PDA

Visualizza Versione Completa : Asta cambio



Luicar
05/05/2016, 08:53
Vorrei smontare il carterino della foto per pulire l’interno dal troppo olio catena. Ho provato a togliere i due bulloni 1 e 2 per togliere il carterino, ma l’asta 5 del cambio non me lo permette.
Dovrei mollare anche il bullone 3 e 4 e così l’asta cambio verrebbe via e potrei fare il mio lavoro.
Il dubbio è nel rimontaggio, ho paura di non riuscire a rimettere l’asta nella sua giusta posizione per cause che non conosco. Qualcuno ha già fatto questa operazione e ci sono consigli? Oppure non ci sono contro indicazioni sull’operazione?
215974

mlessio
05/05/2016, 09:00
Mi accodo alla richiesta! :oook:

gixxxer
05/05/2016, 09:06
Dovete svitare i due dadi che reggono l'astina di rinvio per togliere il carter. L'astina poi avvita contemporaneamente sia nell'alloggiamento superiore che in quello inferiore. Se la posizione del pedale vi è comoda per l'uso, segnate la posizione fino a cui avvitare l'astina sia sulla filettatura inferiore che su quella superiore con un pennarello per poterla ripristinare.

Altrimenti, regolate l'astina per tenere il pedale più o meno alto rispetto al piede.

ozama
05/05/2016, 12:44
Non si riesce a sfilare il morsetto dall'alberino di comando rimuovendo dado e bullone di serraggio (ci sarà sicuramente uno smanco per il bullone, nell'alberino, quindi lo stesso andrebbe sfilato completamente quasi certamente)? Verrebbe conservata "la taratura"..
Penso che in questo caso, il pedale scivolerebbe verso il basso e l'asta, spostata a destra o a sinistra, dovrebbe permettere l'uscita del carterino..:dubbio:
Scusate se ho detto una cazzata. Non l'ho mai fatto eh..:lingua:
Ciao!:laugh2:

gixxxer
05/05/2016, 13:23
Non si riesce a sfilare il morsetto dall'alberino di comando rimuovendo dado e bullone di serraggio

MI pare di ricordare che no, non ci si riesca. Avevo dovuto sfilare l'asta di rinvio. Pero' anche io l'avevo fatto una volta sola appena presa....

Luicar
05/05/2016, 15:48
215984

I dadi 6 non si possono far girare sono un corpo unico con lo snodo.

Ozama - Gixxxer voi dite di sfilare l'asta svitando il dado 3? sull'alberino zigrinato del cambio c'è un puntino bulinato (si vede anche nella foto) in corrispondenza del taglio, potrebbe essere quello il riferimento quando si rimonta il tutto ?

gixxxer
05/05/2016, 15:55
215984

I dadi 6 non si possono far girare sono un corpo unico con lo snodo.

Ozama - Gixxxer voi dite di sfilare l'asta svitando il dado 3? sull'alberino zigrinato del cambio c'è un puntino bulinato (si vede anche nella foto) in corrispondenza del taglio, potrebbe essere quello il riferimento quando si rimonta il tutto ?

I dadi n. 6 girano eccome. Devi tener fermo quello superiore della coppia in alto e quello inferiore della coppia in basso. In pratica ti occorrono due chiavi a forchetta dellastessa misura, una tiene ferma e l'altra svita... Pero' ragazzi, perdonate la franchezza, ma se siete in difficolta' per smontare quel pezzo forse e' meglio se evitate di far danni e vi rivolgete a qualcuno piu' esperto, anche un amico, che quanto meno possa supervisionare il lavoro.

Luicar
05/05/2016, 16:45
I dadi n. 6 girano eccome. Devi tener fermo quello superiore della coppia in alto e quello inferiore della coppia in basso. In pratica ti occorrono due chiavi a forchetta dellastessa misura, una tiene ferma e l'altra svita... Pero' ragazzi, perdonate la franchezza, ma se siete in difficolta' per smontare quel pezzo forse e' meglio se evitate di far danni e vi rivolgete a qualcuno piu' esperto, anche un amico, che quanto meno possa supervisionare il lavoro.

