Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Uso presa di corrente su MC, part n.A9938015
Ciao a Tutti,
ho una domanda: sfogliando la lista accessori delle MC, ho trovato la presa di corrente, part n. A9938015
http://www.pure-triumph.com/images/Product/medium/2041.jpg
Ma nella descrizione dice che in sostanza si può usare SOLO con il mantenitore di carica Triumph.
Ora, premesso che io ho il C-tek con gli occhielli che si collegano alla batteria, vorrei sapere se qualcuuno sa se alla presa in oggetto si può collegare ad esempio l'alimentazione di un GPS (Tomtom Rider, Garmin Zumo ecc.) o anche un caricabatteria per cellulari (es. il cellularline) o è meglio mettere una presa aftermarket con l'USB da 1,2A già integrata.
In questo caso, quale presa potrei acquistare?
Peraltro ho visto che si può fissare vicino al blocchetto dell'accensione; non c'è il rischio che montando poi un caricabatteria, questo si schiacci? o meglio metterlo solo in caso di emergenza (il caricabatterie) meglio ancora se a tenuta stagna in caso di pioggia?
Provo a dirti 2 cose io perché sto per mettere una presa usb e mi sono un po informato, solo non capisco cosa intendi quando dici che si può usare solo con il mantenitore originale, non capisco cosa possa centrare..
Comunque, quella presa si collega direttamente ad un cavo sotto il serbatoio della tua bonneville senza troppa fatica. Quello che a me non è piaciuto è che quel cavo è sempre sotto tensione e quindi se inserisci nella presa (che è un semplice accendisigari) l'adattatore che lo trasforma in usb e che porta da 12v a 5v questo ti scarica la batteria anche se non usi il navigatore.
Per questo ho comprato un caricabatterie separato con gli occhielli e mi attaccherò ad una fonte sotto chiave direttamente dalla scatola fusibili per cercare di fare il lavoro più pulito possibile.
Posizionerò la presa sotto il serbatoio cercando di posizionare il cavo da attaccare all'iPhone in un posto comodo da recuperare.
Mi sa che lo collego sotto quadro per evitare scaricamento accidentale della batteria
Ben
carmelo23
12/04/2016, 20:07
Mi sa che lo collego sotto quadro per evitare scaricamento accidentale della batteria
Ben
Ti consiglio di inserire nel filo positivo un salva fusibile.....io però l'ho fissato alla batteria con occhielli.
Si attiva solo se inserisci la presa.
Ovvio!
Invece che ne pensi/pensate di una cosa del genere, costi a parte
https://newbonneville.com/shop/free-spirits-12v-usb-power-point-for-triumph-classics/
Quando agli occhielli e del mantenitore di carica, userei questi:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/b96906ec99e417d62f43f2e5b6c33568.jpg
Ben
oneofakind
12/04/2016, 20:35
chi ha una bonneville non ha bisogno del navigatore nè di caricare il telefono. pensateci bene la prossima volta che la accendete
guarda qua, presa usb con interruttore
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/272177-presa-usb-per-smartphone-navigatore.html
Marco Manila
13/04/2016, 10:12
Ma nella descrizione dice che in sostanza si può usare SOLO con il mantenitore di carica Triumph.
Sarei molto curioso di sapere come mai dicono una cosa del genere: letta così sembra che si possa ricaricare qualcosa solo se si è collegati alla presa di casa, difficile mentre si và in moto... :biggrin3:
Mi sa che lo collego sotto quadro per evitare scaricamento accidentale della batteria
Ben
Questo è assolutamente un buon suggerimento! Anche io ho fatto così e mi trovo molto bene, mai avuto sorprese. ;)
chi ha una bonneville non ha bisogno del navigatore nè di caricare il telefono. pensateci bene la prossima volta che la accendete
E perchè scusa? Chi ha una Bonneville non viaggia, quindi non ha bisogno di ricaricare il cellulrare o usarlo come navigatore?
A me capita, eccome.
