Visualizza Versione Completa : Thruxton 1200 Thruxton R: tanta roba...
dadeejaydade
23/04/2016, 21:02
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/13082567_10206927610163645_6536475831834871107_n.jpg?oh=46dcdec7d6ffcd955c5427446e68c658&oe=5777E450
AAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!! CHE MOTO DELLA MADONNA!!!! :D :D :D
Rompete il porcellino, và!!:dubbio:
E' il vostro sogno che diventa realtà, se avete il manico potete andare in giro per passi a rompere i coglioni a chiunque su qualsiasi moto e fargli il culo come un babbuino... :biggrin3:
vista oggi ma non provata.....ma a sentire irish che l'ha fatto anche lui è rimasto soddisfatto...a vederla non è malaccio e anche la posizione di guida non è estrema con i semi alti...
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/13082567_10206927610163645_6536475831834871107_n.jpg?oh=46dcdec7d6ffcd955c5427446e68c658&oe=5777E450
AAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!! CHE MOTO DELLA MADONNA!!!! :D :D :D
Rompete il porcellino, và!!:dubbio:
E' il vostro sogno che diventa realtà, se avete il manico potete andare in giro per passi a rompere i coglioni a chiunque su qualsiasi moto e fargli il culo come un babbuino... :biggrin3:
Per ora ancora non l'ho provata....ma devo dire che a parte la piglia di cemento con scritta in rosso hai fatto una foto della madonna
dadeejaydade
23/04/2016, 21:21
Per ora ancora non l'ho provata....ma devo dire che a parte la piglia di cemento con scritta in rosso hai fatto una foto della madonna
Ero in controluce, se no avrei usato l'altro lato della piazzolina.... questo :D
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xla1/v/t1.0-9/13062321_1115377111816617_896808706661256082_n.jpg?oh=8ce9b7b43eeede10f00dfae9b0e8776f&oe=57AA481C
Ero in controluce, se no avrei usato l'altro lato della piazzolina.... questo :D
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xla1/v/t1.0-9/13062321_1115377111816617_896808706661256082_n.jpg?oh=8ce9b7b43eeede10f00dfae9b0e8776f&oe=57AA481C
azz....cambio inquadratura....cambi anche moto passando a NineT....chissà cosa combini fotografando le donne....:w00t:....su forza vogliamo vedre Lato A e Lato B
dadeejaydade
23/04/2016, 23:22
la foto del NineT è di un mio collega... la piazzola è la stessa. domani faccio qualche altra foto, nel frattempo se volete sapere come va la moto chiedete.
forza dade, dacci il tuo parere. fin da subito io ho detto che è una delle più belle moto disegnate negli ultimi 20 anni. questa si che è una classica che si farà guardare per i prossimi decenni.
questa farà storia come certe inglesi degli anni '60.
stone free
24/04/2016, 09:08
Si,credo che in molti vorrebbero sapere come va la moto,anche perché c'hai viziato con ottime recensioni. Pure un breve confronto con la nine T,visto che le 2 moto hanno ,a quanto sembra, fatto un giretto insieme. Io vorrei sapere tutto,anche che profumo emana ...
duranevefresca
24/04/2016, 09:49
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/13082567_10206927610163645_6536475831834871107_n.jpg?oh=46dcdec7d6ffcd955c5427446e68c658&oe=5777E450
AAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!! CHE MOTO DELLA MADONNA!!!! :D :D :D
Rompete il porcellino, và!!:dubbio:
E' il vostro sogno che diventa realtà, se avete il manico potete andare in giro per passi a rompere i coglioni a chiunque su qualsiasi moto e fargli il culo come un babbuino... :biggrin3:
È meglio se non la provo altrimenti faccio qualche casino a casa.....:ph34r:.....che invidia però, quant'é bella porca paletta
è stupenda, poi adoro il satinato, basta con le cromature :D
Provata a inizio mese! Risultato? Ho street e speed in vendita.....
Questo nuovo motore spinge veramente bene e forte fin da subito, in sella il serbatoio stretto e i semi ti danno un'ottima posizione di guida, freni esagerati e ciclistica tanto attesa!!!
Finalmente due cerchi da 17 e canale maggiorato!
Insomma tutto quello che volevano su una MC ma omologato!!!
My iPhone using patatatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160424/50c8dce8b5566e9bca8bfe3dc3a1cd23.jpg
My iPhone using patatatalk
Ero in controluce, se no avrei usato l'altro lato della piazzolina.... questo :D
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xla1/v/t1.0-9/13062321_1115377111816617_896808706661256082_n.jpg?oh=8ce9b7b43eeede10f00dfae9b0e8776f&oe=57AA481C
Sempre!
Dadee, facci una recensione delle tue con particolare riguardo alle modalità d'uso ecc.
Provata ieri per 15/20 minuti, bella la ciclistica, agile ma anche stabile; motore bello corposo e pronto (soprattutto la risposta dell'acceleratore in mappa sport), molto lineare nell'erogazione, forse addirittura fin troppo, se fosse stata un pochino più appuntita il carattere ne avrebbe guadagnato (sto parlando di pelo nell'uovo eh, è un gran motore). Sempre a proposito di pelo nell'uovo forse anche la posizione di guida forse avrebbe potuto essere un filo più sportiva, soprattutto come altezza dei semimanubri, ma comunque si manovra bene e così è anche comoda per le lunghe distanze.
Ottimamente rifinita come tutte le nuove uscite di casa Triumph, bellissimo il serbatoio così stretto.
Provata ieri per 15/20 minuti, bella la ciclistica, agile ma anche stabile; motore bello corposo e pronto (soprattutto la risposta dell'acceleratore in mappa sport), molto lineare nell'erogazione, forse addirittura fin troppo, se fosse stata un pochino più appuntita il carattere ne avrebbe guadagnato (sto parlando di pelo nell'uovo eh, è un gran motore). Sempre a proposito di pelo nell'uovo forse anche la posizione di guida forse avrebbe potuto essere un filo più sportiva, soprattutto come altezza dei semimanubri, ma comunque si manovra bene e così è anche comoda per le lunghe distanze.
Ottimamente rifinita come tutte le nuove uscite di casa Triumph, bellissimo il serbatoio così stretto.
Volevo provarla oggi anche io.
Maledetta influenza...
dadeejaydade
24/04/2016, 19:52
Va bene per ora tra ieri e oggi fatti circa 700km, quasi tutti curve a psrte le autostrade necessarie.
Innanzitutto è rapportata cortissima, 160orari = ~5.500 giri, e la linea rossa è a 7.000. Infatti i consumi sono ben lontani da quelli della T120 e ancor più della street twin. Il motore sale di giri velocissimo senza sforzo, con assenza di vibrazioni fino a 5.500 giri. Bel rumore ma vorrei sentirla con gli scarichi più aperti che le renderebbero giustizia. Elasticità, RBW perfetto,rapportatura corta e buona disponibilità di coppia (anche se meno della T120 sotto i 3.500, a occhio) fanno sì che si riesca a fare i tornanti in salita in terza, senza sforzo e facilitati dal fatto che la moto gira da sola, tanto è bilanciata...
Per quanto riguarda la ciclisticaè estremamente neutra,m tanto sul lento quanto sul veloce e il margine disponibile è così alto che potrebbe digerire tranquillamente non meno di 30cv in più.
Oggi in Val Trebbia ero semrpe a ginocchio a terra e non sono riuscito a chiudere nè il posteriore nì tantomeno l'anteriore (per quel che vale). Gli inserimenti sono spontanei e veloci, così come la discesa in piega, pure coi freni in mano. Minima la necessità di spingere il semimanubrio interno o di spostarsi col corpo verso l'interno. Mi fa venire in mente la Street Triple R my13 tanto per darvi una idea, senza però essere tanto fulminea nei cambi di direzione, in particolare quelli ad alta velocità. In percorrenza la linea viene tenuta senza sforzo e c'è tanto margine per variare la linea impostata o chiudere una curva che a sua volta chiude all'improvvisa, basta puntare lo sguardo e piegare un po' di più. Se siete tra quelli, come me, che hanno una posizione di guida pistaiola, almeno quando tirate sul serio, vi troverete alla perfezione con il sedere arretrato il busto sul serbatoio e la testa avanzata. poi potete sporgervi quanto volete. Io sono 1,73 e penso che valga lo stesso discorso fino a 1,80, oltre non posso garantire. Sul veloce il motore è assolutamente sottodimensionato rispetto a quanto offre la ciclistica. Prendiamo epr esempio la Serravalle. In direzione Genova vi ci divertite e tanto. Anche qui potete prendere a saponettate un bel po' di curve e divertirvi a spremere da un lato i freni, con inserimenti in forte piega e nessun effetto raddrizzante nè incertezze del telaio, e dall'altro a stressare la forcella e maltrattare l'avantreno, le risposte che avrete in cambio saranno molto simili a quelle di un CBR600RR MY13 (quello brutto ;) ) o di una ZX-6R 636 sempre MY13. Non ho dati specifici, ma a vederla mi sembra che all'avantreno la forcella SHOWA sia una BPF, che è roba di pregio per soli 97 cv, sia difficilmente messa in crisi dal motore o dai freni che peraltro sono potenti, inesauribil e modulabili, sia all'avantreno (è l'impianto della Speed Triple R) che al retrotreno, tanto che vi conviene usarli entrambi per ottenere un'azione decisa e mantenere l'assetto piatto. Gli Ohlins posteriori sono all'altezza, e non affondano mai, nemmeno in accelerazione con il risutlato che la moto non sottosterza e mantiene la linea da voi scelta anche in uscita di curva.Vi garantisco che raramente mi sono divertito tanto a fare val trebbia e serravalle! Ah a salire i curvoni potete farli pieni, sul serio, la ciclistica non fa una grinza, occhio solo ai cambi di direzione che sopra i 140 richiedono un po' più di impegno per essere portati a termine. Sempre sul veloce la geometria svelta dell'avantreno richiede che non vi aggrappiate ai semimanubri, pena serpeggiamenti dell'avantreno piuttosto evidenti, ma attenzione non è lui a essere nervoso, sareste voi a sbagliare. Il manubrio vi serve solo per gestire le traiettorie efare da supporto a gas, freno e frizione. A proposito, parere mio, se ve la comprate sfilate il più possibile i semi all'esterno e ruotateli in avanti di qualche grado, otterrete ancora più maneggevolezza nel misto e minore fatica nei cambi di direzione. Sella comoda e ampia in senso longitudinale, serbatoio con gli svasi perfetti per stringerci le ginocchia e usarli come fermo epr non scivolare in avanti in staccata... Il confort è quello che è ma non va disprezzato, soprattutto eprchè le sospensioni sono parecchio scorrevoli, ancorchè sostenute di idrulica. Quindi molte asperità lnon le sentite nemmeno, mentre quelle più grosse si ripercuotono piuttosto evidentemente su di voi. Il telaio, rigido anch'esso, assorbe flettendo quel minimo se serve, se no lascia fare tutto alle sospensioni e alle Diablo Corsa che qui lavorano (gonfie a pressione raccomandata) in maniera ssolutamente perfetta e bilanciata.
