Visualizza Versione Completa : BONNEVILLE: problemi frequenti?
enzorock
10/06/2007, 19:43
:rolleyes:
Ciao ragazzi,
come qualcuno sa (vedi presentazioni) sto per entrare in possesso di una Bonneville 865 nuova (consegna a giorni, spero...).
Sapete dirmi se la Bonneville accusa problemi particolari?
Problemi frequenti e ricorrenti?
Leggendo il forum dei possessori di Bonnie (bandabonnisti) sul quale non posso scrivere poichè non sono iscritto, ho letto che qualcuno si lamenta per l'avviamento, altri per il tappo benzina, altri ancora per il cambio....
Sapete, proveniendo da una Jap con zero guai in 25000 km, mi è venuta una certa ansia.....:cry:
Aho, ma nun ce l'ha proprio nessuno sta Bonneville?:wacko::biggrin3:
Aho, ma nun ce l'ha proprio nessuno sta Bonneville?
bobber69
11/06/2007, 21:10
io l ho appena presa vendendo una speed 1050.guarda e' la moto totale. fa da scooter ,puoi viaggiare, e' carina e personale globalmente onesta comunque stara' a te migliorarla. poi che ti preoccupi? 2 cil ad aria e carburatori. te la porti nella tomba, poi sai il cambio , la frenata ... non e' certo il tipo di moto su cui discutere di questi argomenti. io sono harleysta da 16 anni e ne ho sentito di tutti i colori e sai che ti dico? con tutti i suoi rumori c'ha 60000 km e non ha MAI avuto un cazzo e dopo 4 mesi che e' ferma mezzo giro e via. stai tranquillo hai fatto bene. se poi ti viene la carogna con 2000 euro trovi moto da 150 cavalli cosi' ti cavi la voglia. a risentirci
p.s. let there be rock in the psyco circus
enzorock
11/06/2007, 22:07
Ehi Bobber69, niente niente ti piacciono i KISS?
bikerlatin
12/06/2007, 07:35
enzorock..vedi che non sei piu' solo?
qui e' meglio di bikerslife ...dove stanno la maggior parte dei psicopatici...
anzi non pensare gia' ai problemi appena avrai la moto...goditela e quando avrai dei problemi chiedi....ma non adesso se no vuoi portar sfiga??
enzorock
12/06/2007, 09:44
certo che no, Panzer!:biggrin3:
MICHELET100
12/06/2007, 10:05
10000 KM E MAI UN GUAIO!!!!!
Speriamo di non tirarmi la sfiga comunque un mezzo imkpagabile, mi piacerebbe solo avere qualche cavallo in piu'
enzorock
12/06/2007, 14:45
Grazie Michele! Bella notizia
io ho la t100 da un anno ... comprata usata con 1000 km ... ed io ci avrò fatto 50 km ...ma per i pochi km che ci ho fatto ... soprattutto dopo lunghi periodi di sosta in garage ..non ho mai notato problemi :)
Un mulo. Non si ferma....comoda, simpatica, bella, agile, veloce ed affidabile....
bonnieduck
28/06/2007, 09:00
Un mulo. Non si ferma....comoda, simpatica, bella, agile, veloce ed affidabile....
Straquoto e' vero e' un mulo:wink_:
10000 KM E MAI UN GUAIO!!!!!
Speriamo di non tirarmi la sfiga comunque un mezzo imkpagabile, mi piacerebbe solo avere qualche cavallo in piu'
Marmitte ed airbox e ne prendi 15 di cavalli.
Come problemi da quello che leggo a parte qualche raro sfortunato, il resto sono tutte sciocchezze. Il tubetto che si è rotto, il filo messo male o la vite lenta.
Ma se sono questi i problemi non hai mai avuto una Harley, se sei sfortunato con l'harley è una dannazione e rischi di averla ferma più tempo di quello che potrai guidarla.