Segnalo anche questo bel kit di Free Spirits:
Presa USB 12V per Triumph Bonneville, Thruxton e Scrambler (http://www.triumphchepassione.com/ecommerce/presa-usb-12v-per-triumph-classic)
http://www.triumphchepassione.com/ecommerce/image/cache/Kit-12v-presa-usb-power-point-for-triumph-classic-black-600x600.jpg
Costa un pò ma è ben fatto.
Sarei molto curioso di sapere come mai dicono una cosa del genere: letta così sembra che si possa ricaricare qualcosa solo se si è collegati alla presa di casa, difficile mentre si và in moto... :biggrin3:
Ma no Marco, è fatto apposta perché pensano che la moto sia in grado di trainare la casa con tanto di presa a parete cui è collegato il mantentire di carica :lingua:
Questo è assolutamente un buon suggerimento! Anche io ho fatto così e mi trovo molto bene, mai avuto sorprese. ;)
Infatti!
E perchè scusa? Chi ha una Bonneville non viaggia, quindi non ha bisogno di ricaricare il cellulrare o usarlo come navigatore?
A me capita, eccome.
Per l'appunto!
Segnalo anche questo bel kit di Free Spirits:
Presa USB 12V per Triumph Bonneville, Thruxton e Scrambler (http://www.triumphchepassione.com/ecommerce/presa-usb-12v-per-triumph-classic)
http://www.triumphchepassione.com/ecommerce/image/cache/Kit-12v-presa-usb-power-point-for-triumph-classic-black-600x600.jpg
Costa un pò ma è ben fatto.
Infatti la doppia presa consente di caricare due dispositivi (es. 2 cellulari [guidatore e passeggero] o cellulare e navigatore); la mia unica perplessità è la mamma dei cretini! Nel senso che che è facile trovare, specie in città, l'idiota di turno che si freghi il cappuccio! :incaz:
Ben
PS è un onore esser quotato dal grande capo! :laugh2::w00t:
Sergio72
13/04/2016, 11:59
La doppia presa è definitiva , poi non hai bisogno di altro .
Il kit free spirit costa un rene ( ma tanto ne hai 2 ...spero ) ed è davvero ben fatto .
In giro in moto il cell non serve , ma se sei da solo e ti capita un problema ed il cell è quasi scarico , il problema diventa davvero tanta roba .
Purtroppo gli smarsfon hanno batterie poco durevoli . Se poi di tanto in tanto ti fermi a consultare guggolmapp o roba simile , meglio sempre avere un cavetto di ricarica :oook:
carmelo23
13/04/2016, 12:08
La doppia presa è definitiva , poi non hai bisogno di altro .
Il kit free spirit costa un rene ( ma tanto ne hai 2 ...spero ) ed è davvero ben fatto .
In giro in moto il cell non serve , ma se sei da solo e ti capita un problema ed il cell è quasi scarico , il problema diventa davvero tanta roba .
Purtroppo gli smarsfon hanno batterie poco durevoli . Se poi di tanto in tanto ti fermi a consultare guggolmapp o roba simile , meglio sempre avere un cavetto di ricarica :oook:
Esatto! Poi ricordiamoci che esistono in commercio booster portatili di carica,che assolvono bene il loro compito.
l'adattatore che lo trasforma in usb e che porta da 12v a 5v questo ti scarica la batteria anche se non usi il navigatore.
Per questo ho comprato un caricabatterie separato con gli occhielli e mi attaccherò ad una fonte sotto chiave direttamente dalla scatola fusibili per cercare di fare il lavoro più pulito possibile.
.
Se non attacchi nulla alla presa non hai assorbimento e quindi la batteria non si scarica.
Lamps
Giovanni
Se non attacchi nulla alla presa non hai assorbimento e quindi la batteria non si scarica.