Ma se non facciamo così, quando impariamo?:biggrin3: Vuoi mettere la vampata di adrenalina quando combini una caz..ta:taz:
e la vergogna se dovessi portarla al meccanico dopo un default, "...E IO PAGO" (Totò)
e poi più amici di voi...dove li trovi:biggrin3:;)

gixxxer
05/05/2016, 17:03
Ma se non facciamo così, quando impariamo?:biggrin3: Vuoi mettere la vampata di adrenalina quando combini una caz..ta:taz:
e la vergogna se dovessi portarla al meccanico dopo un default, "...E IO PAGO" (Totò)
e poi più amici di voi...dove li trovi:biggrin3:;)

MA guarda che il problema non e' il dado smangiato, e' che se ti stacca per strada l'asta del cambio ed arrivi lungo in curva oppure inizi un sorpasso e la marcia non scala, ci si puo' fare molto molto male.

Ci sono cose - in particolare freni, ruote, pneumatici, cambio, elettronica - che vanno fatte sempre e solo con cognizione di causa perche' un intervento sbagliato puo' causare danni fisici fino alla morte.

Come pure, sarebbe sempre opportuno tenerlo a mente, i lavori sullla moto vanno eseguiti sempre e soltanto dopo averla messa in totale sicurezza. Dovete essere sicuri al 1000% che non vi cada addosso anche se dovete applicari valori di coppia notevoli oppure applicare o togliere pesi considerevoli.

Quindi, come dicevo sopra, se siete alle prime armi fatevi seguire da un amico esperto, non partite da soli. E procuratevi degli attrezzi almeno decenti: una chiave o un cacciavite di cattiva qualita' o, peggio, non adatti allo scopo, produrranno certamente dei danni su dadi, viti e bulloni oltre a farvi perdere tempo e denaro.

ozama
05/05/2016, 17:27
Azz.. Gixxxer.. Sembri una delle avvertenze sul libretto di uso e manutenzione..:D

Però è tutto vero eh. scherzi a parte..:oook:
Ciao!:laugh2:

Sugarglider
05/05/2016, 17:31
Non ho letto nemmeno un messaggio perchè ho in atto un attacco allergico e non sono molto paziente in questo momento. O smolli il millerighe o sviti i due bulloni dell' asta.

Luicar
05/05/2016, 17:38
"Serio"
Sacrosanto quello che dici!
Certo che bisogna fare le cose solo se si è consapevoli di quello che si sta facendo e anche dei rischi che ciò può comportare.
Il forum è un ottimo posto per chiedere info e opinioni, che vanno valutate in rapporto alle proprie capacità, esperienza e attrezzature.

"Un pò meno serio"
Ma per togliere un carter Triumph ci vuole una laurea?

lupo56
05/05/2016, 18:04
Togliete il bullone n.3 e rammentate che sull'alberino in prossimità della fessura sulla levetta, c'è un puntino...serve per rimontare la levetta nella posizione giusta.
Sfilata la levetta dall'alberino, potrete tranquillamente levare il carterino del pignone.
Al rimontaggio, serrate bene il bulloncino n. 3, rammentando comunque che tira su alluminio e non su ferro; ovvero non si può stringere in modo esagerato.
Nel caso dovesse nel tempo allentarsi, state tranquilli: la levetta potrà rovinarsi ma non dovrebbe uscire dall'alberino...sarà sufficiente fare ogni tanto una verifica del serraggio.

Luicar
06/05/2016, 12:53
Togliete il bullone n.3 e rammentate che sull'alberino in prossimità della fessura sulla levetta, c'è un puntino...serve per rimontare la levetta nella posizione giusta.
Sfilata la levetta dall'alberino, potrete tranquillamente levare il carterino del pignone.
Al rimontaggio, serrate bene il bulloncino n. 3, rammentando comunque che tira su alluminio e non su ferro; ovvero non si può stringere in modo esagerato.
Nel caso dovesse nel tempo allentarsi, state tranquilli: la levetta potrà rovinarsi ma non dovrebbe uscire dall'alberino...sarà sufficiente fare ogni tanto una verifica del serraggio.
216041216042

Fatto tutto come da Lupo56.

Ho mollato il bullone 3 con una chiave a bussola e per poter accoppiare meglio bullone/chiave ho tolto prima i due bulloni del carterino.
L'asse del cambio ha una scanalatura (vedi foto) e per togliere il supporto millerighe bisogna togliere completamente il bulloncino 3.
Fatto questo si sposta l'astina e il carterino si toglie con facilità.
Dopo aver pulito ho rimontato il tutto, allinenado il puntino dell'asta cambio e stringendo il bullone 3 come consiglia Lupo56.

Prova su strada...tutto OK!

ozama
06/05/2016, 17:19
Perfetto!:oook: Complimenti per il pignone.. Non sarà stato così pulito nemmeno in fabbrica!:biggrin3:
Ciao!:laugh2: