PDA

Visualizza Versione Completa : Nessun prefisso Cerchi alluminio Cafè Twin



BonnieTerzo
04/05/2016, 10:23
Ciao a tutti, qualcuno li ha montati?
Costano poco meno di 800 euro escluso mozzi e compreso raggi, quindi molto meno degli Alpina e mooooooooolto meno dei Kineo. Loro dicono un gran bene e che sono prodotti in Uk. Pareri?

dariog1
04/05/2016, 10:35
Ma sono tubeless??

BonnieTerzo
04/05/2016, 10:37
Ma sono tubeless??

no

Maciste
04/05/2016, 10:41
no

Ehm...
Pensa sia per questo che costano meno...

messi@
04/05/2016, 10:43
E che li cambi allora?
Se cambi cambia bene e metti dei tubeless
Ago x me la spesa nn vale la resa


Inviato dal Sapientino

BonnieTerzo
04/05/2016, 10:49
E che li cambi allora?
Se cambi cambia bene e metti dei tubeless
Ago x me la spesa nn vale la resa


Inviato dal Sapientino

e infatti, resta comunque il fatto che sono in alluminio e con codice sconto e preventivi vari me li porto a casa con meno di 600 euri...
Alluminio vs Acciao...sai com'è

Maciste
04/05/2016, 10:52
600 euri e con mozzi tuoi...
Prova a farti fare un preventivo da Alpina se vuoi tenere i tuoi mozzi :oook:

Beano
04/05/2016, 10:54
e infatti, resta comunque il fatto che sono in alluminio e con codice sconto e preventivi vari me li porto a casa con meno di 600 euri...
Alluminio vs Acciao...sai com'è

Sai com'è cosa?!...mangia una brioche in meno e hai lo stesso risultato!
Anche perché quello che fa la differenza di peso (se così si può chiare su una moto da 200 e più chili) è proprio il mozzo. I raggi sono comunque in acciaio, quindi cambi per avere qualche grammo in meno sulle lame? :biggrin3:
Se fosse per avere la sicurezza dei tubeless capirei..

Maciste
04/05/2016, 10:59
Sai com'è cosa?!...mangia una brioche in meno e hai lo stesso risultato!
Anche perché quello che fa la differenza di peso (se così si può chiare su una moto da 200 e più chili) è proprio il mozzo. I raggi sono comunque in acciaio, quindi cambi per avere qualche grammo in meno sulle lame? :biggrin3:
Se fosse per avere la sicurezza dei tubeless capirei..

Dinamicamente parlando avere i grammi che veramente contano sono quelli più lontani dal centro ruota e quindi dal mozzo. Per cui, in una ruota quello che conta di più in termini dinamici è il peso periferico.

messi@
04/05/2016, 11:16
A quella stregua, mozzi miei per mozzi miei aggiungo 100€ e mi prendo gli alpina tubeless in alluminio


Inviato dal Sapientino

Beano
04/05/2016, 12:46
Dinamicamente parlando avere i grammi che veramente contano sono quelli più lontani dal centro ruota e quindi dal mozzo. Per cui, in una ruota quello che conta di più in termini dinamici è il peso periferico.

Parliamo seriamente dei grammi che differenziano le due lame su queste moto? Dai facciamo i seri...:biggrin3:

Maciste
04/05/2016, 13:01
Parliamo seriamente dei grammi che differenziano le due lame su queste moto? Dai facciamo i seri...:biggrin3:

Contento te... :biggrin3:

strap70
04/05/2016, 19:17
Con 800 euro adesso si trovano gli alpina made in cina !

dariog1
05/05/2016, 06:41
Mi piace la cina. Hai il link?

lanzomat
05/05/2016, 07:02
Con 800 euro adesso si trovano gli alpina made in cina !
Gli ALCHINA😂😂😂😂😂😂😂

Maciste
05/05/2016, 07:34
Con 800 euro adesso si trovano gli alpina made in cina !

Cioè?
Sono delle copie? O alpina produce una serie di bassa gamma in Cina?

Sbaglio o avevo sentito voci qua sul forum (non ricordo dove però) che dicevano che recentemente anche Alpina aveva cominciato comprare i cerchi (la sola parte esterna intendo) dalla Cina?

Se qualcuno avesse informazioni più precise potrebbe smentire o confermare?

strap70
05/05/2016, 07:45
Già l.anno scorso il posteriore era tedesco (stesso della ktm) e l.anteriore GIANT (made in cina). Da quello che ho capito in fiera a milano anche il posteriore era destinato ad andare fuori produzione. Probabilmente adesso anche il posteriore è di provenienza cinese. Comunque la GIANT da anche delle belle biciclette...