Lamps
Giovanni
grazie, come dicevo ci capisco poco
il mio dubbio deriva dal fatto che la presa accendisigari vuota sicuramente non consuma nulla ma se il trasformatore a usb, che appunto porta da 12v a 5v, funziona come il trasformatore del cellulare o del pc, allora un consumo, anche minimo c'è anche senza attaccare il navigatore o cellulare.
dato che non capisco perchè un trasformatore attacato alla corrente consuma e uno attaccato alla batteria della moto no, mi sono fatto un paio di domande
Stamattina mi è arrivata una mail di Amazon che mi consigliava una serie di prese di corrente per moto tra cui QUESTA (http://www.amazon.it/alimentazione-manubrio-tubolare-doppia-presa/dp/B00K1FD3SK?ie=UTF8&colid=31RK59EWG6DJB&coliid=I19F4WB8928SDX&ref_=wl_it_dp_o_pC_S_ttl): curiosamente è l'unica, tra la decina proposte, a non avere i capicorda sui fili (cosa che comunque un bravo elettrauto o qualcuno che si diletta con cose del genere sa fare), il che vuol dire necessariamente tagliare i fili, ovvero l'unica che non vorrei fare. Però ne parlano bene e soprattutto ha una buona media di recensioni (di cui una di un possessore di Tiger) rispetto alle altre: Peraltro stavo vedendo la collocazione e si può tranquillamente mettere o sotto il manubrio o su uno dei lati dello stesso, il che mi sembra comunque una sistemazione ottimale! Voi che ne pensate?
mikscrambi
16/05/2016, 13:33
Stamattina mi è arrivata una mail di Amazon che mi consigliava una serie di prese di corrente per moto tra cui QUESTA (http://www.amazon.it/alimentazione-manubrio-tubolare-doppia-presa/dp/B00K1FD3SK?ie=UTF8&colid=31RK59EWG6DJB&coliid=I19F4WB8928SDX&ref_=wl_it_dp_o_pC_S_ttl): curiosamente è l'unica, tra la decina proposte, a non avere i capicorda sui fili (cosa che comunque un bravo elettrauto o qualcuno che si diletta con cose del genere sa fare), il che vuol dire necessariamente tagliare i fili, ovvero l'unica che non vorrei fare. Però ne parlano bene e soprattutto ha una buona media di recensioni (di cui una di un possessore di Tiger) rispetto alle altre: Peraltro stavo vedendo la collocazione e si può tranquillamente mettere o sotto il manubrio o su uno dei lati dello stesso, il che mi sembra comunque una sistemazione ottimale! Voi che ne pensate?
Ciao BEN,
qualche giorno fa ho visto una scrambler che l'aveva sul lato six del manubrio,
per me stava bene !:oook: (javascript:void(0))
Ciao BEN,
qualche giorno fa ho visto una scrambler che l'aveva sul lato six del manubrio,
per me stava bene !:oook:
Ciao Mikscrambi: è anche vero però che il manubio della Scrambler è più largo (e forse anche lungo!) di quello della Thruxton
io ho preso questa (http://www.amazon.it/VORCOOL-Caricabatterie-Sigaretta-Accendino-Splitter/dp/B018S6KCPK?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o02_s00) che ha una piastra (removibile) per essere avvitata (nel mio caso sotto il serbatoio) ed è completamente in metallo.
ripeto che una vale l'altra, io ho preso quella perchè ha i capicorda e non conosco nessun bravo elettrauto per farli montare
joseph_biker
16/05/2016, 14:26
Ciao
se ti può interessare ho installato questa sulla mia SE216626 comprata su ebay € 10.
io ho preso questa (http://www.amazon.it/VORCOOL-Caricabatterie-Sigaretta-Accendino-Splitter/dp/B018S6KCPK?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o02_s00) che ha una piastra (removibile) per essere avvitata (nel mio caso sotto il serbatoio) ed è completamente in metallo.
Puoi caricarci sia l'iphone che cellulare android e usare il navi esterno (tipo tomtom/zumo)? Mi metti una foto di dove l'hai fissata per favore?
Puoi caricarci sia l'iphone che cellulare android e usare il navi esterno (tipo tomtom/zumo)? Mi metti una foto di dove l'hai fissata per favore?
ha una presa da 2 ampere e una da 1 ampere quindi ci ricarichi quello che vuoi. io ci ho attaccato un cavo iphone che lascio sulla moto e infilo lo spinotto (che entra nell'iphone) nel faro quando non lo uso.
la foto se riesco te la faccio, comunque sotto il serbatoio, sul lato destro della moto (stando in sella) c'è una staffa con due fori che ad esempio sulla scrambler del caro messi@ regge qualcosa di cilindrico, ma nel mio caso è libera e quindi l'ho fissato li.
la staffa se non ricordo male c'è anche dall'altra parte ma ora non mi ricordo cosa ci sia attaccato.