L'estetica è soggettiva, a me piace davvero e così, di fatto, è una special omologata, poi quell'avantreno è uno spettacolo vero. I tocchi della piastra di sterzo lucidata, del tappo del serbatoio e della sbarra di ritegno longitudinali sono deliziosi, assieme al design raffinato della sella e ai bellissimi cerchi. Ci vorrebbe un cupolino, però, perchè viaggiare ad alta velocità costa fatica, oggi poi che c'era un vento fortissimo è stato davvero faticoso, aerodinamicamente parlando...
Voete il mio parere? Se vi piacciono le classiche e vi divertite a superare naked e carenate (come oggi ho fatto io) e in generale vi piace la guida all'attacco, non esiste altro, nemmeno la NineT che ha meno sostanza, pur avendo essa dei meriti suoi peculiari, ma per la guida non c'è confronto.
Ecco... queste sono giusto un paio di riflessioni dopo meno di mille km.... nei prossimi giorni avrò modo di macinarne ancora quindi semmai aggiungerò altro o se no fate domande ;)
Se avete i soldi compratevela, se non li avete andate a dar via il culo. Nel vero senso del termine.... :D
Volevo provarla oggi anche io.
Maledetta influenza...
L'influenza ti ha evitato un viaggio a vuoto, il demo ride era solo venerdì e sabato. Riprova sabato prossimo. ;)
Va bene per ora tra ieri e oggi fatti circa 700km, quasi tutti curve a psrte le autostrade necessarie.
Innanzitutto è rapportata cortissima, 160orari = ~5.500 giri, e la linea rossa è a 7.000. Infatti i consumi sono ben lontani da quelli della T120 e ancor più della street twin. Il motore sale di giri velocissimo senza sforzo, con assenza di vibrazioni fino a 5.500 giri. Bel rumore ma vorrei sentirla con gli scarichi più aperti che le renderebbero giustizia. Elasticità, RBW perfetto,rapportatura corta e buona disponibilità di coppia (anche se meno della T120 sotto i 3.500, a occhio) fanno sì che si riesca a fare i tornanti in salita in terza, senza sforzo e facilitati dal fatto che la moto gira da sola, tanto è bilanciata...
Per quanto riguarda la ciclisticaè estremamente neutra,m tanto sul lento quanto sul veloce e il margine disponibile è così alto che potrebbe digerire tranquillamente non meno di 30cv in più.
Oggi in Val Trebbia ero semrpe a ginocchio a terra e non sono riuscito a chiudere nè il posteriore nì tantomeno l'anteriore (per quel che vale). Gli inserimenti sono spontanei e veloci, così come la discesa in piega, pure coi freni in mano. Minima la necessità di spingere il semimanubrio interno o di spostarsi col corpo verso l'interno. Mi fa venire in mente la Street Triple R my13 tanto per darvi una idea, senza però essere tanto fulminea nei cambi di direzione, in particolare quelli ad alta velocità. In percorrenza la linea viene tenuta senza sforzo e c'è tanto margine per variare la linea impostata o chiudere una curva che a sua volta chiude all'improvvisa, basta puntare lo sguardo e piegare un po' di più. Se siete tra quelli, come me, che hanno una posizione di guida pistaiola, almeno quando tirate sul serio, vi troverete alla perfezione con il sedere arretrato il busto sul serbatoio e la testa avanzata. poi potete sporgervi quanto volete. Io sono 1,73 e penso che valga lo stesso discorso fino a 1,80, oltre non posso garantire. Sul veloce il motore è assolutamente sottodimensionato rispetto a quanto offre la ciclistica. Prendiamo epr esempio la Serravalle. In direzione Genova vi ci divertite e tanto. Anche qui potete prendere a saponettate un bel po' di curve e divertirvi a spremere da un lato i freni, con inserimenti in forte piega e nessun effetto raddrizzante nè incertezze del telaio, e dall'altro a stressare la forcella e maltrattare l'avantreno, le risposte che avrete in cambio saranno molto simili a quelle di un CBR600RR MY13 (quello brutto ;) ) o di una ZX-6R 636 sempre MY13. Non ho dati specifici, ma a vederla mi sembra che all'avantreno la forcella SHOWA sia una BPF, che è roba di pregio per soli 97 cv, sia difficilmente messa in crisi dal motore o dai freni che peraltro sono potenti, inesauribil e modulabili, sia all'avantreno (è l'impianto della Speed Triple R) che al retrotreno, tanto che vi conviene usarli entrambi per ottenere un'azione decisa e mantenere l'assetto piatto. Gli Ohlins posteriori sono all'altezza, e non affondano mai, nemmeno in accelerazione con il risutlato che la moto non sottosterza e mantiene la linea da voi scelta anche in uscita di curva.Vi garantisco che raramente mi sono divertito tanto a fare val trebbia e serravalle! Ah a salire i curvoni potete farli pieni, sul serio, la ciclistica non fa una grinza, occhio solo ai cambi di direzione che sopra i 140 richiedono un po' più di impegno per essere portati a termine. Sempre sul veloce la geometria svelta dell'avantreno richiede che non vi aggrappiate ai semimanubri, pena serpeggiamenti dell'avantreno piuttosto evidenti, ma attenzione non è lui a essere nervoso, sareste voi a sbagliare. Il manubrio vi serve solo per gestire le traiettorie efare da supporto a gas, freno e frizione. A proposito, parere mio, se ve la comprate sfilate il più possibile i semi all'esterno e ruotateli in avanti di qualche grado, otterrete ancora più maneggevolezza nel misto e minore fatica nei cambi di direzione. Sella comoda e ampia in senso longitudinale, serbatoio con gli svasi perfetti per stringerci le ginocchia e usarli come fermo epr non scivolare in avanti in staccata... Il confort è quello che è ma non va disprezzato, soprattutto eprchè le sospensioni sono parecchio scorrevoli, ancorchè sostenute di idrulica. Quindi molte asperità lnon le sentite nemmeno, mentre quelle più grosse si ripercuotono piuttosto evidentemente su di voi. Il telaio, rigido anch'esso, assorbe flettendo quel minimo se serve, se no lascia fare tutto alle sospensioni e alle Diablo Corsa che qui lavorano (gonfie a pressione raccomandata) in maniera ssolutamente perfetta e bilanciata.
L'estetica è soggettiva, a me piace davvero e così, di fatto, è una special omologata, poi quell'avantreno è uno spettacolo vero. I tocchi della piastra di sterzo lucidata, del tappo del serbatoio e della sbarra di ritegno longitudinali sono deliziosi, assieme al design raffinato della sella e ai bellissimi cerchi. Ci vorrebbe un cupolino, però, perchè viaggiare ad alta velocità costa fatica, oggi poi che c'era un vento fortissimo è stato davvero faticoso, aerodinamicamente parlando...
Voete il mio parere? Se vi piacciono le classiche e vi divertite a superare naked e carenate (come oggi ho fatto io) e in generale vi piace la guida all'attacco, non esiste altro, nemmeno la NineT che ha meno sostanza, pur avendo essa dei meriti suoi peculiari, ma per la guida non c'è confronto.
Ecco... queste sono giusto un paio di riflessioni dopo meno di mille km.... nei prossimi giorni avrò modo di macinarne ancora quindi semmai aggiungerò altro o se no fate domande ;)
Se avete i soldi compratevela, se non li avete andate a dar via il culo. Nel vero senso del termine.... :D
A parte che non so se ho abbastanza dedizione alla causa per procurarmi i soldi, direi che hai ulteriormente ravvivato il mio interesse su questa stupenda moto.
Va bene per ora tra ieri e oggi fatti circa 700km, quasi tutti curve a psrte le autostrade necessarie.
Innanzitutto è rapportata cortissima, 160orari = ~5.500 giri, e la linea rossa è a 7.000. Infatti i consumi sono ben lontani da quelli della T120 e ancor più della street twin. Il motore sale di giri velocissimo senza sforzo, con assenza di vibrazioni fino a 5.500 giri. Bel rumore ma vorrei sentirla con gli scarichi più aperti che le renderebbero giustizia. Elasticità, RBW perfetto,rapportatura corta e buona disponibilità di coppia (anche se meno della T120 sotto i 3.500, a occhio) fanno sì che si riesca a fare i tornanti in salita in terza, senza sforzo e facilitati dal fatto che la moto gira da sola, tanto è bilanciata...
Per quanto riguarda la ciclisticaè estremamente neutra,m tanto sul lento quanto sul veloce e il margine disponibile è così alto che potrebbe digerire tranquillamente non meno di 30cv in più.