Cori
05/05/2016, 08:08
Parliamo seriamente dei grammi che differenziano le due lame su queste moto? Dai facciamo i seri...:biggrin3:
Studia questo!
p.s=questo è nello zanichelli per ragazzi, se poi vuoi essere ancora più serio lo trovi nello specifico sui manuali di fisica ecc.
http://online.scuola.zanichelli.it/amaldi-files/Cap_12/MomentoAngolare_Cap12_Par12_Amaldi.pdf

condor
08/05/2016, 21:06
Vorrei anch'io cambiarli, per il solo fatto che all'ultimo cambio gomma ho trovato i miei cerchi in acciaio molto arrugginito dentro con rischio di bucare continuamente la camera d'aria

Trotter
09/05/2016, 22:35
Vorrei anch'io cambiarli, per il solo fatto che all'ultimo cambio gomma ho trovato i miei cerchi in acciaio molto arrugginito dentro con rischio di bucare continuamente la camera d'aria


se è solo per la ruggine (fatto normale nei modelli sino al 2004 che montavano cerchi inglesi e nei 2005/6 che montavano cerchi italiani)
puoi eliminare il problema spazzolandoli bene e cartavetrandoli dall'interno, e applicando quindi un doppio strato di primer anticorrosione
per almeno due/tre anni resistono

condor
10/05/2016, 04:44
fatto.
ma e' venuta meno la fiducia.
Una notte poi tornavo a casa allegrotto e a circa 150 kmh si sono innescati di colpo degli ondeggiamenti notevoli e pericolosi. Non so se tale problema fosse collegato, magari era una errata pressione di gonfiaggio unita alle pessime condizioni della strada, ma il tarlo si e' insinuato ed e' dovuto ad una situazione difficile da tenere sotto controllo. In tutto il resto della moto non c'e' un grammo di ruggine e non uso l'idropulitrice. In piu' il precedente cambio gomma non era poi cosi' remoto.

strap70
10/05/2016, 04:50
Comunque 800 euro per due lame di alluminio calandrate è un furto !

condor
10/05/2016, 09:46
Mah, non saprei. Gli Enkei costano di piu', almeno cosi' ho trovato.
Pero' cosa devo fare? Rimettere i cerchi in acciaio originali? Mettere dei cerchi in lega di derivazione Harley?

ranxerox
10/05/2016, 11:04
216276per rendere tubles tutte le ruote a raggi pure in ferro
Homepage (http://www.bartubeless.it/)
io pero montato gli alpina e mi trovo bene
ce chi se li fa da solo cerchio e pinze freno alta tecnologia!!

Maciste
10/05/2016, 11:09
Mah, non saprei. Gli Enkei costano di piu', almeno cosi' ho trovato.
Pero' cosa devo fare? Rimettere i cerchi in acciaio originali? Mettere dei cerchi in lega di derivazione Harley?
Stavo cercando anche io qualcosa Harley... ma a parte gli interassi, è il posteriore il problema, Harley monta 16"

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

condor
10/05/2016, 11:53
Stavo cercando anche io qualcosa Harley... ma a parte gli interassi, è il posteriore il problema, Harley monta 16"

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Per il posteriore si puo' mettere quello della SE :dubbio:
E' un anteriore in lega da 19 che e' un casino


216276per rendere tubles tutte le ruote a raggi pure in ferro
Homepage (http://www.bartubeless.it/)
io pero montato gli alpina e mi trovo bene
ce chi se li fa da solo cerchio e pinze freno alta tecnologia!!

e sfido che ti trovi bene, but... how much?

Maciste
10/05/2016, 14:01
Per il posteriore si puo' mettere quello della SE :dubbio:
E' un anteriore in lega da 19 che e' un casino


Ottima idea!!!!
I puristi storgeranno il naso però...

Io pensavo a qualcosa tipo...
48. HARLEY DAVIDSON SPORTSTER CERCHIO ANTERIORE RUOTA ANTERIORE CERCHIO WHEEL 2,15 x 19 pollici | eBay (http://www.ebay.it/itm/141852908437)

condor
10/05/2016, 20:53
Ottima idea!!!!
I puristi storgeranno il naso però...

Io pensavo a qualcosa tipo...
48. HARLEY DAVIDSON SPORTSTER CERCHIO ANTERIORE RUOTA ANTERIORE CERCHIO WHEEL 2,15 x 19 pollici | eBay (http://www.ebay.it/itm/141852908437)

Proprio quello!:oook:

Maciste
11/05/2016, 06:42
Proprio quello!:oook:

Secondo te monta senza distanziali modificati?
Il perno sarà lo stesso?
Sarà Plug And Play?

condor
11/05/2016, 07:32
No, so che ci sono delle modifiche da fare, non profonde ma ci dono