Eccolo...dici questa?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160516/aa7ef61bcd45278ae46107f3a55cfa89.jpg
Inviato dal Sapientino
no no, non è in vista è proprio sotto-dentro
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160516/64edc77e0931ef493d0f2a4c3f110473.jpg
Qui si vede?
Inviato dal Sapientino
noooooo
inutile che fai finta di voler mostrare la staffa e invece vuoi solo vantarti della moto arancione :lingua:
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Ben
Comunque la foto non riesco a farla perché la staffa è proprio in alto sotto il serbatoio. Ci sono 2 bei fori filettati. Se ti pieghi e guardi sotto il serbatoio con una torcia dovresti vederla.
Dai prova! [emoji51][emoji51]
Cmq mi frena un po' l'amperaggio della seconda presa (quella da 1A), perché potrebbe non bastare...
Ricordo di una presa da 2.1 ed una da 3, o sbaglio?
Messi@ le Tue da quanto sono?
Ben
Non ho prese
Inviato dal Sapientino
Non ho prese
[emoji23][emoji23]
La spina standard dell'iPhone dovrebbe essere da 1 ampere
La spina standard dell'iPhone dovrebbe essere da 1 ampere
Quella da 2.1 è quella veloce tant'è che ricarica molto più velocemente ed ottimizzata proprio per le batterie dell'iphone!
Provo a dirti 2 cose io perché sto per mettere una presa usb e mi sono un po informato, solo non capisco cosa intendi quando dici che si può usare solo con il mantenitore originale, non capisco cosa possa centrare..
Comunque, quella presa si collega direttamente ad un cavo sotto il serbatoio della tua bonneville senza troppa fatica. Quello che a me non è piaciuto è che quel cavo è sempre sotto tensione e quindi se inserisci nella presa (che è un semplice accendisigari) l'adattatore che lo trasforma in usb e che porta da 12v a 5v questo ti scarica la batteria anche se non usi il navigatore.
Per questo ho comprato un caricabatterie separato con gli occhielli e mi attaccherò ad una fonte sotto chiave direttamente dalla scatola fusibili per cercare di fare il lavoro più pulito possibile.
Posizionerò la presa sotto il serbatoio cercando di posizionare il cavo da attaccare all'iPhone in un posto comodo da recuperare.
Dario scusa, il discorso mi interessa. Dove si prende la corrente dalla scatola fusibili per
mettere la presa sottochiave?
Dario scusa, il discorso mi interessa. Dove si prende la corrente dalla scatola fusibili per
mettere la presa sottochiave?
io ho usato il fusibile numero 7 (tanto consigliato da altri utenti) che è da 10a e serve clascon, frecce e luce stop.
in pratica ho svitato la scatolina dei fusibili e con l'aiuto di un cacciavitino estratto il connettore che "esce" dal fusibile 7. L'altro lato (quello che arriva dalla batteria e dalla chiave) è ponteggiato e il connettore è multiplo e serve diversi fusibili.
ho poi saldato il cavo (positivo) della presa al connettore e rimontato il tutto. il polo negativo va direttamente alla batteria.
l'operazione è reversibile, fai conto che in prima battuta avevo montato i cavi al contrario pensando che avrebbe funzionato comunque (e perchè mi rimaneva il cavo rosso leggermente in vista) e quindi ho poi dovuto dissaldare e risaldare l'altro.
Quindi, se ho capito bene. Saldato il positivo della presa al connettore estratto dal fusibile nr. 7.