Oggi in Val Trebbia ero semrpe a ginocchio a terra e non sono riuscito a chiudere nè il posteriore nì tantomeno l'anteriore (per quel che vale). Gli inserimenti sono spontanei e veloci, così come la discesa in piega, pure coi freni in mano. Minima la necessità di spingere il semimanubrio interno o di spostarsi col corpo verso l'interno. Mi fa venire in mente la Street Triple R my13 tanto per darvi una idea, senza però essere tanto fulminea nei cambi di direzione, in particolare quelli ad alta velocità. In percorrenza la linea viene tenuta senza sforzo e c'è tanto margine per variare la linea impostata o chiudere una curva che a sua volta chiude all'improvvisa, basta puntare lo sguardo e piegare un po' di più. Se siete tra quelli, come me, che hanno una posizione di guida pistaiola, almeno quando tirate sul serio, vi troverete alla perfezione con il sedere arretrato il busto sul serbatoio e la testa avanzata. poi potete sporgervi quanto volete. Io sono 1,73 e penso che valga lo stesso discorso fino a 1,80, oltre non posso garantire. Sul veloce il motore è assolutamente sottodimensionato rispetto a quanto offre la ciclistica. Prendiamo epr esempio la Serravalle. In direzione Genova vi ci divertite e tanto. Anche qui potete prendere a saponettate un bel po' di curve e divertirvi a spremere da un lato i freni, con inserimenti in forte piega e nessun effetto raddrizzante nè incertezze del telaio, e dall'altro a stressare la forcella e maltrattare l'avantreno, le risposte che avrete in cambio saranno molto simili a quelle di un CBR600RR MY13 (quello brutto ;) ) o di una ZX-6R 636 sempre MY13. Non ho dati specifici, ma a vederla mi sembra che all'avantreno la forcella SHOWA sia una BPF, che è roba di pregio per soli 97 cv, sia difficilmente messa in crisi dal motore o dai freni che peraltro sono potenti, inesauribil e modulabili, sia all'avantreno (è l'impianto della Speed Triple R) che al retrotreno, tanto che vi conviene usarli entrambi per ottenere un'azione decisa e mantenere l'assetto piatto. Gli Ohlins posteriori sono all'altezza, e non affondano mai, nemmeno in accelerazione con il risutlato che la moto non sottosterza e mantiene la linea da voi scelta anche in uscita di curva.Vi garantisco che raramente mi sono divertito tanto a fare val trebbia e serravalle! Ah a salire i curvoni potete farli pieni, sul serio, la ciclistica non fa una grinza, occhio solo ai cambi di direzione che sopra i 140 richiedono un po' più di impegno per essere portati a termine. Sempre sul veloce la geometria svelta dell'avantreno richiede che non vi aggrappiate ai semimanubri, pena serpeggiamenti dell'avantreno piuttosto evidenti, ma attenzione non è lui a essere nervoso, sareste voi a sbagliare. Il manubrio vi serve solo per gestire le traiettorie efare da supporto a gas, freno e frizione. A proposito, parere mio, se ve la comprate sfilate il più possibile i semi all'esterno e ruotateli in avanti di qualche grado, otterrete ancora più maneggevolezza nel misto e minore fatica nei cambi di direzione. Sella comoda e ampia in senso longitudinale, serbatoio con gli svasi perfetti per stringerci le ginocchia e usarli come fermo epr non scivolare in avanti in staccata... Il confort è quello che è ma non va disprezzato, soprattutto eprchè le sospensioni sono parecchio scorrevoli, ancorchè sostenute di idrulica. Quindi molte asperità lnon le sentite nemmeno, mentre quelle più grosse si ripercuotono piuttosto evidentemente su di voi. Il telaio, rigido anch'esso, assorbe flettendo quel minimo se serve, se no lascia fare tutto alle sospensioni e alle Diablo Corsa che qui lavorano (gonfie a pressione raccomandata) in maniera ssolutamente perfetta e bilanciata.
L'estetica è soggettiva, a me piace davvero e così, di fatto, è una special omologata, poi quell'avantreno è uno spettacolo vero. I tocchi della piastra di sterzo lucidata, del tappo del serbatoio e della sbarra di ritegno longitudinali sono deliziosi, assieme al design raffinato della sella e ai bellissimi cerchi. Ci vorrebbe un cupolino, però, perchè viaggiare ad alta velocità costa fatica, oggi poi che c'era un vento fortissimo è stato davvero faticoso, aerodinamicamente parlando...
Voete il mio parere? Se vi piacciono le classiche e vi divertite a superare naked e carenate (come oggi ho fatto io) e in generale vi piace la guida all'attacco, non esiste altro, nemmeno la NineT che ha meno sostanza, pur avendo essa dei meriti suoi peculiari, ma per la guida non c'è confronto.
Ecco... queste sono giusto un paio di riflessioni dopo meno di mille km.... nei prossimi giorni avrò modo di macinarne ancora quindi semmai aggiungerò altro o se no fate domande ;)
Se avete i soldi compratevela, se non li avete andate a dar via il culo. Nel vero senso del termine.... :D
Sono un "tassellato" e con moltissima probabilità non comprerò mai questa bellissima moto, ma voglio semplicemente dire che sei un valore aggiunto di altissima qualità per questo forum.
Grazie per le tue impressioni (da professionista) che condividi con gli altri :oook:
dadeejaydade
24/04/2016, 20:45
Sono un "tassellato" e con moltissima probabilità non comprerò mai questa bellissima moto, ma voglio semplicemente dire che sei un valore aggiunto di altissima qualità per questo forum.
Grazie per le tue impressioni (da professionista) che condividi con gli altri :oook:
Grazie a te, più che altro qua posso scrivere come mi pare senza l'ansia della ghgliottina dei capiredattori.... :D
Dadee, avresti la possibilità di provare anche la Truxton base e fare una comparativa con la R?
Quali sono i meriti peculiari della ninet?
Sergio72
24/04/2016, 21:17
dadeejaydade (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/dadeejaydade.html)
si impenna ?
:ph34r:
stone free
24/04/2016, 21:20
Mamma mia, mi sembrava d'essere in moto ! E mi ca.... (passato prossimo) addosso !
Complimenti (non sono redattore ma ho letto Barzini jr Prezzolini Montanelli etc), per adesso mi godo la ST , e non escludo di ricorrere in futuro alla professione pi
..alla professione più antica del mondo per raggranellare la pecunia necessaria.Ulteriori cenni,a freddo,saranno molto graditi. Grazie davvero.
Scusate i 2 post ma qualcosa all'invio non ha funzionato,tagliando la parte finale.
WATCH: Race ace tests new Thruxton R – For The Ride (http://fortheride.com/stories/watch-race-ace-tests-new-thruxton/)
Si impenna, si impenna!
dadeejaydade
24/04/2016, 22:54
dadeejaydade (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/members/dadeejaydade.html)
si impenna ?
:ph34r:
di prima di gas si alza...
Dadee, avresti la possibilità di provare anche la Truxton base e fare una comparativa con la R?
Quali sono i meriti peculiari della ninet?
tutti i pregi del boxer e l'impianto elettrico servizi sdoppiato da quello can-bus per farci su tutte le porcate che vuoi... e poi fa baccano anchedi serie... :D
ferragigi
25/04/2016, 08:46
manca una foto con la sella due posti
dadee mi hai messo una scimmia in spalla :taz:
Onestamente da te mi aspettavo un qualcosina di più specifico con riguardo alla ninet......
DAYTONATO
25/04/2016, 10:21
Io Ho una daytona r 14 che uso prevalentemente in pista
per andare in strada senza aver la cervicale tutte le volte una motuzza cosi me la farei volentieri
A livello comodità rispetta ad una daytona la differenza si sente?
Giri da 4-500km vorrei farli...
Bella esagerata sta moto e bellissima recensione
HighVoltage
25/04/2016, 10:31
in poche parole è meglio che non la provo....... sennò mi tocca vendere l'hyper...
dadeejaydade
25/04/2016, 10:31
Io Ho una daytona r 14 che uso prevalentemente in pista
per andare in strada senza aver la cervicale tutte le volte una motuzza cosi me la farei volentieri
A livello comodità rispetta ad una daytona la differenza si sente?
Giri da 4-500km vorrei farli...
Bella esagerata sta moto e bellissima recensione
eh sì rispetto alla day ovviamente non c'è proprio paragone anche se io stesso ho nontato che i miei gomiti non sono poi così tanto lontani dalle ginocchia, stando in posizione raccolta. Se sei abituato alla day la Thruxton è comoda come un divano. Ti ci stanno anche giri da 600km senza problemi o più se hai un minimo di allenamento. ;)
Onestamente da te mi aspettavo un qualcosina di più specifico con riguardo alla ninet......
chiedi e provo a risponderti. Purtroppo per me il tempo è poco e qui siamo su un forum triumph non ha senso fare una recensione della NineT, quello che può bastare sapere è che sotto l'aspetto della guida la Thruxton R è complessivamente migliore, specialmente se si vuole andare veloce su strada. ;)
Capisco la tua risposta riguardo al trovarsi sul forum Triumph, ma ahimè non ci sono più gli oltranzisti talebani.... Purtroppo.
Se potresti indirizzare sul tipo di utilizzo dell'una rispetto all'altra (posto che ninet si trovano già con pochi km a 11.000€ circa, contro i 15.000€ ecc di una Trux che al momento si può acquistare sto nuova). Una può definirsi più turistica e l'altra più sportiva?
Grazie Dadee della pazienza
DAYTONATO
25/04/2016, 19:26
eh sì rispetto alla day ovviamente non c'è proprio paragone anche se io stesso ho nontato che i miei gomiti non sono poi così tanto lontani dalle ginocchia, stando in posizione raccolta. Se sei abituato alla day la Thruxton è comoda come un divano. Ti ci stanno anche giri da 600km senza problemi o più se hai un minimo di allenamento. ;)
chiedi e provo a risponderti. Purtroppo per me il tempo è poco e qui siamo su un forum triumph non ha senso fare una recensione della NineT, quello che può bastare sapere è che sotto l'aspetto della guida la Thruxton R è complessivamente migliore, specialmente se si vuole andare veloce su strada. ;)
Grazie della risposta
Sono molto indeciso,rifarmi una street triple fari tondi per girare in strada o questa che mi piace davvero molto
Pensavo a una moto cosi per girare anche un poco piu tranquillo,ma da come la descrivi
alla fine anche con questa si gira a cannone con relativa semplicità....come con la Street....
dadeejaydade
25/04/2016, 20:39
Grazie della risposta
Sono molto indeciso,rifarmi una street triple fari tondi per girare in strada o questa che mi piace davvero molto
Pensavo a una moto cosi per girare anche un poco piu tranquillo,ma da come la descrivi
alla fine anche con questa si gira a cannone con relativa semplicità....come con la Street....
mah oggi ci ho fatto lo scemo come se fossi stato in sella a un 125 2T degli anni d'oro... ;) teppismo puro, immagina e non farmi scrivere niente.... ;)
Se potresti indirizzare sul tipo di utilizzo dell'una rispetto all'altra (posto che ninet si trovano già con pochi km a 11.000€ circa, contro i 15.000€ ecc di una Trux che al momento si può acquistare sto nuova). Una può definirsi più turistica e l'altra più sportiva?
Grazie Dadee della pazienza
Fai così, se hai i soldi piglia la Thrux, se no prendi la BMW tienila 2 anni e intanto risparmia qualcosa per poi penderti un Thrux R usata di due anni ;)
Qualcuno conosce anziane milionarie da sposare?
mah oggi ci ho fatto lo scemo come se fossi stato in sella a un 125 2T degli anni d'oro... ;) teppismo puro, immagina e non farmi scrivere niente.... ;)
Ottima recensione, grande.
Ma se sei andato sulla serravalle ..... ho ancora il culo che mi brucia per un servizietto fatto dal tutor....:cry: incrocio le dita per te.
dadeejaydade
25/04/2016, 22:54
Ottima recensione, grande.
Ma se sei andato sulla serravalle ..... ho ancora il culo che mi brucia per un servizietto fatto dal tutor....:cry: incrocio le dita per te.
Da quanto ci sono i tutor mai preso multe e i limitatori di xxxxx :D in passato si sono sprecati... :dubbio:
La thrux comunque è nuova non ho voluto superare mai i 6.000 in autostrada... quindi max 170 a occhio
Qualcuno conosce anziane milionarie da sposare?
ah ah Se te ne avanza una fammela conoscere, che me ne compro due... una da usare e l'altra da tenere di scorta che non vorrei si accorgessero che va troppo bene per essere una MC e la sostituissero con un catenaccio tipo T120R :D :D :D
Bella la recensione senza alcuna censura redazionale!!!!
