, 22:27
Beh se devi rimappare al banco la cassa filtro devi quantomeno modificarla togliendo le paratie, ma secondo me vale la pena togliere tutto e mettere i 2 k&n
Per le sonde lambda non ho esperienza diretta quindi non posso consigliarti nulla in particolare. Comunque se l'officina è preparata io mi fiderei e toglierei le sonde.
Ps a questo punto eliminerei anche il sais. .... fatto 30, fai 31 :oook:

strap70
01/04/2016, 05:36
Quella di modificare il db perché senò si bruciano le candele mi sembra una cazzata. Le sonde si tolgono in caso di mappa al banco perché le sonde con le loro regolazioni andrebbero in contrasto con quelle impostate. Se lo scarico è catalizzato senza sonde e mappa al banco il catalizzatore potrebbe soffrire perché sottoposto a bruciare particelle incombuste. A mio parere se monti uno scarico dotato di catalizzatore conviene lasciare la moto in configurazione originale, o al massimo caricare una mappa che consenta la presenza di sai e sonde.

Secondo me meglio aggiungere due tre denti alla corona che togliere uno al pignone. Costa di più ma é più vantaggioso.

dariog1
01/04/2016, 06:52
Non mi risulta che il mass hot road (così come tutti i mass) sia catalizzato di serie, quando avevo chiesto mi avevano detto che avrebbero potuto montarci un catalizzatore ma che non sarebbe risultato sul foglio di omologazione (nel senso che lo scarico è omologato per i capitoli 5 e 9 ma non riporta la dicitura catalizzato)
Per il resto, in teoria togliendo l'airbox guadagni qualcosina sopra i 7000 giri, al di sotto ottieni lo stesso risultato modificando l'airbox. I coni sono più belli ma è un altro discorso.
Posso chiederti quanto ti chiedono per la mappa al banco? Sono curioso di sapere come cambieranno i consumi con la nuova mappa e vedere che differenze ci sono rispetto ad una ttp

mikscrambi
01/04/2016, 08:09
buon giorno a tutti,
ho aperto questa discussine in quanto sto ultimando le modifiche alla mia bonneville ad iniezione.
devo montare degli scarichi mass hot rod con dbkiller tagliato ( il mio meccanico di fiducia ne ha gia montati altri e dice che con la configurazione originale lo scarico rimane troppo chiuso e rischierei di bruciare in continuazione le candele ), poi volevo allargare l'airbox originale e montare un pignone da 16 denti. poi per concludere rimappare la centralina al banco ( visto che nell'ufficina dove mi servo io lo fanno ). ora ho alcune domande da porvi per sentire le vostre opinioni.
- lo scarico e' omologato e catalizzato, ma mi è stato consigliato di togliere le sonde
- per quanto riguarda l'airbox, modificandolo la differenza è evidente oppure otterrei solo maggiori consumi e quasi lo stesso risultato?
- per quanto riguarda il pignone da 16 denti (l'originale ne ha 18) volevo montarlo per rendere la guida della moto un popiù divertente e pronta ai bassi. qualcuno di voi lo monta?
vi ringrazio per le vostre risposte,delucidazioni e consigli :cool:

Ciao TORTOLZ,

anch'io ho il MASS HOT-ROD su SCRAMBLER EFI, con db killer, ho fatto mappare dall'Officina autorizzata,

c'ho fatto 20.000km, mai bruciate le candele (sgrat !http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/slayer.gif ), "borbotta" appena al rilascio del gas... e lo

adoro !

... seguo interessato...[/QUOTE]

oneofakind
01/04/2016, 13:28
Cazzate. Leva le sonde e vai da dio

carmelo23
01/04/2016, 15:49
Cazzate. Leva le sonde e vai da dio

Giusto....."Un pò mia inventà tutto lui!"

tortolz
10/06/2016, 14:11
Bene ragazzi, ho terminato i lavori di cui vi parlavo. Montato:
- hotrod con dbkiller tagliati
- lasciato le sonde, visto che non hanno dato problemi con la mappatura
- effettuato mappatura al banco
- pignone con 17 denti ( uno in meno dell' originale)
- eliminato la paratia della'airbox sostituendo il filtro originale con un k&n
Dai grafici la moto ha guadagnato quasi 5 cv alla ruota con una coppia molto più fluida fino agli alti regimi. Devo dire che uscire dalle curve aprendo il gas è una goduria sia per il sound che per le gomme che slittano.
Esteticamente invece:
- griglia faro
- calotta farò verniciata color nero lucido
- pellicola gialla faro
- parafango posteriore originale tagliato
- frecce bullet
- farò posteriore old school
- manubrio lsl streettourer
- specchietti bar end
- tappi per coprire i fori originali delle frecce anteriori realizzati da un amico che lavora l acciaio.