L'ho venduta disperato ed era un 2004 XL1200C.
tonidaytona
30/06/2007, 23:41
in famiglia abbiamo un daytona , una speed ( engine daytona ) e una bonnie t100.
indovina quale usiamo di piu'???
e' la moto totale per eccellenza!!!
e' bellissima , elegante e superaffidabile.
la t100 ha pure delle finiture eccellenti.
l'unico difetto...non stringere MAI il tappo del serbatoio.
quando lo giri appena senti che si appoggia a battuta al max un mezzo giro.
rischi di non svitarlo MAI PIU'!!!!!
per il resto e'...UN SOGNO!!!
l'unico difetto...non stringere MAI il tappo del serbatoio.
quando lo giri appena senti che si appoggia a battuta al max un mezzo giro.
rischi di non svitarlo MAI PIU'!!!!!
per il resto e'...UN SOGNO!!!
Ma perché non li cambiate questi tappi?
Io ne ho trovato uno a chiave comodissimo per meno di 30 euro.
io ho il tappo con chiave originale, ma mi da lo stesso problema.
Se è troppo stretto ci vuole una bella forza per riaprirlo, pensavo che succedesse solo quando pioveva nn riuscendo a stringere bene il tappo nella mano, ma anche senza pioggia mi sta dando noie per aprirlo.
10000 KM E MAI UN GUAIO!!!!!
Speriamo di non tirarmi la sfiga comunque un mezzo imkpagabile, mi piacerebbe solo avere qualche cavallo in piu'
si non farebbero per niente male......comunque sono sottiliezze, la moto è splendida poi con un paio di scarichi aperti il giusto....
Bene bene .... la stessa discussione che avrei aperto io. Stesse domande e mi metto l'anima in pace.
Quando hai un mezzo nuovo ti fai mille problemi iniziali.....
anche io ho il tappo originale con chiave ma per adesso (sgrat sgrat) nessun problema...
Hannibal
08/07/2007, 23:39
10000 KM E MAI UN GUAIO!!!!!
Speriamo di non tirarmi la sfiga comunque un mezzo imkpagabile, mi piacerebbe solo avere qualche cavallo in piu'
Ma nessune elabora le Bonnie ?
Tanto per tirargli fuori qualche cavallotto...:wink_:
mr.farne
09/07/2007, 18:22
20000km e zero problemi:w00t:
Ma nessune elabora le Bonnie ?
Tanto per tirargli fuori qualche cavallotto...:wink_:
Io ne faccio a qualche amico ogni tanto.
Comunque presto posterò fotografie e modifiche fatte alla mia Speedmaster che vanno benone anche su Bonnie. A parte la forma dell'airbox il resto è tutto simile...
era ora che qualcuno postasse le proprie modifiche.....attendo con trepidazione
leonurgle
10/07/2007, 16:11
Io qualche problemino iniziale di assemblaggio, con conseguente perdita di olio dalla testa del motore, poi problemi di ingolfaggio, che poi si è scoperto che sono dovuti a falsi contatti del connettore elettrico sotto il sedile, difetto conosciuto... però è un gran mezzo, comodo, maneggevole e bello!
bonnieduck
10/07/2007, 18:50
era ora che qualcuno postasse le proprie modifiche.....attendo con trepidazione
Io ho messo su kit Gallimoto comprende spilli di massimo ,cicleri maggiorati, kit eliminazione aria , scatola filtro maggiorata + scarichi aperti T.O.R. quelli originali Triumph che fanno un po' piu' di rumore ma non esagerano:biggrin3:
Vi posso dire che la moto va molto meglio e' piu' pronta ,ruggisce, ma cmq si puo' fare di meglio:rolleyes:
Per quanto riguarda i problemi la mia ha iniziato a trasudare olio dal coperchio valvole a 3000 km e poi ho avuto problemi di ammanchi di corrente dovuti al connettore della centralina posto sotto la sella, ma cmq e' una gran moto:triumphpride::unionjackpride::triumphpride:
nessunokxzy
12/07/2007, 15:49
ciao, ho una bonneville 865 da aprile ho fatto 5000 km e non riesco a fermarmi mi ha stregato è troppo figa....
TangerineBlues
12/07/2007, 15:51
Ciao Fratellini.