Mentre il negativo va direttamente alla batteria? Quindi una sola operazione di saldatura? Perchè
mi ha mandato in confusione quando hai scritto del cavo che arriva dall'altro lato, quello "ponteggiato"
Io in materia sono una frana, si è capito.
in pratica nella moto c'è un cavo che va dalla batteria (polo +) al blocchetto chiavi e poi alla scatola fusibile. quindi questo cavo entra nella scatola ed è collegato a tutto il resto (luci di posizione, accensione del motore, centralina ecc) tramite i fusibili. dato che di cavo che arriva dal blocchetto ce n'è uno solo, ma di fusibili che attingono a questa risorsa ce ne sono diversi il connettore a cui questo cavo è collegato occupa diverse celle della scatola fusibile (non so come altro spiegarlo, se guardi la scatola dei fusibili lo capisci subito comunque)
a questo punto se tu ti attacchi all'altro capo del fusibile, dal quale escono i cavi che vanno al clacson, alle frecce ecc) sei collegato al polo positivo della batteria con in mezzo il blocchetto e il fusibile. tutto questo per dire che il connettore dal lato che devi staccare si toglie facilmente con l'aiuto di un cacciavitino (dopo aver rimosso il fusibile) mentre quello che non devi staccare è più complesso
l'altro occhiello della presa lo attacchi al polo - della batteria, senza nessun tipo di problema
Ho dato uno sguardo alla scatola e vedo che nel fusibile 7 entrano due fili arancio; in pratica dovrei riuscire a tirare fuori
uno dei due connettori, quello che viene fuori facilmente, nel quale si va ad inserire uno dei piedini del fusibile. Saldo
il cavo positivo della presa e il negativo lo collego al corrispondente della batteria. Domani provo. Grazie
Mi sono dimenticato di chiederti l'anno della tua moto, perché l'ordine dei fusibili è cambiato negli anni. Per sicurezza verificalo sul tuo manuale d'uso.
Comunque se non ricordo male il fusibile sembra essere collegato a niente (perché appunto è ponticellato) da una parte e a dei cavi dall'altra. Devi tirare fuori il connettore con quei cavi (che dovrebbe essere sul lato esterno della scatola). Viene via tutto insieme connettore con cavi attaccati ed è fatto così:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/0d357fcc9989c0d48a6767788c5ad750.jpg
La mia è un 10/2010, quindi penso sia un MY2011, con contakm a corda senza canbus!
Ben
La mia è un 10/2010, quindi penso sia un MY2011, con contakm a corda senza canbus!
Ben
Allora è una 2010.
ciao dariog1 sai dirmi se la presa che ai preso e fatta come quella in vendita da galli dove inserisci dopo le usb,o e un pezzo unico grazie.altra cosa da dove arriva la presa.ciao grazie
VORCOOL Auto Caricabatterie Moto Auto ATV Sigaretta Accendino Socket Splitter Doppia Porta USB (Nero): Amazon.it: Elettronica (http://www.amazon.it/VORCOOL-Caricabatterie-Sigaretta-Accendino-Splitter/dp/B018S6KCPK?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o02_s00)
non è come quella di galli che ha la presa accendi sigari, ha già le 2 usb.
ripeto che una vale l'altra. io ho preso questa perchè ha la piastrina che mi veniva comoda. ma ci sono quelle con l'anello per il manubrio o telaio
Dario purtroppo non ce l'ho fatta! Nel senso che non sono riuscito ad estrarre
il connettore del fusibile dalla scatola, così, per non fare danni, ho lasciato
perdere cercando una soluzione più semplice per le mie abilità seguendo un vecchio consiglio
di Mic 56. Ho preso il positivo dal faro posteriore, l'ho anche protetto con fusibile,
e ho messo la presa sotto chiave fissandola ad una delle viti della piastra.
Ho utilizzato una staffetta che forniscono insieme al cavetto antifurto delle biciclette.
Grazie di tutto.
216850216851
mi sembra un bel risultato comunque! sei sotto chiave ed eri comunque già protetto dal fusibile del faro posteriore, che se non mi sbaglio è da 5 ampere (fusibile 8 luci di posizione). :oook:
mi sembra un bel risultato comunque! sei sotto chiave ed eri comunque già protetto dal fusibile del faro posteriore, che se non mi sbaglio è da 5 ampere (fusibile 8 luci di posizione). :oook:
Si è vero, ma ormai avevo già preso la scatoletta col fusibile; ho abbondato.:biggrin3:
babele : ma tu hai preso la presa originale o quella consigliata dal buon dariog1?
