Accedi

Visualizza Versione Completa : Scrambler A proposito di manutenzione



davide.ceccarelli
13/04/2016, 17:55
Ciao a tutti,
Ho una scrambler del 2011 e ho sempre fatto manutenzione anche se non alla Triumph [emoji33][emoji33], l'ho fatta da un meccanico amico, per giunta molto bravo. Secondo voi un cambio d'olio quanto deve costare ? A senso in termini economici farselo da soli ?
Davide


Sent from my iPhone using Tapatalk

Angelik57
13/04/2016, 18:41
Ciao a tutti,
Ho una scrambler del 2011 e ho sempre fatto manutenzione anche se non alla Triumph [emoji33][emoji33], l'ho fatta da un meccanico amico, per giunta molto bravo. Secondo voi un cambio d'olio quanto deve costare ? A senso in termini economici farselo da soli ?
Davide


Sent from my iPhone using Tapatalk
Se cambi l'olio da solo (cosa facile da fare) olio di qualità tipo motul 7100 10w40 filtro compreso con 50€ te la cavi (motul 5000 10w40 40€).
Ovviamente dal meccanico spendi di più, non so quanto di più perché l'ho sempre sostituito da me .

babele
13/04/2016, 19:36
Per darvi un'idea; Fatto tagliando da pochi giorni in Triumph. Totale 157,94 € così ripartiti:
€86,39 olio (4 kg x 19,67) - €10,31 filtro olio - € 42,70 manodopera + ulteriori 10,61 per diagnosi computerizzata -
più € 7,89 per contributo ambientale e materiale consumo.

davide.ceccarelli
13/04/2016, 19:51
Cavolo se ne approfittano un sacco, probabilmente è la loro maggiore fonte di guadagno ma io mi sento defraudato [emoji52]


Sent from my iPhone using Tapatalk

carmelo23
13/04/2016, 19:55
Cavolo se ne approfittano un sacco, probabilmente è la loro maggiore fonte di guadagno ma io mi sento defraudato [emoji52]


Sent from my iPhone using Tapatalk

La soddisfazione di cambiare l'olio con le proprie mani non ha prezzo...l'unica raccomandazione è quella di saper stringere il filtro olio.

strap70
13/04/2016, 20:16
Per darvi un'idea; Fatto tagliando da pochi giorni in Triumph. Totale 157,94 € così ripartiti:
€86,39 olio (4 kg x 19,67) - €10,31 filtro olio - € 42,70 manodopera + ulteriori 10,61 per diagnosi computerizzata -
più € 7,89 per contributo ambientale e materiale consumo.

LADRI ! anche a me il primo tagliando obbligatorio per la garanzia 180€ due anni fa ! La mia non la vedono più...

davide.ceccarelli
13/04/2016, 20:32
La soddisfazione di cambiare l'olio con le proprie mani non ha prezzo...l'unica raccomandazione è quella di saper stringere il filtro olio.

Lo so non l'ho mai fatto ma non mi sembra impossibile l'unico problema è lo smaltimento. Purtroppo pochi meccanici e molti "venditori "

carmelo23
13/04/2016, 20:35
Lo so non l'ho mai fatto ma non mi sembra impossibile l'unico problema è lo smaltimento. Purtroppo pochi meccanici e molti "venditori "

Lo smaltimento olio lo porto presso il mio distributore benzina di fiducia.

linux75
13/04/2016, 20:53
Se penso che ci sono i centri di raccolta rifiuti in quasi ogni paese e che la raccolta di qualsiasi rifiuto è gratuito (dai frigoriferi all'olio esausto) penso che far pagare questo servizio sia proprio una carognata....a questo punto preferirei che mi ritornino indietro il mio olio usato in modo da conferirlo io nell'ecocentro e gratuitamente

Fabio Pal
14/04/2016, 09:52
Lo so non l'ho mai fatto ma non mi sembra impossibile l'unico problema è lo smaltimento. Purtroppo pochi meccanici e molti "venditori "
Per lo smaltimento:
raccogli l'olio in una bacilella sotto la moto allo scarico (va benissimo un vecchio bidone tagliato a metà)
versa l'olio esausto in un bidone
appena il bidone è pieno portalo all'ecocentro. E' gratis per i privati

strap70
14/04/2016, 12:10
Il filtro sempre all.eco centro nel cassone del ferro !

enroa
14/04/2016, 12:42
metti l' olio usato nel contenitore dell' olio nuovo che hai messo nel motore e lo poti alla discarica

davide.ceccarelli
18/04/2016, 07:34
Ho visto un video, è una stupidata ma dice di sostituire la guarnizione del bullone che va svitato per far fuoruscire l'olio..


Sent from my iPhone using Tapatalk

mad55
18/04/2016, 07:53
Ho visto un video, è una stupidata ma dice di sostituire la guarnizione del bullone che va svitato per far fuoruscire l'olio..
Sent from my iPhone using Tapatalk

La guarnizione è una semplice rondella (rame o alluminio) che tende a schiacciarsi quando stringi il bullone, per cui se è troppo schaicciata andrebbe cambiata, sinceramente per quello che costa io l'ho sempre cambiata, ne avevo acquistate una decina in ferramenta per 3€.

Lamps
Giovanni

davide.ceccarelli
18/04/2016, 15:34
Si bene hai ragione.. Da quanto è il bullone lo sai ?
Almeno la compro prima di smontarlo


Sent from my iPhone using Tapatalk

Cracco
18/04/2016, 16:03
Lo smaltimento dell'olio nella propria ecopiazzola comunale!!!


Ho giusto una tanica da 15 piena che devo svuotare, piena di olio macchina, moto, minimoto e pure il liquido di sterzo..


lo smaltimento olio e pneumatici si PAGA ALL'ATTO DELL'ACQUISTO ed è compreso nel prezzo...

mad55
19/04/2016, 08:53
Si bene hai ragione.. Da quanto è il bullone lo sai ?
Almeno la compro prima di smontarlo

Sent from my iPhone using Tapatalk

Dovrebbe essere un M14X1.50 (se non ricordo male) e le rondelle le avevo acquistate in rame.

Lamps
Giovanni

davide.ceccarelli
19/04/2016, 17:39
Ok ho capito. Grazie !


Sent from my iPhone using Tapatalk