Prossimo passo, sella artigianale e strumentazione nel faro.


Non mi risulta che il mass hot road (così come tutti i mass) sia catalizzato di serie, quando avevo chiesto mi avevano detto che avrebbero potuto montarci un catalizzatore ma che non sarebbe risultato sul foglio di omologazione (nel senso che lo scarico è omologato per i capitoli 5 e 9 ma non riporta la dicitura catalizzato)
Per il resto, in teoria togliendo l'airbox guadagni qualcosina sopra i 7000 giri, al di sotto ottieni lo stesso risultato modificando l'airbox. I coni sono più belli ma è un altro discorso.
Posso chiederti quanto ti chiedono per la mappa al banco? Sono curioso di sapere come cambieranno i consumi con la nuova mappa e vedere che differenze ci sono rispetto ad una ttp

Ho pagato 150 euro per la mappatura al banco

Ho seguito il tuo consiglio joesedici e ho montato il 17 e non il 16. Ho persorso 1000 km e devo dire che la moto è molto più divertente

complimenti per la moto mikscrambi ;)

218354218355

mabaco
11/06/2016, 09:12
Alleggerisci il volano di 400gr.......

strap70
11/06/2016, 09:56
Alleggerisci il volano di 400gr.......

È da sei mesi che sto pensando di fare questo intervento ma ho alcuni dubbi che forse tu puoi chiarire . Mi chiedo se alleggerire il pesantissimo volano possano aumentare le vibrazioni e l.on off e come diventa il freno motore. SicuRamente diventa più scattante e anche l.inserimento delle marce dovrebbe essere più agevole.

mabaco
11/06/2016, 10:04
Allora...il volano lo ho messo sul tornio ed ho tolto il toglibile....( sulla ducati da 1.8 kg lo ho portato s 600gr)...moto piu scattante...vibrazioni zero.....sulla bonnie tutto ok...
..sulla ducati ...il troppo alleggetimento fa si che il motore si inchioda ai bassi giri in prima....ma trattasi di un 1100 cc con compressione differente...ergo....ALLEGGERISCIIIIII

yoda90
11/06/2016, 10:18
Domanda da ignorante:ma cambiando corona e/o pignone il contachilometri segnerebbe una velocità errata? Parlo di efi canbus ...

mabaco
11/06/2016, 10:39
....perche dovrebbe?

strap70
11/06/2016, 10:49
Domanda da ignorante:ma cambiando corona e/o pignone il contachilometri segnerebbe una velocità errata? Parlo di efi canbus ...

Si cambia perché sulle canbus la velocità è rilevata con sensore sul albero motore. Ad ogni modo con tune ecu si può correggere.

dariog1
11/06/2016, 23:03
Azz al volano non ero ancora arrivato, ci farò un pensierino!

joesedici
13/06/2016, 08:37
Bene ragazzi, ho terminato i lavori di cui vi parlavo. Montato:
- hotrod con dbkiller tagliati
- lasciato le sonde, visto che non hanno dato problemi con la mappatura
- effettuato mappatura al banco
- pignone con 17 denti ( uno in meno dell' originale)
- eliminato la paratia della'airbox sostituendo il filtro originale con un k&n
Dai grafici la moto ha guadagnato quasi 5 cv alla ruota con una coppia molto più fluida fino agli alti regimi. Devo dire che uscire dalle curve aprendo il gas è una goduria sia per il sound che per le gomme che slittano.
Esteticamente invece:
- griglia faro
- calotta farò verniciata color nero lucido
- pellicola gialla faro
- parafango posteriore originale tagliato
- frecce bullet
- farò posteriore old school
- manubrio lsl streettourer
- specchietti bar end
- tappi per coprire i fori originali delle frecce anteriori realizzati da un amico che lavora l acciaio.

Prossimo passo, sella artigianale e strumentazione nel faro.



Ho pagato 150 euro per la mappatura al banco

Ho seguito il tuo consiglio joesedici e ho montato il 17 e non il 16. Ho persorso 1000 km e devo dire che la moto è molto più divertente

complimenti per la moto mikscrambi ;)

218354218355

ottimo!

sono contento per te !
il mondo degli spippoli è davvero vario:
pensa...io invece dovrò montare un pignone da 19 poichè reputo la rapportatura del mio t100 troppo corta (a 130km/h ad esempio "cerco" la 6°)

NdrLcs
13/06/2016, 18:57
Consumi andranno alle stelle .... 12/13 km/l