PDA

Visualizza Versione Completa : Piastra Givi SR6401 O SRA6401 Tiger 800



Jardea
21/04/2016, 14:06
Ciao ragazzi un consiglio, ho da montare sopra alla mia Tiger 800 del 2015 il bauletto Trekker outback e sono in fase di scelta della piastra per il fissaggio, oltre ad un fatto estetico, mi potete spiegare le differenze tra la piastra;
- givi SRA6401 (in alluminio)
- givi SR6401 (con il logo tondo laterale)
Il delta prezzo è di circa 45€ che non è poco (ebay), io oltre al gusto estetico non ci vedo nulla di diverso.:blink:
Forse è un problema di montaggio e di posizione più alta da parte del bauletto con la piastra SR6401

:wacko:

Alexone
21/04/2016, 16:54
Ciao ragazzi un consiglio, ho da montare sopra alla mia Tiger 800 del 2015 il bauletto Trekker outback e sono in fase di scelta della piastra per il fissaggio, oltre ad un fatto estetico, mi potete spiegare le differenze tra la piastra;
- givi SRA6401 (in alluminio)
- givi SR6401 (con il logo tondo laterale)
Il delta prezzo è di circa 45€ che non è poco (ebay), io oltre al gusto estetico non ci vedo nulla di diverso.:blink:
Forse è un problema di montaggio e di posizione più alta da parte del bauletto con la piastra SR6401

:wacko:

Ciao scusa ma la SRA è in alluminio la SR è in Plastica
Per il Trekker Outback secondo me meglio quella in Alluminio.

mlessio
21/04/2016, 20:13
Io ho appena fatto il cambio da SR a SRA.
Oltre all'estetica, tecnicamente non cambia la capacità di carico. Entrambe sono date per max 6Kg.
Quello che cambia realmente è la posizione del bauletto. Con la SRA il bauletto è arretrato di quasi 5cm rispetto alla SR, quindi il passeggero(se ne hai uno) riesce a stare più indietro e ha più spazio per le sue natiche.

Ciao!

Jardea
26/04/2016, 07:43
Io ho appena fatto il cambio da SR a SRA.
Oltre all'estetica, tecnicamente non cambia la capacità di carico. Entrambe sono date per max 6Kg.
Quello che cambia realmente è la posizione del bauletto. Con la SRA il bauletto è arretrato di quasi 5cm rispetto alla SR, quindi il passeggero(se ne hai uno) riesce a stare più indietro e ha più spazio per le sue natiche.

Ciao!

Ok! Grazie

ethan hunt
16/12/2016, 11:00
Io ho appena fatto il cambio da SR a SRA.
Oltre all'estetica, tecnicamente non cambia la capacità di carico. Entrambe sono date per max 6Kg.
Quello che cambia realmente è la posizione del bauletto. Con la SRA il bauletto è arretrato di quasi 5cm rispetto alla SR, quindi il passeggero(se ne hai uno) riesce a stare più indietro e ha più spazio per le sue natiche.

Ciao!

per ambedue si deve forare la piastra originale in punti diversi dalla predisposizione ?
grazie

ozama
17/12/2016, 11:01
Per ambedue si deve forare il codone esattamente nei quattro punti predisposti ANCHE PER LA ORIGINALE, che sono segnati all'interno, quando lo smonti.:dubbio:
Operazione che richiede una banale fresa conica montata su un avvitatore multi uso elettrico, e 4/5 minuti di tempo.:oook: Oppure un amico, ad esempio elettricista, che usa queste due cose normalmente quando fora le scatole per installare gli impianti elettrici in tubo..:lingua:
Se il problema è rivendere la moto, puoi mettere 4 tappi commerciali o lasciare su la piastra, che sarebbe anche un "plus" per chi la comprerà ed un costo irrisorio per te, che l'avrai usata per anni, quindi certamente "ammortizzata".
Naturalmente, ognuno la pensa come crede eh..:dubbio:
Per i pesi dichiarati, è una "paraculata". Il baulone Givi Trekker da 52 litri, con il suo schienalino, pesa da solo oltre 4 Kg. Quindi il peso trasportato di 6 Kg è del tutto inosservabile, nell'uso normale. A meno di non girare con la valigia quasi vuota (cosa che poi, se lo usi per i caschi, di fatto succede).:dry:
Serve a GiVi a pararsi il culo se succede qualcosa ed il baule si stacca in caso di incidente, magari con dentro la cassetta degli attrezzi da idraulico...:biggrin3: Come le scritte sui fogli gialli di avviso, che indicano di non superare i 130 Km/h con le valigie montate.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ognuno trarrà le proprie conclusioni..
Ciao!:laugh2:

