PDA

Visualizza Versione Completa : Cosa dice il tecnico?



Luicar
16/04/2016, 10:27
Lo scorso giovedì ho partecipato, c/o concessionaria :wtcp:, alla presentazione delle nuove serie Bonneville. Vista la presenza di un responsabile tecnico della casa inglese, ho approfittato per alcuni chiarimenti che riguardano la Tiger 800 e che sono spesso tema di discussione sui forum:


1 Anteriore da 100 o 110

2 Frecce a LED e faretti aftermarket

3 Olio usato dai concessionari

Risposte:

1 La moto è studiata per lo pneumatico anteriore da 100, il 110 non dà nessun vantaggio e comunque montandolo bisogna riprogrammare la centralina per calibrare l’ABS. Cmq volendo si può chiedere l’autorizzazione alla casa madre (anche se le fa storce un po’ il naso) per la pratica.

2 I prodotti non originali se collegati agli attacchi previsti da Triumph potrebbero mettere fuori uso l’elettronica della moto, in particolare le frecce LED.


3 Triumph consiglia Castrol, ma non può obbligare i concessionari a usare altre marche purchè compatibili.

Tutta verità o c’è un po’ di terrorismo?

FICHI
16/04/2016, 10:32
o c’è un po’ di terrorismo?

In che senso?

Luicar
16/04/2016, 10:50
In che senso?

Nel senso che chiaramente la casa costruttrice vorrebbe "obbligare" ad usare accessori e ricambi originali, e mette un pò di paura a chi non segue i suoi consigli. Fanno il loro lavoro!

alecorba
16/04/2016, 10:56
Grazie per la condivisione, io avrei chiesto anche in merito al famosissimo problema "motorino di avviamento" e al problema sospensioni citato spessissimo nel forum, prima però mi sarei complimentato per la bomba di moto che hanno fatto, da possessore della tigrona ne sono felicissimo, nella speranza che i primi problemi scritti non mi capitino in futuro :dubbio:

FICHI
16/04/2016, 10:59
Fanno il loro lavoro!

Esatto!
Come tutti in qualunque settore (auto/moto/...altro).

Non troverai mai nessun costruttore che non sconsiglierà di non usare materiale "suo"; e con ragione, in quanto la stragrande maggioranza degli "after market" faranno....fantasticamente il loro lavoro, ma....il "cinese di turno" (con il massimo rispetto è solo per rendere l'idea) che magari non usa componenti ben....valutati e poi ci si fà male o si rompe qualche cosa.....il rischio che ci sia c'è sempre, ed il costruttore non può provare tutto di tutti.... ;)

ozama
16/04/2016, 20:02
Infatti.
L'impianto elettrico della moto è progettato per sostenere determinati carichi.
Che ne sa il costruttore di quanto assorbono i faretti che monterai? Che ne sa se le elettroniche degli eventuali LED non emettano radio frequenza sull'impianto, impedendo o disturbando le comunicazioni sui bus CAN (cosa che succede con certe centraline ballast per gli Xeno, ad esempio)?
Ci sono molte cose, anche stupide, che possono far danni. O anche solo lasciarti a piedi senza apparenti motivi, magari impedendo al trasponder di riconoscere la chiave..
Se non sai esattamente che stai facendo, fai fare ai professionisti. Soprattutto se intendi rivolgerti all'after market.
ciao!

ioeletiger
17/04/2016, 08:02
Siamo sicuri che montando il 110 si deve riprogrammazione l abs?
Chi ha già montato la misura 110/80 ha fatto la riprogrammazione?
Aspetto notizie perché la sostituzione sarà a breve.
Grazie

merel50
17/04/2016, 09:08
Hai ragione ozama le tue risposte sono sempre molto precise e dettagliate condivido totalmente [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

minozzo
18/04/2016, 10:55
Siamo sicuri che montando il 110 si deve riprogrammazione l abs?
Chi ha già montato la misura 110/80 ha fatto la riprogrammazione?


io monto il 110, non ho fatto nessuna riprogrammazione .... mai avuto problemi .... l'abs è sempre intervenuto "al momento giusto" ....