E' da una via che non mi faccio vivo. Non è volontaria la cosa: ho poco tempo e frequento anche il Forum www.classictriumphlovers (http://www.classictriumphlovers) che è praticamente solo di Bonneville e poco altro. Pensavo di riuscire a fare tutto ma... non me ne volete.
Allora:
noi abbiamo due Bonneville. Una 790 cardinal red del 2003 ed una 865 "Mandarina" del 2005.
La Mandarina ha avuto un solo problema: la base della sella toccava la centralina e produceva un noiosisimo malfunzionamento. Ho sistemato sulla centralina una cupoletta di ferro piegata ad U, che il fabbro non ha voluto neanche essere pagato, ed ho risolto ogni problema.
Tappo: non stringere. Basta chiudere. Con il tappo a vite è meglio perchè c'è una migliore presa. Comunque chiudere e non stringere.
Spippoli: via lo snorkel + chiusura del sistema ais con guanto di gomma + dinojet in titanio con getti allargati + corona con due denti in più + marmitte aperte TOR (giusto per avere un rombo maschio e non esagerato).
Risultato: vedessi come è allegra con una buona decina di cavalli in più e l'effetto di una coppia pù favorevole...:yess:
Conclusione: abbiamo due Bonnie e nessun c@@@o di problema.
Come è stato già detto: moto totale... se non hai bisogno di correre... come non ce l'hanno quelli ch scelgono la Bonnie:triumphpride:
Mi propongo di frequentarvi di più.
Lampeggi a tutti.
leonurgle
16/07/2007, 18:10
Ci pensavo oggi, a qualcun'altro si è rotto il pedalino del cambio? A me è successo a neanche 2000 Km, ma piuttosto che sostituirlo con un altro pressofuso l'ho riparato artigianalmente con una bella vite resistente!
enzorock
17/07/2007, 23:37
:wink_:
Ariecchime rigà!
Quota 2100 km con la mia nuova Bonnie goodwood green e nessun problema (toccatina...) tranne il tappo a chiave che se stretto non lo svita nemmeno Rambo....:wacko:
Ma leggo che è un problema comune a molti....
Al tagliando dei 1000 me l'hanno anche controllato ma....è come prima!
Per ora non voglio cambiare le marmitte, forse in futuro....un sound più "pieno" non mi dispiacerebbe....:wink_:
Ho montato il parabrezza "summer sceen" e vado a 140 all'ora finalmente senza problemi ! Poi le borse in cordura e a giorni un portapacchi cromato di gallimoto. Avrei pensato anche ad una sella King e Queen visto che quella di serie è dura da morire...che ne pensate?
a me la sella king & queen non piace, toglie alla moto quello stile da Lord ma sono gusti.....
MICHELET100
18/07/2007, 10:06
Quoto la sella non mi piace
Ho montato anch'io il portapacchi ma non di galli, per le ferie è il massimo
cioccione2
18/07/2007, 10:53
che portapacchi hai?prezzo?
enzorock
18/07/2007, 13:08
vero, la King e queen non è granchè però è ultra comoda!
la sella in gel non ti soddisfa?
enzorock
18/07/2007, 21:28
qual'è quella in gel? Quella che ho di serie?
no non è quella di serie.....per quanto ne so è molto simile all'originale e a me al conce l'avevano proposta come optional da scegliere per il mio thruxton....ho sentito un tizio che l'ha presa per la daytona e dice che è molto più comoda.
Sul sito triumph tra gli accessori per bonnie non compare, mentre per thrux ne mostra una...
enzorock
18/07/2007, 23:09
credo di acquistare la king e queen, troppo importante per me stare comodi.....
[QUOTE=enzorock;615726]:wink_:
Ariecchime rigà!
Quota 2100 km con la mia nuova Bonnie goodwood green e nessun problema (toccatina...) tranne il tappo a chiave che se stretto non lo svita nemmeno Rambo....:wacko:
Ma leggo che è un problema comune a molti....
Al tagliando dei 1000 me l'hanno anche controllato ma....è come prima!
Appunto ....
non è per metterti strane idee in testa, ma oggi ne ho vista una come la tua ma con gli scarichi toga.......una splendida bestia!
enzorock
23/07/2007, 18:33
Daje!
marcomagna
08/05/2009, 23:25
ciao, vi espongo il mio problema spero di avere informazioni.
