Visualizza Versione Completa : Chiarimenti su accensione e spegnimento
Salve a tutti,
sono possesore (da appena 30km) di una TigerXCX.
All'accensione del quadro e subito dopo lo spegnimento si sente un sibilo (?) provenire dalla zona corpi farfallati, credo.
Non appena girata la chiave e il quadro è acceso il rumorino continua fino all'accensione della moto.
Una volta arrestato il motore e spento il quadro dura circa 30-40 secondi e poi smette.
Pensavo fosse la ventola o la pompa carburante ma mi sbagliavo.
C'è qualcuno che sa darmi delucidazioni?
Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono i corpi farfallati che si "resettano" e tornano nella posizione iniziale.
Adesso vai subito a presentarti nell'apposita sezione e raccontaci come sei finito in norvegia!!! :oook:
Quindi tutto nella norma? anche con i tempi descritti?
Sono nuovo nel mondo triumph e anche sul forum...quale sarebbe l'apposita sezione?
Ho scritto ieri su "censimento"...
Si, direi proprio tutto nella norma. La centralina esegue un test all'accensione del quadro ed allo spegnimento, quindi sposta i corpi farfallati e li porta nella giusta posizione per l'avviamento del motore, qualora per qualche motivo non fossero tornati correttamente allo spegnimento preesistente. il sibilo che senti fino all'avviamento del motore dovrebbe essere il circuito di alimentazione che tiene in pressione gli iniettori. Sulla mia ktm è quasi un lamento...  :biggrin3:
La sezione giusta è questa: Presentazioni - Forum Triumphchepassione TCP (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/presentazioni/)
Grazie ancora del chiarimento! mi hai tolto un tarlo dalla testa.
Ah....sezione trovata :oook:!
In realtà, i Tiger, dopo che li si è usati e li si spegne, inviano sempre un fax a "mamma Triumph" per confermarle (ho meno) se sono stati trattati bene dai loro conducenti.
E' una "funzione ombra" nel software della ECU  
:laugh2::laugh2:
Be, il modello vecchio faceva così.
Quello nuovo fa un rumore diversdo perchè usa la mail..:laugh2:
Certo è la logica evoluzione tecnica; infatti ho avuto "info confidenziali" dalla Triumph, che i MY 2017, useranno wahtsapp e quindi saranno silenziosissime queste comunicazioni :cry: 
:biggrin3:
Fax, e-mail e whatsapp...tantissima tecnologia su queste moto :biggrin3:
Che mi dite invece del rinomato "clack" metallico sull'anteriore? è semplicemente uno squillo al centralino della Triumph? :biggrin3:
Scusate l'OT, c'è chi dice tubi freno, c'e chi dice piastra sterzo...da dove viene esattamente?
A) Gioco pastiglie all'interno della pinza. Come al solito.
B) E' capitato che la moto abbia lo sterzo un po' lento già di fabbrica e fosse ANCHE questo.
La prima cosa è normale e rimane per tutta la vita. Lo fa in particolare se, manovrando, hai frenato con l'anteriore mentre spostavi la moto indietro e poi, alla prima frenata, si spostano le pastiglie dall'altra parte facendo appunto "klack". Lo fanno molte moto. Non solo le Tiger. Se la moto è molto usurata, anche i dischi, che dovrebbero essere flottanti, possono aumentare il gioco sulle boccole. Le stesse infatti, dovrebbero permettere un gioco laterale, ma non intorno al perno ruota. Quando lo fanno, sono da cambiare anche se (per assurdo) non avessero raggiunto lo spessore di usura.
Ho visto una GS800 con 70/80.000 Km, fare rumore per questo motivo. Le Tiger, non so.:dubbio:
La seconda è meno normale ma abbastanza diffusa e in genere si manifesta allo stesso modo, ma durante la frenata il "klack" si diffonde al manubrio e lo senti sulle mani. Il rumore tendenzialmente è più "risuonante". Meno "secco". Ma dipende da quanto è mollo lo sterzo, probabilmente.:dubbio:
Puoi controllare mettendo la moto sul centrale, sedendoti davanti alla stessa, impugnando le forcelle e tirando forte avanti e indietro.
Non devi percepire gioco. Magari fatti denere la moto, che non ti cada dal cavalletto...:wacko:
Oppure, tenendo la ruota frenata, infilando un dito sotto la piastra, a contatto col telaio e alla stessa e valutando, tirando la moto avanti e indietro, se senti un movimento relativo tre i due elementi.
Ciao!:laugh2:
Grande Ozama! grazie mille farò un po di prove! :oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.