E' stato un piacere leggerla tutta d'un fiato!
eta beta
26/04/2016, 08:35
Voglio.. anzi esigo.. una comparativa con la T Nine! ;) :D
Voglio.. anzi esigo.. una comparativa con la T Nine! ;) :D
La thruxton è più migliore. [emoji16] [emoji16]
mikscrambi
26/04/2016, 08:43
[QUOTE=dadeejaydade;7186819]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/13082567_10206927610163645_6536475831834871107_n.jpg?oh=46dcdec7d6ffcd955c5427446e68c658&oe=5777E450
Se mai un giorno dovessi stancarmi della mia SCRAMBA (...e ne dubito...), la scelta cadrebbe su questa ,
http://cdn.silodrome.com/wp-content/uploads/2015/10/Triumph-Thruxton-R-1.jpg (http://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwi-vp2x56vMAhWEnRoKHYNLAY0QjRwIBw&url=http%3A%2F%2Fsilodrome.com%2Ftriumph-thruxton-r%2F&psig=AFQjCNH586dW5cB3qlt1cLZ1U_aqyvqpUw&ust=1461743058820455) .... SPETTACOLO !
Questa col cupolone inquieta le mie notti di sonno...
E' bellissima!!!!
DAVVERO PORNOGRAFICA,SPECIE CON LA SEMICARENA....:wub:
Marsellus
26/04/2016, 21:53
Sicuramente la vado a provare , mi incuriosisce troppo il motore che è l'unica cosa che mi manca nella mia .
Ps. Dadee maledetto mi hai fatto venire il prurito con la tua recensione, bravissimo
Finalmente un Thruxton con un avantreno decente che non costringe l'eventuale cliente a "disperati accrocchi"..........:oook:
dadeejaydade
27/04/2016, 02:26
Voglio.. anzi esigo.. una comparativa con la T Nine! ;) :D
magari la faremo, chi lo sa ;)
ah se volete godervela... preparatevi a consumi da 1.200... ;)
Parlando della risposta del gas è perfetta come il più tradizionale dei fili al cui altro capo c'è un carburatore.... ;)
BulletBill
27/04/2016, 10:18
Chiudere il post e bannare tutti i partecipanti per riproduzione di pornografia motociclistica e istigazione a spesa di sudati risparmi!
Vi odio mi avete levato il sonno con questo thread :biggrin3::biggrin3:
È una moto inutile: non va come una moto sportiva vera, non avrà nemmeno 100 CV alla ruota, è scomoda, andare in due non se ne parla, non puoi caricare nemmeno un antipioggia, figurarsi fare un viaggio comodo e poi consuma!
Costa un capitale, a parità di prezzo ci sono fior di moto più comode, veloci, pratiche.
La voglio cazzo!!
È una moto inutile: non va come una moto sportiva vera, non avrà nemmeno 100 CV alla ruota, è scomoda, andare in due non se ne parla, non puoi caricare nemmeno un antipioggia, figurarsi fare un viaggio comodo e consuma!
Costa un capitale, a parità di prezzo ci sono fior di moto più comode, veloci, pratiche.
La voglio cazzo!!
:supremo:
lanzomat
27/04/2016, 12:16
Una Bomba con la B maiuscola...super recensione anche...grazie di avere seminato scimmie con pulci nell'orecchio pure😆✌💣 sei un grande
Porca vacca, se fosse uscita un anno fa avrei usato il ricavato della vendita del mio cb1000r (più qualche eurino) per prendermi questa bella bestiola anziché uslarlo per gli spippoli sul thruxton 900......vabeh vorrà dire che il 900 me lo tengo fino a quando non esplode, poi prenderò il 1200.....nel frattempo me godo gli spippoli (che hanno dato ampiamente i loro frutti) e metto da parte la pecunia mantenendo intatto l'orefizio.....
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Parlando della risposta del gas è perfetta come il più tradizionale dei fili al cui altro capo c'è un carburatore.... ;)
Seeeeeeee, vabbé ciao. Allora non la vado neanche a provare che è meglio.
Non insistere eh, che la finanziaria ha già detto no.
Sergio72
27/04/2016, 19:08
un giorno , quando camminando per strada con il cane troverò una valigetta con 15 mila euri dentro , mi comprerò questa bella Thruxton R ...
... e la tirerò fuori come una T120 :w00t: con un motore da paura
La mia Bonnie Black come mia moglie non è gelosa.....le ho dichiarato amore...non cecità.
Però...se la trovo parcheggiata al bar dietro alla mia fate in modo che mi venga uno strappo contusivo cervicale in modo che non possa girare il collo e ammirare questa bellezza
DAYTONATO
28/04/2016, 07:18
mah oggi ci ho fatto lo scemo come se fossi stato in sella a un 125 2T degli anni d'oro... ;) teppismo puro, immagina e non farmi scrivere niente.... ;)
Fai così, se hai i soldi piglia la Thrux, se no prendi la BMW tienila 2 anni e intanto risparmia qualcosa per poi penderti un Thrux R usata di due anni ;)
Azzo,si è meglio che non scrivi altro và...:biggrin3:
Oggi piove se no la provavo,vediamo se riesco sabato o lunedì
Spero di trovare anche una bella prova su superbike
Grazie ancora
dadeejaydade
28/04/2016, 08:49
andare in due non se ne parla
Non ho foto a testimonianza ma ti posso garantire che questa moto si presta divinamente a trasportare una passeggera... Momenti felicissimi!! :wub:
andresricardo
29/04/2016, 08:13
Mi aggancio a questa discussione perché ho appena venduto il mio GS1200 e ora sto cercando una nuova moto di tutt'altro genere, tanto che la scelta è tra ThruxtonR e NineT. Chi le ha provate entrambe potrebbe spiegare meglio le differenze tra le due?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
eta beta
29/04/2016, 11:16
Mi aggancio a questa discussione perché ho appena venduto il mio GS1200 e ora sto cercando una nuova moto di tutt'altro genere, tanto che la scelta è tra ThruxtonR e NineT. Chi le ha provate entrambe potrebbe spiegare meglio le differenze tra le due?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
dadeejaydade ... of course.
Mi aggancio a questa discussione perché ho appena venduto il mio GS1200 e ora sto cercando una nuova moto di tutt'altro genere, tanto che la scelta è tra ThruxtonR e NineT. Chi le ha provate entrambe potrebbe spiegare meglio le differenze tra le due?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma che domande!!
Thruxton tutta la vita!!
Certo siamo sul forumtriumphchepassione, la risposta è quasi ovvia...
mototopo67
29/04/2016, 18:40
Provata oggi...esteticamente toglie il fiato...motore eccellente in tutto...posizione di guida da teppista...complimenti a chi se la mette in garage!
http://i66.tinypic.com/mvg1dt.jpg
http://i63.tinypic.com/mmts2c.jpg
Provata oggi...esteticamente toglie il fiato...motore eccellente in tutto...posizione di guida da teppista...complimenti a chi se la mette in garage!
http://i66.tinypic.com/mvg1dt.jpg
http://i63.tinypic.com/mmts2c.jpg
Col cupolo è ancora più bella!!!!!!!! Vedo che in questa configurazione i semi sono belli caricati!
stone free
29/04/2016, 21:43
Provata oggi...esteticamente toglie il fiato...motore eccellente in tutto...posizione di guida da teppista...complimenti a chi se la mette in garage!
http://i66.tinypic.com/mvg1dt.jpg
http://i63.tinypic.com/mmts2c.jpg
.. accidenti,quel cartello ,Accesso Vietato, sembra rivolto a buona parte di noi. Comunque la preferirei senza cupolo. (sic )
HighVoltage
30/04/2016, 14:08
Provata oggi...esteticamente toglie il fiato...motore eccellente in tutto...posizione di guida da teppista...complimenti a chi se la mette in garage!
http://i66.tinypic.com/mvg1dt.jpg
http://i63.tinypic.com/mmts2c.jpg
bella si ma la carena mi ricorda tanto quella del v11 magni.... comunque è arrivata in concessionaria qua vicino.... non mi fermo neanche a guardarla.... sennò mi tocca spendere....
Sugarglider
30/04/2016, 14:12
L' ho sentita in moto... Mi son venuti i calli alle mani... :ph34r:
Col cupolo è ancora più bella!!!!!!!! Vedo che in questa configurazione i semi sono belli caricati!
Ciao Luca
quella "protesi" portatarga però (oltretutto con i catarifrangenti) grida vendetta, non si può guardare.
Dai, comprala :ipno: e facci vedere cosa combini, sicuramente anche questa non la lasceresti originale
Ogni tanto in questo forum mi perdo quindi forse mi è sfuggito .... ma poi qualcuno del forum l'ha comperata sta "bomba" ?
Ciao Luca
quella "protesi" portatarga però (oltretutto con i catarifrangenti) grida vendetta, non si può guardare.
Dai, comprala :ipno: e facci vedere cosa combini, sicuramente anche questa non la lasceresti originale
Qui non prevedo di fare moltissimo...però sicuramente cerchi neri, forche, ammo post e forcellone neri.....
Sottocoda e portatarga minimal
Scarichetto, anche se suona veramente già bene
..................
Mi piacerebbe in futuro.....
Un bel cupolo in Alu
Monoposto in Alu
Fianchetti in Alu
Serbatoio originale, che é bellissimo, ma verniciato come dico io......
Cominciamo a portarla a casa e vediamo ora con tre figlie quanto tempo avrò...hahahahahaha
Ogni tanto in questo forum mi perdo quindi forse mi è sfuggito .... ma poi qualcuno del forum l'ha comperata sta "bomba" ?
Un amico l'ha portata a casa un paio di settimane fa..... Come un bimbo a Natale!!!!!
Qui non prevedo di fare moltissimo...però sicuramente cerchi neri, forche, ammo post e forcellone neri.....
Sottocoda e portatarga minimal
Scarichetto, anche se suona veramente già bene
..................
Mi piacerebbe in futuro.....
Un bel cupolo in Alu
Monoposto in Alu
Fianchetti in Alu
Serbatoio originale, che é bellissimo, ma verniciato come dico io......
Cominciamo a portarla a casa e vediamo ora con tre figlie quanto tempo avrò...hahahahahaha
:biggrin3: beh, conoscendo le tue precedenti creature, diciamo che è il minimo sindacale per rendere unica una moto già notevole :oook:
malacapa
01/05/2016, 15:31
Ma porca di quella troia!
La faranno ancora quando avrò estinto il mutuo di casa?