Ben
Ne' l'una né l'altra. Una comune presa 12 V nella quale inserisco l'adattatore usb che normalmente uso in auto x caricare il telefono.
Grazie ;)
io ho preso questa (http://www.amazon.it/VORCOOL-Caricabatterie-Sigaretta-Accendino-Splitter/dp/B018S6KCPK?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o02_s00) che ha una piastra (removibile) per essere avvitata (nel mio caso sotto il serbatoio) ed è completamente in metallo.
ripeto che una vale l'altra, io ho preso quella perchè ha i capicorda e non conosco nessun bravo elettrauto per farli montare
dariog1 : scusa se torno sul kit che hai preso tu, ha anche il fusibile di sicurezza?
°°°Alessio°°°
16/06/2016, 16:08
Rispolvero....
Ho letto vari topic su prese 12V e soluzioni varie. Dato che vorrei usare il tomtom sia su speed che su bonnie, ho pensato di impiegare i cavi del mantenitore di carica che ho già attaccato alle batterie delle due moto. Sulla speed mi viene comodo, dato che la batteria è subito vicino al manubrio. Unica cosa che devo fare è "saldare" sul cavo del tomtom, in maniera adeguata, il giusto connettore per attaccarmi al cavo che arriva dalla batteria.
218666
Poi, quando serve caricare il navigatore, attacco il maschio alla femmina e via. Quando non serve, stacco e metto i cappucci. Non voglio andare direttamente alla batteria perchè la piastra del tomtom ho letto che scarica anche senza il navigatore attaccato, ed essendo il collegamento diretto alla batteria, ovviamente ciò avverrebbe anche a quadro spento. Aggiungo poi, per altre soluzioni, che preferirei non "toccare" l'impianto elettrico facendo derivazioni o cose varie.
Per la mia bonnie da quello che ho letto, avrei due possibilità. O partire da una presa libera presente sotto il serbatoio bloccata con nastro isolante azzurro (devo vedere dove è...) o replicare lo stesso discorso che ho appena fatto per la speed, dato che anche su di lei ho il cavo del mantenitore che parte dalla batteria. Unica cosa, dovrei fa passare il cavo del tom tom dal manubrio sino alla zona sella.
Vi chiedo, è complesso far passare i cavi sotto il serbatoio ? Serve smontarlo per forza o si riesce magari solo alzandolo, svitando le viti posteriori ? Che ne dite della mia idea circa i collegamenti ?
Grazie.... ;)
La presa sotto il serbatoio con il nastro isolante non è sotto chiave, quindi se la tua piastra del navigatore consuma anche da spenta allora non è la soluzione migliore.
Resterei sulla soluzione della speed che mi sembra la migliore. I cavi li fai passare tranquillamente: sviti le viti dietro il serbatoio, lo fai scorrere leggermente in dietro e lo riesci a sollevare quanto basta per lavorare comodo.
PS: leggo solo ora la domanda di ben, la mia presa non ha il fusibile di sicurezza ma sono già protetto dal fusibile da cui prendo corrente quindi sarebbe solo stato doppio.
°°°Alessio°°°
16/06/2016, 18:29
Grazie Dario ;)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/5f550c3b8ff9d5d985e491eed3c5a86f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/4cedd7b0d4af98436bcf29e7ed48178f.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160820/718d220912151dc108d62bbe0108404f.jpg
Che ne dite?
Un paio di forellini sulla staffa reggifaro destra, di cui il superiore più grande così da poterne regolare l'inclinazione! Per l'alimentazione ho seguito il consiglio di metterlo sotto quadro, prendendo positivo e negativo dalla posizione/stop. Inoltre, in questo modo, è anche riparato da eventuali schizzi pur essendo la presa stessa a prova d'acqua :)
Ben
"Ben" fatto, anche se non amo praticare fori su parti in vista. Anzi,
se posti una foto che rende meglio l'idea dell'ottimo lavoro fatto,
magari mi convinco a farlo anch'io.
