PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville La mia Bonneville .... cinguetta!!!!



Sidecarural
28/04/2016, 16:17
Amici,

La mia Bonneville black (2007, carburatori, 28mila km) cinguetta.
O squittisce.

Mi spiego: con frequenza casuale, quando raggiungo gli 80 all’ora circa, dalla parte sinistra del motore inizia a provenire una specie di cinguettìo, piuttosto forte, continuo. Lo sente forte anche il passeggero.

Se rallento, sparisce. Se riaccelero, certe volte riprende a cinguettare, certe volte no, resta silenziosa.

Salvo poi rimettersi a cinguettare dopo qualche chilometro. Oppure non cinguetta più per giorni e giorni, per settimane, e poi si rimette a cinguettare quando meno me l’aspetto.

Credo (temo) sia un problema di cuscinetto. Che cuscinetto c’è da quella parte del motore (a sinistra, in zona polpaccio)???

E soprattutto: che fare? L’idea di portarla dal meccanico, mi fa accapponare pelle, soprattutto se non c’è cinguettio. Il rischio è di intervenire su un cuscinetto innocente, e ritrovarmi col cinguettio dopo un po’ di tempo. E poi, temo, mettersi a smontare cuscinetti un po’ a casaccio rischia di essere un esercizio piuttosto costosetto.

Quindi sarei tentato dall’idea di non fare nulla, fino a che il cinguettio non diventi così evidente da consentire al meccanico di ‘sentirlo’ direttamente, ed intervenire a colpo sicuro.

Che ne dite, voi che vi intendete di Bonneville? Oppure lasciando le cose così, e sopportando un cinguettìo ogni tanto, rischio qualche guaio grosso?

Resto in attesa dei vostri illuminati consigli e pareri!

Ciao
Luciano

dariog1
28/04/2016, 17:48
La moto che cinguetta??
Questa è una domanda per mic56
La mia soluzione sarebbe solo quella di cambiare lo scarico per coprire il rumore

enroa
28/04/2016, 19:37
è primavera

Sidecarural
28/04/2016, 20:10
Risposta sbagliata: cinguetta anche d'inverno.
Avanti un altro......������

tbb800
28/04/2016, 20:52
meglio risolvere un cinguettio oggi che un ruggito domani.

secondi me non è un cuscinetto.

non ricordo dov'è l'attacco del contachilometri?

linux75
28/04/2016, 21:15
E primavera....e dopo mesi di di freddo intenso i volatili tornano dopo di migliaia di km di migrazione....sicuramente qualche piccola rondinella avrà trovato conforto tra i tuoi airbox :biggrin3:

joesedici
30/04/2016, 16:42
io andrei al concessionario e farei provare la moto al meccanico...di certo non aspetterei che il cinguettio peggiori

brian_may
02/05/2016, 09:07
Freno posteriore?

Sergio72
02/05/2016, 20:26
io invece , dalla mia esperienza di meccanico auto , aspetterei che il cinguettio si presentasse frequentemente , in modo da indirizzare il meccanico sul da farsi , altrimenti ti tocca davvero sperare nella provvidenza e nell' intuito di chi ci mette le mani , solo sulla base di esperienza e statistica , senza di fatto aver sentito il cinguettio con le proprie orecchie .

Comunque potrebbe essere anche qualcosa che proviene dalla ruota anteriore e chi ti dà l' impressione venga invece dalla zona motore

cip cip

Sidecarural
03/05/2016, 10:50
io invece , dalla mia esperienza di meccanico auto , aspetterei che il cinguettio si presentasse frequentemente , in modo da indirizzare il meccanico sul da farsi , altrimenti ti tocca davvero sperare nella provvidenza e nell' intuito di chi ci mette le mani , solo sulla base di esperienza e statistica , senza di fatto aver sentito il cinguettio con le proprie orecchie .

Comunque potrebbe essere anche qualcosa che proviene dalla ruota anteriore e chi ti dà l' impressione venga invece dalla zona motore

cip cip

cipcipcip a tutti!

adesso da almeno due settimane non cinguetta, quindi direi che portarla dal mecca rischia di essere un buco nell'acqua.... e l'idea di cominciare ad aprire il motore senza sapere cosa cercare non mi attrae molto.

comunque, escluderei le ruote: si sente chiaramente (abbastanza chiaramente) che viene dal motore, a sinistra. C'è di più: quando cinguetta ( e quando lo fa, cinguetta forte!) , e rallento, smette di cinguettare, ma per due o tre secondi resta una specie di brusìo, un rumorino come di qualcosa che gira, che poi smette.
Da qui il mio sospetto che si tratti di un cuscinetto (che so, il cuscinetto della pompa dell'olio, ammesso che ce ne sia una?).

comunque, adesso non cinguetta da un paio di settimane, come dicevo.... quindi la mia idea sarebbe di non far niente, fino a che non torna a squittire.
grazie per le risposte!
cipcipcip
Luciano

Paolo Cromo
03/05/2016, 16:57
Non cinguetta più?Forse hai lubrificato la catena?Ciao.

enroa
03/05/2016, 19:44
una moto che cinguetta tiene allegri