:biggrin3: beh, conoscendo le tue precedenti creature, diciamo che è il minimo sindacale per rendere unica una moto già notevole :oook:
Troppo buono!!!!
bella si ma la carena mi ricorda tanto quella del v11 magni.... comunque è arrivata in concessionaria qua vicino.... non mi fermo neanche a guardarla.... sennò mi tocca spendere....
A me invece ricorda più quello della 1000S Paul Smart........strano che non gli abbiano fatto gli specchietti direttamente applicati sul cupolone.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160504/7e11e438798866528897b1af81884c02.jpg
Provata oggi da COMI MOTO VITERBO. Spettacolo vero. Ha anche il kit con i semimanubri più bassi e non è scomoda.[emoji106]
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160504/7e11e438798866528897b1af81884c02.jpg
Provata oggi da COMI MOTO VITERBO. Spettacolo vero. Ha anche il kit con i semimanubri più bassi e non è scomoda.[emoji106]
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Molto molto bella... il portatarga è obrobrioso però...
Domandina... la R monta acnh'essa camere d'aria?
Credo di si ma non sono sicuro.
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Ma perché questa scelta delle camere d'aria su una moto così??
eta beta
04/05/2016, 21:55
Ma perché questa scelta delle camere d'aria su una moto così??
Costi. Un cerchio a raggi tubeless ha il suo prezzo. Forse Triunz poteva strappare un prezzo accettabile dal suo fornitore, chissà?
Ma la fatidica soglia dei 15.000 euro sarebbe saltata e non di poco.
lanzomat
04/05/2016, 22:40
Molto molto bella... il portatarga è obrobrioso però...
Domandina... la R monta acnh'essa camere d'aria?
La R monta gomme tubeless (di primo equipaggiamento pirelli diablo corsa 120/70/17 e 160/60/17) ma la cosa strana è che le camere d'aria CI SONO nonostante sia una moto da 15 mila euro[emoji21]..un peccato...cmq è una bomba lo stesso e la comprerei domattina [emoji16] [emoji23] [emoji23]
I cerchi a raggiatura centrale impongono complicazioni notevoli per potere ospitare copertoni senza camera d'aria, senza dire che l'eventuale sostituzione di un raggio diventa operazione piuttosto seccante.
Quindi i tubless trovano facili applicazioni sui cerchi in lega o a raggiatura laterale, come nei gs.
vista oggi da vivo e sentito il bel suono delle marmitte.
bella ma bella ma bella.
per chi ha problemi di acquisti compulsivi è meglio che non passi davanti ad una concessionaria. si corre il rischio di portarsi a casa questo gran bel giocattolo
Monacograu
13/07/2016, 11:27
Se un giorno mi rifarò una moto probabilmente sarà per salire in sella a qualcosa del genere...
Costi. Un cerchio a raggi tubeless ha il suo prezzo. Forse Triunz poteva strappare un prezzo accettabile dal suo fornitore, chissà?
Ma la fatidica soglia dei 15.000 euro sarebbe saltata e non di poco.
Una coppia di ruote alpina per la vecchia thruxton costa al pubblico meno di una coppia di ruote originali. Nemmeno il sistema tubeless delle ktm costa una follia.
Io mi chiedo perché sia vietato montare delle camere d .aria su una auto che ha coperture tubeless mentre su una moto è consentito.
eta beta
15/07/2016, 08:20
Una coppia di ruote alpina per la vecchia thruxton costa al pubblico meno di una coppia di ruote originali. Nemmeno il sistema tubeless delle ktm costa una follia.
Io mi chiedo perché sia vietato montare delle camere d .aria su una auto che ha coperture tubeless mentre su una moto è consentito.Ah beh.. comprate come ricambio originale due ruote originali devono costare una fucilata.
Tanti anni fa avevo cominciato a stilare il prezzo di una panda montata coi ricambi originali e mi sono fermato a 50.000.000 di lire :D
Chiaro che il costo a noi è un po' diverso dal costo.. a loro. I cerchi Alpina se fossero montati di serie farebbero lievitare il prezzo finale. imho. Ciò non significa che non ce li meritiamo e la legge dovrebbe obbligarlo.. come dici tu. ;)
Ah beh.. comprate come ricambio originale due ruote originali devono costare una fucilata.
Tanti anni fa avevo cominciato a stilare il prezzo di una panda montata coi ricambi originali e mi sono fermato a 50.000.000 di lire :D
Chiaro che il costo a noi è un po' diverso dal costo.. a loro. I cerchi Alpina se fossero montati di serie farebbero lievitare il prezzo finale. imho. Ciò non significa che non ce li meritiamo e la legge dovrebbe obbligarlo.. come dici tu. ;)
Pensa che la guzzi v7racer li monta di serie. KTM avventur monta di serie gli stessi cerchi che usa alpina ma con un sistema tubeless diverso.
Le camere d'aria ci sono...comunque i cerchi penso siano di qualità...sono dei RIM...ma tanto quando la guidi è uguale dai...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Le camere d'aria ci sono...comunque i cerchi penso siano di qualità...sono dei RIM...ma tanto quando la guidi è uguale dai...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quasi ! È quando fori che non è uguale. Poi con le camere chiami il carro attrezzi e finita la festa. Con il tubeless un kit ripara e continua la gita. I cerchi originali della vecchio thruxton sono excel e di qualità ma oltre ad averela camera non hanno nemmeno il bordo interno anti stallonamento. Quindi oltre a sgonfiarsi rapidamente c .è il rischio che il pneumatico esca dal cerchio. È successo a un possessore di scrambler e mentre lo raccontava ancora non capiva come forse ancora sano e salvo. E allora sulle nuove ti mettono anti pattinamento la mappa rain che non serve a una sega se non a limitare l.on-off però della sicurezza sulle ruote tutto come 100 anni fa . Ma che vadano a cagare... Io da stupido ho comprato la moto dando per scontato che aveva dei tubeless. Sicuramente tanti ci cascheranno anche con le nuove!
stone free
15/07/2016, 21:25
Quasi ! È quando fori che non è uguale. Poi con le camere chiami il carro attrezzi e finita la festa. Con il tubeless un kit ripara e continua la gita. I cerchi originali della vecchio thruxton sono excel e di qualità ma oltre ad averela camera non hanno nemmeno il bordo interno anti stallonamento. Quindi oltre a sgonfiarsi rapidamente c .è il rischio che il pneumatico esca dal cerchio. È successo a un possessore di scrambler e mentre lo raccontava ancora non capiva come forse ancora sano e salvo. E allora sulle nuove ti mettono anti pattinamento la mappa rain che non serve a una sega se non a limitare l.on-off però della sicurezza sulle ruote tutto come 100 anni fa . Ma che vadano a cagare... Io da stupido ho comprato la moto dando per scontato che aveva dei tubeless. Sicuramente tanti ci cascheranno anche con le nuove!
Condivido. punto
Come minimo avrebbero dovuto offrirli di serie sulla Thruxton R, e come optional sulla base. E invece bisogna cercarli chissà dove (non mi pare che Alpina offra i cerchi tubeless per le nuove misure delle 2016). :sad:
Monacograu
16/07/2016, 07:39
Quindi, in sintesi: gran moto, ma viste le camere d'aria meglio non comprarla e orientarsi su altro! :oook:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Fingerpicker
16/07/2016, 08:04
Quasi ! È quando fori che non è uguale. Poi con le camere chiami il carro attrezzi e finita la festa. Con il tubeless un kit ripara e continua la gita. I cerchi originali della vecchio thruxton sono excel e di qualità ma oltre ad averela camera non hanno nemmeno il bordo interno anti stallonamento. Quindi oltre a sgonfiarsi rapidamente c .è il rischio che il pneumatico esca dal cerchio. È successo a un possessore di scrambler e mentre lo raccontava ancora non capiva come forse ancora sano e salvo. E allora sulle nuove ti mettono anti pattinamento la mappa rain che non serve a una sega se non a limitare l.on-off però della sicurezza sulle ruote tutto come 100 anni fa . Ma che vadano a cagare... Io da stupido ho comprato la moto dando per scontato che aveva dei tubeless. Sicuramente tanti ci cascheranno anche con le nuove!
Un paio di anni fa ho incontrato alcuni enduristi(quindi moto con camera d'aria) in Umbria. Uno di loro aveva forato al posteriore, mi chiesero se avevo una bomboletta tipo "gonfia e ripara" o roba del genere. Ce l'avevo, e funzionò perfettamente.
Il tipo con la gomma a terra ripartì tranquillamente con la propria moto senza il bisogno del carro attrezzi.
Quasi ! È quando fori che non è uguale. Poi con le camere chiami il carro attrezzi e finita la festa. Con il tubeless un kit ripara e continua la gita. I cerchi originali della vecchio thruxton sono excel e di qualità ma oltre ad averela camera non hanno nemmeno il bordo interno anti stallonamento. Quindi oltre a sgonfiarsi rapidamente c .è il rischio che il pneumatico esca dal cerchio. È successo a un possessore di scrambler e mentre lo raccontava ancora non capiva come forse ancora sano e salvo. E allora sulle nuove ti mettono anti pattinamento la mappa rain che non serve a una sega se non a limitare l.on-off però della sicurezza sulle ruote tutto come 100 anni fa . Ma che vadano a cagare... Io da stupido ho comprato la moto dando per scontato che aveva dei tubeless. Sicuramente tanti ci cascheranno anche con le nuove!
Ma cosa c'entra cerchio con lo sgonfiarsi della gomma se c'è camera d'aria isolata?
Mai usato rain eppure gomma bella tranquilla con 1000km e non perde un decimo di pressione...al contrario i 2 gs che avevo all'anteriore bisognava sempre correggerla.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quindi, in sintesi: gran moto, ma viste le camere d'aria meglio non comprarla e orientarsi su altro! :oook:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Proprio perché è una gran moto con componentistica della ciclistica di primo ordine meritava dei cerchi all.altezza ! Chi la compra e vuole dei cerchi tubeless deve prepararsi a sborsare almeno altri 2000€
Ma cosa c'entra cerchio con lo sgonfiarsi della gomma se c'è camera d'aria isolata?
Mai usato rain eppure gomma bella tranquilla con 1000km e non perde un decimo di pressione...al contrario i 2 gs che avevo all'anteriore bisognava sempre correggerla.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
:ph34r:
lellobrendoni
18/07/2016, 15:27
ciao a tutti..ma qualcuno mi sa dire se è rimovibile la "strozzatura" presente sul finale dello scarico originale della Thruxton?!? la moto come prestazioni va benissimo così ma mi piacerebbe una voce un po' più presente e non volevo, per ora, spendere 7-800 euro per degli scarichi
ciao a tutti..ma qualcuno mi sa dire se è rimovibile la "strozzatura" presente sul finale dello scarico originale della Thruxton?!? la moto come prestazioni va benissimo così ma mi piacerebbe una voce un po' più presente e non volevo, per ora, spendere 7-800 euro per degli scarichi
credo che l'unica soluzione sia il solito metodo detto bafflectomia, ovvero compri una punta a tazza per acciaio più larga di almeno due cm del foro interno al terminale, e ci dai di trapano finché non si stacca dalle paratie laterali; poi con una pinza a pappagallo cominci a muoverla in tutte le direzioni finché non si dissalda anche la parte interna, e sfili il tutto.