Sono tentatissimo di acquistare una bonneville modello 2008 o precedente perche quella del 2009 hai i cerchi in lega e non mi piacciono. però ho letto su un paio di forum inglesi che alcune persone hanno avuto dei problemi con le loro moto a causa della rottura dei raggi o del cerchio... voi sapete nulla???
grazie
marco
Onda calabra
08/05/2009, 23:50
si può succedere. i raggi si rompono
ma può accadere per la "qualità" dei raggi non per i raggi in se
i raggi rendono la ruota più elastica ( le enduro montano i raggi) ed è teoricamente più difficile rompere qualcosa
con un raggio spezzato o lento se non perfora il copertone a volte non si percepisce neppure il problema... solo a moto ferma si vede che qualcosa non torna ...o alle basse velocità
vi fu qualche anno fa una partita di bonneville con grossi guai ai raggi ma che io sappia la cosa risale a 5 anni fa e l'inconveniente di rottura non s'è mai più verificato salvo le normali tolleranze statistiche del caso
:bananeinc::bananeinc::bananeinc:Ragazzzo io ce l'ho da febbraio ci ho fatto già 3000 km è sono innamorato alla follia e x il momento solo soddisfazioni
:rolleyes:
Ciao ragazzi,
come qualcuno sa (vedi presentazioni) sto per entrare in possesso di una Bonneville 865 nuova (consegna a giorni, spero...).
Sapete dirmi se la Bonneville accusa problemi particolari?
Problemi frequenti e ricorrenti?
Leggendo il forum dei possessori di Bonnie (bandabonnisti) sul quale non posso scrivere poichè non sono iscritto, ho letto che qualcuno si lamenta per l'avviamento, altri per il tappo benzina, altri ancora per il cambio....
Sapete, proveniendo da una Jap con zero guai in 25000 km, mi è venuta una certa ansia.....:cry:
Aho, ma nun ce l'ha proprio nessuno sta Bonneville?:wacko::biggrin3:
Aho, ma nun ce l'ha proprio nessuno sta Bonneville?
ciao...scrambler carburrrrettttors dal luglio 2007...km 20.000 a parte qualche leggero trafilaggio d'olio dal coprivalvole (cambiata guarnizione in garanzia) nessun problema::tongue:
- zero vibrazioni
- cambio morbido e precisissimo
- un mulo direi
la bonneville è la stessa moto solo un pò più bassa e posizione in sella un pò più avanzata....basta però che NON TI COMPRI LA SE...quellla fa kakare:cry::cry::cry:
ciao, vi espongo il mio problema spero di avere informazioni.
Sono tentatissimo di acquistare una bonneville modello 2008 o precedente perche quella del 2009 hai i cerchi in lega e non mi piacciono. però ho letto su un paio di forum inglesi che alcune persone hanno avuto dei problemi con le loro moto a causa della rottura dei raggi o del cerchio... voi sapete nulla???
grazie
marco
Qualcuno con le nuove ( io e alcuni altri) hanno lamentato un non "corretto" tiraggio dei raggi e dei cerchioni con delle "tolleranze" assiali diciamo approssimative...:dry:....e questo provocava delle oscillazioni al manubrio nelle curve lente e in rilascio.
Io personalmente ho risolto tutto in garanzia e alla soglia dei 10.000km ti posso dire che amo la mia Bonnie alla follia...:wub::wub:....non ti aspettare la eccezionale affidabilità giapponese ma a quanto piacere di guida e stile credo impareggiabile...:wink_:
Qualcuno con le nuove ( io e alcuni altri) hanno lamentato un non "corretto" tiraggio dei raggi e dei cerchioni con delle "tolleranze" assiali diciamo approssimative...:dry:....e questo provocava delle oscillazioni al manubrio nelle curve lente e in rilascio.