Davidenko
18/12/2016, 21:02
Vai di alluminio...!Molto più bella!Per il bauletto originale Tr...si ha una contropiastra da sostituire all'originale (plastica) in modo da nn forare se nn erro!

ozama
19/12/2016, 19:25
Se in origine Triumph ha deciso di attaccarsi sotto e gli altri costruttori hanno fatto lo stesso, ci sarà un motivo..
Comunque, qual'è il problema a forare un pezzo di plastica? Pensate che quando rvenderete la moto glie ne freghi qualcosa a qualcuno?
Fate un po' come volete, che siamo in democrazia.. occhio a che il baule non si stacchi, però, che potete ammazzare qualcuno eh..
Ciao!

Hollywood81
25/07/2019, 18:35
chiedo scusa per riesumare il post vecchiotto..

ho una tiger 800 xrt 2019.
valigie lateriali originali triumph e ho preso il baule centrale givi 58lt.

il problema è sorto con sta benedetta piastra.. le viti più lunghe una volta inserito il distanziale non sporgono e quindi niente possibilità di serrare il bullone..

ho coprato SRA6401 per tiger 2011-17 ma non mi risulta esistano altri modelli.. avete riscontrato anche voi medesimo problema, o è solo un errore magari per due viti della mia?

spero in un vostro riscontro.

saluti

Matteo

Edit, ieri ero nervoso per i troppi problemi sorti con sta benedetta piastra.. principalmente per colpa della superficialità del negozio Triumph.. pensavo fosse già montata la piastra, poi hanno ordinato quella in plastica ed infine alla domanda se ci fosse tutto il necessario per montarla da se in casa la risposta sì certamente..

Per risolvere il problema basta comprare due perni testa esagonale m8 lunghezza 80/90 mm

Quelli nel kit in dotazione sono da 75, comprendono un distanziale ma nn considerano che in caso di valigia laterali anche all esterno c è un altro distanziale..

Poco male, spesa irrisoria di bypassa il problema.. ieri sera nella fretta e nn avendola mai montata nn ci avevo manco pensato a questa opzione

Dave19
26/07/2019, 10:03
Io ho il bauletto originale... Se non erro però i 4 fori sono in posizione diversa rispetto a quelli della piastra Givi! Magari mi sbaglio, aspetto smentite! Saluti :oook:

No scusate, mi smentisco da solo, ho appena guardato le istruzioni di entrambi e i fori sono praticati nel medesimo punto!

Hollywood81
29/07/2019, 08:13
Io ho il bauletto originale... Se non erro però i 4 fori sono in posizione diversa rispetto a quelli della piastra Givi! Magari mi sbaglio, aspetto smentite! Saluti :oook:

No scusate, mi smentisco da solo, ho appena guardato le istruzioni di entrambi e i fori sono praticati nel medesimo punto!

confermo quanto da te riportato.
i fori preimpostati sono sballati. combaciano quelli posteriori.

quelli anteriori invece risultano più stretti del richiesto. si possono cmq utilizzare come sesta, basta infatti prendere come riferimento l'altezza, ed allargarli fino a toccare il riquadro del settore, se si arriva a filo i fori poi saranno perfetti.

a titolo informativo givi dichiara di fare foro Ø17mm

se utilizzate la punta per fare fori nel legno (cosa assolutamente suggerita per avere un foro centrato) Ø16mm è perfetta. Il cilindretto distanziale entrerà leggermente più a fatica, ma eliminerà quasi del tutto lo spazio creato dal foro, in modo tale, anche eventuale acqua faticherà ad entrare (deve cmq attraversare due piastre, quindi in tutti i casi la quantità sarà in tutti i casi ridotta)