Ovviamente uno scarico così non è più omologato, e viste le recenti norme più restrittive, farebbe comodo tenere un paio di terminali di serie per la revisione (vero anche che con una moto nuova il problema ti si pone dopo quattro anni, se non ti fermano prima)
...e togliere il catalitico mettando un by pass? Sul boxer rendeva bene in termini di sound...tanto è a valle delle lambda e quindi non è che cambi poi chissa cosa in termini di smagrimento...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
http://www.triumphrat.net/showthread.php?t=689786
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
A pagina 5....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
trovato...ma chi lo venderà???
https://www.youtube.com/watch?v=_NqxlvVgok8
lellobrendoni
01/08/2016, 13:48
trovato...ma chi lo venderà???
https://www.youtube.com/watch?v=_NqxlvVgok8
lo voglioooooooooo!!!!! aiutatemi!
lo voglioooooooooo!!!!! aiutatemi!
....purtroppo il tipo del video non risponde...ma non molliamo!!!
Fanthomas
02/08/2016, 13:06
lo voglioooooooooo!!!!! aiutatemi!
So che Free spirits in collaborazione con Virex stanno testando il decat. e il collettore di aspirazione diretta, appena so qualcosa di più vi informo:oook:
lellobrendoni
03/08/2016, 09:29
So che Free spirits in collaborazione con Virex stanno testando il decat. e il collettore di aspirazione diretta, appena so qualcosa di più vi informo:oook:
grazie mille!!! tra l'altro sono vicini a casa mia, a Vicenza. Li ho conosciuti al tridays di quest'anno, molto simpatici!!!
speriamo facciano in fretta
So che Free spirits in collaborazione con Virex stanno testando il decat. e il collettore di aspirazione diretta, appena so qualcosa di più vi informo:oook:
...contattati...han risposto per settembre saranno disponibili :biggrin3::w00t::oook:
lellobrendoni
08/08/2016, 08:57
domenica sui monti...
domenica sui monti...
splendida nera coi soffietti !!!
lello, dicci la tua, da "privato" acquirente di nuova Trhuxton ;)
Ps: visto che sei di Verona, dove l'hai acquistata , dopo la dipartita di Mr. M..... ? ( io sono di Rovereto )
Davide32
07/09/2016, 14:34
Non so voi ma io preferisco di gran lunga la 1200 semplice alla R...
stone free
07/09/2016, 15:02
Non so voi ma io preferisco di gran lunga la 1200 semplice alla R...
Pure io , quella di lello sembra nera nella foto ma è d'un verdone meraviglia. Il conc. di Vicenza ce l'ha uguale uguale in negozio.
Se volete soffrire , andate a vederla ..
lellobrendoni
08/09/2016, 11:35
Ciao a tutti...
provo a rispondere ad un po' di domande relative alla Thruxton :)
Allora intanto l'ho acquistata al concessionario Triumph di Brescia.. mi sono trovato molto bene e mi hanno fatto anche un discreto sconto (ho venduto la Ducati da privato quindi non avevo permuta).
Per quanto riguarda la moto ho percorso oltre 4.000 km, tra cui anche due giri lunghetti in Austria (uno per andare al tridays).
Sono soddisfatto delle prestazioni (vorrei solo un sound più aggressivo e infatti ho in lista l'acquisto degli scarichi o il kit decat della freespirit)
In merito a sospensioni e freni la differenza con la R c'è, inutile negarlo...però per la guida da tutti i giorni (anche allegra) la moto è stabile e frena bene...anche qui, con qualche piccolo intervento di kit aftermarket, si può trovare la soluzione ideale senza spendere una fortuna.
Per il resto anche nei viaggi lunghi è abbastanza comoda (in autostrada si possono tenere tranquillamente i 110 km/h senza fatica)...la sua destinazione ideale però sono i colli e i monti... una goduria snocciolare seconda-terza-quarta giocando con la coppia, scalare una marcia con le marmitte che scoppiettano e buttarsi in curva col sorriso...tra i 2.500 e i 5.000 rpm si va che è uno spettacolo, oltre non ha molto senso perché iniziano le vibrazioni (anche se il motore continua a spingere).
Se mi chiedete se vale il prezzo che costa sono un po' in difficoltà nel rispondervi...sicuramente a livello di componentistica e blocchetti si poteva fare qualcosa di più...ma finiture ed "esclusività" sono ai massimi livelli e non c'è stata una volta (acqua compresa) che non sia sceso dalla moto con il sorriso, fossero 3 o 400 km ...
se la si immagina con ammortizzatori più racing e un kit forcella, ed i semimanubri un pò più bassi, questa è molto più bella della R !
il verde è fantastico !!
complimenti, spero di vederti in giro per la Lessinia, il panorama è quello ;)
Pure io , quella di lello sembra nera nella foto ma è d'un verdone meraviglia. Il conc. di Vicenza ce l'ha uguale uguale in negozio.
Se volete soffrire , andate a vederla ..
Alla triumph di vicenza non ci vado neanche se ce l.hanno tempestata di diamanti:buuu::buuu::buuu::nonono:
domenica sui monti...
Il verde sta alla thruxton come il rosso sta alla ducati:oook:
Però a mio parere cupolino e porta targa sono fuori stile.
Decat per thruxton da Free spirit...ora disponibili (prezzo già aumentato da 190 a 220 in pochi giorni e tasse escluse!) qualcuno lo ha provato?
http://www.freespiritsparts.com/it/triumph/scarichi?models=55
HighVoltage
16/09/2016, 19:54
Alla triumph di vicenza non ci vado neanche se ce l.hanno tempestata di diamanti:buuu::buuu::buuu::nonono:
Il verde sta alla thruxton come il rosso sta alla ducati:oook:
Però a mio parere cupolino e porta targa sono fuori stile.
da belluno a vicenza mi sa che non ti conviene granchè :D
da belluno a vicenza mi sa che non ti conviene granchè :D
La triumph vicenza è la stessa che c.era a bassano l.anno scorso. La mia l.ho presa la. Ma il post vendita sia come officina che servizio è uno dei peggiori che abbia mai trovato. Di moto ne ho cambiate 17 quindi di concessionari ne conosco un pochi...
stone free
17/09/2016, 08:14
Bah, io finora per acquisto moto,1° tagliando e piccolo intervento sostitutivo mi sono trovato più che bene.
HighVoltage
17/09/2016, 09:33
La triumph vicenza è la stessa che c.era a bassano l.anno scorso. La mia l.ho presa la. Ma il post vendita sia come officina che servizio è uno dei peggiori che abbia mai trovato. Di moto ne ho cambiate 17 quindi di concessionari ne conosco un pochi...
eh anche la concessionaria triumph vicino a dove stò io non è il massimo come post vendita e officina... d'altronde hanno ampliato l'area espositiva e dimezzato l'officina
mikscrambi
30/09/2016, 09:41
E di questa della FREE-SPIRITS che ne dite ?
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14445953_1106769402739880_1738447500907133372_n.jpg?oh=022d823588cd9aeb46f9ef97f9370c14&oe=5860A880
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14479597_1106769406073213_8194897065824654850_n.jpg?oh=b87743d0db350a450e2643a6bb01fb8b&oe=585FA288
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14495429_1106769422739878_6337813968934641695_n.jpg?oh=ffd28fbd718007a9f7252c18fce19d9f&oe=5875B5BA
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14457540_1106769442739876_8920050689472247091_n.jpg?oh=1e2db47db9a78cd14eba84ec3c9b6b61&oe=5860CF64
...proprio bella secondo me...il filtro d'aria cosi ...:homer:...e' da sbavo !
spettacolare ma........quel filtro mi fa troppo HD....
Monacograu
30/09/2016, 10:58
Uno schifo che leva la dignità al marchio che può piacere solo a modaioli che di moto non capiscono un cavolo e vanno in giro con il risvolto su scooter pesanti a marce!
A me non piace. Tra l'altro detesto le code tronche.
E di questa della FREE-SPIRITS che ne dite ?
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14445953_1106769402739880_1738447500907133372_n.jpg?oh=022d823588cd9aeb46f9ef97f9370c14&oe=5860A880
http://www.motorrad-bilder.at/slideshows/291/013165/triumph-thruxton-r-2016-1.jpg
penso che sta gente dovrebbe smetterla di rovinare moto bellissime
carmelo23
30/09/2016, 11:38
http://www.motorrad-bilder.at/slideshows/291/013165/triumph-thruxton-r-2016-1.jpg
penso che sta gente dovrebbe smetterla di rovinare moto bellissime
Chi è affetto da masochismo, si compiace nel subire maltrattamenti ecc.
Anche a me non piace........
mikscrambi
30/09/2016, 12:05
spettacolare ma........quel filtro mi fa troppo HD....
La Truzza col cupolone...ancora non ne ho vista dal vero...acc !
quel filtro si, e' HD Style, bello, ma sulla SCRAMBA non lo metterei.:lingua: (http://javascript<strong></strong>:void(0))
HighVoltage
30/09/2016, 18:14
io direi che la cinghia di trasmissione e i filtri a cono storti potevano risparmiarseli
Mr.Fingerpicker
30/09/2016, 18:26
Ma che ci vuoi fare? Sono spiriti liberi.......
Ammetto che la cinghia mi intriga parecchio sulla scrambler....poi mi sveglio tutto sudato e rinsavisco
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
finalmente l'ho provata questa moto !!!
premetto che i miei commenti saranno improntati sul paragone diretto tra la Thruxton 1200 R e la mia Speed Triple T509 del '98, d'altronde non ho mai posseduto nè guidato sport classic e l'ultima volta che ho guidato una moto col telaio in acciaio penso che sia stata una RX 50 :P
La moto al primo contatto è bellissima, molto compatta, ben rifinita, ma devo ammettere che l'apice la raggiunge la versione "normale", che è veramente armoniosa : dubito esista un'altra moto al mondo che esce dalla fabbrica così perfetta già di suo, senza bisogno cambiargli niente. I colori della versione normale poi...fantastici !!! ... peccato non averla vista verde, che penso sia la morte sua !
Inoltre la R con il kit col cupolone è veramente bella dal vivo, personalmente i cupoloni non mi piacciono per niente, e nemmeno in foto su questa mi piaceva, ma dal vivo fa tutto un'altro effetto, e la moto mantiene delle proporzioni perfette.