Io personalmente ho risolto tutto in garanzia e alla soglia dei 10.000km ti posso dire che amo la mia Bonnie alla follia...:wub::wub:....non ti aspettare la eccezionale affidabilità giapponese ma a quanto piacere di guida e stile credo impareggiabile...:wink_:
...e soprattutto le nostre amate hanno UN'ANIMA:wub::wub::wub:
dottorPagni
09/05/2009, 10:16
Altro che anima... la Bonneville è stupenda, e rende orgoglioso il suo proprietario per il solo fatto di averla in garage...:wub::wub:
Altro che anima... la Bonneville è stupenda, e rende orgoglioso il suo proprietario per il solo fatto di averla in garage...:wub::wub:
Quotone
...e soprattutto le nostre amate hanno UN'ANIMA:wub::wub::wub:
Riquotone...:wink_:
bonnieblack
09/05/2009, 10:24
Impossibile fermarla:
400 km con una sola sosta di 5 minuti,
io più un passeggero- no problem......
......unico difettuccio....controlla, se ami viaggiare in due, che la sella nn scarichi il peso sulla centralina, alcune lo fanno, altre no...ma si rimedia!
Supersprint
09/05/2009, 13:14
A Pasquetta le ho fatto fare 745 km in 12 ore , non si ferma , ti sfianchi prima tu......
Saluti
Supersprint
A Pasquetta le ho fatto fare 745 km in 12 ore , non si ferma , ti sfianchi prima tu......
Saluti
Supersprint
...questo è più fulminato di noi...:risate2::risate2::risate2: e dove sei andato? raccontaci....:tongue:
doccerri
09/05/2009, 13:59
A Pasquetta le ho fatto fare 745 km in 12 ore , non si ferma , ti sfianchi prima tu......
Saluti
Supersprint
:wacko::wacko::wacko:
Supersprint
09/05/2009, 14:11
Partenza ore 7 da Treviso, poi Monselice, Montagnana, Legnago , mantova, Parma , val di Taro, passo Cento Croci, Levanto , sota pranzo 30 min poi la Spezia, passo Lagastrello, Reggio, Modena , Badia Polesine, Monselice, Treviso ore 20.
Moto comoda con le modifiche di postura e assetto che le ho fatto (manubrio tourer, ammortizzatori post asatek, olio forcelle sae 20)
Saluti
Supersprint
a me la sella king & queen non piace, toglie alla moto quello stile da Lord ma sono gusti.....
Ben detto, stile Lord
BLACK '08, usata con 1.000 km e immatr. a feb/08
presa a da un anno e poco piu', 7.000 km, corso/curve passi/neve/acqua/fango/sterrato/ecc. ecc.,
non sarà molto ma: "0" problemi!!!!!!!!!!
s4_seblog
11/05/2009, 13:28
bello "riesumare" un post di quasi 2 anni fa...
cmq toccandomi allegramente gli zebedei, presa a febbraio, del 2005, fatti circa 1500km , unico problema piccolo trafilaggio dell'olio dal coprivalvole che spero di far sistemare al tagliando...
L'ho presa ad agosto 2007. Fatti pochissimi km (ca. 6000). Problemi avuti: 1. trafilaggio olio dal coperchio delle punterie (cambiata la guarnizione la prima volta dal conce Triumph senza risolvere il problema, così ho fatto chiudere il coperchio dal meccanico di fiducia: problema risolto); 2. ruggine negli attacchi dei raggi ai cerchi; 3. opacizzazione della leva del freno posteriore; 4. freno posteriore inesistente.
A parte questo è meravigliosa: non la cambierei per nulla al mondo!
Marco Cavazzini
25/06/2012, 12:56
Ciao a tutti, ho un problema con la mia bonneville, a velocità minima, se lascio lo sterzo (senza mani) oscilla!!! la moto ha un anno e 6.000 km, quindi le gomme sono ancora in buone condizioni, sapete dirmi cosa può essere.
Ciao a tutti, ho un problema con la mia bonneville, a velocità minima, se lascio lo sterzo (senza mani) oscilla!!! la moto ha un anno e 6.000 km, quindi le gomme sono ancora in buone condizioni, sapete dirmi cosa può essere.
Sono le gomme, l'anteriore in particolare.
Appena la cambierai il problema scomparirà e si ripresenterà attorno ai 6000 km.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.