Visualizza Versione Completa : Continental Tkc70
In previsione del giro in Spagna ho cambiato le gomme,sono passato dalle Pirelli Scorpiontrail alle Continental Tkc70,i primissimi kilometri ho notato una differenza marcata,mentre le Pirelli all'anteriore erano "leggere" come se galleggiassse (soprattutto in Off)queste Continental appena prese ho avuto la sensazione che l'anteriore avesse i cuscinetti di sterzo bloccati per quanto è rigido.
Il cambiamento è sostanziale ora verdò di levare la cera in maniera adeguata e poi inizierò a prenderci la mano...
Strano; io non ricorso di avere trovato questa differenza.
...le mie Pirelli erano state trattate proprio male,l'ex gli ha fatto fare molta autostrada...
Sugarglider
13/04/2016, 21:33
Non mi pare che le Continental abbiano la "cera"
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Veramente tutte le gomme nuove hanno la così detta cera , è una protezione dagli agenti esterni nella fase di stoccaggio .
Le continental, almeno le Trail attack2,non hanno la cera, che serve anche e soprattutto per "sformare" il pneumatico dallo stampo.
Continental utilizza una tecnologia proprietaria differente che evita l'applicazione della cera.
Dopo i primi 90km il feeling è migliorato moltissimo,la sensazione all'anteriore è divenuta maggior precisione,ora entra in curva senza indecisioni,non ho avuto la sensazione di "caduta" come alcuni mi avevano detto,sarà perchè le vecchie erano messe male e quelle si che sembravano cadere...credo (spero) che queste gomme mi daranno molte soddisfazioni :yess:
P.S.
Come tutte le volte che sono uscita dal gommista mi ha detto:
" ... e lo sai i primi chilometri occhio che c'è la cera..."
serialdiver
21/04/2016, 13:06
Dopo i primi 90km il feeling è migliorato moltissimo,la sensazione all'anteriore è divenuta maggior precisione,ora entra in curva senza indecisioni,non ho avuto la sensazione di "caduta" come alcuni mi avevano detto,sarà perchè le vecchie erano messe male e quelle si che sembravano cadere...credo (spero) che queste gomme mi daranno molte soddisfazioni :yess:
P.S.
Come tutte le volte che sono uscita dal gommista mi ha detto:
" ... e lo sai i primi chilometri occhio che c'è la cera..."
TKC 70 all'anteriore non ha indice velocità omologato vero?
(Non c'entra col feeling ma è una curiosità):oook:
fellthunder
21/04/2016, 14:00
TKC 70 all'anteriore non ha indice velocità omologato vero?
(Non c'entra col feeling ma è una curiosità):oook:
Purtroppo nella misura 90/90-21 arrivano solo fino alla T, quindi non sono in regola per la tiger xc
serialdiver
21/04/2016, 14:07
Purtroppo nella misura 90/90-21 arrivano solo fino alla T, quindi non sono in regola per la tiger xc
Esatto ma essendo m+s nella stagione invernale le puoi montare......
Sapete se hanno anche la marchiatura MST?
Le Heidenau k60 la hanno e questa dovrebbe risolvere il problema....anche se la circolare ministeriale è poco chiara!
M
fellthunder
21/04/2016, 14:16
Esatto ma essendo m+s nella stagione invernale le puoi montare......
Sapete se hanno anche la marchiatura MST?
Le Heidenau k60 la hanno e questa dovrebbe risolvere il problema....anche se la circolare ministeriale è poco chiara!
M
Sicuro che le Heidenau k60 siano marchiate MST? Sul loro sito risulta solo la marchiatura M+S
serialdiver
21/04/2016, 14:20
Sicuro che le Heidenau k60 siano marchiate MST? Sul loro sito risulta solo la marchiatura M+S
Le ho montate sulla mia XC e oltre a M+S c'è anche il marchio MST che non segue la marchiatura principale ma è posto sulla spalla e anche un po' in piccolo volendo vedere!
Marcello
:oook:
fellthunder
21/04/2016, 14:23
Direi ottima notizia. Il prossimo treno l'ho già preso (Pirelli scorpion MT 90/AT all'anteriore e Goldentyre GT-201 al posteriore), però al successivo valuterò seriamente le Heidenau
fellthunder
23/04/2016, 07:52
Le ho montate sulla mia XC e oltre a M+S c'è anche il marchio MST che non segue la marchiatura principale ma è posto sulla spalla e anche un po' in piccolo volendo vedere!
Marcello
:oook:
Ciao Marcello, potresti postare una foto della spalla del pneumatico con la scritta mst. Grazie
Enzo
serialdiver
26/04/2016, 06:41
Ciao Marcello, potresti postare una foto della spalla del pneumatico con la scritta mst. Grazie
Enzo
azz Smontate oggi dal meccanico! Monto le TKC70 Continetal! Scusa Enzo!
Se il mio meccanico non le ha ancora buttate mercoledì sera ti posto foto.
Anche io avevo pensato al binomio Pirelli/GoldenTyre/ o full Bore.
Mi dirai come ti trovi!
Marcello
Ho contatto Continental che mi dice che per loro la marchiatura M+S e MST è esattamente la stessa cosa. Indica gomme per uso misto e loro non fanno gomme marchiate MST.
Mi ha gentilmente girato le circolari ministeriali in merito....(una la avevo già) e mi ha confermato quanto siano poco chiare. Affermano che le M+S si possono montare con indice minimo M e poi che questa deroga è valida solo in inverno in altra circolare.....poi però si dice che tale norma (invernale) non si applica a cicli e motocicli.....poi si parla di omologazione.
La raccomandazione di Continetal è quella di ottenere il nulla osta dalla casa per le m+s e poi farle apporre a libretto in motorizzazione......(facile vero?)
Buona strada (bianca o nera) a tutti!:blink::blink:
Marcello
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.