Alla guida: innanzitutto la moto è veramente compatta, corta e stretta tra le gambe, se mi avessero bendato avrei detto che mi avevano fatto salire su una 900, e così è anche in movimento. E' molto più agile di una speed, il peso dovrebbe essere leggermente superiore ma non si sente, quindi sul telaio ( che era il mio principale punto interrogativo ) hanno fatto un ottimo lavoro: la moto è "moderna" e dinamica, di simile io ho guidato solo il vecchio monster, che è noto per le sue buone qualità dinamiche.
Avantreno molto solido, freni molto potenti, quasi fuori standard per una moto di questo genere: sembra proprio di guidare qualcosa di modificato e non di serie. Forcella impostata sul rigido, scorrevolezza non mi è sembrata da primato comunque. Al posteriore gli ammortizzatori mi sono sembrati altrettanto sportivi, ma la sella è più morbida di una stradale e quindi nel complesso il confort è superiore, ma non posso fare paragoni rispetto ad altre sport-classic. Quindi la ciclistica mi ha veramente convinto, c'è molto "valore" nella moto, si vede e si sente, e ti ci senti subito a tuo agio. Personalmente l'unica cosa sul quale mi sono trovato male è l'assenza di un appiglio per le ginocchia : io sono abituato a stringere tra le gambe la moto, qui non trovi niente al quale ancorarti perchè il serbatoio è alto e lo sfiori solo con la parte superiore delle cosce ( io sono 1,78; solo un pilota sopra 1,85 penso riesca a sfruttare bene gli incavi del serbatoio ), e questo mi da la sensazione di essere sopra la moto, e non dentro la moto, e di tenerla solo per i semimanubri.
Motore: qui mi aspettavo di più. potenza simile alla mia speed ( che ha veramente tanta strada sulle spalle e qualche acciacco meccanico... ) ma un + 40% di coppia, già a 3 mila giri, mi facevano pensare ad uno "sbrego" da lasciarmi a bocca aperta....invece.... Sicuramente la moto è nuova - 300 km - e dovrà ancora slegarsi, ma da un 1200 cc vs un 885 cc mi aspettavo una pienezza di erogazione superiore ed un picco di coppia veramente di altro livello. Non discuto le prestazioni massime, anche perchè il test è stato breve e non ho tirato - giustamente - la moto come un forsennato, ma soprattutto da un bicilindrico di 1200 cc che fa 7mila giri mi aspettavo una maggiore regolarità ai bassi. Da grafico la moto promette un picco di coppia lineare tra i 3 mila ed i 6.500 giri, in realtà a 3mila mi è parso un pò addormentato, e tira forte dai 3.500-4000 in sù; sotto i 3 mila la mia vecchia speed è molto più regolare e confortevole, riprende senza sobbalzi anche in 5a, questa invece anche in 3 o 4 chiama una marcia più bassa. Mi và bene da un bicilindrico che tira fino a 10mila giri, ma da uno che si ferma a 7 mila mi aspettavo dei bassi più "elettrici" e regolari. Un erogazione simile l'ho riscontrata su un Buell 1200 di un amico, ma lì si parla di un motore elaborato partendo da una base molto più calma, non di un motore nato e progettato in origine a quel fine. Sicuramente questa erogazione dona più personalità al motore, ma considerando l'allungo limitato, per me è un difetto.
Marce corte, escursione della leva del cambio eccessiva per i miei gusti.
Anche qui: se mi avessero bendato, avrei detto di essere sopra un 900 con un ottimo motore, ma non sopra un 1.200.
Concludendo : penso sia una moto destinata a 2 principali tipi di clientela.
Una è il possessore di una sport classic che vuole qualcosa di più grosso : in quel caso è la moto perfetta ! ha i numeri per competere con le naked moderne, mantenendo uno stile ed un carattere veramente old school, soprattutto senza plasticoni tra i piedi e necessità di personalizzazione immediata ( = soldoni risparmiati ).
La seconda è, come me, il possessore di una naked sportiva di gamma alta ( quindi una speed triple, mv brutale, monster, ktm superduke, aprilia tuono... ), che cerca qualcosa di meno sportivo per "tranquillizzarsi", ma cerca qualcosa di qualità ed è già abituato a pagare bene per avere la qualità: qui la si deve provare, perchè per il prezzo che richiedono uno abituato a prestazioni motoristiche veramente notevoli potrebbe riscontrare non uno, ma due passi indietro, e rimanere un po' deluso.... io vengo da una vecchia speed e per me la moto ha prestazioni buone, ma per un possessore di una speed 1050 il salto indietro potrebbe un po' eccessivo. Probabilmente il motore è perfetto per una Trhxton normale, ma uno che approccia una R ha delle aspettative superiori in fatto di sportività, e sebbene ciclisticamente queste siano soddisfatte, motoristicamente ci si aspetterebbe qualcosa di più.
Per uno che viene da una naked giapponese di media cilindrata ( che io chiamo solitamente "da pochi soldi" :P ).....beh.... lì gli sembrerà come salire su una Porsche o una Ferrari !!! Ma penso che sia un cliente molto remoto, a meno che costui non vinca la lotteria e si ritrovi tra le mani cifre che non ha mai sognato di spedere per una moto.
Concludendo: in primavera mi recherò in concessionaria ad acquistare la mia Thruxton 1200 R.
Recensione gustosa assai.
hai reso -molto bene- l'idea.. :cool:
Motore: qui mi aspettavo di più
Solo una domanda: hai provato la mappa Sport? Perché c'è una certa differenza con la Road (quella normalmente attiva).
Un amico che ha provato la R al primo giro non sapeva delle mappe, poi al secondo giro ha selezionato la Sport e ha detto che è "un'altra musica".
mah....sono partito con l'idea di fare un giro senza smanettare, aspettandomi qualche nervosismo dalla moto ( qualche sgommatina, considerando la combinazione strade di periferia, gomma fredda da 160 e motore da 1200 cc... ), e mi ero promesso di usare solo la road, ma poi mi è venuta la curiosità di provare anche la Sport, qualora ne uscisse qualcosa di più sorprendente..... a me non è parso di notare differenze. Ovviamente una moto così si giudica su per una bella strada di montagna: se l'avessi provata a Trento avrei saputo dove andare a testarla per bene ;) , stà di fatto che non è che cambia tanto, a mio avviso. Quindi provato sia la road, che la sport.
Sicuramente il "nervosismo" che mi aspettavo è assorbito dall'ottima ciclistica della moto, come è giusto che sia da una moto nuova e di valore elevato, dotata di molti controlli, quindi l'impressione "sotto il sedere" può essere falsata rispetto alle prestazioni oggettive : personalmente io ragiono alla vecchia e sono abituato a guidare moto vecchie, senza controlli, catalizzatori e col gas col filo, e tutta questa elettronica mi da fastidio e non la vorrei ( anche se penso mi avrebbe salvato dall'unica caduta che ho fatto con la speed )..... devo ancora riuscire a filtrare correttamente le sensazioni che mi danno questi mezzi nuovi ( perchè è così anche con le auto ). Riesco a giudicare bene la ciclistica, ma ho qualche problema di lettura sulle prestazioni motoristiche, dove prevale il MIO gusto e non i numeri.
Comunque voglio chiarire una cosa, rileggendo cosa ho scritto in precedenza : la moto NON và poco, ha un buon "sbrego" e sale di giri con rabbia sopra i 3.500-4000 giri, è un gran motore per una sport-classic o una sport-tourer, solo mi aspettavo maggior regolarità e pienezza ai bassi da una moto che fa 7mila giri. Il motore sarebbe promosso a pieni voti se, a parità di erogazione, tirasse fino a 8-8.500 giri , ma così com'è l'allungo è corto per me.
Avete presente un 250 2 tempi da cross ? ;)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/t31.0-8/14566243_1188082347881467_9093118737820066815_o.jpg
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14463117_10209564615666044_7837157531494781185_n.jpg?oh=893f8e9b24de246a66f398ab6914a40e&oe=58660496
:oook:
mikscrambi
06/10/2016, 14:57
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14519822_1111963022220518_3058593803434083091_n.jpg?oh=45f9879b699680f02dd7e73f089bdfc1&oe=58A604ED
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14590408_1111962978887189_2416820038707344296_n.jpg?oh=190f0982105ff13267f513580e555de6&oe=5875D9B8
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14572821_1111963018887185_629451173119921212_n.jpg?oh=99eb2aaf1740c46207a598133f003dc4&oe=58692DFF
... la piu' bella TRUZZA vista fin'ora.
MIC
Resto dell'idea che le nuove TRIUMPH piu le tocchi e piu le rovini
questa di rizoma!
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/14632873_10154218948637293_9109096985008152737_n.jpg?oh=7e7832ac3f6ecebc00bcc25cac46707a&oe=58A9D1F7
[QUOTE=R0GER;7256996]questa di rizoma!
hanno risolto gli unici nei di questa moto ( per me inspiegabili ): l'orrendo parafango anteriore con quelle 2 specie di staffe color alluminio, e le staffe del faro. se guardi, anche il portatarga non è altro che quello del kit triumph ma scortato di qualche cm ;) in effetti quello del kit è troppo lungo, ma si può accorciare volendo .
La modifica che vorrei di più però sarebbe un gommone da 180 !!! ho guardato, ma penso proprio che non ci si riesca a farcelo stare =(
carmelo23
07/10/2016, 14:13
vista oggi da vivo e sentito il bel suono delle marmitte.
bella ma bella ma bella.
per chi ha problemi di acquisti compulsivi è meglio che non passi davanti ad una concessionaria. si corre il rischio di portarsi a casa questo gran bel giocattolo
Si,ma poi alle ns mogli non piace vedere che ci divertiamo come bambini.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161007/c484cbf5780caaff7ce85dfe3086ee7a.jpg
...comprare e poi dirlo alla moglie, scherzo ;-)
Io domani rischio di fare cosi!
carmelo23
07/10/2016, 20:24
Io domani rischio di fare cosi!
Due anni fa' ,quando dissi a mia moglie che l'indomani sarei andato a comprare la Bonnie....lei mi risponde: Finalmente ,era ora!
:love2:
La mia futura moglie (l'anno prossimo) oltre ad avermi spinto a comprare la thrux, insisteva perchè non versassi la bonny sapendo quanto ci tenevo. È arrivata addirittura al punto di essere d'accordo a farmela tenere in salotto (al terzo piano).....
Credete che non mi debba sposare??????
ilcontediMeriden
07/10/2016, 20:58
La mia futura moglie (l'anno prossimo) oltre ad avermi spinto a comprare la thrux, insisteva perchè non versassi la bonny sapendo quanto ci tenevo. È arrivata addirittura al punto di essere d'accordo a farmela tenere in salotto (al terzo piano).....