"Ben" fatto, anche se non amo praticare fori su parti in vista. Anzi,
se posti una foto che rende meglio l'idea dell'ottimo lavoro fatto,
magari mi convinco a farlo anch'io.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160821/d80d7c3b6de9c483e274f8bbebeafa69.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160821/27d996012b62594cdaa45ad26d474e4b.jpg
Ben
°°°Alessio°°°
21/08/2016, 10:28
Mi pare un buon lavoro ;)
Mi pare un buon lavoro ;)
Il cupolino nasconde molto a dire il vero! Ma cmq il lavoro è venuto molto pulito
Ben
Grazie Ben; era questo che volevo vedere. Ottimo lavoro.
salve
io ho preso quello originale a9820055 x bonny dal concessionario a 30 euro che spunta installata sottofaro. però una volta portata a casa mi accorgo che è a spinotto come quella delle auto ma molto piu piccola di diametro. avete suggerimenti? la cambio dall'elettricista con una usb o trovo l'adattatore?
edit: spinotto DIN come sulle BMW. Alla fine ho preso un adattatore poco invasivo che posso dirigerlo direttamente sul manubrio con un cavo piccolo in dotazione :-)
https://www.amazon.it/gp/product/B07MK6CD4G/ref=ppx_yo_dt_b_asin_image_o09_s00?ie=UTF8&psc=1
261145261146261147
gongoroo
03/01/2021, 16:59
Mi sono dimenticato di chiederti l'anno della tua moto, perché l'ordine dei fusibili è cambiato negli anni. Per sicurezza verificalo sul tuo manuale d'uso.
Comunque se non ricordo male il fusibile sembra essere collegato a niente (perché appunto è ponticellato) da una parte e a dei cavi dall'altra. Devi tirare fuori il connettore con quei cavi (che dovrebbe essere sul lato esterno della scatola). Viene via tutto insieme connettore con cavi attaccati ed è fatto così:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160517/0d357fcc9989c0d48a6767788c5ad750.jpg
Ciao dariog1, sto cercando di seguire le tue indicazioni per metter la presa usb sotto chiave.. Ma mi sono incartato sull'estrarre il connettore del fusibile.. Mi riesci a spiegare come si fa? Ha due alette retraibili ai lati che devo abbassare lato fusibile per sbloccarlo e poi lo tiro dalla parte dei due fili arancioni? Pensavo di usare una pinzetta tipo quella che c'è nei coltellini svizzeri, minuscola e piatta..potrebbe funzionare?
Ho provato così senza forzare molto senza successo ma prima di far danni vorrei esser sicuro..
Graziee
Ciao dariog1, sto cercando di seguire le tue indicazioni per metter la presa usb sotto chiave.. Ma mi sono incartato sull'estrarre il connettore del fusibile.. Mi riesci a spiegare come si fa? Ha due alette retraibili ai lati che devo abbassare lato fusibile per sbloccarlo e poi lo tiro dalla parte dei due fili arancioni? Pensavo di usare una pinzetta tipo quella che c'è nei coltellini svizzeri, minuscola e piatta..potrebbe funzionare?
Ho provato così senza forzare molto senza successo ma prima di far danni vorrei esser sicuro..
Graziee
Io da anni ho montato uno simile a questo. Ha anche il vantaggio di avvisarti per tempo se lo statore ti sta abbandonando.:oook:
https://m.it.aliexpress.com/item/4000976159446.html?spm=a2g0n.productlist.0.0.5d9e13408ubL3j&browser_id=7c9c1bdda2894d9abb8701ce732eb26c&aff_trace_key=1b54cad0f98a41e49039b173ba71832e-1607984352215-09515-UneMJZVf&aff_platform=msite&m_page_id=176cd749d18fbce401a22686daacb40c016a1533f0&gclid=&_imgsrc_=ae01.alicdn.com%2Fkf%2FHb2628ea848054c4b8ff50ecc29b66b74c.jpg_640x640Q90.jpg_.webp
270145
gongoroo
04/01/2021, 17:33
Alla fine ci sono riuscito. Ho fatto leva dal centro del connettore lato fusibile con un piccolo cacciavite e sfilato da sotto i cavi.
Aggiunto e stagnato il cavo positivo dell'usb e funziona tutto correttamente. Grazieeee
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.