Credete che non mi debba sposare??????
SUBITO!!!
Fabietto67
09/10/2016, 20:32
Intanto la nostra Thruxton 1200 entra al 91mo posto delle moto più vendute tra gen-set 16 con 175 pezzi.
Non male direi considerando che di fatto le prime sono state immatricolate a metà giugno +/-.
carmelo23
09/10/2016, 22:14
La mia futura moglie (l'anno prossimo) oltre ad avermi spinto a comprare la thrux, insisteva perchè non versassi la bonny sapendo quanto ci tenevo. È arrivata addirittura al punto di essere d'accordo a farmela tenere in salotto (al terzo piano).....
Credete che non mi debba sposare??????
Dimenticavo di accennare nel mio precedente intervento,il quasi dispiacere della mia moglie a non averla io acquistata precedentemente.....ma la rassicurai dicendo che causa impegni di lavoro,sarebbe stata ferma in garage per molto tempo........
Mostro19
23/05/2017, 09:19
Forse sono diventato un tester, ma mi sono ritrovato molto nelle impressioni di dadedeejaydade 🤣
A parte gli scherzi, la tua recensione mi ha dato l'ultima spinta per decidermi ad acquistarla [emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi, io avrei bisogno di sapere una cosa, volevo montare/adattare sulla mia il parafango anteriore della thruxton 1200 R ma ho un dubbio.... Potete dirmi se le due staffe laterali sono di metallo o ABS?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170530/fb4285bd3b56a44ef8c8450fc584d2d2.jpg
Inviato dal mio FRD-L19 utilizzando Tapatalk
Hannibal
30/05/2017, 16:44
Mi sembra siano in materiale plastico, ma non sono sicurissimo....
Nessuno che abbia la certezza?
Purtroppo non ne ho mai vista una e non ho concessionari vicinissimi per andare a vederla...
semplice plastica. Ciao
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Nessuno che abbia la certezza?
Purtroppo non ne ho mai vista una e non ho concessionari vicinissimi per andare a vederla...
plastica sia le staffe che il parafango. io li ho sostituiti con quelli della rizoma. che modello hai? non credo che tu possa montarli sulle forcelle classiche (sono per quelle a steli rovesciati)
Anche il parafango della thrux base ( no steli rovesciati) è di materiale plastico ma mi sembra leggermente più lungo di quello della Thrux R
mikscrambi
01/06/2017, 15:45
...e questa ?
https://scontent-frt3-2.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/18765703_1345767342173417_390305775696620148_n.jpg?oh=fa9b3fdd1d7ba9afa32a140d0a438fac&oe=59E7CBAA
https://scontent-frt3-2.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/18767522_1345767322173419_2905720730885785793_n.jpg?oh=0829b00a55eaad2b4ab21c39b2ac56e8&oe=59E4CD5F
https://scontent-frt3-2.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/18882196_1345767318840086_5596002616954856274_n.jpg?oh=4baff67c66a7671d25ba88ab3ebb45c0&oe=59B737A0
... e' un rosso particolare o sbaglio ?
inizia a farmi gola ma non ci sto comodissimo quindi nisba....però...
234249
234250
mikscrambi
01/06/2017, 17:29
inizia a farmi gola ma non ci sto comodissimo quindi nisba....però...
234249
234250
...questa e' rosso lucido, quella postata da me sembra opaco, la preferisco :oook: (javascript:void(0)),
...R col cupolone e' stupenda !
A forza di vedere foto (e anche dal vivo), mi sto convincendo che la R mi piace molto di più col cupolone e magari il codino.
Mentre la base mi piace molto di più così come esce.
A forza di vedere foto (e anche dal vivo), mi sto convincendo che la R mi piace molto di più col cupolone e magari il codino.
Mentre la base mi piace molto di più così come esce.
io la mi l'ho presa senza cupolino ed il porta targa l'ho modificato partendo dal kit Triumph234254
Molto bella complimenti [emoji1360]
Inviato da me utilizzando Tapatalk
lellobrendoni
05/06/2017, 11:34
vengo da una 3 giorni-1.000 km in Toscana con zavorrina al seguito... a parte il mal di collo a livelli "esorcista" e il sedere (di entrambi) che grida vendetta sono sempre più soddisfatto della mia Thruxton. Certo le finiture, soprattutto dei blocchetti, non sono impeccabili e il comparto anteriore (freni e forcella) potrebbero essere di qualità superiore...ma ci si dimentica tutto quando dipingi traiettorie nel mezzo del Val d'Orcia in terza marcia, guidando di coppia tra le curve lasciandoti alle spalle il sound cupo degli scarichi in mezzo ai paesini toscani (e in questo l' x-pipe ha alzato di parecchio il livello goduria).... e poi non c'è Ducati o BMW che tenga (ho avuto entrambe): mai visti tanti sguardi d'ammirazione di gente di tutte le età, compresi turisti che l'hanno utilizzata come servizio fotografico nel mezzo delle colline :dubbio:.
Sono arrivato a superare i 7.500 km totali in un anno e tutti con un grande, enorme, sorriso stampato sotto il casco...e questo a mio avviso è quello che una moto deve trasmettere
234470
vengo da una 3 giorni-1.000 km in Toscana con zavorrina al seguito... a parte il mal di collo a livelli "esorcista" e il sedere (di entrambi) che grida vendetta sono sempre più soddisfatto della mia Thruxton. Certo le finiture, soprattutto dei blocchetti, non sono impeccabili e il comparto anteriore (freni e forcella) potrebbero essere di qualità superiore...ma ci si dimentica tutto quando dipingi traiettorie nel mezzo del Val d'Orcia in terza marcia, guidando di coppia tra le curve lasciandoti alle spalle il sound cupo degli scarichi in mezzo ai paesini toscani (e in questo l' x-pipe ha alzato di parecchio il livello goduria).... e poi non c'è Ducati o BMW che tenga (ho avuto entrambe): mai visti tanti sguardi d'ammirazione di gente di tutte le età, compresi turisti che l'hanno utilizzata come servizio fotografico nel mezzo delle colline :dubbio:.
Sono arrivato a superare i 7.500 km totali in un anno e tutti con un grande, enorme, sorriso stampato sotto il casco...e questo a mio avviso è quello che una moto deve trasmettere
234470
Che te lo dico a fare...:biggrin3::oook:
A parte il faro giallo che può piacere o meno, questa mi pare proprio una bella realizzazione
Modern Manx: Blacktrack Motors' custom Thruxton | Bike EXIF (http://www.bikeexif.com/custom-thruxton)
Monacograu
06/06/2017, 16:51
A parte il faro giallo che può piacere o meno, questa mi pare proprio una bella realizzazione
Modern Manx: Blacktrack Motors' custom Thruxton | Bike EXIF (http://www.bikeexif.com/custom-thruxton)
In effetti il faro non mi piace...per il resto...boh...bell'esercizio, ma è già così bella di suo...:cipenso:
In effetti il faro non mi piace...per il resto...boh...bell'esercizio, ma è già così bella di suo...:cipenso:
Sono d'accordo! E' una moto difficilmente migliorabile, tanto il suo design risulta equilibrato da ogni punto di vista (almeno a mio parere).
mikscrambi
13/06/2017, 10:22
...quando si dice... COOL ! :yess:
https://scontent-frt3-2.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/19149328_1358823824201102_5090000829735347505_n.jpg?oh=1852fc94e520d462b14c78dddea222e3&oe=59D7E2A8 :yess:
Mostro19
14/06/2017, 09:15
Portatarga corto e terminali un tantino più snelli, credo sia equilibrata
P.s. Lo so la foto la potevo fare senza la Y rosa [emoji38]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170614/d99aab541453c7c4f300a250bda72e25.jpg
Hannibal
14/06/2017, 09:30
Scusa che sottocoda è, quello che hai in foto ?
Portatarga corto e terminali un tantino più snelli, credo sia equilibrata
P.s. Lo so la foto la potevo fare senza la Y rosa [emoji38]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mostro19
14/06/2017, 09:46
Il sottocoda è FreeSpirit leggermente modificato per alloggiare le frecce Triumph
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hannibal
14/06/2017, 10:32
Grazie
Il sottocoda è FreeSpirit leggermente modificato per alloggiare le frecce Triumph
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mikscrambi
14/06/2017, 10:38
[QUOTE=Mostro19;7343988]Portatarga corto e terminali un tantino più snelli, credo sia equilibrata
P.s. Lo so la foto la potevo fare senza la Y rosa [emoji38]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[IMG]https://uploads.tapatalk
Proprio bello il tuo mostro nero opaco !
lo scarico l'avrei scelto nero, ma de gustibus...:oook: (javascript:void(0))
Mostro19
14/06/2017, 13:17
Neri piacciono anche a me, ma visto che ho lasciato i collettori originali, ho preferito rimanere sullo spazzolato [emoji106]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170614/c2fa09f8d9d0b6aea9f6f1c34a98f6ad.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
O.T. Mostro19
devi vendere gli scarichi originali? Il terminale?
Mostro19
15/06/2017, 16:27
Ciao capocch, preferisco tenermi i pezzi originali
Scusate l'ot
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giorgio2083
17/06/2017, 10:08
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170617/7298fe94b643042431f82e3b42e256d9.jpg
Spettacolo di moto...un sogno che diventa realtà! Prima Triumph...tanta tanta soddisfazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hannibal
19/06/2017, 19:33
Toh... ma come somiglia alla mia :biggrin3:
235057
Spettacolo di moto...un sogno che diventa realtà! Prima Triumph...tanta tanta soddisfazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mikscrambi
29/06/2017, 14:44
https://scontent-amt2-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/19429666_10159030330985061_5768264186015615015_n.jpg?oh=1840fc2c4590aa9ce4ac7d2b6d2f73d5&oe=59D32C48
https://scontent-amt2-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/19554631_1378104212273063_952457986859458322_n.jpg?oh=f554e9220749217f09678b791e0f4f3b&oe=59D4E2C0
https://scontent-amt2-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/19511519_1378104158939735_3959509837054833847_n.jpg?oh=472ac176d547f00d52fdd9d1f5adcb39&oe=59CE00AB
https://scontent-amt2-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/19511606_1378104155606402_893466421722432451_n.jpg?oh=2ed70bb1a22c131df8d908eabaecf130&oe=59DA861D
https://scontent-amt2-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/19598633_1378104138939737_1100091919952450382_n.jpg?oh=7801c7d9e01f7956e8721a15a5c8c8b8&oe=59C7BEF1
mikscrambi
11/08/2017, 16:54
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/20729669_1966465960231643_2680021609226515955_n.jpg?oh=7b23a5fab7fbc4b6c4d36b80e5ca9c17&oe=59EE05E4
...TRIUMPH ANCONA...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.